Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Filippo14874 - 09 Luglio 2013, 16:12:18
-
E' da ormai più di un mese che noto un comportamento molto particolare di Cooper.
Sulla strada che percorriamo quasi tutti i giorni a piedi abbiamo incortrato, ormai più di un mese fa, un passerotto morto schiacciato da un'auto (scusate per l'immagine poco poetica), Cooper ci si è subito avventato su per prenderlo io bocca, prontamente l'ho bloccato, ma da quel momento ogni volta che arriviamo in quel punto lui comincia ad annusare ripetutamente e poi, proprio dove avevamo trovato il passerotto, si sdraia a pancia in su e strofina la schiena sull'asfalto, lo fa tutte le volte che passiamo di lì, anche 2 volte nello stesso giorno!
é un comportamento che gli avevo visto fare solo in spiaggia o sui prati o sulla terra, conseguenza di un momento particolare di felicità, ma non me lo spiego sull'asfalto dove c'era il passerotto.
Inoltre ieri siamo andati in spiaggia verso sera e, dopo aver trovato non so esattamente che animale morto, tipo un pesce o un grosso granchio, ha fatto la stessa scenetta.
Qualcuno ha idea di cosa gli passi per la testa? Ovviamente, nonavendo alcuna conseguenza negativa, è solo una curiosità per imparare a conoscerlo meglio.
grazie
-
Lo strofinamento sulla carogna di animale più o meno fresca è tra le attività preferite dei retriever ..... pari allo strofinamento sul letame, per altro em_Devil
Niente di strano, quindi. Boomer si è già fatto "un giro" su un gatto e su un riccio .....
-
tranquillo rientra tutto nella norma lo fanno anche Panci e Joy adorano strofinarsi su qualcosa di putrido anche se ne è rimasto solo l'odore :-X
-
Confermo..whisky fa uguale...annusa per terra(a volte ci sono animali altre volte nulla che io possa vedere)e via giu col muso a strofinarsi..e poi con tutta la schiena..
Fortunatamente non è mai successo nel letame! Lui se vede delle cacche le marca!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
tranquillo rientra tutto nella norma lo fanno anche Panci e Joy adorano strofinarsi su qualcosa di putrido anche se ne è rimasto solo l'odore :-X
Confermo >:( E' il loro hobby preferito direi!
-
Maddai, non ne avevo mai sentito parlare, grazie.
é curioso, quasi come se volessero strusciarsi affettuosamente sul povero essere malcapitato.
-
Fortunatamente non è mai successo nel letame! Lui se vede delle cacche le marca!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
Anche Boomer marca le cacche, ma sul letame, quello bello con la paglia, parte di strofinamento em_Devil
-
Maddai, non ne avevo mai sentito parlare, grazie.
é curioso, quasi come se volessero strusciarsi affettuosamente sul povero essere malcapitato.
Ecco qualche teoria che cerca di spiegare le probabili motivazioni a questo comportamento molto comune nei pupi...
http://blog.focus.it/a-proposito-di-cani-e-gatti/2011/08/18/quando-il-cane-si-rotola-su-cose-maleodoranti/ (http://blog.focus.it/a-proposito-di-cani-e-gatti/2011/08/18/quando-il-cane-si-rotola-su-cose-maleodoranti/)
-
confermo che anche a me capita, letame, carcasse, e tutto ciò che fa abbastanza schifo! em_Devil
nemmeno io sapevo fosse una caratteristica dei retrievers...
-
Ecco qualche teoria che cerca di spiegare le probabili motivazioni a questo comportamento molto comune nei pupi...
http://blog.focus.it/a-proposito-di-cani-e-gatti/2011/08/18/quando-il-cane-si-rotola-su-cose-maleodoranti/ (http://blog.focus.it/a-proposito-di-cani-e-gatti/2011/08/18/quando-il-cane-si-rotola-su-cose-maleodoranti/)
grazie Chiaramamo, ipotesi affascinanti.
Visto che il mio non si è ancora rotolato nel letame corro subito a comprargli un travestimento da mucca in modo tale che non abbia bisogno di impuzzolentirsi per far crede di essere uno di loro :hahahaha: :hahahaha: :hahahaha:
-
beh, confermo quanto sopra, e aggiungo che sia tipico di tutti i cani!! il mio Argo (meticcione) lo ha sempre fatto, idem la bovara...
della serie...un ci si salva!!!!
non mi si apre il link messo da Chiara, ma mi hanno sempre spiegato che è un atteggiamento dei "cacciatori" che spalmandosi dell'odore dei poveri erbivori deceduti riuscirebbero a nascondere il proprio odore e ad avvicinarsi più facilmente alle possibili prede !!
-
beh, confermo quanto sopra, e aggiungo che sia tipico di tutti i cani!! il mio Argo (meticcione) lo ha sempre fatto, idem la bovara...
della serie...un ci si salva!!!!
Davvero? I miei cani precedenti (una meticcia e un pastore tedesco) non lo facevano, pensavo che fosse un "difettuccio" dei retrievers ... come l'aspirazione da terra di cose commestibili e non em_Devil em_Devil
-
:o allora capitano tutti a me?!??
Argo aveva la mamma labrador e ci sta..., ma la bovara?? è schifosa di suo allora?! :P
-
Anche Spank si strofina la schiena, testa sopra qualsiasi odore che lui ritiene particolarmente buonoooo .... a dir il vero non sopra cacche o letame ma finora solo sul passato ... ma la cosa che più mi colpisce è che ancora oggi nonostante è passato un inverno e la neve, lui quando ci passiamo, corre sempre in un punto ben preciso del pratone dietro casa e via di grattamenti ... :o ... Ma come può un odore rimanere per così tanto tempo??? E dire che fin dalle prime volte a vista mia non c'era niente di particolare ... a naso non ho verificato ;)
-
E' da ormai più di un mese che noto un comportamento molto particolare di Cooper.
Sulla strada che percorriamo quasi tutti i giorni a piedi abbiamo incortrato, ormai più di un mese fa, un passerotto morto schiacciato da un'auto (scusate per l'immagine poco poetica), Cooper ci si è subito avventato su per prenderlo io bocca, prontamente l'ho bloccato, ma da quel momento ogni volta che arriviamo in quel punto lui comincia ad annusare ripetutamente e poi, proprio dove avevamo trovato il passerotto, si sdraia a pancia in su e strofina la schiena sull'asfalto, lo fa tutte le volte che passiamo di lì, anche 2 volte nello stesso giorno!
é un comportamento che gli avevo visto fare solo in spiaggia o sui prati o sulla terra, conseguenza di un momento particolare di felicità, ma non me lo spiego sull'asfalto dove c'era il passerotto.
Inoltre ieri siamo andati in spiaggia verso sera e, dopo aver trovato non so esattamente che animale morto, tipo un pesce o un grosso granchio, ha fatto la stessa scenetta.
Qualcuno ha idea di cosa gli passi per la testa? Ovviamente, nonavendo alcuna conseguenza negativa, è solo una curiosità per imparare a conoscerlo meglio.
grazie
io sapevo che,in quanto carnivori e cacciatori,
quando trovano qualcosa che ha un odore particolarmente "acuto",ma "naturale",
ci si rotolano x coprire il proprio
e poter così arrivare vicino alla preda senza essere riconosciuti.
inutile dire che i nostri mangiatori di crocchette stà cosa potevano anche dimenticarla.
-
Sì sì..anche Viola lo fa..e quoto in toto Collasso riguardo al significato:-)
-
è normale!! anche il mio Aaron lo fa! in montagna su una carcassa di capra, in città su carcasse di ricci... e una volta anche su una cacca!! >:(
-
Quando hai aperto il post intendevi una cosa simile??? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
URL non valido
Oggi l'ho filmato tanto ero certa al 100% che appena veniva mollato lui si fiondava lì, in quel pezzo di erba a rotolarsi ... ormai è un anno che ci va e non ci ho mai trovato niente ... chissà chi è passato! Ovviamente qualche fermata, poi annusatina e "ok vale la pena di svenirci sopra nuovamente" ... altro giretto e poi "Ok dai ancora è troppo buono!!!"
-
em_039 em_039 em_042 em_042 em_042
Ottimo lavoro direi!!!
Bravissimo Spank!!!
-
:D tutti uguali :D
-
Anche Freddie uguale...lo fa in un pezzo del nostro giardino...
-
Fantastico Chiara.....direi una vera dimostrazione di quello che si diceva...grande Spank.....Seb......é uguale ...c é un punto nel nostro giardino dove lo fa....sempre...tutti i giorni.....boh!!!!!
-
E se invece si rotola sui giochini? Ogni volta che do a mose un gioco tipo la pallina o il kong wubba lui ci si struscia sopra....
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
-
Quando hai aperto il post intendevi una cosa simile??? :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
URL non valido
Oggi l'ho filmato tanto ero certa al 100% che appena veniva mollato lui si fiondava lì, in quel pezzo di erba a rotolarsi ... ormai è un anno che ci va e non ci ho mai trovato niente ... chissà chi è passato! Ovviamente qualche fermata, poi annusatina e "ok vale la pena di svenirci sopra nuovamente" ... altro giretto e poi "Ok dai ancora è troppo buono!!!"
Si, è esattamente ciò di cui parlavo, solo che lo faceva sull'asfalto! Ora sarà una settimana che non capita più, evidentemente sulla terra gli odori perdurano maggiormente, sull'asfalto si lavano più in fretta.
Però ho scoperto che nel giardino dei miei suoceri l'ha fatto dove era stato sepolto il loro pastore tedesco...più di 20 anni fa!!!!! Ma che sensi hanno i nostri pupi...mi affascinano e stupiscono sempre più.
-
Tweety predilige i vermi morti rinsecchiti che a volte sono a bordo piscina e ci si rotola sopra. I non rari uccellini o topini che trovo a volte morti in giardino non la interessano affatto. Mah!