Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Come scelgo => Topic aperto da: emanuele - 12 Ottobre 2013, 15:53:38

Titolo: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 12 Ottobre 2013, 15:53:38
Parlando con un cliente cacciatore da una vita  e possessore da sempre di cani da caccia quali setter e pointer mi raccontava che tutti i suoi migliori ausiliari sono state quasi sempre le femmine. Mi ha detto inoltre che le femmine già a otto mesi le porta a caccia mentre i maschi pensano ancora al gioco fino ai due anni passati. Chiaramente, se lui dovesse scegliere per la caccia  tra un maschio o una femmina non avrebbe dubbi, la femmina tutta la vita. Nel lavoro sembra avere una marcia in più, maggiore sensibilità ,maggiore attaccamento, più voglia di collaborare.
Ora considerando che i setter e i pointer sono cani da caccia con funzioni diverse rispetto ai retriever, mi incuriosisce sapere se anche voi nel lavoro e in generale riscontrate queste differenze.
Ciao a tutti.
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: joy - 12 Ottobre 2013, 18:03:01
io non posso darti una risposta specifica, perché ancora non faccio parte del mondo del "lavoro" e perché ho avuto solo femmine.


però credo anche che sia un pochino questione di gusti....magari non tutti quelli che lavorano con i cani la pensano così...certo è che anche io avevo sentito questa "legenda metropolitana"...
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Querida - 12 Ottobre 2013, 18:59:58
Credo anch'io sia più una questione di gusti ed abitudine. Io ho sempre lavorato con le femmine, ho sempre detto mai un cane maschio in casa. Nel soccorso non credo ci siano grosse differenze (tant'è che le femmine anche nel periodo di calore lavorano lo stesso, con qualche accorgimento per non disturbare i maschi, magari in un intervento reale le si tiene in riserva)
Ma ci sono tanti conduttori che direbbero mai con una femmina...
Comunque trovo che le femmine siano più sensibili, cosa che talvolta può essere un pregio, ma anche un limite nel lavoro con il cane quando lo porti al limite.
Ma non ho esperienza diretta con cani maschi quindi non ho termini di paragone
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Gloria Donati - 12 Ottobre 2013, 21:58:39
Il maschio tende a farti più gerarchia soprattutto in fase adolescenziale..
Comunque detto che molto fa la tempra del cane, a parità di tempra tra maschi e femmine per alcune cose sono mediamente meglio le femmine per altre i maschi. In ogni caso le femmine sono più addestrabili dei maschi..
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: titty59 - 12 Ottobre 2013, 22:38:26
Femmine "forever".Ciao
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 13 Ottobre 2013, 14:31:09
Quindi per voi ha ragione il cacciatore, la femmina è più addestrabile e più concentrata sul lavoro ?
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Aldo Torre - 13 Ottobre 2013, 15:43:54
io ho maschio e femmina. Il primo e' un tranquillo di carattere ed e' sempre disponibile a tutte le sopraffazioni che la femmina gli impone.
Pero' la femmina e' molto piu' ubbidiente, ha un carattere molto dolce e si conquista tutti gli spazi. Praticamente ha una marcia in piu'.
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Debby - 14 Ottobre 2013, 11:07:59
Io ho un Golden maschio ma non ci lavoro. Però ho diversi amici cacciatori e la maggior parte di loro ha femmine. E' assodato che la femmina matura prima. Proprio qualche giorno fa parlavo con un signore che si è sempre fatto i cani da sè e ha sempre avuto per lo più femmine. Anche lui mi ha detto che, in mani buone, una femmina può cominciare a lavorare bene già intorno ai 7 mesi. Il maschio dopo i 2 anni, a volte anche dopo i 3. Però la femmina smette prima, con i maschi puoi lavorarci per più tempo.
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Giancarlo&Brad - 14 Ottobre 2013, 11:39:29
Come nella vita di noi bipedi...la donna ha una marcia in più ( lo dico onestamente da uomo) anche per i pelosi...e' più facile da addestrare ed ha un maggiore attaccamento al lavoro... Però c'è sempre un po' il rovescio della medaglia e la bellezza del maschio e' qualcosa di unico ( premettendo che tutti i pelosi sono belli). Cioè se vogliamo vedere la fisicità e la morfologia, il maschio e' top...
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: titty59 - 14 Ottobre 2013, 14:30:35
Effettivamente, se facciamo un discorso "naturistico" :laugh: , come giustamente dice Brad i maschi sono piu' belli ,poichè devono attrarre le "scialbe" e mimetiche femmine.A parte queste "naturali" verità ,diciamo che la mia scelta è piu' "epidermica" ^-^ che  pratica.
Ciao
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: ginger - 14 Ottobre 2013, 14:54:41
anche noi abbiamo sempre avuto femmine, 3 Breton di mio papà, e poi 2 Golden.
secondo me sono caratterialmente differenti, anche se non si può generalizzare
 
Fede
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: iaia - 14 Ottobre 2013, 15:02:32
Anche a me un ex cacciatore ha detto che le femmine maturano prima e sono più affidabili nel lavoro ma ha aggiunto che se hai la fortuna di trovare il maschio giusto che lavora bene lavora molto meglio delle femmine.
Io ho un maschio e due femmine e continuo a ripetermi che il mio maschio è il primo e ultimo che avrò ma il mio discorso riguarda la gestione quotidiana, non il lavoro!
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Ebony Vicky - 14 Ottobre 2013, 16:43:54
Noi abbiamo 2 Golden un maschio coccolone...buono...tranquillo... dormiglione...ubbidiente
                                 la femmina super sveglia...attiva...dolcissima... dominante...ubbidiente 
                                 lei gioca sempre con noi con lui con tutti... e anche per me lei ha una marcia in più.
                                 
ma entrambi hanno un ottimo carattere... e anche con gli altri cani non danno problemi... non saprei scegliere tra maschio o femmina ma sceglierei sicuramente un altro Golden...
 em_007



                                 
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Aldo Torre - 14 Ottobre 2013, 19:23:15
Dimenticavo una grossa differenza : parlerei di morfologia e non di bellezza. Il mio maschio e' imponente, con un testone da foto. Quando e' seduto e ti guarda sembra ...... non so cosa sembra pero' e' molto bello. La femmina e' piu' piccola come e' giusto che sia e messi a confronto quando cammino per la strada tutti mi dicono che belli, pero' lui di piu'. D'altra parte quando si avvicinano i bambini per accarezzarli vanno diretta dalla femmina.
Ho cominciato ad avere il primo Golden nel 1997 quando andai a Grazzano Badoglio (AL) e mi portai a casa Belle dell'allevamento dell'Ecoralba allora era molto conosciuto. Be lei come bellezza teneva testa a qualsiasi maschio o femmina che adesso vedo in giro.
Credo che ci siano veramente pochi allevamenti che si possano considerare tali. I nomi li conoscete tutti non occorre ripeterli, credo anche che ultimamente visto il successo che la razza incontra si badi molto piu' alla quantita' che non alla qualita'. Quindi maschio o femmina che sia rivolgetevi alle persone serie che vi consiglieranno il cane giusto per voi e le vostre esigenze e non pensate di aver speso troppo. I soldi in piu' che spendete all'inizio li risparmierete in cure veterinarie, training per il carattere etc etc.
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 14 Ottobre 2013, 20:53:36
Iaia sei stata categorica:<< il maschio è il primo e l'ultimo che avrò>>. Dalla tua esperienza personale ti chiedo, se puoi, di elencare le problematiche  gestionali che hai riscontrato.
Grazie in anticipo.
Ciao
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: iaia - 14 Ottobre 2013, 21:35:49
Artù viene da un "allevamento" in cui si "alleva" in modo discutibile diciamo. Quindi la sua mamma è una cana insicura come anche suo zio (fratello pieno della mamma)...evidentemente è una caratteristica genetica e infatti la ritrovo molto anche in Artù. In più lui è stato separato dalla mamma verso i 30 giorni e è cresciuto in ambienti ipostimolanti nei suoi primi 2 mesi. Io non sapevo nulla o quasi di cani quando l'ho portato a casa e lui è cresciuto con la mia meticcia che ha problemi comportamentali. Sono premesse doverose perchè se no sembra che i nostri problemi siano legati solo al fatto che sia maschio e invece no. Resta il fatto che Piny è arrivata 6 mesi dopo di lui dallo stesso allevamento quindi anche lei separata presto dalla mamma e cresciuta in ambiente ipostimolante e dopo con Artù e la meticcia comportamentale e la differenza tra Artù e Piny è abissale.
Piny è una cana molto sveglia, adora lavorare, è "creativa", attenta, va d'accordo con tutti i cani e malgrado nel suo primo anno di vita avesse paura delle persone ora è una golden normalissima (ieri eravamo in corso Buenos Aires a Milano in mezzo a tantissima gente e lei era serena nel farsi carezzare da persone di ogni genere). Artù è rimasto molto insicuro, si spaventa facilmente, non va d'accordo con i cani maschi, è meno adattabile, meno sveglio e creativo e infatti diciamo che sta benissimo anche se non lavora, è più "mammone" e tranquillo....con Piny ci si diverte, con lui se non si tratta di portarlo in posti con altri cani ci si rilassa però il fatto di doverlo sempre tenere legato e non potermelo portare ovunque non mi piace!
Conosco diversi golden maschi che vanno d'accordo con altri maschi e non sono paurosi ma sono sempre immaturi, cuccioloni, un po' pagliacci, direi "superficiali", troppo "gigioni" per i miei gusti...quindi preferisco quasi Artù che sebbene mi dia prolemi di gestione è più "serio", questo di lui lo apprezzo molto.
Insomma io non avrò più un golden maschio perchè adoro il brio delle femmine, adoro la loro svegliezza e hanno meno probabilità di non andar d'accordo con altri cani quindi quando prenderò un'altra golden sono quasi sicura che potrò portarmela ovunque e renderla a tutti gli effetti una compagna di vita....ogni volta che devo lasciare Artù da mia mamma perchè devo andare a qualche stage o evento (e lui sarebbe a disagio per via delle sue paure e sarebbe stressato perchè si troverebbe a volersi confrontare con tutti i maschi in circolazione....e anche io sarei stressata!!!) mi ripeto che non avrò più un cane maschio...
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 15 Ottobre 2013, 17:42:28
Grazie Iaia sei stata esaustiva , mi hai chiarito parecchi dubbi.Prima pensavo al golden solo come maschio per il solito discorso che è più bello e più appariscente classificando la femmina come una scelta di serie B.
Ora invece in base a tutti i vs. interventi credo che non bisogna lasciarsi influenzare dal lato estetico. Bisogna considerare in primis le doti caratteriali proprio perchè  il cane dovrà trascorrere con noi tutta  la sua vita.
A lungo andare problemi gestionali come quelli riscontrati da Iaia potrebbero risultare stressanti sia per il cane che per il suo compagno umano.
Ciao
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: iaia - 15 Ottobre 2013, 18:37:12
Vorrei spezzare una lancia in favore dei maschi però!Dal mio racconto risulta che i maschi siano da evitare....invece ho amiche che preferiscono i cani maschi alle femmine quindi che dopo aver provato la differenza continuano a scegliere golden e labrador maschi come compagni di vita.
Non è detto (e anzi, non dovrebbe succedere proprio!) che i golden maschi non vadano d'accordo con altri cani....recentemente da un'amica abbiamo fatto una "goldenata" di un paio d'ore: c'erano circa 25 golden tutti insieme: 10 femmine e 15maschi...nessuno ha avuto problemi di incompatibilità, tutti liberi a giocare!
C'è chi preferisce il carattere brioso delle femmine e chi quello gigione dei maschi ma comunque sono generalizzazioni che si sa non fanno mai bene....
Quindi il consiglio è sempre lo stesso: visita diversi allevamenti, ferma i golden che vedi per strada e conoscili per quanto possibile, fatti una tua idea basata sulle tue esperienze e in base a quella decidi, non avere preconcetti!
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 15 Ottobre 2013, 21:41:35
Ok, via  i preconcetti, anche se quasi tutti i padroni di golden mi hanno confermato quello che fino ad ora è stato detto e cioè il maschio immaturo e gigione la femmina più sveglia e ubbidiente.
Grazie dei consigli
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Gloria Donati - 16 Ottobre 2013, 10:06:51
Ok, via  i preconcetti, anche se quasi tutti i padroni di golden mi hanno confermato quello che fino ad ora è stato detto e cioè il maschio immaturo e gigione la femmina più sveglia e ubbidiente.
Grazie dei consigli
In effetti se intendi lavorarci col cane, è meglio la femmina a mio parere, a parte alcune discipline dove i maschi sono preferiti, come il salvataggio in acqua ( per ragioni di dimensione) e anche i lavori dove si richiede naso ( ricerca persone).
Tuttavia oltre alla bellezza che oggettivamente è più maschile che femminile, c'è il fatto che i maschi sono mediamente più coccoloni, eterni bambinoni, ed alle volte questo è un vantaggio ( soprattutto nei momenti un po' no o di depressione), un maschio ti strappa sempre il sorriso proprio per quella sua aria da eterno pagliaccio..
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Querida - 16 Ottobre 2013, 10:20:40
In effetti se intendi lavorarci col cane, è meglio la femmina a mio parere, a parte alcune discipline dove i maschi sono preferiti, come il salvataggio in acqua ( per ragioni di dimensione) e anche i lavori dove si richiede naso  ( ricerca persone).
Tuttavia oltre alla bellezza che oggettivamente è più maschile che femminile, c'è il fatto che i maschi sono mediamente più coccoloni, eterni bambinoni, ed alle volte questo è un vantaggio ( soprattutto nei momenti un po' no o di depressione), un maschio ti strappa sempre il sorriso proprio per quella sua aria da eterno pagliaccio..

Scusa ma non ho capito perchè dove c'è bisogno del naso sono da preferire i maschi  :icon_confused:
Posso capire la dimensione nel salvataggio in acqua (la mia vecchia golden, peso piuma ma splendida in salvataggio, trainava gommone con 4 persone o sette persone in acqua senza un minino di sforzo) e comprendo che in bellezza il maschio è superiore, ma il naso...
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: iaia - 16 Ottobre 2013, 10:36:56
A logica mi verrebbe da dire che anche per tipi di lavoro che richiedono l'uso del fiuto sia più adatta la femmina non tanto perchè più "dotata" (credo che il naso di un maschio e di una femmina funzionino ugualmente bene!) ma perchè il maschio è più soggetto a distrazioni nel caso in cui ci siano odori di femmine sul terreno o femmine in calore nei paraggi...
L'ex cacciatore che conosco diceva che le femmine sono soggette a più sbalzi ormonali per via dei calori che ne modificano un pochino il comportamento....in effetti io ho solo una cana intera ma è abbastanza in preda agli ormoni nel periodo del calore e in quello precedente e successivo (mi ascolta meno, prende distanze più ampie, sembra un po' svampita!), forse un maschio da questo punto di vista è più costante!

Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Gloria Donati - 16 Ottobre 2013, 13:27:59
A logica mi verrebbe da dire che anche per tipi di lavoro che richiedono l'uso del fiuto sia più adatta la femmina non tanto perchè più "dotata" (credo che il naso di un maschio e di una femmina funzionino ugualmente bene!) ma perchè il maschio è più soggetto a distrazioni nel caso in cui ci siano odori di femmine sul terreno o femmine in calore nei paraggi...
Parlo per riferito, ma da quello che ho capito proprio per le dimensioni maggiori, la canna nasale dei maschi rispetto a quella delle femmine è dotata di più ricettori ( ovviamente a parità di razza).. e quindi si preferiscono i maschi
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: angyariel - 16 Ottobre 2013, 13:46:53
Vorrei spezzare una lancia in favore dei maschi però!Dal mio racconto risulta che i maschi siano da evitare....invece ho amiche che preferiscono i cani maschi alle femmine quindi che dopo aver provato la differenza continuano a scegliere golden e labrador maschi come compagni di vita.
Non è detto (e anzi, non dovrebbe succedere proprio!) che i golden maschi non vadano d'accordo con altri cani....recentemente da un'amica abbiamo fatto una "goldenata" di un paio d'ore: c'erano circa 25 golden tutti insieme: 10 femmine e 15maschi...nessuno ha avuto problemi di incompatibilità, tutti liberi a giocare!

Quoto in pieno!
Anzi,per la mia esperienza (poca,in verità ma è sempre un'esperienza  :P ) su 12 figli di Ariel (6 maschi e 6 femmine) 5 maschi con cui ho contatti risultano moooolto più pacati,tranquilli,paciocconi e calmi rispetto alle femmine.
Sono nel pieno dell'adolescenza (a febbraio 2 anni) e vanno perfettamente d'accordo con tutti gli altri cani,maschi o femmine che siano!
Insomma,secondo i proprietari MASCHI forever!
ps.e io ne ho tenuti con me tre per 24 ore e confermo tutto quello che loro mi hanno detto!!
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Querida - 16 Ottobre 2013, 14:16:38
Parlo per riferito, ma da quello che ho capito proprio per le dimensioni maggiori, la canna nasale dei maschi rispetto a quella delle femmine è dotata di più ricettori ( ovviamente a parità di razza).. e quindi si preferiscono i maschi
Effettivamente la cosa mi ha incuriosito e sono andata a cercare. Ho trovato un studio del 1946:

"Le capacità e le competenze olfattive pertanto variano, un
esperimento ha dimostrato le differenze nelle capacità olfattive da razza a razza ed è
stato condotto da John Paul Scott e John L. Fuller essi misero a confronto alcuni
Beagle, Fox Terrier e Scottish Terrier lasciandoli liberi, alternativamente, in un
campo di circa mezzo ettaro, dovevano cercare un topo, i Beagle impiegarono circa
un minuto per trovare il topo, i Fox Terrier quindici minuti mentre gli Scottisch
Terrier non lo trovarono. Nel 1946 fu accertato che esiste una differenza di capacità
olfattiva tra maschi e femmine, i maschi hanno una capacità olfattiva superiore alle
femmine probabilmente derivante dal fatto che sono più competitivi e sensibili alle
marcature odorose degli altri cani ed anche perché attraverso l’odore possono trovare
le femmine in calore. Anche la lunghezza della canna nasale fa sì che esistano
differenti capacità olfattive, nelle razze con muso schiacciato (esempio i carlini) si ha
una capacità olfattiva inferiore dovuta proprio alla forma del loro muso"

Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Gloria Donati - 16 Ottobre 2013, 16:12:45
Effettivamente la cosa mi ha incuriosito e sono andata a cercare. Ho trovato un studio del 1946:

"Le capacità e le competenze olfattive pertanto variano, un
esperimento ha dimostrato le differenze nelle capacità olfattive da razza a razza ed è
stato condotto da John Paul Scott e John L. Fuller essi misero a confronto alcuni
Beagle, Fox Terrier e Scottish Terrier lasciandoli liberi, alternativamente, in un
campo di circa mezzo ettaro, dovevano cercare un topo, i Beagle impiegarono circa
un minuto per trovare il topo, i Fox Terrier quindici minuti mentre gli Scottisch
Terrier non lo trovarono. Nel 1946 fu accertato che esiste una differenza di capacità
olfattiva tra maschi e femmine, i maschi hanno una capacità olfattiva superiore alle
femmine probabilmente derivante dal fatto che sono più competitivi e sensibili alle
marcature odorose degli altri cani ed anche perché attraverso l’odore possono trovare
le femmine in calore. Anche la lunghezza della canna nasale fa sì che esistano
differenti capacità olfattive, nelle razze con muso schiacciato (esempio i carlini) si ha
una capacità olfattiva inferiore dovuta proprio alla forma del loro muso"

Meno male .. per un attimo mi era venuto il dubbio di aver capito male ..
Comunque si parla di eccellenze, ovvero di lavoro ad alti livelli, per il tipo di lavoro che fa un proprietario medio di Golden i risultati che si ottengono secondo me sono equivalenti tra maschi e femmine..
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Querida - 16 Ottobre 2013, 17:45:37
... tra l'altro la differenza deve essere talmente sottile, a parità di altre doti caratteristiche, che l'addestrabilità e la concentrazione che hanno le femmine le portano pareggiare se non a superare i maschi in risultati... come da dichiarazioni dell'ex cacciatore...
Quello che forse maggiormente favorisce i maschi è la maggior tenuta fisica in certe condizioni, magari in prove di caccia più intense, ma non ho esperienza.
Con entrambe le mie femmine ho sempre lavorato, la vecchia per anni prima in salvataggio nautico poi in ricerca dispersi...
Una piccola soddisfazione, c'è stato un periodo in cui nella squadra macerie della protezione civile della mia regione c'era un solo maschio (golden retriever) con sei o sette femmine operative  :P

Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: emanuele - 16 Ottobre 2013, 18:50:25
Vi racconto quello che ho visto al laghetto artificiale a Madonna di Campiglio. Esibizione di salvataggio in acqua, un gran numero di terranova presenti una golden e una labrador. Inizia l'esibizione, la femmina di golden va in agitazione e quando vede la persona che si finge in difficoltà inizia ad abbaiare senza sosta rivoldendosi al proprietario che chiaramente attendeva il suo turno. La golden continuava ad abbaiare più insistentemente e guardando il proprietario sembrava volesse dire << Ma non vedi che quello affoga ? Ma sei ciecato? Dai muoviti e di corsa pure !!>>. Dopo ,visto che il padrone non se la filava,ha iniziato a prendere con la bocca la mano del proprietario e a trascinarlo verso l'acqua. Per fortuna è  arrivato presto il suo turno  (performance perfetta con applausi finali)  e subito dopo si è tranquillizzata e non ha fatto più un fiato. Questo per raccontarvi la carica e  l'entusiasmo che ci mettono sul lavoro.
Titolo: Re: A proposito di maschio o femmina
Inserito da: Gloria Donati - 16 Ottobre 2013, 19:44:11
Guarda, per quello sono tutti così, Tass pur non avendo mai fatto nessun corso di salvataggio in acqua, appena vede una persona tuffarsi in modo scomposto si mette ad abbaiare e non smette finchè non è tornata a riva, e comunque lui non è tranquillo ed è sempre in vigilanza finchè in acqua c'è qualcuno!!!