Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Percy - 19 Luglio 2013, 16:47:18

Titolo: AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 16:47:18
Ciao. Sono Elvio, amico di Percy, splendido Golden di ca 2 anni.
Il mio problema è che a causa del lavoro si è ridotto di molto il tempo che riesco a trascorrere con lui, e lui mi sembra un pò triste.
Vi descrivo la situazione..
Vive in giardino, sotto ad un patio creato apposta per lui, sotto il quale c'è una cuccia molto grande in cui lui trova rifugio.
La mattina ci salutiamo dopo avergli dato la pappa, a mezzogiorno ci rivediamo per due coccole veloci, nel pomeriggio le coccole gliele fanno i bambini, ma sempre fugacemente (Studio, calcio, impegni..). La sera giochiamo un pò e passeggiamo per circa 1/2 ora / 1 ora. Alle volte al pomeriggio lo portiamo a correre libero nei campi.
Non entra in casa per motivi che nn sto a descrivere, per cui il contatto che ha con noi è quello che ho sopra descritto.
Non voglio che sia infelice, gli vogliamo un mondo di bene.
Qualcuno mi può aiutare valutando se questo tempo è per lui sufficiente? Come posso aver la certezza che nn stia male?
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: nora - 19 Luglio 2013, 16:53:11
 :-X :-X :-X
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: titty59 - 19 Luglio 2013, 17:02:47
Se ti aspetti una risposta affermativa ...convinta ,del fatto che tu gli stia dando il ..meglio,credo sia difficile tu la possa trovare in questo forum,anche se alla fine ,se quello è tutto quello che gli puoi dare ,lui sarà comunque contento,di vivere con te ,con i tuoi cari e di godere delle tue possibilità .."temporali" nei suoi confronti.I nostri pelosi ,vivono con il padrone ,per il padrone ;tutto il resto è contorno ,graditissimo e ..saziante nel caso,ma .....sempre contorno.
Ciao
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: PAMandCO - 19 Luglio 2013, 17:05:54
Forse quando hai deciso di prendere un cane avresti dovuto valutare meglio quale razza scegliere perché sicuramente il golden non é un cane da lasciare solo in giardino e da portare a fare una passeggiatina di mezz'ora al giorno.
Il golden ha bisogno di stare a stretto contatto con il suo compagno umano e se sta in giardino tutto il giorno da solo non può essere felice, almeno non quanto merita.
 
Visto che il tempo a tua disposizione é poco rivaluterei almeno la possibilità di farlo entrare in casa in modo che possa interagire con voi almeno quando ci siete. Magari poi proverei a cominciare la giornata un po' prima in modo da potergli dedicare ALMENO una mezz'ora di passeggiata/coccole/giochi prima di andare via.  E poi se tu non puoi chiederei ai ragazzi di farlo giocare e di portarlo a spasso più spesso.
 
Sono sicura che non é la risposta che avresti voluto leggere, ma se davvero ami il tuo cane come dici direi che qualche sacrificio non dovrebbe pesarti
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 17:15:36
Vi ringrazio, ed è la risposta che già conoscevo da solo, ho abbastanza esperienza da averlo capito.. quello che cercavo era qualche consiglio.. Purtroppo PAMandCo quando abbiamo scelto Percy avevamo tutto il tempo per prendercene cura.. Poi è cambiato il mio lavoro, la mia compagna nn può più aiutarmi xè ha cominciato a soffrire molto con la schiena ed i bambini purtroppo ne hanno "paura" (è più grande e forte di loro), che è il motivo per cui a malincuore non sta in casa con noi..
Credimi.. dopo 12/13 ore di lavoro uscire a giocare con lui è già un (pur graditissimo) sacrificio..
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 17:20:36
Ma i bambini che età hanno?
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 17:21:31
9 e 11...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 17:23:22
Non sono poi così piccoli.... perché ne hanno paura?
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: teppista11 - 19 Luglio 2013, 17:28:13
Premetto, non ho figli, quindi forse posso capire solo fino a un certo punto...
Ma appena il rapporto cane-bambini ha iniziato a prendere una piega strana (paura, incomprensione ecc) non era il caso magari idi provare ad appianare queste difficoltà sul nascere??  :icon_confused:
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: ChiaraMamo - 19 Luglio 2013, 17:28:31
Ciao Elvio, gli amici ti hanno già dato delle valide risposte.
Leggendoti penso sia difficile affermare che il tuo Percy non possa desiderare di più, soprattutto in termini di interazione e compagnia... e di questo mi sembra che ve ne siate già accorti da soli...
Ora, vista l'attuale situazione... non avete preso in considerazione l'idea di farvi aiutare per le passeggiate o per i momenti di interazione con i bambini da un valido dog sitter?

Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: PAMandCO - 19 Luglio 2013, 17:29:04
Purtroppo mi piacerebbe poterti consigliare soluzioni diverse da quelle che ti ho scritto, ma davvero non penso che ce ne siano.
Mi stupisce che i tuoi figli abbiano paura del cane, soprattutto se l'avete preso da cucciolo ed é cresciuto con loro. E' vero che la taglia di un golden non é piccola, ma se il cane é correttamente educato non crea problemi ad un ragazzino di 11 anni, soprattutto se deve "solo" giocarci in giardino. Se invece il problema é l'educazione potresti provare a frequentare un corso, magari nei week-end, coinvolgendo anche i bambini in modo che prendano confidenza con il cane.  E il cane sarebbe sicuramente felice di fare qualcosa con te/loro.
Mia figlia più piccola aveva 12 anni quando abbiamo preso Aylin, ma anche adesso che ne ha 15 pesa poco più di lei eppure non ha problemi a portarla a spasso o a giocare con lei.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 17:40:10
Forse è il caso di chiarire un pò, visto che siete tutti molto gentili  :D..
Percy l'abbiamo preso quando siamo venuti ad abitare in questa casa, io e la mia compagna, scegliendo un Golden proprio per le sue caratteristiche riguardo ai bambini. Ma da subito, a parte i primi 2/3 giorni, è stato il "mio" cane, poichè mi son trovato ad essere l'unico ad occuparmene (Problemi alla schiena della mia compagna, dei bambini il maschio se ne è disinteressato da subito, salvo sporadiche coccole, la bambina invece è rimasta con lui finchè era piccino,poi nei giochi la sovrastava ed ha smesso). In sostanza ne ero l'unico amico "vero".  Con me è sempre stato affettuoso, giocherellone, ubbidiente con la tipica malizia dei golden. Con gli altri della famiglia è giocherellone all'eccesso, zampe in spalla, esuberante in maniera esagerata, pur con me vicino.. questa la ragione per cui non entra in casa, e non per mio volere.
Purtroppo ora il mio lavoro, come quello di molti credo, è un pò cambiato, e mi occupa davvero 12/13 ore al giorno, comprese molte domeniche.. equindi quello che era il suo unico amico ora lo è pure part-time...
ecco...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: PAMandCO - 19 Luglio 2013, 17:50:37
Beh, a questo punto posso solo dirti che mi dispiace, molto, per Percy, e anche un po' per te....
Se non c'é volontà da parte di nessuno dei tuoi é davvero difficile trovare una soluzione per far vivere meglio questo patato..... che tristezza però.....non sanno davvero cosa si perdono...
Spero che tu riesca a trovare il tempo e la forza per compensare le sue ore di solitudine....
Sono certa che lui saprà ricompensarti ampiamente !
Mi piacerebbe davvero poter fare di più..............
 
 
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: nora - 19 Luglio 2013, 17:57:08
Forse è il caso di chiarire un pò, visto che siete tutti molto gentili  :D..
Percy l'abbiamo preso quando siamo venuti ad abitare in questa casa, io e la mia compagna, scegliendo un Golden proprio per le sue caratteristiche riguardo ai bambini. Ma da subito, a parte i primi 2/3 giorni, è stato il "mio" cane, poichè mi son trovato ad essere l'unico ad occuparmene (Problemi alla schiena della mia compagna, dei bambini il maschio se ne è disinteressato da subito, salvo sporadiche coccole, la bambina invece è rimasta con lui finchè era piccino,poi nei giochi la sovrastava ed ha smesso). In sostanza ne ero l'unico amico "vero".  Con me è sempre stato affettuoso, giocherellone, ubbidiente con la tipica malizia dei golden. Con gli altri della famiglia è giocherellone all'eccesso, zampe in spalla, esuberante in maniera esagerata, pur con me vicino.. questa la ragione per cui non entra in casa, e non per mio volere.
Purtroppo ora il mio lavoro, come quello di molti credo, è un pò cambiato, e mi occupa davvero 12/13 ore al giorno, comprese molte domeniche.. equindi quello che era il suo unico amico ora lo è pure part-time...
ecco...
frequentare un corso di educazione in modo che poi lui sia più gestibile dagli altri membri della famiglia???
oltretutto credo che il suo essere "all'eccesso" dipenda soprattutto dall'isolamento in cui vive...no? (chiedo conferma ai goldenisti...)
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: orsidanna - 19 Luglio 2013, 18:14:52
Beh, a questo punto posso solo dirti che mi dispiace, molto, per Percy, e anche un po' per te....
Se non c'é volontà da parte di nessuno dei tuoi é davvero difficile trovare una soluzione per far vivere meglio questo patato..... che tristezza però.....non sanno davvero cosa si perdono...
Spero che tu riesca a trovare il tempo e la forza per compensare le sue ore di solitudine....
Sono certa che lui saprà ricompensarti ampiamente !
Mi piacerebbe davvero poter fare di più..............


ecco... sinceramente mi limito a questo... ti hanno già detto tutto gli altri...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: cagnella - 19 Luglio 2013, 18:15:50
 :-[ è una situazione davvero triste.
ma quando avete preso il cane eravate d'accordo tutti? perché capisco i problemi di salute, ma alla fine pare che il cane te lo stia sobbarcando solo tu in una famiglia di ben 4 elementi, con due bambini che piccoli piccoli proprio non sono...
per prima cosa chiederei "aiuto" a loro, ricordandogli che percy è un membro della famiglia a tutti gli effetti e che va aiutato e curato esattamente come gli altri, investendoci tempo, fatica e, se occorre, anche soldi. cercherei di coinvolgere di più i ragazzi, chiedendo loro di dividersi le uscite giornaliere o di provare a fare dei begli esercizi o giochi con il cane...anche in giardino, per iniziare.
te lo dico perché ho una bimba di 5 anni che da sola non si interesserebbe molto a nala, ma se la coinvolgo in modo creativo (facendo piccole gare di corsa tra loro, lanciando la pallina una volta io, una volta lei e cosette del genere) si appassiona e questo rafforza il legame tra loro.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 18:23:01
Come vi scrivevo un pò di esperienza ce l'ho... ho provato con 2 addestratori, uno dei quali è venuto a casa per valutare.. ed ha valutato che l'unico che dimostra amore e preoccupazione per lui sono io. Abbiamo provato comunque a e l'interesse..svolgere un percorso formativo (x i bambini), ma passato l'entusiasmo dei primi tempi è scemato nuovamente. mano a mano che scrivo mi rendo conto che alla fine questo mio scrivere non è una ricerca di soluzioni che non ci sono, ma uno sfogo mio verso chi come voi può capirmi. Per il suo bene ho pensato di affidarlo a qualcuno che possa dedicarsi veramente a lui, ma non riesco a farlo.. so che lui si adatterebbe facilmente. ma (egoisticamente, lo so) io no.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 18:57:27
Come vi scrivevo un pò di esperienza ce l'ho... ho provato con 2 addestratori, uno dei quali è venuto a casa per valutare.. ed ha valutato che l'unico che dimostra amore e preoccupazione per lui sono io. Abbiamo provato comunque a e l'interesse..svolgere un percorso formativo (x i bambini), ma passato l'entusiasmo dei primi tempi è scemato nuovamente. mano a mano che scrivo mi rendo conto che alla fine questo mio scrivere non è una ricerca di soluzioni che non ci sono, ma uno sfogo mio verso chi come voi può capirmi. Per il suo bene ho pensato di affidarlo a qualcuno che possa dedicarsi veramente a lui, ma non riesco a farlo.. so che lui si adatterebbe facilmente. ma (egoisticamente, lo so) io no.


Perché dici che non ci sono soluzioni?
Certo che ci sono.... anche il mio cane saltava addosso alle persone, quindi comprendo benissimo la situazione
posso capire che ad un bambino questo modo di fare metta soggezione, cmq visto che i tuoi figli iniziano ad essere grandicelli puoi pure far loro capire che questa esuberanza non è certo cattiveria e che la si può controllare... perché ti assicuro che si può fare!  ;)


Se il cane viene isolato e si sfoga poco le sue reazioni saranno sempre più caciarone, ad ogni modo se non puoi fisicamente portarlo più fuori di così cerca di rimediare facendolo entrare in casa, su questo ti devi imporre.
Per farlo essere meno fastidioso nel suo rapporto con i tuoi figli e tua moglie devi fare in modo che lui li accetti come componenti abituali e che loro accettino lui, quindi dovrà poter entrare in casa e vivere con voi il quotidiano. Se salta addosso ai tuoi figli dì loro di immobilizzarsi e di ignorarlo di modo che lui si tranquillizzi, quando si è calmato di riprendere ad interagire.


Secondo me ti devi imporre nella gestione di questo cane, non c'è niente di male se sei tu il suo principale care-taker; d'altra parte non mi aspetto neanche che due bambini se ne occupino, l'importante è che TU lo faccia integrare all'interno della famiglia.
Poi se sarai solo tu a portarlo fuori, dal veterinario... ecc... non è importante, però i tuoi familiari lo devono accettare e non lo devono temere
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 19:11:39
Percy (secondo me eh) è esuberante all'eccesso con i tuoi figli e tua moglie perché si sente "escluso" nel rapporto con loro, quindi quando riesce a comunicare, ad essere loro vicino, si emoziona tantissimo e strafà  :P
Se  lo facessero entrare in casa e gli dessero minime attenzioni piano piano lui si comporterebbe con loro come si comporta con te, cioè in modo normale e naturale, la smania non ci sarebbe più.
MA questa accettazione la devi trasmettere tu ai tuoi figli, loro sono ancora troppo piccoli per interessarsi al benessere del cane... sei tu che devi insegnargli ad amare e a rispettare gli animali... devi essere tu a non fargli avere paura di Percy.
Io ho sempre avuto cani durante l'infanzia, ma se ne occupava in toto mio padre... è stato lui a trasmettermi l'amore per i cani, con le sue azioni


Che poi nella gestione quotidiana te ne occupi solo tu non è importante
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: titty59 - 19 Luglio 2013, 19:16:53
Da quanto esposto ,il........... diciamo problema ,non è di facile soluzione.A volte si fanno dei conti che ,purtroppo non danno il risultato sperato e allora si cerca in qualche modo di ...risolvere.Molte volte ,mi trovo a pensare che ho la fortuna di avere una famiglia ..."animale dipendente" in tutta la sua composizione (anche il moroso della figlia sta evolvendo incredibilmente in tal senso! :laugh: )e anche l'avere tre pelosi e un gatto in giro per casa è una bella routine da condividere.Ma nel caso che una scelta ,non dia i risultati di coinvolgemento familiare sperato,che il lavoro oggi piu' sacro che mai, mi impegni piu' del ...giusto ,che faccio!?Mi sento un ...cattivo padrone!?Già il fatto di porsi il problema e di avere accettato i poco ..lusinghieri topic di risposta senza essere ...."fuggito " e di essersi messo in discussione,con le sue purtroppo motivate mancanze ,mi fa pensare che tutto sommato se una possibiltà di convivenza migliorativa c'è,Percy la troverà ,anche se  credo, che alla fine ,l'amore per i nostri pelosi non si misura sempre solo in quantità, ma a volte anche in possibilità.
Ciao
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Percy - 19 Luglio 2013, 19:21:56
Grazie a tutti, anche a chi (giustamente) ha un pò bastonato...  ;) Troverò il modo,da lui non voglio separarmi!! Ah... a maggior integrazione..la difficoltà sta anche nel fatto che... non è mia moglie, ma la mia compagna.. e quindi.. non sono i miei figli.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 19:24:37
Secondo me sono problemi risolvibilissimi, il cane smette di essere eccessivo e smanioso se viene accettato all'interno del nucleo... non importa che venga portato fuori di più  (se non c'è possibilità fisica di farlo), la cosa fondamentale è che venga accettato dagli altri familiari e su quello Elvio si deve un pochino imporre.
Se il cane rimane nella stessa situazione, sempre confinato fuori... non potrà mai migliorare
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 19:29:42
Grazie a tutti, anche a chi (giustamente) ha un pò bastonato...  ;) Troverò il modo,da lui non voglio separarmi!! Ah... a maggior integrazione..la difficoltà sta anche nel fatto che... non è mia moglie, ma la mia compagna.. e quindi.. non sono i miei figli.


Beh ma se tu vivi con loro sei lo stesso una figura adulta di riferimento e puoi importi in queste cose, se pensi di non poterlo fare la vedo dura.... anche perché confinando il cane fuori rafforzi la paura dei bambini verso Percy, come se ci fosse veramente una ragione per tenerlo fuori... ma loro non lo devono temere, lo devono considerare parte del nucleo e questa sensazione di sicurezza la puoi trasmettere solo tu.


Ti dico queste cose con cognizione perché anche il mio cane saltava addosso e so che è un comportamento che si può correggere con un po' di pazienza e la collaborazione di tutti
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: FranciPanci - 19 Luglio 2013, 19:55:27
non mi sembra una situazione molto rosea  :-X ..
secondo me la miglior cosa che potresti fare per lui è cercargli una nuova famiglia .. i problemi sono molti ed il coinvolgimento delle persone in questione poco .. l'unica persona che ci tiene sei te ma se lavori 12/13 ore al giorno ci credo che poi è fatica far tutto dovresti trovare una volontà di ferro e farti un mazzo tanto e forse combattere anche verso la tua compagna e verso figli che non sono tuoi .. pensaci bene e decidi o ti fai il mazzo e lotti per lui oppure gli trovi una famiglia idonea  :smiley:
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 19 Luglio 2013, 20:05:57
Secondo me è fattibile che una persona sola si occupi del benessere del cane, anch'io faccio così.... mia madre adora Otto, lo AMA però sono io che mi occupo di lui, della sua salute, io lo porto fuori, io faccio tutto... ma lo sapevo che sarebbe andata così quando l'ho preso  ;)
Il punto è se la compagna di Elvio è d'accordo con l'introduzione di Percy nel nucleo familiare o no... ovviamente se lei non approva la vedo dura, considerato il fatto che i figli sono suoi... in questo caso forse va considerata l'adozione  :(
Se invece lei lo appoggia il problema si può risolvere, secondo me...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: titty59 - 20 Luglio 2013, 08:23:26
Guarda FranciPanci,che trovare una famiglia idonea ....è il piu' delle volte teoria ,e pur quanto appetibili i nostri golden ,non hanno certo delle certezze in piu' rispetto a alla pletora di cani .....rifiutati .Spero che Percy ,trovi le modalità " e vissero tutti felici e contenti" responsabilizzanto il nucleo familiare ,verso l'acquisizione di un nuovo componente, che ha da dare molto piu' di quello che chiede.Il riuscirci ,educatori a parte ,è solo una questione di cercare le  modalità di interessamento dei ...fanciulli;tutto il resto è ...conseguente.
Ciao
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: iaia - 20 Luglio 2013, 15:39:33
Io sono d'accordo con Francy. Ho provato sulla mia pelle l'isolamento forzato per 12 ore al giorno per settimane intere (non vi sto a spiegare ma ero sola con i cani senza tv nè internet in mezzo al nulla....sembra bello, sì, il primo giorno forse ti rilassi....già dal terzo non ci stai più con la testa...) e vi assicuro che è terribile....e ok, io sono umana e lui è un cane ma credo che voglia solo dire che se io ci metto 1 ora a annoiarmi lui ce ne mette 2!Non che l'isolamento sociale e la noia per me siano così tanto più difficili da sopportare che per lui!Siamo entrambi animali sociali dotati di grande intelligenza...non siamo fatti per stare in isolamento!
Quindi mi dispiace per l'amico di Percy ma per me se lo ama davvero deve mettere da parte l'egoismo e trovargli una nuova famiglia che abbia più tempo da dedicargli e che sia più coesa rispetto a questo!
Non credo neanche che sia così impossibile trovargli una nuova sistemazione!E' un cane di razza sano e senza problemi comportamentali...con pazienza e determinazione la persona giusta si trova credo!
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: valevalevale - 20 Luglio 2013, 15:55:07
Mah. Bel casino. Certo che se la compagna rema contro la vedo quasi impossibile. Noi siamo in 5, mio marito morto il Ridgeback non avrebbe voluto altri cani ma visto che non è certo lui a occuparsene, ho tenuto duro. Abbiamo preso Tweety e me ne occupo io al 99%. Però lei VIVE con noi e viene con noi ovunque (anche perché praticamente non sta sola quindi...). Abbiamo il giardino ma è libera di stare dentro o fuori, come preferisce.
Comunque anche se il cane mette le zampe al collo ai bambini mi pare strano che loro ne siano realmente intimoriti e, se lo sono, evidentemente qualcuno in casa gli dice che devono esserlo.
I miei due figli maggiori sono nati e cresciuti insieme a un Ridgeback di 50kg ma non ne avevano paura. Certo, hanno subito imparato a tenergli ferma la coda perché era peggio di una frusta e per loro era ad altezza testa, ma timore non ne avevano. Dal canto suo, il cane era educato e non ha mai dato problemi.
Insomma, tutto si può fare, ma un golden non è un cane che sta 12ore solo in giardino. Forse solo un cane nordico potrebbe accettare felicemente una vita così. Per qualsiasi soluzione avrai bisogno dell'aiuto dei tuoi familiari ma se non collaborano è impossibile cambiare la situazione.
Comunque capisco bene il tuo disagio.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Chia71 - 21 Luglio 2013, 15:53:07
mi dispiace tanto ma se davvero ti fa triste separarti dal tuo Percy, e chi non lo sarebbe, devi organizzare un "piano" di reinserimento del cane nel gruppo famigliare ... immagino che quando vi siete conosciuti il cane ci fosse già per cui la tua compagna doveva fin da subito capire come andava a finire ... Ho anche io due figli di età simile 11 e 7 anni e indubbiamente pur che il mio cane è sufficientemente educato da gradire la loro compagnia e non li assale, e sono parte del suo branco, non potrebbero portarlo in giro da soli di giorno perché cmq non è un cane addestrato a questo e sono piccoli ...Per cui il mio suggerimento è di trovare un educatore ancora diverso al quale spiegare la situazione, e anche se non mi piace l'approccio,  farlo venire negli orari che non ci sei e che educhi il cane alla convivenza con i tuoi figli, che lo faccia divertire e sfogare ... Dovete quando ci sei tu tenerlo in casa, lui deve sentirsi parte della famiglia e questo lo puoi fare fin da subito insegnando ai bambini come ci si relaziona, deve accompagnarvi nei negozi, nei ristoranti, in giro, ovunque ... non può stare in giardino ... i bambini magari non lo apprezzeranno subito ma se tu gli fai vedere che lui è rispettoso nei loro confronti vedrai che lo vedranno con occhio diverso e chissà magari cominciano pure a giocarci e intanto crescono ... Un cane educato al guinzaglio può essere portato in giro anche da una persona con il mal di schiena (non vorrei però ora entrare in una sfera personale perché magari il mal di schiena è davvero qualcosa di grave), e i figli possono raccogliere le cacche se non ce la fa a piegarsi ... Io penso che se si vuole tutti insieme ma tu per primo, una strada si trova, magari ci vuole del tempo ma se il percorso non lo si comincia la strada sarà sempre lunga ...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: orsidanna - 22 Luglio 2013, 10:58:00
Mah. Bel casino. Certo che se la compagna rema contro la vedo quasi impossibile. Noi siamo in 5, mio marito morto il Ridgeback non avrebbe voluto altri cani ma visto che non è certo lui a occuparsene, ho tenuto duro. Abbiamo preso Tweety e me ne occupo io al 99%. Però lei VIVE con noi e viene con noi ovunque (anche perché praticamente non sta sola quindi...). Abbiamo il giardino ma è libera di stare dentro o fuori, come preferisce.
Comunque anche se il cane mette le zampe al collo ai bambini mi pare strano che loro ne siano realmente intimoriti e, se lo sono, evidentemente qualcuno in casa gli dice che devono esserlo.
I miei due figli maggiori sono nati e cresciuti insieme a un Ridgeback di 50kg ma non ne avevano paura. Certo, hanno subito imparato a tenergli ferma la coda perché era peggio di una frusta e per loro era ad altezza testa, ma timore non ne avevano. Dal canto suo, il cane era educato e non ha mai dato problemi.
Insomma, tutto si può fare, ma un golden non è un cane che sta 12ore solo in giardino. Forse solo un cane nordico potrebbe accettare felicemente una vita così. Per qualsiasi soluzione avrai bisogno dell'aiuto dei tuoi familiari ma se non collaborano è impossibile cambiare la situazione.
Comunque capisco bene il tuo disagio.
ecco, oggi sono particolarmente ottimista e quoto con il sangue la frase in grassetto.

Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: patitou - 22 Luglio 2013, 11:35:13
ecco, oggi sono particolarmente ottimista e quoto con il sangue la frase in grassetto.



anch'io sono particolarmente ottimista...e non vorrei buttara benzina sul fuoco...ma tra le righe....non è che c'è del malessere in famiglia??? le compagne/i...si possono sempre cambiare...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: valevalevale - 22 Luglio 2013, 11:36:40
anch'io sono particolarmente ottimista...e non vorrei buttara benzina sul fuoco...ma tra le righe....non è che c'è del malessere in famiglia??? le compagne/i...si possono sempre cambiare...

Urica, non mi addentrerei in questioni spinose. Forse meglio che torniamo sul terreno canino.
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: FranciPanci - 22 Luglio 2013, 11:43:19
Guarda FranciPanci,che trovare una famiglia idonea ....è il piu' delle volte teoria ,e pur quanto appetibili i nostri golden ,non hanno certo delle certezze in piu' rispetto a alla pletora di cani .....rifiutati .Spero che Percy ,trovi le modalità " e vissero tutti felici e contenti" responsabilizzanto il nucleo familiare ,verso l'acquisizione di un nuovo componente, che ha da dare molto piu' di quello che chiede.Il riuscirci ,educatori a parte ,è solo una questione di cercare le  modalità di interessamento dei ...fanciulli;tutto il resto è ...conseguente.
Ciao

io ho fatto diversi controlli pre affido non sono a digiuno di adozioni e ti posso dire che se uno s'impegna e cerca una famiglia che si occupa in modo idoneo del cane la trova è che per come ho intuito la situazione non mi pare semplice ma come ho detto il tutto sta nella volontà d'impegnarsi di lui (e l'impegno richiesto non è poco) a coinvolgere la sua compagna ed i figli non suoi ..  è che secondo me ci si addentra in situazioni che non si possono nemmeno spiegare o raccontare su un forum ..
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: titty59 - 22 Luglio 2013, 22:49:21
"Se fosse cosi facile la soluzione!Mi impegno e sicuramente trovo la famiglia giusta!?Tutti gli ospiti dei canili non hanno allora dei volontari che s'impegnano per la risoluzione del loro problema?Preferisco sperare in un ravvedimento di qualcuno ,puittosto che cercare ...ipotetiche nuove, migliori reatlà
Ciao
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 22 Luglio 2013, 23:04:32
"Se fosse cosi facile la soluzione!Mi impegno e sicuramente trovo la famiglia giusta!?Tutti gli ospiti dei canili non hanno allora dei volontari che s'impegnano per la risoluzione del loro problema?Preferisco sperare in un ravvedimento di qualcuno ,puittosto che cercare ...ipotetiche nuove, migliori reatlà
Ciao




Ovviamente la soluzione auspicabile sarebbe che il cane rimanesse in famiglia, anche perché certi atteggiamenti esuberanti si possono benissimo correggere, io l'ho fatto addirittura senza l'aiuto dell'educatore (e non sono PER NULLA una padrona esperta, anzi...)
Però c'è anche da dire che se non si affronta la situazione, cioè se il cane è destinato per sempre a restare confinato in giardino, le cose non possono che peggiorare e bisognerebbe cercare qualche soluzione alternativa perché non è per niente giusto che un cane debba vivere così sacrificato.... mica l'ha chiesto lui di essere adottato, un minimo di considerazione per questo animale la si deve avere, anche nel capire che (forse) non è più cosa.
Sicuramente è una situazione molto penosa per Elvio, non lo metto in dubbio  :-\
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: FranciPanci - 25 Luglio 2013, 15:59:56
news su percy?
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: valevalevale - 25 Luglio 2013, 18:45:41
Mi sa che il padrone lo abbiamo depresso  ::).
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 25 Luglio 2013, 19:31:43
Mi sa che il padrone lo abbiamo depresso  ::) .


beh scusa ma che dovevamo dirgli?
Mi sembra invece che gli siano stati dati tanti spunti positivi per risolvere la situazione.... alla fine  starà solo a lui e alla sua famiglia

Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: valevalevale - 25 Luglio 2013, 23:42:49
Ma non era una critica, solo che avrà preso atto che in famiglia lo vuole davvero solo lui è la situazione è molto poco gestibile.

La mia era una battuta!
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 26 Luglio 2013, 00:01:34
Ah, ok...  :P


Chissà... forse si è imposto...
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: valevalevale - 26 Luglio 2013, 15:22:43
Chissà... forse si è imposto...

E sono entrambi sfrattati....
Titolo: Re:AIUTOOOOO!
Inserito da: Francesca* - 26 Luglio 2013, 16:24:08
E sono entrambi sfrattati....


no dai...  em_049   :P