Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Io e Boomer - 11 Luglio 2013, 10:13:10
-
Mi spiego: se andiamo in montagna in giornata no problem, si mangia presto e poi in macchina si digerisce prima dell'escursione.
Ma se siamo in loco e vogliamo partire presto per sfruttare la giornata, non riesco a far passare le canoniche tre ore tra il pasto mattutino e l'inizio delle attività montanare.
Come fate voi? Fate saltare il pasto ai pelosi? Pasto ridotto?
-
noi le diamo il pasto normale, alle 6,30
-
L'anno scorso sarà che mangiava ancora tre volte e aveva 5 mesi e i pasti erano sicuramente quindi più ridotti però mangiava tipo alle 7/7.30 e per le 9 eravamo già verso la meta delle passeggiate e le abbiamo sempre fatte tranquillamente ... altrimenti l'unica alternativa sarebbe stata farlo mangiare solo alla sera perchè cmq anche a pranzo eravamo sempre ancora sui sentieri ...
Quest'anno, se andiamo, farò uguale ... colazione alle 7 e poi per sentieri dalle 9 in poi ...
-
Anche noi... pasto somministrato un po' prima.
Devo poi considerare che in montagna Red è davvero molto bravo... nel senso che sta al piede e sale piano piano con noi...
-
Grazie ragazzi, quindi voi partite anche dopo un paio d'ore ... Io potrei fargli fare colazione verso le sei poi partire per le otto ... magari sbilancio un po' i pasti, meno la mattina e abbondo la sera.
Mi preoccupo tanto per la torsione gastrica, ma penso sia questione di fortuna. Adesso Boomer mangia dopo l'uscita mattutina, ma dopo il pasto secondo voi se ne sta tranquillo? Seeeeeee!!!! Quindi magari mi faccio paranoie per niente.
Anche noi... pasto somministrato un po' prima.
Devo poi considerare che in montagna Red è davvero molto bravo... nel senso che sta al piede e sale piano piano con noi...
Anche Boomer sale piano e al piede .... dopo che ha corso in giro per almeno mezz'ora em_Devil em_Devil, sempre che siamo in posti dove può stare libero, s'intende.
-
ma ì che sono di cristallo questi cani??
ci vole ì cronometro??
colazione con noi,passeggiata con noi dopo un paio d'ore.
-
Dici che paranoio troppo Collasso?? Probabile ....
Comunque almeno un paio d'ore le farò passare ....
-
Dici che paranoio troppo Collasso?? Probabile ....
Comunque almeno un paio d'ore le farò passare ....
un pò di prevenzione è d'obbligo,
fai bene a stare attenta a queste cose,
basta non farsi prendere dalle manie.
-
Monica ma boomer cosa mangia?
Lo sai vero che se barfa la torsione e' altamente improbabile??? ;)
-
Monica ma boomer cosa mangia?
Lo sai vero che se barfa la torsione e' altamente improbabile??? ;)
Adesso crocca ... non sai da quanto penso alla Barf ... ma ho paura di incasinarmi la vita ....
-
Noi in ferie solitamente li teniamo un po più leggeri la mattina, soprattutto x golia che se deve poi montare in auto rivede tutto....se dobbiamo fare tornanti non ne parliamo... :o :o
Gli diamo pappa prima di andar a far colazione noi, quindi prima di mettersi in moto passa almeno un'ora e mezza ; poi il pasto più abbondante la sera quando andiamo a cena, così poi se ne stanno satolli mentre noi siamo al ristorante!
Spiegatemi meglio 'sta cosa della barf /meno torsione...., io ingenuamente pensavo il contrario...ora che la ciccia la mangia di gusto ho più paura che ingoi con troppa foga....
-
Io ho dato un pasto ridotto la mattina e più abbondante la sera...ma sicuramente tra il pasto e la camminata passavano un paio d'ore.
-
Noi in ferie solitamente li teniamo un po più leggeri la mattina, soprattutto x golia che se deve poi montare in auto rivede tutto....se dobbiamo fare tornanti non ne parliamo... :o :o
Gli diamo pappa prima di andar a far colazione noi, quindi prima di mettersi in moto passa almeno un'ora e mezza ; poi il pasto più abbondante la sera quando andiamo a cena, così poi se ne stanno satolli mentre noi siamo al ristorante!
Spiegatemi meglio 'sta cosa della barf /meno torsione...., io ingenuamente pensavo il contrario...ora che la ciccia la mangia di gusto ho più paura che ingoi con troppa foga....
Dovrebbe essere perché le crocche si gonfiano nello stomaco, a differenza della carne cruda ecc., e richiedono molta più acqua.
Tant'è che tra i barfisti alcuni fanno addirittura il pasto unico, proprio perché non c'è l'esigenza di dividere la razione in due per il rischio torsione.
-
Io ho dato un pasto ridotto la mattina e più abbondante la sera...ma sicuramente tra il pasto e la camminata passavano un paio d'ore.
Farò anche io così. Se facciamo salite che prevedano partenza all'alba allora per una volta Boomer salterà la colazione ;D
-
Dovrebbe essere perché le crocche si gonfiano nello stomaco, a differenza della carne cruda ecc., e richiedono molta più acqua.
Tant'è che tra i barfisti alcuni fanno addirittura il pasto unico, proprio perché non c'è l'esigenza di dividere la razione in due per il rischio torsione.
Bravissima!!!
È' proprio come hai detto :-)
-
Mmh interessante...., bene, bene!!! ;)
-
noi siamo tornati da poco dalla montagna. camilla faceva colazione con i suoi 130 gr di acana alle 7.30/8 circa. poi andavamo noi a fare colazione, poi partivamo: 10 minuti di macchina per arrivare ad un sentiero (verso le 9/9.30) e via. non ha mai avuto problemi e considera che ha corso tantissimo perchè era in compagnia di altri due cani suoi amici, sempre libera, si buttava anche nei torrenti quando ne incontravamo.
non so quanto mangia il tuo ma con una dose come quella di camilla noi non abbiamo avuto alcun problema. poi ri-mangiava la sera verso le 19
-
Dovrebbe essere perché le crocche si gonfiano nello stomaco, a differenza della carne cruda ecc., e richiedono molta più acqua.
Se posso aggiungere, le crocche, secche o bagnate che siano, restano nello stomaco anche 10-12 ore. Non vi è mai capitato che il cane che crocca vi vomitasse crocche chiaramente identificabili molte ore dopo i pasti? A me si, innumerevoli volte con il RR che, per inciso, sia è fatto una torsione gastrica quasi totale. Operato solo dopo 12 ore si è miracolosamente salvato ma il vet che lo operò (un mago e un vet all'antica, nonché un caro amico di famiglia), mi disse chiaramente che:
- se avesse mangiato carne tutto ciò non sarebbe successo
- che aveva già avuto due torsioni parziali in passato, ma lo stomaco era tornato in sede in modo autonomo
Con questo non voglio allarmare nessuno perché ogni cane è cosa a se, ma lui era sempre stato delicato di stomaco e se avessi avuto queste conoscenze ora avrebbe avuto una vita diversa anche se arrivò a 10 anni lo stesso. Con il senno di poi vi assicuro che lui l'unico periodo in cui non ebbe problemi gastrici (flatulenza, rutti, vomitini e vomitoni) fu nel post operatorio in cui mangiò esclusivamente carne trita e verdure. Peccato non aver continuato.
Il cibo casalingo invece, cotto o crudo che sia, non resta nello stomaco e viene digerito in fretta. A meno che tu non gli dia un mappa zone di pasta, riso o pane, ovviamente... :D