Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pronto Vet! => Topic aperto da: Shine - 03 Settembre 2013, 18:28:57
-
Ciao a tutti!! Ho assolutamente bisogno delle vostre testimonianze e dei vostri consigli per prendere una decisione che, francamente, mi sta turbando parecchio.
Ho una Golden di 1 anno e mezzo e dopo il primo calore ha sviluppato una gravidanza isterica molto blanda per fortuna. Dopo 7 giorni di Contralac è tutto tornato a posto ma purtroppo ho dovuto prendere in considerazione la possibilità della sterilizzazione.
Ho parlato con il veterinario della clinica universitaria della mia città che mi è sembrato molto competente ed attento e il problema è che non mi ha aiutato per niente a prendere una decisone. Mi ha elencato i pro e i contro del caso ma non mi ha assolutamente convinta a fare la sterilizzazione, non essendo lui per primo così convinto. Io sono preoccupata perchè dentro di me c'è una vocina che mi dice che sarebbe la cosa giusta sterilizzarla, ma dall'altro lato mi sento malissimo se penso che dovrà subire un intervento (anche se "leggero") , portare il collare elisabettiano per una settimana e subire i postumi di un'anestesia totale. Mi sembra di tradirla, di farle una cosa non giusta e ho paura che soffra per questo intervento, come ho egualmente paura di farla soffrire senza la sterilizzazione, facendola andare in calore senza farla accoppiare mai poichè purtroppo non ho la possibilità di farle fare i cuccioli.
Il veterinario mi ha anche informato del fatto che ci sarebbe un rischio di incontinenza urinaria nel caso decidessi di farla sterilizzare e che non si può assolutamente prevedere a priori. Insomma, sono assolutamente confusa come avrete capito e mi piacerebbe sapere le vostre esperienze e le vostre opinioni a riguardo.
Vi ringrazio anticipatamente !! :-*
-
Personalmente ho tre pelose tutti sterilizzate ,e le considerazioni di tale scelta è per ....certi versi personale.Sull'intervento ,le possibili complicanze sono per quanto remote ...possibili,ma personalmente ho reputato che i benefici fossere maggiori degli eventuali problemi.L'ultimo intervento di poche settimane fà ,non ha necessitato di collare elisabettiano o altro,con una ferita suturata in maniera riassorbibile e anche esteticamente valida.
Ciao
-
siamo sulla stessa barca...... ^-^ ma noi abbiamo già prenotato l'intervento per il 20 settembre....non sono completamente sicura...anche perchè i miei genitori non sono del parere...ma solo io e il mio compagno possiamo dire non stia troppo bene dopo il calore....muta proprio il carattere e vuoi l'arrivo della sorellina, vuoi non so che...anche per il terzo calore ha avuto l'atteggiamento tipico della gravidanza isterica....e in quei gg è imprevedibile, sembra stare bene poi...le prende il matto,scava,protegge i "cuccioli",piange,quindi è proprio una situazione che poi non si sa gestire e ora che abbiamo anche una cucciola, non vorrei che capitasse qualcosa quando non ci siamo...quindi per noi è si!!!!
anche se avevo il sogno della cucciolata...va bhe...per il suo bene questo e altro...vorrà dire che ci faremo perdonare portandola più spesso a fare lunghissime camminate e corse in montagna ;D
-
La mia Eva farà 2 anni a novembre e io per ora sono per la non sterilizzazione.. Il tuo vet è stato bravo secondo me a elencarti anche i contro della sterilizzazione e non solo i pro come molti vet fanno.. Il mio parere è quello di non sterilizzare a meno che non ci siano valide motivazioni.. Cioè sono contro alla sterilizzazione a tappeto di tutte le cagne giovani e giovanissime come molti vet cercano di convincere a fare.. Poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni e decide
-
anke io ho lo stesso dubbio ero decisa a sterilizarla per prevenire eventuali malattie e ne ho parlato con il mio vet ma lui me lo ha sconsigliato perchè dice ke potrebbe ingrassare e avere altri problemi causa dell'eccessivo peso e ora nn so più cosa fare.
-
io ho sterilizzato Panci e mai decisione è stata più giusta una vera liberazione per lei e tranquillità per me, l'operazione è andata benissimo ed ha recuperato alla grande (operazione fatta a quasi 8 anni) non è ingrassata di un grammo, no incontinenza (ma a lei abbiamo lasciato l'utero che in questo senso aiuta) ed è in forma strepitosa .. se avessi un cane che non penso a riprodurre sicuramente sono a pro sterilizzazione .. certo è sempre un'operazione con tutte le complicanze che ci possono essere del caso ed è giusto elencare anche i contro ..
-
Io ho due femmine: una intera e una sterilizzata. Quella sterilizzata è stata sterilizzata prima del primo calore quando ancora non mi informavo e è una cosa che non rifarei più. Quella intera verrà sterilizzata ma il più tardi possibile (ora ha 6 anni e mezzo, ne aspetto almeno un altro) solo per evitare che le venga la piometra in età avanzata quando sottoporla a un intervento sarà troppo rischioso,perchè anche io come altri qui non sono pro sterilizzazione. Il mio rifiuto dipende dai rischi di salute che il cane corre a seguito della sterilizzazione, più che all'aumento di peso che non mi preoccupa per nulla visto che la mia cana sterilizzata è in forma perfetta (basta stare un po' più attenti con le dosi e assicurare al cane una quantità giusta di movimento quotidiano!) io mi preoccupo dell'aumento di probabilità che il cane sviluppi osteosarcoma o emangiosarcoma...e la mia preoccupazione è aumentata ultimamente perchè ho perso più di un' "amica cane" (non mie ma di amici) a causa di queste patologie.
Detto questo però anche secondo me vanno valutati i pro e i contro perchè anche dare farmaci al cane per le gravidanze isteriche non è il massimo della salute...questo è uno dei casi in cui io valuterei la sterilizzazione ma solo dopo aver provato terapie alternative e aver riscontrato che non danno nessun esito...
Nella scelta di sterilizzare o no non c'è la cosa giusta o la cosa sbagliata per il cane a prescindere, ci sono dei benefici e dei rischi qualsiasi scelta venga fatta quindi a fare la differenza è la situazione individuale del cane e della sua famiglia secondo me!
-
Io ho due femmine: una intera e una sterilizzata. Quella sterilizzata è stata sterilizzata prima del primo calore quando ancora non mi informavo e è una cosa che non rifarei più. Quella intera verrà sterilizzata ma il più tardi possibile (ora ha 6 anni e mezzo, ne aspetto almeno un altro) solo per evitare che le venga la piometra in età avanzata quando sottoporla a un intervento sarà troppo rischioso,perchè anche io come altri qui non sono pro sterilizzazione. Il mio rifiuto dipende dai rischi di salute che il cane corre a seguito della sterilizzazione, più che all'aumento di peso che non mi preoccupa per nulla visto che la mia cana sterilizzata è in forma perfetta (basta stare un po' più attenti con le dosi e assicurare al cane una quantità giusta di movimento quotidiano!) io mi preoccupo dell'aumento di probabilità che il cane sviluppi osteosarcoma o emangiosarcoma...e la mia preoccupazione è aumentata ultimamente perchè ho perso più di un' "amica cane" (non mie ma di amici) a causa di queste patologie.
Detto questo però anche secondo me vanno valutati i pro e i contro perchè anche dare farmaci al cane per le gravidanze isteriche non è il massimo della salute...questo è uno dei casi in cui io valuterei la sterilizzazione ma solo dopo aver provato terapie alternative e aver riscontrato che non danno nessun esito...
Nella scelta di sterilizzare o no non c'è la cosa giusta o la cosa sbagliata per il cane a prescindere, ci sono dei benefici e dei rischi qualsiasi scelta venga fatta quindi a fare la differenza è la situazione individuale del cane e della sua famiglia secondo me!
giulia mi spieghi il collegamento tra sterilizzazione e queste due patologie? hai trovato qualche articolo oppure solo brutte esperienze di perdita da parte di amici :( ? ma con più razze diverse o sempre golden?
-
giulia mi spieghi il collegamento tra sterilizzazione e queste due patologie? hai trovato qualche articolo oppure solo brutte esperienze di perdita da parte di amici :( ? ma con più razze diverse o sempre golden?
http://www.paroladicane.it/archivio/136-rischi-e-benefici-a-lungo-termine-sulla-salute-associati-%20alla-sterilizzazionecastrazione-nei-cani-.html
Franci questo è un articolo che avevo trovato all'epoca quando molti mi consigliavano di castrare il mio cane...
-
Ciao Franci, in attesa della risposta di Giulia... ho letto anch'io molti articoli scientifici che parlano di questa correlazione...
Gli studi hanno semplicemente verificato che in soggetti, (sia maschi che femmine) sterilizzati, l'incidenza di forme tumorali quali osteosarcoma ed emangiosarcoma e il carcinoma prostatico per i maschi... sono più frequenti, e questo sembra sia legato proprio alla mancata azione degli ormoni sessuali...
Ecco ad esempio l'articolo della Dott. Valentini apparso su Ti presento il cane...
http://www.tipresentoilcane.com/2012/05/07/la-sterilizzazione-chirurgica-nella-specie-canina/ (http://www.tipresentoilcane.com/2012/05/07/la-sterilizzazione-chirurgica-nella-specie-canina/)
-
I due articoli espongono prospettive diverse, soprattutto per quello che riguarda i maschi.. ma è comunque sempre interessante leggere diversi pareri e i dati che supportano le 2 tesi...
-
se lo sterilizzi rischia osteosarcoma ed emangiosarcoma se non lo fai rischia tumori mammari e all'utero...insomma qualsiasi sia la strada c'è sempre un rischio...a questo punto tocca vedere quanto per voi sia un problema farlo o non farlo....io sono sempre stata pro sterilizzazione più che altro per necessità con le mie altre cagnette campagnole/fuggitive....l'ho fatto anche con la mia golden dopo aver scoperto essere displasica...la cosa negativa?? è cambiata caratterialmente....è più paurosa...perchè c'è una correlazione con gli ormoni....quindi per chi avesse dubbi informatevi bene anche per quanto riguarda il comportamento...tutto quello che comporta...che una volta fatta non si torna più indietro :) stessa cosa vale per i maschi...tanti...troppi vet consigliano la castrazione per sistemare ogni problema di aggressività ma non funziona proprio cosi!!!!!!! argomento spinoso!
-
più paurosa??????cavoli....non sapevo di questi cambiamenti comportamentali....sentivo spesso dire che si calmano con la sterilizzazione...ma poi per tanti non è così...quindi bho...mi sa che sia molto soggettiva la cosa....a noi tocca domani speriamo che vada tutto per il meglio....
-
OT: Marty tanti tanti incroci per Brenda, non avevo letto della sua sterilizzazione!!!
Un abbraccio!
-
più paurosa??????cavoli....non sapevo di questi cambiamenti comportamentali....sentivo spesso dire che si calmano con la sterilizzazione...ma poi per tanti non è così...quindi bho...mi sa che sia molto soggettiva la cosa....a noi tocca domani speriamo che vada tutto per il meglio....
Innanzitutto auguri per domani.
Se vi può consolare io ho sterilizzato Tweety a 7 mesi, prima del primo calore e le hanno tolto anche l'utero. Taglio piccolissimo, la sera camminava già e mai messo il collare elisabetta. Di carattere non mi pare cambiata. Non ha paura di nulla salvo tuoni e fuochi d'artificio, è magra e in forma perfetta. È vero che l'anno scorso, a 3 anni, ha iniziato a scappare ogni volta che restava sola, ma il problema è emerso dopo anni, non credo c'entri nulla e, peraltro, ora va meglio.
Niente incontinenza, almeno per ora ed è rimasta felice e giocherellona come sempre.
Ho una micia che ho invece sterilizzato dopo il primo calore ed è rimasta comunque magrissima e piccina come un gatto bonsai.
Il peso è un falso mito, dipende da quanto mangiano e si muovono. Per gli aspetti veterinari non ne ho idea ma diciamo che io rifarei esattamente come ho fatto.
-
grazie!!!!!!!!!!!!!!!!!!
per il peso...anchio non ci credo molto...comunque noi continueremo con le stesse quantità e lo stesso movimento...poi faremo sempre in tempo a calare....
-
Ma per i maschietti? Io non ho mai pensato a sterilizzarlo fino ad ora, ma ci sono persone che mi hanno consigliato di farlo per evitare che 'diventi aggressivo con gli altri maschi'. Ora mi chiedo... Tutti i cani aggressivi sono nature e tutti quelli 'calmi' sono castrati? Mi sembra un po' sui generis come teoria... Voi che ne pensate?
-
Io ho castrato Freddie che aveva sei mesi e mezzo...aveva un bel carattere prima, lo ha adesso...non ho visto nessun cambiamento di nessun genere...per il peso, dato che lui mangerebbe sempre e non ha limiti, quando esageriamo il giorno dopo aumentiamo la lunghezza delle passeggiate. Essendo castrato quando incrociamo altri maschi lo annusano e poi si mettono a giocare...non era aggressivo prima, anzi, e non lo è' adesso...però e' solo la mia esperienza personale...
Io non l'ho fatto per motivi comportamentali...
-
Ma per i maschietti? Io non ho mai pensato a sterilizzarlo fino ad ora, ma ci sono persone che mi hanno consigliato di farlo per evitare che 'diventi aggressivo con gli altri maschi'. Ora mi chiedo... Tutti i cani aggressivi sono nature e tutti quelli 'calmi' sono castrati? Mi sembra un po' sui generis come teoria... Voi che ne pensate?
Dipende....si consiglia di castrare il cane quando è ipersessuale o aggressivo con i maschi....però magari quando si parla anche di cani paurosi eliminare il testosterone può portarti ad avere un cane aggressivo.....quindi io ti consiglio di lasciarlo crescere intero...nel caso sviluppi aggressività verso i maschi magari puoi provare a vedere con una castrazione chimica se risolvi il problema prima di passare a quella fisica dove non puoi più tornare indietro! comunque chiaramente non sono un medico veterinario COMPORTAMENTALISTA quindi prendi con le pinze quello che ti dico :P
-
BRENDA tutto ok? Lo spero tanto ma sono certa che sia già a casa anche se magari un po' intontita.
-
grazie Vale..si tutto ok!!!
-
Francy, scusa!Mi sono persa questa discussione....menomale che ci ha pensato qualcun'altro a mandarti i link!Io sono sicura di aver letto qualche articolo sulla correlazione tra sterilizzazione e osteosarcoma e emangiosarcoma ma non mi segno mai i link quindi non saprei come recuperarli!!!!
-
La mia Eva farà 2 anni a novembre e io per ora sono per la non sterilizzazione.. Il tuo vet è stato bravo secondo me a elencarti anche i contro della sterilizzazione e non solo i pro come molti vet fanno.. Il mio parere è quello di non sterilizzare a meno che non ci siano valide motivazioni.. Cioè sono contro alla sterilizzazione a tappeto di tutte le cagne giovani e giovanissime come molti vet cercano di convincere a fare.. Poi ovviamente ognuno fa le sue considerazioni e decide
Anche il mio Vet. che cura da 18 anni il mio Indio, benchè è un Prof. infatti da lui ci vanno i giovani medici veterinari a farci esperienza, e fa, in alcuni casi anche sterilizzazioni in cagnoline non più giovanissime, non è a favore della sterilizzazione soltanto perchè "in quei giorni" le nostre cagnoline sono un po' stranite, lo siamo anche noi, anzi, prima del nostro ciclo siamo come pazze, e nessuno in famiglia ci ha fatto sterilizzare, fortunatamente!
Vi sono delle situazioni in cui mi sembra ovvio e giusto che si proceda anche in tal senso, sia per le femmunucce che per i maschietti, ma di certo non è una passeggiata perchè è una vera e propria operazione suscettibile anche di morte, lo si deve mettere in conto, e secondo mio modesto parere non è e non deve essere la Soluzione per eccellenza, dobbiamo sollecitare la scienza affinchè crei dei ritrovati efficaci, ma molto innoqui, che aiutino noi e loro a viversi una vita felice e senza grosse problematiche di salute: prevenire un eventuale tumore all'utero o alle mammelle, a prescindere se la facciamo o no accoppiare nel corso della sua vita, non significa per forza asportarglielo per sempre, penso che un buon medicinale a base di ormoni, che prevenga in tarda età questa eventuale problematica, risolva in modo pratico e molto meno doloroso la questione, è solo questione di volontà, ma per adesso per via dei cani randagi, stanno facendo campagna pubblicitaria SOLO in questo senso: sterilizzate, sterilizzate, sterilizzate tutti! :bluto:
Aspetto per la mia Chery che immettano sul mercato farmaceutico veterinario questo medicinale, che quando ne avrà bisogno fra tanti anni, la sua mamma umana, di certo non glielo farà mancare per prevenire brutte malattie e non ci sarà neppure più bisogno di farle fare per forza una cucciolata perchè i luoghi comuni, di ora, pensano che basti a non farla più ammalare. :wub: