Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: nora - 22 Giugno 2013, 15:24:35
-
ho appena ricevuto una telefonata (al lavoro) di questo genere:
y mi telefona e mi dice che tot giorni fa il padre è deceduto nel posto dove lavoro e ha bisogno di certa documentazione.
io, più cortesemente che posso, spiego tutta la mia tiritera burocratica perchè tale documentazione possa essere ritirata...
y mi dice che è malato da tanti anni di sclerosi multipla in stadio ormai avanzato e inizia a raccontare.
lo stato gli riconosce una pensione di 200 euro mensili.
solo al mondo.
evidentemente deteriorato anche psicologicamente (la malattia -cronica soprattutto- credetemi sfinisce).
impossibilitato a lavorare. e comunque, anche se fosse possibilitato lavoro oggidì se ne trova proprio pochino per non dire nulla.
io ascolto paziente.
poi scoppia in lacrime e mi dice che due anni fa ha preso una canina dal canile, consigliato dal suo medico perchè lo spronasse a muoversi (se qualcuno conosce la malattia della quale parlo sa che fermarsi è la fine...) e adesso questa canina è l'unica persona al mondo che gli è rimasta (testuali parole) e che se non avesse avuto lei -che si accoccola sul letto ormai vuoto del babbo- si sarebbe già impiccato perchè malato, senza un soldo e solo al mondo che campa a fare?
ragazzi, non sono riuscita a consolarlo.
gli ho solo detto che io di cani ne ho quattro e quindi comprendo quanto amore riescono a dare e che comprendo che in certi momenti veramente bui della nostra vita avere un amico fidato quale è il nostro cane accanto è fondamentale.
lui mi ha risposto che sperava di poter tenersi accanto la sua amica, ma che con 200 euro al mese non sarebbe stato facile.
io sono pervasa da un senso d'angoscia... ma come si può aiutare tutti quelli che hanno bisogno? non è possibile!
y
ti faccio i miei più sinceri auguri perchè arrivino dei giorni migliori. e che tu li possa trascorrere serenamente accanto alla tua canina.
(perdonate lo sfogo, ma spesso vorrei fare la barista... faccio anche dei cocktails buonissimi...)
-
oh mamma mia... :-[
quanta angoscia ragazzi...
se il signore avesse un pc si potrebbe iscrivere qui, così gli faremmo un po' di compagnia e non si sentirebbe più solo
-
Sono quelle cose che ti lasciano senza parole...
Oltre alla malattia, alla sofferenza, dover fare i conti con la solitudine...e con una burocrazia che spesso ti rema contro....
Sconforto immenso....
-
della serie -piove sul bagnato...-
-
nessuna parola si rimane solo basiti
-
... :-[
-
ho appena ricevuto una telefonata (al lavoro) di questo genere:
y mi telefona e mi dice che tot giorni fa il padre è deceduto nel posto dove lavoro e ha bisogno di certa documentazione.
io, più cortesemente che posso, spiego tutta la mia tiritera burocratica perchè tale documentazione possa essere ritirata...
y mi dice che è malato da tanti anni di sclerosi multipla in stadio ormai avanzato e inizia a raccontare.
lo stato gli riconosce una pensione di 200 euro mensili.
solo al mondo.
evidentemente deteriorato anche psicologicamente (la malattia -cronica soprattutto- credetemi sfinisce).
impossibilitato a lavorare. e comunque, anche se fosse possibilitato lavoro oggidì se ne trova proprio pochino per non dire nulla.
io ascolto paziente.
poi scoppia in lacrime e mi dice che due anni fa ha preso una canina dal canile, consigliato dal suo medico perchè lo spronasse a muoversi (se qualcuno conosce la malattia della quale parlo sa che fermarsi è la fine...) e adesso questa canina è l'unica persona al mondo che gli è rimasta (testuali parole) e che se non avesse avuto lei -che si accoccola sul letto ormai vuoto del babbo- si sarebbe già impiccato perchè malato, senza un soldo e solo al mondo che campa a fare?
ragazzi, non sono riuscita a consolarlo.
gli ho solo detto che io di cani ne ho quattro e quindi comprendo quanto amore riescono a dare e che comprendo che in certi momenti veramente bui della nostra vita avere un amico fidato quale è il nostro cane accanto è fondamentale.
lui mi ha risposto che sperava di poter tenersi accanto la sua amica, ma che con 200 euro al mese non sarebbe stato facile.
io sono pervasa da un senso d'angoscia... ma come si può aiutare tutti quelli che hanno bisogno? non è possibile!
y
ti faccio i miei più sinceri auguri perchè arrivino dei giorni migliori. e che tu li possa trascorrere serenamente accanto alla tua canina.
(perdonate lo sfogo, ma spesso vorrei fare la barista... faccio anche dei cocktails buonissimi...)
è proprio così...
non so che dire... coraggio... la vita è spesso bastardissima.
-
Tanta tristezza, ma anche tanta rabbia...
-
della serie -piove sul bagnato...-
spesso purtroppo è così...
-
Quanta tristezza e che senso di impotenza....è vero, la vita a volte è davvero tragica.
-
Tanta tristezza, ma anche tanta rabbia...
Perché rabbia?
Contro chi?
Destino?
Istituzioni?
Dio?
-
Se ci si pensa e abbia contro le istituzioni perché in uno stato degno di tale nome dovrebbero essere garantiti i livelli minimi di assistenza...è non intendo solo materiale ed economica ma anche psicologica e spirituale.
Poi è' sempre avvilente perché per quanto aiuto possiamo dare se non chiudiamo gli occhi c'è' sempre moltissimo da fare...
-
Se ci si pensa e abbia contro le istituzioni perché in uno stato degno di tale nome dovrebbero essere garantiti i livelli minimi di assistenza...è non intendo solo materiale ed economica ma anche psicologica e spirituale.
Poi è' sempre avvilente perché per quanto aiuto possiamo dare se non chiudiamo gli occhi c'è' sempre moltissimo da fare...
quanto è vero...
Il mio sogno è uno stato sociale in cui la persona malata possa godere di un'assistenza non solo fisica, ma anche spirituale e psicologica (come dicevi tu)
all'interno degli ospedali e nelle terapie a casa perché sai quante persone non hanno nessuno... perché non ci può essere un ospedale Meyer anche per gli adulti?
MA questo non avverrà MAI in italia... abbiamo un malgoverno troppo radicato ed un'evasione da parte dei cittadini sistematica, come potremo mai avere sei servizi decenti? ::)
-
ovvia...
poichè ho scritto altrove che ho avuto una giornata di me@@a, ora ve la racconto un pochino, così mi sfogo... :(
lui (quello della telefonata di un anno fa) oggi è stato trasferito da me per acutizzazione della sclerosi multipla dal reparto psichiatrico di un ospedale fiorentino.
mi sono letta tutte le relazioni (occhei, potete pensare che sono masochista...e lo potete anche dire, perchè lo sono) e sono rimasta...diciamo di sale, perchè non voglio aggiungere altre volgarità :-X
riassumo la storia:
violenza subita dalla nascita da parte della madre, che ha messo al modo 4 figli, tutti psichiatrici seri.
nel 1980 diagnosticano sclerosi multipla e la madre butta fuori casa marito e solo questo figlio.
il figlio diventa completamente dipendente dal padre fino a non riuscire a prendere autonomamente nessuna decisione e vive simbioticamente a lui.
il padre invecchia e il medico curante consiglia al figlio di prendersi un cane per cercare di metterlo "in contatto con il mondo" (l'uomo - non il cane). arriva Baffina, meticcia di 11 kg che per il tipo diventa come una figlia.
il padre muore e il tipo cade nella disperazione.
riesce ad eludere le manie suicide solo grazie a Baffina.
la sclerosi va avanti (aiutata sicuramente anche dalla scarsa cura di se' stesso che quest'uomo ha) e saltuariamente, solo saltuariamente il tipo è assistito dal centro di igiene mentale.
paralisi degli arti inferiori e dopo una giornata di latrati disperati di Baffina qualcuno pensa che il tipo abbia bisogno d'aiuto e viene portato in ospedale.
una vicina si prende Baffina in stallo fino a che non partirà per le ferie (+ o - alla metà di luglio).
oggi il tipo, traballante ma in piedi, viene portato da me con una nuova terapia da iniziare per la sclerosi e per la quale si consiglia vivamente alla prima somministrazione la sorveglianza di un operatore sanitario prima, durante e dopo la somministrazione (farmaco pericoloso :icon_confused:).
è sabato e il suo medico curante è giustamente di riposo fino a lunedì.
fino a lunedì è anche in ferie l'assistente sociale di riferimento e il centro di igiene mentale è chiuso....
sulle relazioni c'è scritto (e firmato da medici) che il tipo non è in grado di provvedere a se stesso...però NON C'E' L'INTERDIZIONE.
e io sono profondamente schifata perchè lui è voluto in tutti i modi tornare a casa da Baffina! ha firmato e se n'è andato perchè suo padre è morto qui e qui lui non ci voleva stare...
aveva chiesto all'ospedale di poter rimanere con loro fino a lunedì, quando avrebbe potuto essere aiutato da quelli che oggi e domani non saranno reperibili e loro lo hanno scaricato lo stesso oggi >:(
aveva chiesto all'assistente sociale un minimo di garanzie sull'accudimento di Baffina e questa stronza gli ha risposto di non preoccuparsi che "qualcuno il cane lo piglia"...
che schifo di mondo figlioli em_Devil
gli ho dato 2 euro di sconto per il taxi.
mi sono fatta promettere che se fosse stato di nuovo male mi contattasse che andavo io a prendere Baffina...e ora sto malissimo :(
scusate lo sfogo...
se facevo la fornaia vi avrei raccontato di com'era venuta la focaccia.... :-[
-
Che tristezza di mondo che è diventato Paola...
Ultimamente delle storie di questo tipo dove l'ultimo pensiero del sistema è il reale benessere psicofisico delle persone, mentre il primo è evitare grane legali e non ne sto sentendo troppe....
-
Mamma ragazzi...
-
Io non so che dire in certe situazioni.
Mi chiedo come sarebbe stata gestita una situazione simile sessanta anni fa. Quando non c'era tutta la famigerata rete di assistenza sanitaria che c'è adesso ma dove esisteva la rete degli affetti e del vicinato.
La vicina magari un po' impicciona che però sapeva se stavi male ancor prima che il cane arrivasse a latrare disperato perché non ti vedeva dalla mattina e " stava in pensiero".
La cosa che colpisce sempre in questi casi, e il senso profondo di solitudine che circonda queste povere persone.
Private ancor prima che dei loro diritti di ammalati, del normale senso di appartenenza e di solidarietà che dovrebbe esistere in una comunità.
Sono davvero demoralizzata nel leggere queste " storie".
Perché sono pezzi di vita di persone fragilissime rimpallate da uno stato sociale sempre più inesistente...
Tutta la mia solidarietà Paola, capisco che sia una brutta giornata, sapere di non potere fare più di tanto in queste situazioni e' frustrante, avvilente e fa una rabbia...ti abbraccio.
-
Concordo con il post di Lara...
Mi verrebbero troppe parole ma forse è meglio se non ne faccio uscire... punte :-[ :-X :-[
Ti mando un abbraccio!! :hug:
-
Io non so che dire in certe situazioni.
Mi chiedo come sarebbe stata gestita una situazione simile sessanta anni fa. Quando non c'era tutta la famigerata rete di assistenza sanitaria che c'è adesso ma dove esisteva la rete degli affetti e del vicinato.
La vicina magari un po' impicciona che però sapeva se stavi male ancor prima che il cane arrivasse a latrare disperato perché non ti vedeva dalla mattina e " stava in pensiero".
La cosa che colpisce sempre in questi casi, e il senso profondo di solitudine che circonda queste povere persone.
Private ancor prima che dei loro diritti di ammalati, del normale senso di appartenenza e di solidarietà che dovrebbe esistere in una comunità.
Sono davvero demoralizzata nel leggere queste " storie".
Perché sono pezzi di vita di persone fragilissime rimpallate da uno stato sociale sempre più inesistente...
Tutta la mia solidarietà Paola, capisco che sia una brutta giornata, sapere di non potere fare più di tanto in queste situazioni e' frustrante, avvilente e fa una rabbia...ti abbraccio.
Mi sa che 60 anni fa ti avrebbero messo in manicomio e via...
-
Non so Fra, può darsi... Però questo mi sembra uno di quei casi nei quali ad una malattia fisica ( la sclerosi) si sia associato un insieme di difficoltà dovute alla mancanza di relazioni di affetto...
-
Non so Fra, può darsi... Però questo mi sembra uno di quei casi nei quali ad una malattia fisica ( la sclerosi) si sia associato un insieme di difficoltà dovute alla mancanza di relazioni di affetto...
Senza dubbio...
ma non so se 60 anni fa sarebbe stato diverso... se tua madre ti ripudia ecc... non so se dei vicini avrebbero potuto sobbarcarsi di tutti i problemi
-
Paola... È meglio che stia zitto...
Allo schifo umano non c'è mai fine...
Però poi penso che ci sono persone come te che ancora si incazzano.. E allora mi torna un pochino ( oh.. Un pochino... Eh... ) un briciolo di speranza...
Un abbraccione.. Per quello che serve...
-
Paola... ti mando un abbraccio forte forte...
Mi hai fatto tornare in mente tante battaglie (alcune vinte, alcune perse), sostenute quando lavoravo in ospedale...
Non sai quanto ti comprendo...
-
Io no so davvero cosa sia giusto fare in certe situazioni....
non sono onniscente come a volte credo :P
però son certa di questo: il medico quando pronuncia il famigerato giuramento di ippocrate, giura in "scienza e coscienza"... ecco, ai giorni nostri dovrebbero giurare in "scienza e rientro nel budget" perché in realtà quasi la totalità delle scelte mediche dipendono da questo...
che schifo!
io personalmente conosco un solo medico che se ne strafotte dei richiami a raffica che riceve dall'Azienda sanitaria e che pensa solo al paziente: la sorella di Fabrizio. Fa una confusione del diavolo se non le quadra qualcosa ed è odiatissima dai burocrati della asl. Probabilmente resterà sempre una mediconzola di campagna perchè non adeguandosi non farà mai una carriera sfolgorante....
ma non è solo questo....vogliamo riflettere sul lavoro dell'assistente sociale? Di estrema importanza oggi purtroppo.... dovresti assistere una persona= provare a cercare quantomeno di aiutare a risolvere i problemi assistenziali della persona. Il consiglio: diamine, il tuo solo amico è un cane e te mi dici "qualcuno il cane se lo pigliera'" :o
se lo avesse detto a me, con una testata le avrei fracassato il setto nasale!
-
L'assistenza sociale dovrebbe essere una vocazione e non un mero "mestiere"...
-
Son d'accordo, Francesca....
-
Diciamo subito che come al solito è facile discutere su certe "argomentazioni" e trovarsi tutti in accordo e ..indignati, ma la realtà ha molte ...variabili di cui occorre tenere conto.Il giuramento di Ippocrate ,a cui fa riferimento Lara ,come ha già detto lei ,oggi deve confrontarsi con ......valutazioni gestionali ..aziendali,alle quali occorre forzatamente adeguarsi. Andare controcorrente e scontrarsi con le direttive ,alla fine ,non porta comunque ai risultati sperati, con la certezza che vai comunque ad intaccare la tua ...."qualità" di vita ,con tutte le problematiche annesse e connesse.Mi viene comunque da pensare ,che se il nostro sistema assistenziale fosse sfruttato in maniera piu'....... appropriata ,sicuramente certe situazioni come quella portata alla nostra attenzione da Lara ,sarebbe trattata con piu' appropriatezza, ma se la mettiamo insieme alla moltitudine di problematiche a cui deve fare fronte un assistente sociale, allora si puo' intuire che è ...difficile e anche legislativamente arduo ,dare le giuste risposte.
Ciao
-
Mi esprimo solo riguardo agli ambienti psichiatrici (in cui l'aspetto umano "dovrebbe" esser valutato maggiormente rispetto ad altri settori medici) e vi garantisco che se generalmente negli ospedali i pazienti sono numeri, beh...quando si tratta la fascia psichiatrica si parla di "numeri negativi"...la filosofia che regna è "Tanto peggio di così non può andare..." , ho visto madri sole in difficoltà psicologica che oltre ad essere sfiancate dal proprio disagio erano disperate xche non ricevevano supporto per i bimbi piccoli, ho visto pazienti dimessi dopo il TSO abbandonati a sé stessi e quindi condannati a riessere ricoverati di lì a poco....
Quindi purtroppo so che una canina sola è davvero l'ultimo dei loro problemi....
Sembra che in questa giungla si stia verificando una nuova modalità di "selezione naturale"....crudele e schifosa. >:(
-
Penso che le malattie psichiche siano difficilissime da trattare, soprattutto nei pazienti che rifiutano di essere curati... già è arduo per i familiari, per gli assistenti sociali sarà anche peggio..
-
Hai ragione da vendere Francesca, quando asserisci che le malattie psichiche sono difficilissime da trattare,questo pero' a mio avviso,anche in chi si vuol far curare ,poichè i tempi d'attesa per una eventuale ...risposta terapeutica sono lunghi ,e qui' le capacità ....diagnostiche e di intervento, sono per certi versi molto intuitive e le macchine :laugh: ,non sono si nessun aiuto,per cui qui conto solo il ..manico del" terapista".
Ciao
-
La mia mamma mi diceva che ero la "paladina dei bischeri".
Le mamme, si sa, hanno sempre ragione.
Io sono una Rivoluzionaria. Lo dico e lo scrivo con orgoglio perché È così. E come diceva il grandissimo Faber, viaggio perennemente "in direzione ostinata e contraria",
SO che non posso cambiare il mondo, ma almeno, perdio, non obbligatemi a tacere!
la vita (umana o animale che sia) dovrebbe avere un valore NON monetizzabile e certi servizi alla persona dovrebbero essere eccellenti e gratuiti. Per l'uomo metto ai primi due posti la salute e l'istruzione. Che sono poi le due cose fondamentali che ti consentono di avere tutto il resto di conseguenza....
ecco, nella mia piccola esperienza di vita, nel nostro Paese, sono attualmente -da vent'anni circa- i due settori più bistrattati, maltrattati di tutti.
i malati sono un peso e bimbi un rompimento di balle enorme...se poi andiamo a considerare gli animali d'affezione....mamma mia! I vecchi, che palle! I bimbi con problemi? Ma che se la vedano le famiglie! Cani abbandonati e canili? Ma speriamo moian tutti, così gli animalisti smettono di scassare....
i matti? Dovevan lasciare i manicomi, così almeno sqpevamo dove metterli....
intanto qui, nella MIA zona, si sta ancora cercando di capire come abbia potuto il tribunale dei minori, affidare oltre 120 bimbi (alcuni con handicap) a uno accusato e condannato per atti pedofili, violenza sessuale e psicologica su minori e incapaci di intendere e di volere....
ma tanto eran figli di reclusi, drogati o malati cronici...
ho voglia di vomitare >:(
-
Nora ,hai ragione da vendere, ma qualcuno una volta mi disse :non ti puoi mettere tutti i problemi del mondo!Per prima cosa non ne risolveresti nessuno, in piu' te ne metteresti tu, di ..irrisolvibili.Per quello che posso cerco di vivere al meglio delle mie possibilità e nel mio piccolo, quando realmente posso,cerco di usare il buon senso pratico, ma il piu' delle volte, è un lusso che usi, a tuo rischio e pericolo.
ciao
-
Paola.. Ti voglio tanterrimo bene....
-
mi INCONTRO e SCONTRO ogni giorno con la sofferenza delle persone...la loro solitudine ,tristezza,rassegnazione, ma anche occhi pieni di speranza che incontrano i tuoi alla ricerca di una parola di conforto o di speranza....e tanta indifferenza di chi dovrebbe SOLO fare il proprio dovere e magari non lo fa...nel mio piccolo cerco di essere sempre sorridente e di avere orecchie per ascoltare i loro sfoghi e di avere sempre una parola..o almeno strappargli un sorriso...ma tante volte mi rendo conto che chi sta male rimane solo, abbandonato, o costretto ad affrontare l'eterna burocrazia anche per cose stupidi...
un abbraccio a Nora...complimenti per il tuo essere cosi!
-
La mia mamma mi diceva che ero la "paladina dei bischeri".
Le mamme, si sa, hanno sempre ragione.
Io sono una Rivoluzionaria. Lo dico e lo scrivo con orgoglio perché È così. E come diceva il grandissimo Faber, viaggio perennemente "in direzione ostinata e contraria",
SO che non posso cambiare il mondo, ma almeno, perdio, non obbligatemi a tacere!
la vita (umana o animale che sia) dovrebbe avere un valore NON monetizzabile e certi servizi alla persona dovrebbero essere eccellenti e gratuiti. Per l'uomo metto ai primi due posti la salute e l'istruzione. Che sono poi le due cose fondamentali che ti consentono di avere tutto il resto di conseguenza....
ecco, nella mia piccola esperienza di vita, nel nostro Paese, sono attualmente -da vent'anni circa- i due settori più bistrattati, maltrattati di tutti.
i malati sono un peso e bimbi un rompimento di balle enorme...se poi andiamo a considerare gli animali d'affezione....mamma mia! I vecchi, che palle! I bimbi con problemi? Ma che se la vedano le famiglie! Cani abbandonati e canili? Ma speriamo moian tutti, così gli animalisti smettono di scassare....
i matti? Dovevan lasciare i manicomi, così almeno sqpevamo dove metterli....
intanto qui, nella MIA zona, si sta ancora cercando di capire come abbia potuto il tribunale dei minori, affidare oltre 120 bimbi (alcuni con handicap) a uno accusato e condannato per atti pedofili, violenza sessuale e psicologica su minori e incapaci di intendere e di volere....
ma tanto eran figli di reclusi, drogati o malati cronici...
ho voglia di vomitare >:(
:o
Ma i bimbi sono stati affidati ad un centro accoglimento di cui costui ne è il responsabile?
E perché non si trova all'interno delle patrie galere? Con queste condanne, se sono in via definitiva, non esiste indulto o decreto svuota carceri che tiene.
Comunque, sempre in "direzione ostinata e contraria" :good:
-
Ti riferisci al Forteto?
-
Scusami Francesca ,ma non credo sia giusto esporre Nora ad una simile conferma di quanto asserito,su di un forum pubblico.
Ciao
-
Il caso del forteto è dominio pubblico!!
-
http://it.wikipedia.org/wiki/Il_Forteto
-
Qualora sia possibile una comprovata veridicità giuridica di quanto affermato da Nora ,allora ...........
di che stiamo a parlare :-[.
Ciao
-
Scusate l'OT...
Ottimo xman !!!
:D
-
Grazie Franci, ho letto la descrizione sintetica su Wikipedia.
La Regione ha aperto una commissione di inchiesta...della serie, meglio tardi che mai. em_Devil
A prescindere dall'esito del nuovo processo, è comunque scandaloso che una persona condannata in via definitiva proprio per reati contro i minori, ha potuto ancora gestire per tanti anni un centro di accoglienza per minori.
-
Qualora sia possibile una comprovata veridicità giuridica di quanto affermato da Nora ,allora ...........
di che stiamo a parlare :-[ .
Ciao
Dicevo per spiegare a Silu... (sempre che Nora si riferisse al Forteto, ma penso proprio di sì)
-
Grazie Franci, ho letto la descrizione sintetica su Wikipedia.
La Regione ha aperto una commissione di inchiesta...della serie, meglio tardi che mai. em_Devil
A prescindere dall'esito del nuovo processo, è comunque scandaloso che una persona condannata in via definitiva proprio per reati contro i minori, ha potuto ancora gestire per tanti anni un centro di accoglienza per minori.
Ma sono quei personaggi "carismatici" che si appellano ai metodi educativi ::) , per alcuni sono santi e benefattori semplicemente con il "pugno fermo"... finché non iniziano a venire fuori queste storiacce
Io compravo sempre lo yogurt del forteto (quello nel barattolo di vetro) perché era buonissimo... ma da quando è uscito fuori il caso non l'ho comprato più... em_049
-
Anche io ho sempre avuto la nomea in famiglia di " paladina delle cause perse"... Ero quella lasciata a parte dai cugini perché bazzicavo le case di riposo e facevo le vacanze coi disabili ( nelle quali mi sono divertita come una pazza peraltro essendo un gruppo di volontariato fortissimo!)... Sono cose che hai dentro e sei fatta così, quindi Paola ti capisco benissimo.
Però ho avuto tante di quelle esperienze incredibili grazie al mio essere " in direzione ostinata e contraria" che se dovessi schiantare domani direi citando il poeta CONFESSO CHE HO VISSUTO.
-
Un pomeriggio tardi, verso la fine del turno, dopo una giornata tremenda piena di urgenze... vidi arrivare i lettighieri con una barella traballante...
Consegnarono la cartella a una collega e se ne andarono...
Mi avvicinai... e vidi solo un mucchietto di lenzuola...
Guardai sotto... un corpo rattrapito, magrissimo, sudicio, incurvato su se stesso, pieno di piaghe giaceva inerme su quel lettino...
Era una signora anziana... purtroppo lasciata sola nell'indifferenza totale di famiglia e centri di assistenza...
La situazione cardiopolmonare era peggiorata ed era stato prescritto un ricovero
Le sue condizioni mi lasciarono veramente senza parole...
Le unghie delle mani e dei piedi avevamo raggiunto una lunghezza e uno spessore tale da non poter più essere accorciate con i normali strumenti...
Le piaghe ricoprivano intere aree del suo corpo... l'odore era quasi insopportabile
non parlava... emetteva solo gridi di dolore
Dopo una veloce visita del medico di accettazione che confermò le sue condizioni disperate... presi le mie allieve e portai la signora in una stanzetta tranquilla...
Passammo un tempo interminabile a lavarla, medicarla, fasciarla, massaggiarla cercando di fare il possibile per alleviarle un po' il dolore...
Le colleghe non erano d'accordo... qualcuno mi disse che stavo solo sprecando tempo perché da lì a poco sarebbe spirata...
Andai avanti...
Quando finimmo... e lenzuola pulite ricoprirono il suo corpo... le contratture dei suoi arti cominciarono a diminuire...
Dopo poco morì...
Ricordo questa esperienza come fosse ieri... e il tempo trascorso accanto a quella signora rimarrà sempre... per me... un dono immenso...
Quindi sì... anche per me direzione ostinata e contraria...
-
La mia mamma mi diceva che ero la "paladina dei bischeri".
Le mamme, si sa, hanno sempre ragione.
Io sono una Rivoluzionaria. Lo dico e lo scrivo con orgoglio perché È così. E come diceva il grandissimo Faber, viaggio perennemente "in direzione ostinata e contraria",
SO che non posso cambiare il mondo, ma almeno, perdio, non obbligatemi a tacere!
la vita (umana o animale che sia) dovrebbe avere un valore NON monetizzabile e certi servizi alla persona dovrebbero essere eccellenti e gratuiti. Per l'uomo metto ai primi due posti la salute e l'istruzione. Che sono poi le due cose fondamentali che ti consentono di avere tutto il resto di conseguenza....
ecco, nella mia piccola esperienza di vita, nel nostro Paese, sono attualmente -da vent'anni circa- i due settori più bistrattati, maltrattati di tutti.
i malati sono un peso e bimbi un rompimento di balle enorme...se poi andiamo a considerare gli animali d'affezione....mamma mia! I vecchi, che palle! I bimbi con problemi? Ma che se la vedano le famiglie! Cani abbandonati e canili? Ma speriamo moian tutti, così gli animalisti smettono di scassare....
i matti? Dovevan lasciare i manicomi, così almeno sqpevamo dove metterli....
intanto qui, nella MIA zona, si sta ancora cercando di capire come abbia potuto il tribunale dei minori, affidare oltre 120 bimbi (alcuni con handicap) a uno accusato e condannato per atti pedofili, violenza sessuale e psicologica su minori e incapaci di intendere e di volere....
ma tanto eran figli di reclusi, drogati o malati cronici...
ho voglia di vomitare >:(
Complimenti e grazie per quello che fai!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
-
^-^ ^-^ ^-^ lo sapevo già che mi avreste compreso :P
Perché anche se non ci conosciamo di persona personalmente (w catarella)...siamo amiche...no???
Comunque si, mi riferivo al forteto e tutti possono leggere sui giornali o vedere filmati di interviste apparse in tv e non ho sparato balle...sono verità orribili tutte pubbliche (quelle che si sanno, perché poi una bella fetta sarà ancora ignota ai più).
A Francesca voglio dire che anche io li per li ho smesso di acquistare da loro e i loro prodotti, finché poi non ho parlato a lungo con una ragazza vittima e allora ho capito che sbagliavo perché se il forteto chiude, tutti sti ragazzi -già abbastanza colpiti prima dal destino, poi dal P orco- avrebbero perso anche casa e lavoro.
Molti di loro hanno sbagliato (sono tutti ex detenuti, ex tossici e sbandati) ma hanno già pagato abbastanza per i loro sbagli!
Dopotutto i soldi che incassano non vanno più ad arricchire il signor f. -il P orco- e compagnia.
E vi assicuro che ad ascoltare i racconti di questi ragazzi/e viene la pelle d'oca....
L'orco ha approfittato anche di bimbe con sindrome di down....
-
Ad ogni modo lo yogurt non lo posso più mangiare, quindi...
Ma il tizio è stato condannato o il processo è ancora in corso?
-
Ad ogni modo lo yogurt non lo posso più mangiare, quindi...
Ma il tizio è stato condannato o il processo è ancora in corso?
Per questa ultima vicenda (quella delle iene) il processo e' ancora in corso.
Il forteto attende che matteino intervenga per il commissariamento, ma per ora non si sa nulla...
-
Paola, Chiara, xman, siete grandi! E' bello sapere che esiste ancora gente come voi. :friends:
-
Paola, Chiara, xman, siete grandi! E' bello sapere che esiste ancora gente come voi. :friends:
Quotissimo :D