Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 15:53:01

Titolo: Cataratta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 15:53:01
Ragazzi, qualcuno qui presente diciamo sotto ai 50 è stato operato di cataratta?
Io l'estate scorsa ad agosto ho avuto un distacco di retina quasi totale all'occhio destro, già miope. Operata d'urgenza in an totale ho fatto una vitrectomia e devo dire che, tutto considerato (la mia retina è rimasta distaccata per quasi 3 giorni) ho recuperato molto bene e sono tornata a vedere perdendo 'solo' 4 diottrie. Mi avevano già detto che la cataratta era una conseguenza certa dell'intervento e che a volte viene già a 6 mesi dall'intervento. Io sono a quasi 11 mesi ma secondo l'oculista è ora perché la vista si sta già abbassando. Io me ne accorgo poco per e ormai ho occhiali e lenti a contatto e lievi e graduali peggioramenti nell'occhio più sfigato li noto poco ma l'oculista è anche un amico e mi fido. Mi ha detto che qualche mese in più non cambia e aspetterò di certo l'autunno anche se avrei preferito tirare un po' più in là.
Qualcuno è stato operato di cataratta?
Mi ha detto che negli 'anziani' in genere si fa l'anestesia locale ma che nei giovani spesso è meglio la totale perché se il paziente non collabora al 100x100 il risultato può non essere ottimale.
Io francamente con la totale per la vitrectomia e con la spinale quando ho fatto il cesareo perché mia figlia era podalica non ho mai avuto problemi e sarei più tranquilla a sapermi addormentata, però non so.

Scusate lo sfogo e grazie.
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:04:33
Un caro amico di mio zio se l'è fatta l'anno scorso.... non penso che gli abbiano fatto l'anestesia totale però di preciso non me lo ricordo, se lo vedo glielo chiedo
cmq lui si è ripreso subitissimo... doveva soltanto portare gli occhiali da sole durante il giorno per un po' di tempo e mettersi il collirio apposito (gliel'ho messo anche io qualche volta  :P )
Per quanto riguarda il reparto "anziani", sia mio nonno che mia zia furono operati di cataratta ad entrambi gli occhi (prima uno e poi l'altro) e non ebbero alcun problema post "operatorio"  ;)
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: titty59 - 25 Giugno 2013, 16:16:23
Anestesia totale per una semplice cataratta!?Qualcosa non torna!
Ciao
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:19:03
Anestesia totale per una semplice cataratta!?Qualcosa non torna!
Ciao


In effetti mi sembra un po' strano....


tutti quelli che se la sono fatta (nonno, zia, amico di mio zio) mi hanno detto che non è stato nulla di che, non so se vale la pena farsi un'anestesia totale  :o
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: PAMandCO - 25 Giugno 2013, 16:20:23
La mia mamma l'ha fatta a entrambi gli occhi ed é tornata a vedere come un falco  ::)
Sicuramente non ha fatto l'anestesia totale e ha dovuto solo avere qualche accorgimento tipo nessun movimento brusco e occhiali da sole, ma davvero nessun problema.
Certo che con il tuo precedente é probabile che la cosa sia un po' più complicata, ma davvero penso che ormai sia un'operazione di routine!
In bocca al .....golden....per quando deciderai ;D
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 16:31:05
No no, per carità, nemmeno io ho mai sentito di persone che hanno avuto complicanze. Mi piacerebbe più che altro capire se può essere sensato fare la totale o se meglio che mi faccia operare come tutti gli ansia oggi della terra.

Ps: io ne ho 43.
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: titty59 - 25 Giugno 2013, 16:33:59
L'anestesia totale,è per molti uno spauracchio;non stiamo qua a sindacare sulle motivazioni,ma farla comunque senza necessità ,solo per indicazioni "ansiogene",lo vedo da parte mia ancora piu' "ansiogeno" :laugh: .
Ciao
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:35:10
Non ho capito... ma perché la totale?
Con quella locale ti mandano subito a casa... altrimenti ti tocca sbarbare almeno 2/3 giorni in ospedale, vale la pena? :icon_confused:
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 16:40:25
Si si, l'intervento è di routine e non è che mi abbia detto che si farà la totale, ma che in genere il soggetto 'anziano' è meno reattivo del giovane e che quindi è una possibilità. L'occhio è ovviamente anestetizzato anche con la locale, ma diciamo che se per un riflesso incondizionato muovi anche solo impercettibilmente, il cristallino nuovo, che peraltro mi dovrebbe migliorare la miopia, mi finisce nell'orecchio.
Anche la vitrectomia in genere la fanno in anestesia locale, ma con me ci hanno messo quasi un'ora e mezza ed è stata prevista subito la totale. Visto che ero in una struttura pubblica non credo che ci abbiano marciato.

Comunque non è cosa imminente ma preferisco documentarmi per tempo. Ho la prossima visita ai primi dicembre, salvo peggioramento improvviso e repentino, e li stabiliremo una data in modo che, per allora, la mia retina sia ulteriormente stabilizzata. 
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 16:42:55
Totti, non ho assolutamente paura dell'eventuale dolore, che poi è solo fastidio, ho solo paura da non essere assolutamente immobile.
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:45:44
Totti, non ho assolutamente paura dell'eventuale dolore, che poi è solo fastidio, ho solo paura da non essere assolutamente immobile.


ma scusa... se ci riescono tutti a restare immobili (anche le persone anziane) perché non dovresti riuscirci tu?  :P
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: titty59 - 25 Giugno 2013, 16:46:43
Ovviamente,come tutti! :laugh: Ma una zelante assistente se necessario  :police: ,ti aiuterà i a tenere la testa ferma, e cosi' appena finito l'intervento, con il tuo "fotonico" copriocchio,la tua pletora di colliri ,ritornerai immediatamente nel tuo quotidiano.
Ciao
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:47:44
Si si, l'intervento è di routine e non è che mi abbia detto che si farà la totale, ma che in genere il soggetto 'anziano' è meno reattivo del giovane e che quindi è una possibilità. L'occhio è ovviamente anestetizzato anche con la locale, ma diciamo che se per un riflesso incondizionato muovi anche solo impercettibilmente, il cristallino nuovo, che peraltro mi dovrebbe migliorare la miopia, mi finisce nell'orecchio.
Anche la vitrectomia in genere la fanno in anestesia locale, ma con me ci hanno messo quasi un'ora e mezza ed è stata prevista subito la totale. Visto che ero in una struttura pubblica non credo che ci abbiano marciato.

Comunque non è cosa imminente ma preferisco documentarmi per tempo. Ho la prossima visita ai primi dicembre, salvo peggioramento improvviso e repentino, e li stabiliremo una data in modo che, per allora, la mia retina sia ulteriormente stabilizzata.


Mah senti... mica è detto che uno anziano sia rincoglionito, mio nonno e mia zia penso fossero ricettivi come una persona di 40 anni
Cmq fai tu... non voglio certo farti cambiare idea se non sei convinta
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 16:51:06
Non ho mica detto che gli anziani sono rimbambiti. E comunque non ho ancora deciso nulla. Sto solo cercando di chiarirmi le idee, ma diciamo che nella mia situazione non mi posso permettere che qualcosa vada storto perché le4 diottrie che ho già perso non le posso più correggere nemmeno con le lenti perché la retina funziona solo al 50%.

Per i colliri no problem, ho una certa esperienza in merito!
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 16:54:08
ahahah
no ma dicevo nel senso che cmq anche un anziano è reattivo, mica è un baccalà imbalsamato... cmq non insisto, fatti consigliare dal medico cosa è meglio per la tua situazione  ;)
Se vuoi chiedo all'amico di mio zio (che credo abbia sui 45-46 anni) come hanno operato su di lui... se con anestesia totale o meno...
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 16:58:25
Si già che ti dirà locale. In effetti non avevo pensato al fattore degenza. A dicembre approfondisco bene.
Titolo: Re:Cararatta
Inserito da: Francesca* - 25 Giugno 2013, 17:03:50
Si già che ti dirà locale. In effetti non avevo pensato al fattore degenza. A dicembre approfondisco bene.


Ti posso anticipare che come minimo ci stai 3 giorni... entri il pomeriggio prima, il giorno dopo ti operano e se tutto va bene quello dopo ancora esci  ;)
La palla dell'anestesia totale è che cmq ti risvegli un po' rincoglionito... e ti ci vuole un po' di tempo per riprenderti
Cmq fatti consigliare dai medici, loro sapranno meglio valutare la tua condizione
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: valevalevale - 25 Giugno 2013, 17:38:28
Mah, io l'altra volta ero bella vispa e mi sono alzata pure quasi subito perché la strxxxx dell'inferno era mi ha detto di andare in bagno con i miei piedini, così poi mi sono beccata il cazziato e dal chirurgo perché dovevo stare immobile. Comunque non ero rincoglionita, non più del solito.
Ma sicuramente avete ragione, meglio un'anestesia in meno che una in più. Del resto ho pure già fatto il laser all'altro occhio e avevo solo il collirio e si sentiva odore di bruciato. Bah!
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: gambro - 25 Giugno 2013, 23:22:02
Tranquilla, io ho 49 anni, forte miopia, e nel giro di qualche mese ho subito l'operazione a entrambi gli occhi, qualche goccia di collirio per anestesia topica, entrato in tarda mattinata e uscito dopo poche ore senza nemmeno l'occhio bendato, è un gioco da ragazzi e ora ci vedo molto meglio di prima, è solo la fifa dell'ignoto... In bocca al lupo!
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: valevalevale - 26 Giugno 2013, 00:05:32
Grazie Gambro, ma tu hai fatto la cataratta o altro? O ti riferisci forse alla correzione della miopia? Perché quella si fa cn il laser e il laser io l'ho già fatto per saldare la retina dell'occhio buono, buono si fa per dire, e prevenire il distacco anche di lì.
Grazie a tutti, comunque.
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: gambro - 28 Giugno 2013, 00:29:20
Confermo: cataratta a tutti e due gli occhi...
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: valevalevale - 28 Giugno 2013, 08:55:04
Perfetto grazie mille. Comunque ho mesi per chiarirmi le idee anche perché pare che ora ci sia il femtolaser che è davvero rivoluzionario ma non tutti lo usano.
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: noiemose - 28 Giugno 2013, 14:17:34
Ciao cara io ho lavorato in sala operatoria e normalmente gli interventi di cataratta vengono in fatti in regime di anestesia locale sia per pazienti giovani che per pazienti anziani....poi sta a te concordare con l'anestesista se magari fare una leggera sedazione giusto per essere un po piu rilassata durante l'intervento che in se stesso dura poco piu di una ventina di minuti....per quanto riguarda la degenza si fa un day surgery, ovvero entri al mattino e te ne vai al pomeriggio cn la gabbietta sull'occhio operato....
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: valevalevale - 28 Giugno 2013, 17:36:19
Grazie Mosè, e grazie anche a tutti gli altri. Adesso sono sicuramente più edotta e, più che altro, meglio che inizi a informarmi presso la mia assicurazione visto che credo che sarà quasi impossibile andare via ssn dovendo anche impiantare un cristallino che corregge la miopia.
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: gambro - 29 Giugno 2013, 00:56:28
Io ho fatto tutto (ovviamente cristallino compreso) pagando poche decine di euro di ticket. Ho solo pagato di tasca mia le visite dal mio oculista, che poi è stato anche il mio chirurgo, ma era una mia scelta, oltretutto pur via Ssn i tempi di attesa sono relativamente brevi (Milano)
Titolo: Re:Cataratta
Inserito da: valevalevale - 29 Giugno 2013, 10:46:12
Mah, a Milano mia mamma è appena dovuta andare privatamente altrimenti aspettava 8 mesi. Comunque ho tempo per informarmi su tutto. Grazie mille.