Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: MARCANTONIO - 27 Novembre 2013, 14:25:42
-
Giorni fa ho incontrato un mio amico istruttore cinofilo, ero con entrambe le pesti, chiacchieravamo del piu' e del meno e naturalmente di cani, ad un tratto mi fa facciamo una prova, ma tu non fare niente e rimani in silenzio, ok dico e non sapevo cosa volesse fare.
Prende il guinzaglio d'Artu' ed inizia ad allontanarsi, Artu' lo seguiva saltellando, apparentemente indifferente.Torna indietro prende il guinzaglio di Teo, sta per fare la stessa cosa e Teo parte come una molla ringhiando cercando di morderlo e voltandosi verso me come a chiedere aiuto.
Ho ripreso Teo e lui mi fa corretto il comportamento del piccolo, sbagliato quello del grande, voi che ne pensate?
-
Non saprei Maurizio...però' Filippo avrebbe fatto paro paro come Artù...Freddie non ringhia ma si inchioda, si volta verso di me e si rifiuta di camminare! anche se si tratta di persone che conosce...
-
Ora indicare sbagliato il comportamento di Artù perché è un cane fiducioso mi sembra quantomeno azzardato! Per carattere probabilmente Willy avrebbe fatto lo stesso ...Yuna sarebbe stata diffidente, ma come Freddie si sarebbe inchiodata!
non guardare che Teo e' piccolo ma se invece di un cane piccolo fosse stato grosso e avesse tentato di morderlo?
Mah sinceramente il tutto mi lascia un po' perplessa!!
-
Scusa ma mi sembra un giudizio quantomeno semplicistico. Conoscendo le caratteristiche caratteriali del golden penso che molti dei nostri pelosi si sarebbero comportati come Artu'.
Tu stesso ci hai illustrato più volte le differenze caratteriali di Artù e Teo. Ma non credo che si possa giudicare come "sbagliato" il carattere e di conseguenza il comportamento dell'uno piuttosto che quello dell'altro.
Il fatto che lo abbia fatto un istruttore cinofilo non mi sembra molto professionale.
-
PER QUESTO CHIEDEVO A VOI IL VOSTRO PARERE ERO RIMASTO BASITO, FORSE DERIVA DAL FATTO CHE LUI FA L'ISTRUTTORE CINOFILO DI ALCUNI TIPI DI CANI?(ROT PIT PT CLC MALINOIS ECC)
-
Io ti posso garantire che Thiago anche se è un golden se portato al guinzaglio da qualche altra persona in mia presenza fa due metri ma poi tira indietro.senza mordere o ringhiare
-
Non so se c'è un comportamento giusto o sbagliato immagino che tipenda molto anche dal tipo di cane e dal suo carattere.
Mora si blocca se qualcuno cerca di allontanarla da me e questo vale non solo per estranei per esempio quando mio suocero che la ama mi chiede di portarla a fare due passi ci devo andare anche io perchè se no la signorina non ci va.
-
Io ti posso garantire che Thiago anche se è un golden se portato al guinzaglio da qualche altra persona in mia presenza fa due metri ma poi tira indietro.senza mordere o ringhiare
Ecco Aylin fa la stessa cosa di Thiago e di Mora..:laugh:
-
Dyson andrebbe anche insieme agli alieni....tutto contento e salterellante...
salvo poi rendersi conto che io non ci sono e piangere perché vuole la mamma....
piezz e core miooooooo!!!!
-
Anche a me sembrano delle conclusioni sempliciotte. Non credo si possano mettere a paragone un retrievier con un terrier.
Anzi dal racconto descritto, a parere mio, che non sono istruttore, entrambe le condotte sono sbagliate, ma tra le due è preferibile quella di Artù.
Infatti, i due cani avrebbero dovuto cercarti con lo sguardo per avere un segno di approvazione per andare con l'umano estraneo. Artù, che da perfetto golden è molto fiducioso nei confronti dell'uomo, è andato tranquillamente; mentre Teo ha preso proprio l'iniziativa e ha tentato di aggredire.
Quindi, è preferibile la condotta di Artù, pur in mancanza della ricerca di approvazione da parte tua, che ha avuto comunque un comportamento passivo; piuttosto che quella di Teo che ha deciso direttamente lui cosa era meglio fare o non fare.
Il mio, quando qualcun altro lo prende al guinzaglio, ci va ma molto lentamente (il disgraziato tiracchia solo me em_Devil ) e voltandosi spesso per guardarmi. Se si rifiutasse del tutto penserei di avere un labrador atipico ^-^
-
Maggie non solo con estranei ma anche con persone conosciute non fa una piega in silenzio non si muove non cc'e'verso fa opposizione non violenta si muove solo se vado io.
-
Tass, a meno che sia un amico o parente, fa prendere il guinzaglio ma dopo un po' se la persona si allontana, riafferra con la bocca il guinzaglio e torna indietro da me...
-
Otto mi sa che andrebbe via con tutti em_049
-
Ma magari non proprio via (e sono convinta che anche Artù si sarebbe fermato per tornare dal suo papi) però il carattere fiducioso e solare non è una delle ragioni per cui abbiamo scelto un golden?
-
Io si' :P
-
Pensandoci bene Artu' saltava andava dietro ma con lo sguardo mi vedeva, Teo si mi cercava come per chiamarmi, ma la prima reazione e' stata l'attacco, solo dopo mi guardava a cercare aiuto, ma e' un terrier il loro sangue e' da combattenti.
-
n'altra cosa Silu, Teo e' la mia ombra, guai a chi osa provare a separarci, io gia' immaginavo come avrebbe reagito, e' geloso pure quando Paola ed io ci abbracciamo.
-
Infatti, a voler essere pignoli i cani avrebbero dovuto cercare con lo sguardo un consenso da parte tua. Ma su questo bisogna lavorarci molto, ad esempio, Lasko se decide di andare in un posto lo fa tranquillamente e solo dopo si gira per vedere se sono ancora dietro; l'unico modo in cui riesco ad ottenere la sua attenzione prima che parta è quello di fermarlo. A quel punto mi guarda e gli do l'ok.
Quindi, secondo me il comportamento di Artù non è stato sbagliato, considerato anche che è un golden. Quello di Teo ci si può anche sorvolare visto che è anzianotto :P e di piccola taglia. Ma pensa se fosse stato un rott., un dobermann o un p.t., in tali ipotesi, proprio se fossi un educatore cinofilo, consiglierei di lavorarci su se prendono loro l'iniziativa di attaccare oppure meno.
-
I PT li ho avuti e Leone era tale e quale a Teo, avrebbe reagito allo stesso modo, pero' ubbidiva al volo, ti racconto questa mio padre una volta provo' a darmi uno schiaffo in sua presenza(aveva 2 anni), neanche un attimo e gli si era scagliato contro, pero' e' bastato un mio urlo per fermarsi di botto, ha continuato a guardarlo fisso, a ringhiargli con i denti scoperti, ma non s'e' mosso di un passo(mio padre non ci provo' piu')
-
Dimenticavo il mio amico credo appartenga alla vecchia scuola, per lui i cani piu' sono duri meglio e'.(fanno gare tra l'altro lui ha 1 amstaff e 2 clc)
-
Anch'io ho avuto un PT Maurizio, ma sebbene in un caso simile sarebbe stata riluttante ad andare con uno sconosciuto, non si sarebbe mai azzardata a tentare di morderlo, anche perché il contesto non l'avrebbe giustificato.
Il tuo amico é probabilmente abituato a "lavorare" con cani nei quali esalta l'aggressività ed é questo che probabilmente cerca in tutti i cani. Scusa la franchezza ma io personalmente ho poca stima di questo genere di persone. Come ti ha detto Silu se al posto di Teo ci fosse stato un Rott? E se si fosse preso un bel morso avrebbe continuato a sostenere che quello era il comportamento corretto?
-
Non so Pam francamente, so che morsi ne ha presi sovente, l'ultimo gli hanno messo 15 punti, ma lui continua cosi'.
Tornando invece al carattere sara' che stravedevo per Leone ed altrettanto per Teo, preferisco un cane diffidente se non ostile con gli estranei ad un cane che va con qualsiasi persona.
Comunque Artu' per strada si vende per una carezza, Teo no rimane guardingo e non si fa accarezzare, ma nel giardino di casa se si avvicina qualcuno Artu' assume tutti gli atteggiamenti di Teo.
Pam Leone era aggressivo di natura era molto diverso dall'altro pt suo quasi coetaneo, Ghergheshe non ha mai avuto nei confronti degli altri atteggiamenti ostili, guardinghi si, ostili no, Leone se poteva, o non ci fossi stato io partiva, anche per questo attacco' i ladri.
-
Altra cosa che mi son dimenticato, onde sgombrare il campo ad equivoci, non ho mai visto il mio amico picchiare un cane o usare collare elettrico ne in campo ne in strada
-
Altra cosa che mi son dimenticato, onde sgombrare il campo ad equivoci, non ho mai visto il mio amico picchiare un cane o usare collare elettrico ne in campo ne in strada
Non dico questo, ma trovo che su alcune razze si lavori per estremizzare l'aggressività e questo ha portato a ritenere per esempio il pastore tedesco come una razza pericolosa.
In realtà il carattere del PT é effettivamente diverso dal golden, é comunque un cane che tende a difendere il suo umano, che difende la proprietà, che difficilmente si allontana dal suo padrone e non va volentieri con un estraneo. Ma ritengo che un cane equilibrato e su cui non si é lavorato per far crescere queste sue attitudini naturali, non dovrebbe arrivare a cercare di mordere una persona, tra l'altro già vista, in un contesto come quello che hai raccontato. Quindi non ritengo un comportamento di quel genere né normale né corretto.
Nel caso di Teo non mi pronuncio, non ho esperienza con gli Yorkie se non con quelli che incontriamo per strada e che abbaiano puntualmente a Aylin che li evita accuratamente.
-
I terrier sono un caso a parte sia i grandi(amstaff pitbull ecc) che i piccoli(yorkie jr fox ecc) tutti hanno un denominatore comune di coraggio e simbiosi col padrone, un terrier ben equilibrato abbaia, ma solo per segnalare pericoli o cose che possono diventare potenzialmente pericolose, gli yorkie abbaioni a vuoto ne conosco tanti anch'io ma li la colpa e' dei padroni che li hanno educati male.
Teo abbaia solo quando e' provocato, quando qualcuno s'avvicina al cancello di casa(avvicinarsi intendo a 2m non che passa soltanto) o per segnalarmi che Artu' combina qualche casino.
Se vuole attirare la mia attenzione(esempio se vuole mangiare qualcosa o bere) si mette davanti alla ciotola o alla credenza seduto immobile e la fissa, sta cosi' anche diversi minuti, se proprio vede che non arrivo fa un pianto sommesso ma non abbaia.
Ultimamente per l'acqua muove e struscia la ciotola, ma questo lo ha imparato d'Artu'
Tornando al mio amico e' vero che si estremizza l'aggressivita', ma se non sono aggressivi non vincono.
-
Ah ah , pensa che vicino a noi abita uno Yorkie microbico, carinissimo, se non fosse che Aylin é quasi quattro anni che tenta di dargli un'annusatina e invece lui comincia ad abbaiare e a tirare per morderla già quando la vede spuntare in lontananza......abbiamo socializzato un dobermann solitario ma con lo yorkie proprio non ce la possiamo fare ::)
-
Son pure permalosi e testoni.
-
Non so che gare faccia il tuo amico, ma da quello che descrivi penso si tratti di U/D. Allora, non è un educatore cinofilo ma un addestratore. Nonostante ciò, continuo a ritenere che la sua affermazione sia sbagliata, anzi se addestra per gare di U/D comincio a pensare che sia anche scarso. Un cane da U/D non deve mai mostrare aggressività o prendere l'iniziativa di attaccare senza l'input del padrone o del suo conduttore.
Ma ti immagini un cane della polizia addestrato che parte per conto suo e morde chi crede sia una minaccia?
Se il tuo amico si limita alle gare...e vabbuò può anche pensare che il cane più duro è e meglio è, che ricorda tanto l'esaltazione "virilistica" del "ce l'ho più duro io".
Ma se va in giro spacciandosi per educatore cinofilo ad esaltare la "durezza" dei cani a chi possiede un cane da compagnia, che siano terrier, retriever o p.t., fa solo del danno. Perché il padrone a digiuno di qualsiasi informazione o nozione sui cani si compiacerà se il suo p.t., anziché essere sereno in passeggiata, diventa una sorta di guardiano pronto a partire se qualcuno si avvicina al guinzaglio. Diventando così un pericolo per sé e per gli altri.
-
Silu fa quelle gare dove ai cani e' consentito mordere ovunque il figurante.
Non entro nel merito se sia valido o meno, non ci capisco una cippa so solo che le volte che son andato al campo ne ho visti tanti cani macchine da guerra e tenuti costantemente nel trasporto, usciti solo per quello che dovevano fare e rimessi immediatamente dentro.(anche avvicinarsi al trasporto era inquietante, sembrava che ti volessero sbranare)
Quanto a pt che partirebbero cosi', ebbene Leone sicuramente lo faceva e l'avrebbe fatto, ma se c'ero io bastava un ordine secco e si bloccava(anche se aveva pelo ritto orecchie avanti e denti sgranati) mi guardava come per dire perche' non posso, ma non si muoveva.
-
Naturalmente e' per spiegare che e' la sua visione non la mia. (anche perche' con cani cosi' spesso si finisce in rogne)
-
Naturalmente e' per spiegare che e' la sua visione non la mia. (anche perche' con cani cosi' spesso si finisce in rogne)
Esatto è proprio questo che voglio dire. Incitare il lato predatorio o peggio aggressivo del cane, a parte far vivere una vita di m##da al proprio cane, comporta anche il fatto che metti in pericolo la propria e la sicurezza altrui. Poi quando accadano gli incidenti escono fuori articoli di giornali che esaltano la brutalità del cane e proposte di legge di fare elenchi di razze pericolose, cosa che è avvenuta e fortunatamente è stata poi abrogata.
Con ciò non voglio demonizzare l'addestramento U/D che se fatto bene il cane non solo non viene maltrattato o incitato ad uscire fuori di testa, ma si diverte proprio. Purtroppo però a queste gare partecipano anche persone che, come il tuo amico, pensano che il cane più bestia feroce ed incontrollabile sia e meglio è. Un cane del genere nell'esercito o nella polizia verrebbe immediatamente scartato, il cane non solo deve restare calmo e sereno per tutto il tempo e partire solo al comando del suo conduttore, ma una volta che ha agguantato la manica, deve anche lasciare immediatamente al comando sempre del suo conduttore.
-
Quoto tutto l'intervento di Silu. Scatenare l'aggressività del cane e' da dementi. Oltretutto sono cani che davvero secondo me vivono male perché hanno un livello di socializzazione zero.
Freddie non cammina con gli estranei perché gli viene naturale fermarsi, bloccarsi e guardarmi... E' abituato a fare la guardia quando esce in giardino ( anche dentro casa se sente un rumore strano) ma se dico " ci penso io, e' ok" si blocca e smette di abbaiare.
Oggi e' entrato l'idraulico e Fred era in giardino, abbaiava come un matto, sono uscita, ho detto " e' ok Freddie..." Ha smesso e lo ha seguito festoso scodinzolante.
Credo sia una cosa che si costruisce con la fiducia, e senza bisogno di usare nessun metodo coercitivo...
Lui si fida di me e io devo meritarmi la sua fiducia essendo coerente e facendogli da guida al mio meglio...non e' semplice ma ci si lavora...