Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: mammadizeus - 04 Ottobre 2013, 14:21:27
-
Eccoci dei vostri amici della dieta casalinga e barf!! :smileys_0263: Da 1 settimana abbiamo cambiato le abitudini alimentari. Dopo aver letto tutti i vostri post riguardanti la barf e la casalinga, dopo aver cercato ulteriori notizie e soprattutto dopo aver trovato un veterinario specializzato in omeopatia e alimentazione ci siamo "buttati" in questa nuova avventura.
Zeus mangiava le crocchette Acana agnello e mela, inizialmente con ottimi risultati, poi probabilmente è diventato intollerante a qualche ingrediente e abbiamo avuto problemi con l'intestino (tante scariche al giorno, feci poco formate e moltoooo puzzolenti). :smileys_0303: :smileys_0245:
Abbiamo escluso problemi di parassitosi intestinali facendo non so più quanti esami delle feci così abbiamo deciso di rivolgerci a uno specialista, il quale dopo aver visto il nostro peloso, ci ha prescritto una dieta ad hoc in base a peso, attività motoria, nostre esigenze ecc ecc.
Dopo l'inevitabile trambusto dei primi momenti, devo dire che questa dieta (da noi chiamata barf-linga) non è poi così difficoltosa da fare...(stò ancora penando per una serie di vesciche che mi sono venute alle dita per aver tagliato 10 kg di carne da riporre nel congelatore...ma diciamo che è colpa dell'inesperienza del principiante...) :smileys_0281:
Zeus ora si mangia 750 gr/die di carne varia o pesce (350/360 gr per pasto). Cuore di bovino, cavallo, manzo, pollame 2 volte alla settimana, corata (organi :wacko:) 2 volte alla settimana, uova 1 volta alla settimana (tre tuorli crudi), guscio d'uovo macinato( per il calcio) due volte alla settimana, pesce vario, verdure cotte o crude (carota, cavolo, verza, finocchio, zucchino ecc), 1 cucchiaino di olio di semi di mais o di lino. Come fonte di carboidrati 3-4 cucchiai di miglio cotto o 2 patate lesse.
Merenda con yogurt bianco o ricotta e frutta tipo pera, mela o banana e come premietti qualche mandorla. nocciola o gheriglio di noce oppure striscioline di carne secca (100% carne) e 1 o 2 volte alla settimana un pezzo di femore di cavallo con tanto di midollo. :smileys_0204:
Devo dire che il principino è molto molto soddisfatto della nuova dieta (non che prima facesse capricci, anzi) e da subito abbiamo notato che l'intestino si è regolarizzato; ora le feci sono normali, compatte e sporca molto meno rispetto a prima e fa molta più pipì probabilmente per l'apporto di verdura e di frutta. :smileys_0221:
Siamo solo agli inizi !!!
Voi come gestite la dieta barf o casalinga quando non siete a casa o siete in ferie o in momenti particolari ?? :smileys_0265:
Grazie per i Vs consigli. :) :)
-
Ciaoo
Intanto buona nuova dieta :)
Spero che tutti i problemini che avevate si risolvano velocemente....è sorprendente vedere quanto sporcano meno con queste diete....
Le prime volte in cui si porziona e si impacchetta sono le peggiori... io ricordo ancora con odio quando ho porzionato gli organi.... 20kg regalati dal macellaio....poi però si prende il ritmo e ci si impratichisce!
Allora per rispondere alla tua domanda su quando siamo via....pensavo anche io che fosse complicato invece alla fine basta organizzarsi un minimo e si riesce benissimo!
Se si parla di un paio di giorni solo sono sempre pronta in quanto quando prendo le scorte mi metto sotto vuoto un pò di pasti che poi surgelo in modo da averle per quando vado via. In questo caso non porto pesce e trippa che fanno più odore ma vado sul manzo o coniglio che tengo in una borsa frigo stipata di ghiaccioli e rigorosamente aperta solo all'ora dei pasti e ho visto che il tutto tiene perfettamente anche a luglio non ho avuto problemi.
Se si tratta di una settimana o più noi di solito o andiamo in casa o usiamo la roulotte quindi in entrambi i casi ho frigo e freezer e mi porto dietro i pasti normali magari vedo di dare la trippa verde più spesso prima di partire in modo da non doverla portare dietro... il frigo in roulotte non è enorme e quindi diciamo che preferisco evitare di avere incidenti di contaminazione.
Se sto via parecchio e non ho abbastanza spazio per stipare tutto nel frigo-freezer compro in loco quando finisco le scorte: alla fine mi sono resa conto che trovare pesce-carne è molto più semplice che trovare delle crocchette di una marca specifica, poi all'estero nei negozi di animali spesso vendono anche cibo barf ...quindi o lì o ad un normalissimo supermercato si trova qualcosa senza problemi.
Ciaoooo
-
ciao!
innanzitutto buon inizio dieta, sono contenta che già si notino i primi risultati e spero prosegua tutto per il meglio :)
ti rispondo in base alla mia esperienza e a quello che ho capito finora:
Zeus ora si mangia 750 gr/die di carne varia o pesce (350/360 gr per pasto). Cuore di bovino, cavallo, manzo, pollame 2 volte alla settimana, corata (organi :wacko:) 2 volte alla settimana, uova 1 volta alla settimana (tre tuorli crudi), guscio d'uovo macinato( per il calcio) due volte alla settimana, pesce vario, verdure cotte o crude (carota, cavolo, verza, finocchio, zucchino ecc), 1 cucchiaino di olio di semi di mais o di lino. Come fonte di carboidrati 3-4 cucchiai di miglio cotto o 2 patate lesse.
sei sicura che il calcio sia sufficiente? io faccio barf con op, quindi non sono una grande esperta nel valutare la quantità di calcio se dato a parte, ma gusci d'uovo 2xsettimana forse è troppo poco. valevalevale e annemarie sicuramente possono dirti qualcosa di più.
credo che patate e miglio non siano indispensabili, ma anche qui lascio parlare gli esperti.
la trippa verde non la dai?
Merenda con yogurt bianco o ricotta e frutta tipo pera, mela o banana e come premietti qualche mandorla. nocciola o gheriglio di noce oppure striscioline di carne secca (100% carne) e 1 o 2 volte alla settimana un pezzo di femore di cavallo con tanto di midollo. :smileys_0204:
Femore di cavallo ( :( )...se non sbaglio, le ossa portanti possono essere poco indicate perché rischiano di scheggiare i denti dei nostri cani. se glielo dai come snack, forse sarebbe meglio qualcosa di cartilagineo, così che possa sgranocchiare senza rischiare di farsi male ai denti.
Siamo solo agli inizi !!!
Voi come gestite la dieta barf o casalinga quando non siete a casa o siete in ferie o in momenti particolari ?? :smileys_0265:
Dipende: se so che sarò in un posto dotato di supermercati, macellerie e che avrò un frigorifero a disposizione, continuo a barfare anche in vacanza. altrimenti passo alle crocche, cercandone un tipo che sia simile il più possibile alla dieta che fa Nala.
Per il resto, buona dieta :) e una coccola al mangione!
-
Scusate se mi intrometto ::) :-[ ma avrei una curiosità...
gheriglio di noce
Ecco, è iniziata la stagione e qui ne abbiamo di... Produzione propria :P
Mi chiedevo se vanno bene per loro...? Perché babbo ne dispensa e Buck le mangia... Grazie! :)
-
Ragazze, grazie per i vostri preziosissimi consigli.
- Trippa verde non ne do, o meglio, il vet non me ne ha parlato. Ho iniziato con gli organi e la trachea di manzo.
- Per quanto riguarda il calcio ho il dubbio che solo il guscio d'uovo non sia sufficiente anche se giornalmente assume ricotta e yogurt....aspetto un
vostro consiglio.
- L'osso ancora non l'ho dato...o meglio ha mangiato solo il midollo. Voi che tipo di ossa date ai vostri pupi?
- La frutta secca come noci, nocciole e mandorle in piccole quantità sono salutari soprattutto nella stagione fredda e anche noi abbiamo una piccola
produzione propria e Zeolone si serve da solo!!
Mamma mia quante cose dobbiamo ancora imparare...
-
Ciao Francesca, non ti posso essere d'aiuto per la Barf ma sono molto felice per il tuo Zeus! em_042
-
Ragazze, grazie per i vostri preziosissimi consigli.
- Trippa verde non ne do, o meglio, il vet non me ne ha parlato. Ho iniziato con gli organi e la trachea di manzo.
- Per quanto riguarda il calcio ho il dubbio che solo il guscio d'uovo non sia sufficiente anche se giornalmente assume ricotta e yogurt....aspetto un
vostro consiglio.
- L'osso ancora non l'ho dato...o meglio ha mangiato solo il midollo. Voi che tipo di ossa date ai vostri pupi?
- La frutta secca come noci, nocciole e mandorle in piccole quantità sono salutari soprattutto nella stagione fredda e anche noi abbiamo una piccola
produzione propria e Zeolone si serve da solo!!
Mamma mia quante cose dobbiamo ancora imparare...
Io ti consiglio di dare anche la trippa verde...è puzzolente ma loro la amano e se non la dai c'è un integratore da usare.
Per il calcio due gusci di uova e ricotta e formaggio non bastano. Se non vuoi dare più gusci (se non erro il nutrizionista della Vale dice che lo assimilano poco) e non dai ossa polpose ci sono gli integratori come quelli Grau che si danno in base a quanta carne dai. La cosa importate è prendere un integratore solo di calcio senza altre cose assieme.
Per il discorso ossa io do alici e salmone intero e coniglio tritato con anche le ossa quindi ti posso aiutare poco ma so che molti danno ali di pollo. Ma per questo meglio che senti che fa barf con le ossa polpose intere.
-
[...]
- La frutta secca come noci, nocciole e mandorle in piccole quantità sono salutari soprattutto nella stagione fredda e anche noi abbiamo una piccola
produzione propria e Zeolone si serve da solo!!
[...]
Ok, grazie! :)
Devo confessare che anche - e soprattutto - da cucciolo ne mangiava, ora un po' meno... Tra l'altro piacciono un monte anche a me ma mi devo regolare (molto) perché temo siano la causa di afte di cui a volte soffro
Scusate :ot-signal:
-
Io ti consiglio di dare anche la trippa verde...è puzzolente ma loro la amano e se non la dai c'è un integratore da usare.
Per il calcio due gusci di uova e ricotta e formaggio non bastano. Se non vuoi dare più gusci (se non erro il nutrizionista della Vale dice che lo assimilano poco) e non dai ossa polpose ci sono gli integratori come quelli Grau che si danno in base a quanta carne dai. La cosa importate è prendere un integratore solo di calcio senza altre cose assieme.
Per il discorso ossa io do alici e salmone intero e coniglio tritato con anche le ossa quindi ti posso aiutare poco ma so che molti danno ali di pollo. Ma per questo meglio che senti che fa barf con le ossa polpose intere.
Hem, a parte la scelta gdu/faria d'ossa (a me la nut ha spiegato che i gdu vengono assimilati male e, non a caso, non rischi di sovradosare), dare il calcio SOLO 2 volte a settimana è scorretto assai.
Il calcio va dato non così una tantum, ma va dato per bilanciare il fosforo contenuto nella carne e, nel cane, l'equilibrio calcio/fosforo deve essere a favore del calcio in un determinato rapporto. Ergo, per ogni tot di carne (solo polpa) devi dare tot calcio in polvere, altrimenti l'organismo se lo va a prendere altrove. Chiedi bene al vet, perché è una regola base. Figurati che il dosaggio per esempio per 500g di polpa (3g di farina di ossa grau) va suddiviso sui 2 pasti. Il calcio contenuto nei latticini conta molto poco.
Però occhio, se il tuo mangia 750g di carne, non puoi fare la semplice proporzione matematica per il calcio perché so che c'è un limite massimo.
Spero di non averti confuso. Comunque buona barflinga. Io la mia la chiamo barf ottimizzata.
-
- Trippa verde non ne do, o meglio, il vet non me ne ha parlato. Ho iniziato con gli organi e la trachea di manzo.
- Per quanto riguarda il calcio ho il dubbio che solo il guscio d'uovo non sia sufficiente anche se giornalmente assume ricotta e yogurt....aspetto un
vostro consiglio.
- L'osso ancora non l'ho dato...o meglio ha mangiato solo il midollo. Voi che tipo di ossa date ai vostri pupi?
in realtà, se il tuo vet ha stilato una dieta per zeus, in teoria dovrebbe essere ben calibrata, quindi forse il calcio che dai è sufficiente; a me pare poco, ma in effetti lo dico da barfista, mentre la tua dieta è abbastanza diversa dalla barf, quindi non saprei.
per la barf, ossa polpose (colli di pollo, pipistrelli di pollo, ali di pollo, coniglio intero...) e trippa verde sono fondamentali, ma ripeto, è una dieta diversa da quella che fai tu.
se non sei sicura dell'apporto di calcio prova a chiedere ragguagli al vet, sicuramente se ha formulato lui la dieta avrà preso in considerazione tutti i parametri!
-
in realtà, se il tuo vet ha stilato una dieta per zeus, in teoria dovrebbe essere ben calibrata, quindi forse il calcio che dai è sufficiente; a me pare poco, ma in effetti lo dico da barfista, mentre la tua dieta è abbastanza diversa dalla barf, quindi non saprei.
per la barf, ossa polpose (colli di pollo, pipistrelli di pollo, ali di pollo, coniglio intero...) e trippa verde sono fondamentali, ma ripeto, è una dieta diversa da quella che fai tu.
se non sei sicura dell'apporto di calcio prova a chiedere ragguagli al vet, sicuramente se ha formulato lui la dieta avrà preso in considerazione tutti i parametri!
Mah, uno dei tanti vet a cui avevo chiesto mi disse che: integrare il calcio non era necessario >:(. Io francamente verificherei bene. Così come la questione trippa che è abbastanza imprescindibile.
-
Grazie ragazze per il vostro supporto.
La trippa verde la conosco dalle vostre esperienze ma il nutrizionista non me ne ha parlato, mi ha solo consigliato gli organi.
La farina di ossa Grau dove la acquistate?
Anche io do alici fresche e salmone fresco tritato con tanto di lische (Zeus apprezza molto) e la prox settimana proverò anche con coniglio.
Effettivamente la nostra dieta non è una Barf classica e per quanto riguarda il calcio la penso esattamente come voi: il gdu non è sufficiente quindi integrerò con la farina d'ossa.
:good: :eat:
-
Grazie ragazze per il vostro supporto.
La trippa verde la conosco dalle vostre esperienze ma il nutrizionista non me ne ha parlato, mi ha solo consigliato gli organi.
La farina di ossa Grau dove la acquistate?
Anche io do alici fresche e salmone fresco tritato con tanto di lische (Zeus apprezza molto) e la prox settimana proverò anche con coniglio.
Effettivamente la nostra dieta non è una Barf classica e per quanto riguarda il calcio la penso esattamente come voi: il gdu non è sufficiente quindi integrerò con la farina d'ossa.
:good: :eat:
Aspetta se dai alici intere, salmone intero e coniglio intero quindi con le ossa/lische tritate in quei pasti non serve integrare di calcio....Il calcio va dato solo se non dai ossa polpose .... e tritate assieme alla carne cmq contano!
Per il discorso dove comprare io l'ho presa su zooplus
http://www.zooplus.it/shop/cani/complementi_alimentari/barf/111002
-
Grazie PannaCioccolato, mi hai chiarito le idee. Infatti, come ho scritto, Zeus fa dei pasti che comprendono anche ossa o lische. Devo integrare con calcio solo i pasti dove assume carne, organi e uova senza ossa o simili...
Questa mattina ho cercato la farina d'ossa in negozi per animali ma non l'ho trovata, ora guardo sul sito di zooplus. :) :)
-
Si, la prendi su zooplus e la dai, nel dosaggio che ti ho detto, solo quando dai carne solo polpa (o polpa + organi + trippa). Non dai nulla nei pasti con OP o in quelli con ossa tritate o di pesce intero.
Ricordati di suddividere la dose sui due pasti.
-
Voi come gestite la dieta barf o casalinga quando non siete a casa o siete in ferie o in momenti particolari ?? :smileys_0265:
Grazie per i Vs consigli. :) :)
noi ci organiziamo con un bel contenitore di polistirolo nel quale mettiamo tutto quello che ci serve ancora congelato e poi lo togliamo man mano ci serve... :D
-
Io mi portò appresso il necessario perché in genere di spostiamo da casa nostra a casa nostra. Quando Tweety è andata 4 giorni dal dogsitter gli ho preparato tutte le porzioni complete congelate. In pensione, visto che è stata tanto all'allevamento, Acana e, se dovessi andare un weekend in albergo credo che porterò Acana.
-
Si, la prendi su zooplus e la dai, nel dosaggio che ti ho detto, solo quando dai carne solo polpa (o polpa + organi + trippa). Non dai nulla nei pasti con OP o in quelli con ossa tritate o di pesce intero.
Ricordati di suddividere la dose sui due pasti.
Dipende anche dal quantitativo di ossA polpose alla settimana..Quando il quantitativo copre il fabbisogno, ma viene suddiviso in 2 o 3 giorni, anzicchè 7, significa che gli altri giorni in cui si da per esempio solo ciccia o organi non bisogna assolutamente integrare con del Calcio: si rischierebbe un sovradosaggio di Calcio...e sopratutto quando si tratta di Calcio di fonte non naturale questo puo comportare dei problemi anche seri.
Quindi un calcolo settimanale dei vari ingredienti è d'obbligo. 2 gusci d'uovo macinati alla settimana non coprono il fabbisogno di Calcio.
-
Dipende anche dal quantitativo di ossA polpose alla settimana..Quando il quantitativo copre il fabbisogno, ma viene suddiviso in 2 o 3 giorni, anzicchè 7, significa che gli altri giorni in cui si da per esempio solo ciccia o organi non bisogna assolutamente integrare con del Calcio: si rischierebbe un sovradosaggio di Calcio...e sopratutto quando si tratta di Calcio di fonte non naturale questo puo comportare dei problemi anche seri.
Quindi un calcolo settimanale dei vari ingredienti è d'obbligo. 2 gusci d'uovo macinati alla settimana non coprono il fabbisogno di Calcio.
Ma scusa, se è come tu dici, poi nei pasti in cui dai solo polpa come bilanci il fosforo della carne? Io so che va bilanciato OGNI volta e addirittura 'a pasto' e non al giorno.
Comunque a me pare che la dieta di zen NON comprenda proprio OP quindi, a maggior ragione, il calcio non è ben dosato.
-
Ma scusa, se è come tu dici, poi nei pasti in cui dai solo polpa come bilanci il fosforo della carne? Io so che va bilanciato OGNI volta e addirittura 'a pasto' e non al giorno.
Comunque a me pare che la dieta di zen NON comprenda proprio OP quindi, a maggior ragione, il calcio non è ben dosato.
Perchè il discorso non sta esattamente come scrivi tu Valentina, si tratta di bilanciare tutto nell'arco di un dato periodo, (parlando di dieta a base di ossa polpose) macinate o intere...per il resto, dare metà della dieta in frutta e verdura, e metà in carne, significa dare un alimentazione povera in grassi, enzimi, proteine....è una dieta che va bene per cani con gravi problemi renali, non di certo per uno che è sano...
Gusci d'uovo macinate (non cotti!!) sono invece una ottima e sicura fonte di Calcio, al contrario di Grau ed altri integratori industriali perlomeno si puo essere sicuri che non contengano il piombo e del altro..
@Mammadizeus, l'osso di cavallo te lo sconsiglio caldamente...un osso innanzitutto non andrebbe mai dato senza carne attaccata...per la pulizia dei denti serve l'azione dello strappare via di carne, tessuti, nervi etc, non lo schiacciare in se dell'osso nudo..il midollo del femore è solo grasso, poco altro. L'osso di femore di qualsiasi animale grande/adulto (e tutte le altre ossa che fanno parte della zampa, coda) è durissimo, si rischia la rottura, in ogni caso la logoria accelerata, dei denti. Pezzi di osso ingeriti, oltre a poter causare una occlusione possono anche causare la perforazione/lesioni al tratto digestivo.
-
Perchè il discorso non sta esattamente come scrivi tu Valentina, si tratta di bilanciare tutto nell'arco di un dato periodo, (parlando di dieta a base di ossa polpose) macinate o intere...per il resto, dare metà della dieta in frutta e verdura, e metà in carne, significa dare un alimentazione povera in grassi, enzimi, proteine....è una dieta che va bene per cani con gravi problemi renali, non di certo per uno che è sano...
Gusci d'uovo macinate (non cotti!!) sono invece una ottima e sicura fonte di Calcio, al contrario di Grau ed altri integratori industriali perlomeno si puo essere sicuri che non contengano il piombo e del altro..
@Mammadizeus, l'osso di cavallo te lo sconsiglio caldamente...un osso innanzitutto non andrebbe mai dato senza carne attaccata...per la pulizia dei denti serve l'azione dello strappare via di carne, tessuti, nervi etc, non lo schiacciare in se dell'osso nudo..il midollo del femore è solo grasso, poco altro. L'osso di femore di qualsiasi animale grande/adulto (e tutte le altre ossa che fanno parte della zampa, coda) è durissimo, si rischia la rottura, in ogni caso la logoria accelerata, dei denti. Pezzi di osso ingeriti, oltre a poter causare una occlusione possono anche causare la perforazione/lesioni al tratto digestivo.
Ma forse ho letto male io, ma a me pare che di ossa polpose non parlasse proprio!
-
Ma forse ho letto male io, ma a me pare che di ossa polpose non parlasse proprio!
@Mammadizeus scrive: 750 gr/die di carne varia o pesce non è meglio specificato se senza o còn lische
e 1 o 2 volte alla settimana un pezzo di femore di cavallo con mi sembra che questo sia osso..
-
Si scusa, hai ragione, ma davo per scontato che il femore di cavallo NON lo dia o, almeno, spero che non lo darà.
Per il resto, come sai, io faccio similbarf e a volte dò pollame tritato intero o pesce azzurro intero, altrimenti carne solo polpa e il calcio lo dò nei pasti in cui ho solo polpa, a prescindere dal totale a settimana. Credo che molti altri qui facciano così e non è di certo errato. Ameno spero.
-
Si scusa, hai ragione, ma davo per scontato che il femore di cavallo NON lo dia o, almeno, spero che non lo darà.
Per il resto, come sai, io faccio similbarf e a volte dò pollame tritato intero o pesce azzurro intero, altrimenti carne solo polpa e il calcio lo dò nei pasti in cui ho solo polpa, a prescindere dal totale a settimana. Credo che molti altri qui facciano così e non è di certo errato. Ameno spero.
Questo dipende dal quantitativo di OP e/o O nel macinato, se supera il 20-30% si sconsiglia l'integrazione con il Calcio ;)
-
Ciao ragazze,
l'osso di cavallo è abolito, ho dato solo dato il midollo all'interno dello stesso. Il pesce lo do crudo con lische e frullato, così anche la carne di coniglio ( chiedo gentilmente al macellaio di tritare un coniglio intero con tanto di ossa). Per il momento il pollo l'ho dato senza ossa (in casa avevo una scorta di petto).
Il guscio d'uovo in polvere (lo trito nel mortaio) lo assume per ora due-tre volte/sett in un pasto senza ossa. Mi consigliate di integrare con la farina di ossa o altro tipo di calcio nel pasto senza lische o ossa?
Per ossa polpose si intendono le ossa delle ali del pollo? e nel bovino? al posto di queste ossa si possono dare parti cartilaginee per es del bovino?
Voi usate anche il cuore di maiale crudo?
Scusate per tutte queste domande ma sono davvero all'inizio.
Vale, anche io faccio una casalinga simil barf :)
-
Ciao ragazze,
l'osso di cavallo è abolito, ho dato solo dato il midollo all'interno dello stesso. Il pesce lo do crudo con lische e frullato, così anche la carne di coniglio ( chiedo gentilmente al macellaio di tritare un coniglio intero con tanto di ossa). Per il momento il pollo l'ho dato senza ossa (in casa avevo una scorta di petto).
Il guscio d'uovo in polvere (lo trito nel mortaio) lo assume per ora due-tre volte/sett in un pasto senza ossa. Mi consigliate di integrare con la farina di ossa o altro tipo di calcio nel pasto senza lische o ossa?
Per ossa polpose si intendono le ossa delle ali del pollo? e nel bovino? al posto di queste ossa si possono dare parti cartilaginee per es del bovino?
Voi usate anche il cuore di maiale crudo?
Scusate per tutte queste domande ma sono davvero all'inizio.
Vale, anche io faccio una casalinga simil barf :)
Ciao @Mammadizeus, E quante volte alla settimana dai il pesce con lische e coniglio con le ossa? Cioè, quanta parte sul totale settimanale? Che genere di pesce? Azzurro o bianco? Cotto o crudo?
Ossa polpose sono tutte le parti di carne che contengono sia polpa sia osso, quindi alette, zampe, carcasse, colli etc etc, di qualsiasi animale.
No, purtroppo nemmeno le parti cartilaginee di manzo non sono una buona idea, e di nessun animale grande/adulto...il cane si intoppa, e possona causare una occlusione...inoltre causano spesso diarrea.
Dando invece le ossa polpose di volatile, e di coniglio insieme all'osso il cane ingerisce una piccola
dose di cartilagine.
Le ossa di manzo, come di cavallo, maiale, pecora, asino, tacchino (tranne il collo), vitello non si possono usare, per gli stessi motivi gia spiegati.
Carne di maiale cruda è meglio non usare, perchè puo contenere il virus d'Aujezky, malattia letale per cani e gatti.
-
Allora la carne di maiale non la si dà mai e poi mai!!!!! C'è il serio rischio di una patologia della quale non ricordo mai il nome. E' anche importante che il macellaio non ti triti insieme nulla che sia di origine suina.
Per il calcio non so che dire. Io faccio come ti ho detto, e mi pare che anche qualcun altro faccia come me, ossia dò il calcio (io uso solo farina d'ossa, non i gru) in tutti i pasti di carne solo polpa e non integro in alcun modo in quelli che prevedono pollame tritato intero. Quale sia il quantitativo di osso nel mio macinato non ne ho idea, il macellaio mi trita intero pollo, faraona e anatra e la nutrizionista mi ha detto di fare come ho appena scritto, senza stare a fare tanti calcoli. Io diciamo che faccio circa metà settimana a solo polpa e metà settimana a tritato intero.
Per le domande sulle ossa bovine passo perché, non usandole, non ho idea, comunque il macellaio in genere non trita nulla che sia bovino con ossa perché gli si rompe la macchina e io non compro i macinati surgelati che vendono online salvo la trippa) perché non mi fido granchè di cosa contengono.
ciao ciao
-
Ciao ragazze,
l'osso di cavallo è abolito, ho dato solo dato il midollo all'interno dello stesso. Il pesce lo do crudo con lische e frullato, così anche la carne di coniglio ( chiedo gentilmente al macellaio di tritare un coniglio intero con tanto di ossa). Per il momento il pollo l'ho dato senza ossa (in casa avevo una scorta di petto).
Il guscio d'uovo in polvere (lo trito nel mortaio) lo assume per ora due-tre volte/sett in un pasto senza ossa. Mi consigliate di integrare con la farina di ossa o altro tipo di calcio nel pasto senza lische o ossa?
Per ossa polpose si intendono le ossa delle ali del pollo? e nel bovino? al posto di queste ossa si possono dare parti cartilaginee per es del bovino?
Voi usate anche il cuore di maiale crudo?
Scusate per tutte queste domande ma sono davvero all'inizio.
Vale, anche io faccio una casalinga simil barf :)
noi come ossa polpose diamo a teo carcasse di pollo,colli di pollo,ali di pollo,o anatra,colli di tacchino(però solo quando il cane è abituato alle ossa e le digerisce senza problemi).
come ti ha già detto vale del maiale nn si da nulla..
se hai facebook iscriviti al gruppo barf,troverai già nei file un sacco di info utilissime e tante persone competenti che ti aiuteranno
-
Grazie mille Annemarie.
2 pasti a settimana sono di pesce crudo con lische; 1 pasto alla settimana pesce cotto senza lische. Uso pesce azzurro e salmone fresco (li acquisto freschi poi li macino e li lascio 1 settimana nel congelatore prima di somministrarli) e pesce bianco cotto.
2 o 3 pasti di coniglio crudo con ossa.
Gli altri pasti: organi 2 pasti settimana, uova solo il tuorlo 1 pasto settimana, per il resto macinato di bovino, cuore di bovino, macinato di cavallo.
Un pasto: 375 gr di carne o pesce o organi ecc ecc
Verdure fresche o cotte e 1 cucchiaino di olio di semi di girasole o semi di lino al giorno
Come carboidrato: 1 patata o 2-3 cucchiai di miglio cotto a pasto.
Per il momento non vorrei dare pollame.
Per il momento Zeus assume 3 granuli di cuprum metallicum 2 volte alla settimana per 1 mese (per l'intestino e la compattezza delle feci). :) :)
-
Zaira, non sono iscritta purtroppo su FB. Ma anche qui mi date un sacco di spunti e consigli e piano piano, grazie a voi metterò a punto un piano alimentare ad hoc.
Vale, anche io avevo sentito qualche notizia sulla carne cruda del maiale ma non vi avevo fatto caso. Volevo una vostra conferma.
Anche io acquisto solo macinato fresco dal macellaio :)
-
Grazie mille Annemarie.
2 pasti a settimana sono di pesce crudo con lische; 1 pasto alla settimana pesce cotto senza lische. Uso pesce azzurro e salmone fresco (li acquisto freschi poi li macino e li lascio 1 settimana nel congelatore prima di somministrarli) e pesce bianco cotto.
2 o 3 pasti di coniglio crudo con ossa.
Gli altri pasti: organi 2 pasti settimana, uova solo il tuorlo 1 pasto settimana, per il resto macinato di bovino, cuore di bovino, macinato di cavallo.
Un pasto: 375 gr di carne o pesce o organi ecc ecc
Verdure fresche o cotte e 1 cucchiaino di olio di semi di girasole o semi di lino al giorno
Come carboidrato: 1 patata o 2-3 cucchiai di miglio cotto a pasto.
Per il momento non vorrei dare pollame.
Per il momento Zeus assume 3 granuli di cuprum metallicum 2 volte alla settimana per 1 mese (per l'intestino e la compattezza delle feci). :) :)
Ciao, io non capisco del tutto la tua dieta :-\
- Su 14 pasti (7 giorni):
- 3 pasti di pesce = 25% dell'alimentazione consiste in pesce (un terzo cotto s/l, due terzi crudo e c/l), di cui ca. 15% consiste in osso (lische).
Domanda: per quale motivo bollire il pesce bianco? e per quale motivo tanto pesce?
- 3 pasti di coniglio con osso = 25% dell'alimentazione in carne con osso
Domanda: con o senza organi? se si, quali?
- 2 pasti organi = 15% dell'alimentazione
- per il resto macinato di bovino, cuore di bovino, macinato di cavallo = 45% dell'alimentazione
Cuore invece è organo, se lo vuoi contare come facente parte della carne non dovrebbe essere piu del 8% del totale della dieta al massimo. Vuol dire che su un quantitativo totale di 5250 grammi alla settimana di cibo, ti basta ca. 260 gr di cuore alla settimana. Idem per il fegato e il rene, ciascuno 260 grammi ca. Grosso modo.
Oppure prendendo la coratella, che è un insieme di vari organi, compreso il cuore! ti basterebbe in totale un 780 grammi alla settimana.
- se dai il coniglio intero con gli organi presenti, ne devi tener conto di essi, specie per quanto riguarda il fegato.
In sintesi, quasi la metà dell'alimentazione consiste gia in osso, se ho capito bene...quindi agguingere del Calcio extra non sarebbe auspicabile..
Non ho capito quante di verdure ne dai? un cucchiaio al giorno? O molto di piu?
-
Hem, a me è stato detto di non esagerare con il pesce. Un solo pasto a settimana di solo pesce è più che sufficiente.
-
Di coratella ne do 750 gr alla settimana senza cuore e 1 pasto alla settimana cuore(sempre bovino). Pesce ne darò solo 1 max 2 pasti sett (la scorsa sett ha fatto 3 pasti perchè l'avevo a casa).
Il nutrizionista non mi ha dato la quantità di verdure per pasto. Mi ha detto di usare verdure miste crude o cotte e mi sono organizzata in questo modo: trito una carota un piccolo finocchio un piccolo zucchino e qualche altra verdura (me ne ha consigliate diverse no cipolla) poi ne metto circa 100-150 gr per pasto. Le feci sono belle e compatte.
Il coniglio macinato con ossa è senza organi.
Questa settimana riuscirò a fare scorta di macinato di manzo e coniglio.
Piano piano spero diventi tutto più semplice! Mi sento alquanto imbranata!
Buona settimana :) :)
-
Di coratella ne do 750 gr alla settimana senza cuore e 1 pasto alla settimana cuore(sempre bovino). Pesce ne darò solo 1 max 2 pasti sett (la scorsa sett ha fatto 3 pasti perchè l'avevo a casa).
Il nutrizionista non mi ha dato la quantità di verdure per pasto. Mi ha detto di usare verdure miste crude o cotte e mi sono organizzata in questo modo: trito una carota un piccolo finocchio un piccolo zucchino e qualche altra verdura (me ne ha consigliate diverse no cipolla) poi ne metto circa 100-150 gr per pasto. Le feci sono belle e compatte.
Il coniglio macinato con ossa è senza organi.
Questa settimana riuscirò a fare scorta di macinato di manzo e coniglio.
Piano piano spero diventi tutto più semplice! Mi sento alquanto imbranata!
Buona settimana :) :)
Vedrai che andrà tutto benissimo. Per la verdura secondo me va bene. L'importante è che il cane abbia carne a sufficienza, poi se dai più o meno verdura dipende da se gli piace e se la tollera bene. Alcuni ne danno pochissima, altri di più, io parecchia, ma ha feci perfette, la quantità di carne è adeguata al suo fabbisogno e quindi va bene.
Suggerimento: perchè il manzo non te lo fai dare a spezzatino, così almeno mastica un po'? Non vedo ragione di macinare pure quello, lavoro in meno per tutti.
-
Grazie Vale, farò così per il manzo. Domani mi sono presa una mezza giornata di libertà per andare a fare scorte!!!
Anche Zeus va matto per la verdura e tante volte si serve da solo dall'orto di mio padre. Sicuramente ne darò un pò di più volevo solo aspettare per vedere se le feci rimangono belle "sode". :) :)
-
All'inizio siamo state tutte un pò imbranatine credo....ci siamo passate tutte e è meglio chiedere 10volte la stessa cosa ,se nn si capisce ,che sbagliare...
Vedrai che quando sarai riuscita a organizzare il suo piano dieta poi Sarà una passeggiata..
Di uova per un cane di circa 30kg se ne possono dare 2 a settimana,crude con il guscio(se preferisci senza guscio)...
Perchè nn vuoi dare il pollame a zeus?
-
Hai ragione Zaira, è meglio chiedere una volta di più piuttosto che sbagliare poi con la pratica sarà tutto più semplice.
Non uso quasi mai pollo e pollame....probabilmente è una fissazione che mi è rimasta da bambina quando mia nonna aveva il pollaio. Quando si uccideva il pollo o la gallina, noi bimbi toccavamo gli animali morti e lei non voleva e ci diceva che potevamo ammalarci...probabilmente si riferiva a malattie tipo la salmonella, che allora (ti parlo di 40 anni fa) probabilmente facevano molta paura. :-\
-
Hai ragione Zaira, è meglio chiedere una volta di più piuttosto che sbagliare poi con la pratica sarà tutto più semplice.
Non uso quasi mai pollo e pollame....probabilmente è una fissazione che mi è rimasta da bambina quando mia nonna aveva il pollaio. Quando si uccideva il pollo o la gallina, noi bimbi toccavamo gli animali morti e lei non voleva e ci diceva che potevamo ammalarci...probabilmente si riferiva a malattie tipo la salmonella, che allora (ti parlo di 40 anni fa) probabilmente facevano molta paura. :-\
A dire il vero, so pure io che dopo aver toccato il pollame crudo ti devi lavare strabene le mani (io le lavo bene e basta, ma sono abbastanza campagnola), ed è per questo che spesso i macellai si rifiutano di macinarlo, perchè poi, per legge, devono pulire a fondo la macchina per non 'contaminare' le altre carni. Il mio ha un tritacarne apposito e quindi il problema non si pone.
Comunque ai pelosi non possono arrivare batteri dal pollame, il loro stomaco ammazza tutto, magari può dare problemi a noi se, dopo averlo maneggiato, puliamo male la roba e via dicendo, ma questo accade anche quando prepari il petto di pollo per la family...
-
Certo, tanto che quando pulisco la carne o la cucino (ma anche le verdure) sono solita usare i guanti tipo lattice anallergici (anche perchè ho un tot di allergie da contatto). Ma il pollame in genere...brrrrr :-X
-
Certo, tanto che quando pulisco la carne o la cucino (ma anche le verdure) sono solita usare i guanti tipo lattice anallergici (anche perchè ho un tot di allergie da contatto). Ma il pollame in genere...brrrrr :-X
Io sono allergica al pollo e quindi in casa non ne entra così come quaglia e tacchino ma Mora ha cmq una dieta varia lo stosse e mangia manzo, agnello, coniglio, salmone e alici e a breve (nn uccidetemi...) iniziamo anche con il cavallo.
-
O capito...pensavo fosse una paura alle intolleranze...
-
No no Zaira, è una fissa mia. Zeus mangerebbe un bue intero, lo devo trattenere altrimenti diventa obeso...già è un patatone di 40 kg e passa... :) :)