Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Golden Look => Topic aperto da: valevalevale - 07 Giugno 2013, 15:03:06
-
Ecco fatto, qui c'è la mia tecnica di pulizia orecchie con cane estremamente collaborativo. Scusate la qualità video e ho dovuto pure fare due filmini perché mia figlia ostacolava le manovre e Tweety si era alzata. Potrebbe sembrare che facessi solo finta di mettere il prodotto ma non è così e.... non l'avevo sedata. Ovviamente il Surolan è una problematica momentanea per debellare la malassenzia e ci siamo quasi.
Video 1:
Video 2:
-
Caspita....la mia è invidia purissima...vieni a vedere Django quando gli metto la prima goccia .....si trasforma in un razzo missile......e chi lo vede più!
-
Maaa visto che non siamo molto distanti... Verresti tu a pulire le orecchie a Mya?? Hai qualche super potere per farla stare così calma?? O forse.. è che Tweety è super brava!!!!
-
Sai che non ne ho idea? Lei è sicuramente brava ma ho notato che nell'ultimo anno ha acquisito una capacità degna di un maestro yoga e pur essendo in grado di scatenatarsi al massimo quando c'è da giocare, fare agility, nuotare o andare per boschi, è altrettanto in grado di acquisire una calma incredibile quando occorre.
Come per esempio quando si è su qualche mezzo di locomozione alternativo all'auto (barca, funivia ecc), oppure come quando ne la sono portata due giorni di fila al corso per la patente nautica ed è stata mattina e pomeriggio a dormire sotto la mia sedia in un luogo sconosciuto. L'omeopata da cui ho portato la gatta guardando la seraficamente dormire nel suo studio mentre parlavamo dalla micia mi ha detto che è un 'soggetto-terra' che sta bene dappertutto e assorbe anche la mia calma. Se sia vero o meno non ne ho idea, ma in un cane è un gran pregio.
-
Bellissima la teoria dell'omeopata! Comunque sicuramente è raro vedere cani così.. E' proprio bravissima.. Magari sarà che Mya è ancora cucciola, ma per ora.. Penso che mai riusciremo a raggiungere questo comportamento!! Poi magari mi stupirà.. Con l'età ;D
In ogni caso, complimenti.. è davvero bravissima e sicuramente è anche merito tuo ;)
-
Tweety è davvero zen em_040
Marvin quando gli dovevo mettere delle gocce appena vedeva la boccetta si nascondeva sotto al tavolo.
-
Vale ti posso noleggiare a domicilio?!? Visto che anche la zia trudi va avanti a crocche & surolan x la malassezia ogni 20 giorni siamo a dargliele ....!!! Po'rella un po' si è rassegnata....ma è clamorosa... quante volte apriremo il frigo al giorno?? Beh lei SA quando lo apriamo per le gocce e si rintana sotto il tavolo!!! :P
-
grande invidia anche da parte nostra :) :) :)
rocky quando vede che prendo il flaconcino scappa nella doccia! :whistling:
-
Arsghhhh, Surolan in frigorifero? :o io lo tengo a temperatura ambiente.
-
Ma è bravissima!!!! sono invidiosa....Zeus si fa instillare (si fa per dire) il liquido di pulizia nelle orecchie solo in giardino e solo dopo aver indossato la pettorina prima di uscire!!! Ma comunque è sempre un rodeo!!! :smileys_0191:
-
Mbah , il vet ci ha detto di tenerlo in frigo una volta aperta la confezione e ormai x noi è d'abitudine....
(Ma tu come ti trovi?? È il vostro primo episodio?)
-
Mbah , il vet ci ha detto di tenerlo in frigo una volta aperta la confezione e ormai x noi è d'abitudine....
Prima di applicarglielo io lo terrei comunque un po' tra le mani per avvicinarmi il più possibile alla loro temperatura corporea...
Certe volte è anche la sgradevole sensazione di freddo intenso all'interno del canale uditivo che li fa agitare di più... ;)
-
Si si Chiara certo, quello lo facciamo sempre!!!! (Memore delle mie esperienze da piccolina con l'otalgan :o lo odiavo !!!!)
-
Ok perfetto allora... come non detto!!! ;D ;D ;D
-
Grazie in effetti a me non risulta che vada in frigo ma dopo leggi bene il bugiardino. Come mi trovo?
Direi bene. Di sicuro ha avuto già episodi di malassenzia ma quell'idiota del vet di prima non le aveva mai fatto il vetrino e quindi più che usare solo il prodotto per pulire non facevo. Adesso secondo me sta passando anche se mi ha detto che è un problema ciclico che si ripeterà. Però sta di fatto che prima ogni giorno ci tiravo fuori parecchia roba dalle orecchie mentre ora sono apparentemente pulite. Il vet dico che con k'otoscopio non sono ancora perfette ma ci siamo quasi.
Ecco, ora ricordo, avevo chiesto al vet se il Surolan andava tenuto in frigo o meno ma mi aveva detto che a noi interessava l'azione antibatterica e funghicida, non antibiotica, quindi niente frigo.
-
;D si infatti non credo che pregiudichi l'efficacia.....!!!
Beh noi siamo sconsoli testimoni della ciclicita' del fenomeno.... :-\ ...sigh sob
-
Ma sono spray apposta per la pulizia orecchie? Io non li ho mai usati :-\
-
Ciao Beatrice, Valentina in questo caso sta utilizzando il Surulan che è un farmaco (associazione di antibiotico- antimicotico- antinfiammatorio) indicato per otiti esterne sostenute da batteri, miceti, acari...
La semplice pulizia da cerume profondo (quando la produzione è notevole)... può essere effettuata con detergenti specifici ceruminolitici vedi ad esempio Clorexiderm spotgel.
Punto 5 della FAQ specifica sulla cura delle orecchie :smiley:
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)
-
Grazie Chiara! Sempre molto efficace :)
-
È proprio come dice Chiara. Per la pulizia pre-farmaco però a me ha detto di usare l'Epiotic al posto dello spray otto-non ricordo cosa perché sembra che a volte, se usato spesso, possa dare fenomeni di sensibilizzazione che l'Epiotic non ha. Peraltro è più rognoso da mettere perché è assolutamente liquido invece che spray o schiumoso e quindi se il cane non sta più che fermo lo rovesci dappertutto e se ne va subito.