Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: cinzia - 08 Luglio 2013, 13:53:59
-
Eccoci qua io e la Leah con qualche problemino che se non troviamo il modo di risolvere rischia di vederla rispedita al mittente.
Dunque vi racconto in breve
Lea viene presa cucciola da un pilota americano della base di Aviano cinque anni fa poi dopo qualche tempo viene ceduta ad un altro militare che la prende per la fidanzatina, la tiene chiusa in casa sempre e quando ha ospiti per casa la rintana sulle scale e la lascia ad abbaiare a chiunque si avvicini.
A settembre 2012 la cagnotta viene presa da questa ragazza di Aviano perchè il padrone viene trasferito in Corea e la fidanzatina vuole spedirla in Romania.
A casa della nuova padrona ( sarebbe il terzo passaggio ) vivono padre, figlia, nipote, un pitbull e un numero imprecisato di gatti, un fidanzato alla quale lei ringhia e che la stuzzica come per altro faceva anche quando frequentava la casa del secondo padrone.
Non è la cagnotta di casa e a gennaio viene coperta dal pitt, a metà marzo partorisce 11 cuccioli della quale non si prende assolutamente cura.
E' una cagnetta diffidente dalle donne dopo un po si lascia avvicinare ma con gli uomini è veramente un dramma.
Con mio marito è un continuo abbaiare, alzare il pelo e borbottare.
Poi ha atteggiamente contradittori
Se usciamo e lui la porta al guinzaglio va tutto bene
Se incontriamo uomini per strada a volte ringhie e indietreggia a volte no
Coi bambini non saprei non rischio ma con una ragazzina vicina di casa si ribalta a pancia in su e lo fa anche con me ma non sempre
Sabato siamo andate alla Piotta un centro addestramento vicino casa mia , un addestratore l'ha valutata e con lui era diffidente ma nemmeno troppo è invece curiosa e socievole con gli altri cani e con le persone
Mercoledì sera ci ritorniamo e decidiamo cosa fare.
Mio marito ci prova ad avvicinarsi con i bocconcini e ieri sera dopo due ore è riuscito a far si che prendesse dalle sue mani ( ma a dovuta distanza ) un bocconcino e si lasciasse sfiorare il muso.
In qualsiasi caso se non ha vie di fuga sta nella stessa stanza con lui a dovuta distanza, ma se apro la porta del giardino lei esce e non entra più in casa e come usciamo e cerchiamo di avvicinarla lei abbaia brontola alza il pelo e indietreggia.
Poi da me si lascia avvicinare ma da mio marito no.
Se mio marito passa da una stanza all'altra o scende dal piano di sopra lei abbaia e ringhia, considerato che mio marito continua per la sua strada lei lo controlla ma poi lo tollera.
Ieri per lavoro ero in fiera e avrei voluto portarla con me ma alla fine non me la sono sentita e l'ho lasciata tranquilla a casa a godersi il fresco.
Ieri sera mentre eravamo a spasso mio marito rientrava in auto dalla fiera ha aperto lo sportello lei per un attimo ha brontolato poi è salita dalla parte del passeggero e si è fatta accarezzare, l'ho fatta scendere e risalire , riscendere e abbiamo proseguito per la passeggiata serale.
Quando siamo rientrate in casa non gli ha abbaiato dietro.
Se però è lui che rientra a casa attacca ad abbaiare e va in giardino e continua ad abbaiare
Dorme tranquillamente in casa non sale sui divani, cerca di salire al piano di sopra ma io la rimando giù, le camere per lei sono off limits e se vede salire me cerca di seguirmi , la sera che è mio marito a salire per ultimo non ci prova nemmeno.
Al guinzaglio tira ma relativamente e devo insegnarle a fare i bisogni fuori quando usciamo e non solo in giardino
A me Leah piace moltissimo ma devo risolvere questo problema che nasce sicuramente da anni di convivenza con uomini che non le hanno fatto del male ma che l'hanno lasciata abbandonata a se stessa.
Io dal canto mio non voglio fare errori dal lato opposto ovvero metterla troppo al centro escludendo mio marito perchè a casa nostra il cane è uno di famiglia e deve stare con tutti e due.
Voi che me ne dite?
Qualche consiglio?
Ho anche fatto un filmato col cellulare per far vedere come si comporta, appena riesco a scaricarlo lo posto
Cinzia
-
Eccoci qua io e la Leah con qualche problemino che se non troviamo il modo di risolvere rischia di vederla rispedita al mittente.
Dunque vi racconto in breve
Lea viene presa cucciola da un pilota americano della base di Aviano cinque anni fa poi dopo qualche tempo viene ceduta ad un altro militare che la prende per la fidanzatina, la tiene chiusa in casa sempre e quando ha ospiti per casa la rintana sulle scale e la lascia ad abbaiare a chiunque si avvicini.
A settembre 2012 la cagnotta viene presa da questa ragazza di Aviano perchè il padrone viene trasferito in Corea e la fidanzatina vuole spedirla in Romania.
A casa della nuova padrona ( sarebbe il terzo passaggio ) vivono padre, figlia, nipote, un pitbull e un numero imprecisato di gatti, un fidanzato alla quale lei ringhia e che la stuzzica come per altro faceva anche quando frequentava la casa del secondo padrone.
Non è la cagnotta di casa e a gennaio viene coperta dal pitt, a metà marzo partorisce 11 cuccioli della quale non si prende assolutamente cura.
E' una cagnetta diffidente dalle donne dopo un po si lascia avvicinare ma con gli uomini è veramente un dramma.
Con mio marito è un continuo abbaiare, alzare il pelo e borbottare.
Poi ha atteggiamente contradittori
Se usciamo e lui la porta al guinzaglio va tutto bene
Se incontriamo uomini per strada a volte ringhie e indietreggia a volte no
Coi bambini non saprei non rischio ma con una ragazzina vicina di casa si ribalta a pancia in su e lo fa anche con me ma non sempre
Sabato siamo andate alla Piotta un centro addestramento vicino casa mia , un addestratore l'ha valutata e con lui era diffidente ma nemmeno troppo è invece curiosa e socievole con gli altri cani e con le persone
Mercoledì sera ci ritorniamo e decidiamo cosa fare.
Mio marito ci prova ad avvicinarsi con i bocconcini e ieri sera dopo due ore è riuscito a far si che prendesse dalle sue mani ( ma a dovuta distanza ) un bocconcino e si lasciasse sfiorare il muso.
In qualsiasi caso se non ha vie di fuga sta nella stessa stanza con lui a dovuta distanza, ma se apro la porta del giardino lei esce e non entra più in casa e come usciamo e cerchiamo di avvicinarla lei abbaia brontola alza il pelo e indietreggia.
Poi da me si lascia avvicinare ma da mio marito no.
Se mio marito passa da una stanza all'altra o scende dal piano di sopra lei abbaia e ringhia, considerato che mio marito continua per la sua strada lei lo controlla ma poi lo tollera.
Ieri per lavoro ero in fiera e avrei voluto portarla con me ma alla fine non me la sono sentita e l'ho lasciata tranquilla a casa a godersi il fresco.
Ieri sera mentre eravamo a spasso mio marito rientrava in auto dalla fiera ha aperto lo sportello lei per un attimo ha brontolato poi è salita dalla parte del passeggero e si è fatta accarezzare, l'ho fatta scendere e risalire , riscendere e abbiamo proseguito per la passeggiata serale.
Quando siamo rientrate in casa non gli ha abbaiato dietro.
Se però è lui che rientra a casa attacca ad abbaiare e va in giardino e continua ad abbaiare
Dorme tranquillamente in casa non sale sui divani, cerca di salire al piano di sopra ma io la rimando giù, le camere per lei sono off limits e se vede salire me cerca di seguirmi , la sera che è mio marito a salire per ultimo non ci prova nemmeno.
Al guinzaglio tira ma relativamente e devo insegnarle a fare i bisogni fuori quando usciamo e non solo in giardino
A me Leah piace moltissimo ma devo risolvere questo problema che nasce sicuramente da anni di convivenza con uomini che non le hanno fatto del male ma che l'hanno lasciata abbandonata a se stessa.
Io dal canto mio non voglio fare errori dal lato opposto ovvero metterla troppo al centro escludendo mio marito perchè a casa nostra il cane è uno di famiglia e deve stare con tutti e due.
Voi che me ne dite?
Qualche consiglio?
Ho anche fatto un filmato col cellulare per far vedere come si comporta, appena riesco a scaricarlo lo posto
Cinzia
scusa ma questa frase mi fa troppa tristezza
Ad ogni modo... sicuramente Leah ha un brutto passato (tutti questi passaggi di mano non hanno sicuramente aiutato) secondo me cani così particolari andrebbero affidati solo a persone estremamente preparate, altrimenti rischiano veramente di essere pacchi postali su cui nessuno lavora veramente :-\
(senza offesa nei vostri confronti eh...)
-
E' la seconda volta che mi dici questa frase sicuramente potrò non essere estremamente preparata per gestire cani rescue, ne prenderò nota ma a parte uscirtene con queste perle di saggezza sai dare qualche consiglio?
Se hai letto il mio post avrai intuito che mi sto muovendo per aiutare Leah e tenerla nella mia famiglia
Ma forse hai ragione avrei fatto meglio a lasciarla dov'era in balia di un pitt bull e a una fuori di testa , andare in allevamento a comprare un cane e venire sul forum a tirarmela da figa
Allora evitate di pubblicare post in "adottami" perchè se volete essere di aiuto ai cani prima dovrest informarvi BENE voi e poi semmai dare indicazioni su chi può occuparsi dei cani, sempre ammesso che ne abbiate le competenze
Cinzia
-
Perché ti irriti scusa... anch'io non sarei in grado di gestire un cane con grosse problematiche comportamentali e così la maggioranza delle persone
Non capisco come mai questi poveri cani vengano affidati così a cuor leggero (senza prima essere recuperati) con il solo risultato di essere rispediti al mittente 100 volte e peggiorare nelle loro fobie
NOn è certo una critica a te ma a chi gestisce le adozioni, per seguire questi cani ed avere risultati ci vogliono persone esperte che si facciano affiancare da professionisti.... non comprendo la tua reazione :icon_confused:
-
Poi che consigli ti aspetti che ti dia.... se vuoi recuperare questo cane ti devi far aiutare da persone VERAMENTE competenti ed avere la pazienza e la perseveranza di affrontare un lungo percorso che sicuramente ti darà soddisfazioni, ma non credo proprio esistano soluzioni immediate
-
Innanzitutto vorrei smorzare i toni prima che si alzino troppo.
Credo che Francesca* non volesse essere offensiva, ma semplicemente é partita dalla frase del tuo post "rischia di vederla rispedita al mittente" che effettivamente non é felicissima, ma che sicuramente non esprime una tua reale intenzione ;D
Personalmente credo che a Leah serva del tempo per riacquistare fiducia nelle persone in generale. Il fatto che non sia aggressiva (almeno così mi é parso di capire dal tuo post) é sicuramente una cosa molto positiva e quindi con tanto lavoro,tanta pazienza e l'aiuto di persone competenti arriverete a creare un ottimo rapporto. Quello che mi sento di suggerire, anche se non sono esperta, é di non forzarla, ma di aspettare che sia lei ad avvicinarsi a tuo marito, con i suoi tempi.
Per il resto posso solo dirti che facciamo veramente il tifo per voi, perché sarebbe bello se alla fine questa cagnina trovasse un po' di serenità e di amore.
Forza!
-
Perché ti irriti scusa... anch'io non sarei in grado di gestire un cane con grosse problematiche comportamentali e così la maggioranza delle persone
Non capisco come mai questi poveri cani vengano affidati così a cuor leggero (senza prima essere recuperati) con il solo risultato di essere rispediti al mittente 100 volte e peggiorare nelle loro fobie
NOn è certo una critica a te ma a chi gestisce le adozioni, per seguire questi cani ed avere risultati ci vogliono persone esperte che si facciano affiancare da professionisti.... non comprendo la tua reazione :icon_confused:
QUOTO ASSOLUTAMENTE!!!!!
Un cane con problemi comportamentali va fatta gestire a chi è in grado di gestirla.
Anche perché come tu hai fatto notare immediatamente l'hai presa ma hai già detto che se non migliorerà la "restituirai al mittente" (scusa ma è davvero un frase infelice).
Un consiglio è: fatti seguire da un BRAVISSIMO educatore e lavora tanto con lei e fa si che ci lavori anche tuo marito (magari fa che sia lui a darle da mangiare...sicuramente ha brutti ricordi verso gli uomini, fa si che tuo marito si metta al suo livello e si faccia avvicinare senza forzarla o chiamarla... lui deve avere un bocconcino succulento che prenderà quando si avvicinerà...deve capire che lui non è cattivo).
Per il resto assolutamente affidati ad un bravo educatore....e armati di tanta- tantissima pazienza...perché i cani non sono pacchi postali...non si rimandano al mittente...altrimenti ci si pensa prima di inoltrarsi in certe situazioni.
Ovviamente faccio il tifo per Leah che possa trovare finalmente in voi la sua famiglia
-
.....eppperò per cinque anni tre storditi hanno massacrato il carattere di Leah e quella che doveva pensare prima di prenderla ( quindi lasciarla nelle mani di una da centro sociale ) sarei io?
ragazze capisco che fa figo dire " non comprare un cane adottalo" però poi non massacrate chi lo fa mentre voi i cani li comprate.......
e comunque direi che questa è una polemica inutile
preferisco andare da un buon addestratore e da un buon veterinario e non perdere tempo qua
statemi bene
-
Mi sembra che non vuoi capire cosa ti si dice... e poi chi ti ha detto che abbiamo comprato il cane?
Cmq ciao e buona fortuna!
-
ragazze capisco che fa figo dire " non comprare un cane adottalo" però poi non massacrate chi lo fa mentre voi i cani li comprate.......
e comunque direi che questa è una polemica inutile
preferisco andare da un buon addestratore e da un buon veterinario e non perdere tempo qua
statemi bene
"fa figo"? :icon_confused:
io rispetto e ammiro molto chi decide di adottare un cane, ancora di più chi adotta cani con problemi comportamentali, però credo sia una scelta che va fatta con una certa cognizione di causa...perché sinceramente se al primo problema (tra l'altro, già annunciato) si minaccia di tirarsi indietro, non vedo dove stia la "figaggine". anche a me sarebbe piaciuto adottare un meticcio dal canile, ma proprio perché sapevo (avendo una bimba in casa) che sarebbe stato a rischio di essere riportato al mittente, me ne sono ben guardata e mi sono informata sulle razze che fossero più compatibili con i bimbi...
detto ciò, anche secondo me è altrove che puoi trovare informazioni utili al tuo caso, ma ciò non vuol dire che tu debba sbattere la porta quando esci ;) tanti auguri sinceri a te e a leah!
-
Scusami ma nessuno ti sta massacrando.
Si compra un cane di razza quando si ama la razza e le sue caratteristiche.
Sei in un forum che tratta di una razza, quindi è normale che sia pieno di persone che hanno acquistato il proprio cane. Non per questo siamo dei mostri. Mi sembra che sia tu ad avere qualche pregiudizio.
Dal mio punto di vista prima di adottare un cane con dei problemi, bisogna capire cosa si è disposti a fare per lui e se si è in grado, questo per evitargli altri cambi di casa, di padroni, di ambienti... che potrebbero solo peggiorare la sua situazione.
Avendola già presa, stando così le cose, fai benissimo a rivolgerti ad un comportamentalista (Veterinario), che abbia le competenze adatte per evitare di fartela "rispedire al mittente".
Buona fortuna
-
Il tempo e la convivenza in un ambiente dove potrà essere amata ,credo sia l'unica medicina in grado di risolvere le problematiche in questione.I primi tempi puo' essere dura , ma la frase di cui qualcuno ti ....fa notare la inappropriatezza ,fa pensare ad una tua poca ....pazienza per attendere i risultati ,che sicuramente ci saranno nel caso che perseveriate .Il tempo ,in questo caso ,non lo puoi misurare in settimane , ma in mesi e i cambiamenti saranno lenti , ma continui e un domani ti rocorderai di quando l'hai presa ,di quanto fosse diffidente,di quanto fosse ...diversa e immedesimandoti nella situazione ,pur con due gambe ,sicuramente capisci che la fiducia ,la si conquista giorno dopo giorno;cinque anni non possono scomparire con un colpo di spugna.Dico questo, forte (si fa per dire :laugh: ) dell'esperienza dell'adozione di una PT di 3 anni proveniente da un allevamento lagher ,sotto processo penale,nella quale la sua fiducia nei confronti dell'ambito familiare è stata una conquista ..quotidiana nella quale ora mi ...beo ::) per la sua funzione .....pastorale raggiunta :laugh: .A parte la battuta finale,vi faccio gli auguri per una futura e felice convivenza.
Ciao
-
.....eppperò per cinque anni tre storditi hanno massacrato il carattere di Leah e quella che doveva pensare prima di prenderla ( quindi lasciarla nelle mani di una da centro sociale ) sarei io?
ragazze capisco che fa figo dire " non comprare un cane adottalo" però poi non massacrate chi lo fa mentre voi i cani li comprate.......
e comunque direi che questa è una polemica inutile
preferisco andare da un buon addestratore e da un buon veterinario e non perdere tempo qua
statemi bene
guarda fa talmente figo dire "non comprare un cane, adottalo" che io non l'ho mai detto.
Ognuno decide di fare ciò che vuole... secondo me chi decide di adottarlo ha un grande cuore perché si mette in casa un cane che potrebbe avere dei problemi....ma chi dice subito appena preso :" se non si rimette a posto lo rimando al mittente"...posso dire una cosa :secondo me si abbassa allo stesso livello di chi l'ha lasciato precedentemente o quasi...perché al cane fa tanto danno quanto quelli di prima se alla fine lo ri-abbandonano.
Infatti non devi perdere tempo qua...devi lavorare con il tuo cane, aiutata da un buon addestratore come mi sembra ti sia stato già consigliato.
Ho comprato Maya e quindi??? dovrei vergognarmi?? Tu volevi un golden alla fine hai preso un labrador....vorrei ricordarti che sono 2 razze di cane e che quindi la selezione ha un costo...altrimenti potevi andare a prendere il meticcio che è sicuramente altrettanto sfortunato.....io davvero chi fa la morale agli altri non la capisco quando poi sono loro i primi che il cane lo hanno voluto di quella razza.
Buona vita a te e alla cagnona
-
Cinzia scusa, non prendertela, ma qui sul forum ci sono anche persone che il cane non l'hanno comprato e non si sentono ne più ne meno come le altre....voglio dire...io ho preso Freddie e, credimi e' una meraviglia di cane...con piccoli problemi al suo arrivo, come tanti cani dei canili.
Era diffidente con gli uomini anziani, abbaiava la notte al minimo rumore spaventato ( e dormiva accanto a me in camera)...tutte cose molto lievi nel suo caso, sono stata molto fortunata perché in poche settimane tutto si è' risolto...è' solo che quando prendi un cane da situazioni difficili, e quella di Leah lo era mi pare di capire, bisogna mettere in conto tanto tempo e tanta pazienza, ma mi sembra che tu lo abbia fatto.
Io sono fiduciosa che troverete il modo di venire fuori...
Non conta se un cane lo compri o lo prendi in un canile, conta l'investimento emotivo....per me e' la stessa cosa...
-
ma che triste questa conversazione, non credo assolutamente nessuno volesse offendere nessuno...cmq dal mio bassissimo parere di assolutamente non esperta, credo che l'unica soluzione sia davvero quella di un buon educatore, da frequentare spesso e seguire alla lettera...
mi spiace solo, e sono convinta che non è così, anche se è un po' sembrato, che tu abbia preso Leah solo perchè adottare fa più figo che comprare, se vuoi davvero aiutarla e darle una seconda possibilità di fidarsi dei bipedi prima di pensare (e di dire) di rispedirla al mittente prova a sacrificare tanto del tuo tempo e del tuo impegno per farla cambiare...
poi capisco che in alcune situazioni di sconforto uno possa pensare le cose peggiori, anche io sinceramente con Pepe, cane proveniente da allevamento ma senza pedigree, che non ha mai avuto problemi comportamentali gravi, a volte nella disperazione del suo essere un "cucciolo uragano" ho pensato le peggiori cose ma mai sarei riuscita a dirle e ancora meno a metterle in pratica...spero sia così anche per te, una frase uscita in malo modo in un momento di sconforto...
credimi ti capisco benissimo, prima di prendere Pepe ho accudito un cagnolino abbandonato a una settimana di vita...non ho avuto il coraggio di tenerlo (e non sai quanto mi è dispiaciuto), ero alla mia prima esperienza con un cane e lui già da piccolissimo per la mancanza di una socializzazione "mamma-fratelli" aveva problemi comportamentali, ora è bellissimo ed è il migliore amico di Pepe, ma le fatiche che mia cugina sta facendo per correggere i problemi che ha sono immense...io non ce l'avrei fatta...la ammiro e ammiro te, voi avete fatto una scelta bellissima che implica l'avere tanto coraggio (spero su di questo tu abbia meditato tanto e prima di imbarcarti in questa avventura)...non abbatterti alla prima difficoltà...sono sicura che Leah già ti ama...
in bocca al lupo...
-
ma che triste questa conversazione, non credo assolutamente nessuno volesse offendere nessuno...cmq dal mio bassissimo parere di assolutamente non esperta, credo che l'unica soluzione sia davvero quella di un buon educatore, da frequentare spesso e seguire alla lettera...
mi spiace solo, e sono convinta che non è così, anche se è un po' sembrato, che tu abbia preso Leah solo perchè adottare fa più figo che comprare, se vuoi davvero aiutarla e darle una seconda possibilità di fidarsi dei bipedi prima di pensare (e di dire) di rispedirla al mittente prova a sacrificare tanto del tuo tempo e del tuo impegno per farla cambiare...
poi capisco che in alcune situazioni di sconforto uno possa pensare le cose peggiori, anche io sinceramente con Pepe, cane proveniente da allevamento ma senza pedigree, che non ha mai avuto problemi comportamentali gravi, a volte nella disperazione del suo essere un "cucciolo uragano" ho pensato le peggiori cose ma mai sarei riuscita a dirle e ancora meno a metterle in pratica...spero sia così anche per te, una frase uscita in malo modo in un momento di sconforto...
credimi ti capisco benissimo, prima di prendere Pepe ho accudito un cagnolino abbandonato a una settimana di vita...non ho avuto il coraggio di tenerlo (e non sai quanto mi è dispiaciuto), ero alla mia prima esperienza con un cane e lui già da piccolissimo per la mancanza di una socializzazione "mamma-fratelli" aveva problemi comportamentali, ora è bellissimo ed è il migliore amico di Pepe, ma le fatiche che mia cugina sta facendo per correggere i problemi che ha sono immense...io non ce l'avrei fatta...la ammiro e ammiro te, voi avete fatto una scelta bellissima che implica l'avere tanto coraggio (spero su di questo tu abbia meditato tanto e prima di imbarcarti in questa avventura)...non abbatterti alla prima difficoltà...sono sicura che Leah già ti ama...
in bocca al lupo...
Vale non centra assolutamente nulla ma mi chiedevo come mai Pepe non ha il pedigree.....non arriva dallo stesso allevamento di Whisky??
-
si, tutti i suoi fratellini ce l'hanno, lui ha avuto un problemino non si sa se durante la gravidanza (molto probabilmente, dato che i cuccioli erano tanti e lui era il più piccolino) o dopo e gli sono rimaste delle cicatrici sugli occhi, per cui è "difettato" passatemi il termine, cmq è stato ampiamente visitato ed è seguitissimo, sono cicatrici e non si alargano nè aggravano...ci vede bene anche se nella zona della cicatrice probabilmente la visuale è meno nitida... era tanto che volevo un cane (stavo mettendo via i mie risparmi per prenderlo),ho saputo che lo regalavano (credo sia normale dato il problema(?)) e quando l'ho visto non mi è interessato del pedigree era sano ed era il mio Pepe... :D
-
Quella pero' che faccia figo, adottare un cane anzichè acquistarlo,la vedo un po' una cavolata ,poichè se cosi' fosse gli allevatori non venderebbero piu' un cane e i canili sarebbero vuoti! :icon_confused: .Diciamo magari che le possibilità di problematiche di...convivenza possono essere maggiori ,visto un passato sicuramente da ..rielaborare e la cosa a volte non è in sintonia con i tempi che si erano preventivati e anche i risultati non sempre non sono.. quelli desiderati.Che dire :il fatto che uno si metta in... discussione è cerchi aiuto per cercare una convivenza con il nuovo peloso ,merita per quanto nelle nostre possibilità un aiuto;il fatto che uno paventi il reso ......è un altra cosa :-[ .
Ciao
-
Quella pero' che faccia figo, adottare un cane anzichè acquistarlo,la vedo un po' una cavolata ,poichè se cosi' fosse gli allevatori non venderebbero piu' un cane e i canili sarebbero vuoti! :icon_confused: .Diciamo magari che le possibilità di problematiche di...convivenza possono essere maggiori ,visto un passato sicuramente da ..rielaborare e la cosa a volte non è in sintonia con i tempi che si erano preventivati e anche i risultati non sempre non sono.. quelli desiderati.Che dire :il fatto che uno si metta in... discussione è cerchi aiuto per cercare una convivenza con il nuovo peloso ,merita per quanto nelle nostre possibilità un aiuto;il fatto che uno paventi il reso ......è un altra cosa :-[ .
Ciao
sì infatti... poi c'è da dire che esistono casi e casi...
Ci sono cani del canile che puoi inserire benissimo in qualsiasi famiglia e cani più particolari che necessitano di persone un po' esperte, per questo ci vorrebbe una selezione alla base da parte di chi gestisce le adozioni... a questo mi riferivo
Non era per fare sentire inadeguata la persona che decide di fare un bel gesto, è che a volte per aiutare qualcuno (persona o animale) la buona volontà non basta, bisogna anche essere in grado sennò si rischia anche di fare peggio
-
Non era per fare sentire inadeguata la persona che decide di fare un bel gesto, è che a volte per aiutare qualcuno (persona o animale) la buona volontà non basta, bisogna anche essere in grado sennò si rischia anche di fare peggio
quoto,io non ne sarei in grado con il mio poco polso e non ne avrei il corggio...ammiro molto le persone che ci riescono e che portano a buon fine l'educazione di cani "difficili"...
-
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
-
Oh ma che belle parole!! E dimmi un po come la rispedisci al mittente? Tramite corriere o un bel pacco celere? Ma sai voglio dirti un paio di cose che forse nn hai valutato: intanto povera la mia leah che nella sua vita è sempre stata in balia di padroni incompetenti che le hanno distrutto il carattere...ma poi per fortuna ha trovato te che ti sei offerta di prendertene cura...peccato che sei uguale agli altri...seconda cosa: hai scritto su un forum di cani, frequentato da padroni che darebbero la vita per il loro peloso e hai scritto "viene rispedita al mittente" cosa ti aspettavi che ti rispondessero? Brava fai bene? E ti incazzi pure? Forse nn hai capito cara la mia Cinzia che gli animali si amano...nn si rispediscono indietro e una volta che ce l'hai te lo tieni....con o senza problemi....se ti nasce un figlio disabile cosa fai? Rispedisci al mittente pure lui? Purtroppo per la tua leah nn ho il tempo di potermi dedicare ad un'altro cane altrimenti me la sarei presa io....che di sicuro nn la darei via....i problemi con un cane si risolvono lavorandoci insieme cn pazienza e amore....per fortuna nn tutti i padroni sono cosi....chiedo scusa a tutti gli utenti del forum per le mie parole ma queste cose proprio non le tollero....
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
-
Scusate per citazione ma come gia detto cn questo telefono ci azzecco poco...spero cmq di avere reso l'idea....
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
-
D'accordo con Francesca, in tutto e per tutto!
-
:smileys_0266:
Vale non centra assolutamente nulla ma mi chiedevo come mai Pepe non ha il pedigree.....non arriva dallo stesso allevamento di Whisky??
e poi sarei io quella da caziare per le uscite infelici?
-
calma , calma, fanciulle!!!
una R1(moto da 200 CV) in mano a chi ha guidato solo bici,ecco cos'è questo cane!!!
non te la prendere cinzia,lo so che la tentazione è di riportarla dal concessionario,
ma se fai un buon corso di guida (istruttore serio),
magari dopo qualche scivolata,ti darà soddisfazioni che neanche immagini,
ma ci vuole impegno e coraggio.
-
esatto collasso!credo che questo fosse il parere di tutti, senza voler far irritare nessuno...
-
Vale non centra assolutamente nulla ma mi chiedevo come mai Pepe non ha il pedigree.....non arriva dallo stesso allevamento di Whisky??
Scusate l'ot.
Ma whisky ha il pedigree!
Che io sappia tutti i cuccioli di rossella hanno il pedigree. (E ne conosco parecchi.)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
scusate mi sono spiegata male, si ce l'ha anche Pepe, ma non potrà essere sfruttato in gare di bellezza... non potrà mai essere un capione di bellezza visto il "difetto"...facevo riferimento a questo fatto sul fatto di avere cani comprati, come se importasse solo quanto sono "in standard"...per me cani con pedigree o senza è uguale...mi piaceva un golden, ho preso un golden...nel senso che non mi è piaciuto il commento "comprate un cane e venite a tirarvela sul forum"(senza offesa per Cinzia)
scusate l'OT e la mia cattiva spiegazione sono un distatro a scrivere...
-
Ho letto tutto ma mi chiedo perchè bisogna innescare la polemica e cercare tra le righe qualcosa per punzecchiare, criticare, dire la propria opinione su qualcosa che non c'entra niente con il reale oggetto dell'argomento? Cinzia ha scritto sicuramente una frase infelice dicendo "rispedire al mittente" e non la conosciamo è vero ... ma si è fatta 1000km in un giorno da sola per andare a prendere Leah, si sta informando, ci ha reso noto il problema scrivendo per filo e per segno i suoi primi giorni con Leah e la prima cosa viene rilevata è la frase infelice? Che magari è dettata più dal panico del momento che da un reale pensiero ... E poi magari Cinzia è in grado in questo momento di far fronte ad un cane con problematiche ics e si è sentita di portarla a casa, siamo sicuri che chi gliel'ha ceduta l'abbia esattamente informata di come stavano le cose? E che lei stessa non si sia trovata un attimo spiazzata? E qui invece di trovare un appoggio ha trovato subito astio, non completamente astio ma nemmeno troppo appoggio ...
Cinzia io non ti conosco e non mi sento di giudicare, un forum mi sto rendendo conto che è un luogo a volte, non sempre per fortuna, di difficile dialogo perchè le parole restano e vengono lette e rilette e interpretate con il tono che uno gli vuole dare ... spero per Leah che tu riesca a trovarle un buon educatore e che vi rimboccate le maniche per darle l'amore che merita ... in fondo da come scrivi mi sembra che lei povera stia provando a mettercela tutta per fidarsi di voi, ovviamente nn le sarà facile e lo dimostra ma non mi sembra un caso disperato da non provarci ... Forza e coraggio e Leah vi ripagherà con tanto amore ...
Scusate per l'intromissione ma sentivo di dover dare anche il mio parere ....
-
scusate mi sono spiegata male, si ce l'ha anche Pepe ma dato che con non l'ho comprato, mi è stato regalato dato il suo problema il pedigree non mi è stato rilasciato...tutto qui...
ah ok!! ;D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Ho letto tutto ma mi chiedo perchè bisogna innescare la polemica e cercare tra le righe qualcosa per punzecchiare, criticare, dire la propria opinione su qualcosa che non c'entra niente con il reale oggetto dell'argomento? Cinzia ha scritto sicuramente una frase infelice dicendo "rispedire al mittente" e non la conosciamo è vero ... ma si è fatta 1000km in un giorno da sola per andare a prendere Leah, si sta informando, ci ha reso noto il problema scrivendo per filo e per segno i suoi primi giorni con Leah e la prima cosa viene rilevata è la frase infelice? Che magari è dettata più dal panico del momento che da un reale pensiero ... E poi magari Cinzia è in grado in questo momento di far fronte ad un cane con problematiche ics e si è sentita di portarla a casa, siamo sicuri che chi gliel'ha ceduta l'abbia esattamente informata di come stavano le cose? E che lei stessa non si sia trovata un attimo spiazzata? E qui invece di trovare un appoggio ha trovato subito astio, non completamente astio ma nemmeno troppo appoggio ...
Cinzia io non ti conosco e non mi sento di giudicare, un forum mi sto rendendo conto che è un luogo a volte, non sempre per fortuna, di difficile dialogo perchè le parole restano e vengono lette e rilette e interpretate con il tono che uno gli vuole dare ... spero per Leah che tu riesca a trovarle un buon educatore e che vi rimboccate le maniche per darle l'amore che merita ... in fondo da come scrivi mi sembra che lei povera stia provando a mettercela tutta per fidarsi di voi, ovviamente nn le sarà facile e lo dimostra ma non mi sembra un caso disperato da non provarci ... Forza e coraggio e Leah vi ripagherà con tanto amore ...
Scusate per l'intromissione ma sentivo di dover dare anche il mio parere ....
scusa chiara eh, ma se io chiedo un consiglio devo accettare anche le risposte che mi vengono date senza andare in escandescenze (criticando tutti) o chiudermi a riccio
io non ho assolutamente attaccato Cinzia, semmai ho criticato il metodo delle adozioni che secondo me è superficiale e rischia di essere controproducente per il cane e per la persona che lo adotta (togliendo quindi anche gran parte della responsabilità a Cinzia!)
Avrei potuto rispondere "vedrai.... andrà tutto bene, il problema si risolverà da sé", ma il fatto è che per aiutare (un animale o una persona) bisogna anche essere consci del percorso che si dovrà fare ed accettare l'impegno che ne consegue
Se non si accetta questo la vedo dura....
-
:smileys_0266:
Vale non centra assolutamente nulla ma mi chiedevo come mai Pepe non ha il pedigree.....non arriva dallo stesso allevamento di Whisky??
e poi sarei io quella da caziare per le uscite infelici?
ma cosa centra con il tuo post???
la mia era semplicemente una domanda dettata da quello che aveva scritto Vale... un off topic ...sai a volte nel forum capitano
non capisco cosa ci sia di infelice...
Scusate l'ot.
Ma whisky ha il pedigree!
Che io sappia tutti i cuccioli di rossella hanno il pedigree. (E ne conosco parecchi.)
Inviato dal mio Galaxy Nexus
ecco infatti da questo nasceva la mia domanda ;)
scusate mi sono spiegata male, si ce l'ha anche Pepe, ma non potrà essere sfruttato in gare di bellezza... non potrà mai essere un capione di bellezza visto il "difetto"...facevo riferimento a questo fatto sul fatto di avere cani comprati, come se importasse solo quanto sono "in standard"...per me cani con pedigree o senza è uguale...mi piaceva un golden, ho preso un golden...nel senso che non mi è piaciuto il commento "comprate un cane e venite a tirarvela sul forum"(senza offesa per Cinzia)
scusate l'OT e la mia cattiva spiegazione sono un distatro a scrivere...
ah ok ora è chiaro
ma ho offeso qualcuno chiedendo questo???
bah...la gente è proprio strana....
-
ma cosa centra con il tuo post???
la mia era semplicemente una domanda dettata da quello che aveva scritto Vale... un off topic ...sai a volte nel forum capitano
non capisco cosa ci sia di infelice...ecco infatti da questo nasceva la mia domanda ;) ah ok ora è chiaro
ma ho offeso qualcuno chiedendo questo???
bah...la gente è proprio strana....
Sofy credo non si sia offeso nessuno!!;D
Ho voluto specificare solo perché non vorrei che passassero cose strane.. Rossella la conosco ed è super seria! Ci sta che avendo regalato il cane non le abbia rilasciato il pedigree!;D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Sabato siamo andate alla Piotta un centro addestramento vicino casa mia , un addestratore l'ha valutata .....
Mercoledì sera ci ritorniamo e decidiamo cosa fare.
Mi sembra che il fatto di essere aiutati da qualcuno di competente sia comunque stata subito presa in considerazione da Cinzia.
Mi sembra anche che nel suo post lei abbia chiesto pareri e consigli e quindi sarebbe stato meglio sorvolare sulla frase (seppur infelice) con la quale ha esordito e magari provare ad incoraggiare un tentativo di recupero della canina.
-
scusa chiara eh, ma se io chiedo un consiglio devo accettare anche le risposte che mi vengono date senza andare in escandescenze (criticando tutti) o chiudermi a riccio
io non ho assolutamente attaccato Cinzia, semmai ho criticato il metodo delle adozioni che secondo me è superficiale e rischia di essere controproducente per il cane e per la persona che lo adotta (togliendo quindi anche gran parte della responsabilità a Cinzia!)
Avrei potuto rispondere "vedrai.... andrà tutto bene, il problema si risolverà da sé", ma il fatto è che per aiutare (un animale o una persona) bisogna anche essere consci del percorso che si dovrà fare ed accettare l'impegno che ne consegue
Se non si accetta questo la vedo dura....
Ecco appunto!!
ma poi non ho capito Chiara ce l'avevi con me con la frase "cercare tra le righe qualcosa per punzecchiare, criticare, dire la propria opinione su qualcosa che non c'entra niente con il reale oggetto dell'argomento"???? perché non vedo dove ho cercato in tutti i modi di punzecchiare....una persona potrà anche essere presa dalla paura ma a me non verrebbe mai da scrivere " se non va bene la riporto al mittente"! (come qualcun'altro ha scritto se ti nasce un figlio con dei problemi che fai??? lo riporti al mittente??? tra l'altro l'ha scritto come inizio quindi si è presentata subito con uno schiaffo in faccia...solitamente a casa mia ci si da la mano quando ci si conosce inizialmente...però mi rendo conto che ognuno fa quello che vuole...), anzi mi sembra che nel mio iniziale post oltre ad essere rimasta inorridita da quella scritta iniziale io le abbia anche dato un paio di consigli.
Poi ho chiesto una cosa a Vale e non si sa bene per quale motivo se la sia presa visto che era un off topic anche dichiarato....
-
Sofy credo non si sia offeso nessuno!!;D
Ho voluto specificare solo perché non vorrei che passassero cose strane.. Rossella la conosco ed è super seria! Ci sta che avendo regalato il cane non le abbia rilasciato il pedigree!;D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
;D Beatrice non ce l'avevo con te ^-^ , anzi....è proprio per questo che avevo chiesto a Vale del motivo di Pepe senza pedigree...perché mi sembrava molto strano...
la mia era una risposta a :smileys_0266:
Vale non centra assolutamente nulla ma mi chiedevo come mai Pepe non ha il pedigree.....non arriva dallo stesso allevamento di Whisky??
e poi sarei io quella da caziare per le uscite infelici?
cioè non vedo dove sta l'uscita infelice visto che era un off topic
-
Mi sembra che il fatto di essere aiutati da qualcuno di competente sia comunque stata subito presa in considerazione da Cinzia.
Mi sembra anche che nel suo post lei abbia chiesto pareri e consigli e quindi sarebbe stato meglio sorvolare sulla frase (seppur infelice) con la quale ha esordito e magari provare ad incoraggiare un tentativo di recupero della canina.
se uno vuole una pacca sulla spalla gliela dò sempre volentieri, se mi si chiede un consiglio mi sento in dovere di essere sincera... non ho mai attaccato Cinzia, né le sue intenzioni, ho dato un parere considerando anche la sua esperienza passata con cani difficili
Io credo fermamente che loro possano recuperare questa cagnolina (cosa che ho detto subito) ma sicuramente ci vorrà tempo e tanta pazienza, purtroppo la bacchetta magica non ce l'ha nessuno ;)
-
;D Beatrice non ce l'avevo con te ^-^ , anzi....è proprio per questo che avevo chiesto a Vale del motivo di Pepe senza pedigree...perché mi sembrava molto strano...
la mia era una risposta a cioè non vedo dove sta l'uscita infelice visto che era un off topic
Ahhh okok! Capito!;D no problem!!
Inviato dal mio Galaxy Nexus
-
Sofy credo non si sia offeso nessuno!!;D
Ho voluto specificare solo perché non vorrei che passassero cose strane.. Rossella la conosco ed è super seria! Ci sta che avendo regalato il cane non le abbia rilasciato il pedigree!;D
Inviato dal mio Galaxy Nexus
si una persona serissima e un sacco competente oltre che davvero gentilissima...i suoi cani sono bellissimi...spero di aver chiarito i vostri dubbi
ri-scusate per l'OT
-
Appunto...tempo e pazienza...ma mi sembra che nn ci sia ne uno ne l'altro....visto che il primo pensiero è stato "la rispedisco al mittente"....
Inviated by Tatapalk for Samsung Galaxy S3
-
Cinzia, come va con Leah?
-
Grazie Iaia, va discretamente bene e la comportamentalista che le segue è fantastica.
Ieri sera ha voluto vedere Leah con mio marito e come si pensava la questione sarà lunga.
Mi spiace vedere che Leah tiene a distanza mio marito che invece la adora e quando riesce ad accarezzarla ( perchè ci sono io vicino ) è contento.
Con il resto del mondo va a momenti ma devo dire che dopo un mese abbiamo fatto qualche passo in avanti.
Con me invece siamo a francobollo, dove sono io c'è lei e poi baci tanti baci , grattini sulla panzotta che piacciono a lei e rilassano me.
Non è tutta rose è fiori come può sembrare, ha i suoi momenti ma l'averla tolta dalla situazione in cui si trovava mi rende felice.
Certo è che non è un cane per tutti......e se penso che è un labrador la quintessenza della razza canina ........ !
Adesso arrivano le vacanze e abbiamo un mese tutto filato per lavorarci su speriamo di riuscire a fare dei progressi.
Cinzia
-
Dai, un passetto per volta ....
Mi fa molto piacere sentirti più positiva....
Per il resto posso solo augurarvi ogni bene .....e mi raccomando aggiornaci quando puoi :D
-
Cinzia ma al momento che gestisce le risorse in casa vostra? TU o tuo marito?
E la comportamentalista vi ha dato qualche suggerimento in merito?
Perché credo che dare a tuo marito la gestione della ciotola potrebbe velocizzare il recupero del cane...
-
Sono invece molto preoccupata perchè a casa nostra i compiti, soprattutto per i pelosi, sono divisi a metà e purtroppo la parte ludica ( quella che spetta a mio marito ) adesso la devo fare io.
Quindi Leah non va a correre o a camminare o in bici con mio marito e quindi le lunghe passeggiate toccano a me che devo sacrificare cose che mi piacciono dove Leah non è ammessa.....insomma spero che tutto questo serva ......o almeno che mi serva di lezione per la prossima volta che deciderò di imbarcarmi con un rescue!
La figlia della mia vicina di casa adora Leah e non passa giorno che non mi dica di dargliela la porta a spasso, ci gioca, la coccola.
Sono una gran bella coppia.......e assieme sarebbero felici.
Ma esiste anche tutto il resto del mondo e Leah deve essere seguita, ci va tempo e denaro e loro al momento hanno priorità diverse.
La comportamentalista, la prima volta che l'ha vista era preoccupata per l'atteggiamento sulla difensiva/agressiva di Leah, ieri l'ha trovata migliorata ma mi ha confessato che se non vi fossero stati miglioramenti o noni ci saranno ulteriori miglioramenti si attiverà per sistemare Leah in un contesto diverso.......
Che dire io ci vado cauta a giudicare quando la gente riporta " indietro" i cani perchè non sempre si può rimediare agli errori altrui e Leah ha sulla sua pelle tutta una serie di errori altrui che non so se io riuscirò a sanare.
Forse tra qualche tempo mi verrà consigliato di affidarla a qualcuno che sia meglio per lei ................ sarà un nuovo distacco
Cinzia
-
Ciao Gloria
la gestione della ciotola è sempre stata di mio marito e da ieri anche il Kong, come l'avvicinamento con il bocconcino o la messa del guinzaglio, evitando accuratamente di forzare il contatto.
Noi ci siamo mossi in quel senso da subito ma da ieri i compiti sono definiti ....... ci vorrà tempo ma non è detto che ci si riesca ......... non per cattiva volontà nostra ma semplicemente perchè per Leah il contesto potrebbe dover essere un altro.
Noi intanto le seguiamo e facciamo tutto il possibile se poi la sua mamma umana deve essere un'altra pazienza, l'importante è averla tolta dalle grinfie di un pitbull incrociato con un dogo!
Cinzia
-
Cinzia non confondere però le passeggiate che per me sono una necessità fisiologica con la parte ludica.. esistono giochi od esercizi che si possono fare in casa e che richiedono da parte del cane e del conduttore concentrazione e fiducia, basta anche mezz'ora tutti i giorni di questo per aumentare l'autostima del tuo cane e creare un bel rapporto di fiducia... parlane con la comportamentalista ..
http://www.tipresentoilcane.com/2011/05/02/impariamo-a-giocare/
questo articolo di Valeria rossi intanto ti daà qualche indicazione.. poi ci sono libri che insegnano alcuni giochi...
-
Sono invece molto preoccupata perchè a casa nostra i compiti, soprattutto per i pelosi, sono divisi a metà e purtroppo la parte ludica ( quella che spetta a mio marito ) adesso la devo fare io.
Quindi Leah non va a correre o a camminare o in bici con mio marito e quindi le lunghe passeggiate toccano a me che devo sacrificare cose che mi piacciono dove Leah non è ammessa.....insomma spero che tutto questo serva ......o almeno che mi serva di lezione per la prossima volta che deciderò di imbarcarmi con un rescue!
La figlia della mia vicina di casa adora Leah e non passa giorno che non mi dica di dargliela la porta a spasso, ci gioca, la coccola.
Sono una gran bella coppia.......e assieme sarebbero felici.
Ma esiste anche tutto il resto del mondo e Leah deve essere seguita, ci va tempo e denaro e loro al momento hanno priorità diverse.
La comportamentalista, la prima volta che l'ha vista era preoccupata per l'atteggiamento sulla difensiva/agressiva di Leah, ieri l'ha trovata migliorata ma mi ha confessato che se non vi fossero stati miglioramenti o noni ci saranno ulteriori miglioramenti si attiverà per sistemare Leah in un contesto diverso.......
Che dire io ci vado cauta a giudicare quando la gente riporta " indietro" i cani perchè non sempre si può rimediare agli errori altrui e Leah ha sulla sua pelle tutta una serie di errori altrui che non so se io riuscirò a sanare.
Forse tra qualche tempo mi verrà consigliato di affidarla a qualcuno che sia meglio per lei ................ sarà un nuovo distacco
Cinzia
Di certo tutto questo servirà a non fartelo vedere come un sacrificio, come lo vivi ora, ma come un divertimento e un modo stupendo di rafforzare il vostro rapporto.
-
Non è un sacrificio, non fraintendetemi.
Leah ha bisogno di fare movimento tutti i giorni e mio marito fa movimento tutti i giorni ma Leah al momento non è compatibile con mio marito, che continua ad andare in bici a correre a camminare senza Leah.... che però deve fare movimento ...... ergo ...... io rinuncio a giocare a golf ...... (dove cammineremmo tutte e due) perchè Leah non può entrare in nessun campo da golf ( in Italia almeno ) ....... ergo ....... la devo portare a camminare due volte al giorno.
Lo so che anche giocare in giardino con lei è un qualcosa ma non le basta.......più cammina, più si stanca, più sta bene e per tornare a bomba se la piantasse di fare la sustiusa con mio marito, andrebbe a camminare e correre per i boschi insieme a lui almento due volte la settimana e nei fine settimana potrebbe venire in campo con me al Monginevro dove me la lasciano portare sul percorso senza fare storie.
Morale, saremmo tutti felici contenti e stramazzati di stanchezza .................... :D insieme ..............
-
Qualcuno sa dirmi perchè mangia le cacche dei gatti ...... e solo quelle?
:-\
-
Qualcuno sa dirmi perchè mangia le cacche dei gatti ...... e solo quelle?
:-\
non so, anche il mio cane mangiava le cacche del mio gatto e solo quelle... :icon_confused:
-
Non è un sacrificio, non fraintendetemi.
Leah ha bisogno di fare movimento tutti i giorni e mio marito fa movimento tutti i giorni ma Leah al momento non è compatibile con mio marito, che continua ad andare in bici a correre a camminare senza Leah.... che però deve fare movimento ...... ergo ...... io rinuncio a giocare a golf ...... (dove cammineremmo tutte e due) perchè Leah non può entrare in nessun campo da golf ( in Italia almeno ) ....... ergo ....... la devo portare a camminare due volte al giorno.
Lo so che anche giocare in giardino con lei è un qualcosa ma non le basta.......più cammina, più si stanca, più sta bene e per tornare a bomba se la piantasse di fare la sustiusa con mio marito, andrebbe a camminare e correre per i boschi insieme a lui almento due volte la settimana e nei fine settimana potrebbe venire in campo con me al Monginevro dove me la lasciano portare sul percorso senza fare storie.
Morale, saremmo tutti felici contenti e stramazzati di stanchezza .................... :D insieme ..............
cambia sport!!!!!
datti alla corsa campestre,meno chic,ma + salutare!!!
-
non ci penso proprio a cambiare sport e poi lo sport diventa salutare se lo fai e ti diverti ....... e cmq di media faccio 5 km a giro ...... per cui! :P
-
non ci penso proprio a cambiare sport e poi lo sport diventa salutare se lo fai e ti diverti ....... e cmq di media faccio 5 km a giro ...... per cui! :P
ma che vomettere,
invece di stare lì tutta ripicchiettata a cercare di beccare una buca,su un pratino perfetto e sempre verdissimo,
parlando con le amiche di acconciature,scarpe e defilee (ehm,si scrive così???),
tu ti stravolgi dalla fatica arrancando fra campi scoscesi e selve misteriose, rincorsa dai tafani e sudando come in una sauna!!!....
ma....con il tuo cane felice che ti corre al fianco.....
uncèlotta.
-
se è per questo i tafani ci sono anche a golf e ti posso garantire che con le canicole di questi giorni ....... il profumo che ci si azzecca addosso non è proprio Chanel n.5, soprattutto quando ci si levano le "chiodate" :-X
-
aspetta,aspetta,
ho trovato la soluzione!!!
hai detto che ci sono dei posti all'estero,
che so, alle Hawai,
dove i cani possono seguire i padroni sul "green"???
Facile allora:
nel w.e. jet privato (sui voli di linea l'è un casino portare ì cane),
e andate tutti a spassarvela!!!
Sono un genio.
-
falla più stretta Collasso, io mi fermo al Monginevro, 33 cm. dopo il confine italiano di Claviere ( TO) ....... ci vado in macchina in 58 minuti esatti da casa a casa ..... niente aerei ..... che alla Leah, essendo la ex pelosa di due piloti americani, della base di Aviano , gli aerei le fanno un tantino di fastidio em_053