Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 12:14:50

Titolo: confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 12:14:50
volevo chiedere a voi più esperti di me di siutarmi nella dieta cassalinga,ho deciso di passare a questa dieta perchè dopo un primo miglioramento teo è ricaduto nelle più basse...teo ha 10 mesi e pesa 24,5 kg,fa attività moderata tutti i giorni ed è un pochino magro,2-3 chiletti nn gli farebbero male...qualcuno mi può dare delle dosi su cui basarmi per poi migiorarle vedendo la risposta di teo?? grazie mille a tutti
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 12:15:46
scusa chiara credevo di essere in B.A.R.F & c... :-[
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: giusy - 15 Aprile 2013, 13:56:15
Ciao cara ho letto con dispiacere che Teo presenta ancora problemi intestinali...ma povero chissà che fastidio...vuoi provare cucina casalinga o Barf?io prima della Barf avevo dato casalinga, io nn sono un esperta ma se ti va posso aiutarti in attesa di consigli più validi...

Ovviamente la casalinga richiede innanzi tutto più tempo di preparazione e prevede i carboidrati...io mi trovo meglio con
La  Barf che si da tutto crudo e comprende organi ossa polpose trippa verde e polpa di carne...no carboidrati, si poca verdura e frutta...

Cosa vuoi provare?coccole a Teo...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2013, 14:50:42
Scusa Giusy se intervengo ma credo che, se al momento il cane non sta bene, sia il caso di scegliere un solo alimento proteico e lasciar stare organi e trippa fino a che non si stabilizza.
(Comunque la casalinga si può fare benissimo cruda senza fare barf. Da come avevi impostato sembra barf = crudo con ossa mentre casalinga = cotto con cereali ma così non è).

Io credo che lei voglia solo sapere le dosi da dargli per far rientrare il problema feci molli.
Penso che il 3-4% del peso sia corretto ma non ho idea se vada aggiunto altro fino a che ha feci molli.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 15:14:56
Povero Teo non ne esce fuori, io per Teo proverei con la dieta cruda senza carboidrati, la mia Mila 3 mesi fa pesava 25 kg. e ora pesa 27.7 seguendo la Barf. per quanto riguarda il problema di Teo invece io credo che inserire carne e trippa verde(utilissima proprio per i problemi intestinali perchè contiene probiotici) se non vuoi dare le ossa puoi sempre dare guscio di uovo o polvere di ossa. Quanto devrebbe pesare Teo? se vuoi ti aiuto. La carne cruda è più digeribile ma se non te la senti puoi dare una scottata, io i carboidrati non li darei la mia è ingrassata senza.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 15:15:05
Grazi ragazze per ora ho sentito annemarie e mi ha consigliato solo manzo crudo macinato e poi vedremo come reagisce.speriamo di risolvere questo problema ....
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 15:17:53
Bravissima, vedrai che andrà bene , Annemarie ti sarà di grandissimo aiuto fidati io ancora non smetto di ringraziarla. Tienici informati e super coccola a Teo.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: giusy - 15 Aprile 2013, 15:20:12
Scusa Giusy se intervengo ma credo che, se al momento il cane non sta bene, sia il caso di scegliere un solo alimento proteico e lasciar stare organi e trippa fino a che non si stabilizza.
(Comunque la casalinga si può fare benissimo cruda senza fare barf. Da come avevi impostato sembra barf = crudo con ossa mentre casalinga = cotto con cereali ma così non è).

Io credo che lei voglia solo sapere le dosi da dargli per far rientrare il problema feci molli.
Penso che il 3-4% del peso sia corretto ma non ho idea se vada aggiunto altro fino a che ha feci molli.



Infatti Barf e' crudo con ossa polpose e casalinga e' con carboidrati...poi che tu ti sia creata una variante tutta tua e che ottieni buoni risultati ok, ma ciò che fai tu non è Barf e non è casalingo...

Comunque nn intervento più..saluti a tutti!!!!!
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2013, 15:39:49
Va beh, lasciamo stare perché io non ho creato nulla.
Comunque tu nella tua barf dai anche verdura e frutta vero? Beh, se dai frutta e verdura guarda che i carboidrati li dai pure tu. Quello che ne io ne tu o chi fa barf da sono i 'cereali'.
E poi BARF è anche acronimo di 'Biologically Appropriated Raw Food', quindi non necessariamente 'Bones'!
 ;)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 15:45:28
Ma perchè quando si parla di Barf bisogna sempre fare discussioni? Vale qui si sta solo cercando di aiutare un peloso in difficoltà e visto che sia io che Giusy abbiamo risolto tanti problemi con questa alimentazione la consigliamo. Se non sbaglio la tua esperienza è diversa la tua è stata una scelta non dovuta al malessere del cane.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2013, 15:54:12
Ma infatti io non voglio discutere, solo che mi rendo conto che, fino a che si continuano a schematizzare così le alimentazioni, il padrone inesperto che non ne sa nulla fa una gran confusione, tutto qui.
E comunque mi scoccia sentirsi dire che mi sono 'inventata' un'alimentazione a sè.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 16:09:12
Vale guarda che tu fai Barf solo che non dai ossa , è la denominazione casalinga cruda che forse non viene capita.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 16:13:18
Dai su parliamone tranquillamente....ognuno è libero di pensare a suo modo...poi scrivendo è facile fraintendersi...
Dire che in questo momento sono in confusione è dir poco ma con il vostro aiuto e con quello di annemarie ce la farò..voi ci siete già passate e capirete che la paura di sbagliare avendo il cane che già nn sta bene è Tanta....comunque ho qualche giorno per studiarmi il tutto visto che per ora devo dargli solo,manzo macinato...grazie ancora per la disponibilità di tutte voi...siete carinissime.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 16:17:59
Siamo tutti con Teo
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Aprile 2013, 16:55:19
Ohhh ragazze... non alteriamoci dai...  :flowers: :flowers: :flowers: :flowers:
 :smileys_0271: :smileys_0271: :smileys_0271: :smileys_0271:
Si sta solo cercando di aiutare Zaira e il suo Teo...
Tutti i consigli e le informazioni sono sempre ben accette...


Ricordiamoci sempre che spesso è difficile comunicare via tastiera... e i piccoli fraintendimenti possono capitare...
L'importante è chiarirsi e poi andare avanti!!! em_042


Giusy, Gabriella, Vale, Annemarie,  e tutti gli amici che non utilizzano il secco... siamo qui per leggervi!!! ;)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: THIAGO.GRAZIA - 15 Aprile 2013, 17:13:49
non ho ancora capito bene la differenza fra le due alimentazioni , ma dalla mia breve esperienza dopo vari cambi di crocche e problemi di feci molli ora che il mio peloso mangia casalingo devo dire che è migliorato.
Per le dosi seguo la quantità prescritta dal veterinario.. Thiago ha 11 mesi e pesa 30 kg - quantità giornaliera 300 gr divisi in:
 150 gr carboidrati
riso meglio semi integrale o pasta (stracotti) o pane secco o patate bollite da mischiare alla carne/pesce
150 gr proteine
carne cruda a pezzi grossi ( manzo, coniglio....) o pesce azzurro da scottare, sgombri sarde tonno merluzzo
una volta a settimana ricotta, taleggio magro...
integrare con frutta e verdura di stagione
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
NO POLLO E UOVA ...per il problema degli antibiotici


ora abbiamo aumentato un pò la dose, lui mangia tutto con gusto... e per ora addio  :smileys_0303:

ciao spero che anche tu riesca a risolvere il problema ...... una carezza a teo
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 15 Aprile 2013, 19:19:08
Scusa Chiara, forse è vero parlare via tastiera è difficile.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: ChiaraMamo - 15 Aprile 2013, 20:11:15
 em_005 em_005 em_005 em_005
Nessun problema Gabriella figurati!!! :D :D :D
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 15 Aprile 2013, 21:28:19
da stamattina verso le  11e 30 fino ad ora teo nn ha più avuto scariche ,speriamo nn sia solo una illusione come l'altra volta...sembra che stia meglio. ha mangiato con molto gusto e voracità come sempre,però si è soffermato molto a leccare la ciotola finito di mangiare... :D
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 15 Aprile 2013, 22:01:16
 :thumbup:  e dita incrociatissime (non trovo il simbolino)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 15 Aprile 2013, 22:27:12
Infatti via tastiera è spesso difficile, ma mi ero un po' alterata per la seguente affermazione (la riporto giusto per non apparire visionaria): infatti Barf e' crudo con ossa polpose e casalinga e' con carboidrati...poi che tu ti sia creata una variante tutta tua e che ottieni buoni risultati ok, ma ciò che fai tu non è Barf e non è casalingo.

E' solo per questo che ho tenuto a puntualizzare, giusto perché se uno legge così non capisce più nulla.
Poi, come ben sappiamo, ci sono mille sfaccettature e ognuno trova la propria strada, che è la migliore per il proprio peloso,e può non esserlo per il peloso della porta accanto.

E anche i dosaggi sono parecchio individuali  :D.

Comunque, vedrai che andrà bene!


Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: ChiaraMamo - 16 Aprile 2013, 10:29:02
Bene Teo, avanti così!!!!


 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041 em_041
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: cagnella - 16 Aprile 2013, 10:50:09
anche secondo me non esiste una barf che sia uguale a un'altra...e mi sembra buono e giusto, visto che NON esiste un cane uguale a un altro :) e che la barf consente di regolarsi in maniera ottimale alle esigenze del cane, correggendo il tiro da una parte o dall'altra se si notano "problemi".

la "mia" barf consiste di ossa polpose, carne, frattaglie, trippa, uova (rigorosamente intere e crude, direi 2X settimana), verdure essiccate (ma non tutti i giorni), un filo d'olio. poi ci sono le volte che nala si becca, con somma gioia, gli avanzi della cena (indifferente cosa sia), si mangia un po' di pane, un pezzo di formaggio, quello che cade dalle mani a nostra figlia...insomma, non ci facciamo problemi per le scappatelle e in effetti vedo che non hanno nessun influsso sulla sua salute (quanto meno, sulla sua produzione di feci).

vogliamo chiamarla "barf"? o "semi barf"? o "quasi barf"? secondo me, non cambia nulla... come diceva shakespeare, "Cosa c'è in un nome? Ciò che chiamiamo rosa anche con un altro nome conserva sempre il suo profumo." (come la mia barf, che posso chiamare barf o pincopallino ma PUZZA sempre da matti  em_026 soprattutto quando è giorno di trippa!).

piccolo appunto per restare in tema: l'acronimo barf è contorverso quasi quando la dieta ;) : per alcuni, le iniziali stanno per Bones And Raw Food.

Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 16 Aprile 2013, 12:14:50
piccolo appunto per restare in tema: l'acronimo barf è contorverso quasi quando la dieta ;) : per alcuni, le iniziali stanno per Bones And Raw Food.

Lo so, ma era giusto per puntualizzare un po' sul discorso sopra fatto  :-X.

La trippa puzza, ma quanto gli piace!
Cagnella, ho cercato, ma la verdure disidratata non la riesco a trovare. O meglio, la trovo, ma contiene anche sempre cereali. Ora vado a fare un giro su altri siti. Mi piacerebbe tenerla per le emergenze. Ho provato le scatolette Terra Canis ma non mi fanno impazzire e poi contengono cotto e io do i vegetali crudi.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: cagnella - 16 Aprile 2013, 12:26:44
vale, posso chiedere al negozio dove  e se si possono ordinare online. credo che loro direttamente non effettuino spedizioni, tanto meno per l'estero, ma magari possono darmi qualche dritta. altrimenti potremmo organizzarci io e te: le verdure disidratate costano poco (non so dirti con precisione il prezzo ma posso guardare quando vado a fare spese), dovrei solo vedere quanto costa un pacco per l'italia...per me sono una soluzione comodissima.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 16 Aprile 2013, 12:34:17
Grazie, nel caso ti faccio sapere, sei molto gentile. Ma se pistolo un po' online sono sicura di trovare. E' solo che tendenzialmente uso sempre gli stessi siti e non ho ancora avuto empo di cercare altrove.
La mia segreta speranza è che con il disidratato potrei mandarla in pensione all'allevamento con barf-similbarf-crudo o quel che l'è perché, attualmente, quando va là si ribecca le crocche. Mi devo documentare. Ho visto che ci sono anche carni disidratate (credo su Tackenberg), ma mi pare che contengano sempre cereali. Devo guardare bene sui siti ma non ho mai tempo.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 16 Aprile 2013, 13:34:46
vale io cosi per curiosità le ho trovate qui:
http://www.mastrozampetto.it/scagliette-per-cani.html

http://www.pacopetshop.it/PacoPetShop/Ortodog-Verdure-Disidratate/22541/33070/

tutte senza cereali...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 16 Aprile 2013, 14:54:05
Uuuh grazie! Stasera guardo bene.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 17 Aprile 2013, 00:02:21
Ho guardato, però sono perplessa, perché contengono entrambe porro e spinaci e una pure cipolla (la cipolla mi pare non vada proprio data). Comunque grazie!
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 17 Aprile 2013, 11:29:20
e si ho visto pure io però credevo che porri e spinaci si poteva darli...ho trovato anche questo:
http://www.antba.com/ashop/CategoryDefault.asp?IDCategory=90&FormItems_Sorting=1&FormItems_Sorted=2

qui vendono anche per singolo prodotto...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Freddie - 17 Aprile 2013, 12:08:01
Zaira come va Teo?
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 17 Aprile 2013, 12:11:05
ciao lara stà migliorando,stanotte niente uscite finalmente e oggi feci quasi perfette per ora....stiamo a vedere...grazie lara
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 17 Aprile 2013, 14:42:56
Grazie Zaira, quest'ultimo sito mi pare interessante. Certo che dovendoli mettere a bagno 20' in acqua tiepida, mi sa che si fa prima a cubettare mela e carota, ma vedrò a tempo debito. Intanto me lo segno.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 17 Aprile 2013, 14:47:57
Bando totale alla cipolla e ai porri.
Le verdure disidratate, essicate sono di scarsissimo valore: tutte le vitamine idrosolubili sono distrutte.
Per conservare poi il prodotto ne aggiungono dei conservanti  :-[

A questo punto farei a meno delle verdure.....
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 17 Aprile 2013, 14:53:44
Ecco brava, grazie per avermelo detto, ci stavo giusto pensando pure io AnneMarie.
Era solo per agevolare l'eventuale soggiorno in allevamento di Tweety ma, mal che vada, se magna Acana che non succede nulla e ne ho ancora una bella scorta.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 17 Aprile 2013, 15:14:17
Ecco brava, grazie per avermelo detto, ci stavo giusto pensando pure io AnneMarie.
Era solo per agevolare l'eventuale soggiorno in allevamento di Tweety ma, mal che vada, se magna Acana che non succede nulla e ne ho ancora una bella scorta.
Hai ragione Valentina, per pochi giorni poi non credo sia un crimine  :D
Poi il tuo cane per fortuna è sanissimo, no? Sopravvivrà a pochi giorni di Acana.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 17 Aprile 2013, 15:21:07
Corna facendo sta bene, quindi nessun problema quando sarà il momento di andare in vacanza dai suoi parenti.

Piccolo OT: ieri sono andata a vedere un allevamento con pensione qui vicino. Molto bello e curato e pulito, ma dove va la mia sta davvero libera con i pochi cani dell'allevatrice, la porta a spasso nei boschi, ha il laghetto mefitico dove fare il bagno. Pazienza se ci metto 1h ad andare e 1 a tornare, non me la sento di cambiare per un luogo in cui starebbe chiusa.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: LuBenny - 17 Aprile 2013, 19:31:11
Ciao Zaira, sono contenta di leggere che Teuccio stia migliorando!
Sei stata molto brava ad impegnarti anche in questo nuovo tentativo per risolvere la sua situazione, speriamo davvero funzioni...capisco la tua frustrazione!
Ho visto Teo ed è davvero bello e ben tenuto, non è sofferente e nemmeno tanto magrino....insomma e' in forma nonostante il suo problema intestinale e questo e' già importante, ma la causa bisogna scovarla!

Baci e tante coccole speciali!!!! ;)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 17 Aprile 2013, 22:15:20
ciao luisa,per i nostri pelosi questo ed altro...nn potevo rischiare di fare un altro cambio crocche e ritrovarmi ancora con teo che continua a stare a male....è già troppo tempo che ha questo problema ed ora spero di risolverlo definitivamente....grazie per i complimenti...un bacino a benedetta....
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: cagnella - 18 Aprile 2013, 15:44:00
Bando totale alla cipolla e ai porri.
Le verdure disidratate, essicate sono di scarsissimo valore: tutte le vitamine idrosolubili sono distrutte.
Per conservare poi il prodotto ne aggiungono dei conservanti  :-[

A questo punto farei a meno delle verdure.....

ciao annemarie,
io le verdure le aggiungo solo in quantità minima (un pugnetto a pasto) perché se non le uso ho notato che nala tende a fare feci molto dure.
nella dieta di nala sono presenti organi, trippa e ossa polpose quindi, se non ho capito male, non ho "bisogno" di verdure per le componenti nutritive, giusto? io le usavo proprio solo per un discorso di "composizione" delle feci, pensando alla presenza di fibre, e in effetti vedo che aiutano. devo chiedere a quelli del negozio barf di darmi la lista degli ingredienti, anche se di loro mi fido piuttosto ciecamente :) mi hanno dato un sacco di consigli utili per la dieta e sinceramente non posso pensare che vendano prodotti inadatti a una dieta barf...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 18 Aprile 2013, 15:49:22
Ciao io con Mila le verdure non le uso non le digerisce e non le vuole
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 18 Aprile 2013, 15:59:19
ciao annemarie,
io le verdure le aggiungo solo in quantità minima (un pugnetto a pasto) perché se non le uso ho notato che nala tende a fare feci molto dure.
nella dieta di nala sono presenti organi, trippa e ossa polpose quindi, se non ho capito male, non ho "bisogno" di verdure per le componenti nutritive, giusto? io le usavo proprio solo per un discorso di "composizione" delle feci, pensando alla presenza di fibre, e in effetti vedo che aiutano. devo chiedere a quelli del negozio barf di darmi la lista degli ingredienti, anche se di loro mi fido piuttosto ciecamente :) mi hanno dato un sacco di consigli utili per la dieta e sinceramente non posso pensare che vendano prodotti inadatti a una dieta barf...
Allora OK, se le usi solo per motivo ''compositivo''.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: cagnella - 18 Aprile 2013, 16:00:51
Allora OK, se le usi solo per motivo ''compositivo''.

sì sì. direi che, per peso, non sono neanche l'1% del totale dei suoi pasti. la cosa dei conservanti però non mi va mica tanto bene. proverò con il mischione di verdure che vendono "sfuso" e già triturato (si è capito che non ho una grandissima voglia di cucinare? ;) ).
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 18 Aprile 2013, 16:04:32
sì sì. direi che, per peso, non sono neanche l'1% del totale dei suoi pasti. la cosa dei conservanti però non mi va mica tanto bene. proverò con il mischione di verdure che vendono "sfuso" e già triturato (si è capito che non ho una grandissima voglia di cucinare? ;) ).
Dovrebbe essere indicato se còn o sènza! Se non risulta nessuna indicazione, io gia a priori scarto il prodotto.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Freddie - 21 Aprile 2013, 17:02:23
Come sta andando Teo con la sua nuova alimentazione? noi bene...Freddie contento e io piuttosto indaffarata tra verdure da frullare, carne da pesare e pesce da pulire...però sono contenta.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 21 Aprile 2013, 17:39:48
ciao lara,teo sta andando abbastanza bene direi per ora anche se sta mangiando solo polpa di manzo..stiamo guardando tutto il resto che serve per fare la barf e spero serva a farlo stare bene perchè non ne sono molto entusiasta di tutta quella roba...
siamo contenti che freddino stia bene e immagino la felicità di vedere la sua ciotola con la pappa varia che gli prepari...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: Freddie - 21 Aprile 2013, 20:06:24
Il fatto di non dare cereali mi fa risparmiare tempo ma serve anche a Freddie perché in una settimana ha perso tre etti ( che per la sua taglia sono tanti ) stasera ha mangiato manzo con zucca carote e zucchine e mezzo kiwi come dessert...
Spero trovi un giusto equilibrio per Teo...e che lui stia bene...definitivamente...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 21 Aprile 2013, 21:36:44
Visto come sono 'felici'? In effetti il non usare il riso semplifica di molto le cose. Se poi passi al crudo è ancora più pratico.
Comunque vero che il loro comportamento alla ciotola è diverso? Non ingurgitano più ma masticano e assaporano.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: LuBenny - 21 Aprile 2013, 21:54:34
ciao lara,teo sta andando abbastanza bene direi per ora anche se sta mangiando solo polpa di manzo..stiamo guardando tutto il resto che serve per fare la barf e spero serva a farlo stare bene perchè non ne sono molto entusiasta di tutta quella roba...
siamo contenti che freddino stia bene e immagino la felicità di vedere la sua ciotola con la pappa varia che gli prepari...

Ciao Zaira, sono contenta che Teo vada bene, si scarica regolarmente ora?per quanto puoi andare avanti con la polpa?
Grace e' stata male x la prima volta, anche lei dissenteria ma ora va meglio, il problema e' che non ne vuole più sapere delle crocche...non ero proprio abituata ad avere problemi di alimentazione!!!!!!
Coccole grandi a Teo ed un abbraccio a voi :)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: LuBenny - 21 Aprile 2013, 22:00:27
Il fatto di non dare cereali mi fa risparmiare tempo ma serve anche a Freddie perché in una settimana ha perso tre etti ( che per la sua taglia sono tanti ) stasera ha mangiato manzo con zucca carote e zucchine e mezzo kiwi come dessert...
Spero trovi un giusto equilibrio per Teo...e che lui stia bene...definitivamente...

Ciao lara, stavo per scriverti per avere novità!!! Leggo con piacere che il ns amichetto sia dimagrito e soddisfatto!!!!!!!Immagino il tuo impegno, ma per Freddie e' sicuramente il meglio, sia a livello di gusto che di qualità!!!
Tante coccole anche a Freddino e tanti bacini da Benny  :girl_in_love: :girl_in_love: :girl_in_love:
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 21 Aprile 2013, 22:03:34
Il fatto di non dare cereali mi fa risparmiare tempo ma serve anche a Freddie perché in una settimana ha perso tre etti ( che per la sua taglia sono tanti ) stasera ha mangiato manzo con zucca carote e zucchine e mezzo kiwi come dessert...
Spero trovi un giusto equilibrio per Teo...e che lui stia bene...definitivamente...
ma brava lara!!! sei riuscita a fare dimagrire freddie rendendolo contemporaneamente felice per la dieta!!sono contenta per voi!!
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 21 Aprile 2013, 22:08:25
Ciao Zaira, sono contenta che Teo vada bene, si scarica regolarmente ora?per quanto puoi andare avanti con la polpa?
Grace e' stata male x la prima volta, anche lei dissenteria ma ora va meglio, il problema e' che non ne vuole più sapere delle crocche...non ero proprio abituata ad avere problemi di alimentazione!!!!!!
Coccole grandi a Teo ed un abbraccio a voi :)
no luisa!! mi dispiace per grace...ma sei riuscita a capire la causa?
e adesso cosa le stai dando da mangiare?
si teo per ora si scarica bene il più delle volte,nn mi chiama più la notte e si scarica 3 volte al gg per ora..per cominciare 2 settimane (max 3) di sola polpa e poi piano piano cominceremo ad integrare con tutto il resto...a dirti la verità questa cosa nn mi entusiasma però se è per fare star bene il mio teino questo ed altro...
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 21 Aprile 2013, 22:10:23
Visto come sono 'felici'? In effetti il non usare il riso semplifica di molto le cose. Se poi passi al crudo è ancora più pratico.
Comunque vero che il loro comportamento alla ciotola è diverso? Non ingurgitano più ma masticano e assaporano.
ciao vale ,teo ingurgita in meno di 30 secondi 550 gr di carne di manzo a pezzi!!
vedremo quando introdurremo le ossa polpose ....lo vedrò masticare finalmente!!
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: valevalevale - 21 Aprile 2013, 22:31:14
Dunque, in effetti Tweety il manzo lo ingolla un po' anche lei. E infatti è già capitato che rigurgitasse é rimangiasse il tutto. Ma invece il pollo, il tacchino e soprattutto le alici le assapora proprio. Poi io verdura e frutta la dó a cubetti e spesso la lascia per ultima e poi si pilucca tutti i pezzettini.
E le uova con la ricotta, menu del sabato mattina, quello vedi che lo sceglie e gusta proprio.
Unica accortezza che ho io, che non dando ossa uso integratori in polvere, è di bagnare un pochino altrimenti può capitare che la polvere resti sul fondo.
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: LuBenny - 21 Aprile 2013, 23:24:34
no luisa!! mi dispiace per grace...ma sei riuscita a capire la causa?
e adesso cosa le stai dando da mangiare?
si teo per ora si scarica bene il più delle volte,nn mi chiama più la notte e si scarica 3 volte al gg per ora..per cominciare 2 settimane (max 3) di sola polpa e poi piano piano cominceremo ad integrare con tutto il resto...a dirti la verità questa cosa nn mi entusiasma però se è per fare star bene il mio teino questo ed altro...

Non ho capito molto, inizialmente ho pensato allo scombussolamento del viaggio in auto, a tutta quell'acqua del lago bevuta, magari con qualche schifezza, o forse gastroenterite...domani avrò l'esito dell'esame feci, intanto Stormogyl, Plasil e Florentero. Da oggi va un po' meglio, speriamo continui così!
Siete stati coraggiosi a scegliere la Barf, bravi!!!
Baci
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 22 Aprile 2013, 16:15:13
Ma quindi è stata male subito dopo che ci siamo viste?  Mi dispiace...facci sapere l'esito delle feci...ma il vet ti ha dato la cura d'antibiotico senza sapere la causa del malessere?
Ci siamo trovati "obbligati" perchè un altro cambio crocche avrebbe richiesto (ordinarle in internet ,arrivare e piano fare il cambio)almeno 15 gg e sinceramente teo si scaricava con feci molli con muco ogni 2 massimo3 ore e poi nn avevo garanzia che funzionasse non sapendo a cosa sia intollerante....
Oggi ho fatto il mio primo ordine completo per la barf..... em_025 em_026
Speriamo serva a farlo stare bene....
Luisa fammi sapere cosa ti dice il vet...una coccola alla sorellina
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: gabriella - 22 Aprile 2013, 17:29:31
 :smileys_0221: :smileys_0221: :smileys_0221: vedrai che con Barf andrà tutto bene, tienici aggiornati
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 22 Aprile 2013, 18:18:54
grazie gabriella...vi terrò certamente aggiornati anche perchè mi servirà supporto morale con quella roba.. ;D ;D ;D ;D

scherzi a parte ripeto:l'importante è che teo venga a stare bene...solo questo!
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: LuBenny - 23 Aprile 2013, 22:47:10
Ma quindi è stata male subito dopo che ci siamo viste?  Mi dispiace...facci sapere l'esito delle feci...ma il vet ti ha dato la cura d'antibiotico senza sapere la causa del malessere?
Ci siamo trovati "obbligati" perchè un altro cambio crocche avrebbe richiesto (ordinarle in internet ,arrivare e piano fare il cambio)almeno 15 gg e sinceramente teo si scaricava con feci molli con muco ogni 2 massimo3 ore e poi nn avevo garanzia che funzionasse non sapendo a cosa sia intollerante....
Oggi ho fatto il mio primo ordine completo per la barf..... em_025 em_026
Speriamo serva a farlo stare bene....
Luisa fammi sapere cosa ti dice il vet...una coccola alla sorellina

Ciao, oggi il vet mi ha detto che Grace ha gli Anchilostomi, per cui vermifugo!!!non so se si è presa 5gg di antibiotico per niente....di fatto le feci sono migliorate, quasi normali...mah!
Come sai, e' il suo primo malessere!

Sei stata davvero brava a passare alla Barf, sicuramente non può che fargli bene, ma speriamo anche si risolva il suo problema!Se dipende dal l'alimentazione dovrebbe risolversi,no?
Se già hai visto miglioramenti, dovreste essere sulla buona strada.... ;)
Titolo: Re:confusione su casalinga
Inserito da: zaira e teo - 24 Aprile 2013, 14:54:13
Ciao, oggi il vet mi ha detto che Grace ha gli Anchilostomi, per cui vermifugo!!!non so se si è presa 5gg di antibiotico per niente....di fatto le feci sono migliorate, quasi normali...mah!
Come sai, e' il suo primo malessere!

Sei stata davvero brava a passare alla Barf, sicuramente non può che fargli bene, ma speriamo anche si risolva il suo problema!Se dipende dal l'alimentazione dovrebbe risolversi,no?
Se già hai visto miglioramenti, dovreste essere sulla buona strada.... ;)
ciao luisa...anche teo li aveva presi nella sua collezione... ;D
se sono solo quelli è subito risolto il problema,non preoccuparti...teo da quando mangia la carne è stato subito meglio e per ora sta bene...vediamo andando avanti però....coccole alla sorellina