Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 15:44:26

Titolo: Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 15:44:26
Ciao ragazzi :) ho un poblemone...... vi spiego tutto dal principio: ho preso Kiba, un meticcio di media taglia, al canile quando aveva 3 mesi circa. Il veterinario del canile mi ha suggerito di continuare a nutrirlo con le Royal Canin per cani della sua taglia perché le usano anche al canile. Kiba era già sverminato e vaccinato quando l'ho portato a casa. Inizialmente ho seguito il consiglio perché il cucciolo doveva già abituarsi alla nuova casa e cambiare alimentazione non era il caso. Fin dal primo giorno le sue feci non erano ben formate e con il veterinario abbiamo ipotizzato che fosse causato dal cambio di ambiente e che fosse questione di abitudine.. Ad ogni modo, con l'aiuto di fermenti lattici, le feci sono migliorate leggermente. Quando il sacco delle Royal era quasi finito ho deciso di acquistare le Acana Puppy e Junior perché Royal è una marca da cui voglio stare alla larga e scegliere qualcosa Cruelty free e buono. Leggendo opinioni su internet mi sono convinto ad affidarmi ad Acana. Ho fatto il passaggio, è durato 10 giorni e nel frattempo gli davo dei fermenti lattici. Le feci sono rimaste sempre uguali a quando mangiava Royal, morbide a volte liquide. Allora ho portato Kiba a fare un controllo. Aveva un'infezione all'intestino e il veterinario mi ha prescritto un antibiotoco a sciroppo da dargli per dieci giorni e nel frattempo fargli mangiare Royal Canin gastro intestinal che sono specifiche per questi problemi. Kiba è guarito :) le sue feci sono perfette! Adesso però devo sostituire le Royal gastro intestinal e vorrei dargli Acana (ho anche un sacco da 18 kg intero). Il veterinario però mi ha detto di lasciar perdere e di cambiarle con le Royal medium junior perché dice che sono in assoluto le migliori e perché non ha mai sentito parlare di Acana. Il punto è che il problema delle feci c'era già da prima che gli dessi Acana, forse già al canile, per cui non è dipeso dell'alimentazione.  Allora perché non posso dargli Acana? Bha! Io la prova la farei.. Voi mi consigliate di dare ascolto al veterinario? :(
In ogni caso, chiedo a chi se ne intende, mi sapreste dire le dosi per il passaggio da Royal gastro intestinal junior ad Acana puppy e junior?
Mi scuso se mi sono dilungato ihih ^.^
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Francesca* - 27 Maggio 2013, 15:46:09
Io me ne fregherei altamente del veterinario e darei acana, con tutto che hai già il sacco...
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 15:58:02
Uhm.. anche io ho pensato di fare così però ho paura di sbagliare :( e se poi ritorna il problrma delle feci? :/
Comunque ho dimenticato di precisare che Kiba ha 7 mesi e pesa 15 kg, al massimo crescerà di un altro kilo ^.^
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: kaffa - 27 Maggio 2013, 16:00:01
Il veterinario mi impone Royal Canin!

Cambia Veterinario!   ^-^ em_Devil
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 16:05:56
Il veterinario è un buon veterinario, oltre a fare con amore il suo lavoro.. è solo che ritiene Royal una marca valida e da quel che so non è l'unico veterinario a pensarla così.
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Francesca* - 27 Maggio 2013, 16:09:54
Ma se non conosce Acana come può dire che non sia una marca valida e che sia meglio Royal canin?
Non saprei.... se hai già il sacco io proverei a fare un passaggio molto graduale per vedere come va
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: kaffa - 27 Maggio 2013, 16:15:43
Non discuto che sia un ottimo veterinario, ma probabilmente, come la maggior parte dei veterinari, non è un esperto di alimentazione, quindi consiglia quello che conosce meglio, o quello che gli conviene di più... e la Royal Canine, è una di delle aziende che punta molto sui veterinari per promuovere i suoi prodotti.
Ti faresti consigliare una dieta da un OTTIMO ortopedico?
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 27 Maggio 2013, 16:19:44
Se dovesse continuare ad avere dei problemi, proverei con la dieta appropriata per un cane, cioe con Barf. Carne cruda. O la cucina casalinga.
L'uso di AB non è mai risolutivo in questi casi......
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Freddie - 27 Maggio 2013, 16:21:06
Non puoi portare etichetta di Acana al veterinario? Se non lo conosce...se è' un veterinario attento leggendo l'etichetta dovrebbe "comprendere" le tue motivazioni su questa scelta...un tentativo, fatto con gentilezza, credo non costi nulla...una coccola a Kiba...
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: nora - 27 Maggio 2013, 16:29:48
Non discuto che sia un ottimo veterinario, ma probabilmente, come la maggior parte dei veterinari, non è un esperto di alimentazione, quindi consiglia quello che conosce meglio, o quello che gli conviene di più... e la Royal Canine, è una di delle aziende che punta molto sui veterinari per promuovere i suoi prodotti.
Ti faresti consigliare una dieta da un OTTIMO ortopedico?
:023:
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 16:33:59
Porterò l'etichetta al vetrinario il prima possibile.. vivo in un paesino e dovrei spostarmi di diversi km per andare dal veterinario :/ Nel frattempo inizio gradualmente a sostituire le Royal con Acana, un tentativo devo farlo per non perdere 18 kg di crocchettte..
^.^ grazie per la coccola!
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 18:34:18

Cambia Veterinario!   ^-^ em_Devil
Leggo nei topic di altri utenti che te ne intendi parecchio di alimentazione :) ho deciso di passare ad Acana, ma me lo daresti un aiutino con le dosi?  ^-^ ho aperto un nuovo topic, se puoi passa :D
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: sere sere - 27 Maggio 2013, 19:21:41

Anche io sarei per... Provare il saccone! ;D
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Giuse - 27 Maggio 2013, 19:59:54
Se dovesse continuare ad avere dei problemi, proverei con la dieta appropriata per un cane, cioe con Barf. Carne cruda. O la cucina casalinga.
L'uso di AB non è mai risolutivo in questi casi......


Quoto!! potrai cambiare veterinario all'infinito o sentire pareri di chi è esperto di alimentazione ma in pochi oltre a delle crocche ti parleranno anche dell'esistenza di un'alimentazione a crudo. Valuta tu, io sono del parere che è bene che tutti conoscano le alternative possibili.
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: NikOxa - 27 Maggio 2013, 20:44:30
Ne ho sentito parlare.. però è sicuramente più complicato e preferisco scegliere un mangime di qualità.
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: Chia71 - 27 Maggio 2013, 22:02:56
io penso che nessuno ti possa imporre, a prescindere senza una vera argomentazione, un alimento piuttosto che un altro ... se tu per qualsiasi motivo pensi che Acana per il tuo cucciolone sia meglio, gliene parli se vuoi perchè cmq se poi hai dei problemi dovrà sapere cosa mangia, ne argomenti i motivi e poi metti Acana nella ciotola ...
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: tricky - 27 Maggio 2013, 22:13:46
Io farei un lento passaggio ad Acana, anche in 20 giorni. Anche il mio vet non conosceva Acana, ma quando gli ho fatto leggere gli ingredienti mi ha detto che va bene!
Titolo: Re:Il veterinario mi impone Royal Canin!
Inserito da: valevalevale - 27 Maggio 2013, 22:47:04
Ti faresti consigliare una dieta da un OTTIMO ortopedico?

Questa è la sintesi perfetta. Io proprio non capisco perché ci si debba basare sui veterinari per farsi dare consigli alimentari. Non sono nè dietisti nè nutrizionisti, così come non lo sono nemmeno i pediatri che ti dicono di dare a tot mesi questo e a totaltro quello.

Io se vedevo che la questione alimentare non era ben condivisa glossavo, non stavo nemmeno a discutere (e questo sia in campo animale che bambinifero, anche se la mia pediatra è sempre stata connivente), che si limitino alla loro sfera di competenza. Quando poi ti capita invece quello che condivide le tue scelte alimentari, allora lì si che puoi discutere e farti dare suggerimenti o fare verifiche, ma altrimenti è del tutto inutile.
Io diffido da qualsiasi estremismo alimentare, sia in un senso che nell'altro.