Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: Balù - 06 Dicembre 2013, 12:05:38
-
Vorrei passare a questa alimentazione per Balù però in materia sono proprio impreparata e ho bisogno di tutto il vostro sapere.. Potete aiutarmi?
-
c'è la sezione apposita per casalinga e barf...hai provato a leggere un po' di post?
-
Si sto provando
-
Noi abbiamo iniziato da un mesetto.... siamo ancora inesperti ma ce la mettiamo tutta :P
Ci deve essere un post dove io e valevale abbiamo trattato l'argomento casalinga cotta! eccolo... http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15178.300 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15178.300)
Noi ci troviamo benissimo! siamo passati a questa causa intolleranze alimentari di Cloe e poca appetibilità delle crocche e devo dire che le orecchie sono pulitissime e finalmente il pelo cresce ed è morbidosissimo!!!!
-
Beatrice x quel che ti posso consigliare, ti conviene prima farti preparare un piano dieta dal tuo veterinario, poi magari dopo una lettura dei vari post nella sezione barf (li trovi anche x la casalinga) poni qui eventuali dubbi specifici e mano a mano aggiusti il tiro!! ;D
-
Noi abbiamo iniziato da un mesetto.... siamo ancora inesperti ma ce la mettiamo tutta :P
Ci deve essere un post dove io e valevale abbiamo trattato l'argomento casalinga cotta! eccolo... http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15178.300 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=15178.300)
Noi ci troviamo benissimo! siamo passati a questa causa intolleranze alimentari di Cloe e poca appetibilità delle crocche e devo dire che le orecchie sono pulitissime e finalmente il pelo cresce ed è morbidosissimo!!!!
Grazie! Adesso provo a leggere bene tutto! :D
-
Beatrice x quel che ti posso consigliare, ti conviene prima farti preparare un piano dieta dal tuo veterinario, poi magari dopo una lettura dei vari post nella sezione barf (li trovi anche x la casalinga) poni qui eventuali dubbi specifici e mano a mano aggiusti il tiro!! ;D
Il problema é che di veterinari ne ho cambiati tre.. E non voglio o sentire parlare di queste cose.. Due mi hanno detto che devo dare royal canin e l altro mi ha detto che al limite posso dare le trainer.. Quando io gli ho detto guardi che le trainer contengono mais e non mi sembra il caso lui non sapeva più cosa dire.. Quindi non ho un aiuto dal veterinario
-
Dove le trovo le tabelle teppista?
-
No... ma lascia perdere i veterinari... è molto difficile trovarne di esperti in nutrizionismo
Fai prima a cercare notizie qui
-
Non ho ben capito se hai escluso a priori la barf ma se vai su rapax mangimi trovi diversi tipi di carne tipo tacchino, coniglio, piccione, agnello, manzo e salmone gia tritata e divisa in vaschette da 400 grammi o 1kg.
Non devi cucinare, non hai il problema delle ossa e vedrai il tuo cane che si leccherà la ciotola per 10 minuti per quanto gli piacerà la pappa nuova.
Con un centinaio di euro ti prendi un freezer a pozzetto e lo metti in box..
Anche la mia era inappetente ma cosi ho risolto alla grandissima e siamo felici entrambi. Pensaci! ;)
-
Chiedo una cosa che magari può essere stupida.. O magari no :icon_confused:
Per risparmiare secondo voi posso comprare la carne nei siti che vendono barf e cucinarla?
-
Chiedo una cosa che magari può essere stupida.. O magari no :icon_confused:
Per risparmiare secondo voi posso comprare la carne nei siti che vendono barf e cucinarla?
perché no?
anche se, secondo me, se la tua paura è quella delle ossa, potresti chiedere a valevalevale e fare barf senza ossa come lei. così potresti copiare la sua dieta settimanale e non avresti bisogno di cucinare...
-
A me fa paura anche la carne ceuda sinceramente :-\
-
E perché? Cos'è che ti fa paura della carne cruda esattamente?
-
Che si prenda qualche batterio.. La carne cotta é sicuramemte più sicura
-
Ma vedi, questo tipo di ansie si risolve studiando e informandosi. Perché i cani hanno un pH dello stomaco ben diverso dal nostro, progettato dalla natura per digerire senza problemi carogne marce di giorni...
E poi le patologie che si trasmettono ai cani mangiando carne cruda "infetta"credo si contino sulle dita di una mano e siamo cose rare...insomma secondo me se ti informi e ti documenti queste ansie ti passano.
-
Ma anche tu fai barf?
-
[size=78%]No, perché con un bimbo piccolo do di matto a sufficienza già solo a preparare da mangiare per lui e per noi. Rovesciare le crocchette nella ciotola dei cani è il meglio che possa fare al momento. Però sono sempre più convinta che la barf o comunque una dieta casalinga basata sul fresco e quanto più possibile sul crudo sia la cosa più naturale, più sana e più giusta per i nostri cani. Spero un giorno di riuscire a incominciare anch'io. Nel frattempo do ai cani le migliori crocchette in circolazione. [/size]
-
Io do carne appena scottata..... Per un mese prendo 3kg di carne di cavallo + 500 gr di cuore tutto macinato, 1 pollo interno macinato con ossa, 1 coniglio anhe lui macinato con ossa e pezzi di tacchino. Poi 1,5 kg di sardine (le prendo all'esselunga con la confezione famiglia) intere e 1 uovo a settimana. Poi circa 5 kg di verdura (carote, broccoli, fagiolini, zucchine e spinaci) che trito e preparo già i sacchettini carne/pesce con le verdure dentro. Al momento del pasto aggiungo 1/2 fiala di biphidus e un cucchiaino di olio a rotazione tra mais e evo. Diciamo che si lavora per 2 o tre ore il giorno di preparazione porzioni ma poi sei a posto.... Prendimi però con le pinze perchè come ti dicevo non sono un'esperta in materia ;D
-
Io do carne appena scottata..... Per un mese prendo 3kg di carne di cavallo + 500 gr di cuore tutto macinato, 1 pollo interno macinato con ossa, 1 coniglio anhe lui macinato con ossa e pezzi di tacchino. Poi 1,5 kg di sardine (le prendo all'esselunga con la confezione famiglia) intere e 1 uovo a settimana. Poi circa 5 kg di verdura (carote, broccoli, fagiolini, zucchine e spinaci) che trito e preparo già i sacchettini carne/pesce con le verdure dentro. Al momento del pasto aggiungo 1/2 fiala di biphidus e un cucchiaino di olio a rotazione tra mais e evo. Diciamo che si lavora per 2 o tre ore il giorno di preparazione porzioni ma poi sei a posto.... Prendimi però con le pinze perchè come ti dicevo non sono un'esperta in materia ;D
Ecco qui comincio a capire qualcosa mentre nel post che mi hai lincato prima non ci ho capito un granché! Allora potrei fare anch io questa spesa per il primo mese.. Ma la carne dove la compro per risparmiare?
-
Io la prendo tutta dai miei "fornitori", per intenderci il mio cavallaio mi dà il macinato per cani a € 1,50 al kg, il cuore a € 9 al kg ma me ne basta mezzo chilo, il resto lo prendo dal macellaio che anche lui prepara il macinato per cani a € 2 al kg però io lo faccio fare appositamente perchè Cloe è allergica al manzo e in più ci faccio aggiungere appunto una gallina.... frutta e verdura al supermercato dove sono in offerta....
-
Ma vedi, questo tipo di ansie si risolve studiando e informandosi.
parole sante...
scusa balù se adesso ti sembrerò antipatica, ma (a tuo dire) è UN ANNO, dodici lunghissimi mesi che balù ha problemi con la pappa.
ricordo benissimo che mesi fa ti aggiravi fra vari thread sulla barf, quindi avresti avuto il modo e tutto il tempo possibile per informarti.
però a quanto pare non l'hai fatto perché se per casalinga intendi dare un piatto di pasta e tonno (!) e ancora hai paura dei batteri nella carne cruda...perdonami, ma sospetto fortemente che tu non abbia letto neanche mezzo post. ce ne sono a CENTINAIA che parlano proprio delle basi dell'alimentazione canina, dei miti da sfatare e di come cominciare una barf o simil barf.
se ti interessa davvero, ben venga, siamo tutti qui (io e altri barfisti/casalinghisti) anche per ripetere le stesse cose per la milionesima volta (perché in fondo di quello si tratta).
però mi piacerebbe capire QUANTO davvero ti interessi...
-
Diciamo che in parte hai ragione.. Cioé ho letto poco perché comunque non ero così interessata a passare a barf ma volevo un po informarmi che male non fa.. Mettici anche che ho avuto un anno super ricco per cose mie personali che mi hanno completamente prosciugato il tempo e la testa.. Il punto é che poi l alimentazione di Balù avendogli aggiunto l umido é molto migliorata ma adesso sembra che si stia stancando anche di quello.. Comunque come in tutte le cose leggo anche pareri negativi e non molto chiari sulla barf.. Poi mettici che non conosco nessuno che fa direttamemte barf quindi non ho tutte queste certezze.. Ho parlato con il mio veterinario di queste cose e non sapeva nemmeno di cosa parlavo quindi le informazioni che ho avuto personalmente sono tutte molto vaghe.. In questo momemto però vorrei informarmi seriamente e vorrei provare a iniziare.. Oggi ho meditato se barf oppure casilinga.. Ho pensato che vorrei fare una cosa simile se ai può e cioé dare la carne appena scottata ma non pezzi.. Vorrei dargli tutto macinato.. É fattibile?
Una cosa che mi lascia perplessa però sono gli integratori che bisogna aggiungere alla dieta anche se non ho ancora capito quali e in che quantitá
-
La prossima settimana vorrei andare dal macellaio a comprare le cose per un mese però vorrei andare con le idee chiare e sapere cosa comprare.. Fin ora ho capito che non bisogna dare carne di maiale.. giusto?
Devo dire che sono per il cane? Non so se lui così capisce cosa deve darmi.. Io non ho un macellaio di fiducia in quanto non mangiamo molta carne e quella volta che mangiamo una bistecca la compro direttamente al supermercato
-
La prossima settimana vorrei andare dal macellaio a comprare le cose per un mese però vorrei andare con le idee chiare e sapere cosa comprare.. Fin ora ho capito che non bisogna dare carne di maiale.. giusto?
Devo dire che sono per il cane? Non so se lui così capisce cosa deve darmi.. Io non ho un macellaio di fiducia in quanto non mangiamo molta carne e quella volta che mangiamo una bistecca la compro direttamente al supermercato
Penso che ti convenga dire che e' per il cane cosi' il macellaio ti da' i pezzi che costano meno...
-
Intanto potresti leggere questo articoletto
https://attachment.fbsbx.com/file_download.php?id=573331042747837&eid=AStp9mtcwlHKyQhiIv3aPr__l08j6lkyCEWGxNlO8-yKPOtsv71AgjUW7cDrIBir_ts&inline=1&ext=1386357770&hash=ASt5nE0vmBBW_R-S
cmq lo trovi su fb nel gruppo Barf&Co
poi ok non dare ossa intere, anch'io non le do se non sono tritati , ma non capisco perchè vuoi macinare il tutto...se mastica un'pò male non gli fa!! io di solito taglio la carne a cubetti. Fatti un giro nei supermercati e vedi se ci sono offerte. Gli organi li trovi tranquillamente e non costano così tanto.
Che non conosci nessuno direttamente che fa barf ok, ma qui ci sono persone che alimentano il cane con Barf e tante di queste non sono solo virtuali, le hai viste al raduno ed hai visto i cani.
Se vuoi leggi questa discussione è dove chiedevo info io per Marvin
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18933.0
credo che puoi trovare spunti. Poi quanto hai deciso come vuoi proseguire apri una discussione e li man mano farai le domande e vedrai che avrai tutte le risposte.
-
Intanto potresti leggere questo articoletto
https://attachment.fbsbx.com/file_download.php?id=573331042747837&eid=AStp9mtcwlHKyQhiIv3aPr__l08j6lkyCEWGxNlO8-yKPOtsv71AgjUW7cDrIBir_ts&inline=1&ext=1386357770&hash=ASt5nE0vmBBW_R-S
cmq lo trovi su fb nel gruppo Barf&Co
poi ok non dare ossa intere, anch'io non le do se non sono tritati , ma non capisco perchè vuoi macinare il tutto...se mastica un'pò male non gli fa!! io di solito taglio la carne a cubetti. Fatti un giro nei supermercati e vedi se ci sono offerte. Gli organi li trovi tranquillamente e non costano così tanto.
Che non conosci nessuno direttamente che fa barf ok, ma qui ci sono persone che alimentano il cane con Barf e tante di queste non sono solo virtuali, le hai viste al raduno ed hai visto i cani.
Se vuoi leggi questa discussione è dove chiedevo info io per Marvin
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18933.0
credo che puoi trovare spunti. Poi quanto hai deciso come vuoi proseguire apri una discussione e li man mano farai le domande e vedrai che avrai tutte le risposte.
Grazie leggo subito.. Per il discorso di tritare chiedevo perchè vorrei che rimanesse nella ciotola a mangiare e non che si porta i pezzi di carne in giro per casa.. Ma anche a cubetti potrebbe andare.. Può farmeli direttamente il macellaio o devo farmeli da sola?
-
Dal primo link non vedo niente :(
-
Beatrice prova a leggerlo direttamente da Fb... (mi pare che tu sia iscritta...)
-
Beatrice prova a leggerlo direttamente da Fb... (mi pare che tu sia iscritta...)
Come si fa? Me ne intendo proprio poco :-\
-
Vai sul gruppo barf di FB e vai nei file il primo che trovi è quello che ti ho linkato si chiama " La dieta BARF.pdf " .
Se te li taglia il macellaio ben venga un lavoro in meno per te, altrimenti fai tu.
-
Leggendo il file suggerito da pat mi sono chiarita un po le idee.. Mi sono messa blocchetto e penna alla mano e ho iniziato a scrivere.. Vi dico quello che ho capito vediamo se ho fatto giusto.. Balù ora pesa 29 kg ma vorrei portarlo a 35 (in fin dei conti non penso che cinque o sei chili si notino molto sopratutto sul fisico asciutto di Balù, voi che dite?) quindi ho tenuto conto che il peso ideale sia 35 kg.
Ho tenuto conto che dovrebbe mangiare il 3% del suo peso corporeo al giorno. (É giusto o é troppo?) quindi ho calcolato che dovrebbe mangiare 1kg di cibo al giorno (usciva un chilo e cinquanta grammi ma sono stata scarsa).
Quindi ho calcolato che dovrebbe mangiare 450 g di ossa polpose, 300 g di carne senza ossa, 100g di organi, 100g di trippa verde e 50 g di verdure. É corretto?
Ho scelto di iniziare con il pollo quindi inizierei con ali di pollo, carne di pollo, fegatini e cuori di pollo. Posso giá mettere la verdura? E se riesco a reperire subito la trippa verde posso dargliela o devo aspettare? Non ho capito se le ossa polpose quindi in questo caso le ali di pollo (é corretto?) si possano macinare oppure rompere per evitare che mi porti l intero pezzo in giro per casa..
Dopo una settimana posso iniziare con quaglia o coniglio.. Ma quando la dieta sará iniziata posso dare ad esempio un giorno pollo altro coniglio e un altro cavallo o devo mantenere sempre la stessa proteina? Altra cosa il pesce da dare una volta a settimana.. Posso comprare quello giá surgelato? O devo comprarlo fresco? Posso dare qualsiasi tipo o solo alcuni tipi? Va a sostituire la carne senza osso? E così anche per le uova.. Quante uova a settimana? Vanno a sostituire la carne senza ossa?
Mi consigliate di comprare le cose per la prima settimana o di comprare giá per un mese?
Inizierei giá con due pasti giusto?
-
Leggendo il file suggerito da pat mi sono chiarita un po le idee.. Mi sono messa blocchetto e penna alla mano e ho iniziato a scrivere..
Visto che poi non è così difficile??!!
Vi dico quello che ho capito vediamo se ho fatto giusto.. Balù ora pesa 29 kg ma vorrei portarlo a 35 (in fin dei conti non penso che cinque o sei chili si notino molto sopratutto sul fisico asciutto di Balù, voi che dite?) quindi ho tenuto conto che il peso ideale sia 35 kg.
Ho tenuto conto che dovrebbe mangiare il 3% del suo peso corporeo al giorno. (É giusto o é troppo?) quindi ho calcolato che dovrebbe mangiare 1kg di cibo al giorno (usciva un chilo e cinquanta grammi ma sono stata scarsa).
Quindi ho calcolato che dovrebbe mangiare 450 g di ossa polpose, 300 g di carne senza ossa, 100g di organi, 100g di trippa verde e 50 g di verdure. É corretto?
Si esatto sono le dosi che mangi anche Marvin. Questa è la dose giornaliera che poi andrai a dividere sui 2 pasti.
Se non vuoi dare ossa, ma solo polpa andrai a sommare 450 g di ossa polpose, 300 g di carne senza ossa e ti verrà 750g al giorno di polpa, ma in questo caso dovrai aggiungere un integratore di calcio (gusci d'uovo polverizzati o farino d'ossa che trovi su zooplus)
Ho scelto di iniziare con il pollo quindi inizierei con ali di pollo, carne di pollo, fegatini e cuori di pollo. Posso giá mettere la verdura? E se riesco a reperire subito la trippa verde posso dargliela o devo aspettare? Non ho capito se le ossa polpose quindi in questo caso le ali di pollo (é corretto?) si possano macinare oppure rompere per evitare che mi porti l intero pezzo in giro per casa..
Certo che le puoi macinare, di solito consigliano di iniziare con una sola proteina, in modo di vedere se ha qualche intolleranza. E per l'aggiunta di verdura, trippa verde ed organi se non erro vanno inseriti anche quelli piano piano. Ma qui aspettiamo chi è più esperto.
Dopo una settimana posso iniziare con quaglia o coniglio.. Ma quando la dieta sará iniziata posso dare ad esempio un giorno pollo altro coniglio e un altro cavallo o devo mantenere sempre la stessa proteina? Altra cosa il pesce da dare una volta a settimana.. Posso comprare quello giá surgelato? O devo comprarlo fresco? Posso dare qualsiasi tipo o solo alcuni tipi? Va a sostituire la carne senza osso?
Come ti ho detto prima i vari ingredienti vanno inseriti piano piano, e se vai sui file del gruppo Barf su fb trovi un file dove ti spiga anche questo. Se il pesce lo dai intero con le lische e tutti DOVREBBE essere contato come ossa polpose .. Dico dovrebbe perchè non ne sono sicura :-)
E così anche per le uova.. Quante uova a settimana? Vanno a sostituire la carne senza ossa?
Le uova sono un extra e sono un paio a settimana , come sono extra 3 o 4 pesciolini azzurri tipo alici ( se non dai alici devi integrare con Omega3 )
Mi consigliate di comprare le cose per la prima settimana o di comprare giá per un mese?
Inizierei giá con due pasti giusto?
Fatti un giro nei negozi e vedi cosa riesci a reperire, e vedi come va, se poi le cose vanno bene allora farai le grandi scorte. Anche perchè da quello che hai detto non credo che nel tuo freezer hai il posto per la scorta di un mese son 30Kg di alimenti !!
P.S. Se inizialmente non dai la trippa verde devi integrare con un probiotico.
Ok, spero di esserti stata di aiuto, per qualsiasi cosa chiedi, dove ti posso rispondere lo faccio volentieri, ma non sono un'esperta ho solo riportato quello che è stato detto a me, e spero di non aver sbagliato!!
-
Balù, eccomi!
Non sto a parlanti di pesi e dosi, a quello ci arrivi poi ma rispondo ad alcune domande random.
La carne la puoi benissimo dare a cubetti tipo spezzatino e il cane NON la porta a spasso per casa. In genere portano a spasso le ossa polposa, ma ti assicuro che la soloolpa, anche se in un pezzo solo, se la mangiano nella ciotola. A me il macellaio la taglia lui è, ma questo NON ve lo dico, mi fa anche i pacchetti da 400g e me li tiene lui in cella freezer, divisi per tipo di carne. UN SANTO!!!!!
Quando il cane si abitua cambi proteina come ti fa comodo. Io dò mattino e sera la stessa cosa così quando scongelo le mie porzioni da 400g metà va la mattina e metà alla sera e sono comoda così.
Il pesce azzurro sarebbe meglio comprarlo fresco e poi congelarlo perché dubito che il già congelato abbia testa e interiora. Le alici a me la nutrizionista ha detto di congelarle per almeno 10 giorni perché con le interiora c'è un remoto rischio di parassiti intestinali. Io ne compro uno o due kg al mercato, divido in pacchetti da 200g (la mia dose) e glieli dò in una volta sola.
Uova io faccio 1 uovo intero1 volta a settimana, togliendo circa 40g di carne.
Io ho paranoie e pensieri miei personali sulle ossa polpose e quindi non le dò e mi so organizzata in modo estremamente comodo, ossia alterno manzo e tacchino a pezzetti (del tacchino il macellaio mi dá le cosce disossate che costano meno) e il manzo mi tiene via gli scarti di macellazione) e invece mi faccio macinare INTERI pollo e faraona così quando dò quelli sono già completi di ossa tritate e non devo dare il calcio. In teoria se hai un macellaio connivente ti trita anche coniglio, anatra e forse altro. Il tacchino a me ha detto che è troppo duro e gli rompe la macchina.
Inizia pure con due pasti ma vai solo di un tipo di carne. Le verdure dipende, la mia ne mangia quintali e le piacciono molto e non danno alcun fastidio. Magari inizia piano piano e poi aumenti.
Per la trippa vedi tu ma comunque all'inizio la darei poco alla volta. Anche se per qualche settimana manca non è un dramma e prendi un buon probiotico.
Ricorda che se dai carne solo polpa (senza ossa intere o tritate che siano) DEVI integrare con la farina d'ossa. La trovi anche su zooplus e si chiama farina di ossa Grau.
Spero di esperti stata utile.
-
Dimenticavo: a meno che tu non sia allergica al maneggiare la carne cruda, NON ha alcun senso logico cuocerla o scottarla. Pensa a quando si mangiano feci o porcate di ogni genere. Pensi forse che si possano prendere un batterio da della carne ben conservata e di buona provenienza e fresca?
-
Grazie pat e grazie vale.. A quanto ho capito allora posso evitare di dare le ossa polpose e sommare la quantitá che sarebbe destinata alle ossa polpose alla quantitá di carne senza ossa e dare solo carne senza ossa.. Giusto? Devo dare anche la farina di ossa che trovo su zooplis però.. La trovo anche da qualche altra parte? Le dosi sono sul tubetto? Va data ogni giorno?
Il probiotico va dato solo fin che nn do la trippa verde?
-
La farina d'ossa Grau la trovi sicuramente anche altrove, ma io non l'ho mai vista nei pet shop. È questa, per intenderci:
http://www.zooplus.it/shop/cani/complementi_alimentari/ossa_articolazioni/hokamix/111002
Va data a ogni pasto che non contiene ossa polpose o macinate e il dosaggio NON è scritto sulla confezione, o meglio, è scritto il dosaggio indicativo che loro considerano come integrazione. Il dosaggio della farina di ossa, o del calcio sotto altra forma sintetica, va fatto in base alla quantità di carne che somministri perché lo scopo del calcio è di bilanciare il fosforo che è contenuto nella carne (la carne contiene tanto fosforo e pochissimo calcio (parliamo di senza osso, ovviamente!), ma nel cane deve essere sempre rispettato un determinato rapporto calcio/fosforo che è sempre a favore del calcio).
Ci sono innumerevoli post su questo punto ma ti posso brevemente sintetizzare che, se usi la farina di ossa Grau, il dosaggio è di 3grammi per 500g di carne solo polpa. È IMPORTANTE dividere il dosaggio sui due pasti.
Se dai meno carne fai la proporzione ma se tu avessi un alàno che mangia il doppio il rapporto cambia. Insomma, se vai oltre i 500g di solo polpa al giorno non ti so più aiutare, ma qualsiasi veterinario che sappia cos'è una casalinga cruda ti può dare indicazioni.
Il probiotico solo se non dai la trippa verde, ma basta anche due o tre volte a settimana, non tutti i giorni.
-
Grazie mille! Mi sembra strano ma mi sento giá la carica per cominciare! Mi sembra così strano! Una cosa.. Ma il pesce da dare una volta a settimana deve essere pesce azzurro? Possono essere anche alici o le alici devono essere solo come extra? Mi sembra di aver capito che il pesce intero (comprese pinne e testa?) va a sostituire le ossa polpose giusto? Ma come carne senza ossa cosa metto?
Altra cosa.. Adesso inizio solo con pollo.. Ma quando tipo darò più avanti coniglio o cavallo o altro posso dare comunque come ossa polpose le ali di pollo macinate? Quindi due proteine differenti? E posso invece di passare a ossa polpose più grosse dare sempre o solo esclusivamente come ossa polpose le ali di pollo macinate?
-
Altra cosa per voi barfisti o simil.. Avete provato a mettere la mano nella ciotola dei vostri cani? Sono tranquilli o ringhiano? :-X
-
Altra cosa per voi barfisti o simil.. Avete provato a mettere la mano nella ciotola dei vostri cani? Sono tranquilli o ringhiano? :-X
è un comportamene che non dovrebbe avere, indipendentemente cosa ci sia nella ciotola!!!!
Non avevo questo problema con le crocche e no ce l'ho con la carne...
Ora pensa a come iniziare, e poi pian piano quando dovrai aggiungere altro chiedi, o qui o sul gruppo di fb.
-
Ma va, sono tranquilli come al solito, almeno la mia e, inoltre, da quando mangia pappa vera e non schifezze da astronauti, non ha mai più rubato nulla.
Ti posso rispondere solo per il pesce. Io dò per comodità mia solo pesce azzurro un pasto a settimana a di solo pesce (più le verdure). Per comodità sempre mia dò le alici che costano poco e occupano poco posto in freezer. Se sono intere, con testa e interiora, valgono come anche osso, nel se scherno occorre integrare il calcio.
Per la questione sempre ali di pollo macinate non saprei ma prova a chiedere al macellaio se ti macina i polli interi, completi di testa, interiora e tutto. Io faccio così ed è molto comodo, hai insieme anche la fonte del calcio e gli organi.
Adesso hai un gran casino in testa ma vedrai che quando inizi vedrai 'la luce'. Scherzi a parte, tutto ti verrà facile e non userai nemmeno più la bilancia. Io non combino carni diverse perché le congelo a dosi da due pasti e quindi mi viene più comodo così ma vedrai che troverai la tua strada.
-
Altra cosa per voi barfisti o simil.. Avete provato a mettere la mano nella ciotola dei vostri cani? Sono tranquilli o ringhiano? :-X
Dimenticav, una volta, proprio nel giorno dell'uomo, ho fatto un casino e ho rovesciato la ciotola e Tweety era disperata perché in genere non lecca per terra e mi guardava come dire, e adesso che facciamo? Ed è stata li brava ad aspettare che salvarsi il salvabile e lo mettessi nella ciotola.
-
Se pensi che oggi avevi un gran confusione e che volevi dare pasta col tonno, non sapendo quale strada scegliere, barf cotto crudo..
ora hai gia quasi un piano dieta pronto!!! em_040
Alla fine è molto più semplice di quello che sembra....ma se leggi la discussione dove chiedevo aiuto per la dieta di Marvin vedi che anche a me all'inizio sembrava impossibile,mille dubbi e mille domande poi con l'aiuto di valevalevale , di annamarie ce l ho fatta anch'io
-
Altra cosa per voi barfisti o simil.. Avete provato a mettere la mano nella ciotola dei vostri cani? Sono tranquilli o ringhiano? :-X
Mia guarda l gatto che l si infila nella ciotola per mangiarsi il suo pasto, senza nemmeno brontolare!!!(infatti adesso lo chiudo in una stanza almeno mangia tranquilla!!!)
Le verdure ricordo che Annemarie mi disse di aggiungerle solo alla fine, tanto non servono a molto!!
Per le dosi se vuoi puoi postare una bozza della dieta che penseresti di dare sul gruppo FB e aspettare consigli, sono veramente tutti molto disponibil!!!
-
Ciao beatrice mi sembra che sei sulla giusta strada...le pecentuali che hai messo mi sembrano giuste e anche il resto.comunque la quantita e uguale a teo e quando vorrai partire a pieno regime ti posso mandare il suo piano dieta..vedrai che ti troverai contenta e sopratutto balu.prima cosa devi prendere un freezer.
-
Ma se riesco a rifornirmi dal macellaio pensavo di fare rifornimento una volta a settimana così comunque riuscirei a tenere il quantitativo.. Adesso mi é abbastanza chiara la dieta completa.. Il problema viene a crearsi per la partenza
-
Io non ho un freezer dedicato. Però ho un side by side e un intero ripiano è dedicato a Tweety ma praticamente contiene solo la trippa e le alici, più 2-3 porzioni delle varie carni visto che, già porzionate, me le tiene il macellaio e passo a ritirare un tot quando mi servono.
-
rispondo alla tua domanda "se si riesce a mettere la mano nella ciotola". Con le crocche lo facevo mentre con il crudo no e in particolar modo quando sta mangiando le ossa polpose non si lascia avvicinare e se le vado vicino mastica velocemente per paura che le porti via il cibo. Io comunque la lascio mangiare tranquilla. Lei è abituata a "barfare" in giardino e un giorno che pioveva le ho dato l'osso polposo in casa ma non c'è stato verso, si è piazzata davanti alla porta ed è andata a mangiarselo nel solito posto in giardino sotto l'acqua!
-
bene, vedo che sta procedendo tutto per il verso giusto.
come vedi la barf è una dieta che lascia il campo libero a diverse "realizzazioni", tutto sta ad avere ben chiaro in mente un piano che tenga conto delle diverse componenti.
per i tuoi dubbi sul portare in giro per casa la carne, nala tira fuori dalla ciotola e mangia "a terra" solo pezzi grandi di ossa polpose (ma sempre in cucina, non fa mica il gran tour dell'appartamento!), perché effettivamente ha bisogno delle zampe per strappare la carne. ma dare un colpo di mocio in più non mi pesa granché, sinceramente ;) per me è molto importante che mangi ossa polpose per il discorso della masticazione e della muscolatura, e posso dirti che in un anno e mezzo di barf con ossa polpose non ha MAI avuto un problema...anzi.
il pesce (udite udite) nala NON LO MANGIA mai, quindi non posso darti consigli su questo. posso dirti però che, senza pesce, è in ottima forma e i valori dei suoi esami del sangue sono perfetti.
per la ciotola, mai avuto problemi. se vuoi, i primi giorni puoi allungargli i pezzi di carne dalle tue mani invece di metterli nella ciotola, così che capisca che le mani danno...e non tolgono ;)
buona pappa e speriamo che balù ritrovi l'appetito (anzi, quando cominci facci sapere le sue reazioni!)
-
Teo ha un tappetino lavabile(tela cerata) di 40 per 30 cmpiu o meno e tira fuori dalla ciotola solo le carcasse e le mangia li, il suo cibo non ha mai toccato il pavimento!! Per quanto riguarda il ringhiare a teo posso aprirgli la bocca e tirargli fuori il mangiare che nn fa nulla...
-
Come va con Balù?? hai iniziato??
-
No ancora no.. Quel dispettoso mi sta confondendo le idee.. Adesso si é messo a mangiare ed é pure cresciuto di un paio di chili.. Intanto sto leggendo e mi sto informando per essere pronta nel momento in cui vorrò iniziare
-
No ancora no.. Quel dispettoso mi sta confondendo le idee.. Adesso si é messo a mangiare ed é pure cresciuto di un paio di chili.. Intanto sto leggendo e mi sto informando per essere pronta nel momento in cui vorrò iniziare
Mi sa che qui la padrone non è per nulla convinta del cambio ::).