Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: confi1963 - 29 Agosto 2013, 12:24:53
-
Ciao a tutti ,
sto usando le crocchette N&D della farmina low grain (con cereali ) e devo dire che mi trovo bene ,
ora la mia domanda è questa , passando da queste a quelle grain free (senza cereali) il mio peloso ne gioverebbe ? sono crocchette migliori ?
sento spesso dire che i pelosi non dovrebbero mangiare cereali ,
ho visto che le grain free riportano 38/40% di proteine non sono troppe?
volendo dare il meglio al mio peloso ora ò il dubbio se continuare con low grain o passare alle grain free .
Grazie a tutti per le risposte
-
sono anchio curiosa delle risposte che ti daranno...noi stiamo utilizzando low grain....ma penso che continueremo...anche perchè le protine mi sembrano veramente troppe nell'altra formula.... ;D
-
"e devo dire che mi trovo bene".Visto i pareri espressi da altri sul forum sulle crocche in questione (spero di di ricordare bene!)e non ultime le tue parole a conferma;perchè cambiare?
Ciao
-
"e devo dire che mi trovo bene".Visto i pareri espressi da altri sul forum sulle crocche in questione (spero di di ricordare bene!)e non ultime le tue parole a conferma;perchè cambiare?
Ciao
Ciao Titty,
il cambiamento sarebbe solo se cereali si o cereali no , visto che sento pareri discordanti sul fatto se darli o no
resterei sempre sulla stessa marca e stesso tipo di carne (agnello in inverno e 2 sacchi di pesce in estate)
ma senza cereali
però non so, come detto sopra e riportato anche da Marti la percentuale di proteine mi sembra troppo alta
-
Sulle proteine alte ,se ne leggono .....tante e non tutte ovviamente sono in accordo :laugh: .Personalmente se il tuo peloso sta bene cosi', non vedo perchè cambiare con il rischio di avere problemi, poichè è risaputo che alla fine non è detto che sicuramente ..."metabolizzi" in maniera egregia il nuovo alimento grain free, come poi a dire il vero è piu' volte accaduto.Il meglio teorico ,non è detto che sia il meglio pratico ,anche perchè poi l'evoluzione dei nostri pelosi li ha,come dice qualcuno un "onnivorizzati" .
Diverse correnti di pensiero!?Sta bene e cresce bene ,sulla carta le crocche sono valide!
Personalmente, il cambio crocche,in questo caso ,lo vedo piu' un rischio di "possibili beghe" :laugh: ,che un guadagno qualitativo .
Ciao
-
In termini di qualità si equivalgono... devi solo cercare di capire quale delle due formule è migliore per il TUO cane...
Noi in allevamento, attualmente usiamo Farmina N&D, ed abbiamo scelto di usare il Low Grain....
Il motivo è che trovo che "per i nostri cani" il Low Grain sia più adatto...
I risultati in termini di pelo e muscolatura sono migliori che col grain free, e i nostri cani lo preferiscono per gradimento/digeribilità/appagamento...
inoltre non mi piacciono i mangimi "estremi" (ne' le mode) e penso che a parità di qualità e di cura, la giusta verità sia "nel mezzo"....
per lo stesso motivo, ad esempio, se avessimo voluto usare ACANA, credo che avremmo preferito la serie classic alla Grain Free...
-
Grazie titty e kaffa
visto che muffin sta bene le vostre risposte mi hanno convinto a rimanere con la formula low grain che uso tuttora .
un ultima domanda col caldo invece dell'agnello gli ho dato pesce (2 sacchi) e ho notato che è calato un po di peso e si è assottigliata la muscolatura , è vero che col caldo ha mangiato meno ma volevo sapere pero se potrebbe essere anche una carrateristica delle crocchette al pesce ?
ora a fine settembre torno all'agnello
-
Il calo di peso, non è una caratteristica del pesce o di altri alimenti, ma solo un discorso di .....energia che introduco e energia che consumo.Nel tuo caso avendo mangiato di meno ,poi ci metti che probabilmente le crocche al pesce avevano un apporto a parità di dose ,minore ,ci puo' stare un quadro di dimagrimento.Il fatto che abbia perso muscolatura!?A parte la qualità delle crocche che a lungo andare puo' a mio modesto parere agire sul quadro "morfologico" ,i muscoli ,sono fatti da fibre le quali diventano "grandi" o "piccole" prevalentemente secondo dell'uso che ne fai :laugh: ,per cui se con il caldo oltre al minor mangiare ,si è mosso poco è normale questa diminuzione della massa muscolare.Spiegazione un tanto al chilo, ma spero esaustiva.
Ciao
-
Il calo di peso, non è una caratteristica del pesce o di altri alimenti, ma solo un discorso di .....energia che introduco e energia che consumo.Nel tuo caso avendo mangiato di meno ,poi ci metti che probabilmente le crocche al pesce avevano un apporto a parità di dose ,minore ,ci puo' stare un quadro di dimagrimento.Il fatto che abbia perso muscolatura!?A parte la qualità delle crocche che a lungo andare puo' a mio modesto parere agire sul quadro "morfologico" ,i muscoli ,sono fatti da fibre le quali diventano "grandi" o "piccole" prevalentemente secondo dell'uso che ne fai :laugh: ,per cui se con il caldo oltre al minor mangiare ,si è mosso poco è normale questa diminuzione della massa muscolare.Spiegazione un tanto al chilo, ma spero esaustiva.
Ciao
Grazie mille per la spiegazione