Il Forum del GOLDEN RETRIEVER
CUCCIOLIAMOCI => Puppy Sitter => Topic aperto da: wendy - 05 Novembre 2009, 13:35:37
-
Ma la prima domanda:
ma ci sta il cucciolo con le ciotole?
iil cucciolo che mangia dentro il Kennel ma chiuso o aperto?
il linea generale il kennel con dentro il cucciolo va chiuso?
oppure quando va chiuso e quando va tenuto aperto?
e di notte se va chiuso..... la ciotola dell'acqua è dentro, non è un po stretto?
Vi prego rispondetemi come ad un bambino....ehehhehehhe
-
Ciao Wendy...allora cerco di spiegarti un pò di cose...
La ciotola dell'acqua non sta dentro il kennel...altrimenti verrebbe sempre rovesciata...quella la tieni fuori...magari lì vicino.
All'interno del kennel puoi tenere una piccola copertina e qualche suo giochino.
Dentro il kennel viene messa la ciotola con il cibo e viene tolta quando ha finito...tempo max 15/20 minuti, in questo caso puoi tenere la porta anche aperta...
Quando invece userai il kennel per far dormire la tua cucciola, sia di giorno che di notte, la porta deve essere chiusa...come sarà chiusa quando magari le darai dei momenti di calma con il suo giochetto preferito...Quindi...prima della nanna serale le darai da bere prima...fuori... e poi a nanna nel kennel.
Kennel altrettanto chiuso anche tutte le volte che dovrai mettere in sicurezza la piccolina...in caso di tua assenza...
Pensa al kennel come una "cameretta tana"...dove la tua piccolina dormirà beatamente...mangerà...giocherà con il suo giochino...riceverà tante..tantissime coccole...
Spero di averti chiarito un pò le idee...
Un caro saluto
Chiara
-
Grazie Chiara!!!!!
ma allora di notte il cucciolo non beve?
intanto che non ci sono alla mattina 4 ore, la chiudo li dentro?
e quando sarà adulta? stessa prassi?
scusa se approfitto.....
poi nei momenti dove si scatena e la voglio calmare la metto dentro con i suoi giochi, ma la metto o la invito?
grazieeeeeeeeeeee
-
Quando RED era piccolo piccolo... gli davamo da bere verso le 22..poi aspettavamo facesse l'ultima pipì verso le 2240 e si andava tutti a nanna...noi nei nostri letti e lui nel suo kennel... che di notte spostavamo vicino alle stanze in modo che ci vedesse sempre.
Nei primi giorni mi alzavo verso le 2 e lo portavo a far pipì nella sua lettiera..poi subito nel kennel a fare la nanna fino al mattino...
Quindi di notte non puoi dargli da bere altrimenti farebbe pipì in continuazione!!!!
Di giorno io non ho mai lasciato RED chiuso nel kennel per più di 2 ore consecutive ...quindi non so...potresti magari chiedere a qualcuno di venire a controllarlo? Quattro ore filate.. da solo per un cuccioletto...mi sembrano un pò troppe!!!
RED ora ha 9 mesi e mezzo...usa il kennel per mangiare, dormire di notte e per i sonni canonici della giornata.. ci entra super volentieri semplicemente indicandoglielo.
Certo... i primissimi giorni da cuccioletto ha fatto un pò di storie...l'importante è far finta di niente...e soprattutto non tirarlo mai fuori mentre abbaia o si lamenta..è importante associare al kennel un luogo di tranquiliità e sicurezza...dove il cucciolo trascorre momenti belli e gratificanti ..quindi i giochini nuovi si mordicchiano nel kennel...i premietti si ricevono lì..come le coccole....etc etc
Non devi mai utilizzarlo quindi... come luogo di punizione/ castigo.
Per i primi tempi dovrai sicuramente metterla tu nel kennel ...poi via via che si abituerà...ci entrerà super volentieri da sola...
Nel forum comunque troverai altre tantissime indicazioni utili....
Ps ora RED sta facendo il suo sonnellino preserale nel kennel...completamente spaparazzato a zampe all'aria!!!!
E' uno spettacolo vedere come dorme beato lì dentro!!!!
Ciaoooooo
Chiara
-
perfetto.... tutto chiarissimo....tranne un particolare
cos'è una LETTIERA??????? ?-?-? (dopo questa so che non mi rivolgerete più la parola!!!)
cioè io so che i gatti hanno una Lettiera......
-
Quando RED era cuccioletto lo facevo sporcare in una lettiera tipo quella per i gatti ..ma più grossa con dentro carta da giornale...o telini assorbenti...
E i pavimenti hanno detto "grazie"!!!!
-
Grazie Chiara
sei stata preziosissima aprofitterò ancora
grazie milleeeeeeeeeee
-
Anche noi abbiamo usato la cassetta, per insegnarle dove fare pipì. Ho messo sul terrazzo una grossa vasca di plastica coi bordi bassi, dentro ci mettevo i tappetini assorbenti e le strisce di carta di giornale. Ha imparato al volo a fare la pipì lì dentro, anche a comando (ovviamente con premietto). E vi confesso che nonostante ormai sia grande, la cassetta continuiamo a usarla per la prima pipì del mattino e l'ultima della sera. Brina sta fuori tutto il giorno con me e dopo cena nessuna delle due ha ancora la voglia di scendere di nuovo fuori al freddo. Le apro il terrazzo e le dico vai a fare pipì, lei va di corsa e torna a prendersi il biscotto ;D dovrò insegnarle ad aprirsi la porta finestra oppure farle una gattaiola gigante :D
Per il kennel quoto tutto quello che ti ha detto Chiara, anche se io in realtà ho dovuto fare un po' diverso. Il kennel l'ho messo in sala, nell'unico posto dove ci stava vista la mia micro-casa, e l'ho usato soprattutto per i pisolini diurni e i momenti di calma e/o solitudine. La camera da letto era troppo piccola per metterci una gabbia e quindi la notte lei è sempre stata in camera con noi in una piccola cuccia accanto al letto. Dopo i 5-6 mesi abbiamo iniziato a lasciarla libera di girare per casa di notte (le prime notti non vi dico che ansia...dormivo solo con mezzo cervello alla volta, come i delfini!). Adesso fa cosa vuole :D dorme un po' in cuccia in camera con noi e un po' in sala dove lascio il kennel aperto di notte.
-
Ank'io quoto qnto detto da Chiara ed Elisa; anke i miei xò, come Brina di Elisa, nn dormono in camera vicino a me in quanto ho riservato a loro tt il piano terra dove c'è cucina, sala e giardino e dove viviamo la maggior parte della giornata io e la mia famiglia; anke i miei fanno l'ulitima pipì verso le 20 e poi alle 20,30/20,45 sono a nanna nmel kennel fino alla mattina alle 6,30 qndo mi alzo io x preparare colazione alla mia "gente". X farli entrare gli butto dentro delle crocche o 1 biscottino e loro vi entrano senza far storie, senza contare ke ci vanno a volte da soli x giocare , o il Cookie ci va qndo ha fame e lo fa x farmi capire ke nn ce la fa + dalla fame em_050 paolina
-
quoto tutto quello che è stato detto, però poi ovviamente ognuno certe cose le adegua in base alle sue esigenze e abitudini. ;)
Ad esempio:
Baloo ha comunque sempre in gabbia la ciotola dell'acqua nel caso abbia sete, il cibo invece lo prende in cucina dove ci sono le sue ciotole rialzate e non dentro in gabbia, in più lui in gabbia chiusa sta solo quando noi non siamo a casa per il resto del tempo la gabbia è sempre a sua disposizione in salotto (e lui ci entra ed esce senza problemi) .. la notte dorme in camera con noi nella sua cuccia ai piedi del letto o di fianco a me nel pavimento (ma se volesse potrebbe dormire ovunque in giro per casa).
-
Ecco io sarei per l'opzione MANUELA BALOO ehehehhehe
ssarebbe perfetto e non mi sentirei in colpa.......
domani vado da Tiziana con carta e penna e scriverò ogni singola parola....sul come e quando....e perchè...
e questo perchè......adesso vi spiego...
io leggo anche altri forum, e leggo di esperienze un po difficili con i cuccioli, al punto da farmi desistere..dal prendere il cucciolo.
Io so bene, che un cucciolo è impegnativo, lo è perchè va educato... e va inserito in un contesto famigliare già avviato,
lo è perchè ti fa girare per casa un straccio e bastone (per pulire), nel mio caso avendo comprato un camper lo è anche per questo aspetto.....
ma non sono pronta ad un cucciolo nervoso che ringhia e non per giocare ma per attaccare una delle mie figlie....
a questo proprio no....fatto salvo che le mie figlie sono pronte e sanno come NON disturbare il cane...io cerco un cucciolo scatenato nei giochi e magari che faccia pipi
in ogni posto per mesi ,ma non un cucciolo o cucciolone che attacca .... (già fatta l'esperienza 15 anni fa e non avevo figli!!!) secondo l'allevatore...non le aveva utte a
posto....
Ora io vi chiedo.....quanti dei vostri cuccioli si sono messi a ringhiare con rabbia e vi hanno attaccato?
P.s. Mi sento sempre più Pirla a fare queste domande, però ne approfitto vista la vostra ineguagliabile disponibilità! ;)
-
Baloo assolutamente mai!!!
è ovvio che a volte si lascia prendere dal gioco e magari per sbaglio mi graffia o mi mordicchia (mai da farmi male), ma in questi casi sono consapevole che sono io che me la sono cercata ;D
Pensa te che io penso che non sappia nemmeno difendersi..
mi è capitato in alcune occasioni che venisse morso da altri cani, ma al di là di ringhiare per difendersi (cosa che non gli ho mai visto fare in altri momenti) per il resto si pietrificava e aspettava che l'altro cane si stacchi per poi correre da me piagniucolando.
(e vorrei specificare che Baloo nonostante non abbia pedigree ha ssolutamente un carattere da golden, dunque se tu lo prenderai in allevamento sono certa che ancor di più puoi stare tranquilla nel non avere un cane aggressivo)
-
Guarda wendy, nella scelta del cucciolo conta tantissimo la conoscenza che l'allevatore ha di quel singolo cucciolo e le doti caratteriali che ha già identificato in lui. Solo conoscendo i propri cuccioli, un allevatore può fare abbinamenti cane-padrone quasi perfetti e dare a ogni famiglia il compagno ideale. Se vai da Tiziana su queste cose sfondi una porta aperta, perchè lei conosce l'animo di ogni pupino che le vede nascere e ti sa dire quale è più intraprendente, quale più timido, quale più dolce, quale più scatenato ecc.
Nessun cucciolo, comunque, se debitamente allevato, è davvero aggressivo, mai e poi mai. Nella peggiore delle ipotesi può capitare un cucciolo col carattere molto forte e dominante. In questi casi, il cucciolo sarà un po' più energico e difficile da trattare quando attraverserà la fase fisiologica di "ricerca del limite", ovvero quando si sentirà così grandicello da sfidare l'ordine costituito in casa e tastare il terreno per vedere che cosa gli è concesso, per capire fino a dove può spingersi. Ecco, ci sono cuccioli che ci provano, a dare la scalata alle gerarchie, magari che ci provano anche diverse volte, in modo un po' forte e quindi vanno corretti, e altri che invece sono "gregari dentro" e una cosa del genere non se la sognano neanche. Nei golden poi ho scoperto che, contrariamente a molte altre razze di cani, le femmine sono spesso più testarde, gerarchiche e "scalatrici" dei maschi, quindi non è detto che la femmina sia l'opzione ideale da mettere accanto a delle bimbe piccole.
La mia Brina per dire, si sapeva in partenza che era una stronzetta ;D Tiziana ce l'aveva detto che non era una cucciola adatta a bimbi piccoli o a persone alla prima esperienza con un cane, perchè cmq era una pupa con un bel caratterino che andava un po' messa in riga. Però, ti dico, il peggio del peggio che ha fatto è stato girarsi ringhiando durante una sgridata, quando aveva tipo 3 mesi. Non esiste proprio che facciano di peggio!
Poi lei è stata immediatamente rimessa in riga (con metodi incruenti ovviamente!!!) nelle settimane seguenti e le si è chiarito il ruolo in casa: da allora è diventata dolcissima e ubbidiente tanto che a distanza di tempo mi sembra incredibile che sia lo stesso cane!!!
-
Ecco io sarei per l'opzione MANUELA BALOO ehehehhehe
ssarebbe perfetto e non mi sentirei in colpa.......
domani vado da Tiziana con carta e penna e scriverò ogni singola parola....sul come e quando....e perchè...
e questo perchè......adesso vi spiego...
Ecco e vedrai ke tutti i dubbi e le perplexità spariranno e vedrai ke la cosa è meno difficile di quanto nn la facciano altri em_042
Io so bene, che un cucciolo è impegnativo, lo è perchè va educato... e va inserito in un contesto famigliare già avviato,
lo è perchè ti fa girare per casa un straccio e bastone (per pulire), nel mio caso avendo comprato un camper lo è anche per questo aspetto.....
Certamente nn sto a dirti ke nn sia impegnativo educare 1 cucciolo (ne ho 2 ank'io) ma se hai le idee ben kiare in testa nn è niente di così TERRIBILE o INFATTIBILE, anzi; certo è impegnativo e lo sottolineo qsto xkè qui sta la differenza tra ki si prende 1 responsabilità dopop 1 scelta PONDERATA e ki invece fa le cose "d'impeto", ma nn mi sembra sia il tuo caso
ma non sono pronta ad un cucciolo nervoso che ringhia e non per giocare ma per attaccare una delle mie figlie....
a questo proprio no....fatto salvo che le mie figlie sono pronte e sanno come NON disturbare il cane...io cerco un cucciolo scatenato nei giochi e magari che faccia pipi in ogni posto per mesi ,ma non un cucciolo o cucciolone che attacca .... (già fatta l'esperienza 15 anni fa e non avevo figli!!!) secondo l'allevatore...non le aveva tutte a posto....
Ora io vi chiedo.....quanti dei vostri cuccioli si sono messi a ringhiare con rabbia e vi hanno attaccato?
Ma scusa: STAI PRENDENDO 1 GOLDEN nn 1 qualsiasi altro cane ke poxa avere tendenze agressive. Io ne ho 2 ma Maggie nn ha mai ringhiato a nex1 e anzi con qualsiasi cane è semx pronta a giocare, semx e solo giocare e Cookie IDEM pure; ringhia solo qalkevolta cn Maggie qndo giocano axieme...........e cmq è semx ancorta 1 discorso di educazione
P.s. Mi sento sempre più Pirla a fare queste domande, però ne approfitto vista la vostra ineguagliabile disponibilità! ;)
Nn sentirti "niente", siamo qui tutti a imparare em_021 e meno male ke c'è qsto forum dove ci si può confrontare con le idee, e avere consigli e informazioni utili .............è come exere in 1 grande famiglia dove tutti ci si dà 1 mano em_040 em_039 em_054 paolina
-
Ciao Wendy,anch'io dal "basso "della mia esperienza posso dirti che un cucciolo è impegnativo, a volte mi scoraggio, ma anche Lola ( 4 mesi) che è vivacissima mai e poi mai ha ringhiato a qualcuno o qualcosa!!!!
E gioca con le mie nipoti di 2 e 4 anni e con la gatta di casa che si fa leccare tutta da lei!!! Vedessi che spasso sono!!!
-
scusate il ritardo nella risposta......
GRAZIE GRAZIE E GRAZIE!!!!!
sono appena tornata dal pronto soccorso, la mia piccola ha centrato uno spigolo.....2 punti!!!
sorvoliamo.....e aspettiamo con ansia la nostra nuova pupetta!!!!!!!!!!!!
-
noi eravamo partiti pieni di buoni intenzioni, ci eravamo procurati una gabbia spaziosa e piano piano stavamo abituando Leo a passarci dentro prima pochi minuti poi un peirodo sempre più lungo...senza farci intenerire dai suoi lamenti.
Finchè la belva una sera combina l'imponderabile...provando a rosicchiare le sbarre compie un incastro di muso e denti e si incastra la testa tra le sbarre della gabbia, bloccando con le mandibole in una posizione da Houdini! Quanto ha pianto poverino ve lo potete immaginare...sia per la paura che per il dolore.
Non riusciva a liberarsi da solo perchè se tirava si faceva male e non poteva aprore la bocca perchè era incastrata...ci siamo messi in due e ci sono voluti 5 minuti di acrobazie!
Da quel momento mia moglie è stata categorica ed il kennel è finito in pattumiera :-X
Abbiamo messo tutta la casa in sicurezza e fin'ora c'è andata bene.
Un po' mi dispiace perchè condivido i discorsi sullo scopo educativo del kennel...ma è anche impagabile aprore la porta di casa e vedere un cucciolo che in dormiveglia vi viene a salutare con gli occhi ancora impiastricciati di caccarini :D :D :-*
-
acccccccidenti!!!!!!! POVERO... meno male che eravate li!!!
-
Ciaoooo ci siamo anche noiiiii
LEA non ha mai dormito nel kennel anche se l'ho portato in ufficio mi pare che solo una volta ce l'ho vista dormire da sola... non lo so sarà sicuramente pratico e sicuro ... ma a me personalmente non mi piace e lei è sempre stata in casa con me oppure fuori in giardino sul suo cuscinone e tranne le buche di cui ho allegato foto che vi hanno fatto divertire molto alle mie spalle non ha mai fatto nessun danno ... ma non per niente l'hosoprannominata ET
un bacio ai vs pelosoni ROSS E LEA
-
STO SBAVANDO NELL'ATTESA CHE TIZIANA MI CHIAMI E MI DICA......"VIENI A PRENDERI LA TUA PALLA DI PELO"
CHE NON STO PIU' NELLA PELLE........ MI SIEDO SULLA CUCCIA MUKKATA CHE HO COMPRATO.....E SOGNO!!!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
-
STO SBAVANDO NELL'ATTESA CHE TIZIANA MI CHIAMI E MI DICA......"VIENI A PRENDERI LA TUA PALLA DI PELO"
CHE NON STO PIU' NELLA PELLE........ MI SIEDO SULLA CUCCIA MUKKATA CHE HO COMPRATO.....E SOGNO!!!!!
;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Rabbia e ancora rabbia: nn sai qnto ti invidio, in POSITIVO NATURALMENTE; nn immagini qnto sno felice x te e qnto ti capisco; axapora l'attesa lentamente, xkè poi qndo avrai la cagnolina godrai di 1 GIOIA VERA E IMMENSA em_020 em_020 em_020 em_020 ti sembrerà di nn poter amare di +..............paolina
-
Grazie Paolina....
mi sembra quando mancavano poche settimane al parto!!! UGUALE!!!!! :) :) :) :) :)