Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

LIBERAMENTE => Curiosità e Notizie. => Topic aperto da: Chia71 - 22 Aprile 2013, 11:53:06

Titolo: Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: Chia71 - 22 Aprile 2013, 11:53:06
Soprattutto per chi risiede in quelle zone ... ma anche per chi ci va in gita domenicale ...

http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/provincia/2013/04/21/876975-allarme-leishmaniosi-morto-castello-serravalle.shtml (http://www.ilrestodelcarlino.it/bologna/provincia/2013/04/21/876975-allarme-leishmaniosi-morto-castello-serravalle.shtml)
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: valevalevale - 22 Aprile 2013, 14:31:14
Urca, brutta storia, però non ho capito co e si trasmette da cane a uomo. O l'anziano l'ha beccata dalla zanzara? A febbraio?
Scusate le domande stupide  :-[
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Aprile 2013, 17:02:18
Vale leggi i punti 3 e 4 della FAQ specifica ;) 
http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq (http://www.golden-forum.it/index.php?action=faq)


3) LA LEISHMANIOSI PUÒ COLPIRE ANCHE L'UOMO? Sì, anche l'uomo s'infetta venendo punto da un pappatacio portatore di Leishmania Infantum, per questo motivo la Leishmaniosi è considerata una zoonosi.In generale i soggetti più a rischio sono persone affette da deficit immunitari gravi ( vedi malati di AIDS, neonati prematuri, soggetti in terapia chemioterapica e anziani immunodepressi).
4) COME SI TRASMETTE L'INFEZIONE? Studi approfonditi affermano che la trasmissione diretta da cane a cane o da cane a uomo è IMPOSSIBILE poiché il parassita per diventare attivo deve passare attraverso il vettore, quindi è sempre necessario essere punti da un pappatacio infetto.Un cane malato può diventare invece "serbatoio" di Leishmania, infatti  può essere punto da un pappatacio sano che infestandosi potrà a sua volta diffondere ulteriormente la malattia.A questo proposito diventa chiaro quanto sia importante mantenere attiva una corretta protezione repellente anche nei cani ammalati.
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: valevalevale - 22 Aprile 2013, 17:26:11
Chiara, è quello che sapevo pure io ma, detto questo, a febbraio a BO ci sono già le zanzare?????
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: ChiaraMamo - 22 Aprile 2013, 20:23:32
Qui da me ci sono 12 mesi all'anno... >:( >:( >:( >:( >:(
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: valevalevale - 22 Aprile 2013, 22:37:48
Aaah ecco. Allora siamo fortunati noi. Qui ne avremo 20 all'anno (di zanzare intendo) e la sera in piena estate puoi leggere con luce e di extra aperta. Troppo freddo di notte!!!! Qualche tigre di giorno ma poca roba. Poi ci rifacciamo al mare in Toscana dove i pappataci sono molto peggio delle zanze.
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: Debby - 23 Aprile 2013, 09:14:03
Buono a sapersi! Noi non frequentiamo quelle zone, ma staremo comunque attenti! Grazie della segnalazione
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: Matte (aggiornare e-mail) - 11 Settembre 2013, 10:01:59
Avevo sentito anche io di questa notizia... ma mi ero detto "Ma sì, sarà un caso sporadico..."
Poi invece guardate l'altro giorno cosa ho letto....

http://www.vetclick.it/rimini-caso-leishmaniosi-in-uomo/10709 (http://www.vetclick.it/rimini-caso-leishmaniosi-in-uomo/10709)

Sono d'accordo con l'articolista, bisogna puntare alla prevenzione, la leish sta diventando troppo diffusa...
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 11 Settembre 2013, 10:35:55
La Leish potrebbe anche aver contratta altrove, ragazzi, per esempio nei paesi esotici, e a me sembra anche molto piu verosimile.
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: Matte (aggiornare e-mail) - 30 Ottobre 2013, 14:30:56
Un altro caso registrato questa volta su 2 bambini infettati da leishmaniosi in Spagna!!! Aiuto!!! Come si fa a star tranquilli...

http://www.heraldo.es/noticias/aragon/zaragoza_provincia/zaragoza/2013/10/04/dos_bebes_ano_fueron_ingresados_tras_ser_infectados_leishmaniasis_251825_301.html
Titolo: Re:Casi di Leishmania - prov. Bologna
Inserito da: titty59 - 30 Ottobre 2013, 15:57:12
Credo che in giro ci siano pericoli molto maggiori dei due casi in Spagna! ?-?-?
Godiamoci io nostri pelosi ,visto che le probabilità di contagio sono alquanto remote,visto che dimorano tra le mura domestiche nei periodi di "uscita" dell'agente infettante.Poi se vogliamo pescare il 5(senza il+1),allora è tutto un altro discorso. :laugh:
Ciao