Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Malattie Genetiche => Topic aperto da: ErikaArturo - 23 Aprile 2013, 09:06:26

Titolo: il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ErikaArturo - 23 Aprile 2013, 09:06:26
Ciao a tutti! Vi voglio raccontare la mia storia, sperando che possiate darmi qualche consiglio...
Arturo ha 5 mesi e mezzo. Fin da quando aveva 3 mesi di età notavo che camminava un po' storto con le zampe posteriori. Ne avevo parlato con la mia veterinaria ma lei diceva che non era nulla e si era rifiutata di prescrivermi i condroprotettori. Dopo un mesetto circa, Arturo si rifiutava di mangiare e durante le passeggiate si fermava sempre e lo dovevo riportare a casa in braccio.
La mia veterinaria: "Saranno i denti... Saranno capricci...".
Due settimane fa, Arturo correndo in un prato prende una storta con la zampa posteriore destra e smette di camminare. Inizio a sentire un "crock" ad ogni movimento delle zampe posteriori.
Lo porto subito in un altro ambulatorio veterinario, dove la dottoressa mi dice che Arturo sta soffrendo x il dolore e che è una situazione che va avanti da tempo. Gli somministra un anti infiammatorio, gli fa un'iniezione di anti dolorifico e mi consiglia di dargli il pasto umido, più appetibile rispetto alle crocchette per farlo tornare a mangiare, dato che era dimagrito di qualche kg.
Ci prenota un appuntamento dal dott. Vezzoni per fare le lastre (le sue prime lastre).
Giovedì scorso siamo andati a Cremona.
Morale: i medici hanno diagnosticato ad Arturo una displasia in sviluppo di grado molto grave, in quanto si rileva una lassità articolare eccessiva, con erosione del margine laterale ed una marcata sublussazione delle teste femorali con i centri molto laterali ai bordi acetabolari dorsali e con una conformazione appiattita. Si prevede pertanto una degenerazione articolare displasica progressiva durante la crescita. La condizione displasica risulta eccessivamente grave per essere arrestata con interventi correttivi e pertanto può essere effettuato solo un intervento di protesi ad entrambe le anche e bisogna intervenire il prima possibile.Il primo intervento è fissato per il 9 Maggio. Devono inoltre restringere i tempi per mettere la seconda protesi proprio per la gravità della situazione.
Non vi dico quanto sto soffrendo. L'intervento avrà un costo di quasi 7000 euro. Fortunatamente i miei genitori mi aiutano a sostenere questa spesa, anche se non senza difficoltà.
Spero che vada tutto per il meglio, ma mi piange il cuore sapere che il mio Arturo debba subire due interventi del genere così piccolo.
L'ho acquistato da un privato, che mi aveva fatto vedere tutta la documentazione dei genitori. Io l'ho chiamato per dirglielo e lui non riesce a capire come sia successo. Si è offerto di ridarmi i soldi del cucciolo.
Qualcuno di voi ha avuto una esperienza di questo tipo? Sapete darmi qualche consiglio sull'intervento e sul post operatorio? Arturo potrà davvero avere una vita normale come dicono i medici?
Vi ringrazio anticipatamente. Scusate la lunghezza del messaggio. Ma sono sconvolta e davvero giù di morale. Vi abbraccio... :-[
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: FranciPanci - 23 Aprile 2013, 09:36:05
ciao erika intanto mi dispiace tantissimo per Arturo!!!!!! ma respira pronfondamente ed analizziamo tutto con calma innazittutto riesci a metterci le lastre delle anche giusto per farsi un'idea?
poi se ci legge ale&brioche magari lei ti può dare qualche consiglio visto che anche alla sua brioche era stata diagnosticata una displasia grave ma finita la fase di crescita e critica la canina sta benissimo ..
ma le protesi non si mettono a crescita già ultimata solitamente?

Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 23 Aprile 2013, 09:48:26
Ciao EriKa, mi spiace molto per il tuo piccolino...
Ora come sta? La zoppia è sempre presente?


Hai intenzione di sentire per sicurezza anche un altro parere ortopedico?
Un abbraccione...
 :friends: :friends: :friends: :friends: :friends: :friends: :friends:

Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Debby - 23 Aprile 2013, 09:50:59
Ciao Erika, ho letto tutto d'un fiato e mi dispiace moltissimo per quello che è successo al tuo cucciolo!
Vezzoni è molto competente, in fatto di displasia è il massimo esperto in Italia (i colleghi lo chiamano THE KING), per cui stai tranquilla perchè sei non in buone, ma in ottime mani. Purtroppo il costo dell'intervento è quello, lo so perchè anch'io mi ero informata, e addirittura l'ortopedico mi aveva detto "7.000 € destinati a salire" per via delle spese di degenza (perchè il cucciolo, subito dopo l'operazione, dovrà rimanere in clinica in osservazione qualche giorno), gli antidolorifici, la fisioterapia, ecc. Ci sono cani, per esempio Baloo del forum, che dopo l'intervento di protesi bilaterale d'anca sono rinati e ora conducono una vita normalissima, liberi dal dolore e felici. La padrona di Baloo, Manuela, saprà sicuramente darti consigli utili, è molto gentile.
Hai provato anche a sentire il parere di altri ortopedici oltre a Vezzoni?
Se l'intervento di protesi è davvero l'unica soluzione per Arturo, quello che posso consigliarti io è di rivolgerti ad un buon centro di fisioterapia per la riabilitazione nel post operatorio. Tutti consigliano il nuoto perchè aiuta a tonificare e sviluppare la massa muscolare senza affaticare le articolazioni perchè il peso del cane è sostenuto dall'acqua. Potrebbe essere utile anche sentire un bravo educatore cinofilo che possa aiutarti ad impostare una ruotine quotidiana, sempre nel post operatorio, fatta di piccole attività e giochi tranquilli in grado di distrarre un po' il cucciolo e stimolarlo mentalmente. Mi riferisco a cosine semplici semplici, ma molto utili per lo sviluppo cognitivo di un cuccioletto, tipo esercizi di problem solving come un tappetino ripiegato con dentro delle crocchette che il cucciolo deve srotolare usando le zampe anteriori o il musetto e stando comodamente sdraiato.
Un'altra cosa che mi viene in mente è abituare il piccolo alla gabbia, facendo sì che ad essa associ qualcosa di positivo. Questo renderà più semplice la gestione del cane a casa dopo l'intervento e favorirà un riposo tranquillo, non solo per lui, ma anche per te (stando nel kennel non rischierà di farsi male andando in giro per casa e tu potrai rilassarti un po').
Poi... a prescindere da qualsiasi cosa... cerca di essere forte. I cani percepiscono benissimo i nostri stati d'animo e ne risentono, nel bene e nel male. Cerca per quanto possibile di stare tranquilla, di essere allegra davanti a lui e di non abbatterti. E per i momenti di debolezza... noi siamo qui!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: zaira e teo - 23 Aprile 2013, 10:38:52
ciao erika ,mi dispiace moltissimo per il tuo cucciolotto,immagino come ti senti.come ti hanno già detto per il bene del tuo arturo devi cercare ,per quanto difficile,di essere forte e trasmettere serenità a lui...sono molto sensibili i nostri amici pelosi...
qui nel forum ci sono varie esperienze di chi ha avuto cani con grave displasia e anche di chi ha operato con ottimi risultati...prova a cercare con la ricerca qui sopra a sinistra,digiti displasia e troverai un sacco di info e sicuramente gente disposta a raccontarti la propria esperienza e a darti preziosi consigli...un forte abbraccio e tante coccole al tuo arturo..
tienici aggiornati
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: tricky - 24 Aprile 2013, 12:22:50
Mi dispiace Erika...ma il cucciolo adesso zoppica o manifesta ancora dolore? Hai già deciso di farlo operare?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Jansen - 24 Aprile 2013, 14:05:28
Ciao, mi dispiace tanto per il tuo piccolo! Per quanto può valere ho sempre sentito parlare bene del Dott. Vezzoni quindi sei in buone mani..ora Artù come sta?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Ale&Brioche - 24 Aprile 2013, 15:18:44
Ciao Erika!

Per prima cosa vorrei mandarti un abbraccio, so cosa stai passando e come ti senti, e una coccola ovviamente al cucciolino!  ^-^

La storia della nostra displasia la trovi qui: http://www.golden-forum.it/index.php?topic=13284.0
In riassunto: Brioche più o meno all'età del tuo Arturo si è presa una signora distorsione, ha iniziato a zoppicare e siccome non passava abbiamo passato tutto l'iter che stai facendo anche tu: lastre dal vet., lastre da Pedrani (un ortopedico noto tipo Vezzoni), diagnosi di displasia molto grave, proposta delle protesi (da Pedrani costano quei mille euro in meno, ma vabbé, magari il tariffario è aumentato  ::) ), solo che poi non abbiamo operato.
Sostanzialmente il punto focale è questo: passata la distorsione curata con antinfiammatori lei non ha più zoppicato né dato segni di dolore, ha messo su un po' di muscoletti nel posteriore, quindi non ce la siamo sentiti di operare un cane che non ha male per qualcosa che FORSE le farà male in futuro: se sarà così, vedremo il da farsi. Ma queste sono scelte personali, poi deciderai tu come procedere.

Quello che però mi lascia perplessa in quello che ci hai detto è che l'ortopedico che abbiamo visto noi ci ha spiegato che nonostante la zoppia evidente (ai quei tempi c'era) il cane non può essere operato prima dei 10-12 mesi di età perché altrimenti la protesi (che viene costruita su misura per l'osso dove viene installata) una volta completata la crescita sarebbe stata troppo piccola per sostenere l'anca di un cane adulto di un certo peso come un Golden (giustamente non è un Maltese, Brioche pesa 30 kg oggi). 

Quindi io fossi in te per prima cosa chiederei a Vezzoni (e con tutto quello che ti costa, puoi farlo) di chiarirmi questa cosa.
Poi cercherei di capire la causa della zoppia (è davvero la displasia? la distorsione è stata curata bene? può essere un dolore di crescita? le tonsille sono a posto?) e alla fine con tutti i dati in mano valuterei se farlo operare o meno.  Vezzoni e compagnia ti avranno messo una fretta incredibile, ma se l'intervento anziché al 9 maggio lo fai al 19 non succede niente, quello su cui devi riflettere è che non sarà una passeggiata ed escludere che sia evitabile.

Questo è il video, una sorta di crono-storia degli interventi di protesi bilaterale di un altro cucciolone del forum, Baloo di Manuela (Manuela_Baloo). A me vederlo è servito tanto.

Altra cosa, se riesci posta le lastre qui, ci sono tante persone che sanno il fatto loro sulla displasia e che possono darti un preziosissimo parere serio e disinteressato.

Un grande in bocca al lupo e tienici aggiornati!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: dani - 24 Aprile 2013, 15:26:20
Ciao Vezzoni è sicuramente bravo ma per impostazione è un interventista, io all'epoca ho preferito, nonostante lui si fosse espresso per l'operazione, non farla operare e vedere seguendo un'altra strada come andava , io fossi in te non mi fermerei ad un solo parere per quanto espresso da uno dei migliori ortopedici, poi naturalmente valuta tu, in bocca al lupo!!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Patriziaf - 24 Aprile 2013, 19:17:48
Innanzitutto mi dispiace infinitamente per Arturo e per te ma so che sei e sarai forte...qui siamo tutti con te. Il dott. Vezzoni è tra i migliori, noi siamo andati da lui x le preventive di JJ e  la sett. scorsa x una visita cardiologica...io non sono esperta, ma la sola cosa che ti voglio dire è che Arturo stia bene quanto prima....abbraccialo forte da parte mia e di JJ...certo che così grave davvero possbile che l'allevatore non ti sappia dire nulla??
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 24 Aprile 2013, 21:03:43
Ciao Erika... tutto bene?
Hai letto i numerosi post di risposta?
Cosa ne pensi?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: lara90 - 26 Aprile 2013, 18:13:11
Ciao Erika. Mi dispiace moltissimo per quello che state passando e vi sono molto vicina. Non mi intendo di displasia,ma mi sento di darti questo consiglio in generale: potresti sentire anche un altro parere,nella mia esperienza e' servito molto,rivolgermi a piu' veterinari. Se poi la cosa fosse confermata,ti auguro che tutto si risolva per il meglio. La strada sara' lunga,ma noi tutti ti siamo vicini e ti mandiamo un abbraccio. Tante coccole al tuo cucciolotto.
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave - ALLEGATE LASTRE!!!!
Inserito da: ErikaArturo - 30 Aprile 2013, 06:16:13
Ciao a tutti! Scusate il ritardo. Innanzitutto grazie delle numerose risposte.Ho avuto problemi di connessione internet  >:(
Arturo con l'anti infiammatorio sta decisamente meglio! (sta prendendo Metacam 2,5 mg - 1 compressa al dì) - cosa ne pensate? -
Ha riacquistato peso e mi sembra più robusto anche nelle zampe posteriori.. Ha sempre voglia di giocare e soprattutto di correre. Io cerco di non farlo sforzare troppo, perchè è vero che sta meglio, ma se il problema c'è, non vorrei farlo peggiorare.
Devo dire che dopo lo shock iniziale, guardo la cosa più razionalmente. Arturo ora sta meglio e mi stanno venendo un sacco di dubbi. Non saprei a chi rivolgermi per avere un secondo parere medico, dato che i veterinari che ho consultato, non appena sentito il parere di Vezzoni, mi dicono di stare tranquilla perchè è il migliore e di affidarmi a lui. A chi potrei rivolgermi? Avete qualche nome da farmi?
L'intervento è fissato per il 9 Maggio per mettere la prima protesi. Ho tanta paura. Da Vezzoni mi hanno detto che Arturo dovrà stare chiuso in una stanza e uscire solo 4 volte al giorno per i bisogni con passeggiate di 10 minuti e poi sempre più lunghe, gradualmente. Tutto per evitare scivoloni in casa sul pavimento e sempre guinzaglio durante le passeggiate. Ma come farò a tenere chiuso in una stanza Arturo che è un cucciolo? Non appena starà un  po' meglio non inizierà a voler correre e saltare, proprio come fa ora che si sente meglio??
Per quanto riguarda le protesi, Vezzoni ha calcolato il canale femorale per vedere se può mettere le protesi che reggono il peso di Arturo da adulto e pare che sia tutto ok.
Io ho davvero paura xke anche io non avevo mai sentito di protesi messe ai cuccioli. Credevo si aspettasse comunque l'età adulta. E se Arturo dovesse diventare più grosso di quello che pensano? Lui compie 6 mesi il 3 maggio ed è gia 20 kg circa...
VI ALLEGO LE LASTRE  (spero di farcela... fatemi sapere se si vedono)
Scusate tutte queste domande ma sono tanto agitata. Grazie in anticipo per le risposte che mi darete. Siete davvero gentili.. Vi abbraccio forte!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: PAMandCO - 30 Aprile 2013, 12:23:10
Le lastre non ci sono !
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ErikaArturo - 30 Aprile 2013, 13:17:48
Nn capisco.. Io le ho allegate e poi ho cliccato HOST e poi ho inviato il post... Stasera ci riprovo ! Ma è giusto il procedimento che ho fatto? :-(
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 30 Aprile 2013, 13:26:35

Nn capisco.. Io le ho allegate e poi ho cliccato HOST e poi ho inviato il post... Stasera ci riprovo ! Ma è giusto il procedimento che ho fatto? :-(

Una volta caricata l'immagine e ottenuto il link lo devi poi copiare nel messaggio di risposta ;)
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: tricky - 30 Aprile 2013, 13:58:19
ma perché farlo operare se sta meglio? oltretutto visto che si tratta di un intervento di protesi d'anca si potrebbe anche farlo, se necessario, più avanti..no?!?
Io rimanderei e starei a vedere come va.
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Ale&Brioche - 30 Aprile 2013, 14:42:41
ma perché farlo operare se sta meglio? oltretutto visto che si tratta di un intervento di protesi d'anca si potrebbe anche farlo, se necessario, più avanti..no?!?
Io rimanderei e starei a vedere come va.

Quoto.  E sono felicissima che stia meglio!!! :)
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: FranciPanci - 30 Aprile 2013, 14:55:55
Quoto.  E sono felicissima che stia meglio!!! :smiley:

idem !
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Tiziana - 30 Aprile 2013, 15:32:06
Quoto tutti gli amici che ti hanno consigliato di non operare......un cucciolo non si opera a meno che non cammini, se la zoppia è stata sporadica e con l'antinfiammatorio è scomparsa, in primis farei vedere la lastre ad un altro ortopedico, e poi sempre e cmq aspetterei la completa crescita ossea per mettere una protesi.....le protesi non crescono il cucciolo si...quindi come è possibile farne una che duri per tutta la vita del peloso......
 
Aspettiamo le lastre.....e per ora cerca di stare tranquillo....
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ErikaArturo - 01 Maggio 2013, 00:38:38
Ci riprovo! Ditemi se le vedete!

(http://img40.imageshack.us/img40/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img40.imageshack.us/img40/1753/genericogrande180420131.jpg)

(http://img10.imageshack.us/img10/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/img10/1753/genericogrande180420131.jpg)

(http://img197.imageshack.us/img197/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img197.imageshack.us/img197/1753/genericogrande180420131.jpg)

Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ErikaArturo - 01 Maggio 2013, 00:41:24
Ci riprovo! Ditemi se le vedete!

(http://img40.imageshack.us/img40/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img40.imageshack.us/img40/1753/genericogrande180420131.jpg)

(http://img10.imageshack.us/img10/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img10.imageshack.us/img10/1753/genericogrande180420131.jpg)

(http://img197.imageshack.us/img197/1753/genericogrande180420131.th.jpg) (http://img197.imageshack.us/img197/1753/genericogrande180420131.jpg)
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: tricky - 01 Maggio 2013, 15:00:43
sì, ora si vedono.  Aspettiamo pareri da chi se ne intende. Ma la posizione?!?
Come sta oggi il piccolo? Se non zoppica e non ha male non operarlo!!!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: dani - 01 Maggio 2013, 16:47:38
se con antinfiammatorio va meglio io prima di operare sentirei altro parere!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Tiziana - 01 Maggio 2013, 17:05:41
Questa è l'unica proiezione che hai??
 
Se si partiamo con il dire che la suddetta posizione in "distrazione" sicuramente non fà che accentuare gli eventuali problemi...viste così purtroppo non posso dirti che il tuo cucciolo abbia delle belle anche......
 
Mi piacerebbe però vedere anche la posizione classica in trazione per capire quale stato realmente hanno acetaboli e teste del femore.....
 
Fermo restando che se il cucciolo per ora non zoppica più....io aspetterei ad intervenire.....chiaro che se la zoppia dovesse ricomparire il discorso cambia....è palese che un cucciolo non può essere tenuto costantemente sotto antinfiammatori per poter camminare.....
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: FranciPanci - 01 Maggio 2013, 17:52:01
Povero tato (tiziana è la prima immagine solo che non so perchè non si vede se non clikkandoci sopra) le anche sono davvero brutte l'acetabolo è praticamente piatto e non trattiene in sede la testa del femore è difficile darti qualsiasi consiglio sicuramente meglio avere anche una seconda opinione giusto per avere un altro punto di vista che potrebbe essere poi lo stesso tienici aggiornati e ti faccio un grandissimo in bocca al lupo  em_041 em_041 em_041 em_041 em_041h
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Tiziana - 01 Maggio 2013, 18:58:50
Grazie Franci ora sono riuscita a vederle......
 
e purtroppo non posso che confermare quello che ti ha detto appunto Franci....le anche sono proprio brutte....non c'è nessun tipo di articolazione, l'acetabolo non è formato e quindi non contiene la testa del femore.....
 
Ora l'unico mio consiglio è di far vedere le lastre ad un bravo ortopedico e poi seguire la situazione del piccolo, mantenendolo il più possibile tranquillo per cercare di arrivare almeno all'anno, se ricomincia a zoppicare chiaramente bisogna pensare al da farsi invece in tempi più vicini.....
 
Mi spiace davvero tanto :( :( :(
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 01 Maggio 2013, 19:40:21
Ti hanno già scritto Tizi e Franci...

Piccolo tato... le cavità acetabolari sono davvero appiattite... :( e le teste femorali sublussate...


Prima del 9 maggio... non hai comunque la possibilità di farle vedere a un altro bravo ortopedico per valutare, a questo punto, se la modalità di intervento è identica a quella suggerita da Vezzoni per tipologia e tempistica?

Un grande abbraccio e tienici informatissimi






Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ErikaArturo - 01 Maggio 2013, 20:18:00
Grazie delle risposte!!!!
Il piccolo con l'antinfiammatorio sta meglio, è vispo, ha ritrovato la vivacità ed è tornato a mangiare.
Purtroppo però le zampe posteriori sono sempre deboli durante i movimenti! Si ferma spesso durante le (brevi) passeggiate e spesso prende qualche storta. Anche in casa.
Come dice Tiziana, un cucciolo non può prendere sempre l'antinfiammatorio per poter camminare.
In questi giorni proverò a sentire altri pareri. Però mi sa che non cambierà molto.
Vi tengo comunque aggiornati se ci dovessero essere novità...
Il privato che me lo ha venduto si è offerto di ridarmi la somma che ho speso x acquistarlo. Ma non mi aiuta per la spesa dell'intervento (quasi 7000 euro).
Senza contare che Arturo ha anche i testicoli ritenuti in addome. Voi cosa mi consigliate? Davvero lui non può fare nulla?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: sofy94 - 01 Maggio 2013, 20:23:18
Grazie delle risposte!!!!
Il piccolo con l'antinfiammatorio sta meglio, è vispo, ha ritrovato la vivacità ed è tornato a mangiare.
Purtroppo però le zampe posteriori sono sempre deboli durante i movimenti! Si ferma spesso durante le (brevi) passeggiate e spesso prende qualche storta. Anche in casa.
Come dice Tiziana, un cucciolo non può prendere sempre l'antinfiammatorio per poter camminare.
In questi giorni proverò a sentire altri pareri. Però mi sa che non cambierà molto.
Vi tengo comunque aggiornati se ci dovessero essere novità...
Il privato che me lo ha venduto si è offerto di ridarmi la somma che ho speso x acquistarlo. Ma non mi aiuta per la spesa dell'intervento (quasi 7000 euro).
Senza contare che Arturo ha anche i testicoli ritenuti in addome. Voi cosa mi consigliate? Davvero lui non può fare nulla?
ma i genitori erano testati per le malattie ereditarie??? cioè quindi oltre alla displasia ha anche i testicoli ritenuti... anche questa è genetica......
i fratelli come sono messi?
Povero cucciolo.....mi raccomando tienici aggiornati
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: lara90 - 01 Maggio 2013, 20:31:18
Ciao,mi dispiace tanto per il tuo cucciolotto,volevo dirti che ti siamo vicini. Caspita,l'intervento e' carissimo! A livello legale,non so, a livello umano,forse la persona che te l'ha venduto potrebbe partecipare ,almeno in parte,anche alle spese dell'intervento...ma quando si tratta di soldi...comunque l'importante e' che con il tempo e con le dovute cure,riesca a condurre una vita normale. Magari,se puoi,cerca ancora di sentire un parere, dovesse anche solo servire a confermare cio' che ha detto il primo veterinario,ti darebbe magari piu' sicurezza nel far affrontare l'intervento al piccolo. Comunque e' stato fortunato a trovare una persona come te ,che se ne prende cura,che gli vuole bene e che cerca di fare il meglio per lui. Un abbraccio da me  e i pelosoni Alakay e Alde.
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Chia71 - 01 Maggio 2013, 21:47:26
Mi dispiace tanto ... le foto di quelle lastre ti arrivano proprio dritto al cuore  :( ... sono lastre che dovrebbero non più esistere ... ma appunto gli altri cuccioli hanno problemi? Lui ti aveva assicurato di aver fatto il possibile come accoppiamento o si tratta della solita sfortuna che fa uscire il gene sbagliato latente da tempo?

Direi che purtroppo l'intervento sia inevitabile ... giustamente non si può nascondere il problema facendo assumere antiinfiammatori ... piuttosto ragionerei sulla tempistica, la preoccupazione che una volta cresciuto le protesi possano risultare inadatte è un pensiero che non mi farebbe stare tranquilla ... Non so chi altri consigliarti però sicuramente sentirei altri pareri e farei altre visite ... tanto per essere almeno tu sicura al 100% che stai facendo la scelta giusta ... per lui in primis ma anche per il tuo portafoglio ...

un abbraccio e tante coccole al tuo cucciolotto ...
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Ale&Brioche - 01 Maggio 2013, 22:50:07
 :o :o :o :o :o Displasia delle anche e testicoli ritenuti...manca davvero poco per poter dire di aver fatto il tutto esaurito delle malattie a trasmissione genetica...povero patato...  :(

Quando sentii Pedrani (il vet. ortopedico) per il discorso protesi, mi disse che è fondamentale per la riuscita dell'operazione che il cucciolo arrivi all'intervento con una buona muscolatura nel posteriore in quanto saranno poi i muscoli gli "attori" fondamentali che terranno in sede la protesi. Quindi lui ci consigliò una preparazione dal fisioterapista, come si vede dal video che ti ho indicato nel mio commento precedente.
A questo proposito ci disse che è giusto intervenire per inserire le protesi quando ancora il cane ha muscolatura, non aspettando che si deteriori completamente, e usando la fisioterapia e il nuoto come preparazione per arrivare in forma e per favorire una ripresa post operatoria più veloce. Hai già valutato se riesci a fare in modo che possa fare un po' di elettro-stimolazione?

Lo so quando hanno male e zoppicano sono molto mogi, mi ricordo Brioche, non era più lei, mi faceva una tenerezza incredibile...Verranno certamente tempi migliori, sia in un caso che in un altro, tieni duro mi raccomando, fallo per lui che ha bisogno di tutta la tua grinta... :empathy2:

Poi per il post operatorio mi avevano consigliato di farla abituare al kennel, perché nei giorni subito dopo durante il ricovero avrebbe passato là le sue giornate, e anche a casa per la sua sicurezza e per limitare il movimento avrebbe dovuto rimanere nel kennel tutto il giorno, tranne che per le 3-4 passeggiate igieniche velocissime. E inoltre lì dentro non sarebbe scivolata, perché non avrebbe avuto grosso margine di movimento. E, anche nel post operatorio si era parlato di fisioterapia, per gli stessi motivi precedenti.

Se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure, se posso aiutarti volentieri!

Un abbraccio e una coccola al pupetto
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: p@t - 02 Maggio 2013, 12:19:19
Mi spiace tanto per il tuo piccolo !! :(

Fatti forza ora lui ha bisogno di te!!!
un abbraccio ed una coccola al pupo!!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 07 Maggio 2013, 21:20:19
Ciao Erika, come sta Arturo?


Hai poi sentito altri pareri?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Brando2012 - 07 Maggio 2013, 22:19:00
Erika mi spiace davvero tanto per te e per il tuo piccolo Arturo..immagino la sofferenza..ma devi essere forte perchè il tuo cucciolo ha bisogno della tua allegria e di tanta tanta dolcezza!!
Gli mando una coccola speciale e un augurio perchè l'operazione possa andare al meglio!! em_005 :hug:
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Debby - 08 Maggio 2013, 11:18:12
Ciao, come sta il tuo Arturo? Io e Sam vi pensiamo e speriamo di ricevere presto vostre notizie...
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Diego&Gandalf - 08 Maggio 2013, 11:25:30
Ho letto tutto in un botto! Mi dispiace veramente tantissimo, ma penso che i più esperti ti abbiano già dato tutti i migliori consigli vista la situazione. Un abbraccio e una coccola al peloso.
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Manuela_Baloo - 08 Maggio 2013, 14:52:41
Scusate ho letto solo ora..come sta Arturo?viene operato domani?
Io sono d'accordo un pò su tutto quello che ti è stato detto sopratutto però sul fatto che SE proprio deve essere fatto l'intervento va fatto più vicino possibile all'anno di età così che la crescita sia quasi quella definitiva (visto che le protesi non crescono), noi abbiamo operato Baloo a 9 mesi la prima anca e a 12 mesi la seconda.
Comunque se hai bisogno di consigli/suggerimenti/sostegno noi siamo qui e più che volentieri ti posso dire come abbiamo vissuto noi la tua situazione.
In bocca al lupo e un abbraccione a Arturo

Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Patriziaf - 08 Maggio 2013, 15:24:36
io no rimasta indietro...anche i testicoli ritenuti? povero cucciolo...questo è quello che riesco a dire e con il nodo alla gola...ma l'intervento è previsto per domani, allora? al di là che l'unica cosa che conta è che il piccolo riesca ad essere curato e guarito, al di là del portafoglio che è altrettanto importante considerata la spesa che Vezzoni ti ha sottoposto e che, se non ricordo male, ti aiuteranno i tuoi genitori...ma mi chiedo e mi arrabbio di fronte a tutto questo perché l'allevatore sembra essere assente da tutto ciò...aspetto tue notizie del piccolo quanto prima. abbraccio forte il piccolo Arturo e te e conta sul nostro sostegno morale...tante coccole, ma tantissime
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 08 Maggio 2013, 17:14:42
Erika???
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Patriziaf - 09 Maggio 2013, 13:23:51
Erika?????? ci dai notizie??????  :icon_confused:
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: mammadizeus - 09 Maggio 2013, 13:37:06
Erika come procede? come sta il piccolo?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Vale_Sid - 09 Maggio 2013, 19:43:27
Ma maledetta displasia  :-[ :-[ :-[ mi dispiace tantissimo.....

Hai novità????
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: tricky - 12 Maggio 2013, 11:41:17
come sta il piccolo? Avete fatto l'intervento?
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Mandy - 12 Maggio 2013, 12:22:07
Novità del pupo?????????
tutto incrociato e una coccolona al tato. tanto sostegno a te un forte abbraccio .....forza
fiorenzo mandy   :smileys_0280:
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: LuBenny - 12 Maggio 2013, 14:42:49
Ancora niente.... :(
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Mandy - 12 Maggio 2013, 18:11:13
Ciao , io non lo so per esperienza diretta ma ho sentito che a Zurigo c'è una clinica per animali di fama mondiale .....magari qualcuno del forum la conosce direttamente
buona serata e una coccola al piccolo :smileys_0280:
Fiorenzo mandy
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: MarcoEle - 26 Giugno 2013, 17:30:14
ciao erika intanto mi dispiace tantissimo per Arturo!!!!!! ma respira pronfondamente ed analizziamo tutto con calma innazittutto riesci a metterci le lastre delle anche giusto per farsi un'idea?
poi se ci legge ale&brioche magari lei ti può dare qualche consiglio visto che anche alla sua brioche era stata diagnosticata una displasia grave ma finita la fase di crescita e critica la canina sta benissimo ..
ma le protesi non si mettono a crescita già ultimata solitamente?

infatti. Anche la nostra camilla ha la displasia - vista alle preventive fatte a 7 mesi circa - abbastanza grave da non poter intervenire con il riposizionamento delle teste dei femori. L'ha vista il dott. Pisani a Massa e sostanzialmente ci ha detto che l'unica strada percorribile sono le protesi ma ci ha anche detto che dal suo punto di vista è inutile mettere le protesi prima dell'anno/anno e mezzo di età per il rischio - poichè lo scheletro deve finire il sua accrescimento - di ritrovarsi poi con delle protesi che non sono ottimali per lo scheletro del cane adulto. e in ogni caso noi abbiamo deciso di non intervenire chirurgicamente finchè non manifesterà dei sintomi  tipo dolore o zoppìa che finora - grazie al cielo - non ha avuto e non ha.
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: Gaia13 - 24 Ottobre 2013, 20:35:18
Ciao a tutti! Vi voglio raccontare la mia storia, sperando che possiate darmi qualche consiglio...
Arturo ha 5 mesi e mezzo. Fin da quando aveva 3 mesi di età notavo che camminava un po' storto con le zampe posteriori. Ne avevo parlato con la mia veterinaria ma lei diceva che non era nulla e si era rifiutata di prescrivermi i condroprotettori. Dopo un mesetto circa, Arturo si rifiutava di mangiare e durante le passeggiate si fermava sempre e lo dovevo riportare a casa in braccio.
La mia veterinaria: "Saranno i denti... Saranno capricci...".
Due settimane fa, Arturo correndo in un prato prende una storta con la zampa posteriore destra e smette di camminare. Inizio a sentire un "crock" ad ogni movimento delle zampe posteriori.
Lo porto subito in un altro ambulatorio veterinario, dove la dottoressa mi dice che Arturo sta soffrendo x il dolore e che è una situazione che va avanti da tempo. Gli somministra un anti infiammatorio, gli fa un'iniezione di anti dolorifico e mi consiglia di dargli il pasto umido, più appetibile rispetto alle crocchette per farlo tornare a mangiare, dato che era dimagrito di qualche kg.
Ci prenota un appuntamento dal dott. Vezzoni per fare le lastre (le sue prime lastre).
Giovedì scorso siamo andati a Cremona.
Morale: i medici hanno diagnosticato ad Arturo una displasia in sviluppo di grado molto grave, in quanto si rileva una lassità articolare eccessiva, con erosione del margine laterale ed una marcata sublussazione delle teste femorali con i centri molto laterali ai bordi acetabolari dorsali e con una conformazione appiattita. Si prevede pertanto una degenerazione articolare displasica progressiva durante la crescita. La condizione displasica risulta eccessivamente grave per essere arrestata con interventi correttivi e pertanto può essere effettuato solo un intervento di protesi ad entrambe le anche e bisogna intervenire il prima possibile.Il primo intervento è fissato per il 9 Maggio. Devono inoltre restringere i tempi per mettere la seconda protesi proprio per la gravità della situazione.
Non vi dico quanto sto soffrendo. L'intervento avrà un costo di quasi 7000 euro. Fortunatamente i miei genitori mi aiutano a sostenere questa spesa, anche se non senza difficoltà.
Spero che vada tutto per il meglio, ma mi piange il cuore sapere che il mio Arturo debba subire due interventi del genere così piccolo.
L'ho acquistato da un privato, che mi aveva fatto vedere tutta la documentazione dei genitori. Io l'ho chiamato per dirglielo e lui non riesce a capire come sia successo. Si è offerto di ridarmi i soldi del cucciolo.
Qualcuno di voi ha avuto una esperienza di questo tipo? Sapete darmi qualche consiglio sull'intervento e sul post operatorio? Arturo potrà davvero avere una vita normale come dicono i medici?
Vi ringrazio anticipatamente. Scusate la lunghezza del messaggio. Ma sono sconvolta e davvero giù di morale. Vi abbraccio... :-[

Ho letto tutta la tua storia.. cavoli,  mi ci ritrovo tantissimo! Mi dispiace tanto per Arturo.. cosa avete deciso di fare, alla fine? 
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: mepotea - 20 Novembre 2013, 11:07:02
io ho letto solo ora.. aspetto anche io notizie, come sta Arturo? ormai sono passati diversi mesi, facci sapere com'è andata e cos'è successo! :(
un abbraccio!
Titolo: Re:il mio cucciolo con displasia grave
Inserito da: ChiaraMamo - 20 Novembre 2013, 11:52:21
Le ultime notizie che abbiamo ricevuto su Arturo sono queste...
http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18010.0 (http://www.golden-forum.it/index.php?topic=18010.0)