Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: Cleo - 08 Giugno 2013, 10:14:09
-
Altre belle notizie dal mio Campioncino!!! :smileys_0244: Stavolta a livello di salute, dopo la conferma automatica che è Clear per quanto riguarda il PRA1, poichè i genitori lo sono, ieri c'è giunta la risposta dalla Animal Health Trust che dichiara Jasper Clear anche per il PRA2 em_042 em_042 em_039.
-
Grande Jasper!!!!!!!!!!!!!!!!1
-
Benissimo!!!! Molto felice per voi!!!! :smiley: :smiley:
-
Ottimo!!!
EVVIVA!!!
-
Benissimo!!!!!! :-* :-* :-* :-*
-
Grazie!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Ciao Cleo , sento spesso di questi test su FB
ma cosa sono ? Come si fanno? Sono obbligatori ? Non basta la visita oculistica ? Mi dite tutto quello che sapete ? Non so bene cosa siano ma complimenti per il tuo Jasper ! :D :D :D ;D
-
Ciao, innanzitutto grazie da parte di Jasper :)
Questi test non sono obbligatori, come del resto non lo sono nemmeno le lastre per anche e gomiti se vogliamo, però stanno prendendo piede e a parer mio questa è una bella cosa. Tutti i proprietari di cani dovrebbero farlo e ancor di piu gli allevatori seri, in quanto dai risultati che si avranno, potremo decidere se in futuro far riprodurre o meno il nostro esemplare. Per adesso che io sappia ci sono dei laboratori accreditati (tipo celemasche per le lastre) dove tu richiedi il kit di prelievo dna e poi lo rispedisci a loro che lo esaminano e ti dicono se il cane è Clear (quindi esente) o Carrier (quindi soggetto predisposto) per il PRA 1 e/o PRA2 che sono delle malattie genetiche che vengono agli occhi. Io ho ordinato il mio kit dall'inghilterra, fatto prelievo dna dalla saliva di Jasper e rispedito nelle condizioni in cui loro richiedono e a distanza di giorni ti arriva il referto ufficiale. Se non ricordo male un cane carrier al PRA puo anche accoppiarsi con un'altro cane Clear ma MAI con un'altro carrier in quanto i cuccioli risulteranno affetti inevitabilmente al PRA.
Poi c'è da dire che per adesso conosciamo solo PRA 1 e 2 ma ci sono purtroppo altre patologie a noi sconosciute...
P.S. se qualcuno più esperto di me ne sa di più è benvenuto..
-
Altro precedente contributo presente nel Forum
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=17501.msg315491#msg315491 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=17501.msg315491#msg315491)
-
Grazie Chiara ^-^
leggendo appunto il topic inserito da Chiara mi sono ricordata che il laboratorio dove ho effettuato gli esami è proprio quello da dove prende il link p@t (AHT).
E come afferma il31 nell'ultimo post questi non hanno nulla a che fare con i semplici esami oculistici che facciamo dal veterinario ;)
-
Grazie davero!
Quindi immagino che senza questo test è facile mettere assieme due cani Carrier che possono dare vita a dei cuccioli che poi avranno questa patologia ! ?
:( :'(
-
Per la precisione, un cane carrier è un cane portatore e non presenterà mai la malattia ma la può trasmettere. Mentre quelli che hanno la malattia sono gli affected. Tra due cani carrier che si accoppiano c'è la possibilità di trasmettere la malattia ai cuccioli al 25%. Tra un cane carrier ed uno affected 50% e affected con affected 100%.
Sent from my iPhone using Tapatalk
-
Grazie Cleo mi pare di capire che comunque è sempre meglio saperlo e che è un test che devono fare tutti , sei stata chiarissima ! ^-^
-
leggo solo ora ...
BENISSSSSSSIMOOOOOOOOO !!!!
-
ricordatevi che la visita oculistica va comunque fatta per scongiurare altre patologie,e per scongiurare la PRA. I test genetici coprono solo 2 varianti della malattia, un cane potrebbe avere prgr1 clear e 2 carrier, e alla visita risultare affetto da Pra. Alcune varianti di PRA si manifestano anche a 5-6 anni.