Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: patitou - 21 Luglio 2013, 15:25:29
-
Questa ve la devo raccontare:
stamattina, come tutte le domeniche da un pò di tempo a questa parte, decidiamo di portare le nostre due belve al parco. ci organizziamo, giochini, acqua ciotole e tutto il resto e cominciamo la battaglia con Django per farlo salire in macchina. Si perchè lui quando vede che prendiamo la direzione del box, tira fuori tutte le unghie che ha e le pianta nel terreno (le abbiamo provate tutte) da notare che una volta in macchina non sta male, ne piange ne vomita ne sbava..anzi a volte se il viaggio è lungo se la dorme beatamente. Cmq arriviamo al parco e passiamo un paio d'ore stupende.....poi prendiamo la via del ritorno..a 10 mt dal parcheggio il ragazzo si pianta...ed io tutta figa deciso di mettere in pratica quello che mi avevano consigliato.....lascio il guinzaglio e me ne vado beatamente senza voltarmi!!!! ho già provato a fare così all'interno del parco per spostarmi a piedi da una parte all'altra (spesso si pianta il mio cucciolo di 7 mesi) e di solito lui arriva subito senza nemmeno chiamarlo!!!! Questa volta il ragazzo gira i tacchi e fila come un siluro, non ho potuto nemmeno chiamarlo una volta...che aveva già fatto un km...scomparso in mezzo al bosco...beh fortunatamente dopo un pò l'ho ritrovato grazie a dei ragazzi che lo hanno visto con il guinzaglio e lo hanno fermato...ma lui non ci pensava proprio a tornare da me...ma come devo fare con questa macchina, la detesta al punto tale che fugge anche da noi!!!!
avete qualche idea??
-
Mamma mia che spavento ... fortuna che c'erano quei ragazzi a prendertelo... non so sicuramente le hai provate già tutte, dai premietti al tenere fresca la macchina ... mi viene da pensare di attirarlo con qualcosa di veramente invitante fosse anche un osso di prosciutto ... certo che se poi dentro sta bene non si capisce del perché questo atteggiamento e non è anche che non voglia tornare a casa perché lo fa anche all'andata ... Ma ha fatto sempre così o ha cominciato da poco? Magari è in una fase faccio le bizze per questo e poi gli passa ... Hai opportunità di farlo salire su un'altra macchina tanto per capire se è proprio la macchina o l'associazione a quella macchina e non ad altre?
-
Purtroppo anche il mio cane odia la macchina :( a volte mi è toccato metterlo dentro di peso...
Secondo me ci vuole solo tanta pazienza, ho notato che con il tempo si è un po' abituato e riesce a salire anche da solo
Cmq penso che non sarà mai uno di quei cani che appena vede aprire lo sportello o la bauliera ci salta dentro
-
Non saprei...
Con Golia ho lo stesso problema, ma nel senso che non sopporta l'auto, fino ai 18 mesi ci limitava anche per soli 10 minuti di tragitto, ora sta solo un po mogio sbavicchiando...
Lui capisce quando stiamo per prendere la macchina e già in casa è un' impresa mettergli la pettora Ma per la salita, cosa strana, appena vede il portellone aperto ci si fionda !!! Quasi come se dicesse "Facciamola finita, se devo soffrire, facciamolo veloce!!!!" :o
Di sicuro, visto l'episodio di oggi, prestate attenzione quando avete l'auto parcheggiata vicino alla strada...non vorrei ci prendesse gusto alla fuga...
So che col tempo e pazienza il 98% dei cani poi si abitua..., nei viaggi lunghi o casi gravi esistono anche delle compresse, me le segnò il vet ma finora mai usate....
-
le ho provate tutte...anche a sedermi dietro io con un pezzo di carne cruda...allora timidamente si avvicina e sale...o meglio tira su le zampe anteriori, la Memole salta come un grillo...lui niente...ma poi su sta anche bene lo stronzone...mangia il premio e poi caspita la macchina è sempre collegata a posti bellissimi, noi abitiamo in città e quando si prende la macchina sono prati, mare e campagnia..cmq il più delle volte lo prendiamo di peso...30 kg... e lo tiriamo su, ma la fatica è doppia, perchè il ragazzo si spiaccica tipo figurina panini sul terreno...un peso morto!!!! io ci sto male, xchè ovviamente mi limita un sacco, io potrei portarli tutti i giorni al parco con questo caldo...ma se non c'è mio marito o mio figlio...con una testa dura così ci rinuncio!!!
-
Domenica cretina e non so che auto hai, ma hai mai provato a farlo salire da davanti, lato passeggero e poi farlo passare dietro da li?
-
ho un audi A3! Abbiamo provato sia nel bagagliaio che sulsedile posteriore ed anche sul sedile posteriore della mia , che è un classe A, però davanti non ho provato, ci provo..chissà..
-
Che devo sol perché salire sul lato passeggero richiede davvero poco sforzo.
-
Parecchio tempo fa nel Forum... si parlava del metodo "Matilde" :D :D :D
Hai per caso già letto questo vecchio thread?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0)
-
Parecchio tempo fa nel Forum... si parlava del metodo "Matilde" :D :D :D
Hai per caso già letto questo vecchio thread?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=686.0)
Grazie Chiara, non lo avevo letto, ma il problema di Django non è il saltare...lui si pianta anche 20 mt prima, appena capisce che la direzione è la macchina si pianta, appena apro il cancello dei box si attacca quasi al cancello tipo cozza e, anche se cerco di fregarlo di spostare la macchina dal box prima e metterla da un'altra parte..appena lui la vede...tira fuori le ventose....figurati saltare..ha un caratteraccio!!
-
Ma anche da piccolo piccolo faceva così?
Hai mai provato a prenderlo in braccio e metterlo tu nel baule?
-
Grazie Chiara, non lo avevo letto, ma il problema di Django non è il saltare...lui si pianta anche 20 mt prima, appena capisce che la direzione è la macchina si pianta, appena apro il cancello dei box si attacca quasi al cancello tipo cozza e, anche se cerco di fregarlo di spostare la macchina dal box prima e metterla da un'altra parte..appena lui la vede...tira fuori le ventose....figurati saltare..ha un caratteraccio!!
eh ma in tanti fanno così... non è il caratteraccio, è che a lui la macchina non piace :P
L'unica cosa è non scoraggiarsi e continuare a portarli (anche a fare viaggi lunghi) perché piano piano un po' si abituano, però (secondo me) non arriveranno mai ad amare la macchina
-
Ma anche da piccolo piccolo faceva così?
Hai mai provato a prenderlo in braccio e metterlo tu nel baule?
ha sempre fatto così...e sempre lo prendo in branco...ma ora è pesante...30 kg....
-
anche Viola appena vedeva l'auto si piantava...poi col tempo, forse perché ora l'associa al fatto che andiamo sempre al parco o in altri posti ameni, ha cominciato a salirci senza fare storie
-
Guarda piu o meno la stessa cosa con Akira al mia goldenina lei pero stava propio male vomitava, io ho semplicemente cercato di eccitare la salita in auto con dei "dai su" rendendolo come fosse un gioco, se proprio non cè verso vado da lei e le do una pacchetta sul culetto( attenzione la stessa pacchetta ch si da sulla spalla ad una amico), e lei parte e ci sale senza problemi... ora per fortuna non sta piu male e questo aiuta si sicuro....
-
nel 2010 quando Panci ha avuto la sua prima cucciolata ed è stata due mesi dall'allevatore ho preso una labradorina bionda di 7 mesi e mezzo che aveva il terrore della macchina, certe scene madri oltrettutto era un bel vitello quindi una fatica montarla in macchina lei proprio tirava fuori le unghie e faceva tipo gatto silvestro non ne voleva sapere nemmeno con la ciotola buttata dentro ..
a quel tempo avevo una saxo e per facilitare Panci gravida nel salire e scendere dalla macchina avevo divelto il seggiolino passeggero così aprivo semplicemente lo sportello e c'era l'altezza di uno scalino per saltare dentro tanto spazio e soprattutto accanto a me ..
aiutata sicuramente da questa situazione della macchina qualche giono dopo che l'avevo presa ho parcheggiato la macchina al sicuro in giardino così che non scappasse .. sportello aperto e con calma voce da scemina e wusterl succulenti (un trucchetto era digiuna dalla sera prima quindi aveva una fame che non ci vedeva) le lanciavo i wusterl dentro .. dopo un pò ci è saltata dentro prendeva il wusterl e riscappava fuori ed io tante coccole .. dopo un pò aveva capito il giochino per lei era diventato un bellissimo gioco .. poi piano piano chiudevo lo sportello poi ci salivo accanto il tutto sempre elargendo wusterl .. il mio allevatore non ci credeva ma nel giro di poco per lei la macchina è diventata una bella consuetudine ..
-
nel 2010 quando Panci ha avuto la sua prima cucciolata ed è stata due mesi dall'allevatore ho preso una labradorina bionda di 7 mesi e mezzo che aveva il terrore della macchina, certe scene madri oltrettutto era un bel vitello quindi una fatica montarla in macchina lei proprio tirava fuori le unghie e faceva tipo gatto silvestro non ne voleva sapere nemmeno con la ciotola buttata dentro ..
a quel tempo avevo una saxo e per facilitare Panci gravida nel salire e scendere dalla macchina avevo divelto il seggiolino passeggero così aprivo semplicemente lo sportello e c'era l'altezza di uno scalino per saltare dentro tanto spazio e soprattutto accanto a me ..
aiutata sicuramente da questa situazione della macchina qualche giono dopo che l'avevo presa ho parcheggiato la macchina al sicuro in giardino così che non scappasse .. sportello aperto e con calma voce da scemina e wusterl succulenti (un trucchetto era digiuna dalla sera prima quindi aveva una fame che non ci vedeva) le lanciavo i wusterl dentro .. dopo un pò ci è saltata dentro prendeva il wusterl e riscappava fuori ed io tante coccole .. dopo un pò aveva capito il giochino per lei era diventato un bellissimo gioco .. poi piano piano chiudevo lo sportello poi ci salivo accanto il tutto sempre elargendo wusterl .. il mio allevatore non ci credeva ma nel giro di poco per lei la macchina è diventata una bella consuetudine ..
Proverò anche così...ma mi sto convincendo che il suo disagio...non è la macchina in se, ma salirci su..e non perchè lui non salti, ma secondo me le fa impressione lo spazio...troppo piccolo per saltarci dentro..in effetti vedo che anche memole ci ha studiato un pò, e salta prima giù dal sedile e poi sopra, perchè i miei viaggiano sul sudile posteriore con la cintura, ma quando apri lo sportello non è che abbiano tutto questo spazio per saltare! ora sto pensando di cambiare macchina, ci vorrebbe qualcosa tipo doblò che si apra molto bene dietro e alla loro altezza...ma questa non so se il marito...me la concede!
:icon_confused:
-
Ma va, sono tue fisime e loro se le faranno passare. Noi abbiamo un Mercedes GL. Enorme si, ma quando c'è su la terza fila di sedili (praticamente sempre) ti assicuro che dietro c'è giusto lo spazio perché Tweety si sdrai e non si muova più e se quando salta dentro ha troppa rincorsa si spialla contro lo schienale. Inoltre interno neri quindi assolutamente cupa. Dubito che faccia scene per il poco agio.
Vai di würstel, magari a digiuno (non mi sarebbe mai venuto in mente) e magari fallo passare dalla porta invece che dal baule.
-
Proverò anche così...ma mi sto convincendo che il suo disagio...non è la macchina in se, ma salirci su..e non perchè lui non salti, ma secondo me le fa impressione lo spazio...troppo piccolo per saltarci dentro..in effetti vedo che anche memole ci ha studiato un pò, e salta prima giù dal sedile e poi sopra, perchè i miei viaggiano sul sudile posteriore con la cintura, ma quando apri lo sportello non è che abbiano tutto questo spazio per saltare! ora sto pensando di cambiare macchina, ci vorrebbe qualcosa tipo doblò che si apra molto bene dietro e alla loro altezza...ma questa non so se il marito...me la concede!
:icon_confused:
se vuoi Katy quando ci vediamo al mare proviamo col mio doblò a fare qualche prova ;)
anche questa labrador non aveva disagio in macchina aveva proprio un disagio come dice te a salirci su le sembrava chissà quale mostro :o
-
il 70% dei cani che ho avuto è sempre stata restia a rimontare in macchina.
All'inizio.........
Ti posso parlare x la mia esperienza,è un metodo infallibile.
Parcheggia la macchina lontano dalle strade asfaltate,almeno 1 km.
Libera il cane e fallo correre fino a quando la lingua non gli arriva ai ginocchi,deve arrivare ad avere una gran voglia di riposare.
Quando ti avvicini alla macchina x tornare a casa,fallo come se nulla fosse e chiama il cane tranquillamente UNA VOLTA SOLA,a voce quasi bassa.
Lui sicuramente se ne starà alla larga.
Poi sali in macchina e....parti,piano piano,lo so è dura e se qualcuno ti vede ti prendono x un "abbandonatore di cani".
Vedrai che dopo un pò lo vedi arrivare nello specchietto al galoppo.
Continua ancora un pò ad andare(comincia a guaire seriamente angosciato.....).
Allora ti fermi e dolcemente gli dici -dai salta sù-
Si fionderà dentro alla velocità della luce.
Grandi coccole e magari il suo "rinforzino" preferito.
(prova con il tubetto di tonno,facile da trasportare e di sicuro impatto).
Non avrai + problemi.
Nella foto puoi vedere la "giusta" misura della lingua......
(http://img69.imageshack.us/img69/358/sg8d.jpg)
-
il 70% dei cani che ho avuto è sempre stata restia a rimontare in macchina.
All'inizio.........
Ti posso parlare x la mia esperienza,è un metodo infallibile.
Parcheggia la macchina lontano dalle strade asfaltate,almeno 1 km.
Libera il cane e fallo correre fino a quando la lingua non gli arriva ai ginocchi,deve arrivare ad avere una gran voglia di riposare.
Quando ti avvicini alla macchina x tornare a casa,fallo come se nulla fosse e chiama il cane tranquillamente UNA VOLTA SOLA,a voce quasi bassa.
Lui sicuramente se ne starà alla larga.
Poi sali in macchina e....parti,piano piano,lo so è dura e se qualcuno ti vede ti prendono x un "abbandonatore di cani".
Vedrai che dopo un pò lo vedi arrivare nello specchietto al galoppo.
Continua ancora un pò ad andare(comincia a guaire seriamente angosciato.....).
Allora ti fermi e dolcemente gli dici -dai salta sù-
Si fionderà dentro alla velocità della luce.
Grandi coccole e magari il suo "rinforzino" preferito.
Non avrai + problemi.
Nella foto puoi vedere la "giusta" misura della lingua......
(http://img69.imageshack.us/img69/358/sg8d.jpg)
cavoli....questa è crudeltà.... :( cmq ci proverò...devo trovare anche un campo lontano un km...
-
ahahahahah questo metodo l'ho fatto con Joy i primi mesi perchè lei dopo la passeggiata si piantava a 30 mt dalla macchina e non ci voleva venire perchè voleva continuare a stare fuori allora la lasciavo lì prendevo la macchina ed andavo via con panci giravo l'angolo della strada mi fermavo vedevo che faceva ma insomma tanto impanicata non era poi prendevo il fischietto la richiamavo e la vedevi correre come un treno verso il suono del fischietto arrivata da me un sacco di feste eppoi la prendevo in braccio per metterla in macchina .. è un metodo che unziona :D :D :D però lei lo faceva per capriccio perchè non voleva tornare a casa non certo perchè ne aveva paura oppure ne soffrisse .. faceva proprio la faccina a "stronzina" :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:
-
urcaurca le hai provate proprio tutte...
rocky ha imparato per caso a saltare ai tavoli di legno per picninc vicini alla cascina del sole, c'erano altri cani e lo spirito di emulazione ha fatto si che al comando "hop" saltasse sulla panchina, sul tavolo e direttamente sul tavolo.
timidamente al rientro al parcheggio ho aperto il bagagliaio e hop! è saltato dentro per la prima volta, aveva circa 8 mesi.
adesso oltre al bagagliaio, con qualunque ostacolo o muretto, al comando "hop" si fionda al di là senza pensarci...
capisco che il problema non è il salire, ma l'avvicinamento negli ultimi 20 metri....
se vuoi provare una macchina diversa, o creare la competizione con memole e rocky già nel bagagliaio ;), o sul sedile, ci possiamo trovare o andare al parco insieme, la mattina tendenzialmente sono libero e quasi sempre al parco per un oretta...
-
Se il problema è lo spazio ristretto hai provato a mettere un gradino o una passerella in modo che non debba saltare da terra a dentro la macchina trovandosi davanti la barriera dei sedili?
Se il cane ha paura di qualcosa mi sembra assurdo fregarsene e farlo sentire abbandonato per farlo salire in macchina!Se l'obbiettivo è farlo salire nel più breve tempo possibile in modo molto performativo funziona ma se l'obbiettivo è far star bene il cane nel salire in macchina allora non ha alcun senso...
-
urcaurca le hai provate proprio tutte...
rocky ha imparato per caso a saltare ai tavoli di legno per picninc vicini alla cascina del sole, c'erano altri cani e lo spirito di emulazione ha fatto si che al comando "hop" saltasse sulla panchina, sul tavolo e direttamente sul tavolo.
adesso oltre al bagagliaio, con qualunque ostacolo o muretto, al comando "hop" si fionda al di là senza pensarci
Ha ha, io con l'"bop" devo stare estremamente attenta. Una volta al 'su dai, vediamo te' del vet Tweety è saltata sul tavolino dello studio Vetrinario, e senza cadere o scivolare di là, e un'altra volta è saltata sul tavolo dell'educatore di agility mentre guardava l'agenda per prendere appuntamento. Notare che a casa non sale nemmeno sul divano!
Io comunque proverei a farlo salire dalla porta passeggero che deve solo 'camminare' e non saltare.
-
urcaurca le hai provate proprio tutte...
rocky ha imparato per caso a saltare ai tavoli di legno per picninc vicini alla cascina del sole, c'erano altri cani e lo spirito di emulazione ha fatto si che al comando "hop" saltasse sulla panchina, sul tavolo e direttamente sul tavolo.
timidamente al rientro al parcheggio ho aperto il bagagliaio e hop! è saltato dentro per la prima volta, aveva circa 8 mesi.
adesso oltre al bagagliaio, con qualunque ostacolo o muretto, al comando "hop" si fionda al di là senza pensarci...
capisco che il problema non è il salire, ma l'avvicinamento negli ultimi 20 metri....
se vuoi provare una macchina diversa, o creare la competizione con memole e rocky già nel bagagliaio ;), o sul sedile, ci possiamo trovare o andare al parco insieme, la mattina tendenzialmente sono libero e quasi sempre al parco per un oretta...
certo sarebbe carino, potremmo provare o sabato o lunedi!
-
certo sarebbe carino, potremmo provare o sabato o lunedi!
ok sia sabato che lune!
-
ok sia sabato che lune!
Ciao Stefano, io farei domattina 9.30 parcheggio sul viale del cavriga dove ci sono le giostre..se ho ben capito, altrimenti ti lascio la mia mail
kfiumi@tiscali.it
Ciaoooo
-
Come vanno le prove con Django?
Come molti anche Apple non ne vuole sapere di salire nel bagagliaio posteriore, mentre ai piedi del passeggiero ci sale molto volentieri anche se non è che proprio abbia moltissimo spazio.
Ho notato che ci sale meno volentieri d'estate perchè dietro fà un pò più caldo che davanti e perciò se il tragitto e breve sta davanti.
Io ho provato diverse tecniche, ma quella che da migliori risultati e quella di creare una sorta di traccia fatta con i bocconcini (tipo Pollicino) fino alla macchina, probabilmente le prime volte arriverà fino ad un certo punto e poi si fermerà e farà gli affari suoi, ma non preoccuparti per i primi giorni va bene così. I giorni seguenti riprovaci deve essere un esercizio giornaliero (non farlo durare troppo 5-10min). Ci vorrano anche settimane per farlo avvicinare alla macchina.
Una volta arrivato alla macchina passi al 2 livello fargli appoggiare le zampe davanti sul bordo del portellone e premiarlo, poi lo fai scendere. fallo per diverse volte in più riprese.
Livello 3 quello più complicato e farlo salire su, prova a prendere un pò di rincorsa con lui dandogli la carica giusta, sicuramente per diverse volte si pianterà a 10 cm dal paraurti, poi appoggierà le zampe e dopo qualche giorno potrebbe iniziare a salire.
Un consiglio se dovesse salire da solo non chiudere subito il portellone, ma le prime volte dagli la possibilià di scendere a suo piacimento, così si sentirà meno costretto.
Io dopo questa prassi durata diversi mesi ho ottenuto buoni risultati, ovvio che se apro il portellone non schizza su, ma con un bocconcino e un pò di incitamento ci sale.
Una carezza al nostro amico
-
Io dopo questa prassi durata diversi mesi ho ottenuto buoni risultati, ovvio che se apro il portellone non schizza su, ma con un bocconcino e un pò di incitamento ci sale.
Noi si che saltiamo su, e pure,felici felici. Fate vedere questo ai vostri...
-
Ciao,
anche io con aku ho avuto spesso problemi con la macchina e tutt'ora non è certo la sua migliore amica...viaggio con la fiesta in modalità coupè (con i sedili dietro abbassati :P ) perché lui nel bagagliaio starebbe troppo stretto e non riuscirebbe a salire su saltando...cosa che cmq non fa molto volentieri...
Anche zoe la piccolina (otto mesi) odia profondamente la macchina: la sorella e sen (la matrigna :P) saltano su qualunque macchina sia presente con la portiera/portellone aperta...lei all'inizio si faceva la pipì addosso dalla paura e non ha mai subito traumi o sconvolgimenti strani...ok ha vomitato le prime volte che la portavamo ma per il resto nulla!!
Anche adesso non la apprezza ma con taaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaanta dolcezza (è proprio vero che i golden sono sensibili, con lei le parlavamo piano sottovoce per non turbarla)e tanti tanti bocconcini.
Se posso consigliarti io giocherei con lei vicino alla macchina aperta, in casa anche quando non dovete uscire...solo per abituarla alla presenza della macchina perché se quando è su non vomita, piange o cmq non manifesta il suo disagio penso che il problema sia proprio il salire e scendere!!
Fallo familiarizzare bene con la macchina, in modo che non la consideri una presenza "terrificante" o cmq negativa, giocaci vicino..anche con altri cani in modo tale che se lui non vuole avvicinarsi da solo lo farà nel momento in cui vedrà che giocate tutti insieme felici e contenti..nonostante il "mostro"li di fianco ;D
-
bene, visto il periodo di vacanza e lo spazio a disposizione, stiamo facendo diverse prove, oggi ho fatto il percorso consigliato da Apple, e siamo arrivati ad appoggiare le zampe anteriori pur di prendere il wusterl, mentre Memole salta su in un nano secondo...certo la macchina ora che l'ho cambiata, è parecchio alta...vi aggiorno sui progressi!
-
Dai, vedrai che è solo questione di tempo.
-
Bene il fatto di mettere su le zampe anteriori è un super progresso,quando ha iniziato a farlo zoe ci siamo esaltati tantissimo!!
Dai che da li il passo è breve, io con aku avevo provato il metodo del vado via in macchina da sola e funzionava ma con Zoe non avrebbe funzionato...piuttosto ci seguiva a piedi :P
-
Ottimo la Zampa è già un ottimo passo avanti, non ti arrabbiare se per caso nelle volte successive non l'appoggia più....magari lo farà domani, lasciagli il suo tempo non forzarla perchè rischi di perdere qul piccolo progresso fatto.
Appena fa progressi fagli super coccole e super premio... dai che c'è la farete.
Ciao teneteci aggiornati :D