Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Iris - 12 Maggio 2013, 23:38:44

Titolo: Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Iris - 12 Maggio 2013, 23:38:44

Buonasera, premetto che non ho un Golden retriver ma una cucciola meticcia di 13 settimane presa ad una protezione animali. Mi permetto di scrivere su questo forum perché mi sono informata molto su Internet in merito all'alimentazione migliore per la piccola e le risposte più serie, articolate  e affidabili sono sempre emerse da questo forum, in particolare da Kaffa che pare essere un vero esperto !
Detto questo vengo al dunque.. La piccola Nadia non so come sia stata svezzata ma venendo da una protezione animali mi hanno spiegato che spesso usano i cibi che vengono loro regalati e cambiano marca di settimana in settimana quindi, una volta che la piccola è arrivata da noi, sono ripartita da zero.
Ho acquistato Orijen Puppy e ho iniziato a somministrarlo in tre pasti; a distanza di qualche giorno ho notato della forfora, un po' di prurito (niente parassiti), feci troppo morbide a mio avviso ma mai diarrea vera e propria. Ho somministrato Orijen per 3 settimane poi ho chiesto in negozio qualcosa di più leggero e, in mancanza momentanea di Acana, mi hanno dato Regal Puppy Bites provvisoriamente; al secondo giorno (con un'introduzione del nuovo mangime graduale di circa 20 g iniziali) Nadia ha avuto molta diarrea e vomito e così ho abbandonato Regal e sono tornata a Orijen. Ora, a distanza di quattro giorni la piccola fa feci normali e compatte, niente diarrea da subito, niente vomito. Nel frattempo avevo ordinato Acana Puppy che arriverà a giorni. A questo punto cosa mi consigliate? Continuare con Orijen (magari la cucciola ci ha messo un po' ad abituarsi), passare ad Acana (che però non è grain free e potrebbe dare gli stessi problemi di Regal)? Per il periodo della crescita Orijen è realmente meglio di Acana (ammesso che il can lo tolleri)?

Qualche dato... Nadia ha 13 settimane, pesa circa 8.5 kg e la taglia della mamma è di circa 25-30 kg.

Grazie a Kaffa e chi vorrà darci una mano!!

P.s: Previsioni sulla futura taglia della cagnolina?? Grazie!!!!
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: cagnella - 13 Maggio 2013, 09:20:59
ma a parte i cambi di mangime, nel frattempo avete controllato le feci? diarrea e vomito sono spesso indice di parassiti intestinali...

per i mangimi lascio la parola agli esperti.
per la taglia non saprei, ma credo che nala più o meno pesasse così a quell'età, oggi pesa 20 kg.
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Iris - 13 Maggio 2013, 09:51:13

Le feci non sono state controllate ma il veterinario durante l'ultima visita mi ha comunque consigliato un vermifugo da ripetere spesso; l'ultima cura l'abbiamo terminata una settimana fa quindi immagino sia a posto.
Vomito  diarrea sono durati una notte e dal giorno seguente, eliminando il nuovo mangime, sono finiti entrambi. Fuori pasto non mangia nulla se non qualche premietto che però è della stessa marca da un mese (Perrito).

Grazie per la tua risposta !
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: cagnella - 13 Maggio 2013, 10:22:26
ho pensato ai parassiti perché, quando nala aveva più o meno l'età della tua cucciola, era successa la stessa cosa (feci molle e diarrea intermittenti, cambi di mangime eccetera) e poi era venuto fuori che aveva la giardia, un parassita che NON si rileva con le analisi generiche ma con analisi specifiche e che va debellato con antiparassitari specifici.

giusto per darti un suggerimento in caso (incrociamo le dita, eh) dovessero riproporsi diarrea, vomito o feci molli...
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: teppista11 - 13 Maggio 2013, 10:43:21
Come già suggerito da Cagnella forse sarebbe opportuno cmq fare un test feci, così da dare, nel caso, un vermifugo adeguato o, in caso di giardia , una vera e propria cura! È anche vero che con tutti i cambi alimentari che ha fatto in così poco tempo un po' di scombussolamento ci sta tutto...
So che Orijen non tutti lo tollerano in quanto molto proteico , ma se la cucciola lo digerisce bene e le feci sono buone forse allora aspetterei a cambiarle nuovamente mangime ... ma attendiamo pareri più esperti!!!  ;)
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Iris - 13 Maggio 2013, 11:02:53
Grazie per i suggerimenti.
Mercoledì abbiamo appuntamento dal veterinario e approfitterò per richiedere l'esame delle feci. Ora la piccola sta benone, speriamo sia tutto risolto.
Effettivamente anche io penso sia meglio non cambiare di nuovo mangime ma nel frattempo avevo ordinato su Zooplus un sacco di Acana Puppy da 13 kg  :icon_confused: . Pazienza, se Orijen è meglio torno al negozio a prendere quello nel pomeriggio perché siamo agli sgoccioli.

Vi pongo un'altra domanda: oltre alle feci molli, può anche il prurito essere causato dall'elevata dose di proteine contenute in Orijen? Fino ad un paio di giorni fa si grattava tanto, anche durante le passeggiate si sedeva all'improvviso per grattarsi, c'era un pochino di forfora e il pelo sulla zona delle scapole si era un pochino rovinato. Il veterinario ha escluso i parassiti (oltretutto era piccola per un antiparassitario) e quindi ho pensato al mangime.

Grazie ancora!
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Freddie - 13 Maggio 2013, 11:31:29
Ciao, anche il mio Freddie e' un meticcio...quando è' arrivato aveva diarrea, ma non vomito e la mia veterinaria ha fatto immediatamente un test Giardia che è' risultato positivo, quindi cura appropriata. Per questo test possono essere necessari più campioni di feci affinché si riscontri la presenza del parassita...detto questo, il cambio di mangime richiede un certo periodo perché il piccolo si assesti quindi può capitare un po' di scombussolamento iniziale...in assenza di parassiti specifici sul pelo, può essere che il mangime possa dare problemi di prurito, i cani non sono tutti uguali e anche in presenza di un ottimo mangime talvolta possono reagire non allo stesso modo...
Aspettiamo l'esame delle feci quindi...! Non sono un'esperta e ti ho riportato essenzialmente la mia esperienza, ma vedrai che sul forum troverai persone gentili e competenti con le quali potrai confrontarti....una coccola alla tua piccola Nadia...! Benvenutissima!!!

Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Iris - 13 Maggio 2013, 11:51:23
Grazie Lara, allora non sono l'unica a non avere un Golden qui. Mi sentivo un po' un'intrusa ma davvero è l'unico forum su cui ho trovato risposte serie di persone cordialissime e preparatisisme!
L'esame delle feci lo farò a giorni, il mangime richiede tempo per essere cambiato, vero. Non so nemmeno se Regal sia valido ma mi è stato consigliato e ho provato con quello. Ora spero di avere delucidazioni dagli esperti così valuto se comprare Orijen di nuovo o passare ad Acana, lentamente. Che io sappia sono ottimi entrambi ma essendo Acana meno proteico o non grain-free magari è più 'facile' per alcuni casi.

Grazie mille!
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: kaffa - 16 Maggio 2013, 10:39:47
L'esame delle feci lo farò a giorni...
Chiedi anche che oltre ai "soliti" parassiti, venga fatta la ricerca di GIARDIA e COCCIDI...
 
Non so nemmeno se Regal sia valido ma mi è stato consigliato e ho provato con quello.
Regal è un mangime di buona qualità, a maggior ragione per il Puppy...
Certo che il passaggio da un grain free "spinto" come orijen ad un monoproteico tradizionale come il Regal andrebbe fatto con estrema gradualità, e non so nemmeno se la cosa possa avere un senso...
 
Ora spero di avere delucidazioni dagli esperti così valuto se comprare Orijen di nuovo o passare ad Acana, lentamente.
Che io sappia sono ottimi entrambi ma essendo Acana meno proteico o non grain-free magari è più 'facile' per alcuni casi.
Quoto il grassettato...
Io resterei su un mangime di ottima qualità ma eviterei cose estreme tipo i grain free..
Acana PUPPY & JUNIOR potrebbe essere una ottima soluzione....
mi permetto di segnalarti anche il
FARMINA N&D (Natural & Delicious) LOW GRAIN Pollo e Melograno puppy
Con il quale stiamo svezzando i "micrini" e ci stiamo trovando OTTIMAMENTE BENE...  :D
Titolo: Re:Piccola richiesta di aiuto per Kaffa e per chi vorrà aiutarmi.
Inserito da: Iris - 16 Maggio 2013, 14:56:14
Grazie per la risposta, ieri è arrivato il sacco di Acana Puppy and Junior e ne ho aggiunta la dose di una giornata ai 2 kg di orijen che mi restavano somministrando poi la quantità solita. Oggi ho aggiunto un'altra dose giornaliera e al terzo pasto con Acana-Orijen ha avuto due volte feci molli ma non liquide. Ora vedo come va nei prossimi giorni, spero che questo mangime faccia per lei, la qualità è indiscutibile.
Ne approfitto per un'altra domanda: le quantità indicate sul sacco di Acana non sono un po' alte?
La piccola ha 13 settimane ed è sugli 8,5 kg.

P.s: Idee sulla misura che potrebbe raggiungere da adulta??

Grazie.