Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: MashiMashi - 07 Settembre 2013, 20:15:32
-
Ciao a tutti, a metà agosto Sonny ha fatto le lastre preventive e gli è stato riscontrato un inizio di displasia al gomito sinistro. Il veterinario che ha effettuato le lastre ci ha fatto cambiare crocchette e ci ha "imposto" le Hill's. Pesava 27 kg ed ora è dimagrito 2 kg perché ci ha fatto diminuire la dose di crocchette da 500 gr a 200 gr, a mio avviso troppo troppo poche per un cane di 7 mesi. Ci ha consigliato di tenerlo a riposo assoluto per 3 mesi: non tenerlo libero in giardino, 3 passeggiate al giorno di 10 minuti. Secondo voi queste precauzioni sono sufficienti? Circa una settimana prima di portarlo a lastrare avevamo notato che zoppicava proprio con la zampa anteriore sinistra e lo fa ancora ogni tanto. Una cosa che ci è dispiaciuta molto è stato scoprire che la mamma di Sonny non è un soggetto borderline, come ci aveva fatto credere l'allevatore, ma bensì presenta artrosi grave ai gomiti (ovvero grado 3).
-
Sicuramente l'eccesso di pesa carica sulle articolazioni e peggiora ma anche passare drasticamente da 500gr a 200gr non sono esperta ma mi sembra eccessivo ... poi ovviamente il cane andrebbe visto perché anche 27kg a 6 mesi mi sembrano tantini ... il mio che ora ne fa 36 di chili ne pesava 23 ... però era tutt'altro che sovrappeso, è grande e basta ... Detto questo più che riposo che porta il cucciolo a deprimersi (3 passeggiate di 10 minuti al giorno per 3 mesi????? :icon_confused:) io farei attività mirate ad irrobustire la muscolatura che cmq aiuta tantissimo a sostenere le articolazioni ... quindi tanto nuoto, passeggiate, niente salti, niente corse con stop and go che caricano sui gomiti .... quindi magari evita i giochi di riporto perché ogni volta che dalla corsa frena per prendere l'oggetto carica sui gomiti ... Ma non tenerlo sotto una campana di vetro ... e tieni sotto controllo la zoppia ...
Se continua, quindi ha male, valuta anche l'eventualità di sentire altri pareri ortopedici perché un conto è il cane asintomatico che vive bene la sua piccola o grande displasia un conto è il cane che soffre ... in qualche modo la sofferenza va cercata di alleviare o con appunto attività mirata una volta capita la causa, o con l'uso di condroprotettori o caso estremo piccolo intervento ...
Facci sapere ma stai tranquilla ... tante coccole al tuo cucciolone!
-
Quoto tutto quanto detto da Chiara..
Alle volte anche dei cicli di antiinfiammatori.. e a questo punto invece del cosequin start darei già il taste che avendo l'acido ialuronico ha anche proprietà antiinfiammatorie...
-
Aggiungo, se già non l'utilizzi, anche l'alzaciotola per la pappa e per l'acqua che, soprattutto in questi casi, è davvero molto utile per ridurre il peso di carico sui gomiti.
Precedente contributo
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9412.msg166931#msg166931 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=9412.msg166931#msg166931)
-
Grazie mille delle risposte e dei consigli... Cercheremo di metterli in pratica. La buona notizia è che negli ultimi giorni sembra proprio che Sonny non zoppichi più.
Inviato dal mio LG-P710 usando Tapatalk 4
-
Ottime news! :D