Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: ChiaraMamo - 30 Settembre 2013, 16:13:09

Titolo: Pettorine e condotta
Inserito da: ChiaraMamo - 30 Settembre 2013, 16:13:09
Milo pesa 29,6 kg. per 62 cm di altezza (la lunghezza non l'ho mai presa ma lo farò!)
detta così sembra poco ma non è magro effettivamente..è esile di ossatura forse perché anche le zampe non sono enormi... però non si vedono le costole assolutamente e la rientranza sui fianchi è nella norma.. questa è una foto di agosto ad esempio, che ne pensate?
(http://img849.imageshack.us/img849/8008/n8w5.jpg)



Silvia... un parere personale che esula dalla domanda...occhio a quella pettorina...
Dalla foto sembra proprio che appoggi completamente sull'articolazione della spalla... ;)  e anche se Milo è un pupo che non tira... anche con la semplice camminata ha un'azione di sfregamento-appoggio su quella delicata zona...
Titolo: Re:pettorine e condotta
Inserito da: MUSETTI2011 - 30 Settembre 2013, 16:17:10

Silvia... un parere personale che esula dalla domanda...occhio a quella pettorina...
Dalla foto sembra proprio che appoggi completamente sull'articolazione della spalla... ;)  e anche se Milo è un pupo che non tira... anche con la semplice camminata ha un'azione di sfregamento-appoggio su quella delicata zona...

ehm sì..hai ragione Chiara ma è perché si era allentata parecchio durante l'escursione in montagna...di solito sta più su!!  è la easy walk ;)
Titolo: Re:Re:peso dei giovanotti di 1 anno?
Inserito da: PAMandCO - 30 Settembre 2013, 16:38:42
ehm sì..hai ragione Chiara ma è perché si era allentata parecchio durante l'escursione in montagna...di solito sta più su!!  è la easy walk ;)
Ecco.....appunto  :(
Titolo: Re:pettorine e condotta
Inserito da: MUSETTI2011 - 30 Settembre 2013, 17:19:18
Ecco.....appunto  :(

purtroppo è l'unico strumento con cui per ora riusciamo a fare passeggiate normali.... altrimenti è un continuo tirare e tirare..abbiamo provato in vari modi ma senza risultati soddisfacenti  :-\
Titolo: Re:pettorine e condotta
Inserito da: mik - 30 Settembre 2013, 17:36:52
Il modo per non far tirare il cane al guinzaglio è dimenticarsi il guinzaglio! non è quello che tiene il cane legato a noi, non è il tipo di pettorina che indossa che lo fa stare calmo al nostro fianco...usiamo la gestualità del nostro corpo, impariamo ad osservarli, a capirli, ad ottenere la loro stima e fiducia... fine super ot   :D 
 
ps: scrivo usando la prima persona plurale perché ovviamente mi ci metto anche io nella categoria dei guinzaglio dipendenti...però stò cambiando punto di vista e ne vale la pena
 
 
scusate l'intervento ma era più forte di me  :P
Titolo: Re:pettorine e condotta
Inserito da: PannaCioccolato - 30 Settembre 2013, 22:51:54
purtroppo è l'unico strumento con cui per ora riusciamo a fare passeggiate normali.... altrimenti è un continuo tirare e tirare..abbiamo provato in vari modi ma senza risultati soddisfacenti  :-\

Non è il tipo di pettorina-guinzaglio che indossa che fa si che il cane non tira.
L'unico modo per insegnare a non tirare è avere molta pazienza a lavorare tutti i giorni e i risultati non arrivano subito ma con il tempo e la costanza arrivano.
Con Mora ci abbiamo messo sei mesi buoni in cui anche sotto la pioggia o con la neve mi bloccavo se tirava e ora andiamo che è una meraviglia!
Titolo: Re:Pettorine e condotta
Inserito da: PAMandCO - 01 Ottobre 2013, 09:16:49
L'argomento é stato affrontato più volte e personalmente mi trovo d'accordo con quello che ha scritto Mik e PannaCioccolato.
La pettorina easywalk  poi proprio non riesco a guardarla. Costringe il cane ad incrociare quasi le zampe anteriori e su un cane giovane può davvero essere dannosa. E' vero che ci sono educatori che la consigliano (almeno così mi é stato detto) ma sempre su cani adulti e per un breve periodo, mai come soluzione definitiva.
Scusa la franchezza, ma anche in vista del prossimo arrivo (tra l'altro congratulazioni e augurissimi  ;D ) io proverei a lavorare in modo diverso con Milo.
Titolo: Re:Pettorine e condotta
Inserito da: dioniso78 - 11 Ottobre 2013, 10:59:55
Io ho risolti il problema con la tecnica del "guinzaglio lasco"...consigliatami da un addestratore...ma poi mi sono letto il libro di Turid Rugas "Aiuto, il mio cane tira" e posso dire che mi è stato molto utile.

Serve molto allenamento ma in pochi mesi si notano grossi miglioramenti...oggi posso dire che il mio cane non tira piu' va a destra e sinistra, dietro e avanti....ma non supera mai (quasi) la lunghezza del guinzaglio che deve essere comunque lento.

Inizialmente provarci per brevi tratti aiutandosi con bocconcini/pallina e insegnando il cane a girarsi verso di noi tramite un suono emesso con la lingua o lo scrocchiare delle dita in maniera da evitare di dover tirare il cane per  cambiare direzione o bloccare un'azione.