Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Balù - 09 Ottobre 2013, 23:25:06
-
Devo ancora capire dopo avariate letture se per i nostri pelosi é meglio seguire una dieta con o senza cereali.. Quindi acquistare crocchette con o senza cereali?
-
Secondo me a condizione che i cereali non siano il primo componente del secco, ogni cane fa un po' storia a se..
Ci sono quelli che tollerano bene i cereali e altri invece che non li tollerano affatto..
-
Concordo con Donata e, se posso aggiungere, ok che i cani sono ormai onnivori, ma dei cereali che cosa se ne fanno? Non hanno alcun fondamento nutrizionale. A mio modesto parere.
Ciò detto, io faccio similbarf senza cereali (ma con carboidrati) ma, all'occorrenza estrema ritorno ad Acana pollo e patate che credo contenga cereali.
In soldoni, secondo me, se dai il secco e al cane non danno fastidio, non starei a spendere fortuna per un gran free, ma se invece dai casalingo e hai la fortuna di preparare tu ciò che gli dai, i cereali non li darei proprio.
-
Anche la qualità, (il tipo), di cereali ha comunque la sua importanza...
-
nala barfa senza cereali da un anno e le sue analisi del sangue sono completamente a posto.
anche a me viene da dire che i cereali non siano indispensabili. il fatto che vengano tollerati non implica che siano necessari all'organismo di un cane.
-
Mora prima mangiava crocche con cereali di qualità (acana agnello e mela) e anche con queste crocche ogni tanto aveva un pochino (molto poca) di forfora ma nulla in confronto a quando usavo la proplan (maledetta ignoranza!)
Ora passando alla barf a giugno ho tolto tutti i cereali e devo dire che la situazione pelo forfora è cambiata drasticamente in tipo 20gg....
Non so se sia dovuto alla carne e pesce fresco oppure all'assenza di cereali...ma ora è un piccolo trudi!
Se mai dovessi tornare alle crocche penso che andrei su un grain free.