Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Curiosità e Notizie. => Topic aperto da: collasso - 03 Giugno 2013, 10:06:29

Titolo: Il Pastore tedesco
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 10:06:29
non avevo dubbio che qualcuno lo prendesse,
cpme i p.tedeschi un ce n'è!!!!!!!!!!
(http://img802.imageshack.us/img802/6479/dsc0353ls.jpg)
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 10:08:28
Bellissimi... io avrei solo pura di non saperli gestire
MA sono cani meravigliosi
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 10:15:25
no.......ecco,cioè,effettivamente.....
mangiano i gatti,gli altri cani,le pecore,i polli,i serpenti,
"assaggiano" gli elettricisti,i muratori e gli idraulici,
puoi tenerli sciolti solo nel deserto + totale,ma...
sono il coraggio e la fedeltà fatta cane!
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 10:17:26
Senza dubbio  :P
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 10:50:02
Veramente la mia non mangia nessuno!Almeno fino ad ora :police: ,ma effettivamente la guardia che fanno è .....eccezionale.Per la titubanza espressa da Francesca,la trovo ...insensata (o Francesca ,non è mica un offesa eh :laugh: );il cane è lo specchio del padrone ,qualsiasi razza sia ,con delle peculiarità genetiche le quali si modellano nella convivenza.La mia PT come ho piu' volte detto ,proveniente da un allevamento lagher,è di una dolcezza ....disarmante ,attenta guardiana e protettrice del suo gruppo ,e la gestione è per certi versi piu' facile che per la golden ,viziata,e furba  ;D (ovviamente ha capito che non ho le cosidette nei suoi confronti e allora........).
Ciao
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 10:56:19
beata te....
comunque un cane è anche "indole",
e ti assicuro che il p.t. non ha la stassa dei retriever.
Se poi viene da una linea da lavoro,ha il fuoco nelle vene!!
(http://img823.imageshack.us/img823/7063/morgana33.jpg)
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 10:56:39
Ma infatti la critica è rivolta a me, non al pastore tedesco... io avrei paura di non essere in grado di gestirlo, infatti ho preso un cane che sapevo sarebbe rimasto tontolone nonostante gli errori di educazione che avrei potuto fare  :P
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 10:57:16
collasso, Titty è uomo!
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 11:08:44
titty????????
o che nome l'è????????
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 11:10:06
diminutivo di Tiziano!
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: nora - 03 Giugno 2013, 11:16:23
Ma infatti la critica è rivolta a me, non al pastore tedesco... io avrei paura di non essere in grado di gestirlo, infatti ho preso un cane che sapevo sarebbe rimasto tontolone nonostante gli errori di educazione che avrei potuto fare  :P
io ovviamente ti do' ragione...
da piccola (avevo 6 anni) e cade proprio in questi giorni l'anniversario, sono stata mezza sbranata da un pastore tedesco...ne porto i segni sulla faccia e in bocca.
non lo fece per cattiveria. di questo ne sono fermamente convinta - ma solo per "giocare".
poi ho conosciuto Rambo, il pt alsaziano della mia migliore amica... in casa era buonissimo. fuori ha spezzato una marea di gatti, un omino in bicicletta alle cascine lo ha preso per un polpaccio e lo ha lanciato in aria...
infine sono arrivata a casa del Collasso dove ce ne sono 2....
io li adoro. sono bellissimi e con noi buonissimi.
sono buonissimi anche con la Nora e la Morgana, però.... mi hanno mangiato la gattina, hanno mangiato il gatto della vicina, hanno (e la storia la conoscete tutti) sbranato per ben due volte la piccola Sally...
e quando li portiamo fuori a me mi viene la sudorella.
se son tranquilli, tutto bene...ma se si agitano mi portano via!!!
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 11:21:58
non sapevo che fossi stata aggredita da bambina... ma quindi non ti è rimasta la paura dei cani dopo quel trauma?
Cmq non mi sentirei in grado di prendere un pastore tedesco (come molte altre razze) perché appunto ci vogliono un'esperienza e un'autorevolezza che so assolutamente di non avere
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: PAMandCO - 03 Giugno 2013, 12:03:01
il cane è lo specchio del padrone ,qualsiasi razza sia ,con delle peculiarità genetiche le quali si modellano nella convivenza.
Sono d'accordo con te! Io ho avuto la grande fortuna di avere una PT da ragazzina, un cane eccezionale, di una dolcezza, attenzione  e protezione nei confronti del suo branco davvero incredibili. Lei è stata quella che ha fatto perdere la paura dei cani a mio marito e che gli ha fatto desiderare di averne uno. Forse i tempi erano diversi, forse non era ancora stato fatto tanto terrorismo nei confronti di certe razze, ma la mia pelosa é stata davvero raramente legata al guinzaglio nonostante io abitassi in una citta' come Torino. Devo dire che nei PT attuali vedo più aggressività rispetto a qualche anno fa, quando fra l'altro ne vedevi molti di più in giro. Mi chiedo se sia una questione di selezione o semplicemente di atteggiamento dei proprietari....
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: MARCANTONIO - 03 Giugno 2013, 12:07:18
Il mio alsaziano era dolcissimo con me, un tappetino, si faceva far di tutto, con tutti gli altri uomini o animali era un diavolo, inavvicinabile, era pure fuori standard quindi enorme e aveva un coraggio senza fine, dopo quasi quarantanni mi manca e prego che da lassu' anche lui faccia una preghierina per Teo il suo emulo in formato mignon
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 12:10:09
La PT è approdata alla mia corte per fine ,diciamo ...egoistici:volevo un cane che mi facesse da deterrente agli eventuali morti di fame a cui potessero fare gola le mie ..cose.Finito per caso su quest'annunncio di cani sequestrati ad un allevatore,mi sono interessato per un cucciolo e mi sono ritrovato per casa una pt di due anni,con a dire il vero qualche piccola teorica problematica :altre due pelose e un gatto già dimoranti.Ogni giorno che passa ,mi convinco sempre di piu' che una PT (probabilmente abbandonata)farà sempre parte del mio nucleo familiare anche se non ho un'esperienza e neppure un autorevolezza :D  che come dichiara Francesca occorre possedere!.Ovviamente non discuto quanto afferma Nora,sul fatto che non sia un golden ,con possibili problematiche comportamentali da tenere in considerazione, ma come ho già detto ho la presunzione di poter educare il cane ,con la consapevolezza che se poi non "socializzerà" in maniera ottimale, mi adeguero' di conseguenza, con la certezza comunque di avere un dolcissimo "amico" che darebbe la  vita per il suo branco.
PS:sono sicuro che  Francesca con un PT sarebbe altrettanto .....capace ,quanto con un golden :laugh: .
Ciao
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: Freddie - 03 Giugno 2013, 12:22:57
Sul lato protezione della casa e del branco, la metà pastore tedesco di Freddie si fa sentire molto...è, ahimè anche sui gatti...non ne ha acchiappato uno ma non li sopporta...con noi e con le persone in generale e' dolcissimo e va d'accordo con gli  altri cani ( l'altra metà cane da caccia...) comunque io Adoro il pastore tedesco...
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 12:39:03
Effettivamente le ultime due righe di PAMandCO hanno una visione "reale" degli atteggiamenti odierni dei PT che si vedono in giro.Genetica o educazione!?Personalmente mi sento di dire che come al solito la causale è da condividere.Solitamente i PT si trovano in giro al guinzaglio o dentro il giardino di proprietà, situazioni entrambe ...particolari.Il guinzaglio ,a mio avviso altera il "contatto" indipendentemente dalla razza e la "proprietà", come ho apprezzato, per i PT (ma non solo a dire il vero) è inviolabile.Ci mettiamo la genetica e alla fine vengono fuori i PT ,incazzerecci che trovo sempre sui miei percorsi quotidiani,sempre legati,e ben lungi da incentivare contatti con persone e animali.La mia ,con tutte le dovute cautele, viene accarezzata da bambini ,da adulti,fa amicizia con altri pelosi (non tutti!)ma alla fine ,con accortezze diverse dalla golden svolge la sua vita in società.
Ciao
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: PAMandCO - 03 Giugno 2013, 12:58:33
Molto secondo me dipende da quanta voglia ha il proprietario di far diventare il proprio cane un cane "socievole". Quando Aylin era una cucciolona ho incontrato una coppia con un PT di 6/7 mesi. Entrambi i cani erano al guinzaglio (ma in un contesto dove avrebbero potuto essere liberati per conoscersi e eventualmente giocare). Beh il "padrone" del PT (con guinzaglio di cuoio di 50 cm) mi ha "gentilmente" invitata a passare dall'altra parte della strada  :o .
Con questo atteggiamento il cane non può imparare a socializzare e la gente avrà sempre più paura di questa razza.
Avrei una serie infinita di situazioni da raccontare che renderebbero l'idea di quanto un PT può essere un difensore della proprietà e nello stesso tempo un dolcissimo compagno di giochi.
 
 
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: nora - 03 Giugno 2013, 13:21:54
non sapevo che fossi stata aggredita da bambina... ma quindi non ti è rimasta la paura dei cani dopo quel trauma?
Cmq non mi sentirei in grado di prendere un pastore tedesco (come molte altre razze) perché appunto ci vogliono un'esperienza e un'autorevolezza che so assolutamente di non avere
no, non mi è rimasto nessun trauma, tranne le cicatrici che si vedono perchè sono sul viso (io non vedo più nemmeno quelle  :D).
non ho nessuna paura di nessun animale... tranne gli insetti volanti che mi fanno un po' schifo.
cmq, che il cane sia "emulo" del padrone, sono d'accordo anche io... che i pastori tedeschi siano spesso "infoiati" è però altrettanto vero!
e io se dovessi prendere un altro cane NON prenderei un pastore tedesco!
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 13:24:46
io ho fatto socializzare al max i miei da piccoli,
con gli ospiti sono bravi (e vigili),si fanno tranquillamente accarezzare,
anche quando sono fuori (al guizi).
se avessi voluto farli diventare cattivi sarebbe stato semplicissimo:
chiuderli tutte le volte che veniva qualcuno a trovarmi.
d'altra parte se leggete sul sito di "Agraria" alla voce P.Ted,
avrete la risposta:
-il p.ted.,cito a memoria,sa far tutto,dalla guida x ciechi al cane antisommossa,
e senza incertezza darà la vita x il proprietario...
quindi,forse,c'è p.ted. e p.ted. ....
di sicuro qui all'area cani di Coverciano c'è un bel cartello all'ingresso:
VIETATO L'INGRESSO AI PASTORI TEDESCHI
sotto,tempo fa qualcuno aveva aggiunto:
NON PER RAZZISMO MA PER ESPERIENZA



(http://img705.imageshack.us/img705/6877/noracharlie.jpg)
Titolo: Re:Pastore tedesco
Inserito da: Tiziana - 03 Giugno 2013, 13:27:35
Sia Kaffa che io abbiamo felicemente convissuto con degli splendidi PT, uno di questi il mio Roby ha ridato vita a mio padre e di questo non finirò mai di ringraziarlo, ma sia lui che Lucky un pelosone fuori taglia sono stai i miei primi assoluti amori, hanno passeggiato liberi sia con mio padre che con mia figlia....uno scricciolo di poco più di 40 kg ma al solo pronunciare il loro nome si mettevano tranquilli al nostro fianco......la nostra storia con i PT inizia poi tanti anni fà quando mio padre aveva il SUO Roby, un cane poliziotto davvero speciale......
Purtroppo ora vedo sempre più PT non ben selezionati e troppo spinti....e questo mi dispiace immensamente, perchè sono davvero dei cani straordinari.
Quindi come sempre bisogna sapere quali sono le caratterisitiche del cane che abbiamo a fianco e comportarci di conseguenza....io sono sempre stata dell'idea che rapportarsi con i cani in modo giusto è l'educazione più bella che possiamo dar loro.....
 
Per quello che riguarda il PT in questione, ho telefonato per sapere se era possibile vederlo e magari portarmelo a casa.....ma le cose sono andate diversamente....sono felice che abbia trovato casa e spero davvero che sia andato a stare bene.
Titolo: Re:Re:Pastore tedesco
Inserito da: nora - 03 Giugno 2013, 13:29:49
io ho fatto socializzare al max i miei da piccoli,
con gli ospiti sono bravi (e vigili),si fanno tranquillamente accarezzare,
anche quando sono fuori (al guizi).se avessi voluto farli diventare cattivi sarebbe stato semplicissimo:
chiuderli tutte le volte che veniva qualcuno a trovarmi.
d'altra parte se leggete sul sito di "Agraria" alla voce P.Ted,
avrete la risposta:
-il p.ted.,cito a memoria,sa far tutto,dalla guida x ciechi al cane antisommossa,
e senza incertezza darà la vita x il proprietario...
quindi,forse,c'è p.ted. e p.ted. ....
di sicuro qui all'area cani di Coverciano c'è un bel cartello all'ingresso:
VIETATO L'INGRESSO AI PASTORI TEDESCHI
sotto,tempo fa qualcuno aveva aggiunto:
NON PER RAZZISMO MA PER ESPERIENZA



(http://img705.imageshack.us/img705/6877/noracharlie.jpg)
guarda che racconto a tutti che hai abbandonato per almeno 5 minuti Charlie attaccato al palo di un cancello un giorno che non ce la facevi più a tenerlo a guinzaglio da come sgroppava come un cavallo imbizzarrito  :P
al guinzaglio la Daisy è "portabile"...ma quell'intelligentone  di Charlie a volte non si tiene....
Titolo: Re:Il Pastore tedesco
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 13:50:32
Allora anche se avessi potuto ,sarei comunque arrivato lungo :laugh: !
Ciao
Titolo: Re:Il Pastore tedesco
Inserito da: Debby - 05 Giugno 2013, 15:32:02
A me i PT piacciono, mio padre ne ha avuto uno che teneva in ufficio e in capannone con sè quando lavorava e con noi era buonissimo. Se mio padre girava sul trattore lui era fisso dietro o a fianco del trattore. Se mio padre andava in bagno, lui lo aspettava inchiodato alla porta. Una volta hanno cercato di avvelenarlo, ma grazie al cielo si era salvato e io, mio padre, mia mamma e mia sorella eravamo rimasti tutta la notte di Capodanno con lui, nella stanza adibita a caldaia (perchè doveva stare al caldo e quello era il posto più caldo in tutto il capannone), a coccolarlo, mentre fuori nevicava. Mio padre gli aveva costruito un marchingegno con cui, quando aveva fame, schiacciava un pedale e venivano fuori un po' di crocchi e lui (si chiamava Wudy perchè gli piacevano i wurstel) si regolava da solo (non come quella fognetta di SAM che mangerebbe un sacco intero se potesse!). E' morto giovane, praticamente strangolato, una mattina lo abbiamo trovato col collare incastrato fra le corna del caprone.
I PT mi piacciono, ma tutti quelli che incontro mi sembrano "schizzati" e non mi ispirano fiducia...