Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => Topic aperto da: Mipri - 23 Maggio 2013, 16:49:47

Titolo: Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 23 Maggio 2013, 16:49:47
Ciao a tutti!
Sono nuova del forum, e come già scritto nella  presentazione (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18155.0), la mia famiglia pelosa non conta la presenza di un golden, bensì quella di due cocker spaniel inglesi, che mi accingo a presentarvi brevemente!

Il veterano di casa si chiama Arthur, un pelosone fulvo di 10 anni e 1 mese, un pochino sovrappeso e con qualche problemino di salute incalzante.
(http://imageshack.us/a/img826/281/fotohir.jpg)

La piccola di casa si chiama Morgana, un peste nera nera di 13 mesi. Lei è un vulcano esplosivo!!!
(http://img96.imageshack.us/img96/1919/93500410201041965833636.jpg)

Sono qui perchè per una svariata serie di motivi ho la necessità di cambiare la loro alimentazione e sono alla ricerca della "crocchetta perfetta"!
Vista la vostra conoscenza in materia credo di essere nel posto giusto, quindi ora vorrei analizzare con voi le esigenze e la storia alimentare dei miei pelosi....
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Diego&Gandalf - 23 Maggio 2013, 16:54:36
Intanto benvenuti nel nostro forum. Sono stupendi i tuoi pelosi!!!
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 23 Maggio 2013, 17:05:12
Grazieeeee Scipiod!

Veniamo al dunque e cominciamo dal grande
Allora il grande Arthur è arrivato a casa 10 anni fa, ovvero quando io ne avevo 15 e quindi avevo zero conoscenze sull'alimentazione.

Breve panoramica:
Proviene da allevamento privato (la signora in casa aveva la bellezza di 16 cani, 8 adulti e 8 della cucciolata :blink:); la signora dava ai bimbi come crocche Purina Riso e Agnello che abbiamo diligentemente continuato a somministrargli per molto tempo finchènon ho iniziato a guardarmi intorno alla ricerca di un cibo migliore.
Al parco dei cani tutti mi dicevano, che era buona la Hill's, quanto erano fantastici i suoi prodotti, così passiamo alla Hill's con dei pessimi risvolti: le crocchette non le tollerava e le vomitava, cosicché si ritorna a Purina.
Il cane ingrassa e comincia ad essere sovrappeso, così decido di passare ad un alimento che contenga verdure (come a credere che le verdure abbiano lo stesso effetto sui cani e sulle persone :icon_confused:) e proviamo con il Beneful...
Il peso continua a salire ad oltranza e su consiglio del veterinario passiamo ad un ciclo di Obesity seguito dal successivo Satiety Management (mi pare) con il quale riusciamo a fargli perdere un kiletto.
Cominciano i problemi di articolazioni legati all'età (e al peso aggiungerei) e siamo passati al Mobility fino ad approdare all'attuale Hepatic dopo aver scoperto l'insorgere di un'epatopatia degenerativa. Dopo aver raggiunto i 20kg di peso (che per un cocker sono un'enormità) abbiamo cominciato una terapia ormonale ipotizzando che la causa dei problemi epatici potesse essere ipotiroidismo, e siamo scesi a 17 kg (dovrebbe calarne almeno 1 altro di kg per star bene).

Ora ovviamente tutti questi passaggi sono stati fatti in modo graduale, non prendetemi per matta :laugh:

Ad oggi la situazione è questa:
- il cane mangia in due pasti Hepatic (150 gr circa) e pesa 17gh
- ha un'epatopatia "curata" con integratori che rtimolano la funzionalità epatica
- il vet mi ha detto che trattandosi di una patologia cronica il cibo Hepatic gli fa il solletico (e a mio parere come etichetta fa un po' schifio...) quindi vorrei cambiare in un cibo che abbia:
    - basso contenuto calorico
    - medio-basso contenuto proteico
    - contenuto in rame non elevato

Non so che pesci pigliare!!!
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 23 Maggio 2013, 17:21:36
Per Morgana la questione è più semplice.
Quando l'ho presa mangiava Farmina Team Breader che ho continuato a dare per un bel periodo. Tuttavia da subito mi sono accorta che si grattava tanto, bastava accarezzarla e le "partiva la zampa"... Passata una 10ina di giorni dal suo arrivo ed escluso il fattore stress da cambio di ambiente ho dedotto fosse il cibo e deciso di cambiare.
Al momento mangia Exclusion linea Mediterraneo al pollo, con il quale è cresciuta benone. Ma gli ingredienti non mi soddisfano... è vero che il primo ingrediente è carne di pollo disidratata, ma al secondo posto abbiamo il mais... e siccome spesso alla nana le si arrossa la parte esterna del padiglione auricolare, mi sta sorgendo il dubbio che forse forse è proprio questo mais il problema?!?

Ad un'expo abbiamo visto un mega saccone di Maxima, non il grain free, ma la linea normale che ha questa lista ingredienti: Poultry meat (30% min. fresh poultry meat prior to extrusion); rice (12%); wheat; corn; wheat bran; animal fat; corn gluten; carob; fish meal; chicken digest; refined fish oil 1% (18% DHA); flaxseed (1%); brewer’s yeast; dehydrated egg; fructo and mannan oligosaccharides; beet pulp; sodium chloride; potassium chloride; tetrasodium pyrophosphate; citrus plant extracts (polyphenols); rosemary and soybean (tocopherols).

Da quanto ho potuto imparare leggendovi non è che sia il massimo.
Voi che cibo dareste?
Ho paura a passare ad un solo proteine tipo orijen perchè so che una dieta così carica di proteine potrebbe dare problemi di dermatiti (è successo al bassotto della ragazza che ha il negozio dove prendo il cibo), e vista la sua pelle sensibile non me la sento di rischiare.
Che consigliate? Acana? Enova??
Dimenticavo di dirvi che nana è stata sterilizzata e finora non ha dimostrato tendenza ad ingrassare.
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Maggio 2013, 17:29:40
Ciao, parlando di Arthur e tenendo sempre a mente che i tuoi pupi non sono dei golden, (le nostre discussioni infatti si riferiscono sempre alle loro specifiche caratteristiche), per incominciare... hai già letto questa precedente discussione?
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7743.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=7743.0)
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 23 Maggio 2013, 23:24:55
Non mi ci ero imbattuta ancora, grazie!

Copio qui quanto spiegato da Kaffa:
Citazione
ACANA LIGHT & FIT     Proteine 35% Grassi 10%  3450 kcal/kg
CLUB PROLIFE            Proteine 27% Grassi 14%   3850 kcal/kg
PRONATURE Senior     Proteine 18% Grassi 10%    3900 kcal/kg
ENOVA LIGHT            Proteine 20% Grassi 8%     3470 kcal/kg
REGAL                      Proteine 18% Grassi 8%     3640 kcal/kg
 
Come vedete il tenore proteico cambia parecchio, e si passa da un 18 ad un 35%
I grassi in un Light non dovrebbero superare il 10%, e tranne che nel Pro Life ci siamo...
 
Quindi occorre scegliere attentamente...
Un conto è un mangime SENIOR per un cane "in forma"
ed un altro per un cane, anziano o meno, che DEVE tener sotto controllo il peso.

Nella stessa conversazione si parlava anche del j/d della hill's che è quello che mi ha detto di prendere il vet (la versione a basso contenuto calorico), ma sinceramente non amo la hill's e vista l'intolleranza che ha dimostrato nei suoi confronti in passato non voglio rischiare.

Vorrei escludere la Club Plolife perchè quella con più alto tenore di grassi. Rimangono in lizza:
ACANA LIGHT & FIT     Proteine 35% Grassi 10%  3450 kcal/kg     [su zooplus 57€ i 13 kg]
PRONATURE Senior     Proteine 18% Grassi 10%    3900 kcal/kg   [dove lo acquisto?]
ENOVA LIGHT              Proteine 20% Grassi 8%     3470 kcal/kg    [su laticinere 55€ i 14 kg]
REGAL LEAN (LIGHT)   Proteine 18% Grassi 8%     3640 kcal/kg    [su  68€ i 13 kg]

Arrivati a questo punto, come vado avanti a decidere?
L'unica differenza che ho notato è che Acana ha come primo ingrediente il pollo, mentre mi pare che Enova abbia il riso...
Forse per un cane che ha problemi di fegato meglio meno proteine?
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 24 Maggio 2013, 00:16:35
Rimane poi la questione della piccola, per cui mi trovo ora a passare ad una crocchetta adult e vorrei trovare qualcosa di qualità!
E' una bimba molto attiva e dopo l'estate cominceremo anche a fare agility.
In questo caso che mi dite, che faccio?

Anche per lei Acana (ho letto che le altre linee sono ancora meglio di quella light)? O un'altro low grain?
Di sicuro è che voglio far fuori il mais dalla sua dieta...
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Maggio 2013, 09:51:55
Non mi ci ero imbattuta ancora, grazie!

Copio qui quanto spiegato da Kaffa:
Nella stessa conversazione si parlava anche del j/d della hill's che è quello che mi ha detto di prendere il vet (la versione a basso contenuto calorico), ma sinceramente non amo la hill's e vista l'intolleranza che ha dimostrato nei suoi confronti in passato non voglio rischiare.

Vorrei escludere la Club Plolife perchè quella con più alto tenore di grassi. Rimangono in lizza:
ACANA LIGHT & FIT     Proteine 35% Grassi 10%  3450 kcal/kg     [su zooplus 57€ i 13 kg]
PRONATURE Senior     Proteine 18% Grassi 10%    3900 kcal/kg   [dove lo acquisto?]
ENOVA LIGHT              Proteine 20% Grassi 8%     3470 kcal/kg    [su laticinere 55€ i 14 kg]
REGAL LEAN (LIGHT)   Proteine 18% Grassi 8%     3640 kcal/kg    [su  68€ i 13 kg]

Arrivati a questo punto, come vado avanti a decidere?
L'unica differenza che ho notato è che Acana ha come primo ingrediente il pollo, mentre mi pare che Enova abbia il riso...
Forse per un cane che ha problemi di fegato meglio meno proteine?


Valutando sempre le tue richieste... il Pronature mi sembra abbia una quantità di rame inferiore rispetto agli altri... (15mg Kg) contro i 20mgKg di Acana,
http://www.pro-nature.it/dog-products/dog-products-fish.html (http://www.pro-nature.it/dog-products/dog-products-fish.html)
Ho visto che si può acquistare direttamente dal loro sito
http://www.pro-nature.it/contact-us.html (http://www.pro-nature.it/contact-us.html)




Per quanto riguarda Morgana, ricordandoti sempre che non conosco le peculiarità della tua razza, viste le tue premesse... potresti valutare la linea Lowgrain di Farmina o la linea classic di Acana...



Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Francesca* - 24 Maggio 2013, 11:23:42
Che belli i tuoi cani  :smiley:
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: kaffa - 24 Maggio 2013, 11:47:43
Ciao....

Onestamente mi trovo in difficoltà nel darti consigli, vuoi perché non conosco minimamente le esigenze nutrizionali dei cocker spaniel vuoi soprattutto perché nel caso di Arthur, ci troviamo di fronte ad un cane con un trascorso di patologie, alcune ancora in atto, e che sta mangiando mangimi di linea veterinaria...
Purtroppo sono poche le aziende che hanno delle "linee veterinarie", e per lo più sono aziende che normalmente evito perché non mi piacciono i loro prodotti (nelle linee normali)
 
Qua non si tratta di consigliare una marca per un cane sano, o per un cane in sovrappeso che si vuol fare dimagrire...
Si parla di una dieta adatta ad un cane con una "epatopatia degenerativa" e onestamente non ho ne l'esperienza, ne la conoscenza, ne i titoli per poter consigliare alcunché....
 
 
Non appena ho letto il Tuo messaggio, mi si è accesa una lampadina....
Il mio consiglio è quello di scrivere o parlare con il Dott. Luigi Zappoli.
E' un ottimo veterinario, di cui mi fido, che si occupa anche di alimentazione e che conosce benissimo la Tua razza, essendo anche un amante, proprietario e saltuariamente allevatore di Cocher inglesi.

Lo puoi trovare sul Forum dei cocker:   
http://www.ilcocker.net/forum/index.html (http://www.ilcocker.net/forum/index.html)   
di cui cura la sezione SALUTE.
 
Ovviamente.... facci sapere...   ;) :D
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 24 Maggio 2013, 13:39:44
Buongiorno, ringrazio Kaffa per il consiglio.
Volevo precisare che la patologia che ha Arthur è legata all'età, che stiamo "tamponando" (perchè purtroppo non si risolve la cosa) con degli integratori, in particolare:
- celadrin per le articolazioni
- glutamax e denosyl per la funzionalità epatica
- ursacol per aiutare lo svuotamento delle vie biliari

Con questi integratori ha già l'apporto vitaminico che gli occorre per rallentare la degenerazione della sua patologia (è come se aggiungessi io la parte "medicata" ad una crocchetta classica).

Quello che mi è stato detto di fare dal veterinario che lo ha in cura è di prendere un alimento a basso contenuto calorico, come il j/d della hill's, di modo da tenere sotto controllo il peso.

Per i motivi che ho spiegato prima, non amo la Hill's e questo alimento non mi piace come contenuti... ma proprio per niente!
Granoturco, riso, semi di lino, farina di soia, farina di pollame, farina di piselli, farina di glutine di mais, idrolisati, grassi animali, cellulosa, polpa di barbabietola, olio di pesce, minerali, L-carnitina, gusci di crostacei idrolisati (fonte di glucosammina), cartilagine idrolisata (fonte di condroitin-solfato), vitamine ed elementi in tracce. Conservato naturalmente con tocoferoli misti, acido citrico.
Proteine 19.9%    Grassi 16.1%    3970 kcal/kg


Quindi alla ricerca di una crocchetta adatta ho deciso di scrivervi per avere un parere su una buona crocchetta a basso contenuto calorico.
Ho visto il Pro-Nature ed è un po' su di prezzo (70€   13.6kg).
Credo che, tabelle alla mano, andrò su EnovaLight, che mi pare di aver capito abbia 10 mg/kg di rame.
Riso, carne disidratata di pollo, riso integrale, polpa di barbabietola essiccata, crusca di riso, uova in polvere, semi di lino, fosfato bicalcico, idrolisati proteici, carote essiccate, polpa di pomodoro essiccata, alghe essiccate, lievito essiccato, olio di pesce, grasso di pollo, cloruro di sodio, cloruro di potassio, cellulosa, glucosamina, condroitin solfato, rosmarino. Antiossidanti: tocoferoli, propil gallato.

Per quanto riguarda Morgana, volevo chiedervi se l'arrossamento della parte esterna del padiglione auricolare può secondo voi essere ricondotta ad allergia/intolleranza alimentare?
Mi sta venendo questo dubbio e credo che, non trattandosi di otite, la cosa si possa ricollegare al cibo forse....
Credo che per lei proverò Acana.. Da dove mi consigliate di prenderlo e quale tipologia?
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: tricky - 24 Maggio 2013, 14:03:59
Acana lo trovi da Zooplus http://www.zooplus.it/
ad esempio, o su Miscota   o anche direttamente sul sito
http://www.acana-shop.de/
Noi usiamo Acana Lamb & Okanagan Apple, il monoproteico, che forse potrebbero fare al caso tuo. Non è totalmente grain free, contiene un po' di avena decorticata.
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 24 Maggio 2013, 15:14:50
Grazie!
Praticamente la differenza tra Acana al pollo e quello all'agnello è che il secondo è un monoproteico?
Forse potrebbe essere una buona alternativa, magari le va via anche l'infiammazione
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 24 Maggio 2013, 16:26:44
Ciao, bellissimi i tuoi cani!
Potresti anche prendere in considerazione la Barf, cioè la dieta a base di carne cruda.
Conosco varie persone che hanno risolto il problema epatico semplicemente facendo passare il cane da croc a Barf, anche in età veneranda. Eliminando del tutto o quasi l'uso di medicine.

Per avere maggiore info potresti leggerti gli articoli scritti dal Dott. Alessandro Prota, che trovi facilmente in Internet.
Oppure anche andando sul sito di Barf.it
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 24 Maggio 2013, 16:46:02
Arthur è dei miei genitori, già mi credono matta da quando è arrivata Morgana che li porto a lezione dall'educatore, iniziare una dieta Barf sarebbe un problemone...
1. perchè mi farebbero ricoverare (gente con vedute mooolto ristrette)
2. perchè questo significherebbe cambiare totalmente anche le loro abitudini (!) e quando andrò via di casa e arthur rimarrà con loro non continuerebbero MAI una dieta del genere (che inoltre richiede un certo impegno nella preparazione!)

Quelle che gli somministro, al di là dell'ursacol che è un vero e proprio farmaco, sono solo integratori vitaminici...
di ciò che è naturalmente aggiunto nelle pappe delle linee veterinarie (condrotina, glucosammina, ecc), non sono veri e propri farmaci!

Grazie comunque del consiglio e dei complimenti per i pelosi!

Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Fabi - 24 Maggio 2013, 18:03:48
Ciao e benvenuta..anche io per adesso ho un cocker fulvo e mi fanno morire dal ridere quando fanno quella faccia seria come il tuo nella foto..a chi vogliono prendere in giro non lo so..visto che sono dei mattacchioni  ;D
Comunque per il "vecchietto" non saprei che consigli darti..l'unica cosa che posso dirti è che ho notato che quando c'è un problema specifico e bisogna cercare un mangime adeguato, i veterinari ripiegano sempre sulla scelta di quelle marche che fanno delle "linee particolari" (che non sono marche proprio eccezionali) e io per questo motivo penserei davvero a provare la barf (anzi secondo me molti di quelli che scelgono questa alimentazione lo fanno inizialmente per risolvere un problema e poi si accorgono che è ottima).
Io per ora vado di crocchette però ogni tanto leggo qualcosa sulla barf e forse potresti convincere i tuoi genitori perchè credo sia solo difficoltoso l'inizio.

Per la femminuccia invece non so se il problema possa essere davvero legato all'alimentazione però evitare il mais come hai detto tu è comunque un'ottima scelta. Per il fatto della percentuale delle proteine anche io un po' mi preoccupavo (credevo che una percentuale troppo alta andasse bene solo per le razze più grosse  :icon_confused: ) ma il mio vet mi ha detto che per un cane sano che fa un po' di attività all' aria aperta ogni giorno all' incirca un 28% di proteine è ottimo, e di lasciare perdere i "grain free" se il cane non ha problemi, però su quest ogni vet ha la sua opinione.
Comunque quoto assolutamente il consiglio di kaffa.. ilcocker.net è un forum molto carino e c'è un veterinario, a cui potresti chiedere qualche info nella sezione "salute".
 :smileys_0280:
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 07 Giugno 2013, 16:31:16
Volevo aggiornarvi!

Per la piccina ho preso Acana pollo e patate e lo sto inserendo gradualmente da una settimana!
Nessun effetto collaterale e feci PERFETTE!
Ne ho parlato ieri con la sua vet e visto che la nana ha iniziato con l'agility, mi ha detto che sono ottime queste crocche un po' più proteiche!

Per il grande, invece, aspetto di utilizzare anche un po' dell'hepatic che ho prima di prendere le crocche nuove; proveremo Enova Light!

Vi farò sapere come mi trovo!
Grazie ancora a tutti per i preziosi consigli :wub:
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche (problemiiiii!)
Inserito da: Mipri - 13 Giugno 2013, 11:46:15
Ragazzi un disastro...

Dopo aver preso Acana al pollo alla nana ed aver dosato lentamente il passaggio, abbiamo scoperto che ha un'otite da malassezia latente (chissà da quanto :-\) e che probabilmente è una forma di intolleranza nei confronti di una proteina... indovinate quale la più probabile???
il pollo ovviamente!
la vet mi ha dato una cura soft da farle per il prossimi 20 giorni, ed essendo passata solamente ad acana da meno di una settimana (intendo solo acana), crede che sia meglio non pensare a nessun altro cambio per almeno 3 settimane! quindi ora non le sto dando nulla al di fuori del pollo, niente fuori pasto, niente biscottini, così vediamo come evolve la cosa con questa "non cura"...
probabilmente passeremo all'agnello!!! e cercherò qualcuno interessato ad acquistare al peso le crocchette pollo che mi avanzeranno (di cui ho un'opinione splendida!).

Per quanto riguarda il grande, Arthur, non ho ancora preso nulla perchè sto smaltendo il vecchio cibo...
Ma temo a prendere il pollo anche per lui.... inoltre da due giorni, in simbiosi con Morgana, sta iniziando ad avere prurito alle orecchie!!! :'( e gli sto facendo lo stesso trattamento di pulizia che faccio alla piccola.

Il problema è che adesso non so più cosa prendergli come crocca nuova!!! Mi serve un cibo con poche proteine, pochi grassi e senza polli o volatili...

Ero pro Enova light per il basso tenore di proteine e il basso tenore di grassi, ma c'è pollo!
Ho ricontrollato la Pronatur, la versione senior al pesce, ma anche lì c'è il pollo...
L'Acana è troppo proteica, la Regal lean ha il tacchino...
Forse il Regal Lamb??

Aiutatemi che sono nel paloooone!!!


Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: teppista11 - 13 Giugno 2013, 12:06:41
Abbiamo anche noi la zia trudi con la malassezia quindi da anni andiamo avanti col pesce (anche se sinceramente, ad oggi, dubito sia risolutivo...), cmq crocche senza grassi di pollo etc se ne trovano, dalle meno buone Trainer Vegetals alle Fish4dogs opppure Farmina N&D o Golden Eagle sensitive
In ogni caso controlla sempre le etichette....noi stavamo dando le ClubProlife sensitive pesce & patate....ma ora dobbiamo studiare un nuovo cambio perché hanno inserito anche lì grasso di pollo...  :o
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: titty59 - 13 Giugno 2013, 12:37:51
Per quanto riguarda la mia esperienza in tal "senso",posso dire che ho avuto la PT che ha manifestato problemi allergici a un ...qualcosa e feci non perfette con la somministrazione di crocche Acana al pollo.Dopo un ciclo cortisonico e crocche alternative ma che non mi ispiravano molto e alcune variabili di somministrazioni sul campo, sono passato in definitiva ad Acana all'agnello e ora pur avendo due linee di crocche da dividere nelle tre ciotole,vissero tutti felici e in salute.Con quest'ultime crocche ho tolto il pollo (ma non credo sia il colpevole) e l'uovo (già piu' papabile) rispetto alle precedenti .
Ciao
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 13 Giugno 2013, 14:05:18
La trainer non la amo, ha quasi sempre mais tra i primissimi ingredienti... Mi sono guardata le varie schede e ho visto che spesso c'è pollo e derivati, e tutte le crocche hanno moltissimo rame (50 mg/kg).

La Farmina N&D ha per me il problema che le proteine sono troppo alte (37%)... Acana per lo stesso motivo non la posso dare al grande! (mentre cambierò in agnello con la piccola).

Fish4-dogs non mi sembra male, soprattutto nella versione Superior Weight Control che ha le proteine al 22% e i grassi al 7%.

Più tardi mi guardo anche le golden eagle!

Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Giugno 2013, 14:40:07
Hai dato un'occhiata in generale... anche a  Golden Eagle olistico? Vedi ad esempio formulazione Salmon with oatmeal: proteine 22% lipidi 12%




http://www.eagleitalia.it/goldeneagle_olistico_seccocane.html#SENIOR (http://www.eagleitalia.it/goldeneagle_olistico_seccocane.html#SENIOR)
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 13 Giugno 2013, 14:42:38
Hai dato un'occhiata in generale... anche a  Golden Eagle olistico? Vedi ad esempio formulazione Salmon with oatmeal: proteine 22% lipidi 12%

http://www.eagleitalia.it/goldeneagle_olistico_seccocane.html#SENIOR (http://www.eagleitalia.it/goldeneagle_olistico_seccocane.html#SENIOR)

Ingredienti: Salmone disidratato, avena intera, riso bianco intero, riso scuro intero, olio di salmone (conservato con vitamine), polpa di barbabietola, semi di lino, carote, uova intere essiccate, salsa di fegato di pollo, piselli, erba medica essiccata, alghe marine, mele essiccate, mirtilli rossi, glucosamina, condroitina, yucca, selenio, beta carotene, L-carnitina, vitamine e minerali. Contiene gli speciali integratori naturali, salutari e olistici MICROHEALTH™, BIOHEALTH™ e LACTOHEALTH™.

:(((
e anche in quello all'agnello c'è il grasso di pollo!

Lunico che al momento rispecchia le caratteristica è il Regal - Lamb Bites
Tenori Analitici:
Proteine (min) 22,2 %
Grassi (min) 12,2 %
Rame 25 mg/kg
Composizione: carne disidratata di agnello (22,5%), riso integrale (22,5%), orzo perlato, sorgo (milo), avena, polpa di barbabietola, grasso di agnello (naturalmente conservato con tocoferoli misti), proteine di patate, spezie naturali, semi di lino, olio di canola, lecitina, d/l metionina, cloruro di potassio, l-lisina, olio di pesce, fosfato monosodico, cloruro di colina, sale marino, acido propionico, estratto di yucca schidigera, lactobacillus acidophilus, glucosamina, mela disidratata, carota, papaia, spinaci, piselli, patate dolci, mirtillo rosso , zucca, alga kelp, acido ascorbico.

Oppure Regal - Salmon Bites:
Tenori Analitici:
Proteine (min) 23,1 %
Grassi (min) 12,2 %
Rame 25 mg/kg
Composizione: farina di salmone (22,5%), patate dolci (19%), orzo perlato intero, farina d'avena, miglio, olio di canola, sorgo, aromi naturali, carote, sedano, barbabietola, prezzemolo, lattuga, crescione d'acqua, spinaci, polpa di pomodoro, carbonato di calcio, sale, lecitina, fosfato bicalcico, cloruro di colina, L-lisina, farina di fuco, DL-metionina, cloruro di potassio, estratto di yucca schidigera, lactobacillus acidophilus, glucosamina.
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Freddie - 13 Giugno 2013, 14:47:08
Acana agnello non contiene grasso di pollo e, mi sembra di ricordare abbia un apporto proteico intorno al 27 per cento...quando lo usavo per Freddie mi trovavo molto bene..
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 13 Giugno 2013, 14:49:25
Si, Lara infatti lo prenderò per Morgana che ha 14 mesi.
Ma per Arthur che ha quasi 11 anni e problemi di fegato devo tenermi più bassa come proteine...
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Freddie - 13 Giugno 2013, 14:51:48
Scusa, non avevo compreso...
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: teppista11 - 13 Giugno 2013, 17:22:43
(Per la golden eagle devi però guardare la linea sensitive che è priva di grasso di pollo....)


http://www.eagleitalia.it/goldeneagle_sensitive_seccocane.html#SALMONPOTATO
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: ChiaraMamo - 13 Giugno 2013, 17:47:34
@Mipri: hai ragione scusa... mi era sfuggito! ;)
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 14 Giugno 2013, 12:39:08
Ma secondo voi, visto l'andazzo, non è meglio che salti le proteine della carne e prenda direttamente pesce? :icon_confused:
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: teppista11 - 14 Giugno 2013, 13:41:08
Per quello ti ho davo i riferimenti delle linea sensitive pesce  :P   ;D
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: Mipri - 14 Giugno 2013, 14:29:48
mmmm ne parlo con la vet mercoledì che porto Morgana al controllo e a questo punto faccio controllare anche le orecchie di Arthur!
Vi tengo aggiornati! ;D
Titolo: Re:Aiuto scelta crocche
Inserito da: avoic72 - 01 Luglio 2013, 17:03:07
Io ho uno springer spaniel (cugino dei cocker) e attualmente (da circa 3 mesi) sta mangiando Exclusion Mediterraneo al pollo (puppy).
Di mangimi ne ho provati veramente tanti...orijen...acana...royal canin...farmina N&D ma i risultati che ho ottenuto (sin dai primi giorni) con questo mangime sono sbalorditivi.
Ci sono arrivato grazie all'allevatore dove ho preso Roky e un pet-shop veramente documentato.

Gli altri mangimi (...escludiamo royal canin per motivi etici) sono degli ottimi mangimi ma non sono miracolosi...e...valutando la mia esperienza...hanno portato più problemi (feci molli in primis) che benefici