Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Gio Fenice - 02 Dicembre 2009, 21:09:38

Titolo: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Gio Fenice - 02 Dicembre 2009, 21:09:38
Salve sono nuovo di questo forum e una domanda mi sorge spontanea...ma vivete tutti in campagna o avete tutti un giardino? O alcuni di voi vivono in condominio? Perchè mi stanno venendo dei dubbi..forse sono troppo egoista a volere un golden e sacrificarlo in un appartamento di 100 mq con 2 balconi? Dovrei optare per un carlino? Aiutatemi!!!!!!! ::)
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Tiziana - 02 Dicembre 2009, 21:20:25
E perchè mai dovresti rinunciare ad un golden?????

A patto che tu sia disposto a rinunciare magari a qualche pennichella sulla poltrona in virtù di una bella passeggiata o magari anche di una corsa al mare....

A patto che tu sappia che un cucciolo di 60 gg fa pipì anche di notte....per non parlare di quelle che fa di giorno!!!!...e che quindi dovrai regolarti in base ai suoi bisogni...

A patto che tu dia al tuo cane un "suo" posto dove sentirsi tranquillo e sicuro...

Ti posso assicurare che non tutti i golden vivono in giardini sconfinati....ma qualcuno anche in appartamenti di soli 60 mq e ci vivono benissimo!!!

Quindi l'appartamento è l'ultimo dei problemi tranquillo!!!!!!!

Ciaoooooooooooo
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Gio Fenice - 02 Dicembre 2009, 21:30:49
Tiziana che bello ricevere una tua risposta!! Complimenti per tutto...sono senza parole..altro che carlino (con tutto rispetto!!) amo troppo il golden..ti ho mandato anche una mail spero la leggerai! Grazieeeeeeeeeeeeee!
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: elisavalli - 02 Dicembre 2009, 23:35:24
Non sei affatto egoista! I golden non hanno bisogno di spazio, ma di TEMPO (come tutti i cani del resto...ma per i golden questo è ancora più vero). In appartamento un golden è sempre sotto ai tuoi piedi, nella stessa stanza dove sei tu, quindi che il resto della casa sia fatto da 30 o da 300 mq gli fa poca differenza. Quello che serve è il tempo per portarlo fuori, per farlo socializzare, per andare insieme al parco e in giro per marciapiedi, per passeggiare e per correre libero insieme ad altri cani, tutti i giorni. Se hai tempo per fare tutto questo l'appartamento non sarà mai un problema e anzi la condivisione quotidiana dello spazio e lo stretto contatto tra te e il cane gli permetterà di sviluppare ed esprimere al meglio le sue straordinarie doti emotive!
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Dicembre 2009, 00:08:27
io vivo  in appartamento  e di  golden tra poco  non ne avrò  uno, ma due......
mi appoggerò  sicuramente a mia mamma , che ha una cascina  in collina......ma a me  il  cane piace  vivermelo......il mio cane è SEMPRE con me........e tra poco  dirò che i  miei  cani  sono SEMPRE con me.....tranne ovviamente  quando  devo  fare la spesa....o andare in posti  dove i cani  non sono accettati...
ci  vuole  tanta organizzazione,  tanta  pazienza.....ma io sono pienamente  convinta che se lasciassi  cooper  iin un  giardino immenso  tutto il  giorno lavorativo  da solo  giuairebbe per otto  ore......soprattutto adesso,  che si è accorto  che io  sono importante per lui....se riesci ad organizzarti  vivrai  una delle esperienza  più  belle, profonde e gratificanti che si possano  fare.......
proprio stamane  durante la passeggiata "fisiologica" di  cooper  ho incontrato  una vicina.....che  si avvicina e mi chiede: "ho saputo  che prendi un altro  cane........non sono troppi  due cani  così  grossi  in appartamento??"
io le ho detto: "senti cara,  sai  quanto  tempo il  mio cane sta in appartamento da solo?" "eh poco...te lo porti sempre dietro"......ah....stai muta
"lo hai mai sentito abbaiare o guarire?"....."no"......ah ok, stai  muta.....
"hai  mai  trovato cacche  o pipì in nei  dintorni o negli angoli del palazzo?"....."no"....ok stai  muta......
TI  HO MAI  CHIESTO  AIUTO  PER PPRENDERMI CURA  DEL MIO CANE???? NO!!! STAI  MUTA!!!!!!!!
..........beh  stai  muta   lo pensavo io......mica  glielo dicevo......
questo per  farti  capire che.....più attenzione, affetto e tempo  dedichi al  tuo cane più  avrai  un cane educato  ed in sintonia con te.........e  questa  è la cosa  importante......
non chiederti quanto  spazio ha  bisogno il  tuo golden....chiediti  ....e sii sincera,  quanto tempo  puoi dedicargli.....
e come dice il grande  Attilio....

-------------------------------- NO TEMPO?........NO CANE!!---------------------------

 ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Manuela_Baloo - 03 Dicembre 2009, 09:07:59
anch'io vivo in appartamento ma Baloo sta benissimo!
Tanti mi fanno discorsi sul fatto che avrei dovuto prendermi un cane più piccolo visto che non ho un giardino... io ogni volta mi "arrabbio" di questi giudizii dettati solo dall' ignoranza..
conosco cani con un giardino immenso ma che al di là di quello non vedono altro..
e poi penso a Baloo che, si vivrà in un appartamento di 120 mq ma esce di casa con me ogni volta che si può e con un minimo almeno di 3/4 passeggiate al giorno..
chi vive meglio?
credo che il giardino in linea di massima sia una comodità più per il padrone che per il cane..
L'unica cosa importante è che tu sappia che è un impegno non indifferente... ma nonostante le difficoltà penso che sia anche la cosa più bella del mondo quando apri la porta e il tuo peloso gioioso ti corre incontro  ;) ,
anche se a volte è stancante portarlo a fare le passeggiate perchè magari torni a casa "morta" dopo una giornata allucinante di lavoro, credimi se ti dico che dopo 10 minuti in sua presenza le forze ti tornano e tu ti senti rigenerata! E' il miracolo che fanno i nostri cuccioli..ci amano e ci ridanno la gioia e la voglia di vivere che magari il lavoro ci toglie.

Un abbraccio
Manuela e Baloo
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Ba (aggiornare e-mail) - 03 Dicembre 2009, 10:05:42

anche se a volte è stancante portarlo a fare le passeggiate perchè magari torni a casa "morta" dopo una giornata allucinante di lavoro, credimi se ti dico che dopo 10 minuti in sua presenza le forze ti tornano e tu ti senti rigenerata! E' il miracolo che fanno i nostri cuccioli..ci amano e ci ridanno la gioia e la voglia di vivere che magari il lavoro ci toglie.

ma sai  che è vero??? ne parlavo proprio  ieri  con un mio amico........i cani  hanno la facoltà  di rigenerare le forze e il  buon umore........e anzi  se quando  torni avvilita  ti  sforzi  di dargli retta scoprirai che più  triste sei  più il tuo  cane cerca  di  tirarti  su il morale.......a volte cooper lo fa...non sempre....ma  lo fa......è  fantstico.....
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: stefi - 03 Dicembre 2009, 10:39:52
Samanta è proprio il caso citato da Tiziana di golden che vive in 60 mq. senza giardino e posso assicurarti che ci vive benissimo anche perchè la mia giornata oltre che dal lavoro è scandita anche dalle sue necessità....bella corsa al campino la mattina e all'ora di pranzo e passeggiata ristoratrice la sera...e poi il fine settimana addestramento o passeggiatone...
La dimensione della casa non conta , conta il tempo che dedichi loro ..... ;) ;) ;) ;) ;)
un saluto
Stefi & Sam
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Drake - 03 Dicembre 2009, 11:26:12
Ciao e benvenuto!
Io ho il giardino e un terrazzo grande ma Drake da solo fuori non ci vuole assolutamente stare!em_Devil. di sicuro quello che vogliono i nostri pelosoni è stare con noi e poi un golden è grande come taglia ma c'è di peggio... mio papà ha sempre tenutoi con lui in appartamento al piano terra con un piccolo giardino Nebbia, un Leonberger (60 Kg) e Foggy, un incrocio tra un Terranova e un Labrador (questo più piccolo solo 45 Kg!).
Ribadisco l'importanza del tempo che puoi dedicargli!
Ciao! :)
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Belver - 03 Dicembre 2009, 12:10:24
Non sei affatto egoista! I golden non hanno bisogno di spazio, ma di TEMPO (come tutti i cani del resto...ma per i golden questo è ancora più vero). In appartamento un golden è sempre sotto ai tuoi piedi, nella stessa stanza dove sei tu, quindi che il resto della casa sia fatto da 30 o da 300 mq gli fa poca differenza. Quello che serve è il tempo per portarlo fuori, per farlo socializzare, per andare insieme al parco e in giro per marciapiedi, per passeggiare e per correre libero insieme ad altri cani, tutti i giorni. Se hai tempo per fare tutto questo l'appartamento non sarà mai un problema e anzi la condivisione quotidiana dello spazio e lo stretto contatto tra te e il cane gli permetterà di sviluppare ed esprimere al meglio le sue straordinarie doti emotive!

Quoto in toto elisavalli e tutti gli altri che ti hanno risposto...figurati che noi viviamo con Leo in 48 mq!
Preparati però al fatto che l'intero tuo appartamento diventi una cuccia  :D
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: oliver and me - 03 Dicembre 2009, 20:49:15
noi viviamo in appartamento e Oliver ci sta benissimo,non conta affatto lo spazio ma il tempo che gli dedichi e quello non deve mai mancare,e' un cane secondo me molto impegnativo,nel senso che e' molto attivo,ha bisogno di fare molta attivita'...correre,giocare ecc...io al mattino dopo la nostra corsetta lo porto sempre da mio suocero che ha un casa con un bel giardino e torno a prenderlo nel tardo pomeriggio questo perche' essendo rimasto vedovo da poco Oliver gli fa compagnia ,ebbene lui fuori non ci sta mai,vanno a farsi la loro passeggiata e poi una volta a casa sta dentro con il "nonno "ad aspettarci e la sera a casa con noi non ci ha mai creato problemi.....e non abbiamo certo un mega appartamento ;D
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Belver - 04 Dicembre 2009, 10:24:52
noi viviamo in appartamento e Oliver ci sta benissimo,non conta affatto lo spazio ma il tempo che gli dedichi e quello non deve mai mancare,e' un cane secondo me molto impegnativo,nel senso che e' molto attivo,ha bisogno di fare molta attivita'...correre,giocare ecc...io al mattino dopo la nostra corsetta lo porto sempre da mio suocero che ha un casa con un bel giardino e torno a prenderlo nel tardo pomeriggio questo perche' essendo rimasto vedovo da poco Oliver gli fa compagnia ,ebbene lui fuori non ci sta mai,vanno a farsi la loro passeggiata e poi una volta a casa sta dentro con il "nonno "ad aspettarci e la sera a casa con noi non ci ha mai creato problemi.....e non abbiamo certo un mega appartamento ;D

Ma Oliver è un incrocio con un alano o hai ritoccato la foto?!?!

 :o :o

fantastico!!!!
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: maia e alice - 04 Dicembre 2009, 12:29:16
Oliver è un bel golden, più alto degli altri, ma un bel patatone. E molto amico della mia Alice. Anzi Isa.... ci dobbiamo rivedere! :D
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: Belver - 04 Dicembre 2009, 12:46:01
Oliver è un bel golden, più alto degli altri, ma un bel patatone. E molto amico della mia Alice. Anzi Isa.... ci dobbiamo rivedere! :D

si si si è bellissimo!!!!  em_029 em_029 em_029
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: oliver and me - 04 Dicembre 2009, 15:12:45
Ma Oliver è un incrocio con un alano o hai ritoccato la foto?!?!




 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052 em_052no,no, il mio Oliver e' un golden,non ho ritoccato la foto,ne  tantomeno e' imparentato con un alano ,e' solo tanto alto e tanto lungo....un po' fuori standar ;D ;D ;D


Ps  x Cecilia,anche noi non vediamo l'ora di rivedervi,spero verrai al raduno che Tiziana sta organizzando!!!!!!!!altrimenti ci possiamo anche trovare a meta' strada per amore dei nostri pelosoni,a proposito le bimbe tutto bene?bacioni dal gigante.......avrei dovuto chiamarlo Gulliver ;D
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: LEOLINA - 04 Dicembre 2009, 16:10:07
Ciao ti posso assicurare che quando vivevo a Roma ero in un appartamento e il cane che avevo LEO  era più grande di LEA
però lo portavo due volte al giorno a Villa Pamphili , poi rimaneva a casa gli lasciavo il balcone aperto oppure lo portavo in ufficio con me e Lui era contentissimo, poi mi sono trasferita con lui ad Anzio in una casa con il giardino e LEO non usciva mai fuori , se non quando ci andavo io... non gli piaceva. Ora lui non c'è più e Lea sta bene in giardino però o la porto al mare oppure devo camminare con lei al guinzaglio perchè non ci sono prati li intorno , così sto pensando di ritornare a Roma in un piccolo appartamento e sono sicura che lei si troverà bene perchè a Villa potrebbe sfogarsi di più e incontrare molti cani di adesso ...  Loro stanno bene con NOI al di la di giardino , balcone o terrazzo...

Ciao Rossella e LEA
Titolo: Re: Ma per chi non ha il giardino?
Inserito da: maia e alice - 04 Dicembre 2009, 17:02:18
Ps  x Cecilia,anche noi non vediamo l'ora di rivedervi,spero verrai al raduno che Tiziana sta organizzando!!!!!!!!altrimenti ci possiamo anche trovare a meta' strada per amore dei nostri pelosoni,a proposito le bimbe tutto bene?bacioni dal gigante.......avrei dovuto chiamarlo Gulliver ;D

Ahahahah, Gulliver sarebbe stato il massimo! ;D
Le bimbe stanno bene, grazie. Spero di venire al raduno, mi farebbe molto piacere, rivedere voi e conoscere tutti gli altri. E poi ci possiamo anche incontrare a metà strada, è una bella idea. :D