Il Forum del GOLDEN RETRIEVER

CENTRO BENESSERE => Pappa Buona => BARF & C => Topic aperto da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 14:55:12

Titolo: COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 14:55:12
Stamattina era giornata di macellaio e sono quindi in grado di darvi due dati riguardo a quanto si può spendere servendosi in macelleria (ma il nome del mio macellaio non lo mollo!!!). Sorbitevi il post, in cambio ho tradotto i link in inglese postati da Annemarie riguardo agli integratori.

Allora, stamani dal macellaio sono tornata con:
- 3,514kg di pollo intero macinato (quindi pollo con osso) a 3,80€/kg = 13,35€
- 1,91kg di tacchino a spezzatino, solo polpa (con pelle) a 3,50€/kg = 6,69€
- 1,80kg di spezzatino di mazo (polpa un po' di grasso, scarto della pulizia della carne) a 4€/kg = 7,20€

Totale: 27,24€ per 7kg e rotti di roba che, nel mio caso, porzionata a suon di 250g a pasto, fanno 28 pasti, ossia 14 giorni.

Ora, io non ho la più pallida idea di quanto mi durasse Acana perché non ci ho mai badato, ma non mi pare di spendere di più.
Poi ovviamente manca la verdura e la frutta ma è roba che ho sempre in casa e gli integratori (Ca e alghe) durano abbastanza.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: ChiaraMamo - 05 Aprile 2013, 15:31:00
Se può essere interessante fare un confronto (visto che non ti ricordi...)... io con Acana Chicken&burbank potato, comprando il sacco da 18 kg spendo 68,49 euro ovvero 3,81 euro al kg...
Red mangia 300 grammi al giorno quindi spendo 1,14 euro/die... quindi per 14 giorni 15,96 euro...


Con questo non sto sottolineando nulla eh... ;)  (anche perché personalmente penso che il primo criterio di scelta sull'alimentazione dei pupi non debba essere quello monetario ;) [size=78%])[/size]
E' anche più che logico spendere di più con una dieta Barf, ci mancherebbe ;)






Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 15:38:15
Osti, mi sa che torno a royal o peggio...  :-*

Poi ovio che sicuramente si può risparmiare ma io non vado in caccia di offerte e questi sono i miei conti.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: ChiaraMamo - 05 Aprile 2013, 15:40:31
Osti, mi sa che torno a royal o peggio...  :-*

Poi ovio che sicuramente si può risparmiare ma io non vado in caccia di offerte e questi sono i miei conti.


 em_050 em_050 em_050  ah ah ah che forte che sei Valentina!!!
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 05 Aprile 2013, 16:01:05
Vale , che proporzioni fai? io alla mia do 900 al giorno diviso in carne,organi,verdure ,trippa verde e ossa
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: cagnella - 05 Aprile 2013, 16:11:37
Vale , che proporzioni fai? io alla mia do 900 al giorno diviso in carne,organi,verdure ,trippa verde e ossa

900 al giorno?  :o mi paiono davvero tantini...quanto pesa la pupona?

nala (peso: circa 20 chili) si fa fuori 500 g al giorno di carne più una manciata di verdura essiccata (che allungo con meno di mezzo bicchiere d'acqua).
qui la carne, a seconda della tipologia e del taglio, va dai 2,80 ai 3,50 al chilo.
solitamente per una fornitura da 10 giorni spendo fra i 14 e i 17 euro, quindi siamo a 1,4 euro/1,7 euro al giorno. 

Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 05 Aprile 2013, 16:15:04
Mila è partita circa 3 mesi fa da 25kg ora pesa 27.4 il calcolo è fatto su un peso ottimale di 30kg(3%) devo dire che va benissimo nel momento in cui raggiunge un peso ottimale allora scendo un pò con le percentuali.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 16:18:09
L'ho scritto, io dó 250g a pasto (500g al giorno), solo polpa, niente ossa (salvo il macinato di pollo che è un pollo intero tritato). Poi aggiungo verdure fresche crude (carota, zucchina, finocchio) e mela. Tweety pesa 24-25 kg). A pesi fatti direi che sono su 1kg anche io, ma di carne, pesce, organi e frattaglie 250g a pasto.
 Ovviamente nel mio conto manca la trippa e il pesce m era più che altro per fare un confronto con chi compra il fresco al dettaglio.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 05 Aprile 2013, 16:18:48
Comunque per stare nel discorso io spendo sicuramente meno comprando da internet ,sono veloci e sicuri , in media spendo intorno ai 70 euro al mese
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 16:44:04
compri su das tier-hotel?
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 05 Aprile 2013, 17:03:17
Si e devo dire che sono eccellenti
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:08:14
Comunque per stare nel discorso io spendo sicuramente meno comprando da internet ,sono veloci e sicuri , in media spendo intorno ai 70 euro al mese

Scusa, ma allora spendo meno io comprando al dettaglio. Visto che con 27€ ci faccio 14 giorni fanno circa 54€ al mese, più la trippa e la verdura che però. francamente, non la conto nemmeno. Più il pesce ma sono pochi € e gli organi il macellaio me li regala.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 17:10:41
Si e devo dire che sono eccellenti


davvero?
Ottimo
Volevo provarlo anch'io
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:12:09
Io invece mi sono trovata benissimo da Rapax. Velocissimo, confezionamento eccellente e molto, molto cordiali. Tackenberg invece ci ha messo un'etwrnità a mandarmi una scatoletta di calcio, un diasatro.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 17:13:25
Scusa, ma allora spendo meno io comprando al dettaglio. Visto che con 27€ ci faccio 14 giorni fanno circa 54€ al mese, più la trippa e la verdura che però. francamente, non la conto nemmeno. Più il pesce ma sono pochi € e gli organi il macellaio me li regala.


MA lei compra quasi il doppio della carne  :P
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Freddie - 05 Aprile 2013, 17:23:13
Io confesso che dopo avere accuratamente riletto il libro del dott.strombeck sto meditando di dare dieta casalinga a Freddie. Cucinavo già per Filippo che non c'era modo di alimentare con le crocche quindi più o meno ho la mano. Mi son sempre trovata bene con Acana Lamb (meno ora con Enova light), ma credo che per un cane famelico come Freddie, che deve perdere peso e rimanere sempre magro la soluzione in termini di soddisfazione del cane sarà dare la casalinga (mi piacerebbe la barf ma non sono pronta...) e comunque, lo poche volte che ho preparato casalingo (cavallo con patate e verdure per esempio) Freddie lecca come un ossesso la ciotola e la porta in giro per la cucina beato.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:26:05
Non avevo capito. Ha scritto che spende mediamente 70€ al mese e supponevo che li "mangiasse" pure.

Comunque mi trovo bene e non mollo, a prescindere da eventuali conti.

LARA: buttati, ne vale la pena. Sarà un caso, ma da quando faccio similbarf (ormai quasi barf visto che il macellaio mi trita il pollo intero!), Tweety non ha più "rubato" cibo di nascosto.
L'unica accortezza che ho, e forse può essere utile anche ad altri, è di bagnargli un poco il tutto perché aktrimenti ho visto che poi il calcio e le eventuali alghe essiccate restano sul fondo, invece così si sleccazza tutto e, ti dirò, ci mette pure un bel po' di tempo.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 17:26:49
Che genere di casalinga daresti?
Carne+patate? carne+riso? e in quali quantità?
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 17:27:55
Non avevo capito. Ha scritto che spende mediamente 70€ al mese e supponevo che li "mangiasse" pure.

Comunque mi trovo bene e non mollo, a prescindere da eventuali conti.

LARA: buttati, ne vale la pena. Sarà un caso, ma da quando faccio similbarf (ormai quasi barf visto che il macellaio mi trita il pollo intero!), Tweety non ha più "rubato" cibo di nascosto.
L'unica accortezza che ho, e forse può essere utile anche ad altri, è di bagnargli un poco il tutto perché aktrimenti ho visto che poi il calcio e le eventuali alghe essiccate restano sul fondo, invece così si sleccazza tutto e, ti dirò, ci mette pure un bel po' di tempo.




Non so eh...
ma se dà 900 gr al giorno di carne e tu 500... alla fine del mese compra quasi il doppio della tua razione
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Freddie - 05 Aprile 2013, 17:39:37
La mia idea era di non dare né riso né pasta (solo patate). Carne tutti i tipi tranne maiale, fegato reni similari (ma se si possono cuocere perché crudi non ce la posso fare..), verdure e frutta, uova, pesce, formaggio fresco e tofu. Integratori vari (ora mi studio l'altro post, io a Filippo davo aglio in polvere ma ho letto che è meglio fresco, lievito di birra, olio extra vergine, sale iodato).
Ora Freddie mangia 150 gr. di crocchette (75 a pasto) e dovrebbe mangiarne pure meno...le bagno con un po' d'acqua e quando le ha finite mi guarda con la faccia tipo " e mo che si mangia?"...nonostante ciò non tocca nulla nemmeno se è a portata di zampe, è bravissimo però con la casalinga credo si sazierebbe di più...
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:46:12
Ma no, lei da 900g al giorno fra tutto.

Vale , che proporzioni fai? io alla mia do 900 al giorno diviso in carne,organi,verdure ,trippa verde e ossa

Francesca, non mi fate passare per l'esperta della cosa, ma forse sono una delle precursore del similbarf, ossia crudo senza ossa.
Andiamo con ordine: verdura (carota, zucchina, finocchio) e frutta (mela) fanno sempre parte della razione. Poi si aggiunge la carne o il pesce, l'uovo o il latticino una volta ogni tanto. Più gli integratori (calcio, alghe oppure complessi multipli)

Detto questo, ti dirò, io ho iniziato carne+riso, ma era un gran sbattimento avere sempre sto riso pronto fra i piedi. Poi non è che serva molto, se non nulla (anche se ognuno ha le sue idee!). Così ho eliminato il riso e adeguato le dosi di carne e verdura in modo che il rapporto fosse equilibrato (in questo mi ha aiutato la nutrizionista) In pratica ho aumentato la carne e inserito la trippa verde (che io per comodità dò in modo un po' strano ma altrimenti la devo buttare).
Ho provato a dare carne + patate (molto cotte e con la buccia) ma le ultime due volte Tweety le ha poi vomitate quindi io continuo con carote, zucchine e finocchi crudi, a meno che non sono in emergenza e uso le scatolette terra canis di verdura pronta.

Io faccio così:
- 4% del peso del cane è la razione giornaliera (ma la mia è magra e non ingrassa, magari per altri ci vuole il 3%)
- calcolato quel peso, metà è composto da carne, pesce e via dicendo e l'altra metà da verdura

Nel mio caso, con un cane di 24-25kg, ho 1kg di cibo al giorno, suddiviso in 2 pasti, di cui:
- 500g sono carne (polpa+trippa (la trippa sarebbe 100g al giorno+400g di polpa, che fanno 500g in tutto, ma io la dò in modo diverso anche se poi a fine mese i conti tornano) oppure organi (gli organi non più del 10% del totale a settimana) e
- 500g sono verdura e frutta (sembra tanto, ma, se pesi, stiamo parlando di 2 carote e 1 mela al giorno)
Il tutto suddiviso su 2 pasti. Poi agiungi l'olio e il calcio o quello che scegli come integratore.
Il 5% della dieta settimanale pesce azzurro (alici intere o quel che trovi, la mia per le alici impazzisce). Io faccio 2 pasti ad alici e via.

Sembra complicato ma non lo è e scusa se ho scritto un po' caoticamente, ma a grandi linee è così.

Strombeck secondo me è fantastico per capire perché non usare i cibi insutriali, ma le ricette contengono una quantità mostruosa di cereali e poca fonte proteica, però anch'io ho iniziato con quelle, solo che poi aggiusti il tiro e vedi come ti trovi meglio.

ORGANI: all'inizio credevo di morire, ma poi ci fai l'abitudine e ieri, seppure con guanti, ho tagliuzzato e insacchettato 2kg di reni, cuore, polmone e non so che altro di pollame vario. Ti assicuro che io sono schizzinosa assai ma ci fai l'abitudine, e poi non puzzano, a differenza della famigerata trippa verde!!!!
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:47:22
Comunque mi sa che mò ci cazziano perché tutto questo lo avevo già scritto non so più dove.
Fai una ricerca con il "cerca" e da qualche parte trovi anche la mia mail, se vuoi poi mi scrivi se hai dubbi specifici così non intasiamo il forum! :o
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 17:51:24
Grazie vale per la spiegazione  ;)
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 17:59:28
L'importante, è etichettare e identificare bene le cose che metti in freezer, sia mai che ti fai il ragù con il macinato di pollo con ossa.... ;D
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 05 Aprile 2013, 22:06:58
Allora la mia dieta è :ossa polpose 405-verdure 90gr-carne senza osso 225gr-trippa verde 90gr-organi 90gr. poi 2 volte la settimana uovo crudo con guscio e 2 volte la settimana 2o3 alici o sarde.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 22:53:37
Con le ossa polpose non mi so orientare ma come vedi non da 900g di 'carne' quindi non credo spenda 70€ al mese.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 05 Aprile 2013, 22:57:47
non ci capisco nulla in queste cose, ma immagino che nei 70 euro rientrino anche queste ossa polpose, la trippa e gli organi...  :icon_confused:

Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: giusy - 05 Aprile 2013, 23:01:10
non ci capisco nulla in queste cose, ma immagino che nei 70 euro rientrino anche queste ossa polpose, la trippa e gli organi...  :icon_confused:




Infatti!!!brava francy, lei intende 900 e parlando di costi intende tutto quello che da mensilmente organi trippa ossa polpa alici...tutto


Comunque io vi batto tutti   :P ahahahaha..spendo moooolto meno, il mio macellaio mi regala le ossa polpose e mi vende la polpa di manzo, tacchino e pollo a.......un euro al chilo...... em_050 em_050 em_050
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 05 Aprile 2013, 23:05:22
Ergo torniamo al punto di prima e io spendo meno! Come dicevo all'inizio perché a 70€ mica ci arrivo. Credo nemmeno a 60!
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: giusy - 05 Aprile 2013, 23:10:20
 :o. Ma tu nn dai 900 grammi al gg...
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 06 Aprile 2013, 10:19:37
Giusy, scusa se insisto MA nemmeno lei da 900g di carne al giorno visto che ha scritto, cito testualmente:
io alla mia do 900 al giorno diviso in carne,organi,verdure ,trippa verde e ossa

Quindi, lasciamo stare le verdure, ma io con 24€ di solo macelleria ci faccio 15 giorni, gli organi me li regala. Quindi, in un mese sono 48€, ai quali vanno aggiunti 8€ di alici (4€/kg) e 10€ di trippa verde. Totale 66€!!!!

Certo non siamo lontani MA era solo per chiarire che non dà 900g di carne al giorno, prima che qualcuno sbagli dosi  :-X.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Francesca* - 06 Aprile 2013, 10:36:21
Non per insistere (solo per curiosità) ma quindi gli organi, la trippa e le ossa polpose non sono considerati "carne"?
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 06 Aprile 2013, 10:51:51
Non per insistere (solo per curiosità) ma quindi gli organi, la trippa e le ossa polpose non sono considerati "carne"?
sono proteine di origine animale, quindi ''carne''. Ma nella dieta Barf o simil Barf o casalinga si distinguano la ''carne'' in carne senza osso, carne con osso (ossa polpose) e frattaglie (organi) e trippa.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: cagnella - 06 Aprile 2013, 11:11:31
Non per insistere (solo per curiosità) ma quindi gli organi, la trippa e le ossa polpose non sono considerati "carne"?

tu intendi per il prezzo o per la tipologia di alimento? io nel mio "tariffario" considero come "carne" tutto quanto (carne/frattaglie/ossa polpose/trippa), anche per questo motivo il prezzo è relativamente basso :)

Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 06 Aprile 2013, 19:12:02
È tutto 'carne' ma devi dare la polpa, gli organi, le frattaglie e la trippa in determinate proporzioni quindi forse impropriamente io parlo di 'carne' intendendo: polpa di manzo, pollo e tacchino. Il resto (organi, frattaglie e interiora, ossia trippa) costituiscono una parte minore della dieta e quindi le ho aggiunte dopo come costo e, in ogni modo, sono il meno.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Mia1804 - 06 Aprile 2013, 19:46:55
Domanda a voi barfisti, come fate quando dovete partire per più di 2 giorni?
Esempio, quest'estate andrò in vacanza 1 settimana in bungalow con cucina. Se fossi barfista come potrei fare?Mi potrei portare le cose congelate da roma alla sardegna?il problema è che non so quanto si manterrebbero congelate con un viaggio in traghetto di 8-9 ore e neanche quanto spazio ci sarebbe nel freezer del bungalow.

Non vi nascondo che mi piacerebbe molto passare a questo tipo di alimentazione e sto valutando bene, anche perchè non ho posto per un secondo freezer. Forse lo avrei qui a casa dei miei, ma l'anno prossimo quando andrò a vivere dal mio ragazzo avremo uno di quei freezer a 2 piani soltanto ::)

Come fate voi?
 
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: giusy - 06 Aprile 2013, 20:00:31
Io non ho ancora un pozzetto freezer per loro, ma mi organizzò con spesa settimanale e ci sta tranquillamente nel nostro frigo..

Per le vacanze prenderò la carne sul posto, macellai c e ne ovunque..
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Mia1804 - 06 Aprile 2013, 20:06:47
Io non ho ancora un pozzetto freezer per loro, ma mi organizzò con spesa settimanale e ci sta tranquillamente nel nostro frigo..

Per le vacanze prenderò la carne sul posto, macellai c e ne ovunque..

non bisogna congelarla per un pò prima?
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: corrado - 06 Aprile 2013, 20:54:40
no il congelamento è "obbligatorio" mi sembra solo per il salmone e alcuni altri pesci (10 giorni minimo), mentre per le altre carni il congelamento è solo una questione di comodità.. almeno così mi pare di aver capito e così mi comporto io
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 06 Aprile 2013, 21:37:39
Esattissimo Corrado. Solo il salmone va congelato e il maiale, ma noi non lo diamo a priori. Per assurdo potresti comprare fresco tutti i giorni. E se per due settimane in vacanza non mangiano la trippa verde non accade nulla e il resto lo trovi ovunque.
Comunque a me è già capitato di portare Tweety in pensione e ci è andata con Acana al seguito e non ci sono stati problemi.
Per l'organizzazione dipende da ogni quanto fai la spesa. Comunque se fai similbarf non ti serve molto spazio, certo che le ossa polpose occupano molto più spazio.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Mia1804 - 07 Aprile 2013, 00:22:07
Esattissimo Corrado. Solo il salmone va congelato e il maiale, ma noi non lo diamo a priori. Per assurdo potresti comprare fresco tutti i giorni. E se per due settimane in vacanza non mangiano la trippa verde non accade nulla e il resto lo trovi ovunque.
Comunque a me è già capitato di portare Tweety in pensione e ci è andata con Acana al seguito e non ci sono stati problemi.
Per l'organizzazione dipende da ogni quanto fai la spesa. Comunque se fai similbarf non ti serve molto spazio, certo che le ossa polpose occupano molto più spazio.
no il congelamento è "obbligatorio" mi sembra solo per il salmone e alcuni altri pesci (10 giorni minimo), mentre per le altre carni il congelamento è solo una questione di comodità.. almeno così mi pare di aver capito e così mi comporto io
capito :smiley: se mai dovessi iniziare, potrei portarmi qualcosa per i primi giorni tenendola in frigo e poi vedere al supermercato fuori il camping(credo che quello dentro al camping mi svenerebbe ).
Per ora devo finire il pacco di crocche..
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: gabriella - 07 Aprile 2013, 10:57:14
 anche io farò così, ad agosto vado 3 settimane in vacanza , porterò qualcosa per i primi giorni e poi andrò alla ricerca dei Super
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 07 Aprile 2013, 13:11:45
Guardate, secondo me dopo lo smarrimento iniziale è anche molto comodo anche perché a me è capitato in vacanza di finire le crocche e non trovare assolutamente la marca che mi serviva.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Mia1804 - 07 Aprile 2013, 20:07:29
Oggi ho incontrato un'altra persona che fa una simil barf ovvero non dà le ossa, e alcuni alimenti perchè il cane non li digerisce. Il suo cane era bellissimo.

Si può fare una barf senza ossa? sarebbe invece che Barf una Rf  :P
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 07 Aprile 2013, 21:51:58
Oggi ho incontrato un'altra persona che fa una simil barf ovvero non dà le ossa, e alcuni alimenti perchè il cane non li digerisce. Il suo cane era bellissimo.

Si può fare una barf senza ossa? sarebbe invece che Barf una Rf  :P
Si si puo fare, perdendo tutto il beneficio di non secondaria importanza dell'effetto positivo delle ossa polpose, ma si puo fare, certo.
Bisogna integrare la dieta con del Ca. in forma di pastiglie o polvere, di fonte naturale preferibilmente come i gusci d'uovo crudi polverizzati, oppure di fonte non naturale, cioè industriale.

Cè un topic a riguardo aperto da @valevalevale
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 07 Aprile 2013, 21:54:09
Grazie Aneemarie, non ce la posso fare a scrivere di nuovo tutto  ;D
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 07 Aprile 2013, 22:40:38
 :laugh:
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 16 Luglio 2013, 22:38:02
Ricordo a tutti che io faccio similbarf, barf senza ossa, solo polpa, quindi è forse un po più oneroso ma oggi con 24€ ho portato a casa 6kg di manzo e tacchino tagliati a spezzatino, più 3kg di manzo scurito ma assolutamente buono che il macellaio mi ha regalato. Io con 9kg ci vado avanti 18 giorni.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: Annemarie Rijnveld - 16 Luglio 2013, 22:49:31
Fantastico Valentina!!
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: teppista11 - 17 Luglio 2013, 00:32:03
Ammappete Vale, veniamo tutti a far la spesa da te!!  :P
(Ma con la tweety te la cavi con solo 500gr di ciccia ?!? Beata.... )
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 17 Luglio 2013, 09:22:47
Si, Tweety non è molto grande, pesa 24-25kg e si fa due volte al giorno 250g di ciccia (o trippa e ciccia e organi) più verdura, grana e un tocchetto di lardo crudo (e il calcio). Da quando mangia così ha preso il kg che le mancava ed è rimasta stabile.

Pensate che il manzo un po' annerito lo avevo adocchiato lì abbandonato in un angolo e quando ho chiesto cos'era Ermanno (un nome un programma) mi ha detto, quello lo butto ma è solo un po' asciugato, se lo vuoi te lo dò tutto, non voglio niente.
Poi mi ha anche detto tutto fiero che ha altri due clienti che prendono la carne così per i loro cani. Una a tocchi come me e l'altra tutto macinato (pollo intero oppure trita da sugo che lui fa rigorosamente senza maiale) perché i cani sono vecchietti.
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: teppista11 - 17 Luglio 2013, 11:39:48
Erma' sei un mito!!!!  ;D
Titolo: Re:COSTI casalinga e similbarf
Inserito da: valevalevale - 17 Luglio 2013, 12:06:47
Erma' sei un mito!!!!  ;D

Guarda, è davvero un mito e vi dirò, noi di carne ne mangiamo proprio poca anche se comprata esclusivamente sol da lui è ultimamente che compro quasi solo carne per il cane perché per noi voglio finire quello che ho in freezer e, come dicevo, ne mangiamo poca poca, quando vado mi sento quasi in imbarazzo a prendere solo per Tweety.