Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: roberto contestabile - 26 Giugno 2013, 11:04:00
-
Cari,
ho un golden da poco più di un anno. La porto periodicamente a fare la toeletta...ma questo è un costo.
Vorrei imparare a fare da solo. Potete consigliarmi uno shampoo adatto? Si deve usare un olio o un ammorbidente per il pelo? La mia cagnolina vive in giardino e si sporca parecchio.
Sapete dove posso trovare informazioni per imparare a fare la toeletta? Come spazzola da usare per spazzolare il pelo, un giorno si e uno no, mi hanno consigliato FURminator. Che ne pensate?
Grazie per il vostro aiuto
-
Ciao Roberto!
A mio parere, parto da sotto, il Furminator è esagerato un giorno sì e uno no. Il cardatore (spazzola più larga) (http://img33.imageshack.us/img33/7422/b7pz.jpg) questo è un esempio ma ce ne sono diversi... è indicato per la spazzolatura anche per tutti i giorni.
Per il resto io non ho mai portato Marty a toelettare. Quando si sporca con la terra o con fango inodore lo asciugo bene (se serve anche col phon) e poi lo spazzolo come sempre e la terra viene via.
Se invece si sporca con qualcosa di puzzolente dipende, se si tratta di cacca mi tocca lavarlo (ma per fortuna non succede da un po'), quando è successo l'ho lavato nella vasca con lo shampoo adatto, nei negozi troverai molta scelta, l'importante è che sia delicato, ma Marty era più piccolo e più gestibile, diciamo che se ricapita adesso, sono contenta che sia estate perché gli vado direttamente di tubo in giardino :biggrin:
Se si tratta di quegli odori tipo acqua ferma ecc.. puoi facilmente risolvere con spuma a secco, Leniderm è molto buona...
Per la toelettatura intesa come taglio peli non so aiutarti perché non l'ho mai fatto, ma altri sicuramente potranno farlo.
Comunque dipende da quanto lo vuoi "bello", se non deve fare expo puoi tranquillamente risolvere da solo...
-
Ciao io per spazzolarla uso un cardatore e do una passata tutti i giorni, per me furminator non è una spazzola da usare quotidianamente. la lavo nella vasca di casa se è proprio sporca, altrimenti se è fango aspetto che secchi e la spazzolo, altrimenti per togliere l'odore acqua e aceto di mele o spuma Leniderm. mai tagliato i peli, mi piace così un po' selvaggia con il suo bel pelo ondulato!
-
Marty per l'asciigatura ti consiglio un soffione va molto più in profondità del phone e molto più pratico riduce al minimo la dermatite !!
-
Io lo pettino praticamente tutti i giorni con cardatore.....è morbidissimo.....diciamo che gli andrebbe data un po' piu' di forma....ma è bellissimo anche così un po' parecchio rasta!!!!! :D :D
-
Certo peloso ugualmente !!
-
Marty per l'asciigatura ti consiglio un soffione va molto più in profondità del phone e molto più pratico riduce al minimo la dermatite !!
Grazie, proverò!
-
noi dopo il cardatore abbiamo una spazzola che sembra quella da cavalli per intenderci...che elimina l'effetto rasta e non fa vedere le righe del cardatore... ;D
il furminator lo usiamo 1 volta ogni 5/6 gg se è necessario..altrimenti se non è in muta solo caardatore...
per toeletta intendi taglio unghie...pulizia piedi, orecchie, collo e coda???
perchè qua sul forum potresti trovare già delle risposte nei topic vecchi...io per il momento collo e coda non lo faccio...ma il resto si...una volta che lo vedi fare, poi pian piano migliori ;D ;D ;D
-
Scusate, ma come si usa in modo ottimale il cardatore? forse io sbaglio e vorrei dei consigli. Grazie
-
Maya viene spazzolata con il cardatore quasi tutti i giorni. Il furminator lo usiamo prevalentemente nei giorni di muta. Maya non è la tipa che si butta nel fango o si rotola nel letame, quindi la facciamo lavare un paio di volte all'anno dal toelettatore. Per le piccole "manutenzioni" ci arrangiamo da noi.
-
Scusate, ma come si usa in modo ottimale il cardatore? forse io sbaglio e vorrei dei consigli. Grazie
Hai già letto la FAQ specifica sulla cura del manto?
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
-
Buona sera ragazzi,
spazzolare il cane è fondamentale come anche la spazzola che si utilizza.
Il furminator è un' ottima spazzola e la spazzolatura contropelo è importantissima.
Invece dopo un bagno consiglio un phon ad aria calda per asciugarlo.
Spero vi sia stato di aiuto!
__________________
-
Spazzolatura contro pelo non è assolutamente il caso, e il furminator strappa il pelo dunque non credo sia ideale
Aaron Barbara & Mauro
-
Nemmeno a me piace il furminator non lo uso mai... Mentre col cardatore prima vado contro pelo e poi nel verso giusto... È sbagliato? Lo faccio per vedere meglio se c'è qualcosa in mezzo...
Katy, Franco e Pato
-
Spazzolatura contro pelo non è assolutamente il caso, e il furminator strappa il pelo dunque non credo sia ideale
Aaron Barbara & Mauro
Quoto !!!
-
Anche a me hanno detto di non spazzolare contro pelo, ma sempre seguendo "l'andatura" del pelo........... ?-?-?
-
Anche a me!
-
Spazzolatura contro pelo non è assolutamente il caso, e il furminator strappa il pelo dunque non credo sia ideale
Aaron Barbara & Mauro
Quoto in pieno e la furminator tanto pubblicizzata non è una spazzola. Ha denti affilati che tagliano. Bisogna usare i cardatori per spazzolare i cani, e nel senso del pelo.
-
Adesso uso un cardatore a denti piuttosto morbidi, ma la cucciola ha ancora il pelo morbidino e non lo perde. Però ho iniziato subito a usarlo, molto delicatamente; a due mesi ne aveva un po' paura. Adesso invece sembra gradire (o almeno tollerare).
-
A Maggie non dispiace per niente, specie quando lo passo sul dorso.......è una specie di massaggio/grattatina che gradisce. E le piace anche quando la spazzolo dietro le orecchie ;D
Per testa orecchie e coda uso questa spazzola
http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/spazzole_brusche_striglie_cani/spazzole/359197
Per dorso, fianchi, sottogola e cosce posteriori invece questo
http://www.trixie.it/it/prod/Gatto_Carding_a_rastrello,15093
-
Ieri in farmacia ho comprato questi prodotti protezione contro insetti/flebotomi... Sono fatti in Italia e del tutto naturali... Qualcuno li conosce già? Io li proverò e vi saprò dire... (http://images.tapatalk-cdn.com/15/05/14/7005fbbea3d94b97df344300bafe9ae3.jpg)
Katy, Franco e Pato
-
Non li conosco però grazie se ci fai sapere

Aaron Barbara & Mauro
-
Sì, Katy, anch'io non li conosco, ma se ci fai sapere come ti trovi fai un piacere anche a me, grazie!
-
Katy, chissà che profumo col LEDUM PALUSTRE! ;D
Ieri un ragazzo mi diceva che usa il Furminator per il suo Labrador, ma leggendo qui i commenti mi sembra 'na roba superflua, se spazzolo Maebh quasi quotidianamente. Io uso questo, che si pulisce facilmente: http://www.italpet.com/products/view/spazzola-cardatore-per-cani-e-gatti-12-5-x-h-19-cm/1/category:gatti#.VVTIoLntmko
Certo, la spazzola di Maggie è più fashion... :) E poi mi sembra utile anche la parte a setole di nylon per togliere tutti i residui di fango secco! Ieri la signorina era ridotta 'na schifezza... :smileys_0227:
-
Katy, chissà che profumo col LEDUM PALUSTRE! ;D
Infatti é gradevolissima!!! Però ancora non ho provato!!!
Katy, Franco e Pato
-
Meno male, pensavo che puzzasse di palude... Ci dirai se funziona!
-
Io uso la parte in setole morbide solo per il muso e la parte di testa tra le orecchie, per "pettinare" qualche ciuffetto ribelle :biggrin:
Per spazzolare via il fango secco (uhm.....capitato raramente fino ad ora........non si fa in tempo a farla asciugare......quindi si va di salviette e spazzola insieme) invece uso l'altra parte ;D
-
Eh eh eh... ecco com'era ridotta dopo che una sua amica le aveva mostrato come ribaltare i contenitori dell'acqua da bere, nell'area cani!
(http://i57.tinypic.com/rjgos3.jpg)
-
E' cresciutissimaaaaaaaaaaaaaaa......assomiglia un sacco a Maggie, alla sua età ;D........ah ah, Maria, benvenuta nel Fango-Club :laugh:
Scusate OT
-
Dovreste aprire un topic con le foto degli infangati,sarei curiosa se vincono i maschi o le femmine.
-
Il ledum lo usiamo sulla bimba noi! E funziona! :D :D :D
-
Il ledum lo usiamo sulla bimba noi! E funziona! :D :D :D
Ciò mi incoraggia molto!!! Domani lo provo!!
Katy, Franco e Pato
-
Spazzolare un po' contropelo aiuta a tenere il pelo ossigenato. Basta non esagerare. In periodo di muta va comunque fatto. Anche spazzolare in continuazione alla fine non va bene, perchè stimola il continuo ricambio. Una o due volte a settimana è l'ideale.
-
Io non sono del tutto contraria alla furminator...la tolettatrice di Ray la utilizza sempre ma SOLO ED ESCLUSIVAMENTE prima del bagno (il che vuol dire ogni 40-50 giorni, in inverno anche meno!), non la condivido invece come spazzola "quotidiana" :)
Comunque lei di solito fa così, se non mi sbaglio:
- Pek conditioner della San Bernard SE ci sono nodi, gli passa qualche "pompetta" di prodotto su tutto il pelo e massaggia bene
- Spazzolamento con furminator
- Primo shampoo, già diluito con la giusta quantità di acqua. A volte lo passa con le mani e, molto più spesso, utilizza una normale spugna da bagno. Di marche ce ne sono tantissime ma lei predilige San Bernard e Tewua. Nel periodo estivo utilizziamo lo shampoo al Neem della Camon.
- Risciacquo
- Se serve (solo se è davvero sporco) secondo shampoo e scondo risciacquo
- Maschera o balsamo...li mette e li lascia in posa per qualche minuto, le marche credo siano sempre quelle che ti ho scritto su ma non ne sarei certa
- Asciugatura; prima con i panni in microfibra, poi con la soffiatrice e poi, più accuratamente, con il phon
- Pulizia orecchie, occhi e denti (con prodotti specifici, le marche non le ricordo) e tosatura. In realtà OVVIAMENTE non lo tosa, ma non so come chiamarti il passaggio :biggrin: utilizza le forbici da parrucchiere e sistema il pelo sul dorso, sotto e dietro le zampe, sotto la coda, sulla testa e dietro le orecchie.
- Alla fine olio di semi di lino e olio di neem d'estate...utilizza soltanto oli 100% vegetali, nessuna schifezzina da supermarket
Io a casa cerco di mantenerlo pulito spazzolandolo con una spazzolina normale (quelle che ti hanno fatto vedere fin'ora) più o meno un giorno sì ed uno no, e rinfrescandolo con le salviettine...anche con loro cerco di non abusare e per quanto mi riguarda l'unica marca davvero valida è l'inodorina.
Quando è capitato di dover saltare il bagno molto a lungo in determinate occasioni (tipo l'anno scorso, che è stato operato all'occhio) ho utilizzato lo shampoo a secco e mi sono trovata BENISSIMO con la spuma Leniderm.
Spero di essere stata d'aiuto!
Ah, due consigli che la mia tolettatrice mi da sempre (ma che non servono puntualmente mai perché in casa non ho la vasca e non posso lavarlo autonomamente :biggrin: ) sono:
1- attenzione a non far entrare acqua nelle orecchie...lei ci mette dentro il cotone ma io non sarei mai in grado quindi COMUNQUE se lo lavi in casa cerca di stare attento
2- I nostri Golden hanno il sottopelo impermeabile e quindi, anche quando sembrano finalmente asciutti, in realtà hanno ancora su un sacco d'acqua. Continua ad asciugare ed asciugare a più non posso, altrimenti alla prima scrollata ti ritorna come prima :biggrin:
-
Scusate il disturbo, magari è una domanda stupida, ma da che mese posso iniziare a spazzolare Lola, ora ne ha 2.
Grazie in anticipo
Mario
-
Puoi già iniziare un paio di volte alla settimana senza calcare mi raccomando, usa dei cardatori morbidi

Aaron Barbara & Mauro
-
Non è una domanda stupida, abituala da subito ad essere manipolata con spazzolature leggere, pulitura orecchi, palpeggiamenti, spazzolino sui dentini per gioco, così poi sarà sempre tranquilla! :D
-
Sì è molto importante abituarli da subito ad essere manipolati. Il nostro allevatore ha fatto un grandissimo lavoro, e ha abituato per bene Maggie ad essere manipolata.
Finchè è così piccola secondo me basta anche una spazzolatura con spazzola tipo questa
http://www.zooplus.it/shop/cani/cura_tosatrici_cani/spazzole_brusche_striglie_cani/spazzole/359197
anche una volta alla settimana, ma abituala anche a salviettine (io uso quelle per i neonati) per pulire orecchie, e parti del corpo che si sono sporcate ed anche alla pulizia degli occhi.
-
Allora, ho provato i prodotti di cui sopra (vd foto) e devo dire che il risultato è buono. Il prodotto non ha un cattivo odore, anzi... A pelo asciutto risulta bello vaporoso e lucido. Non ha dato conseguenze, né' grattamenti ....
Katy, Franco e Pato
-
Io uso furminator nel periodo di muta e mi aiuta tantissimo..lo faccio per una massimo due volte
..poi sempre cardatore..
-
Grazie dei consigli e del tempo che adoperate per aiutare noi neo possessori ^-^
Viviana e Mario