Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Apple2012 - 05 Agosto 2013, 16:53:42
-
Ciao a Tutti,
Purtoppo qust'anno per svariati motivi abbiamo potuto scegliere solo la vacanza in campeggio oltretutto in tenda e dato che non ci va di lasciare Apple a casa pensavamo di portarcela con noi.
Ma a questo punto sorgono i dubbi,qualcuno di voi ha gia portato il cane in campeggio in tenda?
La tenda è abbastanza grande per 4 persone e siamo in 2, ma il dubbio è il caldo, quali precauzioni adottare.
e poi come mi devo comportare se la notte abbaia a qualsiasi rumore arriva da fuori la tenda?
Se qualcuno di voi si ricorda Apple era soggetta a privazione sensoriale, ora siamo a buoni livelli di recupero e anche il comportamentalista ci ha detto che questo sarebbe un test per capire fino a che punto ha recuperato le sue paure.
Solo che la paura sta venendo a me... :icon_confused:
-
Con Maya sono stata in tenda 2-3 volte (la prima volta non aveva nemmeno 3 mesi) ed è sempre stata bene anche se ogni tanto ha tentato di uscire a dormire perché era più fresco ^-^ e dalla nostra tenda è facile uscire perché ha 2 camere laterali dove non è possibile uscire ma la parte centrale invece, anche quando è chiusa, ha gli spifferi laterali dove lei poteva uscire ma dopo aver messo le valige davanti agli spifferi si è appisolata tranquillamente
(http://img.pecheur.com/tenda-familiare-quechua-t42-xl-aria-4-persone-z-573-57385.jpg)
però non ho avuto problemi nel senso che ovviamente non l'ho mai lasciata da sola in tenda la utilizzavamo solo per dormire anche perché (ovviamente dipende dalla zona) ma durante il giorno le tende diventano come le macchine lasciate sotto il sole.
Maya non ha mai abbaiato a nessuno però effettivamente non ha problemi di privazione sensoriale e non si è mai sentita in dovere di difenderci quindi su questo non ti so aiutare....dove pensavate di andare? Magari potreste chiedere una piazzola non proprio vicino a troppi rumori
-
La mia tenda è un pò più piccola, una classica canadese con il tendalino davanti.
Noi andiamo all'Elba ci siamo stati già l'anno scorso ma in appartamento.
L'altro giorno ho provato a montare la tenda in garage per fargli prendere un pò di confidenza e sembra tutto ok.
Sicuramente la tenda verrà utilizzata solo per dormirci, impensabile di lasciare il cane da solo in tenda.
Sabato si parte speriamo si diverta!!!!!
-
Noi siamo stati in campeggio con Ben un paio di volte ed avevamo un tenda da 4 classica, siamo stati bene, Ben era così stremato dalle giornate intense che la sera crollava morto nel suo angolo senza creare il minimo problema e anche se lui di solito e' abbastanza guardingo nei riguardi di rumori non ha accennato minimamente a ringhi o abbai!!!buone vacanze!!!
-
Ciao,
noi siamo stati stati 2 volte in tenda (molto grande 6mtx4mt) e facevamo dormire Balto nel Kennel da viaggio
-
Ma la privazione sensoriale cosa le ha portato esattamente? il fatto che siano "guardinghi" e pronti ad abbaiare al primo rumore è dovuto a privazione sensoriale? noi abbiamo fatto di tutto per farlo socializzare al meglio e nonostante ciò è guardingo e attentissimo ai rumori e se andassimo in tenda abbaierebbe e ringhierebbe ad ogni minimo fruscio.... :-\
-
La privazione sensoriale le provoca principalmente forte paure in certe condizioni ambientali e sociali, ma anche diffidenza verso alcune cose o persone.
il fatto che si allerta a rumori penso si abbastanza comune al cane, chi più e chi meno soprattutto in posti nuovi.
Magari mi farò con lei una bella corsetta sulla spiaggia così sarà bella cotta.
Vi farò sapere.
-
La Privazione sensoriale quindi non è stata fatta nei primi mesi di vita?
Artù ancora ieri sera si è scaraventato addosso a 2 poveri passanti che oltretutto erano anche ben disposti nei suoi confronti ma lui siccome è sera, c'è buio e silenzio gli ha abbaiato a 2 centimentri da cattivo. Con tutto quello che abbiamo fatto e stiamo facendo per lui sembra che sta diffidenza verso le persone ce l'abbia proprio dentro .....e noi ci scoraggiamo :(
-
Nn ti scoraggiare sempre positivo , siamo tutti nella stessa barca, anche noi con il nostro Brody abbiamo dovuto penare ma alla fine siamo riusciti ad avere un ottimo risultato. Secondo la nostra esperienza quella diffidenza nei confronti delle persone, rumori strani, sopratutto di sera ha il culmine nell adolescenza del cane, a volte si pensa che accarezzando il cane quando abbaia sia la cosa migliore da fare sbagliato in realtà fortifichiamo quel atteggiamento come se gli dicessimo bravo! Anche sgridarlo nn serve, nn sta sbagliando lui ma noi !! Il rapporto con il nostro peloso e' la chiave,una volta che il cane capisce il suo ruolo vedrai i miglioramenti !! Parlo x esperienza personale nn voglio insegnare niente a nessuno, ma per i miei 6 ha funzionato !!! Buon ferragosto a tutti !!
-
No figurati. è che avendo studiato tanto sui cani non ci siamo mai nemmeno sognati di accarezzarlo mentre abbaia( grave errore sarebbe). Eppure è un comportamento che con gli sconosciuti che arrivano quando siamo in casa di altri e a volte di sera al buio non riusciamo a fargli passare del tutto. Lo abbiamo arginato ma se noi abbassiamo la guardia lui è lì pronto a ringhiare e abbaiare a 3 centimentri dalle persone!! sgridarlo col NO, premiarlo se non abbaia,ingaggiare degli amici che reggono il gioco ed entrano all'improvviso in casa non ha servito[size=78%]...[/size][/size]si siam scoraggiati...... lo devo ammettere...... perchè abbiam fatto tutte le cose con 1000 attenzioni, preso in allevamento in giusta età, fatto interagire in 1000 modi quando ci è stato affidato,esperienze varie....mi chiedo perchè molti altri cani nelle mani di comunissimi padroni sprovveduti spesso sono più socievoli con gli estranei...[size=78%][/size][size=78%] [/size]
-
No figurati. è che avendo studiato tanto sui cani non ci siamo mai nemmeno sognati di accarezzarlo mentre abbaia( grave errore sarebbe). Eppure è un comportamento che con gli sconosciuti che arrivano quando siamo in casa di altri e a volte di sera al buio non riusciamo a fargli passare del tutto. Lo abbiamo arginato ma se noi abbassiamo la guardia lui è lì pronto a ringhiare e abbaiare a 3 centimentri dalle persone!! sgridarlo col NO, premiarlo se non abbaia,ingaggiare degli amici che reggono il gioco ed entrano all'improvviso in casa non ha servito[size=78%]...[/size][/size]si siam scoraggiati...... lo devo ammettere...... perchè abbiam fatto tutte le cose con 1000 attenzioni, preso in allevamento in giusta età, fatto interagire in 1000 modi quando ci è stato affidato,esperienze varie....mi chiedo perchè molti altri cani nelle mani di comunissimi padroni sprovveduti spesso sono più socievoli con gli estranei...[size=78%][/size][size=78%] [/size]
Secondo me se un cane ha quell'istinto nei confronti degli estranei è molto complicato levarglielo, poi è vero che il Golden in genere è un cane molto socievole, ma il livello di guardia nei confronti degli estranei varia da cane a cane, inoltre non capisco, ma lui ringhia o parte subito?
Perché se ringhia solo.. non è così grave secondo me..
Avete notato se lo fa sempre o solo in certe situazioni?
Tass ad esempio se è vicino ad un cucciolo ( sia bambino o cane) se un estraneo si avvicina lui si mette in mezzo e ringhia per non fare avvicinare, questo anche con conoscenti ( non amici, solo conoscenti) che normalmente saluta e da cui si fa accarezzare..
-
Il problema dello spazio da condividere ,per quanto...piccolo, non credo che esista,mentre quello dei rumori circostanti che possono indurre ad esternazioni sonore ,lo vedo ,visto i presupposti piu' probabile.Diciamo che uno dei pro della tenda è che qualora tu abbia dei ..problemi ,per quanto tu sia all'Elba ,per quanto sia agosto, un posticino da qualche parte nei vari camping dell'isola lo trovi sicuramente.
Ps:poi magari ci spieghi da cosi valuti la .."sprovvedutezza" dei comunissimi "padroni" che suscitano le tue...invidie?
Ciao e buone ferie in un bellissimo contesto.Mi raccomando giratela !
Occhio al cane in spiaggia !
-
Intendevo i padroni( la maggioranza) che hanno un cane e non sanno minimamente cosa vuol dire CANE, non hanno idea di come comunica, come ci si relazione,non sanno nulla del loro mondo,insomma la maggior parte della gente che prende un cane così tanto per....e magari sono più socievoli con gli estranei rispetto al mio col quale, giuro, ho lavorato tantissimo,con consapevolezza, pazienza e congnizione di causa.
Il problema è che abbaia ad 1 centimentro agli estranei che entrano in casa (non casa nostra ma a casa di parenti). Tutti gli anni ad agosto siamo a casa dei suoceri e qui è un delirio,ogni visita che riceviamo parte con gli abbai da cattivo addosso e la gente ,che qui è di strettissime vedute, si spaventa considerandolo oramai un mostro e non un golden socievole con tutti come da indole! Prendiamo quei pochi che vogliono collaborare e li facciamo entrare apposta a casa :oggi ad esempio arriverà la signora del pane e siamo d'accordo che quando smetterà di abbaiarle contro a 2 centimetri lei lo premierà sperando che associ qualcosa di positivo all'estraneo che entra.....ogni anno facciamo così, ma non sembra servire.