Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: Elena1978 - 13 Aprile 2013, 12:39:08
-
:)
Eccomi,buongiorno a tutti.
La mia cucciola ha 5 mesi il 20 aprile quindi è grandina ormai :) ma ancora poveretta si comporta come una cucciolina piccina secondo ciò che dicono anche le educatrici e questo sappiamo bene da chi è dipeso,ma non voglio ritornare sul triste argomento.
Vorrei aprire questo post per sentire le vostre opinioni su i vari comportamenti che hanno i cani nei primi mesi di vita ....iniziamo???? :) :)
ALLORA.......ANCHE A VOI SUCCEDE CHE.....:
PASSEGGIATA:
Si pianta a terra (ora va meglio come ho scritto nell'altro post),va dove vuole lei e ci mette sei anni per fare 10 metri.
Inoltre mangia e lecca la cacca di altri cani (bleah... :-[ :o :o) ) e non sempre fa la pipì fuori ma la riporta a casa.
Tira come una matta per tornare a casa....
Al parchetto però è brava perchè forse ,come mi hanno detto alcune utenti,si diverte di più.Io la sciolgo e facciamo gli esercizi comportamentali tipo seguimi,vieni ecc...ed è molto ubbidiente.
Pero' si stanca molto presto e si butta aterra sicuramente perchè sarà ancora piccina e perchè fino a prima di noi non era mai uscita ne al guinzaglio e nemmeno in passeggiata.
ALIMETAZIONE:
Mangia poco.
Dovrebbe mangiare 80 gr a pasto ma la mattina ne mangia 15\20 gr,il giorno circa 50gr e la sera spesso finisce la razione.E' normale?
come premietto le ho dato: pezzettini di mela e i biscottini suoi.
La Veterinaria mi ha detto che posso darle anche sottiletta,würstel e prosciutto cotto,ma non vi pare strano?
SPORCARE IN CASA:
la Chicca ancora fa la pipì in casa e non sempre sulla Traversina (purtroppo) anche se si stà abituando ma no nsempre "centra" 40x60 cm (Dio è proprio scema!!!! ;D ;D ;D)
Diciamo che quando la porto fuori non sempre fa pipì (popò si) e poi appena torna in casa ,dopo 10 minuti la fa....
DORMIRE LA NOTTE:
Abbiamo prima provato a chiuderla tra solotto,cucina e ingresso (noi abbiamo uno spazio grande tutto unito) e ci stava ma piangeva molto così da due sere abbiamo provato a mettere la cuccia in camera nostra con la porta aperta e lei dorme tutta la notte.
La decisione l'abbiamo presa perchè avendo anche il gatto in casa che dorme con noi nel letto da sempre era impossibile chiudere la porta tutta la notte perchè il gatto voleva uscire e lei appena lo vedeva abbaiava come una matta.
Così abbiamo provato a tenere la porta socchiusa e a far dormire ambedue con noi..e malaccio non è andata.
Ammetto che ero contraria e lo sono anche ora perché in futuro il cane sarebbe meglio dormisse da se.
E' vero anche che abbiamo un appartamento non grande quindi non ho verande o taverne dopo poter sistemare il cane x la notte e inoltre in cucina abbiamo una vetrage molto grande e lei ,quando abbiamo provato a chiudercela x la notte, si abbatteva violentemente contro il vetro e ha rischiato di buttare giù tutto!!!
Cosi' il male minore è stato portarla in camera con noi...
Avete consigli o esperienze da postare?
ABBAIARE A TUTTO CIO' CHE SI MUOVE:
Abbaia spesso alle ombre,alle foglie,se in terrazza abbaia ai muratori :D :D :D :D :D immagino sia normale per lei ma però essendo in appartamento preferirei trovare il modo per placarla quando gli prendono queste "bizze".
Durante il giorno a volte la porto nel negozio di mia mamma e lei sta buona ma appena entrano le clienti inizia ad abbaiare e fare quel rumore tipo ringhio che non mi piace affatto!io la brontolo e lei poi smette e si riaccuccia...magari dorme e viene svegliata da qualcosa o qualcuno e lo fa.
Come mi devo comportare? brontolare o calmare amorevolmente?
COMPORTAMENTO CON LE PERSONE DI CASA:
se allinizio adorava tutti adesso ,se ci sono io con lei e le si avvicina mio padre,mia madre ecc...nei primi secondi è diffidente,diopo magari si fa accarezzare ma non si butta più addosso felice.
Mi dispiace molto perchè mio babbo ci patisce un pò e dice" ma Chicca ora non mi vuoi più bene?" :o :'( :'( :'( oddio sapete che mi sento in colpa??? poi lui che viene apposta a casa mia a trovare mica me ma la Chicca!!!!!!
Al momento non mi vengono in mente altri comportamenti ma confido in voi a continuare la liste che possa essere utile scambio per tanti di noi che hanno un cucciolo con cui rapportarsi.
A presto!!
-
Mi spiace, noi abbiamo avuto "a lungo" solo il problema dello sporcare in casa, ma solo di notte. Non è che me la faceva regolarmente in casa, ma spesso e volentieri aveva feci molli e sbram, me la mollava davanti alla portafinestre. A dire il vero veniva in camera, ma la mia non è molto insistente e visto che in camera nostra a dare un'annusatina viene spesso prima di tornare a dormire di là, non capivo quando voleva chiamarmi davvero. Comunque per fortunaquel periodo è passato, ma è durato parecchio questa storia e ogni volta che aveva fastidio alla pancia.
Per la nanna ti posso solo dire che io lascerei le porte aperte, poi mano a mano sposti la cuccia un metro più in là fino alla destinazione finale, sempre lasciando però le porte socchiuse. Io faccio così da sempre e Tweety dorme in inresso ma un paio di volte a notte viene a fare una curiosata in camera, annusa come per vedere se è tutto ok, magari si sdraia un poco di fianco al letto, ma poi se ne torna a cuccia fino allo scoccare della sveglia. Se invece chiudo la porta del corridoio in modo che non riesca ad aprirla piange. E ha 4 anni...
-
MA tu considera che, se anche lei ha 5 mesi, sta con voi da poco... quindi è normale che abbia questi atteggiamenti
Si deve abituare alla nuova vita e alla nuova famiglia
-
Ciao Vale,
si pensiamo anche noi di provare con lo spostamento della cuccia piano piano;sai avendo il gatto non è per niente (un delirio!!!) gestire tutti e due,specialmente la notte.
-
MA tu considera che, se anche lei ha 5 mesi, sta con voi da poco... quindi è normale che abbia questi atteggiamenti
Si deve abituare alla nuova vita e alla nuova famiglia
Bhè si...infatti è questo che consideriamo prima di farci prendere dai nervi!!!!! :D :D :D :D
Diciamo che comunque è anche troppo buona...se penso davvero a quello che deve aver passato...poverina... :-[
-
Ciao! Per quanto riguarda i premietti dovrebbero andare bene pezzi di sottiletta e würstel di pollo, in particolare quando si comporta correttamente o durante gli esercizi ben eseguiti.. In questo modo lei potrà associare buoni comportamenti=premietti veramente deliziosi.
Per la notte, come mai non la fate dormire con voi? Infatti, leggendo anche vari topic, i golden hanno bisogno di stare con il proprio compagno umano.. E privandole di dormire con voi(non per forza sul letto, ma anche se avete il kennel o la cuccia) lei potrebbe sentirsi esclusa.. Un conto è se di sua spontanea volontà preferisce altre parti della casa, ma se si sente tranquilla in camera vostra, a parer mio, è corretto farla dormire accanto a voi..
Invece per quanto riguarda l'abbaio.. quando qualcuno entra in negozio in teoria non dovresti né sgridarla né tranquillizzarla coccolandola, ma semplicemente ignorarla.. All'inizio è seccante.. Ma potreste fare delle prove in casa.. Se si comporta così anche quando qualcuno entra in casa vostra..
Comunque io ho appreso queste cose leggendo i vari topic, se spulci bene troverai spiegazioni più esaurienti ;)
-
Ciao! Per quanto riguarda i premietti dovrebbero andare bene pezzi di sottiletta e würstel di pollo, in particolare quando si comporta correttamente o durante gli esercizi ben eseguiti.. In questo modo lei potrà associare buoni comportamenti=premietti veramente deliziosi.
Per la notte, come mai non la fate dormire con voi? Infatti, leggendo anche vari topic, i golden hanno bisogno di stare con il proprio compagno umano.. E privandole di dormire con voi(non per forza sul letto, ma anche se avete il kennel o la cuccia) lei potrebbe sentirsi esclusa.. Un conto è se di sua spontanea volontà preferisce altre parti della casa, ma se si sente tranquilla in camera vostra, a parer mio, è corretto farla dormire accanto a voi..
Invece per quanto riguarda l'abbaio.. quando qualcuno entra in negozio in teoria non dovresti né sgridarla né tranquillizzarla coccolandola, ma semplicemente ignorarla.. All'inizio è seccante.. Ma potreste fare delle prove in casa.. Se si comporta così anche quando qualcuno entra in casa vostra..
Comunque io ho appreso queste cose leggendo i vari topic, se spulci bene troverai spiegazioni più esaurienti ;)
ciao!!!
per quanto riguarda il dormire in camera nostra preferivamo evitare di abituarla perchè in futuro Chicca sarà un cane che starà anche con altre persone a causa dei nostri viaggi di lavoro (soggiorni brevi in genere) e se immagino che rimarebbe a casa con i miei so benissimo che loro non vorrebbero farla dormire in camera.
Così pensiamo che sarebbe meglio iniziare ad abituarla a dormire da sola con le porte aperte...ma per adesso la facciamo stare in camera perché...comunque ci piace anche!!! :) :)
(so che dopo sarà peggio rieducarla alla nottata da sola...non ditemelo ! :( :()
Per quanto riguarda l'abbaiare si è seccante in negozio ma se la ignoro mannaggia non la finisce!!!!!!
-
ciao!!!
per quanto riguarda il dormire in camera nostra preferivamo evitare di abituarla perchè in futuro Chicca sarà un cane che starà anche con altre persone a causa dei nostri viaggi di lavoro (soggiorni brevi in genere) e se immagino che rimarebbe a casa con i miei so benissimo che loro non vorrebbero farla dormire in camera.
Così pensiamo che sarebbe meglio iniziare ad abituarla a dormire da sola con le porte aperte...ma per adesso la facciamo stare in camera perché...comunque ci piace anche!!! :) :)
(so che dopo sarà peggio rieducarla alla nottata da sola...non ditemelo ! :( :()
Per quanto riguarda l'abbaiare si è seccante in negozio ma se la ignoro mannaggia non la finisce!!!!!!
Allora scusami, non sapevo di questa situazione ;) sicuramente il consiglio di valevalevale è perfetto per voi..
E per l'abbaio.. Non so proprio cos'altro consigliare, ci vorrebbe tanta pazienza.. Con Mya, che ha ormai un anno, ancora oggi stiamo lavorando su questo..
Mi spiace non poterti essere utile.. Comunque penso che l'importante sia non demordere, imparerà sicuramente ;)
-
Allora scusami, non sapevo di questa situazione ;) sicuramente il consiglio di valevalevale è perfetto per voi..
E per l'abbaio.. Non so proprio cos'altro consigliare, ci vorrebbe tanta pazienza.. Con Mya, che ha ormai un anno, ancora oggi stiamo lavorando su questo..
Mi spiace non poterti essere utile.. Comunque penso che l'importante sia non demordere, imparerà sicuramente ;)
Ma che dici valeMaya!!!siete tutti utilissimi e gentilissimi e non sapete quanto mi fa piacere leggere i vostri personali consigli. credo che questo Forum sia utilissimo e le persone che lo frequentano sono deliziose.
-
ciao!!!
per quanto riguarda il dormire in camera nostra preferivamo evitare di abituarla perchè in futuro Chicca sarà un cane che starà anche con altre persone a causa dei nostri viaggi di lavoro (soggiorni brevi in genere) e se immagino che rimarebbe a casa con i miei so benissimo che loro non vorrebbero farla dormire in camera.
Così pensiamo che sarebbe meglio iniziare ad abituarla a dormire da sola con le porte aperte...ma per adesso la facciamo stare in camera perché...comunque ci piace anche!!! :smiley: :smiley:
(so che dopo sarà peggio rieducarla alla nottata da sola...non ditemelo ! :( :( )
Per quanto riguarda l'abbaiare si è seccante in negozio ma se la ignoro mannaggia non la finisce!!!!!!
em_Devil
e come dovrebbe fare per abituarsi? :P
-
Per quanto riguarda l'abbaiare si è seccante in negozio ma se la ignoro mannaggia non la finisce!!!!!!
E' proprio questo che la fa continuare ad abbaiare,il fatto che tu non la ignori,ormai ha imparato che se vuole le tue attenzioni deve abbaiare e prima o poi tu le darai retta.... :P
I primi periodi soprattutto,bisogna avere moooolta pazienza,se abbaia cerca sempre di fare l'ESATTO OPPOSTO di quello che lei si aspetterebbe di ricevere,deve capire che abbaiando non solo non ottiene nulla,ma nemmeno la consideri (salvo non si tratti logicamente di una richiesta per fare bisogni ecc).
Il mio da piccolo quando tornava dalla passeggiata aveva il vizio di abbaiare (insistentemente) per chiedermi da mangiare,bhè io in tutta risposta lo lasciavo in taverna chiuso a sfogarsi e dopo un'ora che aveva smesso e si tranquillizzava gli aprivo e gli davo tutto quello che voleva :P,ha imparato presto ad abbaiare solo quando strettamente necessario.
Per il dormire vai tranquilla,vorrei sfatare il mito che il cane se si abitua a dormire in stanza con te poi non dorme da nessuna altra parte...il mio nella casa al mare dorme ai piedi del letto di mio padre,mentre quando è qui dorme beato in soggiorno,magari se vuoi iniziare ad abituarla,mettila prima in una stanza vicina alla vostra con le porte chiuse e vedi come reagisce.
-
E' proprio questo che la fa continuare ad abbaiare,il fatto che tu non la ignori,ormai ha imparato che se vuole le tue attenzioni deve abbaiare e prima o poi tu le darai retta.... :P
I primi periodi soprattutto,bisogna avere moooolta pazienza,se abbaia cerca sempre di fare l'ESATTO OPPOSTO di quello che lei si aspetterebbe di ricevere,deve capire che abbaiando non solo non ottiene nulla,ma nemmeno la consideri (salvo non si tratti logicamente di una richiesta per fare bisogni ecc).
Il mio da piccolo quando tornava dalla passeggiata aveva il vizio di abbaiare (insistentemente) per chiedermi da mangiare,bhè io in tutta risposta lo lasciavo in taverna chiuso a sfogarsi e dopo un'ora che aveva smesso e si tranquillizzava gli aprivo e gli davo tutto quello che voleva :P,ha imparato presto ad abbaiare solo quando strettamente necessario.
Per il dormire vai tranquilla,vorrei sfatare il mito che il cane se si abitua a dormire in stanza con te poi non dorme da nessuna altra parte...il mio nella casa al mare dorme ai piedi del letto di mio padre,mentre quando è qui dorme beato in soggiorno,magari se vuoi iniziare ad abituarla,mettila prima in una stanza vicina alla vostra con le porte chiuse e vedi come reagisce.
Ciao!
Tu hai perfettamente Ragione ma ignorandola o meno non smette finché non vuole lei.
Diciamo che lei abbaia in determinate situazioni ,tipo oggi una bambina che giocava al parco l ha fatta tonda!!! Oppure se vede qualcosa volare,al gatto ecc...è come faccio a capire cosa vuole da me? Nel senso...non mi sembra che abbai x volere me ma x i cavoli sua...!!?
-
Ciao Vale,
si pensiamo anche noi di provare con lo spostamento della cuccia piano piano;sai avendo il gatto non è per niente (un delirio!!!) gestire tutti e due,specialmente la notte.
Ha ha, io di gatti ne ho 2, e il mainecoon sono solo qualche mese che ha smesso di fuggire sgommando quanto Tweety la insegue (4 anni!). Per fortuna i miei gatti sono sempre stati abituati a dormire di sopra (anche se con porte aperte), però la mattina il mainecoon, perennemente affamato, viene in camera quando sente che mi alzo per velocizzare la procedura ciotola ed è un cinema. Per fortuna hanno smesso di inseguirsi alle 6.30 di mattina e si limitano ad aspettare.
-
mah...sarà che vadano d'accordo ma ci conto poco...
la gatta gli va intorno ma poi gli soffia e gli fa il gesto di graffiare con la zampa scagliata contro e il vane ha una paura incredibile e piange...
-
Dagli tempo e comunque metti n conto che il soffiare resterà nei casi estremi, ma sarà un soffiare diverso. Comunque se il piccolo piange buon segno, ha capito che la minaccia è reale e meglio non insistere.
Secondo me fra un paio di mesi giocheranno.
-
Dagli tempo e comunque metti n conto che il soffiare resterà nei casi estremi, ma sarà un soffiare diverso. Comunque se il piccolo piange buon segno, ha capito che la minaccia è reale e meglio non insistere.
Secondo me fra un paio di mesi giocheranno.
mah speriamo Vale.... :icon_confused:
-
Ciao,
devo dire che con Roomba un cucciolotto che ha poco piu' di 3 mesi
siamo stati fortunati, grazie anche ai consigli dell'allevatrice!
si comporta cosi':
PASSEGGIATA:
Fa' tutti i suoi bisogni fuori (ogni 2/3 ore fa' una passeggiatina di 15min),
si pianta a terra solo quando lo ha attratto qualcosa ed io insisto ad andare da un'altra parte.
Fortunatamente non mangia la cacca di altri cani (ne' la sua come ho letto in alcuni post... ) ).
Fa' le passeggiate prima dei pasti (7:00/10:00/13:00-15:00/18:00/20:00/23:00),
durante la notte se proprio gli scappa la fa sui giornali in terrazza (lo abbiamo abituato nei primi giorni premiandolo con i biscottini) .
Vivo in un residence con tanto verde e nei vialetti mi segue senza guinzaglio,
riconosce il mio fischio quando vedo che si allontana troppo e lo premio quanto si riavvicina,
ma se sta' giocando con altri cani (capita spesso, qui ha molti amici) e' come se io non esistessi!
Quando vede altri cani corre da loro ( e questo non va bene, fossero cani aggressivi le prenderebbe di brutto),
ma ci stiamo lavorando cercando di abituarlo con il guinzaglio all'incontro e poi slegandolo.
Raccoglie carte e trasporta legnetti ovunque, ma non li mangia,
quindi per ora lo lascio fare e lo distraggo solo quando vedo che c'e' pericolo.
ALIMETAZIONE:
Mangia tutto cio' che e' nella ciotola (se non sto attento anche la mia mano!) .
Pesa 10,5 kg e mangia 110 gr a pasto 3 volte al gg RoyalCanin, ma appena finisce passero' ad Acana
(ho imparato su questo forum tante tecniche per distinguere i cibi).
Massimo 5min dopo che ha finito di mangiare tiro via la ciotola.
Premietti uso le sue crocchine, biscottini eukanuba, pezzettini wurstel,
ma il suo preferito e' il vasetto di yogurt quasi vuoto da leccare e poi distruggere mordicchiando.
SPORCARE IN CASA:
Praticamente sin da subito solo sui giornali in terrazza
quando gli scappa.
L'allevatrice ci ha consigliato all'inizio di farlo uscire per poco tempo e piu' volte
e di premiarlo ogni volta che faceva i bisognini fuori.
..e di non sgridarlo mai se l'avesse fatta in casa.
Ha funzionato! Brava Luisa.
DORMIRE LA NOTTE:
Spostiamo la sua cuccia di fianco al ns letto e lui dorme tranquillo,
porte aperte per andare a bere (di notte si sveglia a volte).
Io sono felice di vedere Roomba appena mi sveglio (dopo la mia compagna..non vorrei che mi legga :-))
ABBAIARE A TUTTO CIO' CHE SI MUOVE:
Non succede e comunque quando e' capitato cerchiamo di ignorarlo.
COMPORTAMENTO CON LE PERSONE DI CASA:
Vuole giocare con tutti
...sono stato fortunato ma se posso dare dei consigli chiedi pure.
Io ho letto un libro ed ho seguito i consigli della fantastica Luisa allevatrice che ringrazio tanto.