Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: chulien - 18 Gennaio 2010, 13:17:53

Titolo: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: chulien - 18 Gennaio 2010, 13:17:53
Devo dire che sono molto arrabbiata e preoccupata per un episodio che mi è accaduto ieri mentre ero a passeggio con Brandy
penso di essere nel giusto nel tenere il mio Brandy sempre al guinzaglio in città e ovunque transitino pedoni e macchine, ieri purtroppo però, mentre camminavamo in una stradina secondaria sterrata isolata che conduce ad un bosco (vicino ad Assisi), da dietro una rete un cane nero molto grosso (nn so che razza) ha iniziato ad abbaiare furiosamente a ringhiare come un indemoniato e ad un certo punto stava quasi per uscire da una bella grande falla della rete!!! per fortuna è così grosso che non ci è passato ma la paura è stata grande!
Ok sono cose che non dovrebbero succedere ma immagino che nel corso della vita possono accadere, La mia domanda a tutti voi è questa: Nell'eventualità che si ripresenti un fatto simile, magari con il cane rabbioso che stavolta riesce ad uscire, come faccio a difendere il mio cucciolo da eventuali attacchi improvvisi??? Non voglio certo rinunciare a portarlo fuori per paura di incontri troppo ravvicinati indesiderati no? però non so davvero che tipo di protezione potrei assicurargli...
Io sono ancora alle prime esperienze di passeggiate e chiedo a tutti coloro che sicuramente almeno una volta si sono trovati ad affrontare situazioni del genere cosa fare????!!!!
Grazie....
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Tiziana - 18 Gennaio 2010, 13:56:56
Solitamente i cani all'interno di recinzioni, tendono a proteggere quella che per loro risulta essere la loro proprietà, ecco perchè quel cane abbaiava furiosamente al tuo Brandy che transitava al di là della sua zona...per avvertirlo di non entrare.

Se dovesse mai succedere di incontrare un cane poco raccomandabile anche in esterno, in primis NON PRENDIAMO IN BRACCIO IL NOSTRO CUCCIOLO!!!!!
Anzi anche se può sembrare assurdo lasciamolo libero dal guinzaglio e lasciamo che si parlino tra loro. Se non si tratta di un randagio incattivito, i cani che di solito fanno i bulli per strada, sono risultati di proprietari poco attenti alla loro educazione, ma siccome tra cani si capiscono benissimo, e se il nostro cucciolo è stato ben socializzato prima dalla sua mamma e poi da noi, saprà benissimo come comportarsi per sedare la rissa.
Se poi nelle vicinanze c'è un "proprietario" del suddetto cane, cerchiamo di ottenere informazioni su di lui.

Chiaramente questo non vale se vi siete accorti che il cane in questione è un randagio incantivito, a quel punto è sufficente che alziamo la voce a lo allontaniamo.

Certo non posso essere cmq daccordo con proprietari che lasciano che i loro cani abbaino furiosamente da dietro una recinzione....anche quella è poca educazione e disinteresse per il proprio cane.

Ciao ciao
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Debby - 18 Gennaio 2010, 14:43:52
A volte provo ad immaginare come saranno le mie passeggiate col mio futuro cagnolino e siccome so di essere un po' (un po'??!?  ::)) apprensiva e tendente al paranoico, spesso mi sono chiesta cosa fare se al mio cucciolo dovesse disgraziatamente capitare di incontrare un cane del genere, cioè un cane aggressivo che abbaia e magari riesce a scappare dal recinto per lanciarsi sul mio dorato...
Sapendo che i cani hanno un udito molto sviluppato e possono spaventarsi sentendo rumori forti ed improvvisi, non è che... potrei portarmi dietro una di quelle trombe da stadio da usare all'occorrenza?? No giuro, non è una battuta... A volte Victoria Stilwell usa dei fischietti o delle trombette per rimproverare i cani quando fanno qualcosa che non dovrebbero. Ho visto che funziona, per esempio tempo fa ho visto una puntata in cui un alano aveva l'abitudine di rubare il cibo dal tavolo allora lei, appena il cane si avvicinava alle pietanze, suonava la trombetta e il cane si allontanava immediatamente sentendo quel rumore sgradevole... attendo consigli dai più esperti!
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 18 Gennaio 2010, 14:50:30
io eviterei soluzioni fai da te e seguirei il consiglio giustissimo di Tiziana...stesso esempio se al parco un Dogue de Bordeaux di 60 kg si avvicina al vostro cuccioletto di corsa....lasciate il guinzaglio (se avete tempo sganciatelo) e fateli comunicare.
A meno di vivere in situazioni particolari non è facile incontrare un gruppo di randagi in italia oggi e i cani che abbaiano e ringhiano sono la maggior parte delle volte dei bulletti sfuggiti al controllo del padrone...

Per il resto purtroppo il più delle volte i padroni che tengono i cani alla catena o a far da guardia dietro una recinzione VOGLIONO proprio che il cane abbai a qualunque cosa si muove.  >:(
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: ele - 18 Gennaio 2010, 15:10:03
E se una cosa del genere dovesse succedere con Adone (11 mesi)?

Io vedo che quando lui gioca con gli altri cani è abbastanza "sottomesso" nel senso che i 3/4 delle volte è lui quello che GIOCANDO sta a pancia all'aria e l'altro sopra..
Nel caso di un attacco da parte di un randagio  furioso (o anche non randagio) io credo che Adone, una volta capite le intenzioni dell'altro, si sottometterebbe..
ma ora che lui è adulto la sottomissione (pancia all'aria) basta a distogliere l'altro cane dalle sue intenzioni?
Non è che "l'assalitore" non si accontenti della sottomissione di Adone e inizi a morderlo comunque dato che lo vede adulto e dunque un rivale?

E poi, se sono a passeggio x strada e mi assale un altro cane, come posso fidarmi a liberare Adone dal guinzaglio, anche magari solo x permettergli difendersi (cosa che dubito sappia fare...), col rischio che passino delle auto???

Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Manuela_Baloo - 18 Gennaio 2010, 15:29:21
Al mio Baloo è capitato più volte di essere morso  :-\... la prima volta aveva tre mesi e gli ha lasciato le cicatrici sul naso per un tot le altre invece sono state questa estate ma per fortuna nulla di grave rispetto la prima volta..
purtroppo Baloo è sempre troppo tonto!! La prima volta è capitato perchè purtroppo mi sono fidata del padrone che mi diceva che il suo amstaff femmina era buono.. forse si buono con loro, ma appena si è avvicinato al mio piccolo cuccioletto gli ha pinzato il naso e tenendolo se lo tirava indietro (non so se mi sono spiegata).. scena agghiacciante per me e mio marito ovviamente!!!
Quest'estate invece è successo più che altro perchè gli altri maschietti volevano per forza dominare Baloo e lui non era molto d'accordo!
Baloo in linea di massima è sempre stato abbastanza sottomesso, ma ultimamente diciamo che si lascia sottomettere fino ad un certo punto e poi basta, non morde assolutamente e ringhia solo quando gli altri l'hanno già pinzato e poi come un cucciolo impaurito appena gli altri mollano la presa lui corre tra le mie gambe piagnucolando..
sembra che mi dica "mamma io ho provato a ringhiare per difendermi, ma lui mi ha morso lo stesso  em_014"
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: stefi - 18 Gennaio 2010, 15:33:29
Ragazzi, io invece voglio raccontarvi la scena a cui ho assistito ieri mattina . Io ero nel recinto con Samanta e dall'altra parte della strada c'è un campo molto grande dove tante persone hanno l'abitudine di portare il cane . A parte il fatto che il campo delimita una strada trafficatissima , ragione per cui secondo me è assurdo liberare i cani ( una volta ho dovuto anche soccorrere un pincher  che è stato investito e si è salvato per miracolo.....) , il fatto è che ieri mattina una signora con un cane bello grosso al guinzaglio si è spaventata tantissimo perchè un canetto più piccolo libero si stava pericolosamente avvicinando e probabilmente il suo non avrebbe avuto una reazione felice.....menomale che poi all'ultimo il canetto ha fatto dietro front ( avrà capito che non era il caso ?????? ) però la signora un bello spavento se l'è preso comunque . Ecco , io ho capito perfettamente cosa ha provato la signora perchè anche il mio Beppe non era granchè amichevole con gli altri maschi e io lo tenevo sempre al guinzaglio il posti dove potevo trovare altri cani.....la mia paura era proprio quella di trovare cani liberi che potessero venirci incontro e a volte purtroppo è successo con conseguente rissa....  :( :( :(
Quello che voglio dire è che il cane può essere più o meno amichevole ma non si dovrebbe mai liberare un cane se non si è in assoluta sicurezza.... Non si sa mai cosa si può trovare, ho visto tanti cani tranquilli essere aggrediti da cani più dominanti anche se erano tutti e due senza guinzaglio . Purtroppo quando si parla di responsabilizzare i proprietari bisognerebbe partire proprio da qui , cioè si dovrebbe insegnare a gestire il cane perchè non diventi un potenziale pericolo . Invece troppi, molti proprietari di cani non tengono conto di questa cosa . Non vorrei sembrare troppo "terrorista" ma l'attenzione non è mai troppa.... Sarà perchè io con Beppe ne ho fatto le spese più di una volta a causa dell'ignoranza di altri proprietari...
saluti
Stefi & Sam
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 18 Gennaio 2010, 15:46:08
Invece io al contrario mi scoccio quando da 200 metri ldi distanza padroni in pieno panico mi urlano "è un maschiooooooooo?" e io "siiiiiiiii" e loro cambiano strada o mi dicono "lo leghi"...ma legati tu!!!
Se siamo in un sentiero o nell'area cani liberi non mi sembra giusto dover legare il cane perchè il suo cane è mal socializzato o peggio per vere e proprie fobie del proprietario!
Certo che se Leo corre incontro a salutare un altro cane e il propietario appena vede un pistolino si irrigidisce, tira il guinzaglio (magari con una bella catenella a strozzo), urla....è normale che il suo cane percepirà il mio come un pericolo e abbaierà. E più il suo cane abbaia più il padrone si irrigidisce...al che abbaia pure il mio e si cade in un circolo vizioso.
Il fatto poi che ci siano cani più dominanti e altri più sottomessi, così come le baruffe territoriali o per stabilire le gerarchie...fanno parte del mondo dei cani e secondo me devono esser messe in preventivo se vogliamo improntare il nostro rapporto con i cani sulla base del rispetto della loro natura.
In natura non mi sembra che nei branchi di lupi o di cani randagi vi sia un maschio solo...eppure i cani non si ammazzano tra di loro.

edit: faccio un esempio. Domenica siamo come sempre con Leo al parco...da lontano arriva un pastore tedesco di 1 anno, maschio...i due si fissano, si puntano e si corrondo incontro...ok è più che altor Leo che gli corre incontro :D Il lupo ribalta leo e lo tiene giù afferrandolo al collo con i denti...il padrone si preoccupa e afferra il suo cane per il cllare...io lo prego di lasciarli giocare che a leo piace giocare un po' "duro"...il lupo lo tiene sotto, leo si alza, ringhiano mostrano i denti...ad un certo punto leo stava mordendo le guance del lupo tirandogli la pelle di 15cm...vedi che lo sguardo di questo cane cambia...coem se fosse sorpreso dal vedere un altro cane "giocare" con lui senza che il padrone lo sgridi...beh dopo 10 minuti i due annusavano insieme l'erba e sonoandati insieme a giocare con un altro gruppo di cani....

Spero di non esser sembrato tropop accorato ma questo è un argomento che mi sta molto a cuore  ;)
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Tiziana - 18 Gennaio 2010, 16:04:22
Questo è un argomento che dovrebbe stare a cuore a tutti quelli che decidono di vivere la loro vita con un cane caro LELDMK (mannaggia al nik impronunciabile che hai!!!!)
I comportamenti sbagliati che i nostri cani hanno sono sempre e solo colpa nostra, certo se siamo parlando di cani normodotati e non con problemi comportamentali, tutti i cani hanno un vastissimo repertorio di segnali che sfoderano al momento opportuno, e sta a noi umani imparare a decifrarli, a leggerli, i cani dal canto loro lo sanno fare benissimo.

Chiaro è però che se noi "esseri intelligenti" ci intromettiamo sempre q2uando due cani stanno parlandosi, non facciamo altro che creare problemi.

Un cane anche adulto, sa benissimo quali segnali di calma deve dare ad un altro adulto per non fare rissa, il dominante per qualche momento lo studierà, gli dirà che comanda e poi si annuseranno per finire magari a giocare o a volte ad ignorarsi e a girarsi al largo.

L'unico problema è che noi "esseri intelligenti" o meglio alcuni di noi, non ci abbassiamo a  pensare che abbiamo ancora tantissimo da imparare, e ci riteniamo in grado di prendere qualsiasi tipo di cane e di essere in grado di "addestrarlo" perchè "in fondo è solo un cane".
Proprio per questo motivo, prima di consegnare uno dei miei cuccioli una domenica è dedicata al corso pre affido, e vi posso assicurare che la consegna del cane viene decisa anche in base alla risposta al mio invito a questo corso, alla capacità di mettersi in discussione, di aver voglia di imparare a vivere bene il proprio cane.....e stimo parlando di un cane come un golden, pensate a razze più impegnative....

Imparare a riconoscere i segnali di calma o di stress che i nostri cani ci danno è l'unico modo per poter mettere le basi di una sana e serena convivenza con un peloso.

Ciao ciao
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 18 Gennaio 2010, 16:11:57
Questo è un argomento che dovrebbe stare a cuore a tutti quelli che decidono di vivere la loro vita con un cane caro LELDMK (mannaggia al nik impronunciabile che hai!!!!)

ma infatti, non si può cambiare?!? (il nick intendo...non il cane!)  :P ;)

Tiziana, tu come gestisci le dinamiche tra maschi all'interno del tuo allevamento?
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: stefi - 18 Gennaio 2010, 17:09:41
Invece io al contrario mi scoccio quando da 200 metri ldi distanza padroni in pieno panico mi urlano "è un maschiooooooooo?" e io "siiiiiiiii" e loro cambiano strada o mi dicono "lo leghi"...ma legati tu!!!
Se siamo in un sentiero o nell'area cani liberi non mi sembra giusto dover legare il cane perchè il suo cane è mal socializzato o peggio per vere e proprie fobie del proprietario!
Certo che se Leo corre incontro a salutare un altro cane e il propietario appena vede un pistolino si irrigidisce, tira il guinzaglio (magari con una bella catenella a strozzo), urla....è normale che il suo cane percepirà il mio come un pericolo e abbaierà. E più il suo cane abbaia più il padrone si irrigidisce...al che abbaia pure il mio e si cade in un circolo vizioso.
Il fatto poi che ci siano cani più dominanti e altri più sottomessi, così come le baruffe territoriali o per stabilire le gerarchie...fanno parte del mondo dei cani e secondo me devono esser messe in preventivo se vogliamo improntare il nostro rapporto con i cani sulla base del rispetto della loro natura.
In natura non mi sembra che nei branchi di lupi o di cani randagi vi sia un maschio solo...eppure i cani non si ammazzano tra di loro.

edit: faccio un esempio. Domenica siamo come sempre con Leo al parco...da lontano arriva un pastore tedesco di 1 anno, maschio...i due si fissano, si puntano e si corrondo incontro...ok è più che altor Leo che gli corre incontro :D Il lupo ribalta leo e lo tiene giù afferrandolo al collo con i denti...il padrone si preoccupa e afferra il suo cane per il cllare...io lo prego di lasciarli giocare che a leo piace giocare un po' "duro"...il lupo lo tiene sotto, leo si alza, ringhiano mostrano i denti...ad un certo punto leo stava mordendo le guance del lupo tirandogli la pelle di 15cm...vedi che lo sguardo di questo cane cambia...coem se fosse sorpreso dal vedere un altro cane "giocare" con lui senza che il padrone lo sgridi...beh dopo 10 minuti i due annusavano insieme l'erba e sonoandati insieme a giocare con un altro gruppo di cani....

Spero di non esser sembrato tropop accorato ma questo è un argomento che mi sta molto a cuore  ;)

Infatti, dal tuo punto di vista non fa una piega : hai tutto il diritto di lasciare libero il cane nelle aree dedicate ...quello che voglio infatti dire è che quando il nostro cagnone è poco amichevole per vari motivi ( mancata socializzazione o altro..) un proprietario responsabile dovrebbe evitare luoghi troppo frequestati da altri cani....lo so che tutti noi "esseri intelligenti" come dice Tiziana dovremmo imparare a conoscere talmente bene i nostri cani per creare una convivenza serena, ma ragazzi...purtroppo il mondo reale è un altro . In giro ci sono tanti idioti che se il loro cane potesse scegliere se la darebbe a gambe levate !!!!!!! A tante persone non interessa un fico secco dei segnali che manda il cane . E' vero che i comportamenti sbagliati sono solo colpa dei proprietari . Il problema è che noi siamo sensibili all'argomento e cerchiamo di educare i nostri cani al meglio  ma quanti di quelli che incontriamo lo sono altrettanto ? A questo punto io per carattere cerco sempre di proteggere il "mio" cane, perchè se non conosco non so cosa posso trovare dall'altra parte , di conseguenza non me la sento di rischiare con Samanta come non ho mai rischiato con Beppe : credimi , non è piacevole vedere il tuo cane coinvolto in una rissa , sia che le dia o che ne tocchi...

Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Manuela_Baloo - 18 Gennaio 2010, 17:19:15
anche a me interessa molto questo arogmento e anch'io come LELDMK mi irrito un sacco quando le persone si allontanano da noi solo perchè Baloo è un maschio (per lo più grosso dunque sembrerebbe sempre che grosso significa cattivo..).
E sono d'accordo con te sul fatto che se sei in un prato recintato adibito per i cani non c'è alcun senso che tu sia obbligato a rilegare il tuo peloso per colpa di alcuni padroni.. però come dice Stefi il problema secondo me sussiste nel momento in cui sei in giro per la città e ti trovi i cani slegati..
di solito sono cani piccoli ma come si sa di solito quelli piccoli sono anche quelli con il caratterino più pestifero..
Non ti dico quanto mi arrabbiavo quando beccavo un cane sciolto nel periodo in cui Baloo era appena uscito dagli interventi alle anche.. lui non poteva saltare o fare movimenti "pericolosi" e io nella breve passeggiata che facevo con lui mi trovavo pure questi cani che lo istigavano..
la maggior parte delle volte dovevo prendere in braccio il mio tontolone di 30 kg e più e scappare dal cagnetto pestifero..
non ti dico la mia schiena..
Questo ovvimente mi faceva e mi fa molto arrabbiare!!
Perchè se io non lascio libero il mio cane "grande" non vedo perchè "loro" lo possono fare.. (ovvimaente sto parlando di liberare i cani per il quartiere/città)

Quando a me capita di incontrare un altro cane maschio, in genere se mi è possibile libero Baloo e lascio che se la vedono tra loro..
il problema di solito è che gli altri cani azzannano Baloo.. io comunque mentre vedo la scena tranquillizzo l'altro padrone dicendogli di lasciarli fare.. ma l'altro padrone di solito non riesce a stare fermo e si intromette..
questo è il problema credo..
tutte le volte che Baloo è stato pinzato secondo me non è mai stato fatto con cattiveria ( a parte la prima volta sul naso) ma era solo un gesto per vedere chi era il dominante..
secondo voi?
solo che nel momento in cui l'altro padrone si intromette perchè ha paura che il suo cane faccia male a Baloo allora lì diventa più pericoloso o sbaglio?

scusate se scrivo un pò male , ma cerco di scrivere in flash mentre sono al lavoro  ;)
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 18 Gennaio 2010, 17:26:19
stefi, hai ragionissima. E' anche vero che tutto cambia anche a seconda delle situazioni...per fortuna dove abito io la maggior parte dei cani (e soprattutto dei padroni!) è equilibrata e responsabile.
Certo c'è il pi*la che porta in giro la sua femmina pitbull superaggressiva alle 12 in piena area cani...ovvio che in quel caso appena la vedo da lontano lego il mio cane e lo porto via...perchè so proprio com'è fatto il padrone! In questo caso parliamo di un cane problematico che salta la recinzione del recinto cani pur di mordere...per fortuna non sono tutti così!  :o
Alla fine ci si pone la domanda se il gioco vale la candela...ossia se il lasciare al cane la libertà di "vivere da cane" valga il rischio e la preoccupazione di vederlo attaccarsi con un altro cane...e qui ovvio non c'è regola...è una risposta molto caratteriale ;)

Sono diverse proprio anche le nostre situazioni. Samantha ha comunque la possibilità di sfogarsi spesso e ricevere appagamento con il soccorso in mare...per un cane più "metropolitano" le 2 ore di libertà, gioco e lavoro al parco o in campagna sono fondamentali alla sua salute psicologica...  ;)

Manuela...i cani liberi sui marciapiedi danno fastidio anche a me e secondo me in quel caso c'è una buona dose di incoscenza da parte dei padroni!!!
Ma quando dici che baloo è stato pinzato...intendi proprio con tagli e sangue?
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Anna - 18 Gennaio 2010, 18:00:47

Penso che ogni proprietario debba essere responsabile del proprio cane ovunque e in qualsiasi situazione..
E' anche vero chè non tutti i cani possono essere "ben disposti" verso altri cani, io quando sono in passeggiata preferisco tenere il mio cane al guinzaglio e liberarlo quando sono sicura di poterlo fare e di avere la situazione sotto controllo, ma questo ripeto dipende dalle situazioni.
Ad esempio a me è capitato che Margot avesse un atteggiamento "dominante" con Maggie e Cookie di Paolina.. ma l'errore è stato mio e come dice Tiziana dobbiamo senz'altro lasciare che i cani si parlino.. la colpa è stata solo mia, avevo completamente sbagliato non le avevo permesso di conoscere e farsi conoscere con i suoi amici..
ehhhhh AnsiAnna ::)

Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: chulien - 19 Gennaio 2010, 08:47:40
grazie a tutti per i consigli e grazie tiziana per i tuoi sempre preziosi interventi!
prima di prendere il mio cucciolo mi sono informata sul loro mondo, anche attraverso questo utilissimo forum, e già sapevo del fatto che quando due cani si incontrano bisogna lasciarli fare e sganciarli perché se sono trattenuti al guinzaglio è peggio.. tutto ok, questo l'ho capito, ma se ci capita di trovarci a tu per tu con un altro cane che non solo è rabbioso ma è di una razza di quelle pericolose, cosa fare?? non ditemi per favore di star lì a guardare mentre mi fa a pezzi il mio brandy perché vi assicuro che non ne sarei capace... Sarà che ho avuto anni fa, quando ancora non avevo un cane,  l'esperienza di trovarmi davanti ad una scena terribile in cui un padrone si stava vedendo uccidere sotto i suoi occhi il suo collie da un rottweiler che nonostante le urla non si staccava dalla testa dell'altro cane e gli aveva già staccato mezzo orecchio.... Vi giuro che ne sono uscita traumatizzata
Riflettendo su quello che ha detto Debby devo dire che in quella particolare situazione il cane mollò la presa quando io presa dal panico e non sapendo cosa fare, per attirare l'attenzione di altri, suonai il claxon dell'auto a manetta e quel suono forte ravvicinato (perché erano proprio davanti alla mia macchina) lo ha spaventato...
Insomma ragazzi io penso che una qualche protezione, ma non so di che tipo potrebbe essere più idonea, ci vorrebbe da portarsela sempre dietro e da usare solo ed esclusivamente nei casi di estrema emergenza... ma cosa portare???...
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 19 Gennaio 2010, 09:52:19
in questi casi si dice che ognerebbe alzare il cane aggressore per le zampe posteriori o per la coda...al che perderebbe la concentrazione e la forza del morso e il cane aggredito avrebbe tempo di scappare...lo so che è più facile a dirsi che a farsi... certo mettendosi in mezzo o prendedo il cane per il collare si rischia di trovarsi senza mano se parliamo di rott o pitt (ma non solo!) realmente rabbiosi...

Comunque capisco il panico...durante una delle sue prime uscite Leo colpevole di aver fissato una pallina troppo da vicino è stato atterrato da una femmina di cane corso di 50kg che lo sbatteva da parte a parte ignorando i suoi pianti...io e mia moglie abbiamo perso 15 anni di vita....per fortuna la padrona del cane prontamente ha staccato il suo cane da Leo con le maniere forti e Leo è scappato...beh con nostra grandissima sorpresa non gli aveva tolto nemmeno un pelo!!! e il giorno dopo lo stupidino è tornato a romperle le scatole!!!  ;D
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: ele - 19 Gennaio 2010, 10:58:35
Ecco io proprio paura che accada quello che ha raccontato chulien..
Cioè che per lasciare che il mio parli con l'altro cane o che se la veda da solo per un morso o due..me lo ritrovo poi con l'orecchio a pezzi o peggio..
Come faccio a non intervenire?

Questo argomento mi sta a cuore perchè nel mio quartiere c'è un cane sciolto 24h su 24 (roba da denunciare i proprietari), non mi è mai capitato di incontrarlo in passeggiata per fortuna xò quando passa vicino a casa mia fa il bullo, marca il territorio e abbaia ad mio..
da qualche tempo Adone ha iniziato ad abbaiargli anche lui in maniera seria (da cane da guardia!!) per difendere il suo territorio, anche se gli abbaia soltanto, senza ringhi..
Forse comunque Adone sta ottenendo qualche risultato, perchè le ultime volte l'altro cane non ha aperto bocca e passa invece dall'altro lato della strada!

Dunque non so cosa possa succedere se si dovessero incontrare fuori, liberi o al guinzaglio.. o se le suonano o si ignorano... ma se se le suonano, fino a che punto di "viulenza" possono arrivare?
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 19 Gennaio 2010, 11:41:31
quando  cooper  era piccolino è stato preso per il collo  da un pastore  tedesco......e io  mi ero  fidata dei proprietari  che mi dicevano: lasci,  lasci,   tanto  è  buono........
più  di una volta mi è capitato di incontrare , durante le nostre passeggiate  il cane di un pirla che  lasciava il  cancello di  casa aperto....e io  cosa   facevo  tutto  le volte  che  lo incontravo? prendevo  cooper  in braccio........roba  da  farci  attaccare  tutti  e due....alcune cose non le sapevo.....ed  altre sono particolarmente  difficili  da  accettare, soprattutto  per  un proprietario alle prime armi....
sganciare il  cucciolo....dipende  dal  contesto.......io il cane selvatico  lo  incontravo  sempre  nei pressi della ferrovia....se avessi  liberato cooper  magari  gli avrei  evitato qualche morso,  ma  me lo sarei  ritrovato  affetato  sui  binari........
ora  che il mio mastodonte  è  cresciuto  questi  problemi  non  me li faccio più...lui non se ne rende  conto, ma sono  gli altri  cani  a muoversi  con cautela.......
ora il problema si  ripresenta  con dream.......ma ho un po'  più  di esperienza  e  dream è ottimamente  socializzata,  quindo la prima cosa  che fa è mettersi a pancia all'aria, solo in  un secodo  momento  decide  se il  cane  in questione è amico  o nemico.....vi  dirò: dream, al  cntrario  di cooper  ha un bel caratterino,  e se capisce  che se lo può permettere cerca lei  di regolare le distanze.....
cooper dal canto  suo ha due pregi: l'essere  grosso e buono come il pane......ho visto  cooper  convincere anche i  cani  più   determinati  a non morderlo......con continue proposte  di  gioco......ho visto  cooper schivare all'ultimo momento  i  morsi  degli altri  cani facendo il classico  "inchino" per invitarli a giocare......e quasi  tutti alla fine hanno  ceduto.....perchè  se cooper  decide  che devi essere  suo amico....beh non hai  scampo......e fino ad ora non ha mai  manifestato  antipatie verso gli altri cani,  ha sempre accettato  tutti, cosa  che nonsi può  dire che  gli altri  cani  abbiano  fatto con lui.
i cani  lasciati li beri nel  paese dove abita mia mamma ad esempio non l'hanno mai  accettato  e  un paio di volte  è stato  morsicato.....la  cosa  che mi lascia  basita  è  l'ignoranza  di  certi  proprietari.......io  lascio libero il mio cane perchè sono sicura  che al 99,9999%  non morderebbe....ma loro che sanno  di avere cani mordaci perchè li lasciano   girare liberi????
.......ecco l'unica  volta  che  ho  visto il mio orsachiottone con la faccia  da  cattivo-cattivo è  stata la prima volta  che ho portato  dream in paese da mia mamma....un cane  le si è avicinato.....e cooper si  è messo  tra  lui e dream  con mezzo metro  di pelo alzato sulla schiena....per essere  sicuro che il  tipo  capisse l'antifona cooper  ha pensato  anche  di  fargli  vedere che  sui  suoi  denti  non c'è  traccia  di  tartaro....glieli ha  fatti vedere proprio tutti.....e il cane "nemico" se ne è andato conla coda tra le zampe...
gelosia nei  confronti  di dream????? potrebbe essere  la spiegazione più  semplice......ma non credo  che sia così.......
infatti  cooper  con  quel cane  ha tentato  di fare amicizia milioni  di  volte......quanti  inviti al  gioco andati a vuoto.....e quante  volte  ha rischiato  di essere morsicato........
credo  che cooper  abbia pensato che se  quel cane  si era comportato  così  con lui, in passato, poteva comportarsi male anche con dream........la conferma  alla mia ipotesi  l'ho avuta  qualche giorno più  tardi,  quando  nel cortile di mia mamma è arrivato  Kim (kim è un meticcio  di pastore  tedesco e assieme ad Oliver  uno dei migliori amici  e compagni di  giochi  di cooper).....Kim  si  è messo  ad annusare  tranquillamente dream (che non conoscendolo si  era  messa a pancia all'aria, per  sicurezza) e cooper  non  ha  fatto una piega.....gliela ha lasciata annusare  e quando  ha finito  i  due  ignorantoni  si   sono  messi a giocare..........
......c'è sempre  una percentuale di imprevisto quando  due  cani si relazionano......ma....è vero.....meno ci  si intromette e meglio è.......
loro  si capiscono  benissimo da soli (oddio,  cooper  è un po' tardo a capire  certe cose)........e a meno che non abbiate a che fare  con un cane pericoloso, e se il contesto  ve lo permette......vi direi  di  sedervi,  e  di  godervi  lo spettacolo (beh ovviamente se  in paese da mai mamma  ci  fossero  amstaff, rottwelier o, che ne so....pit bull liberi.......col  cavolo che lascio lbero  cooper!!!!!! ma sono  quasi  tutti  cani  da  caccia  o meticci figli  di  quegli stessi  cani da  caccia mal  gestiti.........e cooper  è il più  grande  di tutti.....)
e sempre parlando  di  incontri  ravvicinati...
domenica scorsa  sono  andata  a far socializzare dream con il pastore  tedesco  di  tre mesi  della mia amica.......la mia amica  ha anche un appenzel (la migliore amica  di  cooper) che si chiama Quincy...innanzitutto quincy è  fantastica.....lei  e cooper  giocano "pesante" ma domenica c'erano le cucciole......e..mentre cooper si sarebbe lanciato nei  giochi  più  sfrenati....lei ha imposto a cooper  un  gioco  tranquillo e non pericoloso per le piccole.......(beh del  resto   gli appenzel hanno   stretti legami  di parentela  con i bovari del bernese.....che sono dei  baby sitter  fenomenali)......è  stato interessante  comunque  vedrere, dopo i primi convenevoli e le annusatine  reciproche come i  cani  si  siano  autonomamente  suddivisi.....i cuccioli  hanno iniziato a giocare insieme e così gli adulti...solo raramente i loro  giochi  si  intrecciavano.....
io osservavo  soprattutto  dream.....la cucciola  della mia amica a parità  d'età era più grossa.....ma ero  stranamente  rilassata.....la mia amica del  resto ha come icona  del golden cooper.......che è un giocherellone, poco  reattivo alle provocazioni, per nulla  aggressivo.
Bene Dream e Teresina (eh l'ha chiamata così.......) hanno  iniziato a  giocare.......Teresina forte del  fatto  di essere più  grossa ha iniziato a prevaricare  dream.....mi aspettavo, anzi  tutti  ci  aspettavamo  di vedere dream  a pancia all'aria.....e invece??? sorpresissima!!!!!! dream ha reagito! il gioco  stava  diventando troppo pesante  e la piccola  ha tirato  fuori  tutta la  sua grinta..........
che scena  fantastica.......e che  bello scoprire  che la mia piccola sa benissimo  distinguere le situazioni...già  perchè  se incontriamo un cane per  strada....lei  si mette a pancia all'aria, ma se è sicura  di poter far  valere  le sue ragioni  non esita a farlo.....
scusate il papiro, ma  da  quando sono stata  da Tiziana e mi hanno spiegato alcune  cose passo  molto più  tempo ad osservare i miei cani  invece  di  cercare a tutti  i costi  di controllarli.....
avevo  voglia  di  raccontare un po'...... ;)
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: stefi - 19 Gennaio 2010, 11:59:42
quando  cooper  era piccolino è stato preso per il collo  da un pastore  tedesco......e io  mi ero  fidata dei proprietari  che mi dicevano: lasci,  lasci,   tanto  è  buono........
più  di una volta mi è capitato di incontrare , durante le nostre passeggiate  il cane di un pirla che  lasciava il  cancello di  casa aperto....e io  cosa   facevo  tutto  le volte  che  lo incontravo? prendevo  cooper  in braccio........roba  da  farci  attaccare  tutti  e due....alcune cose non le sapevo.....ed  altre sono particolarmente  difficili  da  accettare, soprattutto  per  un proprietario alle prime armi....
sganciare il  cucciolo....dipende  dal  contesto.......io il cane selvatico  lo  incontravo  sempre  nei pressi della ferrovia....se avessi  liberato cooper  magari  gli avrei  evitato qualche morso,  ma  me lo sarei  ritrovato  affetato  sui  binari........
ora  che il mio mastodonte  è  cresciuto  questi  problemi  non  me li faccio più...lui non se ne rende  conto, ma sono  gli altri  cani  a muoversi  con cautela.......
ora il problema si  ripresenta  con dream.......ma ho un po'  più  di esperienza  e  dream è ottimamente  socializzata,  quindo la prima cosa  che fa è mettersi a pancia all'aria, solo in  un secodo  momento  decide  se il  cane  in questione è amico  o nemico.....vi  dirò: dream, al  cntrario  di cooper  ha un bel caratterino,  e se capisce  che se lo può permettere cerca lei  di regolare le distanze.....
cooper dal canto  suo ha due pregi: l'essere  grosso e buono come il pane......ho visto  cooper  convincere anche i  cani  più   determinati  a non morderlo......con continue proposte  di  gioco......ho visto  cooper schivare all'ultimo momento  i  morsi  degli altri  cani facendo il classico  "inchino" per invitarli a giocare......e quasi  tutti alla fine hanno  ceduto.....perchè  se cooper  decide  che devi essere  suo amico....beh non hai  scampo......e fino ad ora non ha mai  manifestato  antipatie verso gli altri cani,  ha sempre accettato  tutti, cosa  che nonsi può  dire che  gli altri  cani  abbiano  fatto con lui.
i cani  lasciati li beri nel  paese dove abita mia mamma ad esempio non l'hanno mai  accettato  e  un paio di volte  è stato  morsicato.....la  cosa  che mi lascia  basita  è  l'ignoranza  di  certi  proprietari.......io  lascio libero il mio cane perchè sono sicura  che al 99,9999%  non morderebbe....ma loro che sanno  di avere cani mordaci perchè li lasciano   girare liberi????
.......ecco l'unica  volta  che  ho  visto il mio orsachiottone con la faccia  da  cattivo-cattivo è  stata la prima volta  che ho portato  dream in paese da mia mamma....un cane  le si è avicinato.....e cooper si  è messo  tra  lui e dream  con mezzo metro  di pelo alzato sulla schiena....per essere  sicuro che il  tipo  capisse l'antifona cooper  ha pensato  anche  di  fargli  vedere che  sui  suoi  denti  non c'è  traccia  di  tartaro....glieli ha  fatti vedere proprio tutti.....e il cane "nemico" se ne è andato conla coda tra le zampe...
gelosia nei  confronti  di dream????? potrebbe essere  la spiegazione più  semplice......ma non credo  che sia così.......
infatti  cooper  con  quel cane  ha tentato  di fare amicizia milioni  di  volte......quanti  inviti al  gioco andati a vuoto.....e quante  volte  ha rischiato  di essere morsicato........
credo  che cooper  abbia pensato che se  quel cane  si era comportato  così  con lui, in passato, poteva comportarsi male anche con dream........la conferma  alla mia ipotesi  l'ho avuta  qualche giorno più  tardi,  quando  nel cortile di mia mamma è arrivato  Kim (kim è un meticcio  di pastore  tedesco e assieme ad Oliver  uno dei migliori amici  e compagni di  giochi  di cooper).....Kim  si  è messo  ad annusare  tranquillamente dream (che non conoscendolo si  era  messa a pancia all'aria, per  sicurezza) e cooper  non  ha  fatto una piega.....gliela ha lasciata annusare  e quando  ha finito  i  due  ignorantoni  si   sono  messi a giocare..........
......c'è sempre  una percentuale di imprevisto quando  due  cani si relazionano......ma....è vero.....meno ci  si intromette e meglio è.......
loro  si capiscono  benissimo da soli (oddio,  cooper  è un po' tardo a capire  certe cose)........e a meno che non abbiate a che fare  con un cane pericoloso, e se il contesto  ve lo permette......vi direi  di  sedervi,  e  di  godervi  lo spettacolo (beh ovviamente se  in paese da mai mamma  ci  fossero  amstaff, rottwelier o, che ne so....pit bull liberi.......col  cavolo che lascio lbero  cooper!!!!!! ma sono  quasi  tutti  cani  da  caccia  o meticci figli  di  quegli stessi  cani da  caccia mal  gestiti.........e cooper  è il più  grande  di tutti.....)
e sempre parlando  di  incontri  ravvicinati...
domenica scorsa  sono  andata  a far socializzare dream con il pastore  tedesco  di  tre mesi  della mia amica.......la mia amica  ha anche un appenzel (la migliore amica  di  cooper) che si chiama Quincy...innanzitutto quincy è  fantastica.....lei  e cooper  giocano "pesante" ma domenica c'erano le cucciole......e..mentre cooper si sarebbe lanciato nei  giochi  più  sfrenati....lei ha imposto a cooper  un  gioco  tranquillo e non pericoloso per le piccole.......(beh del  resto   gli appenzel hanno   stretti legami  di parentela  con i bovari del bernese.....che sono dei  baby sitter  fenomenali)......è  stato interessante  comunque  vedrere, dopo i primi convenevoli e le annusatine  reciproche come i  cani  si  siano  autonomamente  suddivisi.....i cuccioli  hanno iniziato a giocare insieme e così gli adulti...solo raramente i loro  giochi  si  intrecciavano.....
io osservavo  soprattutto  dream.....la cucciola  della mia amica a parità  d'età era più grossa.....ma ero  stranamente  rilassata.....la mia amica del  resto ha come icona  del golden cooper.......che è un giocherellone, poco  reattivo alle provocazioni, per nulla  aggressivo.
Bene Dream e Teresina (eh l'ha chiamata così.......) hanno  iniziato a  giocare.......Teresina forte del  fatto  di essere più  grossa ha iniziato a prevaricare  dream.....mi aspettavo, anzi  tutti  ci  aspettavamo  di vedere dream  a pancia all'aria.....e invece??? sorpresissima!!!!!! dream ha reagito! il gioco  stava  diventando troppo pesante  e la piccola  ha tirato  fuori  tutta la  sua grinta..........
che scena  fantastica.......e che  bello scoprire  che la mia piccola sa benissimo  distinguere le situazioni...già  perchè  se incontriamo un cane per  strada....lei  si mette a pancia all'aria, ma se è sicura  di poter far  valere  le sue ragioni  non esita a farlo.....
scusate il papiro, ma  da  quando sono stata  da Tiziana e mi hanno spiegato alcune  cose passo  molto più  tempo ad osservare i miei cani  invece  di  cercare a tutti  i costi  di controllarli.....
avevo  voglia  di  raccontare un po'...... ;)


hai fatto bene....un bel resoconto  :D :D :D
Dream mi ricorda tanto Samanta da cucciola : pancia all'aria con i cani adulti ma quando c'era da giocare tra cuccioli tirava fuori il suo lato peperino....cosa che fa anche ora del resto con tutti cuccioli e non  !!!
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 19 Gennaio 2010, 12:03:00
da  quando sono stata  da Tiziana e mi hanno spiegato alcune  cose passo  molto più  tempo ad osservare i miei cani  invece  di  cercare a tutti  i costi  di controllarli.....

 em_040 em_040

Senti quando facciamo incontrare cooper e Leo?
Per la sicurezza di tutti propongo sulla Luna!  ;D

Ah già che ci sono opsso consigliare questo libro? Per me è stata una lettura molto interessante ed istruttiva.

(http://www.tuttoperiltuocane.com/images/Lintesa%20con%20il%20cane%20I%20Segnali%20Calmanti%20di%20Turid%20Rugaas%20TTP.jpg)
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Anna - 19 Gennaio 2010, 21:03:54
Come si è detto dipende da varie cose dal contesto dalla situazione e soprattutto dal proprietario!!!!!!!! Prima di Margot avevamo Ruti uno straordinario Rottweiler con il suo bel caratterino certo con un'indole forte ma un compagno straordinario.
Proprio per la sua indole, mio marito era sempre molto attento e molto cauto, durante le passeggiate Christian stava sempre molto attento ma poteva capitare un cane lasciato incustodito da un padrone che si avvicinava a Ruti anche solo per giocare ma in un modo troppo esuberante che lui non "tollerava" perchè non tutti i cani come diceva Stefi possono essere "ben disposti" ai rapporti con gli altri quattrozampe, non abbiamo mai avuto problemi  di zuffe o liti ma forse perchè Christian avevo un "controllo" (brutta parola ma spero riusciate a capirmi) incredibile su Ruti.. quello che voglio dire è che tutti hanno il diritto di passeggiare e divertirsi con il proprio cane nel rispetto degli altri..
 ;)

Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: claudio1958 - 20 Gennaio 2010, 00:07:34
Insomma ragazzi io penso che una qualche protezione, ma non so di che tipo potrebbe essere più idonea, ci vorrebbe da portarsela sempre dietro e da usare solo ed esclusivamente nei casi di estrema emergenza... ma cosa portare???...
Una cosa del genere ?
http://www.spiare.com/spray_difesa_personale.html
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 20 Gennaio 2010, 00:30:42
a me l'allevatrice  di cooper  aveva sconsigliato  qualsiasti tipo  di deterrente,  dal  bastone allo spray urticante....diceva che potrebbero  addirittura peggiorare la situazione.....
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: claudio1958 - 20 Gennaio 2010, 00:49:47
a me l'allevatrice  di cooper  aveva sconsigliato  qualsiasti tipo  di deterrente,  dal  bastone allo spray urticante....diceva che potrebbero  addirittura peggiorare la situazione.....
Per quel che riguarda il bastone,condivido....per lo spray credo che a mali estremi possa rendersi utile...
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 20 Gennaio 2010, 11:33:59
Per quel che riguarda il bastone,condivido....per lo spray credo che a mali estremi possa rendersi utile...

Se serve a salvare la vita ad un cane ben venga...ma io non ne promuoverei l'uso nè il possesso. Già posso immaginare il proprietario troppo apprensivo che spruzza non appena la baruffa si fa un po' più  accesa seppur restando a livello di gioco/confronto...
Frse sono troppo fatalista io eh...  ;)
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Manuela_Baloo - 20 Gennaio 2010, 14:27:53
io ho quello spray al peperoncino ma non per usarlo contro i cani..
mi serve diciamo per protegge me stessa..
lavoro in una zona non molto carina diciamo e averlo in tasca mi rende un pò più sicura..
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: vadre - 20 Gennaio 2010, 15:50:17
ciao a tutti, tra un pò comincerò a portare Bruno fuori ma credo di avere un problema un pò diverso, voi parlate spesso degli altri proprietari (e avete ragione) ma io ho intorno al mio palazzo 3 fattorie, durante il giorno nessun problema ma di notte quando le pecore sono dentro si vedono spesso girare i cani pastore. Con l'uomo nessun problema perchè diventano aggressivi solo se ti avvicini al gregge ma come si rapporteranno con un cucciolo di poco più di 2 mesi? per quanto riguarda lo spray non so se può funzionare con i cani , io ho sentito che per dividere due cani si può tirare un pò di acqua però non so potrebbe essere una cavolata..... e poi qua ogni tanto fa 15 sottozero  che je tiro er ghiaccio !!!!
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 21 Gennaio 2010, 01:34:17
...che bello proprio oggi  mio cugno mi ha detto che all'inizio  della strada per il paese di mia mamma ha visto  due cani piuttosto  grossi  (non ha molta  esperienza in materia ma gli sembrvano pitbull) liberi, in mezzo alla strada...l'hanno rincorso  per  qualche decina di metri.....indagherò
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: ele - 21 Gennaio 2010, 10:32:22
...che bello proprio oggi  mio cugno mi ha detto che all'inizio  della strada per il paese di mia mamma ha visto  due cani piuttosto  grossi  (non ha molta  esperienza in materia ma gli sembrvano pitbull) liberi, in mezzo alla strada...l'hanno rincorso  per  qualche decina di metri.....indagherò

Vai Sherlock Holmes !!!
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Belver - 21 Gennaio 2010, 10:51:13
...che bello proprio oggi  mio cugno mi ha detto che all'inizio  della strada per il paese di mia mamma ha visto  due cani piuttosto  grossi  (non ha molta  esperienza in materia ma gli sembrvano pitbull) liberi, in mezzo alla strada...l'hanno rincorso  per  qualche decina di metri.....indagherò

al che lui si è fermato e gli ha mandato segnali calmanti voltando loro le spalle e annusando per terra?  em_Devil em_Devil ;D
Titolo: Re: PROBLEMA INCONTRI TROPPO RAVVICINATI!
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 21 Gennaio 2010, 22:15:07
al che lui si è fermato e gli ha mandato segnali calmanti voltando loro le spalle e annusando per terra?  em_Devil em_Devil ;D

no...ha aperto  il  gas  dello  scooter  con la  marmitta a scureggetta  e se l'è  data a gambe......... :o