Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: elena_marcy - 14 Aprile 2013, 13:34:27
-
Ciao a tutti, la prima settimana è passata.. Tutto bene, si sono ambientate velocemente ed entrambe spazzolano via tutto quando mangiano e hanno giá imparato i loro nomi ;)
Avete dei consigli da darmi per far si le educhi bene e mi ascoltino? Certe volte proprio non mi badano di striscio se li dico d'entrare se sono fuori in giardino.. Certe volte mi prende lo sconforto pensando se mai riuscirò a farmi badare, sopratutto per le future camminate. Essendo due sorelline mi pare che si diano manforte ciascuna per fare ciò che vogliono :(
Spero in qualche vostro consiglio.
Elena
-
Nella costruzione di un rapporto ci vuole tanta pazienza, costanza, fiducia, amorevolezza...
Cerca sin da subito di diventare per loro un punto di riferimento, qualcuno a cui affidarsi e fidarsi sempre, impara ad osservarle, cerca di comprendere e trovare la corretta modalità per comunicare più facilmente con loro, singolarmente e insieme.
Stupiscile, incuriosiscile, gratifica moltissimo ogni loro corretto comportamento e ogni loro progresso...
Sicuramente l'essere in due può talvolta spostare la loro concentrazione verso se stesse quindi, a maggior ragione, mostrati sorprendente ai loro occhi... (e credimi che a volte basta davvero poco per esserlo)... ;)
-
faremo del nostro meglio! speriamo di non soccombere! ;D
grazie mille!!
-
Sono curioso :)
Come mai ne avete prese 2?
-
Perchè ho visto l'altra mia cagnolina di 7 anni (che abita con i miei) che la maggior parte della giornata si annoia, non essendo amante dei giocattoli, e allora ho pensato che si sarebbero fatte compagnia :)
-
In fase di educazione sarà sicuramente più complicato, perchè si daranno la spalla a vicenda.. quindi devi essere molto ferma, molto coerente nel premiare e nel non premiare certi atteggiamenti.. ma di sicuro si divertiranno un sacco!!
-
Consiglio da una che ha due golden arrivati a 7 mesi di distanza (non per scelta....sarebbe troppo lungo da spiegare e andrei OT!): dividile il più possibile e fai attività con loro separate.
Intendo dire che va bene lasciarle insieme quando non puoi dedicarti a loro ma insegna a tutte e due a stare da sole (senza la sorellina) e fai uscite separate, giochi separati (proprio nel senso con l'altra cucciola in un altra stanza), coccole separate....
Già crescere un cucciolo è difficile, figuriamoci due sorelle!Dovrai rimboccarti mooooolto le maniche proprio perchè è più facile che loro si prendano a riferimento a vicenda piuttosto che prendere a riferimento te e non è per scoraggiarti, è normale!Loro sono cani e sono insieme da sempre, insieme si divertono un mondo, tu se un'umana, sei con loro da una settimana e la tua presenza non è strettamente legata al divertimento......insomma, già parti in svantaggio figurati se favorisci il loro legame!
Avranno sempre un legame fortissimo ma per il loro bene è meglio che le attività con te le facciano una senza l'altra almeno per il primo anno...poi ovvio che non riuscirai sempre sempre a fare passeggiate divise e giochi divisi ma se vuoi che ti prendano a riferimento devi farlo il più possibile!
Ripeto, lo dico per esperienza....io ho fatto il grande errore di pensare di poterli gestire come una coppia, tra l'altro i miei avevano appunto 7 mesi di differenza....ma oggi che hanno 5 e 6 anni hanno ancora quella complicità che fa sì che se li libero nel bosco si guardano e ciaaaaaaaaaao!!!!!!!!io sono al punto che li libero a turno nel bosco perchè se no devo stare magari 1 ora ad aspettare che tornino perchè vanno a caccia di cinghiali e caprioli insieme.....e sono capaci di tornare, vedere dove sono e sparire di nuovo!Hanno una complicità infinita....ma l'errore è stato mio nel favorirla!Se li porto fuori divisi o se ne tengo uno al guinzaglio sono molto ubbidienti, non è che io non sia un punto di riferimento per loro ma quando possono scegliere se prendere a riferimento me o loro sicuramente scelgono di prendersi a riferimento a vicenda!E è un pasticcio....
Quindi, non fare il mio stesso errore, almeno nei primi mesi portatele fuori prima una e poi l'altra, gioca prima con una e poi con l'altra, portati a fare commissioni un giorno una e un giorno l'altra.....questo serve anche per insegnare a tutte e due a stare da sole!Metti che malauguratamente una delle due deve andare dal veterinario, se non sono abituate a stare divise diventa una tragedia!!!
-
Quoto IAIA!!!!!!
Cerca di farlo il più presto possibile...
-
Mi era venuto il dubbio di questa possibilità!!
Devo trovare il modo su come fare, perchè le porto in ufficio con me durante il giorno e quindi stanno sempre insieme!!
Dovrei sentire i miei genitori se magari me ne tengono una alla mattina e poi a mezzogiorno le scambio.. boohh non so nemmeno io!!
devo trovare una soluzione.. Grazie della dritta, siete molto gentili!! ;D ;D
-
Secondo voi potrebbe essere una soluzione se mettessi un kennel aperto e grande fuori in cortile (visto che è iniziata la bella stagione) e le alternassi ogni paio d'ore, una dentro in ufficio e una fuori? e nel mentre giocare/coccole/educazione con quella che è dentro?
Potrebbe essere sufficiente per renderle indipendenti tra loro o quando si ritroverebbero insieme mi manderebbero a quel paese lo stesso? ;D :8)
-
La soluzione di lasciarne una dalla "nonna" e una con te è meglio perchè la soluzione del kennel prevede che tu le abitui al kennel e comunque quella nel kennel sentendoti e sapendo che sei vicina potrebbe indispettirsi (comunque abituarle al kennel non è male!!!)....Però se ritieni che ti sia più comoda la soluzione del kennel in cortile può andare........devi vedere come la prendono loro!Abituale con gradualità, magari inizialmente lasciale entrambe nel kennel in cortile per tempi sempre più lunghi finchè non si abituano e poi in un secondo momento ne tiri fuori una o l'altra sempre per tempi sempre più lunghi....non sarà un lavoro veloce ma ce la fai!
-
Mi sa che farò col kennel perchè se no obbligo mia madre a starsene a casa tutto il giorno per il cane..
Certo che pure io potevo complicarmi un po' meno la vita! ^-^
-
Sono troppe, vero, quattro ore da sola x una cucciola? sto valutando varie possibilitá..
-
Se la abitui gradualmente e se metti in conto almeno una pipì in tua assenza per me 4 ore non sono troppe!
Però credo che per altri lo siano.....non lo so!Io credo che ne valga la pena proprio perchè non lo fai senza motivo, ma per avere la possibilità di creare con ognuna un rapporto esclusivo...
-
Pensavo magari di iniziare lasciandone, a casa dei miei, una da sola, solo al pomeriggio e finito lavoro andare a prenderla.
Spero solo che non pensino, le mie piccole, che sono una cattiva compagna umana :( :'(
-
Perchè dovrebbero pensarlo?Anzi, fai tutto questo per diventare ai loro occhi un punto di riferimento, l'umana super che se una cosa la dice lei è perchè è vera quindi bisogna ascoltarla!
Le dividerai, è vero, ma lo farai per trascorrere dei momenti emozionanti prima con una e poi con l'altra cucciola, non per torturarle a turno.... ;D
Vedrai che all'inizio sarà dura dividerle ma quando si abituano poi non è più nulla di così tragico e questo ti permette di vivere di rendita per il resto della loro vita che si spera sia lunghissima! (ma una domanda mi sorge spontanea, l'allevatore non ti ha detto niente di tutto ciò quando ti ha dato due gemelline???)
-
Speriamo dai.. adesso Helis è a casa dei miei e Olivia qui in ufficio con me, speriamo Helis si comporti bene ;D
Effettivamente l'allevatore/trice non mi hanno accennato delle possibili "difficoltà" (se così si possono chiamare) dell'averne due e della stessa cucciolata.. Non penso l'abbiano fatto in mala fede, però se sapevo che sarebbe stato così (non per me, ma per loro che magari per il primo periodo finchè si abituano si sentono un po' spaesate) magari ci pensavo 20 volte in più invece che solo 10 ;D
Magari ne prendevo un'altra tra un'annetto così intanto insegnavo alla prima.
Eh va beh dai, ormai è fatta e non sono una che piange sulla ciotola versata :) ci tiriamo su le maniche e giorno per giorno impariamo un po' da ognuna e speriamo in bene :)
Sabato iniziamo scuola in un centro cinofilo (solo teoria per umani e gioco per le cucciole) per 3 sabati, così arriviamo a 3 mesi d'età delle pupe e poi iniziamo la Puppy Classsssss :8) :8)
Speriamo d'esserne all'altezza!! :laugh:
-
Si forse sarebbe stato più facile prenderle a distanza di un annetto ma vabè, mi pare che tu sia protissima a metterti in gioco quindi con un po di lavoro in più ce la farai!!!
Sarete all'altezzissima vedrai!!!
-
Grazie.. sei stata davvero gentilissima per avermi sempre risposto!!
Mi hai un po' rincuorata in un momento di sconforto!!
-
Ma com'è andata oggi?
...rincuorata non mi sembra, praticamente ti ho detto che devi fare lavoro doppio e dividere le cane....però mi sembra che tu abbia voglia di fare, che non ti spaventi e questo ti rende all'altezza di questa situazione un po' complicata che stai affrontando!!!Dai che siete tutte e 3 molto fortunate ad avervi!!!
-
Beh sapere che una soluzione c'è, mi ha rincuorata.. Poi quando mi fanno ammattire e non mi ascoltano impazzisco di nuovo ;D
Oggi penso sia andata bene.. Credo.. Helis ha guaito un po' ma poi è stata tranquilla, ha detto mia madre, Olivia con me è stata tranquilla, in cortile mi seguiva, se la chiamavo veniva (molto probabilmente perchè avevo i würstel).. Mah..
-
Dai dai che è il primo passo verso una relazione esclusiva con entrambe!
Vedrai che arriverai ad un punto in cui ognuna avrà le sue caratteristiche e le sue preferenze quindi in cui ti troverai a fare attività molto diverse con ognuna di loro per divertirle....aumenterà ancora la difficoltà perchè sarai tu a dover cambiare modo di relazionarti a loro in base a chi hai davanti!
Quindi adesso crea una routine di vita e di attività che ti facilita molto le cose perchè così devi pensare poco a cosa fare ma aspettati di dover correggere il tiro man mano che crescono e si creano un'identità un po' più definita!
Vedrai che le puppy class ti aiuteranno tantissimo!!!!
-
Speriamooo!!!! :)
Per fortuna non sono da sola, Nicole mi da una mano, ma lei lavora dal dentista quindi le cucciole le vede solo la sera e non può nemmeno portarsene via una (sarebbe stata la soluzione perfetta, ma ahimè nun xe po'!) Il sabato mattina, quando lavoro, se le ciuccia un pò lei ;D