Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Aly - 02 Giugno 2013, 18:44:32

Titolo: Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 18:44:32
Anche durante queste vacanze io e mio marito ci siamo ritrovati ad avere idee opposte sull' educazione e la gestione di Mia.
Io sono molto meno preoccupata di quello che può fare o di cosa può succedere a Mia se la lascio libera di camminare per i sentieri (potrebbe saltare addosso alle persone, se magari è infangata sporcarle, potrebbe seguire una traccia odorosa e perdersi ecc ecc queste sono le paure del marito), e magari sbaglio, mi rendo conto che potrebbero verificarsi dei problemi, però sono anche dell' idea che se non proviamo e nel mentre non insegniamo l' educazione, il cane non imparerà mai!!! Ora mi rendo conto che arrivare ad avere un  rapporto come quello di Chiara con Red (tanto per prendere un esempio irraggiungibile) è impossibile, ma credo che anche lei per insegnare al suo peloso l' educazione abbia comunque rischiato qualche volta (oppure pensate che sia nato perfetto??  :biggrin:). Boh non lo sò, abbiamo passato una settimana in montagna fra sentieri QUASI isolati, e Mia è stata sciolta molto poco!! Capisco che lepaure ci sono (anche quelle di eventuali litigate e denunce da estranei)ma allora come fare ad insegnare a Mia a non allontanarsi, a tornare al richiamo, a stare al passo con noi anche quando siamo in posti nuovi e MOOOLTOOO stimolanti??? A casa nelle vicinanze di casa io cerco di insegnare un pò di educazione ma credo che andrebbe fatto anche al di fuori di questo!!
Scusate la lunghezza del post spero di essermi spiegata. Che mi consigliate??? Voi come avete fatto???? :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Francesca* - 02 Giugno 2013, 19:06:21
Il rischio di sporcare le persone secondo me è un po' un falso problema, cioè... quando si va in giro per sentieri montani non è che ci si vesta "Giorgio Armani"... di solito si è abbigliati comodamente, un po' "da battaglia" anche perché spesso e volentieri in alta quota piove e ci si inzacchera... quindi anche se Mia dovesse sporcare qualcuno non mi sembrerebbe un grave danno da denuncia  :P
Semmai avrei più paura che si potesse perdere...


Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 19:14:59
 Si infatti anche a me quello non sembra un grosso problema!! em_Devil  Diciamo che ci preoccupiamo as esempio se dovesse incontrare dei bambini che potrebbe far cadere a terra, cose di questo genere insomma!!! Anche io ho paura che si possa perdere, è che non riesco a capire se è meglio essere tanto prudenti o dar fiducia e rischiare per arrivare ad avere un ottima educzione che permetterebbe di farsi delle bellissime passeggiate libre (soprattutto per Mia!)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: sofy94 - 02 Giugno 2013, 19:28:59
Personalmente sono dell'idea che il cane va tenuto libero il più possibile anche per rafforzare il rapporto che lo lega al compagno umano: se noi non ci fidiamo di lui, perché lui dovrebbe farlo con noi??
Con Maya ho iniziato da quando era piccolissima (la tenevo slegata anche sui marciapiedi...cosa che adesso non farei più con un cucciolino) e si è abituata subito a non allontanarsi più di tanto...deve sempre controllare dove siamo (sopratutto in un posto nuovo).


Se poi siamo certi che il posto è sicuro e senza troppi rompi scatole che non vogliono il cane libero non vedo perché non lasciarlo slegato e dargli fiducia. Solo così impareranno....stando legati non saprai mai come si comportano da liberi.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 20:18:57
Personalmente sono dell'idea che il cane va tenuto libero il più possibile anche per rafforzare il rapporto che lo lega al compagno umano: se noi non ci fidiamo di lui, perché lui dovrebbe farlo con noi??
Con Maya ho iniziato da quando era piccolissima (la tenevo slegata anche sui marciapiedi...cosa che adesso non farei più con un cucciolino) e si è abituata subito a non allontanarsi più di tanto...deve sempre controllare dove siamo (sopratutto in un posto nuovo).


Se poi siamo certi che il posto è sicuro e senza troppi rompi scatole che non vogliono il cane libero non vedo perché non lasciarlo slegato e dargli fiducia. Solo così impareranno....stando legati non saprai mai come si comportano da liberi.
Ecco è quello che credo anche io! Poi per carità lo sò che puoi andare in contro a dei rischi o a persone che non amano i cani sciolti!! Con Mia sono sempre stata abbastanza fiduciosa credo...fin da quando era piccola la lasciavo libera nelle nostre passeggiate (in zone senza auto) e sono già due volte che andiamo a passeggiare con mia cugina e la bimba di un anno sul passeggino e  Mia è stata libera insieme a noi senza mai darli fastidio...poi certo io avevo mille occhi, ma sono stata contenta del suo comportamento (se non avessi provato non avrei saputo se potermi fidare o meno!), ma sono sicura che se ci fosse stato mio marito non l avrebbe mai sciolta!!! ::)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Francesca* - 02 Giugno 2013, 20:29:16
secondo me è abbastanza difficile che un cane libero salti addosso alle persone, per esempio in un parco o in passeggiata... a me è più capitato con il cane al guinzaglio o quando gli ospiti entrano nel nostro cancello
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: marti88 - 02 Giugno 2013, 20:34:41
Personalmente sono dell'idea che il cane va tenuto libero il più possibile anche per rafforzare il rapporto che lo lega al compagno umano: se noi non ci fidiamo di lui, perché lui dovrebbe farlo con noi??
Con Maya ho iniziato da quando era piccolissima (la tenevo slegata anche sui marciapiedi...cosa che adesso non farei più con un cucciolino) e si è abituata subito a non allontanarsi più di tanto...deve sempre controllare dove siamo (sopratutto in un posto nuovo).


Se poi siamo certi che il posto è sicuro e senza troppi rompi scatole che non vogliono il cane libero non vedo perché non lasciarlo slegato e dargli fiducia. Solo così impareranno....stando legati non saprai mai come si comportano da liberi.

quoto!!!!!!!!!!!!!!anche noi libera il più possibile e a volte abbiamo pure rischiato...però è così che si crea un legame forte...però devo ammettere che prima che arrivasse Brenda...ero timorosa come tuo marito e Stefano mi ha aiutato a perdere questi timori...quindi VI CAPISCO...e magari tuo marito dovrebbe un pò lasciarsi andare e vedrete che con il tempo la vostra fiducia verrà contraccambiata con gli interessi!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: nora - 02 Giugno 2013, 20:35:02
Io la penso come Sofy... Cane sciolto non appena e' possibile.
Certo che appena mi spariscono dalla vista le richiamo perché non voglio che si allontanino troppo.
E in tasca sempre qualcosa di buono da dar loro appena tornano  :P
Noi per ora nessun problema.
Pero' sono sempre state sciolte fin da piccole....
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Gloria Donati - 02 Giugno 2013, 20:36:35
Ecco è quello che credo anche io! Poi per carità lo sò che puoi andare in contro a dei rischi o a persone che non amano i cani sciolti!! Con Mia sono sempre stata abbastanza fiduciosa credo...fin da quando era piccola la lasciavo libera nelle nostre passeggiate (in zone senza auto) e sono già due volte che andiamo a passeggiare con mia cugina e la bimba di un anno sul passeggino e  Mia è stata libera insieme a noi senza mai darli fastidio...poi certo io avevo mille occhi, ma sono stata contenta del suo comportamento (se non avessi provato non avrei saputo se potermi fidare o meno!), ma sono sicura che se ci fosse stato mio marito non l avrebbe mai sciolta!!! ::)
La mia posizione in questo è  a metà tra la tua e quella di tuo marito direi..
Diciamo che io proprio perché volevo che Tass fosse libero il più possibile ho preferito prima educarlo al richiamo ,
Infatti se da un lato è vero che i Golden in genere sono cani tranquilli e non attaccabrighe, tuttavia anche l'essere troppo socievoli in una situazione non conosciuta può essere molto pericolosa e quindi occorre che al richiamo il cane risponda.. e per fare questo il cane lo devi esercitare al richiamo prima in situazioni con pochi stimoli e poi man mano con stimoli sempre più alti.
Ora io non so a che punto sia Mia però se non risponde al tuo richiamo in situazioni tranquille, tantomeno lo farà sottoposta a tanti stimoli.. quindi in situazioni poco conosciute anch'io la terrei al guinzaglio.
Se però è un cane tranquillo che non si fionda addosso ad altri cani o ad altri animali ma si fa abbastanza i fatti suoi allora le oggettive situazioni di pericolo calano e puoi provare a lasciarla libera.. ma se Mia si fionda addosso a tutti e per errore incrocia un amstaff , un rottweiler o un pt territoriali , o lei risponde bene al richiamo oppure potresti rimpiangere di averla lasciata libera....
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Francesca* - 02 Giugno 2013, 20:40:42
sì ecco.. più che altro il rischio può essere con gli altri cani, soprattutto se questi sono a guinzaglio...
all'inizio cercherei di avere buon senso, liberando il cane in zone tranquille e vedere come va
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 20:56:03
Intanto vi ringrazio moltissimo per i vostri consigli, perchè veramente boh non sò più come comportarmi. Dunque la situazione è questa...Mia è stata lasciata libera fin da quando era cucciola, sia intorno casa sia quando facciamo le nostre passeggiate sui sentieri vicino casa (ma soprattutto veniva con me perchè mio marito era a lavoro). Al richiamo in momenti tranquilli risponde abbastanza bene, durante le distrazioni dipende, ad esempio è capitato che a volte a fiutato un capriolo e si è fiondata sulle sue tracce, ma chiamandola è sempre tornata quasi subito (anche senza premietto!), quando abbiamo incontrato persone a fare footing a volte le ha ignorate e a volte li correva dietro ma al richiamo tornava...con altri cani è molto esuberante, invita al gioco di continuo, anche se questi non la considerano minimamente e in questi casi alcune volte ascolta altre và dietro a loro allora io chiamandola mi volto nel senso opposto e li dico "Mia ciaooo" e dopo poco la vedo arrivare. Quindi diciamo che col richiamo noj siamo perfette ma nemmeno poi così scarse...comunque è sempre tornata da me (varia il tempo che ci mette a seconda dell situazione)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 20:59:16
Ecco dimenticavo...un problema di Mia è che se vede una persona a sedere in terra o sdraiata (es al mare o al lago) li monta sopra!!! Ecco questo non sò come evitarlo!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Francesca* - 02 Giugno 2013, 21:25:01
Ecco dimenticavo...un problema di Mia è che se vede una persona a sedere in terra o sdraiata (es al mare o al lago) li monta sopra!!! Ecco questo non sò come evitarlo!!!


 :022:
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 02 Giugno 2013, 22:02:16
Io credo che sia un equilibrio che raggiungi solo sperimentando e ridendo ti di giorno in giorno. Certo devi essere certa che la zona sia più o meno sicura. Io Tweety dove posso la lascio libera: sempre al maneggio, spesso in montagna in inverno (magari non di domenica nella passeggiata classica che c'è veramente una marea di persone e cani), sempre in montagna attorno a casa (giardino non recintato ma strada senza uscita con bosco adiacente, a spasso qui in zona in campi e boschi, come pure in spiaggia fuori stagione. Il suo livello di ubbidienza è andato via via migliorando e da circa un annetto (ora ha 4 anni) ho notato che se vede un cane da lontano non si fionda più a pesce ma prima si volta a guardarmi come per avere il permesso. A seconda della situazione la lascio andare (cane libero con padrone apparentemente non minacciosi) oppure la richiamo e lego (di solito accade in montagna se incappo in qualcuno con il cane legato che potrebbe essere aggressivo, il cane, o rompiscatole il padrone perché, in teoria, andrebbero tenuti tutti legati). Devo dire che abbiamo fatto solo un brutto incontro quando aveva 1 anno, con una femmina di dogo. Tweety è a andata a leccarle il muso, l'altra era al guinzaglio (per fortuna forse), non ha gradito e le ha assaggiato un orecchio. Colpa mia e me ne sono stata zitta ma devo dire che è stato l'unico episodio.
Per contro, ho anche notato che da quando sta abituale libera in alcuni contesti è più tranquilla ed equilibrata. Va ad esplorare e a are il suo giretto, ma non come una forsennata e mi tiene sempre d'occhio. È anche capitato che per esempio al maneggio non mi trovasse perché io agosto mi ero spostata da una zona all'altra e lei in questi caso si è messa ad aspettare in uno dei due punti dove sa che sto di solito.
Per lo sporcare le persone non è mai successo, mai saltata addosso a nessuno e, anzi, i passanti li ignora proprio.

Insomma, io sono per il provare, provare e provare, ma con occhi bene aperti e tasche piene.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 22:18:01
Ma infatti anche a me Mia sembra molto più tranquilla quando è libera! Anche oggi ad esempio siamo andati a un lago a fare un escursione, e inizialmente l' ho lasciata libera, poi però vicino al lago, quando c'era più gente (ma poca  e tutta con i cani!!) Mirko l' ha legata....ora anche io un pochino mi preoccupavo di come potesse comportarsi, ma male che andava avrebbe invitato qualche canino al gioco e sarebbe poi tornata, era comunque una zona ristretta, l' avremmo vista!!Poi se qualche padrone (che comunque aveva pure lui il cane sciolto) avrebbe avuto da ridire pazienza!!!! Poi non vedo come potessero brontolare visto che eravamo nella solita situazione....cioè  lui ha paura perchè vede Mia come poco educata per adesso!! Ma è ancora cucciolona, ha 11 mesi, non possiamo pretendere che ci cammini a fianco senza curiosare o staccarsi un pò da noi, e se non la lasciamo libera quando ci sono altre persone non imparerà mai a tranquillizzarsi quando incontra la gente!! Almeno questo è il mio pensiero. Ma non è facile farglielo capire!!!! :-\
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 02 Giugno 2013, 22:36:49
Ma infatti anche a me Mia sembra molto più tranquilla quando è libera! Anche oggi ad esempio siamo andati a un lago a fare un escursione, e inizialmente l' ho lasciata libera, poi però vicino al lago, quando c'era più gente (ma poca  e tutta con i cani!!) Mirko l' ha legata....ora anche io un pochino mi preoccupavo di come potesse comportarsi, ma male che andava avrebbe invitato qualche canino al gioco e sarebbe poi tornata, era comunque una zona ristretta, l' avremmo vista!!Poi se qualche padrone (che comunque aveva pure lui il cane sciolto) avrebbe avuto da ridire pazienza!!!! Poi non vedo come potessero brontolare visto che eravamo nella solita situazione....cioè  lui ha paura perchè vede Mia come poco educata per adesso!! Ma è ancora cucciolona, ha 11 mesi, non possiamo pretendere che ci cammini a fianco senza curiosare o staccarsi un pò da noi, e se non la lasciamo libera quando ci sono altre persone non imparerà mai a tranquillizzarsi quando incontra la gente!! Almeno questo è il mio pensiero. Ma non è facile farglielo capire!!!! :-\

Ti va già bene. Tweety ha 4 anni e mio marito la definisce ancora IL TUO CANE. Non che non le voglia bene, ma non hanno una gran relazione e, anche se può sembrare una cavolata, sotto sotto credo che lui sia pure un po' geloso perché con me fa cose che con lui non fa. Ovviamente, visto che con me sta 24h al giorno e io le dedico tempo, ma faglielo capire.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 02 Giugno 2013, 22:42:06
No ma per quello mio marito ha un bel rapporto con Mia, anche questa settimana di vacanza si è sempre dedicato molto a lei, e vedo che si è pure affezionato moltissimo!! Deve solo avere più fiducia in lei e secondo me anche in noi come "padroni educatori".....quando saltava sul tavolo per chiedere cibo era tutto un lamento (non credeva che avrebbe mai smesso!) poi sono bastati un pò di giorni di impegno e Mia adesso viene al ristorante con noi e stà tranquilla!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 02 Giugno 2013, 22:47:37
Allora anni solo pazienza con entrambi! La mia ormai è una guerra persa e c'è il circolo vizioso: Tweety che scappa per cercarci se la lasciamo sola, cancello che non è stato cambiato, ergo io me la porto ovunque e lui brontola perché 'te la porti dappertutto' (come se potessi fare altrimenti).
Poi però lei ha un comportamento esemplare e invisibile ovunque è si deve ricredere ma non ammetterà mai che è un cane eccezionale, al limite per lui resta un 'bravo cane'.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: ChiaraMamo - 02 Giugno 2013, 22:48:03
Alice... prima di tutto grazie per i tuoi complimenti... sicuramente esagerati perché sono convintissima che moltissimi di noi hanno un ottimo rapporto/intesa con il proprio pupo...


Detto questo, noi abbiamo lavorato molto all'interno del rapporto, sull'affidamento reciproco, sulle conferme, sul piacere condiviso...


Abbiamo cercato sin da piccolo... di fargli fare tantissime esperienze, stando in mezzo alla gente e a tanti, tanti cani...
Le lunghe uscite quotidiane ci hanno permesso di vivere, giorno dopo giorno, tante esperienze e situazioni diverse... rafforzando la nostra intesa e la nostra bellissima amicizia.
In questo modo...  il lasciarlo man mano sempre più libero, (ove possibile naturalmente), è venuto molto naturale...
 
Stai tranquilla e tranquillizza anche tuo marito... vedrai che anche Mia vi darà tantissime e bellissime soddisfazioni... :D :D




Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: tricky - 03 Giugno 2013, 00:21:53
Viola purtroppo non sta molto libera, a causa della mia ansia :-)
Salutiamo tutti i cani che incontriamo, ed ho imparato a lasciar fare molto a lei..se c'è una situazione non serena lei lo sente e gira al largo. Quando siamo in qualche bosco verrebbe certo da pensare : "qui puoi lasciarla libera" ma in realtà è proprio in luoghi molto selvaggi e molto popolati da animali selvatici che potrebbe secondo me essere troppo attirata dagli odori e allontanarsi.. ciò non toglie che a volte io lo abbia fatto..ma sempre con l'ansia a mille. Una delle ultime volte che l'ho lasciata libera ha assaggiato una cacca di qualche animale selvatico :-(
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2013, 07:31:12
Sarà che io sono zero ansiosa ma un bosco è proprio il luogo dice la slego subito. Tanto anche se vede o sente qualcosa fa qualche centinaio di metri ma poi torna, e se la chiamo anche prima.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 07:58:07
Da quello che dici, credo che tu possa andare fiera dell'ubbidienza  :laugh:  della tua pelosa ,se l'unico motivo di non ritorno al richiamo,è il bipede" sdraiato"(non credo sia di facile incontro,nei tour cittadini :o ).Rimangono per certi versi "eterni cuccioli" e delle certezze comportamentali assolute ,non potrai mai averle, ma abbi fiducia e giorno dopo giorno vedrai la tua e la sua fiducia ...adattarsi.Il guinzaglio ,sicuramente cambia le reazioni dei nostri amici di fronte a situazioni di approccio ,ma alla fine in certi frangenti è un ...obbligo.Quando si puo' trovo giusto lasciarli liberi valutando eventuali problematiche ,ma non è che alla fine chiudendoci in una campana di vetro evitiamo ....di vivere!?
Ciao
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: sofy94 - 03 Giugno 2013, 09:40:12
Viola purtroppo non sta molto libera, a causa della mia ansia :-)
Salutiamo tutti i cani che incontriamo, ed ho imparato a lasciar fare molto a lei..se c'è una situazione non serena lei lo sente e gira al largo. Quando siamo in qualche bosco verrebbe certo da pensare : "qui puoi lasciarla libera" ma in realtà è proprio in luoghi molto selvaggi e molto popolati da animali selvatici che potrebbe secondo me essere troppo attirata dagli odori e allontanarsi.. ciò non toglie che a volte io lo abbia fatto..ma sempre con l'ansia a mille. Una delle ultime volte che l'ho lasciata libera ha assaggiato una cacca di qualche animale selvatico :-(
è questo il problema, non finirò mai di dirlo (e l'ho sperimentato su vari cani che ho tenuto ospiti) se un cane si fida di te e ti reputa la sua guida, potrà esserci la traccia più odorosa del mondo, potrà correre dietro ad un fagiano o ad una lepre ma è certo che dopo un po' torna indietro perché tu non sei li con lui e allora il divertimento finisce.

Sarò un po' acida ma sono convinta di quello che dico: un cane che non gode della fiducia del padrone e che quindi non corre quasi mai libero o lavora con il padrone(perché lavorare con il cane perennemente legato diventa al quanto complicato) non sarà mai un cane veramente felice.
i cani sono stati creati per correre, giocare, rincorrere e non per essere tenuti legati tutti i giorni tutto il giorno......e poi ci chiediamo come mai quell'unica volta che li liberiamo scappano e non tornano al richiamo ...eh...chissà perché.... personalmente se a me non viene spiegata una cosa mi viene difficile farla, se mi viene spiegata inizio a capire e più la ripeto e più mi verrà automatico farla.

Esempio banale: i golden sono cani da riporto, come faccio a lavorare con loro sul riporto se li tengo perennemente legati??? corro con loro???

Mi ripeto: se il cane ti reputa una guida e se sei "interessante" ai suoi occhi..non vedo perché mettersi tanti problemi sul lasciar libero il nostro cucciolone. se invece non mi fido di lui e/o lui non si fida di me....beh mi farei qualche domanda su come e su che rapporto ho creato con il mio cane.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 10:59:10
 

un cane che non gode della fiducia del padrone e che quindi non corre quasi mai libero o lavora con il padrone(perché lavorare con il cane perennemente legato diventa al quanto complicato) non sarà mai un cane veramente felice.
i cani sono stati creati per correre, giocare, rincorrere e non per essere tenuti legati tutti i giorni tutto il giorno......e poi ci chiediamo come mai quell'unica volta che li liberiamo scappano e non tornano al richiamo ...eh...chissà perché.... personalmente se a me non viene spiegata una cosa mi viene difficile farla, se mi viene spiegata inizio a capire e più la ripeto e più mi verrà automatico farla.

Sofy sembra proprio che tu mi legga nel pensiero!!!!!!!! Io la penso esattamente come te!!! Sono convinta che Mia sia stata molto fortunata (non perchè ha me come compagna :P!!!)perchè abitiamo in un posto che li permette veramente molta libertà. Quando usciamo per andare a fare la passeggiata o per stare in giardino (non recintato) non viene mai legata, passiamo dal bosco sopra casa e ce ne andiamo per la "nostra" faggeta a camminare libere.....io non mi faccio tanti problemi, si certo se vedo che parte dietro a un capriolo li per lì un pò mi preoccupo, ma fino ad ora ho visto che è sempre tornata, annusa dove li pare e se rimane un pò indietro me la vedo arrivare a corsa, quando sparisce dalla visuale e la chiamo di solito torna, insomma io non la vedo così disubbidiente.....dobbiamo solo impegnarci ancora e costantemente a educarla....voglio dire, se mio marito vuole che quando camminiamo nel sentiero stia più vicina a noi, glielo devi insegnare non è che la devi legare, altrimenti la camminita diventa un impresa per tutti (il cane perchè tira continuamente incuriosito dai posti nuovi e il padrone perchè avrà le braccia distrutte!!!)
Da quello che dici, credo che tu possa andare fiera dell'ubbidienza  :laugh:  della tua pelosa ,se l'unico motivo di non ritorno al richiamo,è il bipede" sdraiato"(non credo sia di facile incontro,nei tour cittadini :o ).
Ciao noi abitiamo in montagna e le passeggiate spesso sono ai laghetti o nel bosco, dove , come ieri, troviamo delle persone sedute in terra, o sdraiate in riva al lago, :D

Comunque mi avete risollevato il morale, continuo per la mia strada (anche se testarda come sono lo avrei fatto comunque), voglio che Mia stia più libera possibile e riesca a vivere come un cane dovrebbe fare correndo e sperimentando nuovi odori e situazioni, e se ci sarà qualche rischio, rischieremo!!!; appena smette di piovere ce ne andiamo a fare una bella corsetta libere!!!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Vale&Matteo - 03 Giugno 2013, 11:29:26
Aly più o meno hai i nostri stessi dubbi, il più grande problema di Ariel oltre a voler salutare tutti i cani e persone è che quando vede un animale selvatico come conigli, lepri, uccelli vari e gatti diventa una furia e sconnette completamente il cervello.. La mia paura è che si perda nel bosco o che attraversi una strada mentre passa una macchina..  :-X

Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 11:35:23
Dove portiamo sempre Mia non c'è il pericolo delle macchine perchè è una riserva in mezzo al bosco con dei sentieri, io a dire il vero di dubbi ne ho pochi,nel senso che la lascerei libera quando siamo in sicurezza, lo sò che può andare dietro a degli animali, ma è un cane, dovrà pure fare il cane!!! Capisco che ci si preoccupa perchè possa perdersi, ma come facciamo a insegnarli un buon richiamo (quello che funziona anche in situazioni di forti distrazioni)se non proviamo a darle fiducia?
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2013, 11:36:46
Aly più o meno hai i nostri stessi dubbi, il più grande problema di Ariel oltre a voler salutare tutti i cani e persone è che quando vede un animale selvatico come conigli, lepri, uccelli vari e gatti diventa una furia e sconnette completamente il cervello.. La mia paura è che si perda nel bosco o che attraversi una strada mentre passa una macchina..  :-X

Il pericolo auto te lo condivido, ma sul resto vedrai che con tanta pratica scatterà e si allontanerà sempre di meno e per meno tempo.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 11:59:53
dici che sei agitata?che hai paura x quello  che può fare il cane??
lui lo sente subito questo.
poi c'è cane e cane,ma gli devi dare fiducia ed educarlo  con dolcezza e anche con fermezza.
il torna,il seduto,il resta,il piede,
oltre ad avere un  valore pratico x noi,
servono al cane x capire che ruolo deve avere.
dove deve stare.
niente di peggio di un cane confuso.
allo stesso tempo deve avere la libertà di fare le sue esperienze,
anche con qualche rischio.
la dolcissima nora,labrador di 1 anno,
trascina regolarmente l'utente "nora" quando è al guinzi,con me non passa mai il ginocchio.
per non parlare dei p.tedeschi.....
un cane,soecie se non è con altri cani,si deve fermare subito e tornare.
dai che ce la fai,dagli fiducia.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 13:04:34
Si si ma io fiducia gli è do', e' mio marito che non lo fa', ha paura di dare fastidio a altre persone e che il cane si perda (principalmente le paure sua sono queste!).
@collasso mi spieghi quale esercizio fare per far stare il cane al ginocchio? Questo non lo so' proprio fàre!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: titty59 - 03 Giugno 2013, 13:54:43
Un golden "normale" non si perde!Qualora lo dovessi perder di vista,a parte la normale agitazione, rimani nel luogo dove  ti ha abbandonato e quando i si sarà stancato del diversivo tornera al punto di "abbandono del bipede accompagnatore". :laugh:
Ciao
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 14:15:43
Ti parlo x come hanno insegnato a me alla Protezione Civile.
l'intensità dell'esercizio dipende dal tipo di cane,da quanto in "alto" lui ritiene di essere rispetto a te e dall'età.
Bisogna iniziare prima possibile(3-4 mesi)
tutto inizia non dal guinzi, ma da come educhi il cane nelle piccole cose.
niente gratis,niente divano,te sempre avanti ecc.
in pratica deve già sapere dove deve stare.

ti faccio l'esempio x CHARLIE, un P.TEDESCO a 12 mesi MOLTO DOMINANTE:
guinzi nella mano dx
cane a sx
guizi da addestramento e (mi infameranno)collare a strozzo.
il guinzi deve fare fare una leggera curva fra te e il cane,diciamo che deve arrivare morbido 10 cm sotto le tue ginocchia.
Questo lascerà un pò di manovra al cane e allo stesso tempo darà + inerzia ai tuoi richiami.
Inizi andando solo dritta partendo con il piede sx (come i militari),dicendo decisa: "piede!!".
il passo deve essere deciso,non "ciondoloni",devi trasmettere subito sicurezza e fermezza  al cane,
devi stare bella dritta con la schiena,
devi dirgli:
-ORA SI LAVORA- i cani AMANO LAVORARE.
all'inizio annuserà qua e là e dovrai dare un leggero strappo per correggerlo
tirandolo di lato MAI indietro,se ti taglia la strada userai il ginocchio sx per allontanarlo.
Andrai avanti così x un pò.
Smetterà quasi subito di mettere il naso in terra,
e tutte le volte che cercherà di sorpassarti gli dirai "Piede!!" tirando il guinzi di lato in modo secco(non troppo forte!).
Ogni tando comincerai a fermarti,prima con il piede sx poi il dx.
A quel punto gli dirai "seduto",spero che questo lo sappia fare.
Via via che migliora,grandi lodi e grattamenti(e pasta di tonno.......).
sapendo di aver fatto bene SARA' AL SETTIMO CIELO!!!
Poi comincerai a cambiare direzione ad angolo retto dicendo "DESTRA  e SINISTRA"(utili dei birilli)
e ad invertire la marcia a 180 gradi.
Ogni comando deve essere dato quando il piede sx si posa a terra.
Poi gli insegnerai il TERRA,IL RESTA e il RESTA uscendo dal suo campo visivo
(CON GRANDE TERRORE DELL'ADDESTRATORE CHE NON è MAI RIUSCITO A TOCCARLO)
e quindi ,se vuoi ,a superare i vari ostacoli dai + semplici ai + impegnativi.
Charlie ci mise 5 ORE x andare al passo,non xchè non capisse,ma xchè si RIFIUTAVA,lui era il capo,pensava....
Da lì in poi nelle succesive 5 ore imparò tutto il resto con GIOA PURA.
QUINDI CALMA E PAZIENZA.
Alla fine l'addestratore della Prot.Civile mi disse:
-ti faccio una proposta indecente:io vengo qui 2 volte la settimana GRATIS e addestro te e Charlie alla ricerca sotto le macerie,
è un cane eccezionale,poi però quando quando sarai chiamato,devi mollare tutto e partire..-
grande soddisfazione,ma no grazie,anche se lui sarebbe stato sicuramente felice.


(http://img211.imageshack.us/img211/1059/dsc0098u.jpg)






Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 14:39:38
Grazie mille della spiegazione!! Dunque il resta, fermo ecc lo sà fare (quando vuole!), Il Piede (io lo chiamo così!) lo fà solo quando ho qualche prelibatezza in mano e se mi fermo automaticamente si mette seduta (ecco in questo è molto brava!), poi riparto e lei mi segue (sempre se sà che ho qualcosa di goloso!), il tutto senza guinzaglio ma libera. Allora se continuiamo a esercitarci così, te pensi che prima o poi possa stare al piede anche durante una passeggiata e senza necessariamente continui premietti? (scusa se ti stresso  :P)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: collasso - 03 Giugno 2013, 14:53:49
mi sa che è già bravissima,
il + è fatto,non ci saranno problemi vedrai.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 14:58:14
 :smileys_0295: :smileys_0295: :smileys_0295: grazie mille!!!!Allora ci aspetta solo parecchio esercizio e anche un pò di maturità in più!!!! ^-^
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2013, 15:03:00
Scusa, ma se pretendi che ti stia sempre al piede allora che libertà e fiducia le dai? Hai solo il vantaggio di non avere in mano il guinzaglio no?  :icon_confused:
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 15:28:37
No no forse mi sono espressa male...non pretendo che mi cammini al piede, ci mancherebbe, mi piacerebbe solo che nei momenti di bisogno (estranei, cani sconosciuti) riesca a stare vicino a me se glielo chiedo!! Non che parta a razzo come adesso!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2013, 16:12:20
Ci vuole tempo, è ancora cucciola. La mia ha iniziato ad ascoltar i veramente direi verso i 2 anni e 1/2, però io la lasciavo parecchio fare. Se sei più costante può darsi che tu ce la faccia prima ma deve comunque maturare.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Gloria Donati - 03 Giugno 2013, 18:42:42
No no forse mi sono espressa male...non pretendo che mi cammini al piede, ci mancherebbe, mi piacerebbe solo che nei momenti di bisogno (estranei, cani sconosciuti) riesca a stare vicino a me se glielo chiedo!! Non che parta a razzo come adesso!!!
Aly comunque Collasso no fa testo perché parla di cani da pastore, e i cani da pastore stanno tutti a fianco del proprio padrone;  per dei cani da caccia devi considerare che comunque il loro istinto li porta ad andare in avanti e per loro essere a 50 metri da te corrisponde ad esserti al fianco, quindi non è esattamente la stessa cosa, Tass quando è libero è sempre 20 o 30 metri avanti rispetto a me e lui è pure un cane che sa fare la condotta da competizione!!
In ogni caso, anche prima che facesse obedience a me riusciva meglio il dargli il fermo o il seduto quando era  distante più che chiedergli di camminare sempre a fianco a me...
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: tricky - 03 Giugno 2013, 19:12:22
è questo il problema, non finirò mai di dirlo (e l'ho sperimentato su vari cani che ho tenuto ospiti) se un cane si fida di te e ti reputa la sua guida, potrà esserci la traccia più odorosa del mondo, potrà correre dietro ad un fagiano o ad una lepre ma è certo che dopo un po' torna indietro perché tu non sei li con lui e allora il divertimento finisce.

Sarò un po' acida ma sono convinta di quello che dico: un cane che non gode della fiducia del padrone e che quindi non corre quasi mai libero o lavora con il padrone(perché lavorare con il cane perennemente legato diventa al quanto complicato) non sarà mai un cane veramente felice.
i cani sono stati creati per correre, giocare, rincorrere e non per essere tenuti legati tutti i giorni tutto il giorno......e poi ci chiediamo come mai quell'unica volta che li liberiamo scappano e non tornano al richiamo ...eh...chissà perché.... personalmente se a me non viene spiegata una cosa mi viene difficile farla, se mi viene spiegata inizio a capire e più la ripeto e più mi verrà automatico farla.

Esempio banale: i golden sono cani da riporto, come faccio a lavorare con loro sul riporto se li tengo perennemente legati??? corro con loro???

Mi ripeto: se il cane ti reputa una guida e se sei "interessante" ai suoi occhi..non vedo perché mettersi tanti problemi sul lasciar libero il nostro cucciolone. se invece non mi fido di lui e/o lui non si fida di me....beh mi farei qualche domanda su come e su che rapporto ho creato con il mio cane.
In parte puoi avere ragione Sofy, ma  sono soprattutto totalmente d'accordo con quanto hai detto tu stessa, e cioè che a volte sei un po' acida ;-)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 03 Giugno 2013, 19:30:44
Aly comunque Collasso no fa testo perché parla di cani da pastore, e i cani da pastore stanno tutti a fianco del proprio padrone;  per dei cani da caccia devi considerare che comunque il loro istinto li porta ad andare in avanti e per loro essere a 50 metri da te corrisponde ad esserti al fianco, quindi non è esattamente la stessa cosa, Tass quando è libero è sempre 20 o 30 metri avanti rispetto a me e lui è pure un cane che sa fare la condotta da competizione!!
In ogni caso, anche prima che facesse obedience a me riusciva meglio il dargli il fermo o il seduto quando era  distante più che chiedergli di camminare sempre a fianco a me...
Ecco infatti ho notato che Mia non riesce proprio a stare dietro di noi, deve sempre essere la prima! Anche se lei si ferma poi prende la rincorsa per tornare in testa!!Ah che bello quante cose si imparano in questo forum!!!
Quindi da questo post io ho capito che comunque devo continuare a fidarmi del mio cane ( come ho sempre fatto!!!) lasciarla libera (in sicurezza ovviamente) e insieme goderci le nostre passeggiate!!!
Io credevo veramente di avere un atteggiamento abbastanza giusto.....ma che vi devo dire .....mio marito mi faceva sentire irresponsabile!!!! Grazie a tutti davvero!!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Francesca* - 03 Giugno 2013, 22:13:52
Aly comunque Collasso no fa testo perché parla di cani da pastore, e i cani da pastore stanno tutti a fianco del proprio padrone;  per dei cani da caccia devi considerare che comunque il loro istinto li porta ad andare in avanti e per loro essere a 50 metri da te corrisponde ad esserti al fianco, quindi non è esattamente la stessa cosa, Tass quando è libero è sempre 20 o 30 metri avanti rispetto a me e lui è pure un cane che sa fare la condotta da competizione!!
In ogni caso, anche prima che facesse obedience a me riusciva meglio il dargli il fermo o il seduto quando era  distante più che chiedergli di camminare sempre a fianco a me...


questo è verissimo..
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 03 Giugno 2013, 22:49:52
Giusto, verissimo, lo davo per scontato ma, in effetti, hanno comportamenti molto differenti. Correggetemi se sbaglio: un cane da pastore tende a girarti sempre intorno mentre un retriver o da caccia si porta innanzi a te e poi si ferma e si gira per controllare e prendere eventuali comandi.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Gloria Donati - 04 Giugno 2013, 09:07:10
Giusto, verissimo, lo davo per scontato ma, in effetti, hanno comportamenti molto differenti. Correggetemi se sbaglio: un cane da pastore tende a girarti sempre intorno mentre un retriver o da caccia si porta innanzi a te e poi si ferma e si gira per controllare e prendere eventuali comandi.
Infatti, è esattamente così, è quello per cui sono stati selezionati per secoli!! E,( ve lo dice una che come scuola di pensiero è più vicina a Valeria Rossi che a Marchesini), è vero che non si può scusare tutto con l'istinto , tuttavia  non si possono ignorare gli istinti del cane e quindi se uno vuole un cane che stia al suo fianco  non sceglie un cane da caccia, ma uno da pastore o da difesa. E anche gli sforzi educativi per arrivare ad un richiamo perfetto non possono essere gli stessi, tra un cane da pastore ed un retriever
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: collasso - 04 Giugno 2013, 09:19:12
gloria hai detto tutto giusto!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: PAMandCO - 04 Giugno 2013, 09:23:57
Brava Gloria, perfettamente d'accordo con te. Avendoli avuti entrambi (PT e  Golden) la differenza é abissale!
Anche se devo dire che crescendo (ora Aylin ha 3 anni) tende a stare più vicina e a tenermi moooolto più d'occhio! :D
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Gloria Donati - 04 Giugno 2013, 09:31:46
Brava Gloria, perfettamente d'accordo con te. Avendoli avuti entrambi (PT e  Golden) la differenza é abissale!
Anche se devo dire che crescendo (ora Aylin ha 3 anni) tende a stare più vicina e a tenermi moooolto più d'occhio! :D
Ma certo Pam, anche perché con la maturità ( che per i Golden arriva ahimè dopo i 2 anni- dico ahimè dal punto di vista educativo, ma in realtà è proprio il loro bello!!) i Golden imparano l'autocontrollo , sviluppano il loro legame con il padrone e quindi le tentazioni si riducono.. tuttavia all'inizio della passeggiata tenderanno sempre ad andare in avanti e ad odorare per terra... anche il retriever più obbediente di questa terra..
Alle volte ci sono persone che mi hanno guardata un po' male perché io ho fatto fare addestramento a Tass, però se oggi mi posso permettere di tenerlo libero in città dove la possibilità di incrociare altri cani maschi è elevatissima, è proprio perché so che se gli dico di fermarsi lui lo fa, e se gli dico di tornare lui torna.. e questo gli consente di stare libero per molto più tempo di tanti altri cani che conosciamo..
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: ChiaraMamo - 04 Giugno 2013, 09:43:38
Tutto verissimo anche secondo me... ;)


Quando è libero anche Red ci precede sempre un pochino ma non appena il sentiero svolta a destra o a sinistra, (vedi ad esempio in montagna ) e noi ci attardiamo un attimo ad arrivare... ecco che il suo testone spunta dalla curva per verificare dove siamo finiti...


E per me è sempre uno spettacolo vederglielo fare... ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: PAMandCO - 04 Giugno 2013, 09:47:45
E per me è sempre uno spettacolo vederglielo fare... ^-^ ^-^ ^-^ ^-^
Vero, hanno quell'espressione "Mami, tutto Ok? Andiamo?" ovviamente accompagnata da un bel sorrisone! ;D
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 04 Giugno 2013, 10:48:52
E io stamani sono la persona più felice di questo mondo....perchè vedo che Mia fà già tutto questo, anche lei se gira l' angolo e non mi vede più poco dopo appare in cerca di qualcuno!! ^-^ spesso lo faccio anche volutamente, quando mi sparisce dalla visuale cambio totalmente direzione, certe volte le dò un fischio altre no, e puntuale me la sento arrivare alle spalle di gran corsa  :D . Io non credo che Mia sia poi indietro con la sua educazione e credo veramente di potermi fidare di lei, dobbiamo sicuramente migliorare il richiamo (in situazioni di forti tentazioni) e leggermente il resta (io dico "aspetta" e poi "ferma"), per il resto, credo che il suo entusiasmo quando incontra le persone o altri cani sia dovuto anche al fatto che dove stiamo non incontra molta gente o altri simili, e poi è cucciola credo sia normale! Le amiche di mia figlia inizialmente erano moltooooooo paurose nei suoi confronti, adesso vengono in passeggiata con noi tranquille con mia libera, e lei è bravissima....e io gongolo :wub: :wub: :wub:
La mia domanda adesso è....... devo cambiare qualcosa nel mio atteggiamento??? O vado bene così?? A quello che ho capito sarei sulla strada giusta, e forse non si è capito, ma non pretendo il "piede" durante la passeggiata, vorrei solo abituarla che se ci sono altre persone o animali se li dico di stare vicino tranquilla riesce a farlo
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: FranciPanci - 04 Giugno 2013, 11:00:15
E io stamani sono la persona più felice di questo mondo....perchè vedo che Mia fà già tutto questo, anche lei se gira l' angolo e non mi vede più poco dopo appare in cerca di qualcuno!! ^-^ spesso lo faccio anche volutamente, quando mi sparisce dalla visuale cambio totalmente direzione, certe volte le dò un fischio altre no, e puntuale me la sento arrivare alle spalle di gran corsa  :D . Io non credo che Mia sia poi indietro con la sua educazione e credo veramente di potermi fidare di lei, dobbiamo sicuramente migliorare il richiamo (in situazioni di forti tentazioni) e leggermente il resta (io dico "aspetta" e poi "ferma"), per il resto, credo che il suo entusiasmo quando incontra le persone o altri cani sia dovuto anche al fatto che dove stiamo non incontra molta gente o altri simili, e poi è cucciola credo sia normale! Le amiche di mia figlia inizialmente erano moltooooooo paurose nei suoi confronti, adesso vengono in passeggiata con noi tranquille con mia libera, e lei è bravissima....e io gongolo :wub: :wub: :wub:
La mia domanda adesso è....... devo cambiare qualcosa nel mio atteggiamento??? O vado bene così?? A quello che ho capito sarei sulla strada giusta, e forse non si è capito, ma non pretendo il "piede" durante la passeggiata, vorrei solo abituarla che se ci sono altre persone o animali se li dico di stare vicino tranquilla riesce a farlo

secondo me sei ad un buon punto, sono ancora così cucciole che non si può pretendere il soldatino ma tutto il lavoro che facciamo ora è sicuramente di base per il loro futuro ed il nostro rapporto insieme, ormai con Panci non ho nessun problema, chiaramente mi fido molto meno di Joy che se non l'anticipo parte come un razzo verso il cagnolino di turno .. poi con le persone è una furbina numero uno ha tutta una sua tattica infima: corre incontro a loro poi quando arriva ad un metro si struscia tutta in terra e si butta a pancia all'aria tutta sottomessa suscitando dolcezza e voglia di coccole e senti esclamare "poverinaaa come sei dolce"
appena il malcapitato si abbassa e gli fà le coccole si alza di scatto e PAM gli salta addosso  :biggrin:

cmq devo dire che se riesco ad anticiparla è davvero brava mi dà retta ma se perdo l'attimo apriti cielo  :smileys_0267:
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 04 Giugno 2013, 11:05:49
Francy dobbiamo vederci...ho bisogno di una tua valutazione professionale  :biggrin:!!!!
Si anche Mia sà come arufianarsi ben bene, li guarda con quel musetto "hai qualcosina da mangiare per me??Mi coccoli un pò!?"
(http://img16.imageshack.us/img16/867/mia2t.jpg)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: FranciPanci - 04 Giugno 2013, 11:06:30
amorinaaaaaaaaaaaaaaaaaaa  :wub: :wub: :wub: :wub: :wub: :wub:
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: nora - 04 Giugno 2013, 14:41:46
ma che splendida ragazza che si è fatta!!!!!!!!!!!!!!!
c'ha un muso dolcissimo!
ed è di un biondo favoloso ^-^
proprio bella.
complimenti (anche alla Nonna, che ne sarà orgogliosa  :8))
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: sofy94 - 04 Giugno 2013, 15:11:36
In parte puoi avere ragione Sofy, ma  sono soprattutto totalmente d'accordo con quanto hai detto tu stessa, e cioè che a volte sei un po' acida ;-)
ah-ah-ah-ah-ah-ah
eh, sai l' essere melensa mi fa venire il latte alle ginocchia quindi preferisco essere coincisa e spiegare senza tanti "ciccine e ciccini" (giri di parole inutili) quello che penso.....credo risulti a tutti più chiaro.
Personalmente non vedo per quale motivo avrei dovuto prendere un cane per tenerlo tutto il giorno legato e appiccicato a me perché io non mi fido di lui ed ho il terrore che non torni indietro...quindi l'ho scritto, tutto qua. Ovviamente era un pensiero personale vedendo i vari cani che tengo oltre a Maya, liberi sembrano altri cani (molto più facili da gestire ed ubbidienti).
Se tu pensi che il tuo cane stia bene a stare sempre e perennemente legato con il guinzaglio, fai bene a tenerla legata è una tua opinione come la mia quindi, pace e amore
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: nora - 04 Giugno 2013, 15:14:49
..... pace e amore....
..........e fantasia  ;)
ah no già...era PANE, amore e fantasia  :P
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: dani - 04 Giugno 2013, 15:18:08
Maggie è abituata fin da cucciola a essere libera e adesso che ha 2 anni e 3 mesi è molto maturata, al parco gira libera corre gioca ma non mi perde d'occhio, se sparisce dalla vista la chiamo e arriva. in montagna quest'inverno sui sentieri era sciolta, andava davanti a me, ma dopo un pochino si girava per vedere dov'ero , è diventata un cane molto ubbidiente a sensazione ha quasi più paura lei di perdere me che il contrario, c'è voluta pazienza, mi sono fidata e l'ho abituata a essere libera anche se spesso quando era più piccola certe volte mi faceva venire un'ansia perchè al richiamo non tornava, poi tanti premietti e complimenti e piano piano ha imparato,se poi non ci sono altre distrazioni al parco sole io e lei mi trotterella vicino, se vede bimbi o altre persone non salta addosso al max si avvicina, annusa e si fa coccolare.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: collasso - 04 Giugno 2013, 15:24:51
solo un cane libero è felice.
(http://img843.imageshack.us/img843/2814/campetroso2013496.jpg)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 04 Giugno 2013, 16:35:39
Concordo in pieno!!! Un cane per essere felice deve poter star libero!!! E cercherò di fare il possibile perchè anche mio marito riesca a sentirsi tranquillo quando siamo in passeggiata con lei per i sentieri e a fidarsi un pò di più di lei!!! Comunque anche lui è molto attaccato a Mia non l' avrei mai detto....ormai è innamorato perso pure lui  :P sono sicura che si fiderà di lei sempre di più!!!! Diciamo che il problema si è verificato soprattutto in vacanza, perchè nelle nostre zone Mia è sempre libera (al sicuro!), ma sono sicura che piano piano ce la farà a stare più tranquillo!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: marti88 - 05 Giugno 2013, 13:41:24
mi sono letta tutto il post...ma allora sei già a buon punto con Mia...noi l'anno scorso al mare l'abbaimo persa di vista in spiaggia...e lei non vedendoci..è andata a sedersi sullo sdraio...non ci volevo credere...ma alla fine sono più intelligenti di quanto pensiamo...comunque anche Brenda a 11 mesi si comportava così, ma ora che ne ha quasi 20 è molto cambiata...sembra che giorno per giorno maturi...nel richiamo, in passeggita..quindi abbiate fiducia e vedrete che col tempo contraccambierà!!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: Aly - 05 Giugno 2013, 14:58:06
Si si noi siamo a buon punto, e secondo me Mia è bravissima (anche ieri nella passeggiata nel bosco è stata bravissima!! Sempre intorno a noi e è partita di scatto solo una volta dietro a un odore ma appena l ho chiamata è subito tornata). Forse sono io che non mi sono spiegata bene....io non ho grossi problemi a lasciarla libera (anzi lo faccio sempre!!) è mio marito che ha più paura, ma credo che questo sia dato dal fatto che stà un pò meno con lei. Secondo me è normale che per adesso si faccia prendere dall' entusiasmo se ci sono estranei o altri cani....sono sicura che col tempo si calmerà anche in questo!!
Diciamo che l' altro giorno mi ero fatta prendere un pò dalla paura di essere troppo permissiva e poco ansiosa.....ma adesso ho capito che sono sulla strada giusta e sono convinta che lasciarla libera il più possibile è la cosa migliore!!! ;) (anche perchè abitando qui ne abbiamo la possibilità e sarebbe un vero peccato non sfruttarla!!)
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: teppista11 - 05 Giugno 2013, 17:18:11
'Sti mariti son tutti ansiosi col cane!!!  :laugh:
Scherzi a parte... posso dire di aver avuto esperienza diretta con argo, il precedente cane, che sostanzialmente era il MIO cane ma che per forza di cose mentre frequentavo l'università faceva molte più uscite con mio padre: beh lui non si mai fidato a lasciarlo libero, sempre passeggiatine al guinzaglio, e quando è capitato che argo si trovasse sciolto non gli ha mai risposto al richiamo proprio per il timore di tornare ed essere nuovamente legato! Con me era un'altra storia, era argo che teneva d'occhio me!!! Lo lasciavo libero il più possibile e non ha mai fatto storie a rientrare, credo fosse fiducia vera e propria nei miei confronti!!
Come hanno già scritto ho notato che golia ha un raggio d'azione più ampio, il che non vuol dire che sia disubbidiente, semplicemente che il suo "star vicino" è tarato magari sui 15/20 metri!!!
Poi ci saranno sempre (e parlo anche di cani super addestrati) situazioni in cui il nostro richiamo viene messo in sordina , una traccia odorosa , un altro peloso super interessante, una bella pozza puzzolente, ma non dobbiamo scoraggiarci per questo!!!
Aly complimenti per come stai procedendo, vedrai che anche il marito imparerà a rilassarsi e gustarsi mia!!
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: MarcoEle - 11 Giugno 2013, 11:22:53
Anche durante queste vacanze io e mio marito ci siamo ritrovati ad avere idee opposte sull' educazione e la gestione di Mia.
Io sono molto meno preoccupata di quello che può fare o di cosa può succedere a Mia se la lascio libera di camminare per i sentieri (potrebbe saltare addosso alle persone, se magari è infangata sporcarle, potrebbe seguire una traccia odorosa e perdersi ecc ecc queste sono le paure del marito), e magari sbaglio, mi rendo conto che potrebbero verificarsi dei problemi, però sono anche dell' idea che se non proviamo e nel mentre non insegniamo l' educazione, il cane non imparerà mai!!! Ora mi rendo conto che arrivare ad avere un  rapporto come quello di Chiara con Red (tanto per prendere un esempio irraggiungibile) è impossibile, ma credo che anche lei per insegnare al suo peloso l' educazione abbia comunque rischiato qualche volta (oppure pensate che sia nato perfetto??  :biggrin:). Boh non lo sò, abbiamo passato una settimana in montagna fra sentieri QUASI isolati, e Mia è stata sciolta molto poco!! Capisco che lepaure ci sono (anche quelle di eventuali litigate e denunce da estranei)ma allora come fare ad insegnare a Mia a non allontanarsi, a tornare al richiamo, a stare al passo con noi anche quando siamo in posti nuovi e MOOOLTOOO stimolanti??? A casa nelle vicinanze di casa io cerco di insegnare un pò di educazione ma credo che andrebbe fatto anche al di fuori di questo!!
Scusate la lunghezza del post spero di essermi spiegata. Che mi consigliate??? Voi come avete fatto???? :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused: :icon_confused:

noi siamo del tuo avviso, siamo di quelli che rischiano. ovviamente non dove ci sono pericoli per lei (mai ci sogneremmo di lasciarla libera vicino ad una strada dove possono passare le macchine) o dove la sua mole potrebbe diventare pericolosa per tezi (non la lasceremmo libera nel parco giochi dei bimbi con una decina di bambini schiamazzanti che corrono ecco....ma questo penso che sia quel minimo di buon senso che tutti hanno). invece la lasciamo sempre libera nei campi, sui sentieri di montagna e sulla spiaggia (sempre che non sia sovraffollata o piena di persone che giocano a racchettoni....ha un debole per le palline) e ti dirò..... da libera è più obbediante che al guinzaglio, non si allontana mai troppo, guarda sempre indietro per controllare dove siamo e ci aspetta, se incontriamo altre persone - se vediamo che sono persone amanti dei cani non le diciamo nemmeno nulla - altrimenti la richiamiamo e lei si limita ad un'annusata all'altezza del suo naso quando passano. è difficile che salti addosso alle persone a meno che queste non sollevino le braccia in alto, è più facile che si lanci in espansioni verso un bambino o gli gironzoli introno, soprattutto quelli piccoli che sono alla sua altezza. quindi se vediamo arrivare un bambino all'orizzonte la richiamiamo per tempo e al limite la leghiamo finchè il bimbo non è passato oltre, dipende da se il bimbo in questione è abituato a stare con i cani o meno....tanto si vedono subito gli umani che sanno rapportarsi con un cane da quelli che non hanno la più pallida idea di come fare. il fango non rientra nelle mie preoccupazioni.
Titolo: Re:Due modi opposti di educare!Chi ha ragione???
Inserito da: valevalevale - 11 Giugno 2013, 14:51:57
Il vostro mi pare un comportamento esemplare. Complimenti!