Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
LIBERAMENTE => Raccontiamoci => Topic aperto da: MARCANTONIO - 05 Aprile 2013, 08:37:29
-
Ci siamo sempre piu' golden terrier, passeggiata serale, io e Artu' soli, incontriamo un bernese, si avvicinano, si annusano, poi il bernese scatta ringhiando, ed Artu' reagisce, pelo ritto denti fuori tirando come un forsennato, tenevo il guinzaglio a due mani ed ho fatto una fatica bestia, menomale che non c'era il guerriero altrimenti sarebbe stato peggio.
Ma il bernese non dovrebbe esser un cane d'indole buona? comunque non si son toccati, ma hanno continuato a ringhiarsi e ad abbaiarsi anche a distanza.
-
em_052 em_052 em_052 em_052 em_052
Maurizio a prescindere dalla tempra che magari Teo ha trasmesso ad Artù, devi considerare anche che Artù sta crescendo e che maturando, se gli altri cani non si approcciano alla maniera giusta anche i Golden sanno far valere le proprie ragioni..
Io credo che se un cane sfidato ringhia non sta negando la propria natura, anzi sta tirando fuori quelli che sono i suoi istinti più ancestrali, perchè comunque la difesa del proprio spazio e del proprio branco c'è in tutti i cani adulti..
Diverso è se attacca per primo..
-
IO penso che dipenda dal cane con il quale si vengono a confrontare
....capita a volte che passeggiando incontriamo per strada altri cani maschi e dopo qualche sguardo ed annusata iniziale parta la ringhiata (da parte di gandalf o dell'altro cane ) ed altre volte invece che tutto vada bene....
E' capitato che al parco abbiamo incontrato un altro bellissimo golden maschio...entrambi hanno iniziato a tirare per annusarsi...attimo di studio e ringhiatina...poi si sono messi d'accordo e hanno passeggiato insieme tutta la mattina tuffandosi nel laghetto e giocando come fossero amiconi....
-
Scipio non era una ringhiatina sembravano due belve scatenate, facevano di tutto per azzuffarsi,la cosa che mi ha stupito e' la forza di Artu' pur pesando all'incirca la meta' dell'alsaziano che avevo, mi ha ricordato la forza di Leone.
E' la prima volta che ho dovuto usare entrambe le mani per tenerlo.
-
Comunque Artu' e' la pallida controfigura del cane che a 15 mesi ancora si nascondeva dietro Teo(il che e' tutto dire) o dietro me quando vedeva le brutte.
-
Scipio non era una ringhiatina sembravano due belve scatenate
Ci credo!!! A me è capitato con un Akita...Gandalf aveva 8 mesi e si è avvicinato per giocare...questo lo ha pizzicato sul collo ed è partita la rissa....adesso quando lo vede comincia ad abbaiare e ringhiare da 30 metri...gli Akita non li può vedere!!!
-
Tale e quale come Artu' con lo shar pei e il rot con cui si e' beccato, adesso anche da un marciapiede all'altro litigano
-
Anche noi ultimamente non è che abbiamo avuto esperienze piacevoli con i bernesi, mannaggia... Però nel nostro caso è sempre stato il bernese a sfidare per primo. La mia paura è che essendo molto grossi i padroni se li facciano scappare perchè non riescono a tenerli, ma per fortuna per ora non è mai successo. E dire che sembrano così pacioccosi, con quelle facce da teneroni!
-
ma infatti sapevo pure io che sono d'indole mansueta, invece...
-
Da padroncini di bernese e amante della razza, posso dire STRANO davvero... non solo esteticamente ma anche caratterialmente sono dei paciocconi, ma è anche vero che come tutti i cani conta molto l'educazione.... (noi con la trudi per esempio scontiamo l'aver sottovalutato la sua timidezza di cucciola , la socializzazione "standard" che le abbiamo proposto forse non l'hanno resa sicura a sufficienza)
Artu segue il mito di Teo...vuoi vedere che da timidone si trasforma in guerrafondaio?!? em_Devil scherzo!!!!!
-
Premesso che Artù ha fatto le scuole da Teo...sta crescendo...armati di pazienza Maurizio...del sto non mi sembra che parta per primo, giusto? Di solito risponde...credo che per quanto pacioccone e mansueto sia normale che se attaccato risponde visto che non è' più un cucciolo...però la mia e' un'opinione da non esperta...
-
Credo che tutto sia iniziato da quando fu aggredito dai due shar pei e li mise sotto, da allora credo abbia preso coscienza della sua forza.