Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: Apple2012 - 17 Novembre 2013, 08:04:43
-
Ciao a tutti, voi d'inverno continuate ad usare antiparassitari?
Perché ho avuto pareri contrastanti, chi mi consigliava solo il collare scalibor, chi solo frontline, chi nulla e chi entrambe....
-
Noi usiamo advantix da marzo a ottobre, però ho sentito amici che continuano ad usarlo viste le temperature anomale, quasi primaverili, di questo periodo.
-
noi nei mesi invernali solo oli di neem e poi si ricomincia a marzo
-
Io nn smetto mai di metterglielo nn bisogna fermarsi (detto anche dal veterinario) ci sono parassiti che possono sempre stare nascosti e sopravvivere... :)
-
Ciao, noi usiamo il collare Scalibor tutto l'anno e lo sostituiamo con maggior frequenza durante i mesi estivi, in più in primavera ed estate associamo al collare, anche anche l'olio di Neem, spray e salviettine imbevute. Purtroppo abitiamo in bassa padana, vicino al Po e qui è la fiera delle zanzare praticamente tutto l'anno e da marzo in poi abbiamo il "raduno mondiale" di zecche e simili. :smileys_0237: em_043
-
Mmmmm, io sto passando alla scuola di pensiero del "curare è meglio che prevenire". Anche perché in questo caso si cospargono ripetutamente i cani di sostanze altamente tossiche per prevenire cosa? Due pulci? ::) Bho, vale davvero la pena?
In pratica mi regolo in modo molto easy...nei mesi estivi (da metà maggio a settembre) metto lo scalibor o do l'advantix, per prevenire il rischio pappataci/leishmaniosi. Nel resto dell'anno spesso non metto niente o metto il frontline al bisogno, se trovo zecche attaccate ad esempio. Che poi le zecche si attaccano ugualmente anche sul cane trattato e cambia poco tra toglierle manualmente quando le trovi o aspettare che si avvelenino e cadano da sole...
Lapidatemi pure ora :D
-
Noi abbiamo messo l'advantix anche stamattina...anche l'hanno scorso l'abbiamo usato tutto l'inverno...mah.. non mi fido senza..
-
Io purtroppo devo darlo anche questo mese, ci sono ancora zanzare in giro :-[ :-[
Ma nei mesi invernali , tipo da dicembre a febbraio sospendo...
Ricomincio sono quando vedo zanzare in giro..
-
Ma le zanzare portano la filaria e per quella ovviamente do il cardotek 6 mesi all'anno.
I pappataci invece da noi al nord ci sono solo per un tot di settimane all'anno per fortuna!
-
Vedo che anche tra noi vige una scuola di pensiero personale. Io se riesco a trovare l'olio di neem gli do quello più il collare scalibor.
-
Ma le zanzare portano la filaria e per quella ovviamente do il cardotek 6 mesi all'anno.
I pappataci invece da noi al nord ci sono solo per un tot di settimane all'anno per fortuna!
Si hai ragione intendevo i pappataci..
-
Io d'inverno lasco stare solo con olio di neem perchè ancora non ho trovato un antiparassitario che la mia Mila sopporti , lei si gratta da morire e quindi disintossico e metto solo se necessario, la penso come Elisa
-
Io quest'anno ho deciso di non usare Frontline o altro nei periodi invernali e di ricorrere invece a BIOSPOTIX sia per Tweety che per i gatti. È un prodotto naturale e spero che faccia ciò che deve. Il problema è il mainecoon che becca spesso le zecche.
Da marzo a ottobre cardiotek ed exSpot e ai gatti collare scalibor al mainecoon (l'unico che ci abbia salvato dalle zecche) e Frontline alla micia.
-
Ciao a tutti
Maya ha 7 mesi e pesa 25 kg, fino ad ora tutti mi hanno sconsigliato il collare Scalibor. Secondo voi adesso possiamo usarlo? qui a Catania abbiamo temperature estive tutto l'anno e circa ogni 24 giorni le metto l'advantix!
grazia mille a tutti!
-
mi spiegate cosa e' l'olio di neem, dove si trova e quanto bisogna dargliene?
-
Ciao a tutti
Maya ha 7 mesi e pesa 25 kg, fino ad ora tutti mi hanno sconsigliato il collare Scalibor. Secondo voi adesso possiamo usarlo? qui a Catania abbiamo temperature estive tutto l'anno e circa ogni 24 giorni le metto l'advantix!
grazia mille a tutti!
Io ho cominciato a usare lo Scalibor quando Aylin aveva circa quattro mesi e lo utilizzo tuttora per i mesi estivi. Mi trovo molto meglio che con Advantix, ma semplicemente perché la mia pupa andava in ansia tutte le volte che lo mettevo. Per i mesi invernali preferisco non usare nulla, li considero un periodo di "disintossicazione" ;) , però capisco che in zone come la tua le esigenze siano totalmente diverse!
-
olio di neem lo trovi in erboristeria è un flacconcino con contagocce io ne do qualche goccia puro su tutto il dorso oppure le metto su di un collare vecchio.....Ti avviso PUZZAAAAA
-
Ulteriori precedenti contributi
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2689.msg45459#msg45459 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=2689.msg45459#msg45459)
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=14645.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=14645.0)
-
Lola con moltissime probabilità, è allergica a scalibor ed anche frontline le da fastidio...quindi ora che siamo in inverno le sto mettendo una pipetta all'olio di neem e rosmarino.....ma tremo al pensiero dell'estate!!!!
sto sperando con tutto il cuore che crescendo e con questa lunga pausa le passi l'allergia.....secondo voi è possibile?
-
Anche a me il Vet ha consigliato di usare il Frontline anche d'inverno, visto che un giardino circolano occasionalmente gatti altrui e, essendo ai confini con la campagna aperta, è possibile qualche topo, lepri etc...
Quando parlate di allergia cosa intendete? Si gratta? Desquamazione? Reazioni inconsuete? Oggi l'ho messo per la prima volta a Floyd e subito è come impazzito: si è agiato, sembrava innervosito, cambiava stanza con frenesia tanto che ho pensato che dovesse fare la pipì, magari uno stimolo condizionato dall'odore del prodotto. Una volta in giardino ha fatto un po' il matto, ma nessun bisogno. Dopo, a casa, ha cercato di grattarsi il collo per un po'.
-
io ho messo ad aaron il frontline fino al mese di novembre, da dicembre fino a febbraio smetto (sotto consiglio della vet) e a marzo si ricomincia!!!!!
-
Anche a me il Vet ha consigliato di usare il Frontline anche d'inverno, visto che un giardino circolano occasionalmente gatti altrui e, essendo ai confini con la campagna aperta, è possibile qualche topo, lepri etc...
Quando parlate di allergia cosa intendete? Si gratta? Desquamazione? Reazioni inconsuete? Oggi l'ho messo per la prima volta a Floyd e subito è come impazzito: si è agiato, sembrava innervosito, cambiava stanza con frenesia tanto che ho pensato che dovesse fare la pipì, magari uno stimolo condizionato dall'odore del prodotto. Una volta in giardino ha fatto un po' il matto, ma nessun bisogno. Dopo, a casa, ha cercato di grattarsi il collo per un po'.
a lola lo scalibor aveva fatto perdere il pelo tutto intorno al collo e fatto venire delle bolle su tutto il corpo :(
-
Vi suggerisco di non abbassare mai la guardia con questi insetti, perchè leggendo in giro in rete vi sono testimonianze di persone a cui questi Spot-on, anche e soprattutto di marche note e pubblicizzate, non coprono più al 100 x 100.
Le pulci, per esempio, non temono alcun inverno, perchè le nostre abitazioni sono molto calde in modo uguale, pertanto ne basta una sola che te la porti in casa addosso al canino e te ne ritrovi un milione anche per tutto l'inverno.
Le pulci sono tremende, possono sopravvivere anche per un anno intero senza nutrirsi e poi ricominciare a rompere i cosidetti, si annidano nei vestiti, nei battiscopa, nelle fessure varie anche dei pavimenti, se notate che i canini si grattano spesso orecchi, o si mordicchiano parti del corpo in modo alquanto sospetto, una guardatina sarebbe il caso di dargliela anche con la copertura di Spot-on invernali.
-
Grazie per il tuo suggerimento, Chery. A questo punto penso che sia prudenziale usare questi prodotti durante tutto l'anno.
Al momento Floyd, da circa 3/4 gg, si morde spesso la coda e le zampine, cerca di grattarsi i fianchi e si strofina le orecchie... non so se possa dipendere "ospiti" indesiderati (controllandolo, non trovo nulla sulla cute o sul pelo...) o dalle crocchette (stavo mischiando Royal Canin con Orijen, ma da oggi sto provando ad eliminare le Royal... vediamo come va...)
-
Gli metto comunque la fialetta da 2-10 kg. anche in inverno e li controllo sempre, la mia casa è sempre calda, per via della sinusite cronica di cui soffro, e mio marito di artrosi cervicale, e con 3 cani hai voglia di riempirla di pulci! :w00t-anim:
Passo spesso anche la 100 gradi proprio negli angoli, dove soggiornano e lavo il pavimento anche con un po' di candeggina ogni tanto.
Anche io ho ordinato un pacco di Orijen puppy, per i miei amorucci, penso di miscelarli con le Acana in futuro, perchè queste dovrebbero essere ancora più nutrienti, tra una settimana lavorativa mi arriveranno insieme ad altre cosucce che ho preso per arrotondare la cifra che mi risparmia la quota del corriere, bastano 35 euri, vi erano anche dei premini golosi a base di condroprotettori, ed un clikker per educarli, oltre che un districatore spray per Sean che avendo il pelo del maltese è come l'ovatta e si fa male povero caro a pettinarglielo.
Le ACANA non gli danno alcuna forma di allergia cutanea, a tutti e tre, perchè un paio di volte Indio si è fregato la pappa di Chery, che il primo calore le ha portato una inappetenza in generale.
-
Io uso solo scalibor che sostituisco più spesso nei mesi estivi!
-
io uso scalibor e frontiline, ma l'ultimo frontline gliel'ho dato il 10 novembre, poi non le ho più messo nulla. Vorrei lasciarla almeno tre mesi senza...
Al momento mi pare a posto. Idem per il gatto
-
Ho trovato questo prodotto in rete, consigliato ad una utente da un allevatore, si dice non chimico ed aggressivo, ma essendo di base Olio di Neem, protegge contro i flebotomi, zanzare, ed allontana pulci e zecche, o comunque le inibisce la riproduzione, si chiama R/P03*FIALETTE SPOT ON PER CANI ed esiste anche formato Spray, qualcuno l'ha già provato? :icon_confused:
RP03 SPOT ON è un prodotto altamente repellente contro flebotomi e
zanzare, ed è indicato per la prevenzione ed il trattamento di pulci e
zecche.
- Agisce immediatamente e si diffonde da solo su tutto il corpo
dell'animale entro 24 ore.
I preparati della lina RP03 sono tutti ad alta concentrzione di olio di
Neem, estratto della Meliacea Azadirachta Indica, che è la pianta che
contiente più di 30 principi attivi, tra cui la Azadiractina,
principale ingrediente attivo come insetticida e antiprotozoario.
L'Azadiractina, presente nell'RP03, agisce nei confronti di insetti e
parassiti di importanza medica e veterinaria come flebotomi, zanzare,
pulci, zecche e pidocchi, alternandone alcune funzioni biologiche e
genetiche: soppressione della crescita, inibizione della capacità
nutritiva, blocco dello sviluppo dei vettori, inibizione della
deposizione delle uova ed attività ovicida. L'RP03 è completamente
atossico: non causa nessun disturbo e/o effetto collaterale. E' del
tutto compatibile con l'ecologia e la salute degli animali in quanto
non è assimilabile con i detergenti aggressivi e con i pesticidi e
antiparassitari responsabili di effetti tossici.
Formato: Confezione da 3 pipette
Produttore: Ecosi
-
Io sto usando sia su Tweety che sui gatti un prodotto simile da novembre: BIOSPOTIX. mi trovo bene ma in primavera tornerò al chimico