Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LA MIA VITA CON LUI => Vivere ed Educare => Topic aperto da: Balù - 05 Aprile 2013, 21:53:57
-
Volevo capire voi ogni quanto e dove liberate i vostri cani.. Io lo lobero piú o meno una o due volte a settimana.. Lo vedo che é felicissimo quando sta libero.. Peró purtroppo non ho moltissimi posti dove liberarlo.. Di solito un paio di volte a settimana facciamo un giro su una stradina di campagna e lo liberiamo cosí é felice di andare su e giú per i fossi peró a volte passa qualche macchina e io ho il terrore.. Per questo non lo libero mai su questa stradina quando sono da sola.. A volte lo libero su un bel prato dove non potrebbe andare perché c é il divieto ma almeno li non ci sono pericoli peró questo posto é distante da casa
-
Mia stà libera ogni giorno, ma noi non facciamo testo, stiamo in un posto di montagna e abbiamo i luoghi giusti per liberarla lontano dalle auto. Anche se adesso quando usce di casa ed è libera ha preso il vizio di scendere in strada!! >:(
-
Si so che tu sei un ecezzione.. Che meraviglia
-
Noi abitiamo a Roma, ma Mia sta spesso sciolta. Sulla ciclabile, quando ci andiamo non ci sono molti ciclisti ma tanto lei li ignora e li schiva. 4
Nei pratini del villaggio olimpico dietro.Poi alterniamo con villa ada o in un altro parco vicino casa.
Ovviamente ci sono le volte in cui sta legata
-
Nelle piste ciclabili si puó tenere i cani liberi? Mi hai dato un idea
-
Non lo so sinceramente se possono!però se non crea disturbo e soprattutto non da fastidio a pedoni o ciclisti, e ti viene dietro camminando e soparrutto se non ci sono ben scritti i divieti non vedo perchè no!
-
Da noi sulle ciclo/pedonali i cani devono stare al guinzaglio come ovunque nei parchi pubblici ... poi secondo me dipende molto dal livello di affollamento degli stessi e dal controllo che hai sul tuo cane ... se Balù sta al tuo fianco o per i fatti suoi e se lo chiami arriva subito allora secondo me puoi anche lasciarlo libero quando non c'è nessuno ...
Io se posso ogni giorno lo libero nel parco di fronte a casa mia ... ma poi in fondo al parco c'è appunto la pedonabile e passa sempre qualcuno e io non ho il controllo su di lui se questo qualcuno ha a sua volta un cane, per cui lo lascio libero ma con quattromila occhi ...
Oppure abbiamo un pratone enorme poco più in là dove ancora gira poca gente e c'è pure una collinetta, ecco lì lo mollo tranquilla stiamo dietro la collinetta e non ci vede nessuno ;)
Per il resto è ahimè sempre al guinzaglio ... finchè non capisce, anzi finchè io non riesco a fargli capire che deve seguirmi e arrivare quando lo chiamo, mi sa che sarà il stile di passeggiata ...
-
Io ho la fortuna di avere a fianco a casa un grande giardino che al momento non è ancora comunale e quindi se Tass sta libero non è multabile.. ovviamente quello è il nostro posto di giochi,esercizi e svago... poi c'è il parco del fiume Reno.. lì tutti i cani stanno liberi.. quello è il nostro posto per i sabati e le domeniche.. insomma Tass ogni giorno è libero per almeno 1 ora e a volte anche 3 o 4 ( sabati e domeniche quando ho più tempo)..
-
Anche Maya è libera per almeno 1 ora e mezza tutti i giorni.
We hate the leash!!!!! (non so se sia corretto scritto in questa maniera ;) [size=78%])[/size]
-
Mah, io adesso abito in campagna quindi non faccio testo, spesso esco direttamente senza portarmi neanche dietro il guinzaglio. Infatti Brina è un po' selvatica e quando ci tocca passeggiare al guinzaglio lei fa decisamente fatica a sopportarlo.
Comunque anche la cana precedente, pur abitando a Milano, la lasciavo libero tutti i giorni, nei parchi, anche se era vietato. Ma erano un po' di anni fa, le aree cani non c'erano ancora e quindi c'era molta più tolleranza...poi lei era bravissima, stava senza guinzaglio anche sui marciapiedi e non scendeva mai se non glielo dicevo io. Se portassi Brina a Milano dovrei tenerla legata fissa perché lei non concepisce la differenza concettuale fra aiuola/marciapiede/strada...
-
Eva sta praticamente sempre slegata anche se abitiamo a Milano.. un po' per merito mio ma molto di più per merito suo ha imparato a stare vicino a me sul maricapiede e poi piano piano allenandoci un po tutti i giorni è diventata davvero brava non corre dagli altri cani se ne vede ad esempio sul marciapiede opposto, si ferma quando il marciapiede finisce e inizia l'incrocio.. comunque un po' tutti i giorni andiamo in giro anche col guinzaglio perchè voglio che sia abituata anche a quello visto che in alcuni casi è obbligatorio
-
Anche con Brenda alterno passeggiate libera in campagna, guinzaglio e libera al piede e qua ci stiamo specializzando....sta diventando bravissima, anche se vede dei gatti non parte, parte di più col guinzaglio e li rischio le spalle tutte le volte....di media 1 ora libera e 1 ora guinzaglio al giorno... :D
-
Pur abitando in città Maggie sta libera almeno 1 h al giorno al parco, la mattina presto solitamente non arrivano i vigili, poi le altre passeggiate al guinzaglio.
-
Fortunati!Io se libero il mio è già tanto se non espatria,richiamo o meno e chi lo vede più! :laugh:
Comunque qui da me ci sono una marea di parchi enormi,piste ciclabili ecc ma sono peggio dei lager....con controlli,vigili che ci vanno in continuazione e gente che se ti vede senza guinzaglio ti scatta una foto col cellulare e ti denuncia (non scherzo,è successo),per cui lo lascio libero quando?Quando c'è brutto tempo ovviamente!Io per assurdo preferisco di gran lunga portare il cane fuori quando piove piuttosto che quando c'è il sole nelle giornate di primavera,almeno non c'è nessuno (becco solo quelli coi cani) e lo lascio scorazzare per ore,infatti sto mese piovoso per me è stata una manna dal cielo,era sempre libero... :D
-
EDIT: doppione scusate ^-^
-
Io lascio libero Brando (che ha solo 7 mesi) tutti i giorni nei parchi e nelle zone lontane dalle macchine, ma gli sto sempre con gli occhi addosso..chissà mai che combini qualche marachella :diablo6jt: em_050
è troppo bello vederlo libero perchè è davvero felice! ^-^
-
Fortunati!Io se libero il mio è già tanto se non espatria,richiamo o meno e chi lo vede più!
Se posso lo libero solo quando sono sicurissimo non ci siano auto in zona....tipo in montagna o in qualche parco...possibilmente recintato. Se lo liberassi per strada e vedesse (gatti, uccelli o altri cani) cercherebbe sicuramente di raggiungerli! :-\
Per fortuna abbiamo un giardino tutto intorno alla casa e li può correre tranquillo e appena si apre la stagione ..tanti giretti in montagna.
-
Ma che bello che li potete tenere liberi.. :D
Però ho una curiosità..siccome vicino casa mia ci sono molte zone in cui passono le auto quindi sarebbe pericoloso lasciarlo libero però si tratta di spazi enormi in cui si può anche allontanare un pò da noi allora col cocker usiamo un guinzaglio estensibile (non so se si chiamano così)..ma con i golden non si possono usare? si rompono?
-
Ma che bello che li potete tenere liberi.. :D
Però ho una curiosità..siccome vicino casa mia ci sono molte zone in cui passono le auto quindi sarebbe pericoloso lasciarlo libero però si tratta di spazi enormi in cui si può anche allontanare un pò da noi allora col cocker usiamo un guinzaglio estensibile (non so se si chiamano così)..ma con i golden non si possono usare? si rompono?
io ho un flexi da 8 metri! E mi trovo benissimo. Dove posso lo lascio bello lungo e lei è contenta :-) No che non si rompe. E' quello a fettuccia, per cani che arrivano a 4o kg :-) E' robustissimo. Si chiama Flexi giant e lo trovi su Zooplus, ad esempio
-
Da noi è praticamente impossibile lasciare Maya libera fuori casa. Le macchine sfrecciano come se fossero in pista. Alcune volte la Domenica mattina in qualche punto tranquillo la slego, però l'ansia che qualche automobilista corridore mi spunti all'improvviso e tanta. Comunque Maya ha il giardino di casa abbastanza grande dove rimane libera e può correre liberamente.
-
io ho un flexi da 8 metri! E mi trovo benissimo. Dove posso lo lascio bello lungo e lei è contenta :-) No che non si rompe. E' quello a fettuccia, per cani che arrivano a 4o kg :-) E' robustissimo. Si chiama Flexi giant e lo trovi su Zooplus, ad esempio
:D Grazie..
-
anche io abito in montagna e Sophie sta libera tutti i giorni tutto il giorno!!! il cancello del giardino è sempre aperto ma lei non scappa mai, ha imparato dal buon vecchio nonno Tell :)
poi ad una decina di metri da casa c'è il bosco, mi basta percorrere quei 10 metri che loro iniziano a esplorare... io li aspetto per una ventina di minuti poi chiamo la piccola.. lei arriva e insieme andiamo alla ricerca di nonno Tell che essendo sordo non si accorge del mio richiamo... !! :)
sono proprio fortunati i miei due tormenti!!
-
Con un cane libero del punto di vista legale la vedo dura avere ragione ,se non per cause venatorie o manifestazioni cinofile in ambiti definiti.Ovviamente non è questo il dibattere,per cui mi sento comunque dconsigliare di lasciare stare le piste ciclabili, poichè i nostri pelosi sono pericolosi per le loro traiettorie non proprio rettilinee e a volte i cambi sono alquanto repentini,per cui si incorre in rischi reali e discussioni con esiti non sempre ..piacevoli.Cercare luoghi aperti ,con strade asfaltate ben lungi e che si vedano freguentati da altri cani, poichè fare da apripista in luoghi poco conosciuti,puo' essere un rischio per i nostri pelosi.Chi abita nelle grandi città , a meno di sgambatoi nei pressi, difficilmente puo' lascire libero il proprio peloso senza qualche patema d'animo(non che non ce ne siano negli sgambatoi :laugh: .PS:a dire il vero qualche patema ce l'ho anch'io quando la disperdo nei campi dietro a qualche animaletto >:( e per un quarto d'ora aspetto che torni!
Ciao
-
Con un cane libero del punto di vista legale la vedo dura avere ragione ,se non per cause venatorie o manifestazioni cinofile in ambiti definiti.Ovviamente non è questo il dibattere,per cui mi sento comunque dconsigliare di lasciare stare le piste ciclabili, poichè i nostri pelosi sono pericolosi per le loro traiettorie non proprio rettilinee e a volte i cambi sono alquanto repentini,per cui si incorre in rischi reali e discussioni con esiti non sempre ..piacevoli.Cercare luoghi aperti ,con strade asfaltate ben lungi e che si vedano freguentati da altri cani, poichè fare da apripista in luoghi poco conosciuti,puo' essere un rischio per i nostri pelosi.Chi abita nelle grandi città , a meno di sgambatoi nei pressi, difficilmente puo' lascire libero il proprio peloso senza qualche patema d'animo(non che non ce ne siano negli sgambatoi :laugh: .PS:a dire il vero qualche patema ce l'ho anch'io quando la disperdo nei campi dietro a qualche animaletto >:( e per un quarto d'ora aspetto che torni!
Ciao
Su questo sono d'accordo,io sulla pista ciclabile (salvo non piova) non lo lascio MAI libero,nemmeno se potessi...anche per una questione di rispetto verso gli altri o chi appunto sfreccia in bici e potrebbe ritrovarsi un cane fra le ruote.Quello che mi infastidisce è altro,io vivo in una città che ha spazi verdi enormi eppure,per assurdo,non esiste un area cani (e siamo nella "civilissima" Lombardia,non in Congo),per trovarne una mi tocca fare 10 Km e andare in un paesino che ha molti meno abitanti e spazi verdi ?-?-?,poi qui da me il bello è che i vigili vengono a romperti le scatole non solo se tieni il cane al guinzaglio,ma vogliono vedere anche i sacchetti della raccolta feci,altrimenti multa,per carità giustissimo...poi però nello stesso parco se ti guardi intorno ci sono bottiglie,cartacce,lattine e spazzatura ovunque,al che suona un po' come una presa per i fondelli... >:(
-
Che dire ;per quanto non ami il vigile per la sua figura di forte con i deboli e deboli con i forti, non posso fare altro che prendere atto del fatto che alla fine purtroppo non possono fare di piu', e che se i nostri figli (nel mio "mondoverde" lo vedo quotidianamente) si comportano in questo modo forse un mea culpa qualcuno lo deve fare.
Ciao
-
Anche Marty sta libero 1 ora e mezza al giorno, al guinzaglio ci sta solamente per andare al campetto e per tornare a casa. Il sabato e la domenica FREE per almeno 2 ore e mezza.
-
PS:a dire il vero qualche patema ce l'ho anch'io quando la disperdo nei campi dietro a qualche animaletto >:( e per un quarto d'ora aspetto che torni!
Ciao
in quel quarto d'ora sarei troppo ansiosa :-)
-
anche io lasciò libera Shila dove non ci sono macchine.Abbiamo un sentiero che costeggia il lago dove si incontra quasi tutti i cani del paese a passeggio,fra un po' la spiaggetta si riempirà di gente che prende il sole,allora la terrò legata per evitare che cammini sugli asciugamani e sopratutto che non vada a curiosare nelle borse dei bagnanti dove magari c'è del cibo :) :smileys_0200: :smileys_0235:
-
Quando siamo in città kira è libera solo per giocare, nel retro del prato di un hotel che abbiamo di fronte a casa e chiuso da siepi. Altrimente sempre a guinzaglio.
Mentre nella casa in montagna (3 case in mezzo al bosco) è sempre libera, la porta di casa sempre aperta, ma lei non si allontana mai dai bambini. Dove sono i bambini e dove è lei! Quello che mi dispiace è che quando siamo in montagna kira ha una vitalità eccezionale, mentre in città si vede che è più sacrificata.
-
Quello che mi dispiace è che quando siamo in montagna kira ha una vitalità eccezionale, mentre in città si vede che è più sacrificata.
Sai che la mia Tweetu è uguale uguale. E' bravissima e campionessa di commissioni, non cerca nemmeno di annusare la focaccia che mia figlia tiene magari sotto al suo naso mentre è sul passeggino, è come se entrasse in modalità "si fa la spesa" e non guarda nulla o nessuno (salvo quelli che si fermano a farle le coccole), ma appena capisce che si leva il guinzaglio lì si che le brilla l'occhio!
Noi abitiamo in un contesto chiuso ma comunque il regolamento condominiale prevede che si gironzoli al guinzaglio I(altrimenti sarebbe un delirio, lo ammetto, anche perché non tutti hanno cani "docili"), però c'è un grandissimo pratone centrale dove spesso si lasciano i cani liberi. Beh, Tweety ormai ha mangiato la foglia e quando si arriva a questo pratone non c'è verso, si impianta e non si muove fino a che non le tolgo il guinzaglio. Al che si fa una mega corsa su e giù, a destra e a sinistra, e poi torna serafica a farselo rimettere.