Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 05 Giugno 2013, 14:06:35
-
Vorrei capire come devo comportarmi con Balù con questo caldo che é uscito all' improvviso.. Volevo sapere voi come fate con le passeggiate e con il trasporto.. Di solito io e Balù andiamo sempre a camminare un ora alla mattina e un ora al pomeriggio a passo spedito.. ma con questo caldo quando torniamo rimane anche tre quarti d ora con il fiatone e la lingua di fuori.. Stessa cosa in macchina per trasportarlo.. Ho provato a lasciare la macchina all ombra e andando tirare fiù i finestrini per far circolare l aria.. Ho provato anche a rinfrescarla con un po di aria condizionata.. Ma evidentemente durante il tragitto il sole batte nel baule e quando arriviamo balù ha il fiatone e tutto il muso bagnato.. Vorrei sapere da voi come fate e se c é qualche accorgimento da poter prendere
-
Noi usciamo il mattino presto, alle sei, e la sera dopo le otto.
Altro secondo me non si può fare ....
Per la macchina aria condizionata a manetta .... io per fortuna dietro ho i vetri oscurati, così non gli picchia il sole sulla capoccia ;)
-
E tutte quelle ore in casa poi cosa fa? Lui dopo la passeggiata dorme anche tre o quattro ore ma appena si sveglia inizia a frignare che vuole andare a spasso :-\
-
A mezzogiorno quando torno in pausa di solito facciamo esercizi in giardino.
Per il resto gironzola per il giardino, fa compagnia a mio suocero e combina qualche malanno (il suo preferito è trar fuori tutta la carta dall'apposito bidone em_Devil).
Adesso che mio figlio è a casa il pomeriggio gioca con lui .... Altro non fa
-
Noi usciamo un'ora la mattina per le 8 , una decina di minuti verso le 13 e un'altra oretta verso le 18.30. quando è in casa è come non averla, dormicchia, gioca con mio figlio, l'unica cosa è un francobollo ,sta sempre dove siamo noi, mai un abbaio.
-
Quando fa molto caldo io e Forrest usciamo la mattina presto (7e30) e andiamo in spiaggia perchè quella è l'unica ora nella quale qui da noi tollerano i cani in riva al mare.Poi fa un'altra breve uscita tra le 11 e le 12 ma solo per la pipì.Nel pomeriggio io gli riempio la sua piscinetta in giardino così va avanti e indietro tra l'acqua e l'erba e lo riporto fuori verso le 6 quando è un po' meno caldo. :)
-
Io ho notato che la voglia di correre e di muoversi è inversamente proporzionale al caldo che fa fuori ... ora che le temperatura sono aumentate decisamente trotterella poco avanti me e cerca di camminare all'ombra delle siepi ... anche se lo libero, sì corre non è che disdegna ma rispetto a quest'inverno preferisce gustare gli odorini all'ombra dei cespugli ... per il resto in casa è molto calmo, come d'inverno ... La macchina la tengo con i finestrini aperti e anche in marcia lascio quelli dietro un pò aperti in modo che senta l'aria e infatti vedo dallo specchietto il suo musone che spunta dai poggiatesta dietro a cercare l'aria ;) ...
-
Il mio segue l'ombra.... e cerca di attraversare la strada se la vede dall'altra parte. Era abituato ad uscire mattina mezzogiorno e sera ...ma penso che l'uscita pomeridiana la salteremo...anche oggi quando siamo tornati sembrava un compressore...
Rimpiangerei l'inverno fresco e senza forasacchi....se non fosse stato così piovoso
-
La soluzione di Io e Boomer ,è nel mio caso ,l'unica percorribile, per non fare di un piacere un patimento,per la mia pelosa.
Ciao
-
Mi sa che io sono una mamma snaturata. Noi non cambiamo abitudini MA la bagno spesso se la vedo accaldata al maneggio, a casa o ovunque si asia. Ieri al campo ha fatto tuffi e nuotato un sacco in piscina e dopo anche se faceva caldo ha fatto 4 giri di agility che pareva avesse addosso l'argento vivo. Secondo me stava bella fresca perché era ancora fradicia. Poi, anche quando siamo in auto (più volte al giorno), spalanco tutto e vado un po' con tutto aperto e non mi pare proprio sofferente.
Quando siamo a casa vedo che in giardino si va mettere al fresco sotto a qualche cespuglio oppure in casa.
Va detto che un flat è parecchio meno peloso di un golden ma, per contro, con il pelo nero al sole diventa davvero caldo.
-
Diciamo che nel caso di Valevalevale con la possibilità di bagnarsi, il problema, viene molto ridimensionato, se non annullato :laugh: ,un po' dal piacere dell'acqua e dal fatto che l'acqua rimanendo "nel pelo" durante l'evoporazione ..rinfresca e ricarica i nostri pelosi.Piu' che una madre snaturata ,........la tua pelosa è fortunata :laugh: di averti come tale.
Ciao
-
Ieri ho rimesso in funzione gli irrigatori automatici in giardino per prova e capire se ancora funzionano ... e se l'anno scorso da cucciolino un pò li temeva non vi dico ieri pomeriggio cosa non ha fatto ... e corri da uno e corri dall'altro e poi contro gli spruzzi e poi mordo l'acqua e poi la bevo e poi ok è da lì che che esce allora mi ci fiondo con tutta la faccia e bevo direttamente alla fonte ... sembrava un matto!!! Si è divertito da matti ... e mi sa che qualche innaffiata di giorno quest'anno verrà fatta (sono programmati per la notte in modo da non bagnare con il sole cocente) ... si è rinfrescato e divertito ... Era una gioia vederlo, anzi vederli perchè poi anche i fratelli bipedi hanno dato dimostrazione di impazzimento e non so alla fine chi era più bagnato dei tre!! :laugh: :laugh: :laugh: :laugh:
-
Dite che i vetri oscurati in macchina servono? Proteggono un po dal sole? Sapete dirmi anche il costo? Dovrei far mettere la pellicola penso
-
Un po' servono.
Io li ho di serie e devo dire che a macchina in moto Tweety non ha mai mostrato segni di sofferenza anche in lunghissimi tragitti (casa-toscana 4 ore e 1/2 con sosta solo carburante, se non c'è traffico) e spesso di giorno al solleone. Ovviamente non se ne parla lo stesso di lasciarli in auto a macchina spenta anche solo per pochissimo.
-
Quello no di sicuro.. Solo che tutti i giorni mi faccio mezzoretta di strada andata e mezzora ritorno portandomi Balù.. E per quanto metto il clima o i finestrini giù sente caldo lo stesso
-
Non so però se la spesa vale l'impresa, non ti basta mettere delle tendine a ventosa che, peraltro, oscurano forse di più?
-
Secondo voi é normale che quando porto Balù in passeggiata mattina presto e sera tardi quando torniamo gli resta il fiatone forte anche per un ora e mezza? :'(
-
portalo dove c'è l'acqua e fai il bagno insieme a lui.
(http://img707.imageshack.us/img707/9287/lz2l.jpg)
-
Secondo voi é normale che quando porto Balù in passeggiata mattina presto e sera tardi quando torniamo gli resta il fiatone forte anche per un ora e mezza? :'(
Anche Mora fa così...tornate a casa boccheggia per un pò in cerca di un pò di fresco.
Per la macchina di estata anche io uso le tendine a ventosa per i vetri posteriori....ma cmq anche senza in macchina non sembra patire particolarmente il caldo anche perchè effettivamente per come è messa non prende sole diretto...e poi cmq in macchina ci sta solo quando è in moto quindi con aria o vetri aperti.
-
con questo caldo se siamo in città si va al parco alle 7.30 e si torna per le 9.
Pomeriggio uscita veloce per bisognini e sul tardi la sera altrettanto.
Se siamo fuori città invece anche alla sera passeggiata lunga.
-
Anche la mia boccheggia, non ti preoccupare e, se puoi, bagnala.
-
Anche Maggie soffre, ieri pomeriggio verso le 18.30 non c'è stato verso di farla passeggiare , fatta pipì è voluta tornare a casa, stamattina siamo uscite per le 8 , solitamente stiamo fuori per un' oretta, tornata a casa aveva lingua di fuori e sbuffava come un mantice , l'ho rinfrescata con una pezza bagnata con acqua fredda e sembrava che le facesse piacere infatti si è messa tranquilla sul pavimento dove arriva un po' di corrente.
-
Io con sto caldo ho anticipato l'uscita del mattino e ho eliminato quella del pomeriggio dopo pranzo...
Se provo a proporle di uscire prima delle 17-18 mi guarda come per chiedermi che ha fatto di male e se voglio ucciderla....
In compenso alle 22 facciamo un giro bello lungo io lei e il marito...e la cosa di andare tutti assieme le piace :)
-
Lui frigna perché vuole uscire però quando é fuori si rende conto che c é troppo caldo.. Qui comincia ad attenuarsi giusto verso le nove.. Di solito andavo alle sei e mezza per un ora di passeggiata ma adesso non se ne parla proprio.. La mattina anche se vado dalle sei e mezza per un ora quando torniamo ha un caldo pazzesco.. Va avantipiù di un ora ad ansimare con la lingua di fuori
-
In questi giorni cocenti anche i miei sono piuttosto fiacchi....oggi sono rientrata per la pausa pranzo...e quando sono rientrata al lavoro erano in salotto all aria del ventilatore....hanno aperto un occhio chiedendo i spassionatamente di rimanere in casa al fresco.....li ho lasciati lì a dormicchiare....ma alle 6 caricati in macchina e un' ora di corse e bagni al torrente.....e vi dirò con le gambe a mollo stavo bene pure io!!!
Diversamente in questi giorni è praticamente impossibile tanto é caldo.....meno male che abbiamo il torrente!!!