Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Apple2012 - 27 Settembre 2013, 11:21:24
-
Ciao a tutti,
è 1 anno e mezzo che do le Acana Angello e mela ad Apple e mi sono sempre trovato molto bene, ma da un paio di settimane Apple ha dei problemi, fa le feci brutte e sta notte ha vomitato a più non posso con diarrea.
Oggi gli abbiamo fatto l'esame del sangue e lunedì ho i risultati.
La scorsa settimana ho fatto fare l'esami delle feci e non è comparso nulla, quindi la veterinaria mi ha consigliato vivamente di cambiare le Acana perchè troppo ricche di proteine e poco digeribili le marche proposte sono: Purina Pro Plan, Hill's I/d, Royal canin Intestinal.
Ma io non sono così convinto che siano le crocchette e quelle proposte sono per me più scadenti come ingredenti per non dire tra le peggiori.
Secondo voi devo provare a cambiare? Quasi tutte contengono più mais che altro?!?!?!?
Aiutatemi
-
Sconsiglierei a priori il passaggio da Acana a Rc e Purina.
Spesso i vet, è brutto dirlo, diventano commerciali, ma se davvero è la salute del cane in gioco, noi possiamo tranquillamente rifiutarci di seguire i loro consigli.
Se ha constatato un eccessivo apporto di proteine con Acana, ne l pagellone crocchette troverai certamente qualcosa (anche della stessa Acana, ma con ingredienti diversi) che fa al caso tuo.
Spesso dobbiamo farci una cultura personale, oltre a seguire il vet di fiducia. Impara a leggere le etichette e riscontrerai presto la bassa qualità di RC e Purina rispetto a quella di Acana.
-
Scusa non avevo notato Hill's.
A mio parere, come cibo quotidiano, non darei neanche quello, ma devo dire che per i disturbi intestinali aiuta davvero. L'ho dato solo una volta a Marty, per una settimana, dopo che mi era andato in dissenteria (forse per qualche schifezza che aveva mangiato), e con Hill's Gastrointestinal (mi pare si chiami RD, ma non ci giurerei) l'ho riportato alle feci normali, poi sono tornata ad Acana.
-
proteine troppo alte con acana lamb&apple?!?! :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: bòòòòòò
per me un 25% di proteine sono giuste e non eccessive
-
Sconsiglierei a priori il passaggio da Acana a Rc e Purina.
Spesso i vet, è brutto dirlo, diventano commerciali, ma se davvero è la salute del cane in gioco, noi possiamo tranquillamente rifiutarci di seguire i loro consigli.
Se ha constatato un eccessivo apporto di proteine con Acana, ne l pagellone crocchette troverai certamente qualcosa (anche della stessa Acana, ma con ingredienti diversi) che fa al caso tuo.
Spesso dobbiamo farci una cultura personale, oltre a seguire il vet di fiducia. Impara a leggere le etichette e riscontrerai presto la bassa qualità di RC e Purina rispetto a quella di Acana.
ma ì che l'è,
ì vangelo,
questo "pagellone crocchette" ????????
-
Appunto perchè sto imparando a leggere le etichette che sono poco d'accordo a questo cambio di crocchette, mi avesse proposto altre marche anche se pur inferiori ad Acana.
Ho richiamato la veterinaria per avere dei chiarimenti, lei ha detto che per almeno 1 mese di usare dei prodotti intestinal quindi maggiormente digeribili e meno proteici. Voi potete darmi dei consigli?
Grazie
-
ma ì che l'è,
ì vangelo,
questo "pagellone crocchette" ????????
Praticamente... sì..
-
Appunto perchè sto imparando a leggere le etichette che sono poco d'accordo a questo cambio di crocchette, mi avesse proposto altre marche anche se pur inferiori ad Acana.
Ho richiamato la veterinaria per avere dei chiarimenti, lei ha detto che per almeno 1 mese di usare dei prodotti intestinal quindi maggiormente digeribili e meno proteici. Voi potete darmi dei consigli?
Garzie
Secondo me puoi fare come ho fatto io, dagli Hill's per un po', così se si tratta di qualche schifezza che ha mangiato stabilizzi le feci, poi, gradualmente, torna ad Acana e vedi come va.
-
Secondo me puoi fare come ho fatto io, dagli Hill's per un po', così se si tratta di qualche schifezza che ha mangiato stabilizzi le feci, poi, gradualmente, torna ad Acana e vedi come va.
i crocchi della coppe vanno bene???........
0,75 al kg.......
ohi ohi.....
-
i crocchi della coppe vanno bene???........
0,75 al kg.......
ohi ohi.....
:smileys_0227:
-
però un mi sono venuti male,dai.....
Qui sotto charlie a 8 anni...
(http://img69.imageshack.us/img69/8599/cw9f.jpg)
-
Ciao Fabio, per incominciare io attenderei i risultati degli esami in corso...
L'esame delle feci è stato fatto completo su più campioni anche per giardia, batteri etc etc?
Spesso i controlli per flottazione su un unico campione possono dare dei falsi negativi...
Detto ciò.. Le linee classic di Acana non hanno valori spinti di proteine e in ogni caso... sono proteine animali e di ottima qualità...
I problemi gastrointestinali sono spesso a eziologia multipla quindi non è assolutamente detto che la causa sia solo di origine alimentare... ;)
Dal mio punto di vista... prima di prendere in considerazione un cambio di mangime, (provenendo già da un'ottima formulazione)... è necessario accertare con sicurezza l'assenza di altre problematiche (vedi parassiti, virus etc etc)
La vet non ti ha consigliato nel frattempo l'utilizzo di qualche buon probiotico?
E la coda è tornata poi normale?
-
Gli esami delle feci sono stati fatti sulla giardia e in generale, non so bene come funzioni!!!
dopo l'esame delle feci gli abbiamo somministrato dei fermenti (enteromicro) e il Bimixin per la diarrea, sembrava andare bene fino a questa notte dove ha combinato un macello, poverina!!! :'(
Ora la veterinaria ha cambiato la cura con antibiotici e non ricordo più cos'altro. Per 2 giorni gli dobbiamo dare carne trita 150g x 3 volte al di.
Poi vorrebbe che per almeno 1 mese cambiassimo alimentazione per poi ritornare ad Acana e vedere se effettivamente il problema sono le crocchette o altro.
Comunque non a trovato blocchi intestinali e febbre che gia mi sembra un bene.
Io non cambierei mai Acana, però se per qualche motivo non le tollera più non saprei cosa scegliere.
-
Ahhh la coda è tornata super funzionante, grazie per le dritte. effetivamente sembrava come mi avevate detto Cold tail.
Ora cerchiamo di risolvere anche questa!!!!
-
Se non ricordo male anche la Farmina fa una linea veterinaria intestinale... magari è migliore di quelle che ti hanno proposto....
-
Grazie per la dritta, in effetti il prodotto della farmina sembra meglio.
Voi che ne pensate, non sarà il massimo ma della linea gastro-intestinal non è facile trovare di meglio per ora.
FARMINA VETLIFE GASTRO INTESTINAL
Ingredienti
Riso, patate, carne di pollo disidratata, avena, grasso animale, uova intere disidratate, pesce disidratato, polpe di barbabietola essiccate, olio di pesce, proteine animali idrolizzate, olio vegetale, inulina (0,6%), frutto-oligosaccaridi/FOS (0,4%), mannanooligosaccaridi/MOS (0,4%), carbonato di calcio, cloruro di potassio, cloruro di sodio.
Integrazioni per kg
Additivi nutrizionali: Vitamina A 15000 UI, Vitamina D3 900 UI, Vitamina E (alfa-tocoferolo 91%) 600 mg, Vitamina C 150 mg, Vitamina PP 38 mg, acido pantotenico 15 mg, Vitamina B2 7,5 mg, Vitamina B6 6 mg, Vitamina B1 4,5 mg, Vitamina K3 (M.S.B. 53%) 1,5 mg, Vitamina H 0,4 mg, acido folico 0,45 mg, Vitamina B12 0,06 mg, cloruro di colina 1800 mg, beta-carotene 1,5 mg, Zn-ossido di zinco 145 mg, Zn-solfato di zinco monoidrato 160 mg, Mn-solfato manganoso monoidrato 188mg, Fe-solfato ferroso monoidrato 44 mg, Fe-carbonato ferroso 60 mg, Cu-solfato rameico pentaidrato 48 mg, I-iodato di calcio anidro 2 mg, Se-selenito di sodio 15 mg, Taurina 1000 mg, L-carnitina 250 mg. Additivi tecnologici: Sepiolite 15000mg; antiossidanti.
Vi faccio l'esempio delle Royal canin:
Ingredienti:
riso, farina di pollame, grasso animale, mais, proteina animale (idrolizzata), lievito, uovo in polvere, fettine essiccate di barbabietola, olio di soia, minerali, cellulosa, olio di pesce, frutto-oligosaccari, fibre di Psyllium (semi), idrolizzato di lievito idrolizzato(ricco di mannano-oligosaccaridi), farina di fiori di Tagetes.
Additivi (per kg) :
vitamina A: 11400 IU, vitamina D3: 1000 IU, E1 (ferro): 42 mg, E2 (iodio): 3,3 mg, E4 (rame): 8 mg, E5 (manganese): 55 mg, E6 (Zink): 181 mg - conservanti - antiossidanti.
-
Farmina gasrto-intestinal a mio parere è ottimo, io l'ho usato per problemi intestinali ed ho ottenuto ottimi risultati!
-
Prese le farmina gastro intestinal, peccato che siano poco reperibili.
Fortunatamente questa notte l'abbiamo passata tranquilli.
Grazie a tutti
-
Fortunatamente questa notte l'abbiamo passata tranquilli.
Bene!!!!!
-
:good: :good: :good: