Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Cat - 15 Settembre 2013, 15:45:47

Titolo: Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Cat - 15 Settembre 2013, 15:45:47
Ciao... Ho il mio Buck (4 mesi e mezzo) che durante il pasto fa "rutti" da osteria e, appena finito di mangiare, ha singhiozzi che durano 2-3 minuti.
Da quando poi stiam facendo il passaggio da royal canin ad acana i singhiozzi ci sono anche in altri momenti della giornata anche 1-2 ore dopo il pasto... Non so se è una coincidenza questo aumento dei singhiozzi proprio ora che stiamo facendo il cambio crocche..

Che puó essere? Normale non credo..peró...capita anche ai vostri?

P.S....:
- feci ben formate e regolari
- pelo ok
- no odori
- appetito da "fame da lupi"
- 3 pasti al giorno da 145g ciascuno, che mantengono un aumento settimanale di 1Kg. Ora siamo a 17,6Kg ed è nato il 5 maggio


Grazie
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: teppista11 - 15 Settembre 2013, 15:50:38
Suvvia un po' di educazione a tavola!!  ;D
Scherzi a parte...
Non è che forse mangia con troppa voracità e ingurgita anche aria?!?
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Nena - 15 Settembre 2013, 16:10:46
Io non sono esperta, ti posso solo riportare la mia esperienza: il mio cucciolo di 5 mesi adesso con il singhiozzo ha un po' smesso lo fa quando beve tanto o dopo i momenti di "matto"...i rutti io ci ho perso le speranze li fa anche lontani dai pasti, dopo che beve...a volte gli parlo o lo sgrido e in risposta mi arriva un mega rutto!  E specifico che in quanto a mangiare Harley è peggio di una lumaca indecisa
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Cat - 15 Settembre 2013, 16:11:32

Suvvia un po' di educazione a tavola!!  ;D
Scherzi a parte...
Non è che forse mangia con troppa voracità e ingurgita anche aria?!?

Voracità di sicuro, visto che in 20 secondi ha finito il pasto. Ma puó causare sia rutti che singhiozzi? E poi in teoria nel momento che passano 1 ora o due...i rutti dovrebbero trasformarsi in altre forme di "uscita aria"..
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: valevalevale - 15 Settembre 2013, 16:17:18
Perché non bagni un poco le crocchette così forse mangia un po' più piano e si ingozza di meno? La mia quando mangiava secco se glielo davo asciutto si strozzava e le e veniva la tosse. Sempre bagnato con un poco di acqua.
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Filippo14874 - 15 Settembre 2013, 16:21:54
Per quanto ci riguarda Cooper non è un conte ma i rutti gli capitano solo subito dopo mangiato o bevuto.
Per quanto riguarda i singhiozzi ora ha smesso ma fino a 5/6 mesi l'aveva molto spesso, anche lontano dai pasti.

Non so dirti se sia servito, ma noi dentro la ciotola mettiamo un gioco di gomma che lo obbliga a rallentare leggermente mentre mangia, perchè fosse per lui aspirerebbe tutto in 3 secondi, ora con questo impedimento ci impiega un pochino di più.
Noi diamo crocche sempre bagnate.
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Cat - 15 Settembre 2013, 16:38:03
Mmmh, grazie mille. Mai pensato di bagnarle..perché dovrebbe rallentarlo peró? Io mio è come un'aspirapolvere...
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: valevalevale - 15 Settembre 2013, 17:00:43
Secondo me se sono bagnate si ingolfano di meno. Comunque ti basta provare.
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: sere sere - 15 Settembre 2013, 18:22:25

Ciao, :)
Anche il mio si chiama Buck! :D
Di ruttare credo di averlo sentito una sola volta...! :o Comunque penso che non sia una cosa così rara...
Il singhiozzo nei cuccioli è normale! ;D Poi passa. A ripensarci mi fa tanta tenerezza... :tender:
Titolo: Re:Singhiozzi e "rutti" durante e dopo il pasto
Inserito da: Cat - 22 Settembre 2013, 21:34:12
Bagnate le crocchette e migliorato di poco... Grazie a tutti comunque..

Non ho trovato molto in rete sul "problema" nei cani cuccioli, ma nei neonati umani è "normale" ed è l'apparato gastrointestinale che si "assesta"...penso possa essere la stessa cosa se pure voi mi dite che è normale nei cuccioli.. Grazie