Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: sofy94 - 28 Maggio 2013, 20:31:38
-
Ave :smiley: , dopo essermi fatta un po' qualche idea sul forum (anche se sono contraria a tutti gli "invasati" di qualsiasi genere), sto cercando più info su questo tipo di alimentazione.
Dico la verità non sono ancora convinta principalmente per 2 motivi:
1) il costo (è quasi certo che andrò a spendere di più che con le crocche)
2) quando si va in vacanza è impensabile portarsi dietro il tutto (se si va in Hotel ancora di più)
Devo dire la verità....io ascolto, capto, ricevo informazioni e poi elaboro ma.......sono un po' come San Tommaso ;D non ci credo fin che non ci metto il naso e proprio per questa ragione ho intenzione di rimanere con le crocche fino a settembre, lei mangia N&D grain free e poi se in questi mesi dopo i miei studi mi sono convinta del tutto vorrei passare alla Barf e vedere se effettivamente noto dei miglioramenti.
Premetto che con Maya non ho alcun tipo di problema: feci perfette, tanto pelo, non puzza, denti bianchi (senza uso di spazzolino).
Prima però voglio che passi un po' di tempo mangiando queste crocche di buona qualità (con Enova andava bene poi ho provato Acana perché le ritenevo superiori ed è stato un disastro e ora con N&D mi sembra meglio che con Enova ma è ancora troppo poco tempo che le mangia quindi voglio prima vedere un po'.... ).
Quindi vi chiedo dove posso trovare info dettagliate sulla Barf (siti internet intendo) dove vengono spiegati bene i pro e i contro di questa alimentazione (italiani grazie...il mio inglese è penoso ^-^ ), e siti dove vengono spiegate bene le dosi e le varie "ricette" (passatemi il termine) e i siti dove comprare la carne (sul forum sono stati citati ma non li trovo più).
Grazie a chi vorrà aiutarmi....ma sono completamente ignorante in materia (come in molte altre del resto) e vorrei studiare un po' il tutto. ;)
-
Brava Sofy. Studia e poi spiegaci ciò che hai capito.
Io, il primo sito che ho letto - in italiano- e' Barf.it. C'è anche il forum dove puoi trovare info interessanti.
-
sai che anche a me ha colpito molto e sarei interessata, anche se davvero mi sembra molto complicata, costosa e soprattutto difficile da applicare...cmq se qualcuno posta qualche sito, anche io andrò a vedere per farmene un'idea....
-
Mi associo, Ben continua a farmi disperare con le crocche, non le ama proprio e credo che sarebbe molto più soddisfatto mangiando barf, però prima vorrei informarmi meglio!!! :) :) :)
-
non mi sembra ci sia molto da capire comunque... nel senso che (da quel che ho potuto leggere nei post qui e sul sito barf.it) ci sono indicazioni di somministrazione molto precise, il punto sta nell'essere convinti o meno del passaggio credo... ;)
-
ciao, quello che ho imparato io è questo:
starei sul 2-2,5% del peso,correggetemi se sbaglio.
45-50% ossa polpose
20-25% carne senza osso
10% organi
10%verdure
10%trippa verde
SE NON SI USA LA TRIPPA VERDE(sconsigliato)
Le percentuali generali da seguire sono queste:
20 % - 30 % CARNE SENZA OSSO
45% - 55% OSSA POLPOSE
10% VERDURA
15% ORGANI (CUORE, FEGATO, RENE in % uguali)
siti da dove acquistare la carne:
https://www.das-tierhotel.de/
http://www.barfers-wellfood.de/
-
Zaira tu hai mai acquistato da das-tierhotel?
è affidabile?
-
Io spendo meno rispetto alle crocche! Bisogna saper comprare e, a parte i primi giorni, non è assolutamente complicato, basta capire la giusta % da dare al cane!
Do pollo, tacchino, coniglio, pesce, manzo, bovino, cavallo, organi!
-
si ho acquistato una volta e per problemi con bartolini la merce nn è arrivata,das tier l'ha spedita e in mezza giornata era in italia poi bartolini nn aveva tempo e sono passati giorni poi hanno buttato il pacco perchè puzzava mi hanno detto!!
comunque mi hanno rimborsato e adesso sono in attesa della merce che ho riordinato da loro,l'hanno spedita ieri pomeriggio e stamattina era a verona da bartolini.
il sito è uno dei più validi per la barf con molta scelta e buoni prezzi....
-
Ave :smiley: , dopo essermi fatta un po' qualche idea sul forum (anche se sono contraria a tutti gli "invasati" di qualsiasi genere), sto cercando più info su questo tipo di alimentazione.
Dico la verità non sono ancora convinta principalmente per 2 motivi:
1) il costo (è quasi certo che andrò a spendere di più che con le crocche)
2) quando si va in vacanza è impensabile portarsi dietro il tutto (se si va in Hotel ancora di più)
Quindi vi chiedo dove posso trovare info dettagliate sulla Barf (siti internet intendo) dove vengono spiegati bene i pro e i contro di questa alimentazione (italiani grazie...il mio inglese è penoso ^-^ ), e siti dove vengono spiegate bene le dosi e le varie "ricette" (passatemi il termine) e i siti dove comprare la carne (sul forum sono stati citati ma non li trovo più).
Ciao! Il costo: dipende interamente da te, dove si acquista, quanto si acquista, che cosa si acquista.
Vacanza: ci si organizza con freezer, oppure si acquista nel luogo di soggiorno, optando per lo stretto necessario.
Oppure si torna alle croc o dell'umido per il periodo di vacanza ;D
Info in Italiano in Internet ce n'è ben poco, purtroppo. Invece ne troverai tantissimo in lingua Inglese, usando il traduttore Google Chrome, sicuramente riesci a capire qualcosa. Troverai dei siti a favore e a sfavore :D di Barf.
Quindi per tutti i gusti.
Potresti leggerti il sito di Barf.it oppure il gruppo FB Barf.
Alcuni siti vendità on-line:
Petfood.it
Rapax
Recognition
MondoBarf
das Tierhotel.de
Barfer's Wellfood.de
Hitzegrad.de
Tackenberg.de
-
Ragazzi se si sa comprare non si spende assolutamente di più!i primi mesi magari si....ma perchè si sperimenta, non si sa dove comprare....ma passato il primo periodo io non so quanto spendete per Acana, 65-70 euro? ecco per noi quelli erano soldi davvero buttati perchè non assimilava nulla rimanendo magrissimo e la quantità di feci che faceva me lo dimostravano quotidianamente!! Adesso per 20kg tra carne, trippa, frattaglie(carcesse ce le regalano) che ci dura più di 1 mese spendiamo 64,04 euro!!!! poi ci si aggiungono le verdure (costo irrisorio) e se uno vuole il pesce 1 volta la settimana. magari non comprerete la carne di canguro o di agnello tutte le volte ma....Vi sembra troppo? cioè credo che per una alimentazione ottima, fresca e naturale , chi se lo può permettere, questo non ha prezzo!!!
Parere personale.
-
si ho acquistato una volta e per problemi con bartolini la merce nn è arrivata,das tier l'ha spedita e in mezza giornata era in italia poi bartolini nn aveva tempo e sono passati giorni poi hanno buttato il pacco perchè puzzava mi hanno detto!!
comunque mi hanno rimborsato e adesso sono in attesa della merce che ho riordinato da loro,l'hanno spedita ieri pomeriggio e stamattina era a verona da bartolini.
il sito è uno dei più validi per la barf con molta scelta e buoni prezzi....
Urca... :-\
ma quindi non viene consegnata in furgoncini frigo?
-
Come esperienza io ho sempre ordinato su Das-tierhotel , la merce mi è sempre arrivata puntuale e congelata, ma la spedizione con Bartolini purtroppo non avviene con mezzi frigo, infatti ho fatto scorta fino a settembre sono a posto. Per la spesa all'inizio ho speso tanto perchè compravo di tutto in giro per Supermercati ora la spesa equivale a delle crocche di ottima qualità.
-
Io spendo meno delle crocche, anzi molto meno considerato che ne ho due...
Io compro da das timer hotel e mi sono sempre trovata strabene, tutto ben congelato e in tempi rapidissimi, Bartolini consegna in grandi scatoloni con ghiaccio quindi consegna perfetta
-
Urca... :-\
ma quindi non viene consegnata in furgoncini frigo?
Io quoto GIUSE e anch'io non spendo assolutamente di più che con le crocche, anche se faccio similbarf (barf senza ossa e calcio a parte che, forse è più costosa visto che dò solo polpa anche se, ovviamente, parti non nobili e di scarto). Riguardo al comprare online, io prendo solo la trippa verde da Rapax, ma garantisco che arriva imballata con talmente tante buste di ghiaccio e polistirolo che non ti si scongela nemmeno in 48h e, in ogni caso, è sempre arrivata il giorno stabilito, perfettamente imballata e congelata. Mi pare sempre con Bartolini.
Per le vacanze, a meno che tu non sia su un'isola deserta o in mezzo al mare in barca, la carne la trovi ovunque e, anzi, hai il vanraggio che parti leggero, senza crocche al seguito che pesano un tot. Io ero convinta che sarei tornata alle crocche nei momenti di vacanza o di pensione di Tweety, ma nei weekend di quest'inverno non ho mai avuto problemi, partivo con i miei sacchettini o compravo in loco e quando Tweety è stata recentemente in pensione l'ho consegnata con i sacchetti completi già congelati e non c'è stato nessun problema, solo l'accortezza di scongelare per il giorno dopo.
-
..ma come fate a porzionare il cibo congelato?
-
..ma come fate a porzionare il cibo congelato?
io ricevo i sacchettini già porzionati (ma sono privilegiata perché mi rifornisco al negozio barf sotto casa).
comunque recentemente ho scoperto al supermercato confezioni surgelate di pollo tagliato in quarti e di cuori di pollo al prezzo RIDICOLO di 1,50 euro al chilo :o quindi raccomando di dare anche semplicemente un'occhiata al bancone surgelati del supermercato, potrebbe stupirvi!
per tutti gli altri dubbi...finché non si prova, non ci si crede, ma la barf (per quella che è la mia esperienza) non è assolutamente più cara delle crocche (anzi); è pratica una volta che si è capito a grandi linee il piano settimanale; è sicuramente un ottimo investimento (tocchiamo ferro...ma prima della barf finivo almeno una volta al mese dal vet per qualche problema e da quando barfiamo, cioé da settembre, non l'abbiamo più visto se non per un controllo di routine!) e dà grandi soddisfazioni (almeno, per me, vedere nala che sgranocchia contenta la sua porzione di carne è un bello spettacolo!).
consiglio a tutti gli interessati di leggere per bene i thread aperti in questa sezione, ci sono molti consigli per diete, quantità e simili.
-
..ma come fate a porzionare il cibo congelato?
em_046
(http://img211.imageshack.us/img211/7637/chains.jpg)
-
Seguo con interesse anch'io!
-
Allora i pacchetti sono da 500 gr. o 1 kg. quando arrivano i li lascio una mezzora fuori giusto per ammorbidirli ma non più di tanto, poi scaldo il coltello del pane sulla fiamma e taglio e ricongelo. Si tagliano facilmente .
-
em_046
(http://img211.imageshack.us/img211/7637/chains.jpg)
Quella di Francesca può essere un'idea ma dopo essermi dannata e aver spiattellato trippa verde per mezza cucina la prima volta che dovevo gestire il sacchetto da 1kg, ho scoperto che basta lasciarlo a temperatura ambiente per 1-2 ore che si ammorbidisce a sufficienza per essere comodamente tagliato con un qualsiaso coltello a sega e poi ne tengo metà in frigo ben sigillato (visto che ne dò 100g al giorno, faccio giusto in twmpo a finirlo, e l'altra metà torna in freezer, tanto è ancora dura. Tutto il resto io lo compro fresco, porziono in sacchetti da 500g cad (la mia va similbarf, barf senza ossa e i pasti sono da 250g) e li congelo. Non resta che tirarne fuori uno alla sera per il giorno successivo.
-
come hanno già detto gli altri,la barf nn è più costosa delle crocchette di qualità,una volta che si impara a comprare....la roba arriva in cartoni di polistirolo con dentro sacchetti di ghiaccio,basta lasciarla ammorbidire un pò,porzionarla e mettere in freezer..
-
io mi voglio complicare la vita e taglio i blocchi ancora congelati con il coltello elettrico con lama per ghiaccio!!! huhuhu come vedete di metodi ce ne sono a bizzeffe :)
-
bene.... perchè pensavo proprio di dover acquistare l'arma suggerita da Francesca * em_053 em_053 em_053
-
Mi unisco alla discussione, Diego 6 mesi domani proprio non ne vuole sapere di mangiare le crocchette o meglio le mangia se ci mischio dell'umido(scatoletta) ma a me questa cosa non piace, diciamo che non è scheletrico è sano e bello alto ma vorrei assimilasse un pò di più visto che è un pochino sottopeso!!!Dopo alcuni consigli di passare a Barf ho iniziato a documentarmi ma ho la testa nel pallone completo... 1000 domande.... ma ogni giorno dobbiamo variare o possiamo partire da una base costante tipo 80% colli di pollo e poi aggiungere 20% di verdure...???
Avete consigli da darmi prima di cominciare e magari fare danni???
Grazie Mille