Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: anna.mattia - 15 Settembre 2013, 21:08:33

Titolo: Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 15 Settembre 2013, 21:08:33
Ciao!
Argo ha 10 mesi ma ogni tanto capitavano episodi di feci mal formate, a volte diarrea e forfora e per questo a 4/5 mesi sostituimmo le crocche con cui lo avevano svezzato (ProPlan Puppy Large Atlethic) con Acana Puppy Large Breed con ottimi risultati: feci decisamente migliori e forfora sparita.
Un mese fa siamo passati da Acana Puppy a Adult, tutto bene se non che da quel momento capita che la cacchina  :smileys_0185: non sia sempre perfetta...
Aggiungendo a quanto sopra il fatto che il sapore delle nuove crocche non sembra soddisfare Argolino del tutto, ci hanno consigliato di provare con la dieta casalinga.

Dopo giorni di letture del forum, libri di veterinari sull'argomento e siti dedicati, abbiamo trovato almeno 50 versioni diverse e discordanti su come dovrebbe essere composta la dieta "ideale" del cane; a questo punto abbiamo provato a mettere insieme tutto e da stasera abbiamo iniziato la "transizione" da crocchette a dieta simil-casalinga con influssi BARF  em_037.

Abbiamo ancora tempo prima che le crocche vengano eliminate e che la nuova dieta inizi, quindi abbiamo ancora margine per sistemare il tiro, magari con qualche Vs consiglio!
Quello che abbiamo pensato sarebbe:

ARGO peso 31kg, età 10 mesi
Attività fisica: media

il Veterinario della ProCiv che segue gli addestramenti ci ha consigliato di partire con una razione giornaliera di 0,04% di 31 kg = 1240g/die, suddivisi su due pasti (come sta già facendo ora).
La razione giornaliera sarà composta come segue:
- 300g di Riso o Pasta;
- 250g di Verdura+Frutta;
- 400g di Carne (siamo partiti con CSO cruda, vediamo come va)
- 100g di Frattaglie (per ora Polmone, Fegato cotto e Reni)
- 50g di Formaggio tipo Grana
- 100g di pesce azzurro intero crudo (abbiamo preso delle Sardine)
+ un pasto a settimana sostituito da Uovo intero crudo (1 basta?)
+ un pasto a settimana sostituito da Ricotta (quanta??)

In seguito aggiungeremo (probabilmente), riducendo altre dosi e mantenendo il totale:
- Trippa verde (100g al giorno o 300+300g in due pasti a settimana)
- Ossa polpose (Colli di Tacchino o Ali di pollo sono OP giusto? quali sono alre OP?)
- GDU polverizzato (1g ogni 1hg di carne) se nella giornata non sono presenti OP o Pesci interi

Oggi abbiamo preparato i pasti per questa settimana e abbiamo preparato così (o per quello che non abbiamo incluso faremmo):
- Carne di manzo: Cruda, tagliata a pezzi (meglio pezzini o pezzoni?)
- Polmone: in acqua bollente per 1 minuto
- Reni: crudi
- Fegato: bollito per 4/5 minuti per ridurre la quantità di Vitamina A (bastano 5 minuti? voi lo date crudo anche questo?)
- Verdure e Frutta: Carote, Zucchine, Mela e Pera a fatte a mini pezzi
- Riso: scotto e lavato
- Pesciolini: interi
- Trippa verde: così come la tireremo fuori dalla confezione
- Ricotta: vedi sopra
- Uovo: Crudo, ma sia bianco che rosso? Guscio da essicare o da dare insieme all'uovo così com'è?
- Gusci Di Uova: se il punto sopra fosse "senza guscio"li faremmo essicare all'aria e li frantumeremmo.
- Colli di Tacchino: così come li ho comprati
- Ali di pollo: divisi in 2 alette e così come sono (ma non si diceva che le ossa di pollo sono molto pericolose? perchè le alette le dovrei dare con le ossa?)

Grazie a tutti quelli che ci daranno una mano!!

Anna, Mattia e Argolino

 :smileys_0204:

Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 15 Settembre 2013, 22:03:15
ciao compagni di argo,

premetto che non sono assolutamente esperta di casalinga (noi barfiamo);
però una dieta che prevede come primo ingrediente riso o pasta e secondo ingrediente le verdure...uhmmm. temo che potrà darvi più problemi che altro.
credo che, cruda o meno, la dieta del cane dovrebbe avere come componente principale la carne. da quello che ho capito, riso, pasta e affini sono praticamente superflui, anzi, possono addirittura essere dannosi (e provocare problemi simili a quelli che avete già avuto).

Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 15 Settembre 2013, 22:11:41
Ciao Anna, vorrei solo fare alcune riflessioni, da prendere in considerazione:

-Certi pesci, sia quelli azzurri che quelli bianchi, possono contenere il tiaminase, un'enzima che metabolizza la vitamine Tiamina (vit B1).
Perciò è consigliato di non darne troppo e di non eccedere il 10-15% (incluso il 5% di pesce azzurro) quando si tratta di pesce CRUDO. Con la cottura si elimina il problema, ma in tal caso bisogna togliere le lisce dopo cottura.

Il fegato è meglio darlo crudo, proprio per preservare la Vit. A. Dando un 5% di fegato, non cè alcun rischio di sovradosaggio. Non bisogna ovviamente integrare con dell'olio di fegato di merluzzo, perchè oltre alla vit. D contiene anche quella dell'A.

Fegato, e cuore sono organi essenziali, polmone molto meno, il polmone lo potresti alternare al rene di animali giovani e piccoli (vale anche per il fegato).

Il cane fa attività media? Che cosa significa? Sport? Personalmente penso che per un cucciolone (Golden?) il 4% del fabbisogno non sia sufficiente.
Polmone è assai lassativo..

Frutta è considerata solo un'extra, e non la si calcola mai nella dieta....meglio non mischiare la frutta alle op e la carne etc, perchè la frutta insieme alla carne tende a fermentare e creare gas...
Con la sola eccezione della mela, quella si puo mischiare alla carne senza problemi.


''+ un pasto a settimana sostituito da Uovo intero crudo (1 basta?)
+ un pasto a settimana sostituito da Ricotta (quanta??)''
Credo che qui si tratti di un equivoco...l'uovo e la ricotta non sostituiscono mai un pasto...2 volte alla settimana puoi aggiungere un uovo crudo con il guscio al pasto normale.
E se vuoi, ogni tanto puoi aggiungere al pasto un cucchiaio di ricotta.

Formaggi contengono moltissimo sale... :(

Le aggiunte di cereali, riso e pasta sono sempre calcolate su ingrediente gia cotto.

Meno di 50% della dieta consiste in proteine di origine animale....nel crudo bisogna sia almeno 80%.

Colli di tacchino, pollo, anitra, alette, carcassa, coscia, zampe, etc etc sono tutti delle op..ogni pezzo di carne con attaccato dell'osso è una op.

Sempre meglio variare e non dare per lunghi periodi solo collo, o solo alette, o solo dorso etc..come è meglio variare il tipo di proteina animale, a volte pollo, a volte anitra, a volte coniglio, etc etc.

Se la dieta consiste per ca. la metà in op, non si aggiunge del gdu. Se invece si da solo della cso bisogna effettivamente integrare con del Calcio. Un prodotto industriale oppure del gdu.

Quando si aggiunge l'uovo al pasto lo si da crudo, il tuorlo insieme all'albume, senza o con il guscio. Io lo do con il guscio..non occorre esseccarlo. 

Il collo di tacchino non è una op per neobarfisti, troppo duro...si inizia con i colli di pollo e delle alette. Se il cane è grande (Golden) meglio le alette attaccate al dorso (pipistrello).
I colli di pollo e i pipistrelli si danno interi, non tagliati o sminuzzati.

Buona similbarf rivisitato!!




Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 16 Settembre 2013, 07:26:36
ciao compagni di argo,

premetto che non sono assolutamente esperta di casalinga (noi barfiamo);
però una dieta che prevede come primo ingrediente riso o pasta e secondo ingrediente le verdure...uhmmm. temo che potrà darvi più problemi che altro.
credo che, cruda o meno, la dieta del cane dovrebbe avere come componente principale la carne. da quello che ho capito, riso, pasta e affini sono praticamente superflui, anzi, possono addirittura essere dannosi (e provocare problemi simili a quelli che avete già avuto).

Ciao Cagnella!
la carne rimane comunque componente principale (400g Carne, 100g Frattaglie, 100g pesce su 1200 g al giorno totali)!
E' poco comunque secondo te? So che elimineresti del tutto il riso, ma pensavamo di provare così! Se poi naturalmente insorgeranno dei problemi, cercheremo di risolverli!  :-X
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 16 Settembre 2013, 07:57:29
Ciao Anna, vorrei solo fare alcune riflessioni, da prendere in considerazione:

-Certi pesci, sia quelli azzurri che quelli bianchi, possono contenere il tiaminase, un'enzima che metabolizza la vitamine Tiamina (vit B1).
Perciò è consigliato di non darne troppo e di non eccedere il 10-15% (incluso il 5% di pesce azzurro) quando si tratta di pesce CRUDO. Con la cottura si elimina il problema, ma in tal caso bisogna togliere le lisce dopo cottura.
Al momento abbiamo pensato 100g al giorno, quindi meno del 10% del totale, è troppo? lo daresti poco ad ogni pasto o tutto in una volta?

Il fegato è meglio darlo crudo, proprio per preservare la Vit. A. Dando un 5% di fegato, non cè alcun rischio di sovradosaggio. Non bisogna ovviamente integrare con dell'olio di fegato di merluzzo, perchè oltre alla vit. D contiene anche quella dell'A.

Fegato, e cuore sono organi essenziali, polmone molto meno, il polmone lo potresti alternare al rene di animali giovani e piccoli (vale anche per il fegato).

Il cane fa attività media? Che cosa significa? Sport? Personalmente penso che per un cucciolone (Golden?) il 4% del fabbisogno non sia sufficiente.
Polmone è assai lassativo..
Lassativo somministrato in qualsiasi quantità???

Frutta è considerata solo un'extra, e non la si calcola mai nella dieta....meglio non mischiare la frutta alle op e la carne etc, perchè la frutta insieme alla carne tende a fermentare e creare gas...
Con la sola eccezione della mela, quella si puo mischiare alla carne senza problemi.
Avevo letto che anche la Pera non dovrebbe creare problemi, quoti?

''+ un pasto a settimana sostituito da Uovo intero crudo (1 basta?)
+ un pasto a settimana sostituito da Ricotta (quanta??)''
Credo che qui si tratti di un equivoco...l'uovo e la ricotta non sostituiscono mai un pasto...2 volte alla settimana puoi aggiungere un uovo crudo con il guscio al pasto normale.
E se vuoi, ogni tanto puoi aggiungere al pasto un cucchiaio di ricotta.
Mi era sembrato di aver visto su qualche sito tipo BARF.it che nel fine settimana di una dieta tipo c'era digiuno+1 uovo, ma quelle tabelle sono un po' complicate, avrò sbagliato a vedere  :P

Formaggi contengono moltissimo sale... :(

Le aggiunte di cereali, riso e pasta sono sempre calcolate su ingrediente gia cotto.

Meno di 50% della dieta consiste in proteine di origine animale....nel crudo bisogna sia almeno 80%.
Nel calcolo delle proteine animali non si contano anche gli orgnani? io ho fatto i conti basandomi sul fatto che per una dieta casalinga il 50% di carne fosse sufficente, quindi 400g Carne+100g Organi+100g pesce = 50% di 1200g  :o

Colli di tacchino, pollo, anitra, alette, carcassa, coscia, zampe, etc etc sono tutti delle op..ogni pezzo di carne con attaccato dell'osso è una op.

Sempre meglio variare e non dare per lunghi periodi solo collo, o solo alette, o solo dorso etc..come è meglio variare il tipo di proteina animale, a volte pollo, a volte anitra, a volte coniglio, etc etc.
variare giornalmente o anche settimanalmente va bene?

Se la dieta consiste per ca. la metà in op, non si aggiunge del gdu. Se invece si da solo della cso bisogna effettivamente integrare con del Calcio. Un prodotto industriale oppure del gdu.

Quando si aggiunge l'uovo al pasto lo si da crudo, il tuorlo insieme all'albume, senza o con il guscio. Io lo do con il guscio..non occorre esseccarlo. 
quindi l'uovo lo spacchi nella ciotola direttamente?  :D

Il collo di tacchino non è una op per neobarfisti, troppo duro...si inizia con i colli di pollo e delle alette. Se il cane è grande (Golden) meglio le alette attaccate al dorso (pipistrello).
I colli di pollo e i pipistrelli si danno interi, non tagliati o sminuzzati.

Buona similbarf rivisitato!!

Magari poi passeremo alla Barf, però prima volevamo provare una via di mezzo  :P
Scusa per le mille domande e grazie!
Mattia-Anna-Argo
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 16 Settembre 2013, 10:51:12
 -Certi pesci, sia quelli azzurri che quelli bianchi, possono contenere il tiaminase, un'enzima che metabolizza la vitamine Tiamina (vit B1).
Perciò è consigliato di non darne troppo e di non eccedere il 10-15% (incluso il 5% di pesce azzurro) quando si tratta di pesce CRUDO. Con la cottura si elimina il problema, ma in tal caso bisogna togliere le lisce dopo cottura.
Al momento abbiamo pensato 100g al giorno, quindi meno del 10% del totale, è troppo? lo daresti poco ad ogni pasto o tutto in una volta?

No, non è troppo, va benissimo...io do alcuni pesciolini azzurri 2 o 3 volte alla settmana, come extra nella pappa, senza calcolarli...poi 1 volta ogni 15-21 giorni un pasto intero di pesce preferibilmente azzurro, come una testa di salmone, oppure 3 sgombri grandi, oppure una trota intera.

Polmone è assai lassativo..
Lassativo somministrato in qualsiasi quantità???
In parte dipende dal cane...alcuni reagiscono gia con piccole quantità, altri no...nel mix di organi di polmone in ogni caso non darei piu del 3-5%

Frutta è considerata solo un'extra, e non la si calcola mai nella dieta....meglio non mischiare la frutta alle op e la carne etc, perchè la frutta insieme alla carne tende a fermentare e creare gas...
Con la sola eccezione della mela, quella si puo mischiare alla carne senza problemi.
Avevo letto che anche la Pera non dovrebbe creare problemi, quoti?
Lo scrivono, si, io la eviterei di dare insieme alla carne...meglio come spuntino fuoripasto


''+ un pasto a settimana sostituito da Uovo intero crudo (1 basta?)
+ un pasto a settimana sostituito da Ricotta (quanta??)''
Credo che qui si tratti di un equivoco...l'uovo e la ricotta non sostituiscono mai un pasto...2 volte alla settimana puoi aggiungere un uovo crudo con il guscio al pasto normale.
E se vuoi, ogni tanto puoi aggiungere al pasto un cucchiaio di ricotta.
Mi era sembrato di aver visto su qualche sito tipo BARF.it che nel fine settimana di una dieta tipo c'era digiuno+1 uovo, ma quelle tabelle sono un po' complicate, avrò sbagliato a vedere  :P
Cane cucciolo o cucciolone: mai farli fare il digiuno....il diguino per cani adulti si puo fare, ma non è obbligatorio....inoltre il diguino lo si inserisce solo quando il cane è passato del tutto sulla dieta Barf, da piu tempo

Meno di 50% della dieta consiste in proteine di origine animale....nel crudo bisogna sia almeno 80%.
Nel calcolo delle proteine animali non si contano anche gli orgnani? io ho fatto i conti basandomi sul fatto che per una dieta casalinga il 50% di carne fosse sufficente, quindi 400g Carne+100g Organi+100g pesce = 50% di 1200g  :o
si, si contano tutte le proteine animali, quindi organi e trippa e ossa polpose e carne...tu sei allora decisamente sotto alla grande. Ne consegue che il cane dimagrirà tantissimo, e non riceverà tutti i nutrienti di cui ha bisogno...inolte riceverà troppo poco Calcio, e troppo Fosforo.

empre meglio variare e non dare per lunghi periodi solo collo, o solo alette, o solo dorso etc..come è meglio variare il tipo di proteina animale, a volte pollo, a volte anitra, a volte coniglio, etc etc.
variare giornalmente o anche settimanalmente va bene?
si varia l'apporto delle proteine animali nell'arco di un periodo che va bene per te...si puo variare ogni giorno (poco pratico) oppure nell'arco di una settimana, oppure nell'arco di 3-6 settimane. Per esempio Yuma mangia a volte per 4-5 giorni consecutivi solo op (ossa polpose) di coniglio, poi per 3-4 giorni consecutivi op di pollo, cosi idem per la carne: una settimana mangia solo cervo, una altra solo kanguro, unaltra ancora solo manzo...a volte vario di piu durante la settimana...libertà totale quindi. Lo stesso vale per come suddividere  gli alimenti, alcuni danno le op ogni giorno, altri no.  Io ho suddiviso in 6 giorni la quantità totale settimanale per le op, anzicchè 7....il settimo giorno mangia un pasto di trippa intera (500 gr), che è la quantita totale settimanale data in una sola volta.

All'inizio è meglio frazionare i vari ingredienti in piu giorni, poi quando il cane si è stabilizzato puoi anche decidere di suddividere in modo diverso.

Quindi si puo fare cosi: prendi un periodo, diciamo 3 settimane: tu stabilisci che in quel periodo vuoi dare un tot di op di un tot di animali diversi, lo stabilisci anche per quanto riguarda la carne, per gli organi e tutto il resto. Finito tutto alla fine delle 3 settimane, il cane ha ricevuto tutti i nutrienti di cui ha bisogno..per il periodo successivo sceglierai altre proteine da inserire..e cosi via discorrendo..


Quando si aggiunge l'uovo al pasto lo si da crudo, il tuorlo insieme all'albume, senza o con il guscio. Io lo do con il guscio..non occorre esseccarlo. 
quindi l'uovo lo spacchi nella ciotola direttamente?  :D
esatto =D
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 16 Settembre 2013, 13:51:46
mmm... :think:
grazie per le risposte, ma continuo a non capire aclune cose...
tutti i (preziosissimi) consigli che mi stai dando mi porterebbero a pensare che la dieta "giusta" per un cane sarebbe molto più simile alla BARF che alla casalinga, e tutte le osservazioni che ho letto vanno contro ai principi di quella che potrebbe essere considerata la dieta casalinga, che include riso, frutta, verdura, e carne in quantità inferiori a quelle che mi avete detto.

Ora, sto seriamente pensando di fare una vera dieta BARF ad Argo, ma a questo punto sono curioso di sapere se esiste una dieta casalinga che vada bene!

 :smileys_0220:

Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 16 Settembre 2013, 13:58:44
mmm... :think:
grazie per le risposte, ma continuo a non capire aclune cose...
tutti i (preziosissimi) consigli che mi stai dando mi porterebbero a pensare che la dieta "giusta" per un cane sarebbe molto più simile alla BARF che alla casalinga, e tutte le osservazioni che ho letto vanno contro ai principi di quella che potrebbe essere considerata la dieta casalinga, che include riso, frutta, verdura, e carne in quantità inferiori a quelle che mi avete detto.

Ora, sto seriamente pensando di fare una vera dieta BARF ad Argo, ma a questo punto sono curioso di sapere se esiste una dieta casalinga che vada bene!

 :smileys_0220:
;D
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 16 Settembre 2013, 15:02:34
mmm... :think:
grazie per le risposte, ma continuo a non capire aclune cose...

Ora, sto seriamente pensando di fare una vera dieta BARF ad Argo, ma a questo punto sono curioso di sapere se esiste una dieta casalinga che vada bene!
 :smileys_0220:

Ciao! Di diete casalinghe simil-barf, ossia senza OP c'è ne sono parecchie ma devi trovare la tua strada e ogni vet o nutrizionista oallevatore che interpelli ti dirà la sua 'versione'. Chi con cereali, chi senza, chi con poca verdura, chi con molta e via dicendo.
Io faccio dieta casalinga cruda senza cereali ma con carboidrati (da mele e carote crude), inutile che ti dia la mia dieta perché è quella che vedo che va bene per il mio cane, ma quello che ti posso dire è che le regole fondamentali sono:
- giusto apporto di carne
- giusto dosaggio di calcio per bilanciare il fosforo contenuto nella carne

Poi, consiglio, personale, lascerei stare i cereali o la pasta; sono una seccatura da preparare e non hanno alcuno scopo, se non quello di riempire la panza. Non apportano valore nutritivo, intendo!

Spero di non averti incasinato ulteriormente ma dovrai che poi piano piano trovi la tua strada.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 16 Settembre 2013, 15:17:54
Ciao! Di diete casalinghe simil-barf, ossia senza OP c'è ne sono parecchie ma devi trovare la tua strada e ogni vet o nutrizionista oallevatore che interpelli ti dirà la sua 'versione'. Chi con cereali, chi senza, chi con poca verdura, chi con molta e via dicendo.
Io faccio dieta casalinga cruda senza cereali ma con carboidrati (da mele e carote crude), inutile che ti dia la mia dieta perché è quella che vedo che va bene per il mio cane, ma quello che ti posso dire è che le regole fondamentali sono:
- giusto apporto di carne
- giusto dosaggio di calcio per bilanciare il fosforo contenuto nella carne

Poi, consiglio, personale, lascerei stare i cereali o la pasta; sono una seccatura da preparare e non hanno alcuno scopo, se non quello di riempire la panza. Non apportano valore nutritivo, intendo!

Spero di non averti incasinato ulteriormente ma dovrai che poi piano piano trovi la tua strada.

Ciao valevale,
non mi hai incasinato, ma incuriosito dato che la mia idea iniziale era quella di usare una dieta con lo stesso principio della tua.
per quanto riguarda l'apporto di calcio dovrei aver capito come funzione e riuscirei a dare GDU per sopperire alla eventuale mancanza di Calcio, ma l'apporto di carne non capisco, come lo calcoli?
mi avevano detto che su una dose giornaliera uguale al 4% del peso del cane (poi mi sarei dovuto aggiustare in + o in - in base a come andava) il 2% doveva essere carne, quindi su 1200g - 600g, ma in molti mi dicono che è poco.
Tu come lo calcoli?
Grazie mille,  :laugh:
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 16 Settembre 2013, 15:35:34
Io ho un cane adulto (flat) di 26-7kg mentre il tuo è in crescita quindi non credo che la mia dose vada bene anche per te.
La mia mangiando 500g di carne (solo polpa) al giorno, più carote e mele crude, poco grana, olio e il calcio è passata da 24kg a 27kg e quindi ora magari le dó un filo meno di carne visto che questo è il suo peso forma. Ma un cucciolo in crescita può aver bisogno di più.
Comunque non ti resta che provare e se dimagrisce (lo pesi una volta a settimana) aumenti. L'importante è che il calcio sia dosato al grammo!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 16 Settembre 2013, 23:04:41
Mi è venuta in mente un'altra domanda...ma tutta la carne e tutto il pesce prima dell'uso deve essere congelato? :icon_confused:
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 17 Settembre 2013, 00:18:26
Mi è venuta in mente un'altra domanda...ma tutta la carne e tutto il pesce prima dell'uso deve essere congelato? :icon_confused:
Nel caso di cucina cruda: si congela preventivamente solo il maiale (trichinella) salmone del Pacifico (io congelo comunque sempre perchè non si puo essere sicuri se provviene da una parte o dall'altra) trota e tutto il pesce d'acqua dolce.


Nel caso di cucina tutta cotta, non occorre congelare nessun alimento, nemmeno quelli indicati sopra...a patto che siano poi cotti per minimo 20-30 minuti.

Io il maiale non lo uso comunque per via del rischio, seppur minimo, di contrazione pseudo-rabbia (virus d'Aujezky) malattia mortale per i cani/gatti. Non cè cura..
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 17 Settembre 2013, 07:28:26
A me hanno detto di congelare pure il pesce azzurro visto che lo dó completo di interiora.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: teppista11 - 17 Settembre 2013, 10:14:28
mmm... :think:
se esiste una dieta casalinga che vada bene!

 :smileys_0220:

Come avrai intuito non ci sono diete universali che possano andar bene per tutti...
Molto dipende anche dalla fiducia che hai nel tuo vet e nella valutazione oggettiva del tuo cane (variazione peso, conformazione cacche , lucentezza pelo ecc)
Io faccio casalinga da circa 5 mesi, come linea guida seguo ciò che mi ha indicato il vet ma poi ho attinto MOLTI suggerimenti anche qui sul forum, e tuttora continuiamo ad aggiustare la dieta (x es ho dovuto rivedere le dosi perché inizialmente ha perso peso anziché aumentare, ho dovuto diradare inizialmente la somministrazione del pesce xche mal tollerato e reinserirlo poi gradualmente ecc...)
Certo una palettata di crocche sarebbe più semplice e sbrigativo ma...non a tutti purtroppo danno buoni risultati...
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 17 Settembre 2013, 10:57:05
Ora sto facendo due conti e sto vedendo come verrebbe la BARF per Argo...sto seguendo per iniziare le tabelle di BARF.it, ma il pesce si considera OP?

Su BARF.it trovo le seguenti %: "Per il nostro esempio prendiamo  un cane non castrato che fa moderata attività fisica del peso di 30 kg. Il nostro cane quindi richiede una quantità totale di circa 600 g al giorno o di 4200 g a settimana. Questa quantità totale lo distribuiamo ora in due gruppi alimentari: i prodotti vegetali e prodotti di origine animale. Per la tabella 1.3 ho preso un valore medio di prodotti vegetali del 20% e  del 80% di prodotti di origine animale in caso di una dieta senza cereali e del 30% di ortaggi e 70% di prodotti animali nel caso di alimentazione con i cereali. Questi due gruppi vengono poi divisi nuovamente in  vegetali, frutta e cereali per i prodotti vegetali e in carne di muscolo, trippa, frattaglie e ossa nei prodotti di origine animale. Perché alimenti come le uova e prodotti di latte sono fornitori di proteine e grassi, verranno assegnati in caso di bisogno agli ingredienti di origine animale (carne)."

Quindi alla fine dovrei avere:
Verdura 75%
Frutta 25%
+
Carne senza osso 50%
Trippa 20%
Ossa/Cartilagine 15%
Frattaglie 15%

Per Ossa/Cartilagine intendono solo Osso senza carne (come faccio a sapere quanto osso c'è in un aletta di pollo??) o intendono Ossa Polpose?

 :icon_confused:
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 17 Settembre 2013, 15:25:11
Allora Allora,
sto impazzendo tra calcolatrici e foglietti per buttar giù una dieta settimanale, in modo che poi voi esperti la massacriate di commenti e mi aiutiate a farla diventare accettabile (sto seguendo quello che dicono su BARF.it)  ;D

Calcolo quantità cibo (cane giovane fino a 12 mesi): 31kg x 0.02 x 1.5 =0.930 kg/gg (arrotondo a 1 kg) -> 1kg x 7 gg = 7kg/sett.
Di 7 kg, il 20% sarà di origine vegetale e 80% animale -> 1400g/sett vegetale e 5600g/sett animale.

Di cui:
Verdura 75% di 1400 = 1050 g/sett
Frutta 25% di 1400 = 350 g/sett
Carne senza osso 50% di 5600 = 2800 g/sett
Trippa 20% di 5600 = 1120 g/sett
Ossa/Cartilagine 15% di 5600 = 840 g/sett (ipotizzo che questo sia OP, se no come faccio a sapere il peso di osso in un osso polposo?)
Frattaglie 15% di 5600 = 840 g/sett

Dividerei così:
Lunedì Mattina: 400g Trippa Verde + 260g Mix Verdura
Lunedì sera: 400g CSO + 80g Frattaglie
Martedì Mattina: 150g Frattaglie + 110g Mix frutta
Martedì Sera: 400g CSO + 240g OP
Mercoledì Mattina: 150g Frattaglie + 260g Mix Verdura
Mercoledì Sera: 400g CSO + 200g OP
Giovedì Mattina: 300g Trippa Verde + 110g Mix frutta
Giovedì Sera: 400g CSO + 80g Frattaglie
Venerdì Mattina: 150g Frattaglie + 260g Mix Verdura
Venerdì Sera: 400g CSO + 200g OP
Sabato Mattina: 150g Frattaglie + 110g Mix frutta
Sabato  Sera: 400g CSO + 200g OP + 1 Cucchiaio Ricotta
Domenica Mattina: 400g Trippa Verde + 260g Mix Verdura
Domenica Sera: 400g CSO + 80g Frattaglie + 1 Uovo

Che ne dite?  :P
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 17 Settembre 2013, 16:37:17
Allora Allora,
sto impazzendo tra calcolatrici e foglietti per buttar giù una dieta settimanale, in modo che poi voi esperti la massacriate di commenti e mi aiutiate a farla diventare accettabile (sto seguendo quello che dicono su BARF.it)  ;D

Calcolo quantità cibo (cane giovane fino a 12 mesi): 31kg x 0.02 x 1.5 =0.930 kg/gg (arrotondo a 1 kg) -> 1kg x 7 gg = 7kg/sett.
Di 7 kg, il 20% sarà di origine vegetale e 80% animale -> 1400g/sett vegetale e 5600g/sett animale.

Di cui:
Verdura 75% di 1400 = 1050 g/sett
Frutta 25% di 1400 = 350 g/sett
Carne senza osso 50% di 5600 = 2800 g/sett
Trippa 20% di 5600 = 1120 g/sett
Ossa/Cartilagine 15% di 5600 = 840 g/sett (ipotizzo che questo sia OP, se no come faccio a sapere il peso di osso in un osso polposo?)
Frattaglie 15% di 5600 = 840 g/sett

Dividerei così:
Lunedì Mattina: 400g Trippa Verde + 260g Mix Verdura
Lunedì sera: 400g CSO + 80g Frattaglie
Martedì Mattina: 150g Frattaglie + 110g Mix frutta
Martedì Sera: 400g CSO + 240g OP
Mercoledì Mattina: 150g Frattaglie + 260g Mix Verdura
Mercoledì Sera: 400g CSO + 200g OP
Giovedì Mattina: 300g Trippa Verde + 110g Mix frutta
Giovedì Sera: 400g CSO + 80g Frattaglie
Venerdì Mattina: 150g Frattaglie + 260g Mix Verdura
Venerdì Sera: 400g CSO + 200g OP
Sabato Mattina: 150g Frattaglie + 110g Mix frutta
Sabato  Sera: 400g CSO + 200g OP + 1 Cucchiaio Ricotta
Domenica Mattina: 400g Trippa Verde + 260g Mix Verdura
Domenica Sera: 400g CSO + 80g Frattaglie + 1 Uovo

Che ne dite?  :P
Ti conviene chiedere lumi alle persone del sito...se intese come ossa polpose il 15% sarebbe quindi un 7,5% di carne e un 7,5% ca di osso e cartilagine...cartilagine non è fonte di Calcio...
Con 7,5% di osso + cartilagine il fabbisogno del Calcio non è coperto, nè per un cane adulto, e ancor meno per un cucciolo...
Se invece intendono il 15% come osso + cartilagine, quindi 30% di ossa polpose, siamo sempre al limite minimo minimo per quanto riguardo l'apporto e il rapporto di Calcio e di Calcio/Fosforo...
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 17 Settembre 2013, 17:01:03
Ti conviene chiedere lumi alle persone del sito...se intese come ossa polpose il 15% sarebbe quindi un 7,5% di carne e un 7,5% ca di osso e cartilagine...cartilagine non è fonte di Calcio...
Con 7,5% di osso + cartilagine il fabbisogno del Calcio non è coperto, nè per un cane adulto, e ancor meno per un cucciolo...
Se invece intendono il 15% come osso + cartilagine, quindi 30% di ossa polpose, siamo sempre al limite minimo minimo per quanto riguardo l'apporto e il rapporto di Calcio e di Calcio/Fosforo...

Grazie Annemarie,
tu come cambieresti queste percentuali (sostituendo la voce Osso con OP)?
Verdura 75% di 1400
Frutta 25% di 1400
Carne senza osso 50% di 5600
Trippa 20% di 5600
OP 15% di 5600
Frattaglie 15% di 5600

C'è altro che non ti torna?

Grazie, ormai sei diventata consigliera ufficiale  :D
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 17 Settembre 2013, 19:30:21
Grazie Annemarie,
tu come cambieresti queste percentuali (sostituendo la voce Osso con OP)?
Verdura 75% di 1400
Frutta 25% di 1400
Carne senza osso 50% di 5600
Trippa 20% di 5600
OP 15% di 5600
Frattaglie 15% di 5600

C'è altro che non ti torna?

Grazie, ormai sei diventata consigliera ufficiale  :D
Io farei in questo modo: 5600 gr. = 100% di alimenti settimanali, li dividi in:
45% = ossa polpose
25% = carne senza osso (polpa per intenderci)
massimo 10% di verdure crude e frullate (altrimenti non vengono digerite)
10% = trippa verde
10% = organi, di cui un po piu di un terzo cuore, un po meno di un terzo fegato, un po meno di un terzo rene, il rene lo si alterna anche con altri organi, li trovi facilmente nei siti on-line.

Gli organi e la trippa li puoi dare ogni giorno in piccole quantità, oppure la trippa la dai 3 volte alla settimana, gli organi pure, per esempio 1 giorno il cuore, un giorno il fegato, un giorno il rene...insieme alla trippa.

Mi spiego: prendi il quantitativo totale della trippa (560) e la dividi in 3 porzioni = ca. 185 gr. ne puoi dare un po di piu o un po di meno, non ha molta importanza..ricordarti che i quantitativi sono sempre indicativi.

Poi prendi il quantitativo degli organi (560), li dividi in altretanto 3 porzioni = ca. 200 gr. per il cuore, 180 gr. per il fegato, ca. 180 gr. per il rene.

E nei restanti 4 giorni invece dai la polpa, = 1400 gr : 4 = 350 grammi.

Le ossa polpose le dai ogni giorno, insieme alle verdure, preferibilmente la sera. Gli organi, la trippa e la carne tieni come pasto mattutino...di mattino il pasto è piu leggero e non tutti i giorni mangerà gli stessi quantità. Anche questo non ha importanza.
Alla fine della settimana ha mangiato tutto quello che avevi previsto :)

2 volte alla settimana aggiungi un uovo crudo intero, e 2 volte alla settimana ne aggiungi 2, 3 pesciolini piccoli azzurri, per l'omega 3.

Una volta in 2, 3 settimane al posto delle solite ossa polpose e carne dai invece una bella testa di Salmone con un po di carne magra...oppure degli sgombri interi come pasto completo, oppure trota.

Come regola di base bastano per le ossa polpose 2 fonti di proteine animali diverse, di cui prendi a volte la carcassa a volte la testa o le zampe o altro.

E per la carne ne bastano 4 fonti diverse, diverse dalle op, quindi 6 fonti diverse in totale.

Non occorre cambiare fonti diverse ogni giorno, si puo benissimo dare pollo per una settimana intera, e quella dopo per esempio coniglio etc....ti regoli come preferisci, e naturalmente in base alle esigenze del cane.

Frutta è extra, non si da mai insieme al pasto, uno spicchio come premietto per esempio.

Vedi un po tu, quale dieta ti sembra piu confacente...ognuno la pensa in modo differente :)

Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 18 Settembre 2013, 12:08:33
Grazie mille per la tua risposta!E' utilissima.  :D
Però ho ancora una domanda. Il fabbisogno giornaliero in quantità di cibo lo calcolo PESO x 0,02 x 1,5 oppure PESO x 0,04 (o 0,05) ?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 18 Settembre 2013, 18:16:04
Grazie mille per la tua risposta!E' utilissima.  :D
Però ho ancora una domanda. Il fabbisogno giornaliero in quantità di cibo lo calcolo PESO x 0,02 x 1,5 oppure PESO x 0,04 (o 0,05) ?
Il tuo è ancora cucciolone, prendi il suo peso ATTUALE, e lo calcoli con la percentuale del 4%. Come punto di partenza.Metti che il tuo abbia un peso di 25 Kg...fai 25 x 4% = 1 Kg al giorno di alimenti.

Se ingrassa troppo, scendi da 4% a 3,5% oppure 3%...se invece dimagrisce troppo alzi la percentuale a 4,5% prima e eventualmente lo alzi ancora un po se necessario.
Comunque, tutti i cani, a prescindere dalla razza, stanno molto meglio se sono un po magri, o snelli se vogliamo. Del resto questo giova anche alle articolazioni.

Buona Barf!!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 18 Settembre 2013, 22:19:11
Il tuo è ancora cucciolone, prendi il suo peso ATTUALE, e lo calcoli con la percentuale del 4%. Come punto di partenza.Metti che il tuo abbia un peso di 25 Kg...fai 25 x 4% = 1 Kg al giorno di alimenti.

Se ingrassa troppo, scendi da 4% a 3,5% oppure 3%...se invece dimagrisce troppo alzi la percentuale a 4,5% prima e eventualmente lo alzi ancora un po se necessario.
Comunque, tutti i cani, a prescindere dalla razza, stanno molto meglio se sono un po magri, o snelli se vogliamo. Del resto questo giova anche alle articolazioni.

Buona Barf!!

Bisognerebbe stampigliare questa regola base in cima da qualche parte in modo che sia sempre visibile per chi inizia a barfare o similbarfare perché si arte sempre da lì.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 19 Settembre 2013, 10:17:28
Bisognerebbe stampigliare questa regola base in cima da qualche parte in modo che sia sempre visibile per chi inizia a barfare o similbarfare perché si arte sempre da lì.


quoto!
anzi: non potremmo creare un post apposito tipo "le dieci regole d'oro per la BARF" con le indicazioni di massima per chi vuole iniziare? e poi lasciarlo evidenziato (non so come si faccia)?
perché noto che molti post vengono aperti per chiedere sempre le stesse informazioni, che effettivamente si sono sparpagliate nei meandri del forum.
contribuisco volenteri anch'io andando a cercare tutte le info utili che sono state scritte nel corso dei mesi e poi facciamo un bel copia incolla...che ne pensate?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Settembre 2013, 10:53:03


quoto!
anzi: non potremmo creare un post apposito tipo "le dieci regole d'oro per la BARF" con le indicazioni di massima per chi vuole iniziare? e poi lasciarlo evidenziato (non so come si faccia)?
perché noto che molti post vengono aperti per chiedere sempre le stesse informazioni, che effettivamente si sono sparpagliate nei meandri del forum.
contribuisco volenteri anch'io andando a cercare tutte le info utili che sono state scritte nel corso dei mesi e poi facciamo un bel copia incolla...che ne pensate?
:good:
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Settembre 2013, 13:56:10


quoto!
anzi: non potremmo creare un post apposito tipo "le dieci regole d'oro per la BARF" con le indicazioni di massima per chi vuole iniziare? e poi lasciarlo evidenziato (non so come si faccia)?
perché noto che molti post vengono aperti per chiedere sempre le stesse informazioni, che effettivamente si sono sparpagliate nei meandri del forum.
contribuisco volenteri anch'io andando a cercare tutte le info utili che sono state scritte nel corso dei mesi e poi facciamo un bel copia incolla...che ne pensate?


Sì, personalmente penso possa essere molto utile...
Per tenere poi il 3d impostato come importante ci pensiamo noi ;)
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 19 Settembre 2013, 14:01:22
benissimo!
allora bisognerebbe raccogliere le info e poi metterle giù in stile decalogo...annemarie, magari ci sentiamo per e-mail? o ti cerco su fb?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 19 Settembre 2013, 14:03:32
Io posso solo aiutarvi con il dosaggio del calcio in quanto so i dosaggi di alcuni prodotti per ogni 1/2kg di carne solo polpa. Pero solo su cane adulto, non so se poi va adeguato.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 19 Settembre 2013, 15:08:32
benissimo!
allora bisognerebbe raccogliere le info e poi metterle giù in stile decalogo...annemarie, magari ci sentiamo per e-mail? o ti cerco su fb?
OK, ottimo!!
Dopo aver ricevuto il messaggio, mi fai per favore un fischio, che cancello il mio indirizzo email?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 19 Settembre 2013, 17:50:11
ecco! copiato e incollato, ti mando ora la mail. grazie :)
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo! - Finalmente abbiamo iniziato
Inserito da: anna.mattia - 22 Settembre 2013, 08:38:22
ECCOCI! finalmente dopo una settimana di transizione tra crocchette e cibo vero, da oggi si inizia ufficialmente la BARF!

(http://img580.imageshack.us/img580/8043/cfks.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/580/cfks.jpg/)

Come consigliato, la prima settimana iniziamo solo con pollo e un giorno qualglia.

Qualche domanda:
-il probiotico Biodophilus della Solgar: 1 capsula al giorno fino a quando non inserisco la tirppa verde?
-OMEGA 3 select della ErbaVita: 1 perla da 1600 mg ogni due gg se non mangia pesce?
-Petto di pollo: mastica poco, meglio tagliare in pezzi più piccoli o più grandi così è obbligato a masticare?
-Ali di pollo: intere le guarda, le porta in mezzo al prato e le lecca, tagliate in 2/3 diventa un tritaossa e mangia felice come una pasqua. Le devo lasciare intere?

Ciao!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 22 Settembre 2013, 10:41:05
Ciao, haha la cucina trasformata in macelleria..noto anche lorologio....ti sei cronometrata?  :D

Solgar, darei la prima settimana i primi 10 giorni a giorni alternati una capsula sola, insieme alla pappa. Poi una capsula ogni giorno.


Olio di pesce, una capsula al giorno

Si, e molto meglio lasciare i pezzi interi e non tagliati a pezzi piu piccoli...per abituarlo meglio in questi casi battere le ossa polpose con un batticarne o un martello, piuttosto di tagliare.

Io ho da poco un cagnolino mini, che mangia i pipistrelli interi di pollo e faraona.....prima li spiava guardingo, poi li toglieva dalla ciotola per portarseli in giardino e studiarseli per benino....una volta convinto delle loro innocuita li ha divorati...lui segue questo iter con ogni nuovo alimento...

Buona Barf, Anna!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 14 Ottobre 2013, 11:06:00
Dieta settimana scorsa Argo, 11 mesi, 31 kg.

Lunedì: M= 300g CSO Spolpo Testa Manzo + 120g MIX Verdure / S= 200g Cuore Manzo + 600 OP Ali Pollo
Martedì: M= 300g CSO Petto Pollo + 120g MIX Verdure / S= 200 Fegato Pollo + 600 OP Ali Pollo + 2 Sardine
Mercoledì: M= 400g CSO-OP Galletto + 120g MIX Verdure / S= 500g CSO-OP Galletto
Giovedì: M= 300g CSO Spezzatino Manzo + 120g MIX Verdure / S= 200g Cuore Manzo + 600 OP Carcassa Pollo + 1 Uovo
Venerdì: M= 300g CSO Petto Pollo + 120g MIX Verdure / S= 200g Fegato + 600 OP Ali Pollo
Sabato: M= 350g CSO-OP Quaglia / 400g CSO-OP Galletto + 2 Sardine + 150 OP Carcasse Pollo
Domenica: M= 300g CSO Spolpo Testa Manzo + 120g MIX Verdure / 1 Testa Salmone (frullata)

Ogni giorno 1 pastiglia di Probiotico
Ogni giorno senza pesce 1 pastiglia di integratore OMEGA 3

A settimana risulta:
•2100g di CSO
•4200g di OP
•840g di MIX Verdure
•800g Organi + quelli negli animali interi (Quaglia/Coniglio/Galletto) - Dovrebbero essere 1200g/settimana dai miei conti, probab. aumenterò un po' le dosi rispetto a sopra.

Come vi sembra?  :o
Ho ordinato ieri 10 kg di Trippa verde che integrerò settimana prossima.
Questa settimana introduciamo anche CSO Tacchino e CSO+OP Coniglio.

Ciao

Mattia
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 14 Ottobre 2013, 15:16:31
La dieta mi sembra ottima e varia!! Hai gia iniziato?
Ora sei al 15% per gli organi, quando ti arriva la trippa, di organi si da il 10% e di trippa altrettanto...

Buon proseguimento!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 23 Ottobre 2013, 17:28:55
Ciao a tutti, noi procediamo con la BARF, ma avrei due domande:
- Il cervello si può dare come organo? per ora diamo cuore, fegato e reni
- la testa di coniglio la do' come extra, insieme alla CSO per non fare il tappone, ma non sembra piacerla, stamattina l'ha lasciata li. Può essere che non gradisca? devo spaccarla un po' perchè può risultare difficile da mangiare?

Ciao!

Mattia
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 24 Ottobre 2013, 08:23:33
Ciao a tutti, noi procediamo con la BARF, ma avrei due domande:
- Il cervello si può dare come organo? per ora diamo cuore, fegato e reni
- la testa di coniglio la do' come extra, insieme alla CSO per non fare il tappone, ma non sembra piacerla, stamattina l'ha lasciata li. Può essere che non gradisca? devo spaccarla un po' perchè può risultare difficile da mangiare?

Ciao!

Mattia

Nella notte mi sono venute in mente altre domande:
- a che età si considera adulto il cane? da quel momento la % sul peso per la razione dovrebbe diminuire, corretto?
- Argo farà un anno tra poco e nell'ultimo periodo (soprattutto da quando abbiamo iniziato la BARF) si è irrobustito, ma non sembra grasso. Se per caso il vet mi dicesse che è leggermente sovrappeso quale alimento si deve diminure? tutti nella stessa % o as es. solo CSO o ORGANO?

Grazie e ciao!

Mattia  :D
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 24 Ottobre 2013, 09:59:25
Ciao a tutti, noi procediamo con la BARF, ma avrei due domande:
- Il cervello si può dare come organo? per ora diamo cuore, fegato e reni
- la testa di coniglio la do' come extra, insieme alla CSO per non fare il tappone, ma non sembra piacerla, stamattina l'ha lasciata li. Può essere che non gradisca? devo spaccarla un po' perchè può risultare difficile da mangiare?

Ciao!

Mattia
Si cervello è organo, è ottimo...lo puoi dare a volte al posto del rene.
Forse la testa le era sembrata un oggetto stranissimo, prossima volta prova a dare una martellata alla testa. Testa è osso polposo, piu osso che polpa :)  la dai insieme alla CSO.

Per quanto riguarda la % del fabbisogno: ci si basa un po sull'età, la tua ormai mangerà il quantitativo di un cane adulto, e quindi si da un 2%-4% circa.....ma soprattutto si osserva il cane: quanta ciccia ha sulle costole? (le costole bisogna sentirle lievemente appoggiandoci la mano. Invece, se non le senti affatto, il cane ha troppa ciccia).
Si alterna sempre tra carni magri e grasse..rosse e bianche. Se il cane ha bisogno di calare, toglierei la pelle al pollo e l'anitra, altrimenti la lascerei, in parte....

Se per far calare il cane non è sufficiente togliere un po la ciccia di qua e di la, si puo sempre diminuire la percentuale del fabbisogno, scendendo (per esempio) da 3% a 2,5%, sempre di mezzo punto, e sempre un pochino alla volta. Fino ad arrivare al peso corretto del cane.
Quindi non diminuendo il quantitativo di un singolo alimento, tipo organi, o cso, perchè in tal caso scombineresti i rapporti tra i vari elementi, che non va bene.
(Non va nemmeno bene abbassando notevolmente le proteine, aumentando l'apporto delle verdure, perchè le proteine animali sono importanti per l'accrescimento e mantenimento dell'organismo.)
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 20 Gennaio 2014, 13:50:16
Ciao a tutti!
La BARF procede a gonfie vele!

Ultimamente però Argo non apprezza particolarmente le verdure....qualche consiglio per renderle più "appetibili"?

Ho provato a frullarle, ma mangia solo quella che tira su con la carne, a pezzi lascia tutto...e se provassi a cuocerle? a fare tipo passato di verdura o minestrone?
O addirittura se smettessi di darle? quali sarebbero i pro e i contro?

Ciao e grazie!!!

Mattia
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 20 Gennaio 2014, 13:55:00
nala mangia pochissime verdure...
in compenso mangia regolarmente trippa verde e rumine. come "snack" le diamo spesso frutta.

comunque secondo me una spruzzata di verdure frullate a pasto basta e avanza, non credo che ci sia bisogno che ne mangi di più.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 20 Gennaio 2014, 14:05:05
A prescindere dal fatto che Tweety mangia qualsiasi cosa, io metto carote e mele nel mixer e frullo bene e ne esce una poltiglia che viene "aspirata" con tutto il resto.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: PannaCioccolato - 20 Gennaio 2014, 14:47:25
Anche Mora mangia pochissime verdure e qualche volta un pò di frutta frullata ma cmq mangia regolarmente trippa verde. La mela e  la carota spesso e volentieri finiscono o nei biscotti che le faccio oppure nel kong ma quindi rientrano negli extra.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: zaira e teo - 20 Gennaio 2014, 17:31:56
Anche teo mangia poche verdure...riesco a fargliele mangiare solo mescolandole per bene alla carne..ma non è un problema, non sono indispensabili.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 27 Gennaio 2014, 10:47:03
Mentre il pesce? io fino ad oggi davo ad Argo qualche Sardina come extra,
ma per un pasto di pesce come funziona?
OP?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 27 Gennaio 2014, 10:59:21
Io una volta a settimana dó un pasto solo pesce. Nel nostro caso, 200 g di alici intere più le solite mele e carote che fanno parte della dieta di Tweety.
La nutrizionista mi ha raccomandato di congelare per una decina di giorni.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: cagnella - 27 Gennaio 2014, 11:00:28
nala il pesce non lo mangia mai: non le piace :(
tranne quando mangiamo sushi. allora chiaramente lo vuole tantissimo...perché lo mangiamo noi  >:(
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: PannaCioccolato - 27 Gennaio 2014, 11:11:16
Mora adora il pesce e quindi si fa due pasti a settimana uno di sole alici intere e uno di salmone e lo considero op+cso. Uvi per ora mangia solo il salmone ma mischiato alla trita dato che non ho ancora capito se le piace o meno....
Ovviamente quando do pesce non aggiungo olio di nessun genere.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 26 Febbraio 2014, 08:41:50
Domanda:
Ho trovato un macellaio che un mesetto fa mi ha dato dei ritagli di carne di cavallo a 4 e/kg, ma ieri quando sono tornato a fare un altro carico, forse perchè gliene ho chiesta di più (10 kg) o forse perchè non ho parlato con lo stesso macellaio, mi hanno dato un mix di carne, cartilagine e anche del cuore (così a occhio).

Questa è tutta da considerarsi CSO?
ome mi regolo con il resto di organi alla settimana? io di solito aggiungo un tot di cuore un tot di rene e un tot di fegato ogni settimana, ma così come dovrei fare?
Lascio così com'è o più cuore del dovuto può creare problemi?

Ciao e grazie.

Mattia e Anna
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: zaira e teo - 26 Febbraio 2014, 12:02:45
La prossima volta chiedi cos'ha messo precisamente nel mix, così da poterti regolare.per il resto non saprei aiutarti, io sono abituata a dividere tutto e a rispettare le varie percentuali...
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 01 Giugno 2014, 14:12:04
Anche teo mangia poche verdure...riesco a fargliele mangiare solo mescolandole per bene alla carne..ma non è un problema, non sono indispensabili.

ora ho un 10% di verdure nel piano, se le riducessi o togliessi, quale delle altre % dovrei alzare?
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: zaira e teo - 03 Giugno 2014, 21:01:26
ora ho un 10% di verdure nel piano, se le riducessi o togliessi, quale delle altre % dovrei alzare?
ciao Anna, come ti dicevo le verdure non sono indispensabili, se proprio non le mangia puoi sostituirle con la trippa.quindi 20% di trippa.devo farlo anche con Teo perché adesso non le mangia più nemmeno mescolate alla carne!!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2014, 23:36:18
ciao Anna, come ti dicevo le verdure non sono indispensabili, se proprio non le mangia puoi sostituirle con la trippa.quindi 20% di trippa.devo farlo anche con Teo perché adesso non le mangia più nemmeno mescolate alla carne!!

Cani sofisticati che avete. Avevo finito da due giorni il trito di mele e carote e quindi, per pigrizia, avevo più o meno tagliato mela e carota nella ciotola di Tweety e non ne ha avanzato nemmeno una briciola.
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 04 Giugno 2014, 08:25:16
Grazie!
Titolo: Re:Da oggi si cucina per Argo!
Inserito da: anna.mattia - 04 Giugno 2014, 16:40:37
Cani sofisticati che avete. Avevo finito da due giorni il trito di mele e carote e quindi, per pigrizia, avevo più o meno tagliato mela e carota nella ciotola di Tweety e non ne ha avanzato nemmeno una briciola.

Da cucciolo non si faceva sti problemi...ora invece se metto dei pezzi di verdura insieme alla trippa, lui mette in bocca tutto e risputa i pezzi di verdura puliti  em_Devil