Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: GIO - 02 Ottobre 2013, 18:38:16
-
Anche la mia ha la forfora!!! Sempre avuta da quando era cucciola! Adesso ha 1 anno e 3 mesi!!!
Ho notato che non l'ha per tutto il corpo ma solo a zone... Voi???
Ho pensato di inziare a darle in mezzo ai croccantini un cucchiaio di olio di semi di lino o di arachide... per vedere se le diminuisce il problema!
Il mio veterinario (che stimo tantissimo!) mi ha consigliato di non cambiare più la dieta in quanto quella che sta facendo è ottima per lei e secondo lui dipende molto anche dai cambi di stagione... dice che potrebbe essere allergica a qualcosa nell'aria... ma se è un problema contenuto che non le causa gravi fastidi di non intervenire con alcuna terapia farmaceutica!
-
Anche la mia ha la forfora!!! Sempre avuta da quando era cucciola! Adesso ha 1 anno e 3 mesi!!!
Ho notato che non l'ha per tutto il corpo ma solo a zone... Voi???
Ho pensato di inziare a darle in mezzo ai croccantini un cucchiaio di olio di semi di lino o di arachide... per vedere se le diminuisce il problema!
Il mio veterinario (che stimo tantissimo!) mi ha consigliato di non cambiare più la dieta in quanto quella che sta facendo è ottima per lei e secondo lui dipende molto anche dai cambi di stagione... dice che potrebbe essere allergica a qualcosa nell'aria... ma se è un problema contenuto che non le causa gravi fastidi di non intervenire con alcuna terapia farmaceutica!
che crocchette le dai?
che abbia sempre avuto la forfora nn è una cosa normale,qualcosa che nn va ci dev'essere per forza..
hai sempre dato le stesse crocche ho hai fatto qualche cambio? e come premietti o extra?
-
L'ha sempre avuta dal primo giorno che l'ho portata a casa da cucciola.
Abbiamo iniziato con una dermatite che sembrava allergica. L'abbiamo curata e, così vistosa, non l'ha mai più avuta.
Poi nei cambi di stagione in particolare modo o con la muta... torna fuori a zone di prepotenza.
Inizialmente da cucciola le davo Royal Canin. Ora da adulta le do il Natural Best della Hill. Mi sono trovata bene con entrambi.
Di premietti quando siamo ad obedience del normalissimo wuster di pollo.
A casa, quando esco due volte al giorno per andare a lavoro, le lascio il kong chiuso con la sottiletta (quindi una al giorno) oppure lo chiudo con della ricotta. Ultimamente mi capita spesso di darle anche del panino secco!
Non è così per tutti i periodi dell'anno. Io credo che sia una questione legata più all'ambiente che al cibo... Sbaglio??!
-
Potrebbero essere i cereali, il pane, la hill non mi piace troppi cereali
-
quoto gabriella...
io ,ovviamente, cambierei tipo di alimentazione,passerei a barf o casalinga...
almeno prova a fare un cambio crocchette,le hill's nn sono il massimo come nemmeno le RC.io quando pensavo a delle intolleranze a pollo o cereali di teo ho optato per le acana pacifica.La linea acana è tutta molto valida.io come primo passo proverei questo.
-
Sono un pochino perplessa... ho sempre saputo che sono le marche migliori!!!
La dieta casalinga proprio non mi è possibile farla... non avrei il tempo di preparagliela tutti i giorni!
Poi faccio una domanda... se fosse un problema di alimentazione non avrebbe la forfora a zone ma in tutto il corpo... giusto? E non solo in certi periodi ma sempre...
E' questo quello che mi fa strano...
-
Non devi per forza fare casalinga o barf, però a prescindere dalla forfora puoi trovare sicuramente crocchette migliori con meno mais, parlano molto bene della Farmina nd merluzzo e arancia ce anche la versione con cereali (farro e avena) io fossi in te proverei
-
se ti vuoi buttare sul pesce anche fish4dogz è una buona marca..
-
buongiorno anche Thor ha sofferto di forfora, il veterinario in un primo monento mi aveva consigliato un prodotto (ovviamente costoso) poi in seconda battuta mi ha detto di provare col semplice lievito di birra (quello che si compra per la pizza) di scioglierlo in acqua ma thor se lo mangiava nei croccantini, dividevo il panetto in 6 pezzetti e glielo davo la sera, in un mese e mezzo è sparito tutto...e anche il costo è stato limitato
-
Sono un pochino perplessa... ho sempre saputo che sono le marche migliori!!!
La dieta casalinga proprio non mi è possibile farla... non avrei il tempo di preparagliela tutti i giorni!
Poi faccio una domanda... se fosse un problema di alimentazione non avrebbe la forfora a zone ma in tutto il corpo... giusto? E non solo in certi periodi ma sempre...
E' questo quello che mi fa strano...
Infatti capisco e ti consigliavo di cambiare marca di crocche.
Nn sono le migliori ,sono le meglio pubblicizzate ma di pessima qualità purtroppo.su questo forum nella sezione pappa buona trovi molte info utili per documentarti sulle infinite marche di crocchette.
-
Mi piace tantissimo l'idea del lievito di birra!!!
Ma non le si gonfierà nello stomaco???!!!! Tutte le sere nella pappa? E passato il mese e mezzo è andato via tutto... e non è più tornata??!!
Anche al mio gatto, l'altro veterinario (perchè ne ho uno per il cane ed uno per il gatto!) mi fa comprare solamente Royal dieta veterinaria in quanto ha dei grossi problemi ai reni e questa primavera ha rischiato veramente la pelle... ora mangiando quelli riusciamo a tenere il problema molto sotto controllo. E non mi hanno prescritto queste marche perchè sono molto pubblicizzate ma mi hanno spiegato che hanno delle componenti molto valide a differenza di tantissime altre marche!
Per cui, senza offendere nessuno, non credo che sia un problema di "marca" ma potrebbe essere giusto il discorso di intolleranza verso qualche componente alimentare!
Comunque farò sicuramente visita al veterinario per rivedere un pochino tutto!
-
è il mais...i golden sono delicati e visogna fare un po' d'attenzione!!!! sì in effetti gli aveva gonfiato il panzone...immagina le conseguenze vabbè,,,cmq se ci pensi anche a noi danno il lievito di birra per la pelle ah altro inconveniente un po' stitico evabèèèè cmq pensaciiiii
-
Mi piace tantissimo l'idea del lievito di birra!!!
Ma non le si gonfierà nello stomaco???!!!! Tutte le sere nella pappa? E passato il mese e mezzo è andato via tutto... e non è più tornata??!!
Anche al mio gatto, l'altro veterinario (perchè ne ho uno per il cane ed uno per il gatto!) mi fa comprare solamente Royal dieta veterinaria in quanto ha dei grossi problemi ai reni e questa primavera ha rischiato veramente la pelle... ora mangiando quelli riusciamo a tenere il problema molto sotto controllo. E non mi hanno prescritto queste marche perchè sono molto pubblicizzate ma mi hanno spiegato che hanno delle componenti molto valide a differenza di tantissime altre marche!
Per cui, senza offendere nessuno, non credo che sia un problema di "marca" ma potrebbe essere giusto il discorso di intolleranza verso qualche componente alimentare!
Comunque farò sicuramente visita al veterinario per rivedere un pochino tutto!
Infatti nn è un problema di "marca" !! Il problema sono gli ingredienti nn di certo il nome!! Be comunque ognuno è libero di pensarla come vuole,certo è che se chiedi al vet nn farã altro che consigliarti RC,eukanuba,hill's ecc...
Qui puoi imparare da gente sicuramente più esperta di te e di me...
-
Anche la mia maya ha sofferto di forfora. Spesso le davamo come premietto la sottiletta,visto era un problema che non aveva mai avuto, abbiamo provato ad eliminarla insieme a tutti gli altri premietti a base di formaggio.Sembra che abbiamo risolto il problema.
-
@gsime infatti il nostro problema è fatica risolverlo proprio perchè è sempre stata così da qualche giorno prima di portarla a casa!!! Per cui è dura identificare il problema per noi e per il veterinario!
@zaira e teo, hai ragione io non sono un'esperta per quello accetto e valuterò sicuramente tutti i vostri consigli e vi ringrazio molto!
Ma sinceramente ho troppa stima nel mio veterinario per pensare che mi dia dei consigli puramente commerciali! Non è il tipo! Su questo metterei tutte e due le mani sul fuoco! Sicuramente gli chiederò di rivedere un attimo la dieta cercando di scoprire quale alimento da fastidio alla mia cucciola in modo da trovare ciò che più le si addice.
Grazie mille a tutti voi!!
-
Le crocchette sarebbero queste? (http://www.zooplus.it/shop/marche_premium/hills_premium/hills_natures_best/40335#composition)
Vedo che c'è il mais e... ehm, ho fatto fatica a trovare la carne...?! :-[
Penso che un buon prodotto per un cane debba avere della carne, magari come primo ingrediente... Ecco perché, personalmente, non mi piacciono...
Per il resto è bene ricordare che ogni cane è a sé e quindi ciò che ad es. va bene per il mio cane può non andar bene per un altro, ecc. :)
-
Si sono quelle!
La carne c'è! E' quella del pollo!!!!
Pensa che al mio veterinario avevo chiesto di poter fare una dieta vegetariana per la mia cucciola! Ma mi ha risposto picche....!!!!!
Io e il mio compagno in ogni caso abbiamo deciso di parlarne con lui e provare a cambiare mangime andando ad esclusioni fino a capire finalmente cosa le da problemi!
-
@zaira e teo, hai ragione io non sono un'esperta per quello accetto e valuterò sicuramente tutti i vostri consigli e vi ringrazio molto!
Ma sinceramente ho troppa stima nel mio veterinario per pensare che mi dia dei consigli puramente commerciali! Non è il tipo! Su questo metterei tutte e due le mani sul fuoco! Sicuramente gli chiederò di rivedere un attimo la dieta cercando di scoprire quale alimento da fastidio alla mia cucciola in modo da trovare ciò che più le si addice.
Grazie mille a tutti voi!!
Ciao Gio, certe volte si tratta semplicemente di "non conoscenza" della materia...
Se un veterinario non ha mai fatto studi approfonditi in campo nutrizionale non è in grado di conoscere a fondo il tema...
Molti Allevatori e alcuni esperti vet nutrizionisti hanno verificato, ormai da tempo, che nei golden, il mais e in particolar modo il glutine di mais, sono sostanze altamente "allergizzanti!", responsabili di problemi legati a dermatiti, forfora etc etc...
Ora nella lista ingredienti del mangime che sta mangiando la tua pupa...
http://www.hillspet.it/it-it/products/nb-canine-natures-best-adult-large-breed-giant-dry.html (http://www.hillspet.it/it-it/products/nb-canine-natures-best-adult-large-breed-giant-dry.html)
il mais è il primo ingrediente, il glutine di mais è il terzo!
C'è presenza di grassi animali NON specificati e soprattutto nella dicitura farina di pollo e tacchino, dicitura ben diversa da farina di CARNE di pollo e tacchino, possono essere contenute tutte le parti meno nobili di questi animali compresi becchi, piume, ossa interiora etc etc
Avevi già letto i consigli di Kaffa per imparare a leggere bene un'etichetta?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=981.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=981.0)
Per tutti questi motivi, al tuo posto, valuterei sicuramente un cambio di pappa verso prodotti di ottima qualità... ;)
-
... Dieta vegetariana?!? :blink:
A me quella delle Hill's di cui sopra mi sembra già... dieta vegetariana :-[
Concordo con Chiara :)
-
Ciao! Non so se qualcuno di voi vedrà ancora questo post però non sono riuscita a risolvere ancora il problema! Anzi il tutto è sfociato anche in tre episodi di gastrite!
Vorrei chiedervi questo consiglio. Vorrei provare Acana. Mi suggerite un monoproteico o la linea pacifica?
Dopo Hills siamo passati alla Barf (crocchette però è una linea di mangimi che credo si trovano solo dalle mie parti) alla trota. Siamo stati bene un anno senza forfora e gastriti e poi di nuovo! Mi hanno consigliato Esclusion al Maiale (sempre monoproteico) e li peggio che peggio! tornata anche la forfora. Sono tutti grain free anche questi ultimi due!
Mi date un consiglio??? Vorrei non sbagliare più perchè mi pare di aver capito che tutti questi cambi non fanno certo bene al mio cane. Grazie mille!
-
Ma a questo punto mi chiedo se sia dovuto al cibo..sono stati fatti esami di intolleranze al cane?
-
Comunque noi soffriamo di dermatite atopica, che nei mesi di cambio stagione ci fa impazzire..alcuni mangimi causano delle ticadute..con fish4dogs al salmone si riesce ad attenuare tantissimo la cosa!
-
Ciao tutti
Una indicazione in più, anche se non ho letto tutto il thread e potrebbe essere già stata discussa: esiste anche l'infestazione da Cheyletiellosi (la forfora che cammina); si tratta di acari di grosse dimensioni, visibili ad occhio nudo o con una buona lente di ingrandimento; meglio con lo "scotch test". A prima vista sembrano proprio forfora.
Normalmente l'infestazione si debella con i principali antiparassitari (piretroidi di sintesi, fipronil, amitraz, organofosforati), ma richiede terapie abbastanza lunghe, ed è possibile la risorgenza.
Quanto sopra è una brutale sintesi da neofita (mia ;) ), ma riporto il link ad un articolo che mi sembra chiaro ed utile:
http://www.antropozoonosi.it/Malattie/cheyletiella/Cheyletiellosi.htm
La nostra Lola ne è affetta: con lo scotch test abbiamo visto molti acari morti ed almeno uno vivo e zampettante >:(
Naturalmente, se qualche esperto ne sa di più, sono graditissime ulteriori indicazioni, consigli, smentite.
-
Abbiamo fatto solo ecografia che non ha evidenziato nulla.
Non sono stati fatti esami di intolleranza alimentare poichè secondo il mio veterinario ci direbbero veramente poco di quello che ci interessa. Secondo lui Zoe non tollera il cibo industriale non tanto per un discorso di pesce, pollo o altro ma più che altro conservanti che possono essere utilizzati o antibiotici somministrati agli animali. Per questo non mi ha fatto fare esame del sangue e mi ha consigliato di passare ad un'alimentazione naturale.
Per la forfora il veterinario non ha fatto dei test specifici ma visitandola ha rilevato forfora poi sinceramente non so...
E' un delirio comunque!
-
grazie Tramp,non avevo pensato allo scotch,proverò sicuramente anch'io,nonostante abbia già fissato per parecchi secondi le forfore
-
Allora passa alla casalinga o barf..se le ipotesi del tuo vet sono vere il problema si risolverà!