Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Elena1978 - 15 Maggio 2013, 09:13:13
-
Buongiorno,
il cane abbaia a tutti come ho scritto nel titolo;in passeggiata le persone tentano di avvicinarla per farle i complimenti e lei ,indistintamente, abbaia,salta,si agita e avolte fa la pipì per paura verso tutti.
E' impossibile poterla toccare se non da noi di casa.
Se io mi fermo a parlare con qualcuno e questo qualcuno la ignora allora lei non abbaia ma si mette ferma o gioca con qualcosa.
Ovviamente partono i commenti delle persone che da grandi esperte come si sentono sciolinano pareri..." è..per me questo cane ha avuto delle paure..."..." come è pauroso questo cane!!! il mio da piccolino ecc...ecc...." e io avrei voglia di dirgli che non me ne frega nulla dei loro commenti e che se sono educatori cinofili allora vadano a fare quello di lavoro...(per essere educati non ho scritto proprio il pensiero e le parole che vorrei dirgli ;D)
Vorrei sapere come comportarmi e soprattutto se succede o è successo anche a voi e come avete risolto.
L?educatrice mi ha detto che la prossima volta andremo a fare lezione fuori tra la gente ma x adesso,siccome per impegni al Corso non posso andarci per almeno 10 giorni,vorrei sapere cosa fare e avere un pò di supporto psicologico.... :'( :'(
Grazie...
-
Ma non potrebbe trattarsi di eccesso di voglia di comunicare, giocare e socializzare con le persone? Cioè abbaia per invitarle al gioco, per attirare l'attenzione o è come un ringhio della serie "non ti avvicinare altrimenti ti mordo!" ;) .... Perchè se arriva a farsi la pipì addosso sembra più eccitato che impaurito ... anche perchè se fosse davvero impaurito dalle persone non starebbe buono quando qualcuno non lo considera, sarebbe pauroso sempre ...
Boh, questa è la mia interpretazione da quello che hai scritto, fortunatamente fra poco l'educatrice ti saprà dire il perchè di questo comportamento.
-
Ciao..
ma non credo magari fosse così.
Lei ha paura...è ostile la vedi si metti tra le miei gambe e mette la sua coda tra le gambe...non credo voglia giocare ma credo abbia paura...
-
Ciao..
ma non credo magari fosse così.
Lei ha paura...è ostile la vedi si metti tra le miei gambe e mette la sua coda tra le gambe...non credo voglia giocare ma credo abbia paura...
Allora bisogna vedere proprio come si comporta perchè prima da come hai scritto che salta e si agita pensavo saltasse verso le persone per farsi notare e coinvolgerle nel gioco, ora scrivi che invece si mette tra le tue gambe allora in quel caso mi viene da dire che è proprio paura, se poi ha pure la coda tra le gambe ...
-
si si...io forse non mi sono spiegata bene prima,ma penso sia proprio paura,timore...
Non so che fare... :(
-
Hey ma non succede proprio a nessuno??? :-\ :'( :'( :'( :'( :'( :'(
-
Non è frequente per nulla che un golden abbai impaurito quando incontra estranei.. scusa la domanda ma perchè non ne parli con l'allevatore?.. Perchè se veramente l'atteggiamento è ostile significa scarso o nullo lavoro di socializzazione nel cane...
Siccome è ancora cucciolo io contatterei un educatore o un comportamentalista intanto per avere conferma che sono veramente atteggiamenti di paura.. e poi per vedere che tipo di percorso fare...
-
Quoto Gloria in tutto.....i cuccioli di un due o tre mesi BEN SOCIALIZZATI non sanno cosa siano le paure, corrono incontro a tutti e pretendono le coccole, pretendono di giocare e di essere considerati.....
Il comportamento della piccola, da come lo descrivi, è proprio paura, ci sono tutti i segnali, nascondersi tra le tue gambe, la coda tra le zampe e l'abbaio per allontanare quello che le fà paura......
Intanto, proviamo ad analizzare perchè si comporta così.......
Quando gli umani si avvicinano ai cuccioli, di solito per strada lo fanno nel modo più sbagliato possibile....intanto stanno in piedi , cosa ancora peggiore, si chinano sovrastandoli....per una cucciolina questo "linguaggio" del corpo è terrorizzante, intanto quella persona in piedi è un gigante se ppi si china le sta dicendo che vuole dominarla......
Prova a chiedere a chi le si avvicina per strada, o potresti provare con qualche tua amica che magari lei non conosce, di accosciarsi e di tendere la mano aperta con il palmo verso l'alto, e di aspettare che la piccola la annusi, senza fare vocine strane e senza cercare di toccarla.....e guarda come si comporta.....di solito i cuccioli se non vengono "attaccati" da mani che pacioccano tendono per curiosità innata ad avvicinarsi.....chiaramente una volta che si avvicina non bisogna placcarla ma lasciare che si allontani e che decida di riavvicinarsi....per farle capire che nessuno la bloccherà e che potrà muoversi come le piace.....
Una chiacchierata con l'allevatore giusto per sapere se ha fatto un programma di socializzazione con i cuccioli cmq lo farei....giusto per capire da dove partire con la tua piccolina.....
Facci sapere come andrà!!!!
-
Sicuramente un trascorso poco socializzato ,come ipotizza Tiziana,credo sia alla base del suo odierno attegggiamento.Personalmente,mi porterei in peloso in ambienti via via piu' "umanizzati" ,senza per altro cercare contati "diretti" con le persone,questi saranno il successivo passo .La compagnia di un peloso "guida perfetto " sarebbe comunque il max.Ovviamente la mia tranquillità "sociale" farà il resto.
Ciao
-
Domenica ho l'incontro con l'educatore e vi dirò.
Spero di poter rimediare...altrimenti è davvero problematico.
-
Non è frequente per nulla che un golden abbai impaurito quando incontra estranei.. scusa la domanda ma perchè non ne parli con l'allevatore?.. Perchè se veramente l'atteggiamento è ostile significa scarso o nullo lavoro di socializzazione nel cane...
Siccome è ancora cucciolo io contatterei un educatore o un comportamentalista intanto per avere conferma che sono veramente atteggiamenti di paura.. e poi per vedere che tipo di percorso fare...
Con l'allevamento non ho più nessun contatto.
-
Quoto Gloria in tutto.....i cuccioli di un due o tre mesi BEN SOCIALIZZATI non sanno cosa siano le paure, corrono incontro a tutti e pretendono le coccole, pretendono di giocare e di essere considerati.....
Il comportamento della piccola, da come lo descrivi, è proprio paura, ci sono tutti i segnali, nascondersi tra le tue gambe, la coda tra le zampe e l'abbaio per allontanare quello che le fà paura......
Intanto, proviamo ad analizzare perchè si comporta così.......
Quando gli umani si avvicinano ai cuccioli, di solito per strada lo fanno nel modo più sbagliato possibile....intanto stanno in piedi , cosa ancora peggiore, si chinano sovrastandoli....per una cucciolina questo "linguaggio" del corpo è terrorizzante, intanto quella persona in piedi è un gigante se ppi si china le sta dicendo che vuole dominarla......
Prova a chiedere a chi le si avvicina per strada, o potresti provare con qualche tua amica che magari lei non conosce, di accosciarsi e di tendere la mano aperta con il palmo verso l'alto, e di aspettare che la piccola la annusi, senza fare vocine strane e senza cercare di toccarla.....e guarda come si comporta.....di solito i cuccioli se non vengono "attaccati" da mani che pacioccano tendono per curiosità innata ad avvicinarsi.....chiaramente una volta che si avvicina non bisogna placcarla ma lasciare che si allontani e che decida di riavvicinarsi....per farle capire che nessuno la bloccherà e che potrà muoversi come le piace.....
Una chiacchierata con l'allevatore giusto per sapere se ha fatto un programma di socializzazione con i cuccioli cmq lo farei....giusto per capire da dove partire con la tua piccolina.....
Facci sapere come andrà!!!!
Cara Tiziana,
tu che sei allevatrice ed educatrice potresti aiutarmi a capire come devo comportarmi?
Io non so cosa fare...questo suo comportamento mi rattrista e mi crea profondo dispiacere per lei e noi della famiglia siamo a disagio perchè chiaramente vediamo e sentiamo che lei è nervosa,tesa e non sappiamo aiutarla almeno per adesso.
Onestamente debbo dire che anche portarla in passeggiata mi crea un pò di stress perché sto li tesa ogni qualvolta qualcuno le passa accanto o si ferma per farle i complimenti.
Ci stiamo limitando molto nella vita sociale:non la puoi portare nemmeno di fronte ad una gelateria o in un bar che abbaia a tutti.Non puoi portarla su un corso affollato perchè si agita.
Non posso lasciarla legata 5 secondi (non minuti..) per fare qualsiasi cosa che abbaia,piange salta e si dimena richiamando l'attenzione del quartiere.
Sono sinceramente avvilita....per favore dammi qualche consiglio sia tu o chi è esperto come te. :'( :( :( :-[
-
Hai provato a farla avvicinare da persone in ambienti a lei più famigliari? come si comporta in quel caso??
-
Hai provato a farla avvicinare da persone in ambienti a lei più famigliari? come si comporta in quel caso??
fa le feste solo a un paio di amici che hanno un cane con il quale gioca.
Il resto....niente! :'(
-
Quindi il comportamento è generalizzato sia in casa che all'aperto? sia se siete voi vicini, che se siete un pò lontani? Anche se la persona prima parla con voi e lei ha il tempo di annusarla??
-
Quindi il comportamento è generalizzato sia in casa che all'aperto? sia se siete voi vicini, che se siete un pò lontani? Anche se la persona prima parla con voi e lei ha il tempo di annusarla??
per portarti degli esempi:
negozio di mia madre--- 8 su 10 se entra qualcuno le abbaia
casa mia----- se dormicchia per esempio e sente un rumore sobbalza e abbaia; se sente dei rumori fuori abbaia...a volte.
se va in balcone 5 su 10 abbaia alle persone che vede, se portano gli ombrelli il delirioooooooooo abbaia a raffica
passeggiata----- se ci scambiamo con delle altre persone per esempio sul marciapiede spesso abbaia
se mi fermo a paralre con delle persone e loro non la considerano non abbaia ma magari a volte si agita oppure altre volte si mette a terra e fa i cavoli suoi.
Abbaia alle persone grasse ,vestite di nero ed ai bimbi, ma in generale abbaia tutti
-
Quindi il comportamento è generalizzato sia in casa che all'aperto? sia se siete voi vicini, che se siete un pò lontani? Anche se la persona prima parla con voi e lei ha il tempo di annusarla??
se parlo con una persona a lei non importa nulla:se le vuole abbaiare lo fa.
se io mi metto davanti ad una persona a cui sta abbaiando ,mi interpongo tra loro,inutile:continua
se passeggiamo e vede delle persone a 100 mt abbaia spesso....a volte no,dipende.
In linea di massima se la consideri lei ti abbaia.
sPero' con qualcuno abbaia subito e poi si calma ma la volta dopo non la riconosce riabbaia di nuovo.
Se suonano alla porta abbaia.
Se entra mio fidanzato in casa per i primi secondi fichè non l'ha "riconosciuto" abbaia pure a lui!!!! :'( :'( :'(
-
Che tu non abbia rapporti con l'allevamento mi fa capire che non vi siete lasciati bene, ma io cmq telefonerei per capire se e come hanno fatto socializzazione ai cuccioli, senza magari spiegare il perchè, altrimenti si mettono sull'allarme e potrebbero darti risposte non sincere ... è una domanda che al di là del problema qualsiasi educatore ti potrebbe fare per capire la storia del cane e capire come indirizzare la sua rieducazione ...
mi dispiace molto ... la situazione è davvero insostenibile a 360 gradi perchè da come la descrivi sembra non avere un attimo di tranquillità a parte che in casa con voi :( e con questi amici ...
Tu cerca di non andare troppo in ansia altrimenti lei lo capisce e pensa che sia quindi plausibile il suo timore ad andare in strada se anche tu sei preoccupata ... magari con una persona estranea a voi, sicura e decisa, una guida che sa quel che fa anche il suo livello di stress potrebbe calare ... Speriamo dai, domenica non è lontanissimo, e che questa persona sia un bravo educatore ... Tienici aggiornati
-
E comunque a questo punto io eviterei le situazioni troppo stressanti per lei.. tipo il negozio.. si tratta di ricominciare da capo , come se fosse un cucciolino di 1 mese.. magari Tiziana ti può dare un'idea di come approccia lei con i suoi pupi
anche se la tua è già cresciutella.. ricomincia da zero.. ma non sottoporla a troppi stimoli tutti insieme.. deve costruirsi i suoi punti fermi e per quello ci vuole tanto tempo e tanta pazienza..
-
già...è davvero stressante e noi siamo davvero abbattuti ,specialmente io che sto con lei tutto il giorno.
vediamo cosa ci dirà l'educatore e vi aggiornerò.
L'educatore è L'UNICA persona che intendiamo consultare o altre persone competenti...e comunque davvero,sull'argomento preferisco glissare.
Mi piacerebbe solo conoscere i suoi fratelli per capire se hanno lo stesso comportamento oppure è particolare solo la mia...