Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: MARCANTONIO - 21 Novembre 2013, 15:23:30
-
Teo soffre un po' con i reni e di qualche problemino cardiaco, motivo per i quali ha un'alimentazione apposita(Royal Canin o un'altra marca ma renal) e mezza pillola ogni sera per il cuore.
La veterinaria mi aveva dato una confezione di pasticche che aveva Lei(18 Euro), finita quella m'ero fatto fare la ricetta.Arrivo in farmacia e mi dicono che non la producono piu' torno indietro, c'era un'altra veterinaria dello studio, Le faccio presente il problema e Lei mi dici che lo sapeva e probabilmente la collega non era al corrente, mi fa una ricetta di un farmaco valida anche per gli umani(6 euro).
Ora mi chiedo perche' queste enormi differenze di prezzo? perche' l'altra non m'ha prescritto subito l'altra medicina datami dalla sua collega?
-
Le medicine ad uso veterinario sono sempre carissime! em_028
Mi sa che sia considerato un "vezzo" curare il proprio cane... (o altro animale da compagnia)
-
Si ma quello che non capisco, visto che c'e' un prodotto per umani che va bene anche ai cani e che costa un terzo, perche' non m'hanno prescritto subito quello
-
Beh in realtà quello per umani te lo dovrebbe prescrivere il tuo medico curante, non il veterinario..
Tuttavia i dosaggi immagino siano ben diversi soprattutto se il cane è della taglia di Teo.. a volte per evitare che i pazienti facciano confusione i veterinari preferiscono prescrivere quelli specifici..
-
Si Gloria lui ha mezza pasticca di una pasticca gia' piccola
-
Con Artù sarebbe più facile perché la dose è quella per bambini o metà di quella per adulti, ma per Teo il dosaggio con quelle ad uso umano diventa più complicato.. secondo me un po' per pigrizia ( non voglio calcolarsi le quantità) un po' perché magari non si fidano e credo anche perché quando si spezzano delle pastiglie non è detto che il principio attivo sia distribuito in modo uniforme, magari i veterinari preferiscono dare quelli specifici
-
In realtà mi risulta che i veterinari NON possano prescrivere medicine per umana, a meno che NON ESISTA il corrispondente veterinario...
Ad esempio NON dovrebbero poter prescrivere l'antibiotico AUGMENTIN (umano), ma prescriveranno il SINULOX (veterinario)
anche se i componenti sono esattamente gli stessi.
Se però non esiste il farmaco "fattapposta" allora possono prescrivere il corrispondente umano....
http://www.ordineveterinarimantova.it/Organi%20Ordine/Farmaci%20vet.htm (http://www.ordineveterinarimantova.it/Organi%20Ordine/Farmaci%20vet.htm)
-
grazie della spiegazione Davide, ieri poi abbiamo preso la nuova scatola o ricordavo male il prezzo io o l'hanno abbassato, l'ho pagata solo 3,09 euro.
Naturalmente Teo s'e' abituato alla pasticca serale sa che gli arriva in mezzo ad un pezzetto di wurstel e sembra abbia l'orologio, puntualmente all'ora stabilita, va davanti al posto dei medicinali, si mette seduto fissa lo sportello ed aspetta.
-
grazie della spiegazione Davide, ieri poi abbiamo preso la nuova scatola o ricordavo male il prezzo io o l'hanno abbassato, l'ho pagata solo 3,09 euro.
Naturalmente Teo s'e' abituato alla pasticca serale sa che gli arriva in mezzo ad un pezzetto di wurstel e sembra abbia l'orologio, puntualmente all'ora stabilita, va davanti al posto dei medicinali, si mette seduto fissa lo sportello ed aspetta.
Teo mitico.