Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: bighead - 19 Novembre 2013, 08:05:12
-
Ciao a tutti,
dopo aver visto la dimostrazione di retrieving di Franci ci è venuta l'idea di comprare un fischietto (211.5 come suggerito in qualche post) da utilizzare come richiamo quando portiamo la notra pelosetta a correre nei prati, da usare al posto di "Ambraaaaaaaa vieniiiiii...".
Detto ciò, esiste uno "standard" di comandi con il fischietto nel retrieving?
Come modulate voi il fischio per fermare il cane dov'è? ...e per farlo tornare?
Così se in futuro volessimo cimentarci nel riporto siamo già "sulla strada giusta".
Grazie 1000.
Roby
-
Ciao Roby :D
l'associazione col fischietto è abbastanza semplice ed immediata soprattutto nei cuccioli .. armati di tanti bocconcini succulenti poi cominciando dal tuo giardino (quindi assenza di stimoli) comincia ad associare il richiamo alternando Ambra Vieni al pipipipipi del fischietto .. appena arriva coccole e bocconcini .. mano a mano togli l'Ambra vieni e usa solo il suono del fischietto vedrai che nel giro di brevissimo associa subito QUEL suono = richiamo a te = tanti bocconcini e che quindi è bellissimo tornare da te ..
qua puoi vedere il richiamo ed il suono che uso per fischiare il richiamo ci sono diversi video che ho fatto con Joy piccola ..
http://www.youtube.com/watch?v=6rf_aNq-Hj4 (http://www.youtube.com/watch?v=6rf_aNq-Hj4)
nei video trovi anche il fischio del cerca http://www.youtube.com/watch?v=aes37CVcmMY (http://www.youtube.com/watch?v=aes37CVcmMY), ed il fischio del seduto che io associo prima di fianco a me eppoi mano a mano lo faccio da lontano fino a che arrivo ad associarlo al fermo a distanza cioè quando è lontana se io faccio quel fischio lei sà che si deve fermare e mettersi seduta http://www.youtube.com/watch?v=_FGDM3iGkhI (http://www.youtube.com/watch?v=_FGDM3iGkhI), http://www.youtube.com/watch?v=_QyELOQZHDo (http://www.youtube.com/watch?v=_QyELOQZHDo)
-
bravissime!! em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040 em_040
-
Anche noi stavamo pensando di provare con il fischietto con Jasper :) Grazie Franci dei consigli! :flowers:
-
il richiamo con il fischietto è davvero molto utile per tutte le situazioni
-
il richiamo con il fischietto è davvero molto utile per tutte le situazioni
sì anche perchè con la voce il cane percepisce le mille sfaccettature e tonalità che abbiamo col fischietto invece la tonalità è sempre quella ^-^
un imprinting molto bello è quando sono proprio gli allevatori che cominciano ad usare il fischietto con i cuccioli ad esempio per richiamarli per il momento della pappa ..
vedi che anche a distanza di mesi anche quando vanno nelle nuove famiglie che magari non hanno nemmeno idea cosa sia un fischietto appena sentono il suono del fischietto partono come razzi .. mi è capitato più volte ..
ad esempio una volta al pascià ho incontrato una flattina che i proprietari l'avevano presa da un'amica che lavora con la sua flat ed ha allevato appunto i cuccioli dandogli già questo imprinting ..
al mare la cucciola aveva già quasi un anno .. incredibile come lei lontana da noi che si faceva gli affari suoi appena ho fischiato è arrivata a 1000 all'ora da me tutta felice i suoi padroni erano così :o :o :o :o :o :o :D :D :D
-
Franci scusa la domanda....ma.....quale fischietto bisogna usare? :think: :think:
-
questi ;)
http://eshop.mystique-dummy.it/211-1-2-c1753/ (http://eshop.mystique-dummy.it/211-1-2-c1753/)
-
Grazie 100000 x le dritte Franci !!!!
Non vedo l'ora di cominciare gli esperimenti ( per la gioia dei miei vicini :biggrin: :biggrin: :smileys_0267: :smileys_0267: )
:smileys_0223: :smileys_0223:
Roby
-
Noi con Raksha il fischio del richiamo è venuto quasi spontaneo, mentre il fischio del cerca e del ferma a distanza ancora siamo molto ma molto lontani.
Francy puoi darci qualche consiglio per iniziare ad abituarla a questi comandi???
-
Noi con Raksha il fischio del richiamo è venuto quasi spontaneo, mentre il fischio del cerca e del ferma a distanza ancora siamo molto ma molto lontani.
Francy puoi darci qualche consiglio per iniziare ad abituarla a questi comandi???
quello del cerca è più facile da associare .. il fermo a distanza è sicuramente il più difficile da costruire .. non è facile spiegare dal web con i video che ho messo sopra anche da altri sul mio canale youtube vedi come ho impostato i diversi fischi ..
il fischio del cerca l'ho associato prendendo un pugnello di crocche in giardino nell'erba un pochino alta e cominciando a buttare le crocche nel prato che lei la prima la vede poi dopo vede che continuo a buttarle e lei continua a cercarle d'istinto in quel momento inserisco la voce ceeeeeeeeerca e l'alterno col fischio del cerca .. alterno entrambi i comandi sia vocale che col fischietto .. poi comincerai mano a mano a togliere il vocale e lasciare solo il fischietto fino a quando in una zona dove hai messo precedentemente delle crocchine la metti in seduta resta sulle crocchine nel prato e quand cominci solo a fischiare la cerca vedrai che lei butterà subito giù il naso a cercare e chiaramente troverà subito le crocche così a rinforzare ancora di più il suono e l'associazione .. così capirai se la canina ha capito ;)
-
ovviamente dopo le crocche nasconderai magari delle palline nell'erba alta ;)
le crocche servono giusto per associare il comando con il suono del fischietto
-
Ciao FranciPanci,
volevo chiederti se si puo iniziare l'addestramento col fischietto anche con un golden di 2 anni o è troppo tardi (devo dire che Muffin è abbastanza bravo con i comandi a voce , pero essendo spesso libero quando è un po lontano specialmente nei sentieri il fischietto potrebbe tornare comodo)
altra cosa che non mi è chiara il tipo di fischio da abbinare ai comandi è standard ossia tutti usano lo stesso fischio per il resta -seduto -ecc ecc
o ognuno imposta il suo ?
grazie per le risposte
-
Avoglia! La mia Panciona ha sentito per la prima volta il fischietto che aveva 3 anni e mezzo ^-^
-
altra cosa che non mi è chiara il tipo di fischio da abbinare ai comandi è standard ossia tutti usano lo stesso fischio per il resta -seduto -ecc ecc
o ognuno imposta il suo ?
grazie per le risposte
Diciamo che è abbastanza standard però alcuni poi li modulano a proprio piacimento cmq i fischi sono 3: fermo a distanza, cerca, richiamo
-
Grazie
Diciamo che è abbastanza standard però alcuni poi li modulano a proprio piacimento cmq i fischi sono 3: fermo a distanza, cerca, richiamo
ti ho chiesto questo perche parlando con un sigore che lo usa (e penso faccia gare tipo caccia ) mi ha detto che ha volte al fischio si fermano tutti come se tutti conoscono lo stesso suono
ora mi chiedo come faccio io ha sapere comè il fischio per i vari comandi
quando si compra il fischietto c'è una spiegazione o cerco in internet ?
scusa per le troppe domande ma vorrei partire col metodo giusto
grazie di nuovo
-
la Franci ha messo dei link di suoi video nella prima pagina del topic dove puoi sentire i vari tipi di fischio
Fede
-
Grazie ti ho chiesto questo perche parlando con un sigore che lo usa (e penso faccia gare tipo caccia ) mi ha detto che ha volte al fischio si fermano tutti come se tutti conoscono lo stesso suono
ora mi chiedo come faccio io ha sapere comè il fischio per i vari comandi
quando si compra il fischietto c'è una spiegazione o cerco in internet ?
scusa per le troppe domande ma vorrei partire col metodo giusto
grazie di nuovo
il fischio del fermo a distanza è comune a tutti infatti è un fischio secco, le varie modulazioni invece possono essere nel richiamo oppure nella cerca .. come ha detto ginger nella prima pagina ho messo dei link a dei video fatti con la mia joy dove insegno questi 3 tipi di fischio così puoi vedere ;)
-
il fischio del fermo a distanza è comune a tutti infatti è un fischio secco, le varie modulazioni invece possono essere nel richiamo oppure nella cerca .. come ha detto ginger nella prima pagina ho messo dei link a dei video fatti con la mia joy dove insegno questi 3 tipi di fischio così puoi vedere ;)
ok grazie ora vado subito a vedere
-
franci ci hai aperto un mondo...ahaha ci stiamo guardando tutti i tuoi video...Brenda per me ha riconosciuto la tua voce...e si è un pò agitata...ahahah
ci hai dato degli spunti su cui lavorare!!!! ;D
-
ok grazie ora vado subito a vedere
se poi qualcosa non ti è chiaro chiedi pure ^-^
-
franci ci hai aperto un mondo...ahaha ci stiamo guardando tutti i tuoi video...Brenda per me ha riconosciuto la tua voce...e si è un pò agitata...ahahah
ci hai dato degli spunti su cui lavorare!!!! ;D
:wub: :wub: :wub: :wub: 'ellina si è ricordata della mia voce, a Druogno ha mostrato grandi qualità mi ricordo ancora che mentre avevamo finito e si chiaccherava lei intanto andava a giro a vedere tutti i punti di caduta dei dummy lanciati per greace (tante volte fosse rimasto qualcosa in terra :D ) .. c'ha grande passione la ragazza :cool: nel giro di poco lei farebbe tranquillamente una debuttanti ad occhi chiusi :laugh:
-
Allora..ci siamo cimentati nel richiamo con il fischietto e.....funzionaaaaaaa! Che bello non dover urlare a squarciagola :)
Ora però..Walle arriva a qualsiasi tipo di fischio -.-'''
-
Allora..ci siamo cimentati nel richiamo con il fischietto e.....funzionaaaaaaa! Che bello non dover urlare a squarciagola :smiley:
Ora però..Walle arriva a qualsiasi tipo di fischio -.-'''
brava Marghe!!!! :D :D
-
nooooooo non ci credo Marley ha sentito il primo fischio da qui ho alzato il volume ed è corso spedito verso di me....io non l'ho mai usato ma vorrei cominciare so che anche su www.zooplus.it ci sono vari tipi di fischietti sapresti indicarmi qualcuno che l'ha già comprati oppure sul sito della demas
-
:wub: :wub: :wub: :wub: 'ellina si è ricordata della mia voce, a Druogno ha mostrato grandi qualità mi ricordo ancora che mentre avevamo finito e si chiaccherava lei intanto andava a giro a vedere tutti i punti di caduta dei dummy lanciati per greace (tante volte fosse rimasto qualcosa in terra :D ) .. c'ha grande passione la ragazza :cool: nel giro di poco lei farebbe tranquillamente una debuttanti ad occhi chiusi :laugh:
vedremo...intanto ci divertiamo a imparare un sacco di cose.... ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
Anche con Jasper il richiamo con il fischietto funziona alla grandissima em_040 em_042 Ora passiamo al seduto a distanza, la vedo dura ma ci proviamo :gogogo: :gogogo: :gogogo:
-
grandeeeeeeeeeee Jasperilloooooooooo :wub: !!! facci un video Ross!!!
-
Ok Franci! :good: :good: :good:
-
ma per il seduto a distanza...vado io incontro al cane giusto????perchè se siamo lontane Brenda tende ad avvicinarsi e sedersi....ma se l'anticipo io rimane ferma....faccio giusto????
-
ma per il seduto a distanza...vado io incontro al cane giusto????perchè se siamo lontane Brenda tende ad avvicinarsi e sedersi....ma se l'anticipo io rimane ferma....faccio giusto????
devi andare te incontro al cane e premiarla lei deve stare ferma seduta finché non arrivi ;)
-
ok...quindi do il fischio, si siede e mentre le vado incontro per premiarla posso aprire la mano come dandole il resta????
-
ok...quindi do il fischio, si siede e mentre le vado incontro per premiarla posso aprire la mano come dandole il resta????
esattooo proprio così aiutati anche con la voce se vedi che il fischio ancora non è ben associato tipo fischi lei si gira te le puoi dire seeeedutaaaaaa poi mentre vai da lei apri la mano fai segno del resta (ovviamente deve aver ben chiaro anche questo comando) arrivi da lei e la premi mano a mano vedrai che viene automatico! ^-^
teoricamente si comincia proprio dal piede associando il fischio al comando seduto poi quando ha ben capito questo si comincia quando siamo a passeggio ad un metro di distanza poi mano a mano si aumenta la distanza
-
esattooo proprio così aiutati anche con la voce se vedi che il fischio ancora non è ben associato tipo fischi lei si gira te le puoi dire seeeedutaaaaaa poi mentre vai da lei apri la mano fai segno del resta (ovviamente deve aver ben chiaro anche questo comando) arrivi da lei e la premi mano a mano vedrai che viene automatico! ^-^
teoricamente si comincia proprio dal piede associando il fischio al comando seduto poi quando ha ben capito questo si comincia quando siamo a passeggio ad un metro di distanza poi mano a mano si aumenta la distanza
ah ecco..perchè infatti glielo faccio mentre mi cammina vicino e lo fa, ma appena siamo un pò più lontane tende ad avvicinarsi e sedersi...si la mano aperta del resta la conosce...ok grazie mille!!!!!!
-
ah ecco..perchè infatti glielo faccio mentre mi cammina vicino e lo fa, ma appena siamo un pò più lontane tende ad avvicinarsi e sedersi...si la mano aperta del resta la conosce...ok grazie mille!!!!!!
ok allora buon lavoro ;D ;D