Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Nena - 07 Agosto 2013, 10:37:50
-
Ciao a tutti! :) avrei bisogno di qualche consiglio: Harley fa i quattro mesi il tredici, io riesco abbastanza a gestirlo ma in quanto a obbidienza ai comandi o anche alle pacchette se morde io e lui facciamo abbastanza fatica.
Mi spiego meglio, io passo molto tempo con lui diciamo che sono io quella che se ne occupa in famiglia ed essendo cucciolino lui morde, combina disastri, mangia tutto quello che è commestibile e non..solo che quando io voglio fermarlo ci riesco solo distraendolo e comunque non sempre.
Io ho provato il NO ma niente da fare, al BASTA o AHIA come fosse successo nulla e anche se gli do delle pacchette sul muso ad esempio quando morde o anche sul sedere lui è proprio indifferente, anzi a volte mi guarda con quella facciotta quasi divertita con la lingua fuori per nulla turbato. A volte quando lo sgrido mi ringhia o mi prende le mani o le gambe e la maggior parte delle volte conta quasi zero.
Ho letto che alcuni di voi provano a ignorarlo ad esempio quando morde o esagera ma con lui non conta, anzi forse è più contento di prima perchè fa quello che vuole senza io che lo guardo male o lo sgrido. Con mio padre invece altra storia, lui passa con Harley pochissimo tempo ma con lui basta un NO, o un COSA FAI? e lui la smette o si stende finchè non capisce che può rialzarsi.
Io vi chiedo come posso fare, ho pensato che possa essere il tono di voce perchè con quando arrabbiata non avrò mai il tono di mio padre e sinceramente io non so come farmi capire da lui e vorrei riuscire a farmi dare retta senza bisogno di doverlo distrarre.
Poi altra cosa, quando voglio riportarlo dentro e non riesco a farcelo andare da solo, o quando siamo in giardino e devo fermarlo perchè qualcuno deve entrare con la macchina dal cancello lo prendo in braccio, prima rose e fiori riuscivo bene ora invece mi morde le braccia e l'altro giorno eravamo fuori e lui aveva il guinzaglio ed era steso per terra e io seduta accanto a lui che lo coccolavo, ad un certo punto si è girato ha ringhiato e mi ha morso il braccio stringendo tant'è che mi sono un po' spaventata e ancora oggi ho il segno della sua dentatura nel mio braccio. Non voglio passare il messaggio che lui sia un cucciolo aggressivo perchè non lo è ma non mi sono spiegata questa sua reazione.
Attendo risposte su come potermi comportare perchè forse così come fa il matto lui posso avere comportamenti sbagliati anche io :)
Grazie
-
Ciao !!!
leggendo cio' che hai scritto, credo che il cucciolo abbia individuato tuo padre come "capo branco"...(ogni cane ne individua uno).. e questo spiega anche perche' nonostante tuo padre passi con lui molto meno tempo assieme rispetto a te, il cucciolo ascolta piu' facilmente lui che te....non credo sia un fatto del tono di voce che una persona ha..... cio' non toglie cmq che lui dovrebbe essere ubbidiente con tutti i membri della famiglia....
x il resto io mi sento di cosigliarti di sgridarlo sempre quando la combina.... ci vuol tanta tanta pazienza... ma le regole o vengono insegnate quando sono piccoli, oppure non riesci ad insegnargliele piu'.....o ci vuole tanta tanta maggior fatica.....
quindi, anche quando esagera col mordicchiarti, sgridalo, sgridalo e sgridalo... deve capire che è sbagliatissimo e che non deve farlo x nessun motivo... al contrario, quando ti ubbidisce premialo sempre.... (giochino preferito, biscottino...)..... vedrai che cosi sara' sempre piu' incentivato ad ubbidirti.... e quindi comincera' ad ascoltarti molto di piu'....
sono cuccioli, ci vuole tanta pazienza e tanto tanto impegno ! ;-).....
facci sapere come va!!!
-
Il mio consiglio invece è di ignorarlo e non dargli assolutamente retta quando si comporta in quel modo.
A mio parere, secondo la tua descrizione, gli dai troppe attenzioni. Lui ringhia? Tu ti alzi e te ne vai... Lui morde? Idem. Quando, dopo un po', capirà che lo stai escludendo, si calmerà, magari si siede e sta buono, a quel punto... BRAVO!!! e lo premi. Più che sgridarlo quando fa qualcosa di sbagliato, premialo quando fa qualcosa di giusto.
A lungo andare vedrà che in te i suoi comportamenti ipereccitati non susciteranno nessuna reazione e che invece quando si siede o si sdraia, gli arriva il premio e tu sei contenta. Non sono stupidi, presto capirà da solo qual'è l'atteggiamento migliore.
Anche le coccole vanno dosate. Non sempre gradiscono essere accarezzati e sta a te capire quando è lui che lo chiede e quando vuole essere lasciato in pace.
Detto ciò, è molto piccolo ancora, quindi armati di pazienza, ma se entri nell'ottica secondo me otterrai dei risultati, non immediati ma duraturi. ;)
-
=) !
io ho dato il consiglio opposto al tuo.... xo io facendo cosi, ho notato dei miglioramenti effettivi...... sgridandolo quando serve e premiando quando serve.... quelle volte che ho provato ad ignorarlo , faceva cmq, senza stufarsi....
è proprio vero che ogni cane è a se !!! :D
-
Ciao! Grazie dei consigli! Ora noi siamo in vacanza in un hotel e devo dire che Harley un po' è cambiato. Starà crescendo indubbiamente... È più coccolone. Naturalmente ha ancora i suoi momenti di pazzia, alle 11 di sera puntualissimo si attiva, ieri sera poi era pazzesco ha passato un'ora a mordere correre e giocare e le mie scarpe non sono sopravvissute. Nel complesso mi sembra più gestibile o almeno morde meno spesso di prima però vedrò comunque a casa come va perché magari qui non è proprio nel suo ambiente e comunque non sta libero così come a casa.
Proverò entrambi i consigli a vedere a quale si adatta meglio, probabilmente vede davvero mio padre come padrone perché davvero con lui basta un occhiata! Sinceramente mi dispiace un pochino perché gli do davvero tanto e son sempre lí io per pappa, bisogni e passeggiata però insomma va bene anche cosí..
Vi terrò aggiornate! Grazie mille per i consigli ^-^
-
si dai !!! facci sapere cm va !!!!
=)