Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Lavorare Giocando => Topic aperto da: Belver - 12 Gennaio 2010, 10:37:36
-
Ciao,
passato l'inverno mi piacerebbe lavorare con Leo su questo tema, per farlo lavorare un po' di testa soprattutto. Volevo sapere dagli "esperti" se questo tipo di performance è adatta a un cucciolone di 10/12 mesi o se sia chiedere troppo in termini di autocontrollo e gestione dello stress...
Grazie!
A
-
Direi che stai facendo assolutamente la cosa giusta, il progetto BC4Z è davvero un ottimo modo per aumentare l'intesa con il proprio cane, il binomio cane padrone viene sottoposto ad una serie di test che portano alla luce quelle che sono le aeree dove lavorare di più, e questo lavoro fatto insieme al tecnico BC4Z che vi aiuterà a risolvere eventualmente piccoli problemi nel rapportarvi aumenterà l'intensità del vostro rapporto.
E non solo, qusto progetto ci aiuterà finalmente a far accettare il nostro cane nella società in modo finalmente diverso.
Per quanto riguarda del tuo peloso non c'è alcun problema anzi...vedrai quanti miglioramenti riscontrerai in lui lavrando bene.
Anche qui da noi stiamo per partire con questo progetto, che fortunatamente è seguito bene da noi educatori e tecnici CSEN, infatti l'unica cosa ch mi sento di consigliarti è di informarti bene sul centro che e sul personale che farà il corso.
Ricorda che gli unici riconosciuti CONI sono appunto i centri affiliati CSEN, se vai sul sito www.csen-cinofilia.it troverai tutti i programmi relativi al BC4Z, e il tipo di test che il binomio dovrà superare per essere certificato appunto BUON CITTADINO A 4 ZAMPE!!
Ancora complimenti e in bocca al golden
-
Grazie Tiziana,
infatti avevo visitato il sito cel CSEN Cinofilia su consiglio dell'educatrice di base di Leo.
Mi sai dire indicativamente quante sedute sono necessarie a preparare un cucciolone a questo test?
Sicneramente sono indeciso se approcciare questa attività o piuttosto il mobility, che mi sembra un po' più divertente per il cane. ;)
Ciao e grazie!
A
-
Tiziana, aiutoooooooooooooo: e se da me nn ci sono(almeno nn mi sembra di averli trovati nel sito ke hai mexo em_014 )ke faccio: mi trasferisco da te a fare il corso em_036 em_035 paola
-
Bellooo... avevo pensato anch'io di farlo con Ariel em_039
-
io è un po' che bazzico il sito ma non capisco come funzionano i corsi......
-
X Paolina....certo che ti trasferisci da me!!!!
XBa....per superare l'esame ci sono dei test pratici e teorici da superare, e un percorso di 10 lezioni obbligatorie da frequentare per preparare il binomio a superare questa prova.
Chiaramente il binomio che arriva alla preparazione avendo già frequentato un corso di educazione di base ha già le prime nozioni sul comportamento, chi invece si iscrive a questo corso come prima base di educazione per il suo cane deve tenere presente che oltre alle 10 lezioni, potrebbero servirne altre per portasre il binomio ad avere la giusta sintonia per poter superare l'esame, insomma a lavorare dove si evidenziano più problemi nel superare i vari esercizi.
Ciao ciao
-
Bello....mi sembra di capire che comunque questi corsi vengono organizzati con la collaborazione dei comuni....figuriamoci, qui a Livorno è già tanto che ci siano i campi recintati , purtroppo la sensibilità su questi argomenti è ancora molto approssimativa....comunque ho mandato una mail per saperne di più .Avete visto le prove ? non sono difficili....
-
Avete visto le prove ? non sono difficili....
:o
se non è un problema il fatto che il cane salti addosso al figurante per baciarlo, rubi il pallone al bambino e crei un nodo scorsoio intrecciandosi con i guinzagli degli altri cani a passeggio allora no, non sono difficili! :D ;D
-
:o
se non è un problema il fatto che il cane salti addosso al figurante per baciarlo, rubi il pallone al bambino e crei un nodo scorsoio intrecciandosi con i guinzagli degli altri cani a passeggio allora no, non sono difficili! :D ;D
e se si sdraia spalmato per terra scodinzolante alla vista di ogni essere a 2 o 4 zampe che lo degna di uno sguardo è un problema ????
em_050 em_050 em_050 em_050 em_050
-
X Paolina....certo che ti trasferisci da me!!!!
XBa....per superare l'esame ci sono dei test pratici e teorici da superare, e un percorso di 10 lezioni obbligatorie da frequentare per preparare il binomio a superare questa prova.
Chiaramente il binomio che arriva alla preparazione avendo già frequentato un corso di educazione di base ha già le prime nozioni sul comportamento, chi invece si iscrive a questo corso come prima base di educazione per il suo cane deve tenere presente che oltre alle 10 lezioni, potrebbero servirne altre per portasre il binomio ad avere la giusta sintonia per poter superare l'esame, insomma a lavorare dove si evidenziano più problemi nel superare i vari esercizi.
Ciao ciao
e le prove...mi hai detto che sono quasi uguali a quelle che la testuggine bionda che si chiama cooper deve superare per l'aiuca........interessante.....
-
ahahahahahahahahahahah dai su.....basta frenare un pò queste effusioni tipicamente da retriever e.....siamo a un buon punto.....di partenza!!!!
-
X Paolina....certo che ti trasferisci da me!!!!
Ciao ciao
Tiziana lo sai ke lo farei, em_022 ma a Max ke dico???????????????? em_004 devo troppo kiamarti in sti gg, almeno mi consolo sentendo la tua voce em_021 paola