Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: Balù - 26 Novembre 2013, 15:33:14

Titolo: Pet terapy
Inserito da: Balù - 26 Novembre 2013, 15:33:14
C é qualcuno che fa pet terapy con il proprio peloso dorato? Noi a breve inizieremo.. Volevo sentire le vostre esperienze  :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: orsidanna - 26 Novembre 2013, 16:11:07
vi faccio i miei più sinceri complimenti !!!
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: ginger - 26 Novembre 2013, 16:13:50
bravissimi !!!
 
Cesca e Mya mi sembra che facciano pet teraphy, però Francesca è un po' che non scrive
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: ChiaraMamo - 26 Novembre 2013, 16:14:05
Complimenti Beatrice... em_042
Se intanto fai scorrere l'indice di questa sezione puoi trovare molti thread a riguardo... :D
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Mamma Goose - 26 Novembre 2013, 18:05:54
La Poppi mercoledì prox andrà in una casa di Riposo per anziani.
@ Balù: iniziate un corso o fate direttamente?
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Balù - 26 Novembre 2013, 21:12:10
In teoria dovremmo iniziare
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 02 Gennaio 2014, 16:29:59
Mi racconti come funziona esattamente?
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Balù - 02 Gennaio 2014, 19:25:32
Veramente dobbiamo ancora iniziare  :-\
Ormai penso che inizieremo a marzo.. Purtroppo con la nebbia che c é qui non riesco più a frequentare il campo alla sera e quindi ho rimandato.. Comunque da quel poco che ho capito si tratta di qualche incontro al mese.. Un paio alle scuole elementari e un paio alle case di riposo e ceudo.. Semplicemente si va con il proprio cane in gruppo e lo si lascia accarezzare e spazzolare.. Si fa in modo che il cane interagisca un po con queste persone.. Ma come ripeto devo ancora iniziare quindi saprò dirti sicuramente meglio quando inizierò
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 02 Gennaio 2014, 22:36:02
Tweety allora fa parecchia pet therapy ogni giorno fuori da scuola quando la lascio legata al cancello circa 10-15 minuti mentre prendo figlio e figlia (5' elementare e asilo) e, ogni volta che torno, è li che si fa spiazzare e sleccazza i bambini che si fidano del 'cane nero'.
Scherzi a parte, interessante.
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: AmyMila - 13 Giugno 2014, 15:35:59
Amy e io siamo coppia pet partner in pet therapy :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: chiccarose - 13 Giugno 2014, 15:59:49
Anche Rose ed io facciamo pet therapy, in una casa di riposo e in un istituto superiore con ragazzi diversamente abili.
E' un'esperienza di grande crescita sia per il cane, sia per l'umano!
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Mauro•Aaron - 13 Giugno 2014, 16:18:35

Anche Rose ed io facciamo pet therapy, in una casa di riposo e in un istituto superiore con ragazzi diversamente abili.
E' un'esperienza di grande crescita sia per il cane, sia per l'umano!
Brave!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Aslan & April - 13 Giugno 2014, 17:13:38
Che brave ma bisogna fare un corso?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: chiccarose - 14 Giugno 2014, 13:59:24
Io mi sono aggregata ad altre persone (del nostro gruppo) più esperte che già lavoravano con il cane, ma adesso tutti insieme partecipiamo a della lezioni specifiche per pet therapy tenute dall'istruttore del gruppo.
So che fanno dei corsi molto specifici dove rilasciano anche il diploma, ma costano tantissimo!
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Floyd - 14 Giugno 2014, 14:27:03
A quale età il cane può iniziare un percorso/corso per pet therapy?
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: chiccarose - 17 Giugno 2014, 15:29:13
Rose ha iniziato proprio da piccolina- piccolina, aveva sei mesi, ma solitamente dicono di partire dopo l'anno.
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Lussy - 17 Giugno 2014, 18:01:34
Per quanto riguarda il corso che ho fatto io le regole erano queste:il corso lo puoi fare quando vuoi ma l'esame non si può sostenere prima che il cane abbia 15 mesi. :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Dani8218 - 26 Giugno 2014, 16:33:22
 piacerebbe anche a me iniziare a fare pet-therapy col mio cane..ma il corso è obbligatorio?? hanno un costo molto alto per me!!! >:(

Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 26 Giugno 2014, 21:19:44
piacerebbe anche a me iniziare a fare pet-therapy col mio cane..ma il corso è obbligatorio?? hanno un costo molto alto per me!!! >:(

Noi facciamo pettherapy versione casalinga aggratis fuori da scuola. Ossia, io lego Tweety mentre entro a prendere la piccola, e quando torno lei è sdraiata che si fa fare le carezze e slinguazza tutti i bambini avventurieri.  ;D
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Dani8218 - 26 Giugno 2014, 21:36:53
anch'io vorrei fare una cosa soft, ma con bimbi diversamente abili..se no non si può chiamare Therapy, ma simpaty! :P

poi ho visto corsi da 800 a 1600€...mahhh!!! alla fine sembra sempre una questioni di soldi! mi fanno passare la voglia.. >:(
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 26 Giugno 2014, 21:57:23
anch'io vorrei fare una cosa soft, ma con bimbi diversamente abili..se no non si può chiamare Therapy, ma simpaty! :P

poi ho visto corsi da 800 a 1600€...mahhh!!! alla fine sembra sempre una questioni di soldi! mi fanno passare la voglia.. >:(

Hai ragione, in ogni modo, sempre fuori da scuola, la prima a fermarsi a pastrugnare Tweety è la compagna di classe di mio figlio che ha diverse problematiche motorie e di apprendimento. A volte mi soffermo ad osservarle da lontano anche perché quando poi arriviamo noi esce dal suo torpore e si agita un po' per farci le feste.
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Lussy - 26 Giugno 2014, 23:14:13
Fare un corso è non solo utile ma indispensabile per fare Pet therapy in modo serio e responsabile che poi ci lucrino un pò sui corsi è possibile ma ti assicuro che no ci si può improvvisare. Fare Pet therapy è una cosa molto seria non è semplicemente portare il tuo cane da un malato e lasciare che questo gli faccia le coccole....e devi sapere che è una delle attività più stressanti per il cane sopratutto in contesti con persone disabili fisicamente e soprattutto psichicamente e il conduttore deve tutelare il cane in questa attività quindi devi sapere per esempio che tipo di attività proporre e devi conoscere i segnali di stress del cane ed essere in grado di interrompere la seduta se il cane è a disagio.I progetti di Pet Therapy su persone malate prevedono un lavoro d'equipe con tanto di obiettivi e documentazione dei progressi del malato. il cane deve avere un'educazione di base ed essere ben controllato dal conduttore e deve essere un cane molto equilibrato.L'esame a cui viene sottoposto il binomio cane conduttore è molto serio e serve proprio a capire come si comporta il cane in determinate situazioni ( vengono fatte infatti simulazioni di situazioni che si possono verificare in struttura) e non tutti superano l'esame...
Scusate lo sproloquio ma tutto questo per farvi capire che la concezione che avete di Pet. Therapy è pò troppo riduttiva e semplicistica anch'io prima di fare il corso la pensavo come voi ma poi mi si è aperto un mondo ed ho appreso un sacco di cose fondamentali su questa attività  e credo che ci sia troppa gente che si improvvisa  :smileys_0227: :) :) :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 26 Giugno 2014, 23:24:30
Lussy, l'avevo presa un po' sullo spiritoso, ma ben so che è impegnativo e come dici. Tanto di cappello a voi che vi ci dedicate.  :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Lussy - 26 Giugno 2014, 23:38:08
Ho capito Vale che scherzavi  ma ho puntualizzato perchè non volevo che passasse un messaggio scorretto ...  :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: valevalevale - 27 Giugno 2014, 10:06:21
Hai fatto bene  ;)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: chiccarose - 27 Giugno 2014, 23:24:10
Effettivamente, come ha spiegato molto bene Luisa, lavorare  con persone "problematiche" è stressante sia per il cane, sia per il conduttore. Bisogna mantenere l' attenzione e la concentrazione a 1000, perchè si deve tenere sotto controllo il comportamento e il grado di stress del cane e, contemporaneamente, le azioni/ reazioni del paziente. Per il cane è un'attività talmente stressante che Rose, nonostante sia una cavalletta ipercinetica,  dopo dorme per due ore!
Il mio gruppo lavora insieme ormai da cinque anni e io e Rose, ultime arrivate, siamo costantemente monitorate dagli "anziani" del gruppo, dall'istruttore e dalla psicologa della casa di riposo. Inoltre, al termine di ogni seduta, c'è un momento comune di riflessione sull'operato.
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Floyd - 28 Giugno 2014, 09:18:22
Lussy, Chiccarose, grazie per le info e le spiegazioni, un'attività che può fare davvero tanto bene.
Si, purtroppo spesso il problema sono i soldi...
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: AmyMila - 01 Luglio 2014, 16:50:10
Io ho fatto un corso con la SIUA di Roberto Marchesini, bellissimo e davvero attento al benessere del cane che non è un oggetto da pet therapy.
La SIUA non certifica i cani prima dei due anni perché non hanno raggiunto la maturazione completa
E' un bel modo di coinvolgere il cane in qualche attività che aiuti le persone a migliorare le loro condizioni di vita :)
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: LolaeDock - 17 Ottobre 2014, 10:47:05
Quoto in tutto e per tutto Lussy!
NON CI SI IMPROVVISA PET THERAPIST!
Non è il toccare il cane che da risultati...ma il rapporto che si instaura tra te, il fruitore e il cane....!

e conosco Roberto Marchesini e ho studiato sui suoi libri...per me è il Guru-..

è vero che i corsi sono dispendiosi, ma si apprende davvero tanto e l'approccio anche con i vs. pelosi si trasforma...in meglio!

Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: Miuccia86 - 04 Novembre 2014, 17:28:22
io la faccio con i miei jack.diciamo che sono molto amica di una coppia che ha 1 bambino disabile.loro avrebbero tanto voluto un cagnolino ma purtroppo non possono prenderlo così 2 volte a settimana andiamo a casa loro e il bambino si diverte molto con i miei cani.ogni tanto loro vengono a casa nostra.devo dire che Mia (la piccola) va molto d accordo con il bambino anzi sembra che sappia che non si può muovere e va da lui gli riporta la palla gli siede in grembo si fa accarezzare e gli da tanti bacini.lo fa solo con lui perché con l altro bambino che hanno lui è sano non gli porta proprio un bel niente lo snobba e a volte gli ruba i giocattoli e li nasconde.non è come farlo con tanti bambini però vi assicuro che se potessi lo farei lei è proprio portata.a volte lui piange perché vorrebbe giocare sempre con Mia e Duke allora lei lo guarda gira la testa da un lato e gli porta subito un gioco come per dire "io ci sono".è tenerissima a vederla non lo diresti mai per via della sua vivacità.mette proprio allegria e voglia di vivere e queste sono le componenti vincenti che fanno di lei un'ottima baby sitter.quando qualcosa non va o vede che il bambino non vuole giocare o magari é nervoso lei lo chiama con una zampa e lo invita a giocare o ad accarezzarla.nessuno avrebbe mai scommesso neanche 1€ su di lei.pensavano fosse scalmanata priva di tatto e molto peste e invece ha dato prova di grande sensibilità....
Titolo: Re:Pet terapy
Inserito da: tricky - 19 Gennaio 2015, 23:20:01
Viola fa quotidianamente la "pet therapy de noatri" ..per la strada..quando la gente si ferma e chiede "posso accarezzarla?" e lei si butta per terra pancia all'aria a farsi coccolare..Scherzi a parte, anche a me sarebbe piaciuto fare il corso di pet therapy, perché penso che Viola sia molto adatta e perché mi sembra una gran cosa per fare del bene..ma i corsi trovo davvero siano troppo costosi