Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Scandella Angela - 19 Novembre 2013, 13:48:31
-
Ciao a tutti,
siccome a proposito di questo argomento ho già sentito i pareri + disparati, da veterinari compresi, mi chiedevo quale sarebbe stato il momento giusto per far sterilizzare la mia Maya. :icon_confused:
-
attendo insieme a te una risposta di chi è piu esperto, perchè l'argomento interessa molto anche a me :)
ps. bellissima maya!! <3
-
posso solo dirti che noi lo abbiamo fatto ad 1,5 anni, dopo il secondo calore
poi come dicevi le scuole di pensiero sono diverse
Fede
-
Ciao nn sn un esperta ma Kyra ha un amika che è stata sterilizzata a 6 mesi quindi prima del primo calore mentre altre subito dopo il primo o il secondo...c'è chi dice prima del primo calore ( ma a me sembra eccessivo) e chi dopo...la biologa da dv ho preso Kyra mi ha sempte detto che è meglio fargli fare almeno una cucciolata per l'organismo e poi di sterilizzarla e noi molto propabilmente faremo così :)
-
la biologa da dv ho preso Kyra mi ha sempte detto che è meglio fargli fare almeno una cucciolata per l'organismo e poi di sterilizzarla e noi molto propabilmente faremo così :smiley:
Questa è UNA BUFALA COLOSSALE... roba del secolo scorso...
-
Io Aylin l'ho fatta sterilizzare dopo il primo calore!!
-
Anche io Mya dopo il primo calore.. Solo che non abbiamo tolto l'utero, ma solo ovaie..
-
Questa è UNA BUFALA COLOSSALE... roba del secolo scorso...
È vero Kaffa? Io nn l'ho sentita mika solo da lei anche da altre persone e Veterinari..
-
È vero Kaffa? Io nn l'ho sentita mika solo da lei anche da altre persone e Veterinari..
ed infatti è una delle bufale / credenze più diffuse...
ma NON E' VERO PER NULLA...
Così come quella che i doberman a 7 anni diventano matti perché hanno il cranio troppo piccolo e gli comprime il cervello....
così come quella di bagnare il naso del cane nella sua pipì per insegnarli che "li non si fa...."
ed altre belle menate del genere...
-
Vi riporto quello che mi hanno detto un paio di veterinari.
- è meglio far sterilizzare prima del primo calore, perché rimangono più carine
- è meglio far sterilizzare dopo, perché rimane l'impulso sessuale. In questo modo si ha una risposta maggiore a livello fisico (non si impigriscono troppo).
Io avrei una marea di dubbi su entrambe le teorie xD
-
a chi lo dici.. io pure ho sentito chi diceva prima e chi dopo.. dovrò anche io affrontare la cosa e capire cosa fare meglio!
-
ed infatti è una delle bufale / credenze più diffuse...
ma NON E' VERO PER NULLA...
Così come quella che i doberman a 7 anni diventano matti perché hanno il cranio troppo piccolo e gli comprime il cervello....
così come quella di bagnare il naso del cane nella sua pipì per insegnarli che "li non si fa...."
ed altre belle menate del genere...
ah ecco..ok grazie :)
-
Prima di decidere ho fatto un sondaggio tra una decina di veterinari. C'è chi dice di farlo prima del calore, chi dopo il primo calore.
E c'è chi, tra quelli che sostengono prima del calore, dice che sia possibile togliere solo le ovaie, preservando l'utero.
Io ho poi optato per la sterilizzazione prima del calore, a 7 mesi. Il mio vet sostiene che così gli ormoni non vanno neanche in circolo..e insieme abbiamdo deciso di togliere anche l'utero, per evitare in età avanzata il rischio piometra o che altro..
-
Prima di decidere ho fatto un sondaggio tra una decina di veterinari. C'è chi dice di farlo prima del calore, chi dopo il primo calore.
E c'è chi, tra quelli che sostengono prima del calore, dice che sia possibile togliere solo le ovaie, preservando l'utero.
Io ho poi optato per la sterilizzazione prima del calore, a 7 mesi. Il mio vet sostiene che così gli ormoni non vanno neanche in circolo..e insieme abbiamdo deciso di togliere anche l'utero, per evitare in età avanzata il rischio piometra o che altro..
Io ho fatto come voi e non me ne pento anche se la comportamentista dice che sterilizzando prima restano 'infantili'. Boh, a me Tweety sembra un flat e basta e del resto lei ha un border collie e un clc quindi te credo che un retriever le pare 'infantile'.
-
Io ho fatto come voi e non me ne pento anche se la comportamentista dice che sterilizzando prima restano 'infantili'. Boh, a me Tweety sembra un flat e basta e del resto lei ha un border collie e un clc quindi te credo che un retriever le pare 'infantile'.
infatti! a me non sembra affatto infantile. E' una cagnolina molto equilibrata
-
Io ho parlato con Vezzoni anche della sterilizzazione.. lui mi ha detto che sarebbe meglio farla dopo il primo calore.
Ognuno ha le sue teorie...
-
Scusate una domanda, ma perchè bisogna per forza sterilizzare le nostre cagnoline?
Ho letto poco prima in altri forum che alcune restano talmente traumatizzate che ti diventano aggressive o si intristiscono, sempre se superano la anestesia totale e non ci lascino la pelle. :blink:
Sono alquanto indecisa per la mia barboncina, se non vi era Sean anche, non avrei avuto alcun dubbio in proposito, di certo non ci facevo mettere le mani nel suo utero da nessuno, ma avendo un maschietto in casa, sarà facile che già al suo prossimo calore mi potrebbe restare incinta, pur non volendo.
Pertanto ho ricercato in rete ed ho trovato che esistono rimedi chimici che fermano il calore, come del resto funziona benissimo la nostra pillola anticoncezionale, perchè non farne uso, solo in alcuni casi ovvio, come il mio, altrimenti perchè rischiare la sua vita, un calore è soltanto 2 oppure addirittura 1 volta l'anno, che male fa?
In passato non era proprio nell'ordine di idee far sterilizzare la propria canina, invece ora è diventato come andare dal parrucchiere e farsi le mesche, ma siamo sicure che sia la cosa più giusta per loro, oppure stiamo seguendo la moda della castrazione sugli animali di compagnia?
Mi ricordo che venne un periodo che in ambiete medico umano, appena una mamma portava il proprio bimbo dal suo medico curante che soffriva di tonsille, IMMEDIATAMENTE gliele operavano, a tambur battente, come se fossero un optional alquanto fastidioso del nostro corpo, ora invece hanno capito che molti si sono ritrovati senza quell'organo che era invece importantissimo, anche per le nostre difese immunitarie e hanno fatto marcia indietro...mi sa che questa storia della sterilizzazione a tappeto mi somiglia alle tonsille "inutili" nel nostro corpo.
-
Ho scritto in questo link in basso cosa ne penso veramente.
http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=84077&forum=5 (http://www.clinicaveterinaria.org/public/modules.php?mop=modload&name=Forums&file=viewtopic&topic=84077&forum=5)
-
Scusate una domanda, ma perchè bisogna per forza sterilizzare le nostre cagnoline?
Ho letto poco prima in altri forum che alcune restano talmente traumatizzate che ti diventano aggressive o si intristiscono, sempre se superano la anestesia totale e non ci lascino la pelle. :blink:
Sono alquanto indecisa per la mia barboncina, se non vi era Sean anche, non avrei avuto alcun dubbio in proposito, di certo non ci facevo mettere le mani nel suo utero da nessuno, ma avendo un maschietto in casa, sarà facile che già al suo prossimo calore mi potrebbe restare incinta, pur non volendo.
Pertanto ho ricercato in rete ed ho trovato che esistono rimedi chimici che fermano il calore, come del resto funziona benissimo la nostra pillola anticoncezionale, perchè non farne uso, solo in alcuni casi ovvio, come il mio, altrimenti perchè rischiare la sua vita, un calore è soltanto 2 oppure addirittura 1 volta l'anno, che male fa?
In passato non era proprio nell'ordine di idee far sterilizzare la propria canina, invece ora è diventato come andare dal parrucchiere e farsi le mesche, ma siamo sicure che sia la cosa più giusta per loro, oppure stiamo seguendo la moda della castrazione sugli animali di compagnia?
Mi ricordo che venne un periodo che in ambiete medico umano, appena una mamma portava il proprio bimbo dal suo medico curante che soffriva di tonsille, IMMEDIATAMENTE gliele operavano, a tambur battente, come se fossero un optional alquanto fastidioso del nostro corpo, ora invece hanno capito che molti si sono ritrovati senza quell'organo che era invece importantissimo, anche per le nostre difese immunitarie e hanno fatto marcia indietro...mi sa che questa storia della sterilizzazione a tappeto mi somiglia alle tonsille "inutili" nel nostro corpo.
allora perché non sterilizzi il barboncino? scusa ma non so come si chiama :(
cioè per i maschi è un'operazione molto meno invasiva :)
-
Io ho un meticcio, maschio e l'ho fatto castrare. Lo rifarei. L'operazione non e' stata particolarmente pesante perché per i maschi e' meno impegnativa che per le femmine..
-
allora perché non sterilizzi il barboncino? scusa ma non so come si chiama :(
cioè per i maschi è un'operazione molto meno invasiva :)
La barboncina è la femminuccia che stà ora al suo primo calore, mentre il maschietto è un incorocio barboncino-maltese che ora ha poco più di 3 mesi, ma l'anno prossimo ne risentirà del secondo calore della mia Chery.
Stamane sono rimasta tanto male, ma tanto male, quella canina bianca era tanto timorosa perfino di giocare con il mio Indio, sapessi quanto era dolce e buona, non ci ha voluti ascoltare quella signora quando la incontrammo e le manifestammo i nostri dubbi in proposito di sterilizzazione senza una ragione valida e grave, ed ora era affranta e si sentiva in colpa per la sua morte.
Mio marito manco a parlarne, prenderemo dei provvedimenti in quei giorni l'anno prossimo di certo, proviamo come fanno in tanti a tenerli separati, porebbe essere che nel frattempo spunti qualche nuovo ritrovato meno invasivo per tutti che non sia la castrazione a vita neanche per il mio Sean. :cray: